NOTIZIE
Vicenza Eventi
Vicenza, “Non ci casco”, la campagna 2022 contro le truffe agli anziani
Interventi per aumentare le competenze degli anziani nel prevenire le truffe e la promozione dei servizi relativi al contrasto della solitudine
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Antonio Fogazzato a 180 anni dalla nascita”, due appuntamenti a Palazzo Cordellina
Biblioteca Bertoliana, con Accademia Olimpica e Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo ricordano Antonio Fogazzato a Palazzo Cordellina
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, l’edizione di Vioff, inaugurata la Golden Green Factory al civico 72 di corso…
Dal 16 al 20 marzo 2022 l'edizione di Vioff dedicata alla sostenibilità "Golden Green" avrà una location d'eccezione: la Golden Green Factory, in corso Palladio 72.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, due appuntamenti per il fine settimana: “Unico – Il Mercato del Fatto a Mano” e il Mercato…
L’associazione “Non ho l’età” insieme all’assessorato alle attività produttive propone due appuntamenti nel fine settimana. Domenica 13 marzo torna il Mercato dell’antiquariato in tutto il centro storico, mentre sabato 12 marzo arriva Unico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, a San Biagio dall’1 aprile riapre Una Spiaggia per Vicenza
Una Spiaggia per Vicenza riaprirà venerdì 1 aprile alle 17 con gazebo in legno, aree relax, spazi per i giochi dei bimbi oltre che un adeguato numero di servizi igienici opportunamente schermati e punti per la raccolta differenziata
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, progetto “Berty. Bertoliana Young from 0 to 14” sostenuto dalla Commissione…
La Commissione pari opportunità della Provincia di Vicenza, sempre attenta alla promozione della cultura di genere soprattutto rivolta alle giovani generazioni, ha deciso di sostenere il progetto "Berty. Bertoliana Young from 0 to 14"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la società calcistica della città compie 120 anni: deposta una corona dove sorgeva la prima…
Deposta una corona con i colori biancorossi accanto alla lapide che ricorda la prima sede del Vicenza calcio. La società, fondata il 9 marzo 1902 festeggia oggi i 120 anni.
A commemorare l’anniversario c’erano oggi, in contra’ Santa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ricordo delle vittime del Ponte Morandi: saranno piantati 43 alberi nel Parco della pace
Dopo Genova sarà Vicenza a piantare 43 alberi in ricordo delle vittime del Ponte Morandi. Lo farà nel corso di una cerimonia domenica 13 marzo al Parco della Pace, a cui si potrà partecipare solo su invito perché l'area verde è ancora un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via l’8 marzo il seminario “Le donne e la caduta della città”: un messaggio contro…
A Vicenza l’8 marzo si terrà il seminario “Le donne e la caduta della città” a cura dell’Università Ca' Foscari di Venezia con il Comune di Vicenza e i Musei civici e con le Gallerie d'Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, festa della donna, una rassegna di eventi fino a fine aprile per la Giornata dell’8 marzo
L’obiettivo è di diffondere la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522, con il quale è possibile denunciare la violenza di genere e supportare le associazioni e le realtà che aiutano donne vittime di abusi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il riconoscimento Ente Plastic Free per l’impegno nel sensibilizzare i cittadini sui…
Riconoscimento Ente Plastic Free "per il grande impegno dimostrato nella sensibilizzazione dei cittadini sui gravi problemi della dispersione in natura della plastica mono-uso e dei mozziconi di sigaretta"
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via “Vicenza in Festival” inaugurato con l’esibizione de Il Volo il 3…
Vicenza in Festival inaugura con Il Volo: primo, importante annuncio per l’atteso festival firmato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza, nell’ambito di ViOff. Il 3 settembre 2022, alle 21, il prestigioso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Carnevale arriva in piazza Castello
Sabato pomeriggio la festa sarà dedicata ai bambini: tra coriandoli, stelle filanti e musica, verranno proposti giochi e divertimento
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, una Vita da Social fa tappa a Bassano del Grappa
Il tour ha come obiettivo quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nuovo bosco con oltre 2.800 piante a sant’Agostino, realizzato da Arbolia e il Comune
Sono 2.852 le piante messe a dimora nelle scorse settimane nel nuovo bosco urbano di Sant’Agostino, nell’area compresa tra l’omonimo viale, via Ponte del Quarelo e il fiume Retrone.
L’iniziativa è stata realizzata da Arbolia, la società…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in mostra un ciclo di presentazione di libri alla Biblioteca Bertoliana: il Cinquecento…
La Biblioteca Bertoliana fa eco alla mostra proponendo tra il 24 marzo e il 7 aprile una rassegna di sette incontri di presentazione di libri sul Rinascimento e sulle sue molteplici sfaccettature, dall'architettura all'editoria, dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna il Carnevale storico della città dopo lo stop della pandemia con i carri di Malo…
Domenica 20 febbraio Vicenza torna a respirare l'atmosfera del Carnevale dopo l'annullamento per la pandemia delle due precedenti edizioni.
In città arriveranno i carri allegorici realizzati dagli artigiani del Carnevale di Malo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Museo civico di Palazzo Chiericati inaugura il nuovo percorso tattile rivolto a persone…
Il progetto “Vicenza inclusion” è realizzato dalla start up Shape 3d Veneto per l’assessorato alla cultura del Comune di Vicenza per consentire anche al pubblico non vedente ed ipovedente di esplorare e conoscere alcune delle opere più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prendono il via le passeggiate gratuite animate nei Musei civici con due percorsi…
Domenica 13 febbraio prende il via il PantaGiro, passeggiate animate nei Musei civici a cura di PantaRhei che si avvale di Ardea, Associazione di didattica museale. Alla scoperta della chiesa di Santa Corona, del Museo Naturalistico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dalla città a a Caldogno in bici attraverso la nuova passerella di ponte Marchese sul fiume…
Entro l'estate prenderanno il via i lavori per la realizzazione del percorso ciclopedonale Caldogno-Vicenza.
La giunta ha approvato il progetto definitivo dell'ultimo tratto verso il capoluogo che, dalla rotatoria di ingresso al quartiere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Andrea Roggi protagonista con “Terra Mater – Earth and Heaven” con sei opere
Vicenza, sei le opere del rinomato artista toscano che impreziosiranno dal 28 gennaio al 22 agosto 2022 la città in occasione della mostra “Terra Mater | Earth and Heaven” con il sostegno di Demeral, che anticipa VIOFF Golden Green in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra “Miraldo Beghini. All’origine c’è la forma” nelle sale…
Vicenza, con la mostra dedicata al vicentino Miraldo Beghini nelle sale ipogee del Museo Civico di Palazzo Chiericati, prevista tra l’11 marzo e il 30 giugno, riprende il progetto "Arte e Territorio" che nell’estate scorsa ha presentato le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Museo del Risorgimento e della Resistenza aderisce al MuDRi
Vicenza, il Comune aderisce al MuDRi, il Museo Diffuso del Risorgimento, progetto interregionale che mette in rete il patrimonio culturale dei luoghi protagonisti degli eventi risorgimentali, coinvolgendo i territori interessati in Veneto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Dopo il diploma”, incontri online con università, istituti, accademie, conservatori, enti…
Vicenza, i servizi Informagiovani e Progetto Giovani gestiti dalla cooperativa sociale Studio Progetto per i Comuni di Arzignano, Dueville, Cornedo Vicentino, Schio, San Bonifacio, Trissino, Valdagno e Vicenza propongono la seconda edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, gruppo Archeologico C.R.T., nuovi incontri al Museo civico di Palazzo Chiericati e al Museo…
Vicenza, con l’inizio del nuovo anno 2022, dopo la pausa forzata della pandemia, riprendono le conferenze mensili, ad ingresso gratuito
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via dopo Natale la settimana edizione del VIOFF: il Salone internazionale del gioiello
Vicenza, subito dopo le festività natalizie, arte, musica, spettacolo, intrattenimento e cultura saranno protagonisti di un evento importante per la città, grazie a un calendario denso di appuntamenti che vedrà svolgersi, dal 20 al 30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ai mercatini di Natale anche uno speciale spazio dedicato alla magia di Harry Potter
Vicenza, mancano pochi giorni all’anniversario dell’uscita del primo film di Harry Potter, nelle sale vent’anni fa, e anche i Mercatini di Natale a Vicenza gli dedicano uno speciale spazio incentrato sulla magia, previsto per sabato 18 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, volontariato: premiate le associazioni dell’anno con un concerto di Roberto Vecchioni
Vicenza, la Giornata Internazionale del Volontario è una celebrazione da festeggiare perché, come dice il professore Roberto Vecchioni, “i volontari sono persone vere, gente di tempra che sa come cambiare il mondo”
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il libro “Natale di Scienza: Storie di scoperte e stupore” di…
Vicenza, il nuovo libro di Massimiano Bucchi, “Natale di Scienza: Storie di scoperte e stupore” viene presentato in anteprima in Biblioteca Bertoliana giovedì 16 dicembre alle 17.30 (Palazzo Cordellina, contra’ Riale 12)
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Articolo 27” un concorso per giovani musicisti nell’anniversario della Dichiarazione…
Vicenza, il Comune in collaborazione con Progetto Giovani Vicenza e Lumen Festival, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani (10 Dicembre 1948), lancia un concorso musicale per giovani artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dall’11 dicembre la Basilica Palladiana ospita “La Fabbrica del…
Dal 1550 alla fine del secolo attraverso più di 80 opere di pittura, scultura, architettura, accostati a libri, tessuti, oggetti preziosi e arazzi provenienti da prestigiosi musei del mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna “Non ho l’età”: il mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo
Vicenza, domenica 12 dicembre, dalle 8 alle 17, torna il mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo “Non ho l’età” in viale Roma, lungo Campo Marzo, e poi in centro storico quindi in piazza dei Signori, contra’ Garibaldi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica all’evento commemorativo…
Vicenza, alla vigilia dell’iniziativa dedicata a Gigi Ghirotti in programma in Biblioteca Bertoliana, nella sede di Palazzo Cordellina, dal 9 all’11 dicembre, è giunta l’assegnazione della Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, all’hackathon ViChallenge vince un progetto sulla ricerca del lavoro che supera il gender…
Vicenza, sì è conclusa ieri, domenica 28 dicembre, con la vittoria del team “Not Found” la due giorni di hackathon ViChallenge Ideas for future, promossa dal Comune di Vicenza all'interno di Vicenza Innovation Lab con i Comuni di Altavilla,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Catch up on school, al via un concorso di idee per gli studenti delle scuole secondarie di…
Vicenza, è promosso dall’assessorato all’istruzione e alle politiche giovanili attraverso il Piano giovani della Regione Veneto con la collaborazione di Studio progetto cooperativa sociale il concorso di idee Catch up on school, rivolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via gli allestimenti per la mostra “La Fabbrica del Rinascimento” in…
Vicenza, ha preso il via la grande macchina degli allestimenti della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” in Basilica palladiana dall’11 dicembre, curata da Guido Beltramini, Mattia Vinco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, sport di squadra: attività motoria qualificata nelle scuole per oltre 250 studenti
Vicenza, si chiama “Sport di squadra”. E’ il progetto di promozione della pratica motoria qualificata nelle scuole proposto da Aics, Associazione italiana cultura sport, e inserito dall’assessorato all’istruzione nel Poft, il Piano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, convegno di zoologia al Museo Naturalistico Archeologico “Vicenzafauna2021”
Vicenza, il Museo Naturalistico Archeologico ospiterà venerdì 26 novembre il convegno di zoologia Vicenzafauna2021 organizzato dal Gruppo Naturalistico Archeologico dell’associazione Amici dei Musei di Vicenza insieme ai Musei civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, un convegno su Mariano Rumor a 30 anni dalla sua morte
Sabato 20 novembre la Città di Vicenza ricorderà Mariano Rumor a trent’anni dalla sua morte con un convegno che si svolgerà alle 15.30 nella Sala del Ridotto del Teatro Comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Colori dell’anima”: la mostra a Monte Berico in ricordo di Gueri da Santomio
La serata inaugurale della mostra, ad accesso libero fino ad esaurimento posti e con l’obbligo di green pass, si svolgerà giovedì 18 novembre alle 20 nell’ambiente della Penitenzieria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Natale: oltre 600 stelle dorate in fibra di vetro e cascate di luci in ogni piazza del…
Assessore Giovine: “E le sorprese non sono ancora finite...”
Ha preso il via oggi l’installazione delle prime luci Natalizie. Saranno oltre 600 le stelle luminose dorate, un prodotto artigianale realizzato a mano, in fibra di vetro,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “La Fabbrica del Rinascimento” dall’11 dicembre in Basilica Palladiana
Vicenza, un pubblico attento ed entusiasta ha assistito ieri sera alla presentazione della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” che si terrà in Basilica palladiana dall’11 dicembre 2021 al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra-mercato di prodotti artigianali “Bell’Italia” torna in piazza…
Vicenza, “Bell’Italia” è una manifestazione ghiotta che dà l’occasione di conoscere ed acquistare le specialità eno-agro-alimentari della penisola.
La quarta edizione della mostra-mercato dei prodotti regionali italiani si terrà in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il ricordo di Gianni Pieropan: alpinista, scrittore e studioso della Grande Guerra
Vicenza, è un omaggio sentito e condiviso a Gianni Pieropan quello che giovedì 28 ottobre alle 15.30, nell’auditorium del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza, sarà dedicato all’alpinista vicentino dall’Accademia Olimpica in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 22 al 24 ottobre al via l’evento “Sapori in corso”
Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre, corso Fogazzaro e piazza San Lorenzo ospiteranno “Sapori in corso”, vetrina dei prodotti enogastronomici della tradizione italiana. L’evento è promosso dall’associazione Il Tritone con l’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “La fabbrica del Rinascimento” in mostra alla Basilica palladiana dall’11…
Vicenza, il pubblico per la prima volta potrà assistere alla presentazione della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” curata da Guido Beltramini, Davide Gasparotto e Mattia Vinco,che sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vincenza, sabato 16 e domenica 17 al via le Giornate Fai D’Autunno
Sabato 16 e domenica 17 ottobre, in occasione della decima edizione delle giornate Fai d’autunno, sarà possibile visitare anche a Vicenza e a Recoaro luoghi solitamente inaccessibili o poco noti. A Vicenza con i volontari del Fai si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Vivo”: il libro del calciatore Julio Gonzalez presentato a Palazzo Trissino
Vicenza, un’intensa storia sul profondo senso della vita e sul coraggio di ricominciare. Questo è “Vivo”, il libro autobiografico di Julio Gonzalez Ferreira, ex calciatore paraguaiano del L.R. Vicenza e promessa del calcio, colpito da un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 15 al 17 ottobre torna il Mercatino regionale francese in piazza dei Signori
Vicenza, da venerdì 15 a domenica 17 Prenderà il via venerdì 15 ottobre per chiudersi domenica 17 in piazza dei Signori a Vicenza la nuova edizione del Mercatino regionale francese. Patrocinata dall’assessorato alle attività produttive,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, a Palazzo Cordellina mini rassegna “Un popolo da raccontare. Storia e storie…
Con Quirico, il 19 ottobre, e Walimohammad, il 16 novembre.
Due libri per raccontare l’Afghanistan: martedì 19 ottobre il giornalista e inviato di guerra Domenico Quirico presenterà con Marco Mascia, professore di Relazioni internazionali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, bambini e adulti assieme per la Vicenza dantesca con “Saltar d’Arno in…
Vicenza, un itinerario guidato tutto nuovo per approfondire, in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il legame tra l'autore della Divina Commedia e la città di Vicenza. Prende il via venerdì 22 ottobre una serie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Donna come Donna organizza il ciclo di incontri “Siamo storie: donne, isole, frontiere”
Vicenza, la Biblioteca Bertoliana, in collaborazione con l'associazione Donna chiama Donna, inaugurano il 28 ottobre il primo ciclo di appuntamenti “Siamo storie: donne, isole, frontiere”.
Gli incontri si propongono di affrontare vari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Come si diventa illustratori”: disegnare il fantastico viaggio di Dante nella…
Vicenza, in occasione dei 700 anni dalla morte del Poeta, la Bertoliana pensa ai suoi piccoli lettori e per loro propone un Dante divertente e colorato.
Dal 25 al 27 ottobre, in tutte le sedi cittadine, organizza una tre giorni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tornano i mercati del fatto a mano e dell’antiquariato nelle piazze e a Campo Marzo
Vicenza, ritorna puntuale, nel secondo weekend del mese, l’appuntamento con i mercati del fatto a mano e dell’antiquariato.
Sabato 9 ottobre dalle 10 alle 20 in piazza dei Signori si svolge Unico – Il Mercato del Fatto a Mano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Urban Nature”, la Festa della natura al Museo naturalistico archeologico con…
Vicenza, sabato 9 ottobre al Museo naturalistico archeologico di Vicenza si potrà partecipare a due iniziative dedicate al mondo degli insetti, una per bambini e una per adulti, nell’ambito dell’evento nazionale “Urban Nature” per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Polegge: deposto un omaggio floreale a Norma Cossetto, nell’omonima piazza a lei…
Dal sindaco Francesco Rucco e dal presidente di Anvgd Coriolano Fagarazzi, nell'anniversario dell'uccisione della giovane istriana
Questa mattina nella nuova piazza di Polegge il sindaco Francesco Rucco e il presidente del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il mondo fantastico di Carmine Bellucci con “Arte a km zero… o quasi”
Vicenza, sabato 2 ottobre in contra' San Gaetano Thiene, dalle 10 alle 20, sarà allestita l’ultima esposizione del progetto “Arte a km zero... o quasi” 2021, curato da Edoardo Maria Maggiolo per l'assessorato alla cultura che ha proposto da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al Museo Naturalistico Archeologico dal 2 ottobre la mostra “Con la loro partenza nacque il…
Vicenza, dal 2 ottobre 2021 al 28 novembre il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza ospiterà la mostra “Con la loro partenza nacque il sogno di un ritorno” che costituisce uno degli eventi della dodicesima edizione della rassegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Junior Chef Academy”: piccoli chef nei musei e nei palazzi della città
Vicenza, il Mondo di Bu con il sostegno dell’assessorato alle attività produttive e Confcommercio Vicenza presenta la terza edizione di “Junior Chef Academy” sabato 2 e domenica 3 ottobre a Vicenza. L’evento, rivolto ai bambini e alle loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dialogo con Teodolinda Barolini: “Dante e gli altri: sesso, razza, religione nella…
Vicenza, la Biblioteca Bertoliana prosegue le iniziative per le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri proponendo giovedì 30 settembre alle 19 sul proprio canale Facebook un colto dialogo fra Teodolinda Barolini -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 28 settembre “L’Arte della trascrizione: da Bach e per Bach, in ogni tempo”
Vicenza, saranno le trombe ed i timpani a scandire l’esultanza per la ripresa del Progetto Bach Vicenza, giunto alla XXI edizione. Martedì 28 settembre alle 20.30 ritorna la grande musica di Johann Sebastian Bach tra le volte del Tempio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, domenica 26 settembre a Campo Marzo torna ‘Camminando tra gli sport’
Vicenza, domenica 26 settembre, dalle 10 alle 19, a Campo Marzo, lungo viale Dalmazia torna la tredicesima edizione di Camminando tra gli sport, un'iniziativa organizzata dall'assessorato alle attività sportive in collaborazione con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 23 e 24 settembre la “Notte della Ricerca” : “Insieme trasformi-AMO il…
Vicenza, la terza edizione della "Notte della Ricerca di Vicenza" è in programma il 23 e 24 settembre e avrà come titolo "Insieme trasformi-AMO il nostro mondo".
L'evento vicentino è in condivisione con le tematiche della Notte europea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, le Gallerie di Palazzo Thiene riaprono sabato 25 settembre con un open day per la…
Vicenza, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, le Gallerie di Palazzo Thiene aprono al pubblico sabato 25 settembre con un open day ad ingresso gratuito e contingentato. Il palazzo rimarrà aperto dalle 9 alle 17 e l'ultimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Polenta e baccalà”, sabato 18 e domenica 19 l’iniziativa benefica in piazza…
Vicenza, la solidarietà ha il sapore di polenta e baccalà, quello che verrà servita sabato 18 e domenica 19 settembre in piazza Biade per sostenere l’associazione Genitori La Nostra Famiglia, sezione Vicenza, alla quale verrà devoluto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il Viwine festival: tre giorni dedicati alle eccellenze tra arte, vino e sapori
Vicenza, l’arte vitivinicola si intreccia ai sapori e ai profumi del territorio. È pronta ad alzare il sipario la seconda edizione di ViWine Festival in scena dal 24 al 26 settembre 2021 in piazza dei Signori.
Dopo lo stop forzato dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al teatro Astra la Biennale Internazionale del Cortometraggio dal 18 al 26 settembre
Vicenza, ritorna dal 18 al 26 settembre a Vicenza la Biennale internazionale del cortometraggio, giunta quest'anno alla terza edizione.
Durante i nove giorni della rassegna, organizzata da Is Art e diretta da Luca Dal Molin, short film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, venerdì 17 la presentazione del libro “La differenza fra Terluzzi e Van Basten”
Vicenza, sarà presentato venerdì 17 settembre alle 18 a Palazzo Cordelllina, in contra' Riale 12, il libro di Fulvio Furlan, La differenza fra Terluzzi e Van Basten (Bietti, 2020): l’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, 30 anni del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza: donata l’opera “Scritture di…
Vicenza, è in corso oggi il convegno dedicato al 30° anniversario dell’allestimento, nella sede del complesso di Santa Corona, del Museo Naturalistico Archeologico inaugurato il 13 settembre 1991.
L'iniziativa, che si svolge ai chiostri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, De Gregori in concerto in piazza dei Signori
Vicenza, proseguono i grandi eventi in città, dopo il successo dei concerti in piazza dei Singori di Madame e Sangiovanni del 7 settembre e di Antonello Venditti dell'8 settembre.
Venerdì 10 settembre Francesco De Gregori proporrà il suo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Villaggio del Sole”: visite guidate alla scoperta del quartiere e attività per…
Vicenza, a Villaggio del Sole tornano le attività organizzate da Arciragazzi in collaborazione con l’assessorato alla partecipazione.
Sabato 28, dalle 10, e domenica 29 agosto, dalle 18, si terranno le visite guidate “Alla scoperta del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 26 agosto incontro con l’artista Romano Lotto a Palazzo Chiericati
Vicenza, giovedì 26 agosto alle 17.30 l’artista Romano Lotto sarà presente nel salone d’onore di Palazzo Chiericati per incontrare pubblico e appassionati d’arte.
Sarà l’occasione per conoscere l’artista di origini vicentine, ma da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Eventi nei quartieri”: incontri e laboratori sulla città che fu e teatro per…
Vicenza, incontri alla scoperta della Vicenza del passato e spettacoli teatrali per bambini. Sono le proposte di fine agosto nei quartieri della città offerte dal bando “Ripartiamo: estate nei quartieri 2021”, promosso dall’assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prorogate le mostre “Infernus” e “Romano Lotto. Nel segno del…
Vicenza, sono state prorogate fino a settembre le due mostre in corso nei Musei civici di Vicenza che si sarebbero dovute chiudere in agosto. La mostra "Infernus. Leonardo Frigo racconta l'Inferno di Dante Alighieri" si potrà visitare nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Ferragosto in città: il 15 agosto è la Notte della Danza
Vicenza, a Ferragosto i Musei civici saranno aperti per una giornata dedicata alla conoscenza delle opere d'arte e dei monumenti della città con la possibilità di visitare mostre e partecipare ad eventi.
Domenica 15 agosto osserveranno i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Siamo storie: donne, isole, frontiere”: le iniziative della Bertoliana
Vicenza, per promuovere la collaborazione fra la Biblioteca Bertoliana e l'Associazione Donna Chiama Donna, a partire da oggi saranno distribuiti agli utenti delle biblioteche cittadine, al momento del prestito dei documenti, due nuovi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 6 all’8 agosto “Pizza festival” a Campo Marzo
Vicenza, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 agosto arriva a Campo Marzo il Pizza Festival organizzato da Pizza festival in tour con la collaborazione dell'assessorato al turismo e alle attività produttive.
“Dopo il successo dell’edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Oasi”: il 31 luglio i “Giochi senza Frontiere” del quadrilatero di…
Vicenza, il 31 luglio si terrà il secondo appuntamento della rassegna di eventi “Oasi – L’estate nel quadrilatero di viale Milano” dedicata alla figura di Antonio Pigafetta e all’anniversario dei 500 anni del suo viaggio intorno al mondo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte fuori Centro 2021”: musica e teatro a Sant’Andrea fino al 4 agosto
Vicenza, proseguono gli appuntamenti di "Arte fuori Centro 2021", la rassegna estiva, che unisce divertimento e spunti di riflessione culturale, realizzata dall'associazione "Arsamanda: l’arte da amare!" in collaborazione con l'assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Enne come nessuno”, il 24 luglio al chiostro di San Lorenzo lo spettacolo di…
Vicenza, nell'ambito del cartellone di “Vivi Vicenza...d’estate” dell'assessorato al turismo, sabato 24 luglio alle 21 al chiostro di San Lorenzo Arca ACT, associazione culturale teatrale propone lo spettacolo "Enne come Nessuno. Diario di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Villaggio splash”: il 24 e il 25 luglio attività per bambini e ragazzi sul…
Vicenza, sabato 24 e domenica 25 luglio è in programma “Villaggio splash”, un weekend a Villaggio del Sole con Arciragazzi e Legambiente Vicenza.
L'iniziativa si svolgerà a partire da sabato 24 con le “Olimpiadi del riciclo”, una serie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “PIGAFETTA in 500”: il primo World Wide Meeting delle Fiat 500
Vicenza, oggi il Sindaco Francesco Rucco ha ricevuto in dono una modellino di Fiat 500 in ricordo del Primo World Wide Meeting delle Fiat 500 che si è svolto in città lo scorso 4 luglio.
L'evento, organizzato da Fiat 500 Club Italia, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 16 al 25 luglio “Sapori di mare” a Campo Marzo
Vicenza, “Sapori di mare” arriva a Campo Marzo dal 16 al 25 luglio per offrire le specialità della cucina di pesce chioggiotta.
L’iniziativa, che rientra nel cartellone di “Vivi Vicenza...d’estate” dell'assessorato al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Brick in Vicenza 2021”, 17 e 18 luglio in piazza dei Signori c’è il…
Vicenza, per un intero weekend piazza dei Signori sarà invasa dai mattoncini più famosi del mondo. Sabato 17 e domenica 18 luglio, dalle 10 alle 18, si svolgerà “Brick in Vicenza”, competizione solidale per raccogliere fondi a favore dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, lunedì 12 luglio alle 21 in piazza dei Signori l’edizione XVII di “Viva Verdi”
Vicenza, lunedì 12 luglio torna, in Piazza dei Signori “Viva Verdi”, lo spettacolo di musica lirica ad ingresso libero giunto quest'anno alla XVII^ edizione.
L'evento viene presentato questa mattina in Sala Stucchi, a Palazzo Trissino, …
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, eventi estivi nei quartieri: musica, attività e spettacoli a Maddalene, Laghetto e…
Vicenza, continuano le iniziative promosse dall’assessorato alla partecipazione, grazie al bando “Ripartiamo: estate nei quartieri 2021”, finalizzate a dare vita ad attività aggregative che favoriscano l’interazione e l’inclusione sociale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Sangiovanni e Madame in piazza dei Signori per “Vicenza in Festival”
Vicenza, Esclusivo concerto a Vicenza di Madame e Sangiovanni. Non finiscono le sorprese per Vicenza in Festival, il festival organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza, nell’ambito di ViOff. Dopo l’annuncio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la Biblioteca Bertoliana presenta il libro su Mario Rigoni Stern scritto da Giuseppe…
Vicenza, venerdì 16 luglio alle 18.30 a Palazzo Cordellina (contrà Riale 12), la Biblioteca Bertoliana, in collaborazione con l'Accademia Olimpica, presenta in prima nazionale il libro di Giuseppe Mendicino, Mario Rigoni Stern. Un ritratto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Madame aprirà “Vicenza in Festival” il 7 settembre in piazza dei Signori
Vicenza, è Madame l’ennesima ospite di Vicenza in Festival. La giovane cantante e rapper vicentina, oggi fra i nomi più innovativi della scena musicale contemporanea italiana, sarà sul palcoscenico di piazza dei Signori il 7 settembre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte fuori Centro”, al via domenica 4 luglio la rassegna con musica, teatro e…
Vicenza, va in scena a partire da domenica 4 luglio la prima edizione di "Arte fuori Centro 2021". La rassegna estiva, che unisce divertimento e spunti di riflessione culturale, è realizzata dall'associazione "Arsamanda: l’arte da amare!"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Notte europea dei musei”: il 3 luglio letture dantesche e aperture sino alle…
Vicenza, i Musei civici di Vicenza aderiscono alla Notte europea dei Musei, promossa dal Ministero della cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'ICOM - International council of museum. Giunta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte a km zero… o quasi”, esposizioni e corsi per bambini da giugno a ottobre in…
Vicenza, “Arte a km zero... o quasi” è il progetto curato da Edoardo Maria Maggiolo per l'assessorato alla cultura che propone esposizioni e corsi per bambini da giugno ad ottobre. L'iniziativa si terrà in contra' San Gaetano Thiene,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “veloCittà. Una città in bicicletta!”, il 27 giugno a Campo Marzo e in viale Roma una…
Vicenza, in occasione della prima domenica ecologica dell'anno, il 27 giugno, dalle 9 alle 21, a Campo Marzo si terrà "veloCittà. Una città in bicicletta!". L'iniziativa è organizzata, in collaborazione con il Comune di Vicenza, da 12…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al Museo del Risorgimento e delle Resistenza si celebra Antonio Caregaro Negrin
Vicenza, ricorre quest'anno il bicentenario della nascita dell'architetto vicentino Antonio Caregaro Negrin (1821-1898), figura significativa ed esemplare nel panorama culturale dell'Ottocento ed in particolare del territorio vicentino.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Estate nei quartieri”: al via le iniziative culturali con teatro, musica ed…
Vicenza, sono 23 le proposte totali accolte dal bando “Ripartiamo: estate nei quartieri 2021” che, tra giugno e settembre, animeranno la città con eventi, attività socio-culturali e ricreative. Gli assessori alla partecipazione Matteo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Street Food Festival & Gnocco fritto” a Campo Marzo il 18, 19 e 20 giugno
Vicenza, si terrà a Campo Marzo il 18, 19 e 20 giugno, è "Street Food Festival & Gnocco fritto", organizzato da Tipico eventi con l'assessorato alle attività produttive e al turismo del Comune di Vicenza.
Saranno presenti più di 15…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Festa della Musica”: il 20 giugno in tre luoghi simbolo della città
Vicenza, domenica 20 giugno in città si terrà la terza edizione della Festa della Musica, organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza con Pantarhei e Radio Vicenza e Confcommercio Vicenza.
L'iniziativa nasce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Dante si mostra in Bertoliana: una vetrina espositiva a Palazzo San Giacomo
Vicenza, si inaugura in Biblioteca Bertoliana l'anno dedicato a Dante Alighieri.
Nell'ambito delle iniziative proposte dal Comitato cittadino per le celebrazioni di Dante Alighieri a Vicenza, promosso dall'assessorato alla cultura e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il programma del festival “Vicenza in Lirica 2021”
Vicenza, dal 28 agosto al 12 settembre si terrà l’ottava edizione del Festival Vicenza in Lirica.
Con grande ottimismo, fiducia nelle istituzioni e desiderio di far ripartire il Teatro dal Vivo, l’associazione Concetto Armonico annuncia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Aspettando VeloCittà”, 25 bici d’epoca al Museo Naturalistico…
Vicenza, saranno 25 le bici d'epoca che si potranno ammirare al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza da domani, martedì 15 giugno, fino a domenica 27, quando si terrà il festival "VeloCittà. Una città in bicicletta!" con eventi e…
Leggi di più...
Leggi di più...