Navigazione Categoria
Sardegna Eventi
Oristano: Dieci premi a dieci donne che si sono distinte nei loro ambiti professionali, familiari e…
Al Museo diocesano Arborense di Oristano, sono state premiate dieci donne, distinte nei loro ambiti professionali, familiari e sociali. #giornatadelledonne #oristano #premiazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Premio “Donna Sarda 2023” a Iride Peis Concas
La cerimonia di premiazione del riconoscimento ideato dal Lions Club Cagliari Lioness, giunto alla 36esima edizione, a Iride Peis Concas. #premio #donnasarda
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: “Un filo nel vento” giovedì 9 marzo al Museo Diocesano Arborense
Giovedì 9 marzo si svolgerà la serata “Un filo nel vento” al Museo Diocesano Arborense, che avrà come protagoniste le donne. #oristano #museodiocesano #unfilonelvento
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, la mostra “Diary – 8 diari fotografici in tempo di guerra” al Castello di San…
Verrà inaugurata domani, sabato 4 marzo 2023 e sarà visitabile fino al 10 aprile 2023 al Castello di San Michele, la mostra fotografica “Diary – 8 diari fotografici in tempo di guerra”. #cagliari #mostre #ucraina #castellosanmichele
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: La Mezza Maratona del Giudicato, un evento sportivo e sociale
Domenica 26 febbraio si corre a Oristano la nona edizione della Mezza Maratona del Giudicato che attira atleti da tutta l'Italia. #mezzamaratona #oristano #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, riparte il Dog Show Cagliari 2023
Il Dog Show Cagliari 2023 è visitabile gratuitamente a partire dalle 9 del mattino: saranno presenti oltre 1.300 cani in rappresentanza di circa 160 razze su 400 conosciute. #dogshowcagliari #cagliarieventi #cagliariperglianimali
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: “Questione di genere: stereotipi e discriminazioni. Condizione delle bambine e ragazze nel…
Mercoledì 22 febbraio il seminario "Questione di genere: stereotipi e discriminazioni. Condizione delle bambine e ragazze nel mondo" #cagliari #controlaviolenza #questionedigenere
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Presentazione del libro “Non è lei” all’ Antiquarium Arborense il 23 febbraio
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano organizza un evento culturale con la presentazione del romanzo 'Non è lei' di Maria Francesca Chiappe. #oristano #nonèlei #mariafrancescachiappe
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, la città vicina agli amici a quattro zampe: un sito per facilitare le adozioni.
Il Progetto del Comune di Sassari punta a svuotare i canili e a far svuotare i canili e far incontrare gli ospiti a quattro zampe con le famiglie più adatte. A questo proposito è stato pensata una sezione del sito online apposita.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via il Carnevale tradizionale cagliaritano 2023
Dopo due anni di restrizioni, con il sostegno del Comune e di diverse associazioni, ritorna il Carnevale cagliaritano con le sue maschere e “ratantire”
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sartiglia ritorna ad Oristano come simbolo di speranza e di resilienza
Oristano è pronta a riappropriarsi della Sartiglia, la sua manifestazione più bella e ad aprire le porte a decine di migliaia di turisti. #oristano #sartiglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, all’Antiquarium Arborense la mostra dedicata alla Collezione Guastini
La Collezione, pervenuta al Museo oristanese per generoso legato degli eredi, raccoglie ottanta inestimabili reperti della civiltà nuragica
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, un Carnevale per tutte le età
Da sabato 11 a domenica 26 febbraio Sassari apre i festeggiamenti al suo Carnevale che sarà animato da attività adatte a tutte le età a cui sarà possibile partecipare nel centro storico ma non solo. #carnevalesassari #sassarieventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, premiati i vincitori di “Natale in Vetrina”
La giuria ha preso come parametri di valutazione l’impegno, l’attinenza al tema natalizio, il gusto estetico e la vocazione di ciascun esercizio
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, tutti i preparativi per andare incontro al Carnevale
La città di Cagliari comincia i preparativi per andare incontro al Carnevale 2013: si tratta di una grande opportunità che attrae turismo e genera lavoro. La musica e il divertimento echeggeranno per le vie cittadine. #carnevale2023cagliari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, iniziati i laboratori di animazione alla lettura in lingua sarda
L’iniziativa propone diversi laboratori e letture per bambini, oltre a due pomeriggi dedicati agli adulti e ai giochi di società in dialetto sardo
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, premiato al Municipio Ruben Pili e la sua “Choco Gioia”, miglior casetta di Natale 2022
Ruben Pili si è aggiudicato il primo premio del concorso che ha coinvolto 40 casette e 44 espositori dei Mercatini tradizionali di Natale della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentazione del progetto ex Turritania
Il futuro dell’ex Turritania inizia a diventare realtà, il progetto prevede diciotto appartamenti e spazi comuni per il quartiere, che è stato presentato dal sindaco di Sassari Nanni Campus
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentato il nuovo palazzetto dello sport
Il nuovo Palazzetto dello sport di Cagliari avrà una capienza tra i 6 e gli 8mila posti e verrà costruito nel quartiere Sant'Elia
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, riaperto permanentemente il Padiglione Tavolara
A Sassari, il Padiglione Tavolara ha riaperto le sue porte in maniera continuativa con un rinnovato spazio espositivo dedicato al design e all’artigianato artistico
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il Capodanno si sdoppia in varie piazze
Sassari festeggia l’arrivo del nuovo anno con animazione, musica e balli e si dividerà in diverse zone della città, dal centro storico al quartiere di Latte Dolce
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentata la collezione ritrovata di documenti e oggetti di Ottone Bacaredda
Resteranno esposti fino a giugno 2023, a Cagliari, i documenti e gli oggetti della collezione appartenente a Ottone Bacaredda. #cagliari #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Olbia, la città sceglie Emma Marrone per Capodanno 2023
Il comune ha deciso di brindare al 2023 con una delle cantanti più amate della musica italiana, che si esibirà al molo Brin fino a mezzanotte. #emmamarrone
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, premiazione Medaglia d’Onore Ottone Bacaredda
Silvana Migoni premiata al Municipio di Cagliari con la "Medaglia d'Onore Ottone Bacaredda" dal sindaco Paolo Truzzu, l'assessora Picciau e le presidenti Anedda Endrich e Scarfò
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, conferimento della “Medaglia d’Onore Ottone Bacaredda”
L’onorificenza, istituita nel 2004, è destinata a un cittadino che ha mostrato un particolare impegno nella vita sociale del capoluogo
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, 4 appuntamenti in piazza fino alla Befana
"Vivi il Natale nelle pizze cittadine" la nuova iniziativa del Comune di Cagliari che da Santo Stefano all'Epifania toccherà il Parco Della Musica, piazza Del Carmine, piazzale Lazzaretto e pizza San Michele
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuoro, regali ai bambini dell’Ospedale San Francesco da parte dei Carabinieri
Gli agenti, vestiti come Babbo Natale, sono arrivati nel reparto pediatrico dell’ospedale carichi di doni per ogni fascia di età
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, riapre il dormitorio di via Duca degli Abruzzi
il dormitorio comunale riapre, in continuità nella realizzazione del progetto "Emergenza freddo", sarà gestito dal Comune di Sassari e dalla Caritas Diocesana
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, riapre dopo decenni il prestigioso Padiglione Tavolara
Un luogo di arte e cultura che ora riapre le sue porte con uno spazio espositivo rinnovato che ospiterà il Museo regionale per l’artigianato e il design
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuoro, i Carabinieri Artificieri nelle scuole della provincia per parlare del corretto uso dei…
Le Forze dell’Ordine hanno spiegato agli studenti quali sono i fuochi d’artificio di libera vendita, le modalità di accensione e i pericoli del loro utilizzo. #artificieri #petardi #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, apre il mercato mostra sull’arte dei ceramisti
A Palazzo Arcais, in corso Umberto I, a Oristano, si inaugura "Il Tornio di via Figoli – L’arte dei ceramisti", un'occasione anche per idee regalo per il Natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, quattro concerti per onorare Ottone Bacaredda
La Passeggiata Coperta del Bastione sarà grande protagonista con la musica classica con quattro concerti eseguiti dagli allievi del Conservatorio "Pierluigi da Palestrina" di Cagliari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, in biblioteca per gli appuntamenti di “Il mio albero di Natale”
Gli eventi sono organizzati dal Comune e riguardano la riscoperta della lettura da parte dei più piccoli, un progetto che sta avendo un grande riscontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Blanco sarà il protagonista del Capodanno
Cagliari accende i riflettori sul Capodanno, ad animare le prime ore del 2023 sarà il cantate Blanco
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via il Sardinia MICE Experience 2022
Il Sardinia MICE Experience 2022 avrà luogo nel quartiere Sant'Elia di Cagliari con tre giorni di eventi, attività sportiva, convegni, esibizioni e tanto altro
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, la mostra per il centenario della morte di Ottone Bacaredda
Alla MEM – Mediateca del Mediterraneo a Cagliari, la mostra "Ottone Bacaredda, il sindaco di una città en marche", verranno esposti pezzi dell'archivio storico
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, mercoledì 7 dicembre 2022 verrà presentata “Sardinia MICE Experience 2022”
L'Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Cagliari, Alessandro Sorgia, parteciperà domani
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, torna il Festival sul cinema asiatico
Oltre venti film inediti avvicineranno Cagliari alla cultura asiatica durante i cinque giorni di Across Asia Film Festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Pan Cagliari Respira, torna l’iniziativa podistica
Due giorni di sport e atletica leggera a Cagliari per la quattordicesima “Pan Cagliari Respira”
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, show di Capodanno 2023 con Emis Killa
Per lo spettacolo di Capodanno 2023, la scelta del Comune di Oristano è caduta sul noto rapper lombardo Emis Killa: il tour segna il ritorno ai live del cantante, dopo la pubblicazione a luglio del suo ultimo singolo “Lucifero”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, il convegno Servire una società che cambia
L'intervento del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e dell'assessora Viviana Lantini al convegno Servire una società che cambia
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, per il periodo natalizio grandi progetti per adulti e bambini
Durante le feste la città sarà animata da proiezioni luminose, alberi addobbati e diversi eventi dedicati ai cittadini e ai visitatori da dicembre all’Epifania
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, alla Galleria comunale d’arte la mostra sulla pittrice Lia Drei
In occasione dei cent’anni dalla nascita dell’artista sono state selezionate 24 sue opere che resteranno in esposizione fino al 26 febbraio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, penultimo appuntamento con Musica a Palazzo
Roberto Noferini al violino e Donato D’Antonio alla chitarra presenteranno il concerto di musica da camera dal titolo Diabolus in Musica – Niccolò Paganini e la sua eredità
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la quarta edizione di Chocomoments – la festa del cioccolato artigianale
L’evento durerà tre giorni, da oggi venerdì 25 novembre a domenica 27, con diverse iniziative per conoscere l’arte dei maestri cioccolatieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, continuano le iniziative contro la violenza di genere
Sassari, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, ha organizzato una serie di iniziative per tenere alta l’attenzione sul tema
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, tutti gli appuntamenti per dire no alla violenza
Al via la quinta edizione dell’evento "Oristano città della ceramica dice no alla violenza - Neanche con un Dito"
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, tornano i Mercatini tradizionali di Natale
I Mercatini tradizionali di Natale a Cagliari prenderanno avvio il 1 dicembre. Un evento che torna dopo la sospensione dovuta alla pandemia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, ritorna il concorso “Natale in vetrina”
A Sassari iniziano i preparativi per le feste natalizie. Anche quest'anno ritorna il concorso a premi "Natale in vetrina”, rivolto a negozi, bar e ristoranti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il Comune contro la violenza di genere
Una serie di iniziative patrocinate dal Comune per sensibilizzare i cittadini su questioni come violenza, maltrattamenti, stalking e revenge porn
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, nel centro città torna il salone vinicolo Wine&Life
Nella suggestiva cornice dell’ex Mercato Civico di Sassari, oltre cinquanta cantine della Sardegna proporranno al pubblico una degustazione con più di 300 vini di qualità.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Ilab food”: un progetto innovativo sull’agroalimentare
Il sindaco di Oristano: «L’Ilab rappresenta una straordinaria opportunità per dare gambe alle ambizioni di un territorio che ha un’importante vocazione legata all’agroalimentare».
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, le strade della città ospiteranno la mostra fotografica “Tràmudas in carrela”.
Da giovedì 10 novembre alla MeM di via Mameli 164 l’iniziativa fotografica esposta per 15 giorni
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il programma della stagione teatrale 2022-23 Da Novembre a Aprile
La Grande Prosa | Musica | Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC al Teatro "Antonio Garau" di Oristano
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, inaugurata la Panchina azzurra
Al parco della Cittadella della salute in via Romagna, resta una "Panchina azzurra", una preziosa testimonianza di uno dei Puc, Progetti utili alla collettività
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata la stagione 2023 del Teatro lirico di Cagliari
Esordisce il 14 gennaio e arriva sino al 21 novembre la Stagione lirica e di balletto 2023 del Teatro lirico di Cagliari. Cinque concerti sinfonico-corali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, in mostra i sei scatti vincitori del contest #SASSARIESTATE2022.
Dall’8 novembre al 30 dicembre nella sala conferenze dell’assessorato alla Cultura, in largo Infermeria San Pietro esposte le fotografie
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari che legge/Casteddu chi ligit, gli appuntamenti culturali
Format promosso dall’assessorato comunale della Cultura e Spettacolo per l’organizzazione di eventi culturali nelle strutture comunali in partenza il 3 novembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Monte d’Accordi tra i luoghi di “Domenica al museo”
aderisione all’iniziativa "Domenica al museo" con l’ingresso gratuito all’area archeologica di Monte d’Accoddi ogni prima domenica del mese
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, appuntamenti con “Indovina chi viene in biblioteca?”
Gli incontri, che si svolgeranno tutti alle 18 nella sala conferenze della biblioteca di piazza Tola, rientrano infatti fra le attività di promozione della lettura e del libro
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, si è concluso il progetto Park Care
"Park Care" ha coinvolto venti beneficiari del Reddito di Cittadinanza che hanno realizzato attività volte alla manutenzione del verde, cura e arredo degli spazi pubblici rivolti agli utenti dei Servizi socio sanitari della Cittadella della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, la mostra di caricature di Renato Figari
Ventuno personaggi cagliaritani e nazionali ritratti e caricaturizzati dal segno inconfondibile di Renato Figari, nella mostra ospitata alla Mediateca del Meditterraneo
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentata la stagione La Grande Prosa e Danza
La Stagione 2022-2023 de La Grande Prosa e Danza al Teatro Verdi e al Teatro Comunale di Sassari con undici titoli in cartellone tra dicembre e aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cagliari … and suddenly”, mostra sulla città
Verrà inaugurata il 25 ottobre, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, la mostra "Cagliari ... and suddenly”. Il 7 novembre a Varsavia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentata la stagione 2022 del Teatro delle Saline
Prenderà il via mercoledì 2 novembre 2022 con “Casa Rosmer” la stagione di “Teatro Contemporaneo”
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, parte la stagione di Teatro senza quartiere 2022/23
Cinque titoli in cartellone sino a dicembre a TsE di Is Mirrionis organizzate dal Teatro del segno
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, convegno sulla “Medicina di genere”
I componenti del Tavolo Regionale hanno voluto iniziare questo nuovo percorso partendo dal primo convegno per la Medicina di Genere
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, assemblea pubblica all’Hospitalis Sancti Antoni
Il Sindaco Massimiliano Sanna traccia un bilancio dell’assemblea pubblica che ha chiamato a raccolta all’Hospitalis Sancti Antoni tutta la città
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, un mese di “Storie di Manifattura”
Laboratori, interazione con la scuola, performance dal vivo e un salto nella realtà aumentata nello scenario della ex Manifattura Tabacchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via “ArteXarte”
“ArteXarte” approda in via Alghero con un'edizione dedicata al fumetto e all'illustrazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Corto Maltese verso nuove rotte. Musica a Palazzo di Città
I Musei Civici di Cagliari, Spazio Musica Ensemble e il Conservatorio di Cagliari G.P. da Palestrina
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, anche lei protagonista del Festival nazionale per lo Sviluppo sostenibile
Festival nazionale per lo Sviluppo sostenibile 2022: anche Oristano sarà tra le città protagoniste
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Formula Kite protagonista al Poetto con il Campionato del Mondo
Cagliari si appresta ad essere un prestigioso banco di prova in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, torna l’ “International Wine&Food Festival”
Due giorni di degustazioni, masterclass, convegni, concorsi e un'asta di beneficenza nella Piazza del Carmine nel capoluogo sardo
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, torna ”Il museo a portata di mano”
L’evento ''Il museo a portata di mano'' si svolgerà il 9 ottobre all'Antiquarium arborense
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, l‘8 ottobre al via la quinta tappa del triathlon mondiale
Il vicesindaco Giorgio Angius: “Manifestazione di richiamo, fortemente voluta e capace
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuoro, Congresso Internazionale di Ematologia
Un Congresso Internazionale di Ematologia viene organizzato a Nuoro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, terzo talk di “Corto Maltese Verso nuove rotte”
Terzo appuntamento dei talks di approfondimento della mostra, il pubblico potrà partecipare alla presentazione del libro “La ballata di Hugo Pratt”
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, ottobre all’insegna della cultura
“Oristanottobreventi”: un mese ricco di eventi e manifestazioni con l’obiettivo di rendere appetibile Oristano anche oltre la stagione estiva.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “La notte delle ricercatrici e dei ricercatori”
Una cinquantina gli appuntamenti in programma per il 30 settembre all'Orto Botanico di Cagliari. Tra questi "La notte delle ricercatrici e dei ricercatori”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ad Oristano l’evento “Àmana suoni tra terra e cielo”
Una produzione originale, quella di “Àmana, suoni tra terra e cielo”, che punta alla valorizzazione della Torre di San Cristoforo attraverso immagini e musica.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari la prima edizione di GravitasFest
È ricaduta sul Centro comunale d'arte e cultura "Il ghetto" di Cagliari la scelta di accogliere l'edizione numero uno di GravitasFest.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via le riprese de “Il Vangelo secondo Maria”
Cagliari, il Parco del colle di San Michele ha ospitato per tre giorni le riprese del film “Il Vangelo secondo Maria”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, un settembre di eventi tra fede, cultura e sport
Il programma della rassegna "Settembre oristanese" è stato deliberato dalla Giunta Sanna, su proposta dell’Assessore alla Cultura, al turismo e allo spettacolo Luca Faedda
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, la “Cavalcata Sarda” è finalmente tornata
2mila persone in rappresentanza di 60 Comuni della Sardegna, più di 30 coppie a cavallo. 71esima edizione della Cavalcata Sarda.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, musica e spettacolo all’Arena Nazzari
L’Arena Amedeo Nazzari si prepara a un settembre ricco di concerti e spettacoli: musica italiana e jazz, musical, le repliche di Jacopo Cullin.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “Racconti e tramonti diVini” anima l’estate del Castello di San Michele
Per tutti i venerdì di agosto 2022, a partire dal 12, si terrà la manifestazione “Castello di San Michele: racconti e tramonti diVini”: appuntamenti per tutti
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il grande ritorno della Discesa dei Candelieri
Da piazza Castello la processione della Discesa dei Candelieri, che terminerà nella chiesa di aSnta Maria di Betlem, dove sarà sciolto il voto alla Madonna
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, gli appuntamenti di “Cagliari dal vivo 2022”
Tutti gli appuntamenti di "Cagliari dal vivo 2022" dal 6 agosto sino al 22 dicembre. Filo conduttore la cultura. Nelle piazze e nei poli culturali della città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, in città arriva “Corto Maltese Verso nuove rotte”
A Palazzo di Città c'è “Corto Maltese Verso nuove rotte”: in mostra sino al 4 dicembre 200 opere originali di Hugo Pratt, dei veri e propri tesori
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la mostra “I devoti sofferenti di Neapolis”
Oristano, al via la mostra ''I devoti sofferenti di Neapolis''.
Con una conferenza dell’archeologo Raimondo Zucca, mercoledì 10 agosto, alle 19, all’Antiquarium arborense di Oristano si inaugura la mostra “I devoti sofferenti di Neapolis”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, International Summer Week a Palazzo Civico
Giovani stranieri resteranno in città fino a lunedì 8 agosto, per poi fare rientro nelle rispettive destinazioni, ma non prima di aver visitato la Sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via “Shopping Sotto le Stelle”
Il sindaco: «Una formula vincente che si realizza grazie alla comunione di intenti tra Confcommercio, Comune, Fondazione Oristano e commercianti».
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, l’aperitivo culturale dell’Antiquarium Arborense
La Fondazione Oristano e l’Assessorato alla Cultura del Comune organizzano un aperitivo culturale all’Antiquarium Arborense col Professor Michele Guirguis
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, Bookolica 2022 dal 30 agosto al 4 settembre
Scano di Montiferro, Torralba, La Maddalena e Tempio Pausania saranno i comuni che ospiteranno il programma della kermesse letteraria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna Pride 2022 e Pride Village con Beer Fest
Sardegna Pride 2022 e Pride Village con Beer Fest.
Sabato 2 Luglio si svolgerà a Sassari il Sardegna Pride, la manifestazione sarda per le libertà e i diritti di di tutti, tutte e tuttə. Sarà l’evento conclusivo di Diritti al Pride, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, tre mesi di eventi con Sassari Estate 2022
Nell’estate della ripartenza tornano i grandi eventi identitari accompagnati da un variegato cartellone di spettacoli e iniziative culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, alla Mediateca del Mediterraneo c’è “arteXarte”
Sino al 31 luglio sei giovani artisti espongono le loro opere alla Mediateca del Mediterraneo per la tappa locale di “arteXarte”
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, all’Antiquarium Arborense la mostra ”Il popolo di Bronzo”
Dal 16 giugno al 30 agosto, l’Antiquarium Arborense ospiterà la mostra “Il popolo di Bronzo” frutto dell’appassionato lavoro dell’artista Angela Demontis
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, giornata mondiale degli oceani: il Ceas dona piantine di luffa
In occasione della "Giornata Mondiale degli Oceani", mercoledì 8 giugno dalle 9 alle 13, in piazza Eleonora il Ceas allestirà uno stand di sensibilizzazione
Leggi di più...
Leggi di più...