NOTIZIE
ARTE
Messina, la mostra “Era Religione e Folklore”
Continuano gli appuntamenti con il ciclo di mostre TeatrArt ospitate al Teatro dei 3 Mestieri, questa volta l'appuntamento è co l'artista Alex Zed
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, mostra personale di Loris Rossi
A Rovigo alla Pescheria Nuova il maestro Loris Rossi porta le sue opere personali
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Macchiaioli in mostra al Museo Revoltella
Allo storico Museo Revoltella di Trieste è stata presentata alla stampa e s’inaugura ufficialmente venerdì 18 novembre la mostra “I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Mudec l’opera collettiva #OneLove dell’artista senza volto Norma Jeane.
Il 17 novembre al Museo delle Culture di via Tortona 56 Milano aperto a momenti di creatività e inclusività artistica. #OneLove
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, parte il Festival dell’educazione
Prende il via all’Urban Center la quinta edizione del "Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi", sotto il tema de "La bellezza che educa"
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, si inaugura la mostra “Al di là del sogno”
La mostra Al di là del sogno dello scultore ceramista Fabio Virgilio celebra il suo centesimo anniversario dalla nascita avvenuta a La Spezia nel 1922
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fondazione Prada: parte Recycling Beauty
"Recycling Beauty" è un’inedita ricognizione dedicata al tema del riuso di antichità greche e romane in contesti post-antichi, dal Medioevo al Barocco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 70 anni della esposizione della Pietà Rondanini
Per la ricorrenza il Castello Sforzesco ha organizzato una giornata di visite guidate speciali alla Pietà Rondanini, unica opera di Michelangelo a Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, lo spettacolo di Natale: Il Giardino dell’incanto
Un grande evento nel parco storico dei Giardini Estensi di Varese: Il Giardino dell'incanto, spettacolo con architetture di luce ideate e realizzate dallo Studio Festi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la fotografa Monica Silva a Palazzo Cicogna
Art Beyond imagination: collaborazione tra una delle gallerie più apprezzate nel settore in Italia, la Longari Arte Milano e la fotografa brasiliana Monica Silva
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, in mostra alla Fototeca le incisioni di opere d’arte dal Rinascimento al Romanticismo
Giovedì 24 novembre sarà inaugurata la mostra “L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del Sistema Museale Urbano Lecchese”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mostra su Murer nei 100 anni dalla nascita
La stamperia d'arte Busato a Vicenza dedica una mostra ad Augusto Murer in occasione dei 100 anni dalla nascita. Inaugurazione il 18 novembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva la mostra di Jo Endoro
Jo Endoro nasce come scultore, ispirandosi alle forme neoclassiche del Canova, reinterpretate attraverso l'uso di tecniche innovative
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la forza della natura raccontata attraverso i 100 scatti vincitori del Wildlife Photographer…
Dal 30 settembre al 31 dicembre in via Meravigli 7 la 57esima celebre mostra di fotografie naturalistiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Fabbrica del Vapore progetto con artiste ucraine
Negli spazi di Fabbrica del Vapore ha preso il via “How dare you?/Come ti permetti?”, il primo progetto di residenze d’artista che vede la partecipazione di due giovani artiste ucraine
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, grande successo per le sculture di Gianfranco Meggiato
"Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma" offre al pubblico un evento che vede quattordici opere di grandi dimensioni installate nel centro storico della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Cantiere aperto” al Museo degli Affreschi
Al Museo degli Affreschi di Verona riflettori accesi sul restauro con il progetto “Cantiere aperto”. All'opera gli studenti dell'Accademia di Belle Arti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra Recycling Beauty in Fondazione Prada
Recycling Beauty, un’inedita ricognizione interamente dedicata al tema del riuso di antichità greche e romane in contesti post-antichi, dal Medioevo al Barocco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva la mostra “Robert Capa. Nella Storia”
Il Mudec rende omaggio al grande fotografo ungherese con una mostra personale che ripercorre i principali reportage di guerra e di viaggio realizzati durante vent’anni di carriera
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, Arte Laguna Prize prolunga le iscrizioni
La mostra in Arsenale a Venezia sarà il primo di una serie di eventi internazionali, la giuria selezionerà i 120 finalisti che si contenderanno il premio da 10.000 euro
Leggi di più...
Leggi di più...
La rivoluzione gentile. Personale di Qiu Yi a cura di Elisabetta Roncati
MA-EC Gallery presenta dal 24 novembre al 14 gennaio 2023 la mostra "La rivoluzione gentile", prima personale a Milano dell'artista Qiu Yi, curata da Elisabetta Roncati.
Il progetto espositivo propone al pubblico tre installazioni, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la mostra Non so dove mi cercate
La mostra presenta una selezione di disegni inediti, che Porpora Marcasciano realizza dagli inizi degli anni Settanta
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, incontri su videoarte e cinema americano
Nuovi incontri ad ingresso gratuito sul tema del cinema americano e sull'arte tramite la visione di video alla Biblioteca Civica di Verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la mostra di Claudio Barontini
L'esposizione si compone di 60 immagini in bianco e nero di cui 40 ritratti iconici e di 20 fotografie che l'autore espone per la prima volta
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra “La scrittura del miraggio” di Antonella Linda Barone
Lo Spazio Kryptos, in Porta Venezia a Milano, ospita la personale di Antonella Linda Barone, La scrittura del miraggio, a cura di Vera Agosti, dal 14 al 29 novembre 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale l’emblema del Rinascimento alternativo Jheronimus Bosch.
Fino al 12 marzo la mostra in omaggio al misterioso pittore fiammingo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva la mostra “Federico Guida.Arbor”
L’esposizione, a cura di Mimmo di Marzio, occupa gli spazi della Sala del Collezionista e del Quadriportico del Chiostro alla Fondazione Stelline
Leggi di più...
Leggi di più...
E.T. Compie 40 anni: una mostra a Milano dedicata all’Extraterrestre
“E.T. LA MOSTRA 1982-2022” è disponibile fino al 31 gennaio 2023 alla Cineteca Milano MIC (Museo Interattivo del Cinema) in Via Fulvio Testi, 121
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Sinfonia Infernale-Concerto in Bosch minore”
La mostra si terrà presso Spazio Wow Fumetto con quarantotto tavole ideata da Hurricane
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, cinquantesimo anniversario della morte di Dino Buzzati
Un’altra occasione per conoscere ancora meglio il grande autore attraverso un’iniziativa articolata in tre diversi momenti, "Le storie dipinte di Dino Buzzati",
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, in mostra i sei scatti vincitori del contest #SASSARIESTATE2022.
Dall’8 novembre al 30 dicembre nella sala conferenze dell’assessorato alla Cultura, in largo Infermeria San Pietro esposte le fotografie
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, prende il via la collaborazione tra Regione e la Pinacoteca
La collaborazione porta alla nascita di "A regola d’Arte", titolo del nuovo programma trasmesso su LepidaTV dedicato alla cultura e alla pittura
Leggi di più...
Leggi di più...
Hurricane, esce la nuova graphic novel “Sinfonia infernale”
L’uscita del volume in libreria è accompagnata dalla mostra "Sinfonia Infernale – Concerto in Bosch minore" che sarà ospitata presso WOW Spazio e Fumetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, nuovo murales di Checkos’art in Via Pistoia
La nuova opera artistica sarà frutto del progetto "Libri per la pelle - interventi artistici di arte urbana"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, le ultime note del concerto che concluderà lo “SHADOW SEQUENCES”.
Domenica 6 Novembre, dalle 21 in via Morandi 71, l’esibizione di cinque artisti suoneranno con la partecipazione della violoncellista e compositrice brittanica Lucy Railton.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Mudec di Milano la presentazione dell’opera collettiva #OneLove.
Dal 17 novembre 2022 al 12 marzo 2023 il progetto di Norma Jeane, un* artista che non vuole essere identificat*
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, tutte le iniziative di “Novembre in Città”
L’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso come abitualmente usa fare ogni mese, ha realizzato un corposo numero di proposte culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, mostra “Pasolini. Per pura passione”
In sala Thun nella Torre Mirana sarà inaugurata la mostra dedicata a Pasolini e curata dall’artista David Parenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Quarta Biennale LeArtiPossibili – LANA: dal bianco al nero
La Biennale LeArtiPossibili 2022 “LANA – dal bianco al nero” resterà aperta da mercoledì 2 a domenica 6 Novembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, la mostra antologica “Libero Elio Romano 1909-1996”
Cinquantasette le opere selezionate fra quelle meno note o del tutto inedite di Romano (Trapani 1909 – Catania 1996)
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra Premio musei civici
Nell’ambito del nono Trieste Photo Days - Festival Internazionale della Fotografia Urbana, si terrà al Civico Museo Sartorio, la quarta mostra Premio Musei Civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, inaugurazione “Art & Ciocc – Il tour dei cioccolatieri”
Il Tour dei Cioccolatieri di "ART & CIOCC" raduna alcuni dei più importanti maestri artigiani del cioccolato che inonderanno di dolcezza piazza Chanoux
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, incontri di poesia e musica su Dante
La minuscola Divina Commedia di Antonio Maria Esposito sarà omaggiata con un ricco programma di incontri e concerti a ingresso libero
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, uno spazio dedicato al tema dell’Acqua
Nello spazio ‘Contemporaneo Non-Stop. Il respiro della natura/AQUA’ a cura di Patrizia Nuzzo alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva la collezione Mattioli al Museo del Novecento
L’arrivo della Collezione Gianni Mattioli costituita da 26 inestimabili capolavori del primo Novecento italiano aumenterà le opere nella Galleria del Futurismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, la mostra di caricature di Renato Figari
Ventuno personaggi cagliaritani e nazionali ritratti e caricaturizzati dal segno inconfondibile di Renato Figari, nella mostra ospitata alla Mediateca del Meditterraneo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arriva la mostra “The Floating Collection”
Il MAMbo apre la stagione autunnale delle mostre con The Floating Collection, collettiva che nasce dal desiderio di studiare le ricchissime collezioni dei musei bolognesi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arte: “Grandi Aspirazioni”, la mostra di Qi Baishi, il maestro più influente della pittura…
La mostra si terrà alla Fabbrica del Vapore dal 28 ottobre al 26 novembre 2022 e verrà inaugurata venerdì 28 ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...
Tre allegri ragazzi morti, le date del loro nuovo tour
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI annunciano il tour "PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO": disegni, musica, immagini e parole ispirati dalla biografia di Pasolini
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione “Biennale dell’amicizia e della pace”
La mostra "La Biennale giuliana d'Arte - la biennale dell'amicizia e della pace" che sarà inaugurata al Magazzino 26 in Sala Luttazzi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, talk con l’artista e designer Ernesto Oroza
BASE Milano presenta "We Will Design - Platform", un talk con l’artista, designer Ernesto Oroza per ripensare il concetto di "Piattaforma"
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cagliari … and suddenly”, mostra sulla città
Verrà inaugurata il 25 ottobre, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, la mostra "Cagliari ... and suddenly”. Il 7 novembre a Varsavia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Kang Ke alla FIABCN di Barcellona
Kang Ke partecipa alla FIABCN di Barcellona. Alla fiera l’artista espone nello stand di MA-EC Milan Art & Events Center. La fiera, che si terrà il 4 e 5 novembre 2022 presso il Museu Marítim de Barcelona, è organizzata da ICM…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna la rassegna “Museo a cielo aperto”
Rassegna realizzata dal Cimitero Monumentale insieme a Fondazione Milano Scuole Civiche per avvicinare sempre più visitatrici e visitatori a un grande tesoro della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cave of Sounds al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Cave of Sounds di Tim Murray-Browne & Music Hackspace Ensemble, una nuova installazione artistica interattiva che esplora il potere della musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, si inaugura la mostra “Sguardo al femminile”
La mostra antologica di Bianca Banfi che troverà spazio nelle sale della Torre Viscontea da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, arriva la mostra “Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma”
Quattordici opere di grandi dimensioni installate nel centro storico della città e una significativa personale nella suggestiva Chiesa di Santa Maria della Spina
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la mostra dedicata a Mira Maodus
Ai Granai di Villa Mimbelli, inaugurazione mostra dedicata all'artista ottantenne Mira Maodus "Le fil rouge de Montparnasse"
Leggi di più...
Leggi di più...
Preziose lesene in marmo restituite alla Certosa di Bologna
I Carabinieri di Bologna restituiscono quattro preziose lesene in marmo (XIX secolo) al Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, celebrazioni per i 200 anni dalla morte di Giuseppe Maria Soli
Giuseppe Maria Soli fu architetto di spicco del ducato estense tra Sette e Ottocento e tra i protagonisti della diffusione della cultura neoclassica a Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, mostra sui 150 del Corpo degli Alpini
A Palazzo Barbieri un'esposizione che racconta il Corpo degli Alpini e la sua relazione con la città con fotografie, documenti. mappe e registri militari
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, tre giorni di appuntamenti sulla poesia
Chieti Poesia 2022. Festival nato per promuovere la poesia contemporanea in rapporto con gli altri linguaggi artistici
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, due mostre per il centenario della “Marcia su Roma”
Due mostre che intendono raccontare il momento storico in cui si realizzò il primo atto della ‘rivoluzione’ fascista: la marcia su Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ARTVERONA 2022: due nuovi allestimenti in esposizione
I due nuovi allestimenti dedicati agli artisti Luca Petti con "Processi di domesticazione espansa" e Pia Gazzola con la mostra "Pagine Fossili"
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, inaugurata la mostra di Lorenzo Marini
Lorenzo Marini artista poliedrico e pubblicitario di successo torna a Firenze con la mostra Typeart 2022, un'esposizione suggestiva di sedici opere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bellagio, inaugurazione della mostra “Congiunti”
Il famoso intellettuale Daniele Radini Tedeschi aprirà la seconda tappa espositiva del progetto "Congiunti" alla Torre delle Arti di Bellagio
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, tutti gli eventi della Biennale MArtelive
La multidisciplinarietà di MArteLive si diffonderà a livello regionale attraverso 13 progetti speciali/festival all’interno del cartellone generale della Biennale
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, torna il festival Streer Art for RIGHTS
Uno degli eventi più attesi della Biennale MArteLive - il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa - sarà Street Art for Rights
Leggi di più...
Leggi di più...
Bomba (CH), omaggio al fotografo degli artisti e della Land Art
La prima edizione del "Gianfranco Gorgoni Fest", dedicata al fotografo di fama mondiale, che ha lavorato per numerose riviste europee e americane
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, la mostra in ricordo di Tullio Gasperi
Il gruppo di artisti La Cerchia omaggia la figura di Tullio Gasperi in collaborazione con il Comune di Baselga di Pinè con la mostra "Il canto della Terra"
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ottava edizione di Hostaria
Hostaria, il festival del vino e dei sapori, quest’anno all’edizione numero otto è dedicato all’artista veronese Giorgio Olivieri.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva il Festival della storia e della cultura cittadina
Un salto indietro nel tempo, tra rievocazioni in abiti storici e attrazioni del passato per grandi e bambini
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, inaugurazione della mostra Libia 1911-1912
La mostra-dossier Libia 1911-1912. Colonialismo e collezionismo, promossa dal Museo civico del Risorgimento di Bologna dal 15 ottobre al 10 dicembre 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Impermanenze” allo Spazio b5: opere di Simona Ragazzi e Raffaele Mazzamurro
Dal 30 ottobre al 26 novembre lo Spazio b5 di Bologna ospita la mostra “Impermanenze” con le opere di Simona Ragazzi e Raffaele Mazzamurro, a cura di Emanuela Agnoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso”
Presso il Castello Sforzesco di Milano si terrà la presentazione di “I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso”
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna Art’è a Pullè
Torna Art’è a Pullè, la manifestazione che promuove arte, natura e animazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano inaugura la mostra “PLUMCAKE”
Dal 19 ottobre al 12 novembre 2022, Spazio HUS presenta una selezione di opere dello storico collettivo denominato “Plumcake”; la mostra, a cura di Mariano Bellarosa, si inscrive all’interno del ricco programma artistico di Spazio HUS, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Gran Camposanto tra arte e tradizione
Al Gran Camposanto ieri primo appuntamento dell’iniziativa “L’arte racconta la città - #Strettartme”, una giornata all’insegna dell’arte e della bellezza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, una call for artists per Pigafetta
"Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al mondo", esposti alle Gallerie d'Italia di Vicenza i 25 lavori grafici selezionati tra più di 80 candidature.
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, festival di arte contemporanea “Tramà”
L’opening di “Tramà” è in programma alle ore 11 di sabato 1 ottobre all’interno del Mercato coperto di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto ad Aosta.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in mostra i finalisti di “Il coraggioso Pigafetta”
A Vicenza dal 28 settembre saranno visibili i 25 finalisti del concorso d'arte "Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al mondo"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuovo scalone d’onore a Palazzo Reale
Una nuova installazione illumina le architetture neoclassiche dello Scalone d’Onore di Palazzo Reale a Milano, realizzato tra il 1770 e il 1778.
Leggi di più...
Leggi di più...
Conclusa la seconda edizione del Pompei Street Festival
Il red carpet di sabato 24 settembre ha celebrato la chiusura della seconda edizione del Pompei Street Festival. La consegna dei premi al Teatro Mattiello.
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, mostra “David Bowie the passenger by Andrew Kent”
Il noto fotografo Andrew Kent racconta l'incontro con David Bowie e svela l'inizio della loro collaborazione al Palazzo delle Arti a Napoli.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, mostra sulla contemporaneità del classico
Il Museo Amedeo Lia della Spezia presenta dal 19 ottobre la mostra “La contemporaneità del classico. Dialogo sui modelli tra Museo Lia e Wolfsoniana”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il programma di “Galileo. L’alfabeto dell’universo”
In vista della Notte dei Ricercatori, oggi alle ore 19.30 il Chiostro del Teatro Arena del Sole di Bologna accoglie Galileo. L’alfabeto dell’universo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 21esima edizione del Premio Cairo
A Milano, lunedì 10 ottobre, Palazzo Reale, la prestigiosa sede espositiva dell'Amministrazione, ospiterà la 21esima edizione del Premio Cairo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Reflection of the soul. The inner and outer through image Milano Photofestival
Reflection of the soul. The inner and outer through image
Testo critico di Chiara Canali
1-16 ottobre 2022
Evento del Milano Photofestival 2022
Sabato 1 ottobre saranno le auliche sale del Museo Scalvini di Desio ad ospitare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Diversi ma Uguali”, una caccia al tesoro a Vicenza
Il Comune di Vicenza aderisce alla Giornata nazionale delle famiglie al museo di domenica 9 ottobre proponendo la caccia al tesoro "Diversi ma Uguali".
Leggi di più...
Leggi di più...
Restituito dipinto del Seicento ad una Chiesa di Bologna
Dopo un’assenza di oltre 70 anni, il Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale ha restituito un dipinto del ‘600 nella Chiesa di San Ruffillo a Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arte e tecnologia a Modena per “Smart Life Festival”
Si apre a Modena giovedì 29 settembre la settima edizione di “Smart Life Festival”. "Umanesimo 5.0”: in programma arte, spettacolo e tecnologia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via una mostra di Andrea Bowers
Ha aperto oggi, nelle sale espositive della Galleria d'Arte Moderna di Milano, "Moving in Space without Asking Permission", una mostra di Andrea Bowers.
Leggi di più...
Leggi di più...
WinArts ospita la collettiva Summer Memories
Un’altra estate sta per finire. Quel che rimane sono i ricordi e le emozioni di giornate spensierate. La collettiva “Summer Memories”, che vede esporre le opere dell’artista africano Nii Odai, la cinese Zhang Le e l’albanese Iskra Shahaj,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MA-EC Gallery partecipa a WopArt Lugano 2022
Anche quest’anno MA-EC Gallery partecipa a WopArt, la fiera dedicata alle opere d’arte su carta. WopArt torna per la settima edizione al Centro Esposizioni di Lugano dal 23 al 25 settembre 2022, sotto una nuova veste: per la prima volta,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra su Johannes Berblockus Anglus
Venerdì 9 settembre alle 17, si terrà l'inaugurazione alla Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di una mostra su Johannes Berblockus Anglus.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre al MUDEC “Deutsche Bank Artists of the Year”
Il MUDEC ospita "Deutsche Bank Artists of the Year 2021", la mostra dei vincitori del premio internazionale che la banca dedica all'arte contemporanea.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Bosco di Paliano arriva la Festa del Maghreb
Amjed Rifaie è un calligrafo arabo che ha portato a Roma un tesoro che si tiene stretto, che fa parte di lui e della storia della sua famiglia di origini Sufi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Parco della Terramara apre la stagione autunnale
Domenica 11 settembre riapre al pubblico per la stagione autunnale il Parco archeologico della Terramara di Montale dopo gli interventi di manutenzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Spezia, al CAMeC mostra dedicata a Giacomo Verde
Tecnoarte e Interazione sarà il fulcro della nuova sezione espositiva, dedicata al primo net artist italiano, curata da Andreina Di Brino con la collaborazione di Anna Maria Monteverdi e Sandra Lischi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mostra ANE LEID IS NIVVER ENEUCH – Anna Giuntini @ Manifiesto Blanco
in mostra dal 23 settembre al 22 ottobre 2022 - da martedì a sabato h. 16 –19
VERNISSAGE giovedì 22 settembre h. 18.30
Ingresso libero
“Un solo linguaggio non è mai abbastanza”: è questa la traduzione del titolo – un vecchio…
Leggi di più...
Leggi di più...