Al via il taglio del nastro che ha inaugurato la pista ciclo-pedonale Lungosabato Bacchelli e la pista ciclabile via dei Mulini – stazione Porta Rufina.
Torna l'appuntamento con Il mese dell'affido, iniziativa proposta dall'associazione “Dalla parte dei bambini” in co-progettazione con il Centro per le Famiglie.
Dal 7 al 16 ottobre torna a Modena, Bologna, Cesena e Vignola uno degli appuntamenti più attesi di ERT/Teatro Nazionale, VIE Festival, alla sua XVI edizione.
La prestigiosa casa cinematografica nell’ambito del Festival del Cinema di Venezia affida due progetti internazionali al regista partenopeo Alessandro Derviso.
Amjed Rifaie è un calligrafo arabo che ha portato a Roma un tesoro che si tiene stretto, che fa parte di lui e della storia della sua famiglia di origini Sufi.
Domenica 11 settembre riapre al pubblico per la stagione autunnale il Parco archeologico della Terramara di Montale dopo gli interventi di manutenzione.
Al via dall’11 settembre ‘Quattro passi con Boudelaire’, per un'esperienza immersiva della mostra Caroto attraverso la lettura di alcuni testi d’autore.
In partnership con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e con il sostegno di Rai Cinema, una nuova sezione interamente dedicata alla realtà virtuale.
Tecnoarte e Interazione sarà il fulcro della nuova sezione espositiva, dedicata al primo net artist italiano, curata da Andreina Di Brino con la collaborazione di Anna Maria Monteverdi e Sandra Lischi.
Immaginando una città come Milano senza porte, dall’11 al 22 settembre al C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere, si terrà la rassegna La Via dei Narratori.
Ripartono le attività educative per quasi 30mila bambini e bambine che frequentano nidi, sezioni primavera e scuola dell’infanzia del Comune di Milano.
Con il tradizionale Concerto Finale si è concluso Atelier Belcanto, il corso di alto perfezionamento nel canto lirico organizzato da WunderKammer Orchestra.
Mentre prosegue la campagna abbonamenti per la nuova Stagione di Balletto 2022 – 2023, la Compagnia si prepara a suggellare la programmazione in corso.
Lunedì 5 settembre alle ore 18.30 si terrà l'ultimo appuntamento de “La Bella Estate I mestieri del cinema”, promossa dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria.