NOTIZIE
Vicenza Eventi
Vicenza, Classici Contro: “Eris. Archeologia del conflitto”
Riprende, di città in città in tutta Italia, il cammino del progetto Classici Contro dell'Università Ca' Foscari. #vicenza #classici #archeologia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, riqualificazione dell’aula didattica del Museo civico di Palazzo Chiericati
Verrà completamente riarredata e sarà dotata di campioni, strumentazioni, modelli e riproduzioni utili agli operatori per l'organizzazione dei laboratori didattici. I materiali sono stati ideati per una didattica integrata connessa alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Fondazione Paolo Rossi: anche il comune vicentino sceglie di sostenere l’attività benefica…
Da Prato a Bucine, da Montevarchi a Perugia fino a Vicenza. Sono solo alcuni dei Comuni italiani legati sportivamente ed affettivamente all'indimenticato campione del mondo di Spagna '82, che aderiscono al progetto benefico della Fondazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Blank Generation – Il Punk di New York all’ombra del Palladio”: la mostra fotografica apre…
Il sindaco: «Orgogliosi di aprire finalmente questa mostra e ancora di più di avere con noi due autori così noti come Roberta Bayley e Godlis». #vicenza #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Festival delle Relazioni”: un percorso multimediale aperto al pubblico
Nell’ambito del Festival delle Relazioni che si svolgerà a Vicenza dal 5 all’8 ottobre sarà disponibile la mostra “La Proporzione aurea”. Luca Pacioli e la “divina relazione” in mostra in Basilica palladiana dal 1° ottobre al 5 novembre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Callas100 il 9 settembre in Piazza dei Signori
In ricordo di una delle più importanti interpreti dell’opera classica. Con la partecipazione straordinaria di Laura Morante. #vicenza #mariacallas
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, con “Cities2030” si dà il via alle serate di cibo etnico sostenibile
Prende il via giovedì 30 marzo la rassegna di cinque serate di cibo etnico sostenibile “Conosciamoci a cena!”, nel corso delle quali alcune donne di diversa nazionalità cucineranno dei piatti tipici e sostenibili spiegando la loro storia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Robert Plant dei Led Zeppelin il 6 settembre a Vicenza in Festival
In piazza dei Signori arriva Robert Plant. Per Vicenza in Festival, il Comune e DuePunti Eventi presentano un’imperdibile data del nuovo tour italiano del leggendario frontman dei Led Zeppelin che si esibirà all’ombra della Basilica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Tessa Gelisio al Teatro Olimpico parlerà di ambiente e clima
A Vicenza al Teatro Olimpico si terrà un evento dedicato al clima con Tessa Gelisio e il giornalista Antonio di Lorenzo. L'appuntamento è previsto per mercoledì 19 aprile alle 20.45 e si intitolerà "Clima e futuro: siamo pronti al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ViYoung: il 24 e 25 marzo arriva il Festival dei giovani
È tutto pronto per la seconda edizione di "ViYoung – Il Festival dei giovani", in programma, a Vicenza, venerdì 24 e sabato 25 marzo. #vicenza #giovani #ViYoung
Leggi di più...
Leggi di più...
Callas 100, il 9 settembre in piazza dei Signori a Vicenza per VIOFF
Nel centenario della nascita, un evento mondiale destinato a caratterizzare la prossima stagione estiva, in programma il 9 settembre. #callas #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Buon compleanno Bach!” in occasione della Giornata della musica antica
Il programma vede tra i protagonisti affermati musicisti, giovani e giovanissimi che si stanno formando nella musica con le opere di Bach. #vicenza #bach
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tre incontri nell’ambito della rassegna “Dallo scrigno cose nuove e cosa antiche” al Museo…
Il Museo d’arte sacra di Monte Berico promuove una meditazione tra spiritualità, arte e musica nell’ambito della rassegna annuale "Dallo scrigno cose nuove e cose antiche", oltre ad un ciclo di visite guidate "In attesa della Luce"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la città ottiene il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023
Vicenza ha ottenuto, sabato 11 marzo nel corso della cerimonia di premiazione a palazzo Re Enzo di Bologna, il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023. Il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità sono stati conquistati per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Estate adesso”: tre nuovi appuntamenti su turismo e mobilità internazionale
L’iniziativa per dare ai giovani l’occasione di informarsi sulle numerose possibilità per organizzare la propria estate in maniera intelligente, divertente e remunerativa, tra lavori stagionali, opportunità di volontariato e turismo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “C’è Campo. Coltivare il domani”, proposti da Progetto Giovani quattro appuntamenti…
Con "C'è Campo. Coltivare il domani", il progetto proposto da Progetto Giovani, a Vicenza viene dato spazio ai giovani per imparare nuove nozioni sull'imprenditorialità agricola. Incontri con diversi esperti del settore. #vicenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, droni per scacciare i piccioni: al via la sperimentazione nel centro storico e nei…
Nel mese di dicembre ha preso il via la sperimentazione, che proseguirà fino a maggio, con l'utilizzo di droni che riproducono il verso del falco con un altoparlante e, una volta individuate le superfici dei tetti dove le colonie di questi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “ViYoung”: Europa e arte al centro del festival dei giovani
Il 24 e 25 marzo torna per la seconda edizione “ViYoung”: dalla simulazione del Parlamento europeo all’aperitivo universitario fino all’ingresso ridotto alla mostra in Basilica. #viyoung #vicenza #eventi #giovani #scuola #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Cities2030: il progetto europeo che propone eventi e laboratori per un sistema alimentare…
Prosegue con iniziative di dialogo e ascolto per definire politiche di sviluppo (policy lab) e con attività di educazione, sperimentazione e innovazione (living lab) il progetto europeo Cities2030. #vicenza #sostenibilità #educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, assegnati 17 milioni di euro all’area urbana dal Programma regionale veneto FESR 2021-2027.
Per interventi dai trasporti all’edilizia residenziale, dalla rigenerazione urbana alla pubblica amministrazione digitale, al via la convenzione con i Comuni partner e il tavolo di partenariato urbano. #programmaregionaleveneto #fesr…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: presentazione del libro “I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza” di Andrea…
La Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza presenta il libro “I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza” di Andrea Tagliapietra. #icanideltempo #andreatagliapietra #libri
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, allestito nel giardino del Teatro Olimpico il cantiere-scuola di Engim Veneto
I 14 allievi del secondo anno del corso Tecnico del restauro di beni culturali di Engim Veneto professioni del restauro si occuperanno dell’intervento di manutenzione e restauro delle statue in pietra di Vicenza presenti nel giardino del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Carnevale si festeggia nel centro storico e a Campo Marzo.
Il Carnevale di Vicenza si festeggia nel centro storico e a Campo Marzo con tanta musica e intrattenimento. #carnevalevicenza #centrostoricovicenza #campomarzovicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Carnevale in museo per i giovani della primaria.
Martedì 21 febbraio dalle 9 alle 12 verrà dedicata un’intera mattinata di laboratori didattici e giochi in occasione della festa più allegra dell’anno. #carnevalevicenza #laboratoricarnevalevicenza #vicenzafestività
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nel talk “Buongiorno Sanremo” è stata lei la protagonista
“La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto" è stata protagonista del talk “Buongiorno Sanremo” giovedì 9 febbraio: sono stati sottolineati il valore e la complessità del sito Unesco. #vicenzaunesco #buongiornosanremo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via la terza stagione della rassegna informativa “Estate adesso”
Un’iniziativa divisa in quattro incontri online sul lavoro stagionale proposta dai servizi Informagiovani e Progetti Giovani. #estateadesso
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in arrivo il “Darwin Day” con il divulgatore scientifico Willy Guasti
Protagonisti dell’evento i dinosauri, e ci si interrogherà su come la società ha reagito alla scoperta dell’età della Terra e dei grandi rettili del passato
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ultimo appuntamento in Bertoliana per il Centenario dello scrittore Luigi Meneghello
Ci sarà la presentazione del libro di Meneghello “Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d’Europa (1939-1945)”. A seguire la visita guidata alla mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tre incontri con i curatori della mostra “I creatori dell’Egitto eterno”
Un excursus sulla storia egizia in occasione della mostra che sarà visitabile fino al 7 maggio nella Basilica Palladiana e che sta riscuotendo un ampio successo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, iniziative istituzionali e culturali per il Giorno della Memoria
In occasione del 27 gennaio, il Comune e le associazioni del territorio propongono un ricco calendario di eventi per ricordare il dramma della Shoah
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, un incontro per porre l’attenzione sulla fase preadolescenziale
Lunedì 16 gennaio verrà presentato, oltre al tema principale, anche il libro di Alberto Pellai “I 10 segreti della felicità. Un libro gioco per essere sereni”
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Lo scrigno della pietà”: il Museo d’arte sacra di Monte Berico apre il sabato
Il Museo d’arte sacra di Monte Berico, a Vicenza, apre ora stabilmente le sue porte un giorno alla settimana ai visitatori. #vicenza #museo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in arrivo l’undicesima edizione dell’iniziativa culturale “Lezione Giuriolo”
L’edizione di quest’anno si colloca all’interno delle attività per il centenario della nascita dello scrittore veneto Luigi Meneghello. #lezionegiuriolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Donna Chiama Donna: il Comune sostiene i percorsi di educazione nelle scuole contro la…
Nuovi fondi per favorire nuovi incontri nelle scuole per sensibilizzare sulla violenza di genere
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, online il nuovo numero del notiziario comunale
È online il nuovo numero de "La Città di Vicenza" riguardante il mese di dicembre, il notiziario dell'amministrazione comunale, nei prossimi giorni sarà distribuita anche la versione cartacea
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, a Palazzo Trissino l’auto dell’ispettore Poirot
L’automobile Vauxhall del 1935, uguale a quella guidata da Poirot nel film Assassinio sul Nilo, è stata esposta nell’atrio del palazzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Conclusi i lavori nella nuova sede del Centro antiviolenza in via Vaccari 113
Sindaco Rucco: “Un impegno portato a termine e una risposta data con fermezza e determinazione alla violenza sulle donne”
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via il concorso musicale Olimpico Jazz Contest 2023
Giunto alla terza edizione, l’evento quest’anno è dedicato ai chitarristi, in ricordo e in onore di alcune figure cruciali nella storia della chitarra jazz #vicenza #olimpico #jazzcontest2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ”I creatori dell’Egitto eterno”: in centro storico tre riproduzioni moderne di…
Manca poco all'apertura della mostra "I creatori dell'Egitto eterno" e Vicenza si sta preparando ad accogliere i visitatori dell'esposizione. #vicenza #egitto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il concerto di Natale dedicato a Laura Oliva
In Biblioteca Bertoliana a Vicenza si terrà il concerto di Natale 2022 realizzato con il Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo, dedicato a Laura Oliva
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, allo skatepark di Parco Fornaci arriva una nuova pista per lo skate urbano
Vicesindaco Celebron: “Prosegue l’impegno dell’amministrazione nella riqualificazione degli spazi urbani di incontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Magika: grande festa di Capodanno in piazza dei Signori
Il 31 dicembre dalle 18.30 all'una di notte #capodanno #magika #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna Unico: il mercato del fatto a mano
In piazza dei Signori a Vicenza, si svolge Unico – Il mercato del fatto a mano, organizzato da Non ho l’età, evento consolidato del periodo delle feste di Natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Fuori dalla gabbia”: al via il concorso per giovani fumettisti e illustratori dedicato ai…
Promosso dal Comune di Vicenza e da "Progetto Giovani". #vicenza #fumetti #fuoridallagabbia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra “Il riserbo, la scrittura. La Shoah di Katia e Luigi Meneghello” alla…
La mostra "Il riserbo, la scrittura. La Shoah di Katia e Luigi Meneghello" è un'esposizione dedicata a Luigi Meneghello in occasione dei 100 anni dalla nascita, l'inaugurazione si svolgerà 17 dicembre alla Biblioteca Bertoliana
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna il raduno Toy Run
La quinta edizione di Toy Run, il raduno con finalità benefiche di tutti i club motociclistici di Harley Davidson della Provincia di Vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, proseguono gli incontri culturali della rassegna “Tra arte e psicoanalisi”
Il 13 dicembre il prossimo appuntamento del corso di formazione a cura dell’Associazione degli Amici dei Monumenti, dei Musei e del Paesaggio della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentata a Torino la mostra sugli Scribi
L’esposizione "I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone", che sarà allestita in Basilica Palladiana a Vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il poeta Fabio Pusterla sarà ospite alla rassegna di incontri con poeti della città
Pusterla, poeta svizzero di lingua italiana, presenterà le sue due raccolte poetiche più recenti, proponendo anche altre letture di versi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Christian Greco presenta al pubblico la mostra “I creatori dell’Egitto eterno”
Giovedì 22 dicembre, alle 18, al Teatro Comunale di Vicenza, Christian Greco presenterà al pubblico la mostra "I creatori dell'Egitto eterno”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nuovo mercato dell’Epifania il 5 e 6 gennaio
Il 5 e 6 gennaio nuovo mercato dell’Epifania a Vicenza. Solo prodotti natalizi di qualità selezionati da un unico gestore qualificato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via “Impiégati” la rassegna di Progetto giovani dedicata al lavoro per gli under 30
Dal 28 novembre al 2 dicembre saranno indette iniziative al B55 e nelle scuole superiori sul mondo del lavoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “25 anni a tutta spinta” di Franca Borin
L'evento "25 anni a tutta spinta" è stato organizzato da Franca Borin per festeggiare il compleanno della sua nuova vita all'Odeo del Teatro Olimpico
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar della Sanità 2022, primo premio a Humanitas
Tanti premi agli Oscar della Sanità che hanno visto trionfare Humanitas di Milano su oltre 206 progetti presentati da 92 aziende socio-sanitarie provenienti da tutto il territorio nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna il festival Poetry
Poetry Vicenza, il Festival di poesia contemporanea e musica, ritorna con una nuova edizione dal titolo "Il mare, il viaggio, la deriva"
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mostra su Murer nei 100 anni dalla nascita
La stamperia d'arte Busato a Vicenza dedica una mostra ad Augusto Murer in occasione dei 100 anni dalla nascita. Inaugurazione il 18 novembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, focus rapporto sulla qualità della vita
Il dato principale che emerge è che cinque province venete su sette hanno perso posizioni, Vicenza perde dieci posizioni dal 17° al 27° posto, record negativo per Padova.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Nelli-Elena Vanzan Marchini presenta il suo nuovo libro
“Guardarsi da chi non si guarda”, in Biblioteca Bertoliana la presentazione del libro di Nelli-Elena Vanzan Marchini sul controllo delle pandemie da parte della Repubblica di Venezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, l’albo comunale si arricchisce con botteghe e attività storiche
Con questi nove nuovi ingressi diventano 45 le botteghe storiche e 46 le attività storiche presenti nel Comune di Vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, domenica 6 novembre ingresso gratuito alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo…
Oltre 15 mila gli ingressi nel ponte di Ognissanti per “Domenica al Museo”, l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in scena “La contadina astuta”
"La contadina astuta" melodramma giocoso di Giovanni Battista Pergolesi sarà rappresentato nel cortile di Palazzo Trissino alle 16.30
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Fedele Lampertico 1833-1906” a Palazzo Chiericati la presentazione del libro…
"Fedele Lampertico 1833-1906. Un grande vicentino da rivalutare" è il titolo del libro di Giorgio Ceraso
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ritorna la StrAVicenza 10km – Trofeo Banca delle Terre venete: domenica 30 ottobre la…
Attesi più di 600 atleti, dopo due anni di stop. Partenza alle 10 da Campo Marzo. In programma anche una gara giovanile del Csi alle 9
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, OSA360: il più grande evento per imprenditori in Italia, torna alla Fiera di Vicenza il 28…
Un format unico di confronto e networking per oltre 1000 imprenditori, tra cui Urbano Cairo, Brunello Cucinelli e Marco Palmieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva l’iniziativa “Polenta e baccalà”
Sarà possibile gustare il piatto tipico vicentino per eccellenza e sostenere al contempo dei progetti benefici.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva il Festival della storia e della cultura cittadina
Un salto indietro nel tempo, tra rievocazioni in abiti storici e attrazioni del passato per grandi e bambini
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mostra sull’Egitto alla Basilica palladiana
L’esposizione "I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone" dal 22 dicembre 2022 al 7 maggio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentata la candidatura per l’Adunata nazionale Alpini 2024
Il dossier con il quale Vicenza si candidata ad ospitare l'adunata nazionale degli Alpini nel 2024 è stato presentato oggi alla commissione nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra Poesie tra animali
Nuovo appuntamento di “Arte a km zero... o quasi” con esposizioni e corsi per bambini su cultura e ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, una call for artists per Pigafetta
"Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al mondo", esposti alle Gallerie d'Italia di Vicenza i 25 lavori grafici selezionati tra più di 80 candidature.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in mostra i finalisti di “Il coraggioso Pigafetta”
A Vicenza dal 28 settembre saranno visibili i 25 finalisti del concorso d'arte "Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al mondo"
Leggi di più...
Leggi di più...
“Diversi ma Uguali”, una caccia al tesoro a Vicenza
Il Comune di Vicenza aderisce alla Giornata nazionale delle famiglie al museo di domenica 9 ottobre proponendo la caccia al tesoro "Diversi ma Uguali".
Leggi di più...
Leggi di più...
12 gioiellerie siciliane per la prima volta a “Vicenzaoro”
Dodici storiche gioiellerie siciliane parteciperanno fino al 13 settembre a "Vicenzaoro", l'appuntamento internazionale del settore orafo gioielliero.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ritorna il Mercato dell’antiquariato
Domenica 11 settembre a Vicenza si rinnova l’atteso appuntamento con il mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, omaggio a Dino Buzzati in Biblioteca Bertoliana
Torna a settembre, per la sesta edizione, la maratona di lettura “Il Veneto legge”, che si svolgerà venerdì 30 settembre in tutta la Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, sul palco di piazza dei Signori arrivano Mahmood, Nannini e Brignano
Vicenza in Festival in piazza dei Signori, fra musica e comicità: tra gli ospiti Il Volo, Nomadi, Mahmood, Gianna Nannini ed Enrico Brignano
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Viva Vittoria” contro la violenza sulle donne
Viva Vittoria, nello spazio concesso gratis dal Comune si lavora al progetto nazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Weekender 2022 in Corte dei Bissari
Dal 25 al 27 agosto, Weekender 2022 sarà aperta dalle 17 alle 24 (musica fino alle 23.30), il 28 agosto dalle 11 alle 24 (musica sempre fino alle 23.30).
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Notte della danza al parco di villa Guiccioli
Domenica 21 agosto il Parco di villa Guiccioli ospiterà la Notte della danza alle 21 con tre compagnie coinvolte. La serata inizierà con Jessica De Masi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ”Safer Now – Una Chiamata all’Azione per il clima”
Il sindaco Francesco Rucco: «Vicenza pronta a diventare la Sentinella del Clima 2030 con la creazione di un tavolo di concertazione pubblico-privato».
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 15 luglio la “Notte Bianca”: una serata “magika”
Torna, dopo due anni di stop a causa dell'emergenza pandemica, la "Magika. La Notte Bianca" con un ricco programma di musica, intrattenimento e animazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Gabbani in concerto il 10 luglio
Assessore Giovine: «Al via un’altra stagione all’insegna dell’intrattenimento e della buona musica nel cuore del centro storico»
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Magika Notte Bianca ricca di eventi innovativi
Venerdì 15 luglio in centro storico torna dopo 2 anni la serata con l'apertura prolungata di bar e negozi e tanti eventi culturali e di intrattenimento
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via l’edizione di “InChiostro … un’ora con”
Al via la nuova edizione di "InChiostro ... un'ora con", la rassegna di incontri nel chiostro antico della Biblioteca Bertoliana
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Fiorello, una performance inedita sulle relazioni
Lunedì 30 maggio l'attore Giuseppe Fiorello è stato protagonista del video Relazionésimo 2030, registrato al Teatro Olimpico di Vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, gli internazionali di tennis dal 22 al 29 maggio
Il grande tennis mondiale torna nel cuore di Vicenza dal 22 al 29 maggio nell'impianto comunale di contra' della Piarda la S.S.D. Tennis Palladio 98
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, conferenza con Agata Keran all’Istituto Missioni
Sabato 21 maggio alle 17.30, si terrà la conferenza “A cena con Gregorio. Lettura contestuale e simbolica dell'opera” all’Istituto Missioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nel weekend tornano i mercati del fatto a mano
Tornano i mercati del fatto a mano e dell’antiquariato di “Non ho l’età”. In collaborazione con l’assessorato alle attività produttive
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 7 maggio Wall of Dolls contro il femminicidio
Arriva anche a Vicenza "Wall of Dolls - il Muro delle Bambole contro il femminicidio", progetto nato nel 2014 a Milano su iniziativa di Jo Squillo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Fiori Musicali”, tre incontri fra poesia e musica
Prenderà il via il 5 maggio la quattordicesima edizione dei "Fiori Musicali", la tradizionale rassegna primaverile di musica e poesia
Leggi di più...
Leggi di più...
Social Day 2022, dieci studentesse si sono dedicate alla pulizia di parco Astichello
Si sono cimentate con la pulizia di parco Astichello le dieci studentesse che hanno partecipato all’edizione 2022 del Social Day
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza in Festival, il 7 settembre arriva Gianna Nannini
Gianna Nannini durante la sua carriera ha conquistato generazioni di fan con il marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e energia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Auguri, maestro Mario!”, letture ad alta voce in Biblioteca
In occasione del 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del Maggio dei libri, l'iniziativa promossa dal Cepell. A partire dal 26 aprile fino al 3 maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Francesco Gabbani il 10 luglio a piazza dei Signori
Il vincitore di Sanremo, Francesco Gabbani, live a Vicenza il 10 luglio in piazza dei Signori con una tappa del nuovo tour
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Premio Giurato” al via il concorso letterario
Ritorna, la 23esima edizione del concorso letterario, dopo cinque anni al centro Tecchio di San Lazzaro l'iniziativa dedicata ad Adolfo Giurato
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al teatro di Bertesinella lo spettacolo a favore dei profughi ucraini
Lo spettacolo "Custodi dell'umanità" si terrà domenica 10 aprile alle 17 al Teatro Ca’ Balbi di Bertesinella, dove si esibiranno alcuni musicisti ucraini
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Con le mani nell’argilla…come antichi vasai” laboratorio per bambini
Il laboratorio che si terrà domenica 3 aprile, in occasione della mostra “Palafitte e Piroghe del Lago di Fimon. Legno, territorio, archeologia”
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prima edizione del festival dei giovani “ViYoung”
Dal 22 al 24 aprile si terrà la prima edizione di “ViYoung - Il Festival dei giovani”: tre giorni di dibattiti, incontri, visite guidate, aperitivi a tema.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Poetry Vicenza con “Per Dino Buzzati, poeta”
Prosegue Aspettando Poetry Vicenza, preludio dell’ampio festival in arrivo il prossimo autunno che unisce poesia, musica e performance.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Luna Park a Campo Marzo per le festività pasquali
Dall'1 al 25 aprile si terrà a Vicenza il Luna Park a Campo Marzo con l’inaugurazione e taglio del nastro alle 16 alla presenza dell’assessore Silvio Giovine
Leggi di più...
Leggi di più...