NOTIZIE
Vicenza Cultura
Vicenza, ”I creatori dell’Egitto eterno”: in centro storico tre riproduzioni moderne di…
Manca poco all'apertura della mostra "I creatori dell'Egitto eterno" e Vicenza si sta preparando ad accogliere i visitatori dell'esposizione. #vicenza #egitto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il concerto di Natale dedicato a Laura Oliva
In Biblioteca Bertoliana a Vicenza si terrà il concerto di Natale 2022 realizzato con il Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo, dedicato a Laura Oliva
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna Unico: il mercato del fatto a mano
In piazza dei Signori a Vicenza, si svolge Unico – Il mercato del fatto a mano, organizzato da Non ho l’età, evento consolidato del periodo delle feste di Natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna il raduno Toy Run
La quinta edizione di Toy Run, il raduno con finalità benefiche di tutti i club motociclistici di Harley Davidson della Provincia di Vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, proseguono gli incontri culturali della rassegna “Tra arte e psicoanalisi”
Il 13 dicembre il prossimo appuntamento del corso di formazione a cura dell’Associazione degli Amici dei Monumenti, dei Musei e del Paesaggio della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentata a Torino la mostra sugli Scribi
L’esposizione "I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone", che sarà allestita in Basilica Palladiana a Vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il poeta Fabio Pusterla sarà ospite alla rassegna di incontri con poeti della città
Pusterla, poeta svizzero di lingua italiana, presenterà le sue due raccolte poetiche più recenti, proponendo anche altre letture di versi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Christian Greco presenta al pubblico la mostra “I creatori dell’Egitto eterno”
Giovedì 22 dicembre, alle 18, al Teatro Comunale di Vicenza, Christian Greco presenterà al pubblico la mostra "I creatori dell'Egitto eterno”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna il festival Poetry
Poetry Vicenza, il Festival di poesia contemporanea e musica, ritorna con una nuova edizione dal titolo "Il mare, il viaggio, la deriva"
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mostra su Murer nei 100 anni dalla nascita
La stamperia d'arte Busato a Vicenza dedica una mostra ad Augusto Murer in occasione dei 100 anni dalla nascita. Inaugurazione il 18 novembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Nelli-Elena Vanzan Marchini presenta il suo nuovo libro
“Guardarsi da chi non si guarda”, in Biblioteca Bertoliana la presentazione del libro di Nelli-Elena Vanzan Marchini sul controllo delle pandemie da parte della Repubblica di Venezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in scena “La contadina astuta”
"La contadina astuta" melodramma giocoso di Giovanni Battista Pergolesi sarà rappresentato nel cortile di Palazzo Trissino alle 16.30
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva l’iniziativa “Polenta e baccalà”
Sarà possibile gustare il piatto tipico vicentino per eccellenza e sostenere al contempo dei progetti benefici.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva il Festival della storia e della cultura cittadina
Un salto indietro nel tempo, tra rievocazioni in abiti storici e attrazioni del passato per grandi e bambini
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mostra sull’Egitto alla Basilica palladiana
L’esposizione "I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone" dal 22 dicembre 2022 al 7 maggio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentata la candidatura per l’Adunata nazionale Alpini 2024
Il dossier con il quale Vicenza si candidata ad ospitare l'adunata nazionale degli Alpini nel 2024 è stato presentato oggi alla commissione nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra Poesie tra animali
Nuovo appuntamento di “Arte a km zero... o quasi” con esposizioni e corsi per bambini su cultura e ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, una call for artists per Pigafetta
"Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al mondo", esposti alle Gallerie d'Italia di Vicenza i 25 lavori grafici selezionati tra più di 80 candidature.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in mostra i finalisti di “Il coraggioso Pigafetta”
A Vicenza dal 28 settembre saranno visibili i 25 finalisti del concorso d'arte "Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al mondo"
Leggi di più...
Leggi di più...
“Diversi ma Uguali”, una caccia al tesoro a Vicenza
Il Comune di Vicenza aderisce alla Giornata nazionale delle famiglie al museo di domenica 9 ottobre proponendo la caccia al tesoro "Diversi ma Uguali".
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ritorna il Mercato dell’antiquariato
Domenica 11 settembre a Vicenza si rinnova l’atteso appuntamento con il mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, omaggio a Dino Buzzati in Biblioteca Bertoliana
Torna a settembre, per la sesta edizione, la maratona di lettura “Il Veneto legge”, che si svolgerà venerdì 30 settembre in tutta la Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Viva Vittoria” contro la violenza sulle donne
Viva Vittoria, nello spazio concesso gratis dal Comune si lavora al progetto nazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Weekender 2022 in Corte dei Bissari
Dal 25 al 27 agosto, Weekender 2022 sarà aperta dalle 17 alle 24 (musica fino alle 23.30), il 28 agosto dalle 11 alle 24 (musica sempre fino alle 23.30).
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, con i fondi del Pnrr il teatro comunale sarà green
Grazie ai 354mila euro del Pnrr l’edificio diventerà un esempio di architettura di pregio in ottica "green". Vicenza ottiene un altro importante finanziamento.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via l’edizione di “InChiostro … un’ora con”
Al via la nuova edizione di "InChiostro ... un'ora con", la rassegna di incontri nel chiostro antico della Biblioteca Bertoliana
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Auguri, maestro Mario!”, letture ad alta voce in Biblioteca
In occasione del 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del Maggio dei libri, l'iniziativa promossa dal Cepell. A partire dal 26 aprile fino al 3 maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Palazzo Thiene, un nuovo allestimento entro il 2022
Un nuovo allestimento con le opere del caveau e di Nereo Quagliato allestito entro fine anno e garantiti i servizi per la mostra in Basilica palladiana
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Premio Giurato” al via il concorso letterario
Ritorna, la 23esima edizione del concorso letterario, dopo cinque anni al centro Tecchio di San Lazzaro l'iniziativa dedicata ad Adolfo Giurato
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al teatro di Bertesinella lo spettacolo a favore dei profughi ucraini
Lo spettacolo "Custodi dell'umanità" si terrà domenica 10 aprile alle 17 al Teatro Ca’ Balbi di Bertesinella, dove si esibiranno alcuni musicisti ucraini
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Con le mani nell’argilla…come antichi vasai” laboratorio per bambini
Il laboratorio che si terrà domenica 3 aprile, in occasione della mostra “Palafitte e Piroghe del Lago di Fimon. Legno, territorio, archeologia”
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prima edizione del festival dei giovani “ViYoung”
Dal 22 al 24 aprile si terrà la prima edizione di “ViYoung - Il Festival dei giovani”: tre giorni di dibattiti, incontri, visite guidate, aperitivi a tema.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Poetry Vicenza con “Per Dino Buzzati, poeta”
Prosegue Aspettando Poetry Vicenza, preludio dell’ampio festival in arrivo il prossimo autunno che unisce poesia, musica e performance.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, l’opera “Give” di Lorenzo Quinn in piazza Matteotti
E’ stata installata ieri davanti Palazzo Chiericati, in piazza Matteotti, la scultura di Lorenzo Quinn “Give (Dono)”, simbolo di pace
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Non ci casco”, la campagna 2022 contro le truffe agli anziani
Interventi per aumentare le competenze degli anziani nel prevenire le truffe e la promozione dei servizi relativi al contrasto della solitudine
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Antonio Fogazzato a 180 anni dalla nascita”, due appuntamenti a Palazzo Cordellina
Biblioteca Bertoliana, con Accademia Olimpica e Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo ricordano Antonio Fogazzato a Palazzo Cordellina
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la città realizzerà il piano con cui è entrata in finale per diventare Capitale italiana…
Questa mattina a Roma si è tenuta la proclamazione di Capitale italiana della Cultura 2024. La giuria ha indicato la città di Pesaro al ministro Dario Franceschini che, proclamandola vincitrice, ha voluto sottolineare l'assoluta qualità di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, l’edizione di Vioff, inaugurata la Golden Green Factory al civico 72 di corso…
Dal 16 al 20 marzo 2022 l'edizione di Vioff dedicata alla sostenibilità "Golden Green" avrà una location d'eccezione: la Golden Green Factory, in corso Palladio 72.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, due appuntamenti per il fine settimana: “Unico – Il Mercato del Fatto a Mano” e il Mercato…
L’associazione “Non ho l’età” insieme all’assessorato alle attività produttive propone due appuntamenti nel fine settimana. Domenica 13 marzo torna il Mercato dell’antiquariato in tutto il centro storico, mentre sabato 12 marzo arriva Unico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, progetto “Berty. Bertoliana Young from 0 to 14” sostenuto dalla Commissione…
La Commissione pari opportunità della Provincia di Vicenza, sempre attenta alla promozione della cultura di genere soprattutto rivolta alle giovani generazioni, ha deciso di sostenere il progetto "Berty. Bertoliana Young from 0 to 14"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, iniziato il restauro del “Battesimo di Cristo” di Giovanni Bellini in memoria…
Il restauro, infatti, è possibile grazie alla sensibilità di Caroline Marzotto che ha espresso il desiderio di ricordare il marito, scomparso due anni fa, attraverso iniziative culturali per la città di Vicenza alla quale era…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ricordo delle vittime del Ponte Morandi: saranno piantati 43 alberi nel Parco della pace
Dopo Genova sarà Vicenza a piantare 43 alberi in ricordo delle vittime del Ponte Morandi. Lo farà nel corso di una cerimonia domenica 13 marzo al Parco della Pace, a cui si potrà partecipare solo su invito perché l'area verde è ancora un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via l’8 marzo il seminario “Le donne e la caduta della città”: un messaggio contro…
A Vicenza l’8 marzo si terrà il seminario “Le donne e la caduta della città” a cura dell’Università Ca' Foscari di Venezia con il Comune di Vicenza e i Musei civici e con le Gallerie d'Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Centralità urbane”, aggiudicato il concorso di idee per riprogettare piazze e strade…
Il progetto primo classificato del concorso di idee "Centralità urbane" ha immaginato il contesto di piazzetta Santi Apostoli, contra' Santi Apostoli e piazzola San Lorenzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Comune punta a riqualificare con i fondi del Pnrr tre aree che riguardano parchi e…
Sono tre le proposte progettuali con cui il Comune ha scelto di partecipare al bando pubblicato dal Ministero della cultura nell’ambito del Pnrr per rigenerare e riqualificare i parchi e i giardini italiani di interesse culturale. I…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, festa della donna, una rassegna di eventi fino a fine aprile per la Giornata dell’8 marzo
L’obiettivo è di diffondere la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522, con il quale è possibile denunciare la violenza di genere e supportare le associazioni e le realtà che aiutano donne vittime di abusi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il riconoscimento Ente Plastic Free per l’impegno nel sensibilizzare i cittadini sui…
Riconoscimento Ente Plastic Free "per il grande impegno dimostrato nella sensibilizzazione dei cittadini sui gravi problemi della dispersione in natura della plastica mono-uso e dei mozziconi di sigaretta"
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via “Vicenza in Festival” inaugurato con l’esibizione de Il Volo il 3…
Vicenza in Festival inaugura con Il Volo: primo, importante annuncio per l’atteso festival firmato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza, nell’ambito di ViOff. Il 3 settembre 2022, alle 21, il prestigioso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, approvato il progetto definitivo di riqualificazione del palazzo ex Aci a San Biagio per un…
Nuovo significativo step verso l'arrivo dell'università al palazzo ex Aci a San Biagio. Infatti, la giunta ha approvato il progetto definitivo di valorizzazione dell'edificio con l'obiettivo di destinarlo a sede del nuovo corso di design…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, una Vita da Social fa tappa a Bassano del Grappa
Il tour ha come obiettivo quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in mostra un ciclo di presentazione di libri alla Biblioteca Bertoliana: il Cinquecento…
La Biblioteca Bertoliana fa eco alla mostra proponendo tra il 24 marzo e il 7 aprile una rassegna di sette incontri di presentazione di libri sul Rinascimento e sulle sue molteplici sfaccettature, dall'architettura all'editoria, dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna il Carnevale storico della città dopo lo stop della pandemia con i carri di Malo…
Domenica 20 febbraio Vicenza torna a respirare l'atmosfera del Carnevale dopo l'annullamento per la pandemia delle due precedenti edizioni.
In città arriveranno i carri allegorici realizzati dagli artigiani del Carnevale di Malo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Museo civico di Palazzo Chiericati inaugura il nuovo percorso tattile rivolto a persone…
Il progetto “Vicenza inclusion” è realizzato dalla start up Shape 3d Veneto per l’assessorato alla cultura del Comune di Vicenza per consentire anche al pubblico non vedente ed ipovedente di esplorare e conoscere alcune delle opere più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prendono il via le passeggiate gratuite animate nei Musei civici con due percorsi…
Domenica 13 febbraio prende il via il PantaGiro, passeggiate animate nei Musei civici a cura di PantaRhei che si avvale di Ardea, Associazione di didattica museale. Alla scoperta della chiesa di Santa Corona, del Museo Naturalistico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Andrea Roggi protagonista con “Terra Mater – Earth and Heaven” con sei opere
Vicenza, sei le opere del rinomato artista toscano che impreziosiranno dal 28 gennaio al 22 agosto 2022 la città in occasione della mostra “Terra Mater | Earth and Heaven” con il sostegno di Demeral, che anticipa VIOFF Golden Green in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra “Miraldo Beghini. All’origine c’è la forma” nelle sale…
Vicenza, con la mostra dedicata al vicentino Miraldo Beghini nelle sale ipogee del Museo Civico di Palazzo Chiericati, prevista tra l’11 marzo e il 30 giugno, riprende il progetto "Arte e Territorio" che nell’estate scorsa ha presentato le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Museo del Risorgimento e della Resistenza aderisce al MuDRi
Vicenza, il Comune aderisce al MuDRi, il Museo Diffuso del Risorgimento, progetto interregionale che mette in rete il patrimonio culturale dei luoghi protagonisti degli eventi risorgimentali, coinvolgendo i territori interessati in Veneto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Dopo il diploma”, incontri online con università, istituti, accademie, conservatori, enti…
Vicenza, i servizi Informagiovani e Progetto Giovani gestiti dalla cooperativa sociale Studio Progetto per i Comuni di Arzignano, Dueville, Cornedo Vicentino, Schio, San Bonifacio, Trissino, Valdagno e Vicenza propongono la seconda edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, gruppo Archeologico C.R.T., nuovi incontri al Museo civico di Palazzo Chiericati e al Museo…
Vicenza, con l’inizio del nuovo anno 2022, dopo la pausa forzata della pandemia, riprendono le conferenze mensili, ad ingresso gratuito
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tappa turistica dell’anno per Le Figaro
Vicenza, “Italia: perché Vicenza è una tappa obbligata quest’anno”. E’ questo il lusinghiero titolo dell’ampio reportage che l’ultimo numero Voyage, supplemento dedicato ai viaggi del quotidiano francese Le Figaro, riserva alla città del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nel 2022 al via i lavori di restauro dell’Auditorium Canneti
Vicenza, il progetto definitivo per la riqualificazione dell'Auditorium Canneti ha ottenuto il finanziamento di 1 milione 400 mila euro attraverso il bando interministeriale Mef-Mur classificandosi al secondo posto in graduatoria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, volontariato: premiate le associazioni dell’anno con un concerto di Roberto Vecchioni
Vicenza, la Giornata Internazionale del Volontario è una celebrazione da festeggiare perché, come dice il professore Roberto Vecchioni, “i volontari sono persone vere, gente di tempra che sa come cambiare il mondo”
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il libro “Natale di Scienza: Storie di scoperte e stupore” di…
Vicenza, il nuovo libro di Massimiano Bucchi, “Natale di Scienza: Storie di scoperte e stupore” viene presentato in anteprima in Biblioteca Bertoliana giovedì 16 dicembre alle 17.30 (Palazzo Cordellina, contra’ Riale 12)
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Articolo 27” un concorso per giovani musicisti nell’anniversario della Dichiarazione…
Vicenza, il Comune in collaborazione con Progetto Giovani Vicenza e Lumen Festival, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani (10 Dicembre 1948), lancia un concorso musicale per giovani artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dall’11 dicembre la Basilica Palladiana ospita “La Fabbrica del…
Dal 1550 alla fine del secolo attraverso più di 80 opere di pittura, scultura, architettura, accostati a libri, tessuti, oggetti preziosi e arazzi provenienti da prestigiosi musei del mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica all’evento commemorativo…
Vicenza, alla vigilia dell’iniziativa dedicata a Gigi Ghirotti in programma in Biblioteca Bertoliana, nella sede di Palazzo Cordellina, dal 9 all’11 dicembre, è giunta l’assegnazione della Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, all’hackathon ViChallenge vince un progetto sulla ricerca del lavoro che supera il gender…
Vicenza, sì è conclusa ieri, domenica 28 dicembre, con la vittoria del team “Not Found” la due giorni di hackathon ViChallenge Ideas for future, promossa dal Comune di Vicenza all'interno di Vicenza Innovation Lab con i Comuni di Altavilla,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Catch up on school, al via un concorso di idee per gli studenti delle scuole secondarie di…
Vicenza, è promosso dall’assessorato all’istruzione e alle politiche giovanili attraverso il Piano giovani della Regione Veneto con la collaborazione di Studio progetto cooperativa sociale il concorso di idee Catch up on school, rivolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via gli allestimenti per la mostra “La Fabbrica del Rinascimento” in…
Vicenza, ha preso il via la grande macchina degli allestimenti della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” in Basilica palladiana dall’11 dicembre, curata da Guido Beltramini, Mattia Vinco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, convegno di zoologia al Museo Naturalistico Archeologico “Vicenzafauna2021”
Vicenza, il Museo Naturalistico Archeologico ospiterà venerdì 26 novembre il convegno di zoologia Vicenzafauna2021 organizzato dal Gruppo Naturalistico Archeologico dell’associazione Amici dei Musei di Vicenza insieme ai Musei civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Colori dell’anima”: la mostra a Monte Berico in ricordo di Gueri da Santomio
La serata inaugurale della mostra, ad accesso libero fino ad esaurimento posti e con l’obbligo di green pass, si svolgerà giovedì 18 novembre alle 20 nell’ambiente della Penitenzieria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “La Fabbrica del Rinascimento” dall’11 dicembre in Basilica Palladiana
Vicenza, un pubblico attento ed entusiasta ha assistito ieri sera alla presentazione della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” che si terrà in Basilica palladiana dall’11 dicembre 2021 al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Jean-Jacques Marchand dona 176 preziose carte di Giacomo Zanella alla Biblioteca Bertoliana
Vicenza, non si è ancora spenta l’eco dei festeggiamenti tributati a Giacomo Zanella lo scorso anno per la celebrazione dei duecento anni della nascita, che una nuova occasione si presenta per incentrare nuovamente l’attenzione sulla figura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “La fabbrica del Rinascimento” in mostra alla Basilica palladiana dall’11…
Vicenza, il pubblico per la prima volta potrà assistere alla presentazione della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” curata da Guido Beltramini, Davide Gasparotto e Mattia Vinco,che sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vincenza, sabato 16 e domenica 17 al via le Giornate Fai D’Autunno
Sabato 16 e domenica 17 ottobre, in occasione della decima edizione delle giornate Fai d’autunno, sarà possibile visitare anche a Vicenza e a Recoaro luoghi solitamente inaccessibili o poco noti. A Vicenza con i volontari del Fai si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Vivo”: il libro del calciatore Julio Gonzalez presentato a Palazzo Trissino
Vicenza, un’intensa storia sul profondo senso della vita e sul coraggio di ricominciare. Questo è “Vivo”, il libro autobiografico di Julio Gonzalez Ferreira, ex calciatore paraguaiano del L.R. Vicenza e promessa del calcio, colpito da un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, bambini e adulti assieme per la Vicenza dantesca con “Saltar d’Arno in…
Vicenza, un itinerario guidato tutto nuovo per approfondire, in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il legame tra l'autore della Divina Commedia e la città di Vicenza. Prende il via venerdì 22 ottobre una serie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 7 ottobre Sergio Romano presenta “Merkel. La cancelliera e i suoi tempi” a palazzo…
Vicenza, giovedì 7 ottobre, alle 18 a palazzo Chiericati, si terrà la presentazione del libro di Sergio Romano e Beda Romano “Merkel. La cancelliera e i suoi tempi”.
Il dialogo tra l’autore Sergio Romano e Marino Smiderle andrà in scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Domenica 10 ottobre caccia al tesoro lungo le vie della città per la Giornata nazionale…
Domenica 10 ottore caccia al tesoro lungo le vie della città e a Monte Berico e laboratori didattici nei musei. Per la Giornata nazionale delle famiglie al museo. Iscrizioni entro sabato allo Iat
Domenica 10 ottobre si celebra la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il mondo fantastico di Carmine Bellucci con “Arte a km zero… o quasi”
Vicenza, sabato 2 ottobre in contra' San Gaetano Thiene, dalle 10 alle 20, sarà allestita l’ultima esposizione del progetto “Arte a km zero... o quasi” 2021, curato da Edoardo Maria Maggiolo per l'assessorato alla cultura che ha proposto da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dialogo con Teodolinda Barolini: “Dante e gli altri: sesso, razza, religione nella…
Vicenza, la Biblioteca Bertoliana prosegue le iniziative per le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri proponendo giovedì 30 settembre alle 19 sul proprio canale Facebook un colto dialogo fra Teodolinda Barolini -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, donata alla città la collezione di sculture di Nereo Quagliato
Vicenza, Armando Peressoni, commerciante vicentino è stato ricevuto oggi a Palazzo Trissino dal sindaco Francesco Rucco e dall’assessore alla cultura Simona Siotto per un importante annuncio: la donazione alla città della collezione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il libro illustrato “Leggi, sogna, viaggia con Agata allegra Mucci” diventa una…
Vicenza, quadri che raccontano di bambine e bambini audaci, coraggiosi, curiosi di sperimentare e vivere ogni giorno in armonia con l’ambiente, gli animali, la famiglia e gli amici. Avventure e giochi tra natura e paesaggio per promuovere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Villaggio del Sole”: visite guidate alla scoperta del quartiere e attività per…
Vicenza, a Villaggio del Sole tornano le attività organizzate da Arciragazzi in collaborazione con l’assessorato alla partecipazione.
Sabato 28, dalle 10, e domenica 29 agosto, dalle 18, si terranno le visite guidate “Alla scoperta del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 26 agosto incontro con l’artista Romano Lotto a Palazzo Chiericati
Vicenza, giovedì 26 agosto alle 17.30 l’artista Romano Lotto sarà presente nel salone d’onore di Palazzo Chiericati per incontrare pubblico e appassionati d’arte.
Sarà l’occasione per conoscere l’artista di origini vicentine, ma da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prorogate le mostre “Infernus” e “Romano Lotto. Nel segno del…
Vicenza, sono state prorogate fino a settembre le due mostre in corso nei Musei civici di Vicenza che si sarebbero dovute chiudere in agosto. La mostra "Infernus. Leonardo Frigo racconta l'Inferno di Dante Alighieri" si potrà visitare nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte fuori Centro 2021”: musica e teatro a Sant’Andrea fino al 4 agosto
Vicenza, proseguono gli appuntamenti di "Arte fuori Centro 2021", la rassegna estiva, che unisce divertimento e spunti di riflessione culturale, realizzata dall'associazione "Arsamanda: l’arte da amare!" in collaborazione con l'assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la città si candida come capitale della Cultura 2024
Vicenza, nei giorni scorsi la città ha presentato la manifestazione di interesse alla partecipazione al bando pubblicato dal Ministero della cultura per il conferimento del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024. Di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la Biblioteca Bertoliana presenta il libro su Mario Rigoni Stern scritto da Giuseppe…
Vicenza, venerdì 16 luglio alle 18.30 a Palazzo Cordellina (contrà Riale 12), la Biblioteca Bertoliana, in collaborazione con l'Accademia Olimpica, presenta in prima nazionale il libro di Giuseppe Mendicino, Mario Rigoni Stern. Un ritratto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte fuori Centro”, al via domenica 4 luglio la rassegna con musica, teatro e…
Vicenza, va in scena a partire da domenica 4 luglio la prima edizione di "Arte fuori Centro 2021". La rassegna estiva, che unisce divertimento e spunti di riflessione culturale, è realizzata dall'associazione "Arsamanda: l’arte da amare!"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Notte europea dei musei”: il 3 luglio letture dantesche e aperture sino alle…
Vicenza, i Musei civici di Vicenza aderiscono alla Notte europea dei Musei, promossa dal Ministero della cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'ICOM - International council of museum. Giunta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Dante si mostra in Bertoliana: una vetrina espositiva a Palazzo San Giacomo
Vicenza, si inaugura in Biblioteca Bertoliana l'anno dedicato a Dante Alighieri.
Nell'ambito delle iniziative proposte dal Comitato cittadino per le celebrazioni di Dante Alighieri a Vicenza, promosso dall'assessorato alla cultura e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il programma del festival “Vicenza in Lirica 2021”
Vicenza, dal 28 agosto al 12 settembre si terrà l’ottava edizione del Festival Vicenza in Lirica.
Con grande ottimismo, fiducia nelle istituzioni e desiderio di far ripartire il Teatro dal Vivo, l’associazione Concetto Armonico annuncia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Infernus”, i violini d’autore di Leonardo Frigo celebrano la Divina…
Vicenza, con la mostra "Infernus" l'artista Leonardo Frigo rende omaggio a Dante nell'anno in cui si celebrano i 700 anni della morte.
Nel salone della Basilica palladiana, dal 26 giugno al 31 agosto 2021, saranno esposti 34 strumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “I Dance the Way I Feel” nei Musei civici: firmata la convenzione tra Comune e Fondazione…
Vicenza, il progetto “I Dance the Way I Feel” del gruppo Amici del 5° Piano oncologia di Vicenza, prevede l'organizzazione di incontri di danza per pazienti ed ex pazienti oncologici e loro familiari all’interno degli spazi museali.
Per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “RE-START… da Museo”: centri estivi didattici nei Musei di Vicenza
Vicenza, l'assessorato alla cultura con i Musei civici di Vicenza e il Museo Diocesano propongono “RE-START...da Museo", il nuovo progetto di didattica museale per i centri estivi: quattro settimane tra arte, archeologia, storia, natura,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Musei Civici: apertura straordinaria il 31 maggio, niente più prenotazione nei weekend
Vicenza, dal prossimo fine settimana per visitare i Musei civici di Vicenza il sabato e la domenica non sarà più obbligatoria la prenotazione.
Pertanto sarà possibile acquistare il biglietto il giorno stesso della visita in tutte le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 18 maggio visite virtuali nei Musei su Facebook per la “Giornata Internazionale…
Vicenza, il 18 maggio ricorre la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day).
Dal 1977 la manifestazione, patrocinata dal Ministero della Cultura, è promossa e organizzata da Icom (International Council of Museum) a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Comune acquista Palazzo Thiene e lo apre alla città
Vicenza, con 28 voti a favore e uno contrario il consiglio comunale ha dato il via libera all'acquisizione, per quasi 4,3 milioni di euro, nel patrimonio del Comune di Palazzo Thiene, storico immobile simbolo della città, patrimonio Unesco,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “I Fiori Musicali”: tre giovedì di poesia e musica sul web
Vicenza, “I Fiori Musicali”, la rassegna di musica e poesia a cura del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Arrigo Pedrollo” e della Biblioteca Civica Bertoliana, per la loro XIII edizione vanno in scena via web sulle…
Leggi di più...
Leggi di più...