Ogni settimana uomini e donne provenienti da ogni parte del mondo sfideranno i propri limiti per entrare nel Guinness World Records 2023. #loshowdeirecord
Appuntamento martedì 21 febbraio in piazza della Resistenza per una riscoperta dei luoghi, delle tradizioni e della cultura dell’antico territorio crotonese
Un successo di adesioni al concorso per i costumi più belli e originali che sfileranno per le strade cittadine questo fine settimana nel capoluogo delle Marche
Uno spettacolo che, attraverso la ricerca tra video, oggetti e video live, fa affiorare grandi e fondamentali domande sul nostro tempo. #teatrochiabrera
La tradizionale sfilata per le vie della città sarà tutta dedicata ai gruppi a piedi, mentre i carri allegorici saranno posizionati in alcuni punti del centro
Un immancabile appuntamento con il grande pianista di fama internazionale, che ama chiudere le sue tournées proprio al noto teatro milanese. #ludovicoeinaudi
L’Amministrazione comunale e diverse associazioni si sono unite per la rinascita del cortile in disuso del mercato tramite il progetto “OUT. Il cortile sociale”
Due appuntamenti in programma: venerdì 17 febbraio la finale del torneo di “Poetry slam” in versi, domenica 19 il laboratorio “Urban lab” aperto al pubblico
Dopo due anni di restrizioni, con il sostegno del Comune e di diverse associazioni, ritorna il Carnevale cagliaritano con le sue maschere e “ratantire”
Il Museo d’arte Costantino Barbella diventa più evidente e fruibile grazie agli interventi resi possibili dal bando “Piccoli Musei del Ministero della Cultura”
Un accordo di cooperazione volto al potenziamento della sicurezza e a una migliore gestione e prevenzione delle criticità delle infrastrutture informatiche
Il Comune ha attivato, con la Protezione Civile e la comunità turca della città, una raccolta aperta a tutti i cittadini intenzionati a dare un contributo
Un’iniziativa per rendere più accessibili le informazioni e i servizi offerti dall’Istituto e garantire un’esperienza più fluida e intuitiva ai propri utenti
Giovedì 16 febbraio la Famiglia Pavironica partirà da piazza Dante seguita dalle maschere ospiti. Poi il tradizionale sproloquio dal balcone del Municipio
Si tratta di un progetto che durerà tre anni e avrà come obiettivo principale quello di intervenire con diverse sistemazioni sulla rete viaria del Comune
Un’onorificenza a un artista che a soli 12 anni ha già partecipato a vari film e serie tv, tra cui la fiction “Resta con me”, in onda su Rai 1 dal 19 febbraio
L’artista, punta di diamante della nuova scena rock britannica, con 3 album è riuscito a imporsi come punto di riferimento per i giovani di tutto il mondo
L'esposizione prende vita dal connubio tra i libri d'artista di Ruzzier e una selezione delle sue opere pittoriche realizzate con tecnica mista su carta e tela
Il Presidente della Regione Luca Zaia plaude alla notizia dei fondi per nuovi interventi di sicurezza individuati da un Decreto ministeriale del 10 febbraio
Si tratta di un cittadino croato di trentasei anni con un mandato di arresto emesso dalle Autorità della Germania a seguito di reati contro il patrimonio
Un evento celebrativo che ha visto coinvolti diversi enti regionali della floricoltura, il Presidente della Regione Toti, il Vicepresidente e alcuni assessori
Nel Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento italiano nel 2004, il Comune ha previsto due momenti di celebrazione a Palazzo Marino e in piazza della Repubblica
L’artista indaga criticamente l’archeologia e lo spazio del museo come campi di costruzione della conoscenza storica, e il ruolo chiave svolto dalla fotografia
Uno spettacolo di Flavia Mastrella e Antonio Rezza in cui lo spettatore, attraverso la comicità, viene catapultato in un mondo inesplorato di riflessioni
Il progetto riguarda la realizzazione di una struttura di oltre 550 mq finanziata grazie ai 960.000 euro dal Pnrr ottenuti dall’Amministrazione comunale
Per il secondo anno consecutivo in Italia la Compagnia dell’Alba porta in scena “Piccole donne – il Musical di Broadway”, tratto dal famoso romanzo della Alcott
In Lombardia nell’età compresa tra i 6 e i 16 anni è in crescita il fenomeno dei disturbi alimentari, quantificabile dal 50% al 300% rispetto a prima del Covid
Protagonisti dell’evento i dinosauri, e ci si interrogherà su come la società ha reagito alla scoperta dell’età della Terra e dei grandi rettili del passato
Appuntamento alle 10.15. Gli studenti delle scuole superiori incontreranno gli educatori dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace. #societàecittadino
Un’iniziativa per garantire che a ciascuna persona sia permesso votare in serenità, indipendentemente da età, genere, orientamento sessuale, religione o altro
Si tratta di un progetto voluto dal Comune, dagli attori che stanno concorrendo per la realizzazione, tra cui la Nuova Scuola Pitagorica, e dalla cittadinanza
Mercoledì 8 febbraio si inaugura allo spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso la mostra del pittore pisano Paolo De Lisa. #bionirico
Novanta minuti in cui saranno protagonisti generi di prestigiazione molto diversi tra loro, per offrire un'esperienza adatta a tutte le età. #pistoiamagic
La realizzazione è dettata dalle scadenze del Pnrr, che prevedono la conclusione dei lavori entro gennaio 2026, con un costo di oltre 5 milioni di euro
L’obiettivo è quello di associare l’immagine della città a quella del pittore Antonello da Messina per rafforzare il legame dell’artista con la sua città natale
Iniziato l’intervento per la riqualificazione della facciata e il recupero degli infissi e del balconcino dell’edificio storico di grande importanza culturale
Secondo il nuovo accordo, la Regione si avvale del soccorso alpino per interventi di soccorso, elisoccorso e trasporto in ogni ambiente ostile del territorio
L’evento, patrocinato dal Comune, si è avviato con i saluti istituzionali del Sindaco Federico Basile che ha espresso il suo compiacimento per l’iniziativa
Un intervento per la rinaturalizzazione del territorio e la mitigazione dell'inquinamento con la messa a dimora di diverse piante che formeranno un bosco urbano
I carri allegorici sfileranno a partire da domenica 5 febbraio e ogni giornata di festa sarà animata da banchi gastronomici, scuole di ballo e molto altro
Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di approfondire tematiche di comune interesse e che richiedono un’azione coordinata e congiunta della Difesa e del MAECI
Agenzia del Demanio, Ministero della Giustizia e Comune di Bologna presentano il concorso di progettazione per la rigenerazione di un quadrante della città
Una competizione di alto livello con la presenza di tanti giovani atleti che vantano un palmares eccellente e che si sfideranno alla piscina comunale del paese
Tra i temi in programma: Matteo Messina Denaro e la ragnatela di contatti, e il caso Saman Abbas con lo zio Danish che parla a una settimana dal processo
Si tratta del secondo evento del ciclo triennale realizzato con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e alcuni musei archeologici veneti
Un provvedimento tra Questura di Pordenone e Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige
Un’iniziativa con una nuova edizione che torna in occasione della festa di San Valentino per celebrare l’amore in tutte le sue forme. #stileartigianoinlove
Con i due ospiti verranno approfonditi temi come il lavoro svolto nei primi 100 giorni di governo, il caso Cospito e le questioni legate a economia e inflazione
Esattamente 20 anni fa si disintegrò nell'atmosfera: morirono le due donne e i cinque uomini dell’equipaggio, e il programma spaziale della NASA si interruppe
I progetti riguardano gli ambiti del sociale, delle politiche giovanili, delle politiche scolastiche, della cultura, della disabilità e dell’integrazione
Cento milioni di euro per la realizzazione di 30 progetti che riguarderanno quartieri, scuole, ambiente, mobilità, spazi cittadini e molto altro ancora
Due giorni dedicati all’abbigliamento vintage e second hand in tutte le sue forme, da sabato 4 a domenica 5 febbraio nel cuore di via Tortona. #retrograde
Al Mastio della Cittadella la mostra inedita “Impressionisti tra sogno e colore”, un’esposizione tra le più ricche in Italia sullo stile impressionista
Nel piazzale del tribunale è stata scoperta la teca della “ Quarto Savona 15 ”, l’auto in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie e la sua scorta nel 1992
Tra gli argomenti in esame le esperienze di vita legate al commercio a chilometro zero e il sostegno alle filiere corte legate all’economia locale e circolare
Il progetto è stato pensato e realizzato in occasione del quarantesimo anniversario dell’attentato avvenuto a Palermo il 3 settembre 1982. #palazzoreale
Il sindaco ha svolto un sopralluogo proprio a Valle Olona, dove di recente si sta indagando con le analisi del caso la produttività di una falda nel sottosuolo
Presentati in conferenza stampa i progetti dei due nuovi poli d’infanzia finanziati per circa 6 milioni di euro dal bando ministeriale sull’Edilizia Scolastica
Il musical dei record prodotto da Stage Entertainment ritorna in Italia dopo il grande successo della passata stagione, con record di 80.000 biglietti venduti