Navigazione Categoria
Toscana Cultura
Livorno, torna il Premio Rotonda con la 68^edizione
Il 1 ottobre a Livorno verrà consegnato dopo due anni di stop il Premio Rotonda dedicato all'arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, al via la stagione autunnale al Teatro di Buti
La stagione autunnale 2022 del Teatro di Buti a Pisa è pronta a partire con un programma ricco e variegato
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Ottocento tedesco in scena con Kammermusik
Il 6 settembre ore 21 al Museo di Storia Naturale KAMMERMUSIK, l’Ottocento tedesco con la Sonata n.8 in sol maggiore op.30 n.3 di Beethoven.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucia Mascino chiude La Bella Estate, I mestieri del Cinema
Lunedì 5 settembre alle ore 18.30 si terrà l'ultimo appuntamento de “La Bella Estate I mestieri del cinema”, promossa dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno Music Festival, in scena “C’è aria di opera…”
Il programma del concerto di domenica 4 settembre ore 21 in Fortezza Vecchia dal titolo "C'è aria di opera...".
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il libro più letto dell’estate è “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin
La Biblioteca San Giorgio ha pubblicato la lista dei libri più letti: al primo posto “Cambiare l’acqua ai fiori” di Perrin; successo per l'iniziativa buste a sorpresa
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, omaggio alla tradizione popolare spagnola
Sabato 3 settembre ore 21.00 al Museo di Storia Naturale PASSI DI FANDANGO, un concerto con musiche dedicate alla tradizione popolare spagnola.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, “L’arte di educare. Metodi per promuovere pensiero critico in aula”
Si terrà il 2 settembre al campus universitario del Pionta ad Arezzo il workshop "L’arte di educare. Metodi per promuovere pensiero critico in aula".
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentata l’edizione 2022 del Cacciucco Pride
Degustazioni e spettacoli dislocati in tutta la città e il lancio della Cena dei 500: un evento gourmet a cielo aperto destinato a cinquecento commensali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno Music Festival, in programma “Tra Bach e il Tango”
Venerdì 26 agosto ore 21 al Museo di Storia Naturale TRA BACH E IL TANGO, con il primo flauto solista del Teatro alla Scala di Milano Andrea Manco e il chitarrista concertista Andrea Dieci.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Il sorpasso” di Risi compie 60 anni: le iniziative
"Il sorpasso" fa 60 anni: un documentario e in esposizione la Lancia Aurelia B24 su cui viaggiavano Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Inspired by Mascagni” in Fortezza Vecchia
Mercoledì 24 agosto ore 21 in Fortezza Vecchia "Inspired by Mascagni", improvvisazioni e trasformazioni dalle arie del grande operista.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno Music Festival celebra Modigliani
Martedì 23 agosto ore 21 alla Fortezza Vecchia SUONI E IMMAGINI PER MODIGLIANI, un ensemble con voce e strumenti eseguirà, in prima assoluta, musiche originali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, viaggio nell’anima Rom
Romano Drom, viaggio nell'anima Rom apre a Livorno martedì 17 agosto ore 21 in Fortezza Vecchia il ciclo di concerti del Livorno Music Festival.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, verso nuovi rapporti tra biblioteche e studenti
Recharge si propone una vera e propria riprogrammazione di spazi e di contribuire così alla rigenerazione dei luoghi culturali urbani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, a Ferragosto i musei resteranno aperti
A Pistoia i musei resteranno aperti. Un’occasione per turisti e cittadini di visitare la città e il suo patrimonio artistico, storico e culturale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, dal 13 agosto al via il Vintage Lux Festival
Biglietti ancora disponibili per il Vintage Lux Festival, a Grosseto dal 13 al 15 agosto, a partire dalle 18, allo stadio Jannella e al parco di via Giotto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Concerto di Ferragosto e di San Lorenzo”
L'iniziativa fa parte di "Estate in varietà", gli appuntamenti organizzati dal Comune di Pistoia in collaborazione con le associazioni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, la Musicando Academy Orchestra in concerto
55 appassionati musicisti provenienti dall'Italia e da tutto il mondo formata da giovani studenti del Conservatorio fino ai pensionati che continuano a suonare.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Siena aderisce al programma “PA 110 e lode”.
Sono ben 23 i corsi di laurea e di laurea magistrale offerti dall'Università di Siena nell'ambito del progetto ministeriale "PA 100 e Lode".
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Torna “La Bella Estate” a Villa Maria
L'evento è promosso dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, e organizzato da Cooperativa Itinera.
Leggi di più...
Leggi di più...
Università di Siena, il nuovo rettore è Roberto Di Pietra
«Festeggiamo il risultato di una grande prova di democrazia della nostra comunità universitaria», ha dichiarato il neoleletto Prof. Di Pietra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ad Ambra Sabatini il Grifone d’oro 2022
Tutto pronto per l'assegnazione del Grifone d'oro 2022. Il consiglio direttivo, ha espresso compatto il suo voto nell'ufficio del sindaco
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, alla Trossi Uberti “Ciuchebiamoci”
La serata prevede anche un ringraziamento particolare a Mauro Donati, "patron" del Ciucheba Club. La biglietteria apre un'ora prima dello spettacolo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, mercoledì alla San Giorgio una giornata dedicata al gioco
A partire dalle 16 proposte di giochi per bambini, ragazzi e adulti: dagli scacchi al bridge, dal Teatro a gettoni alla sfida a squadre
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Dai rifiuti la musica”: mostra per l’arte e per l’ambiente
Una mostra, realizzata da Scart, propone opere create esclusivamente con scarti industriali: con strumenti musicali e quadri realizzati utilizzando rifiuti
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, stile ed eleganza all’Antiquaria: tornano i DandyDays
Due giorni di eventi e appuntamenti per raccontare il mondo dei Dandy. E anche quest'anno l'evento di solidarietà a favore di Casa Thevenin
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, arte e cultura strumenti di pace, PistoiArt for Ucraina
A Pistoia, gli artisti uniti per la solidarietà, la prima asta di beneficenza di opere d’arte in favore della popolazione ucraina, PistoiArt for Ucraina
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena, accordo con l’Università cinese di Wenzhou
Si rafforza la collaborazione fra l’università cinese e l’Università di Siena, firmato accordo per il conferimento del doppio titolo di laurea
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, inizia la stagione di teatro amatoriale
Torna nel Teatro degli Industri la ministagione di teatro amatoriale dopo due anni di fermo a causa della pandemia, con il supporto del Comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Conversazioni con Bianciardi al via gli incontri
Il 21 aprile si terrà il primo dei tre eventi organizzati dalla Fondazione Luciano Bianciardi, in occasione dei cento anni dalla nascita dell'autore grossetano
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva il nuovissimo “Sulla Felicità Festival”
Dal 4 all'8 maggio, il primo Festival che parla di Felicità con spettacoli, talk con giornalisti e ospiti speciali, mostre, concerti
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, lezione di scrittura cinese con il professor Luo
L'11 aprile si terrà al Campus del Pionta di Arezzo (Università di Siena), una lezione illustrativa e pratica sulla scrittura cinese tenuta dal professor Luo
Leggi di più...
Leggi di più...
Monte San Savino, in mostra “Immoto andare”
Dal 9 aprile al 19 giugno, presso le suggestive sedi del Cassero e delle Logge dei Mercanti di Monte San Savino, saranno esposte le opere di 40 autori italiani
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, iniziativa dei Musei Civici: “Primavera al Museo”
Venerdì, la conferenza “Un San Jacopo e un Sant'Atto restaurati” al Museo Civico: visite guidate e un concerto di musica da camera a Palazzo Fabroni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Nazionale della solidarietà in campo per l’Ucraina
La pluripremiata atleta ucraina Hanna Kasyanova: “Sono fiera di poter essere testimonial di questo evento così importante. Lo farò con grande passione".
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, incontri per la certificazione della lingua cinese
Due incontri aperti al pubblico con docenti della Wenzhou University sulla certificazione della lingua cinese e lezione sulla scrittura cinese.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, dall’8 al 10 aprile il Festival del Giallo
La presentazione nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso. Antonio Mazzeo: “Penso che sia uno dei generi più belli e per me è una delle letture più frequenti”
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, sei piccoli autori di successo, ‘Scrittori in erba’
La pubblicazione del Consiglio regionale sabato 26 marzo alle 10.30, i sei bambini guidati dalla scrittrice e saggista Sandra Landi presenteranno il loro lavoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Racconti toscani”: il nuovo appuntamento del ciclo “Scrittori per passione”
Ambra Capanna ha proposto una storia autobiografica "Tutta colpa di Esopo", ambientata a Portoferraio, Maria Lorello, con il racconto "Il cerchio si chiude", ci riporta nell’epoca delle lotte studentesche, nel 1968, a Firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “Le Mura” si aggiudica un ulteriore finanziamento di 15.000 euro
L'Istituzione "Le Mura" si aggiudica un ulteriore finanziamento da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, organizzata la “Exit 5”: la manifestazione di danza con ballerini di fama internazionale…
Sabato 26 e Domenica 27 Marzo Pistoia accoglierà ballerini da tutta Italia, con ospiti di livello internazionale.
La manifestazione, organizzata in compartecipazione con l’amministrazione comunale, si terrà al Palacarrara di via Fermi con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, Giornate Fai di Primavera: a Pistoia tre visite guidate
Pistoia partecipa a queste giornate con tre tipologie di visite sul territorio: il Complesso della Villa Pagnozzi, le chiese della Ss. Annunziata e la chiesa del Tempio ossia di San Giovanni Decollato
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, Giocosport: il Comune aderisce al progetto del Coni
GiocoSport riporta le nostre bambine e i nostri bambini a ritrovarsi insieme in un percorso educativo e di sviluppo di corpo e mente sano e creativo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, Biblioteca Forteguerriana: giovedì presentazione del volume “Una vita a Mezzo. Economia,…
Giovedì 24 Marzo, alle ore 17, in Biblioteca Forteguerriana, per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi…, verrà presentato il volume Una vita a Mezzo. Economia, territorio e cultura contadina nella mezzadria della Valdinievole (secc.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, Biblioteca Forteguerriana: domani, un nuovo incontro con il ciclo “Scrittori per passione”
Nuovo appuntamento in biblioteca Forteguerriana, domani alle 17, con il ciclo “Scrittori per passione”, dedicato a scrittori esordienti o non professionisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, la mostra “Amare è un’altra cosa” contro la violenza di genere
Il Comune di Arezzo, assessorato alle pari opportunità, patrocina la mostra “Amare è un’altra cosa”, promossa dall’associazione ART-ECO che si terrà da lunedì 21, con inaugurazione alle 15, a sabato 26 marzo nel chiostro di palazzo comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia Collexpo 2022, un fine settimana dedicato al collezionismo filatelico, numismatico e…
Sabato 19 e domenica 20 marzo, dalle 9 alle 19, nello spazio espositivo La Cattedrale di via Pertini 396, si terrà l’iniziativa Pistoia Collexpo 2022, organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Pistoiese, una realtà associativa fondata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “A_Zero Violenza!”: tutti i premi della sesta edizione
Martedì 15 marzo si è tenuta la premiazione della settima edizione di “A_Zero Violenza!”, il concorso grafico promosso da ARCI Firenze per l’ideazione di un manifesto contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, la mostra “Accoglienza e ospitalità sul Cammino di Santiago” nelle Sale…
Quarantasette immagini in grande formato che testimoniano momenti di vita catturati negli ostelli, nelle chiese e all'aperto
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Capitale della cultura: Mogol sostiene Grosseto
L'incontro è stato l’occasione per creare una collaborazione che si inserirà dentro il progetto per Capitale della Cultura in caso di vittoria o comunque nell’ambito del piano strategico della cultura. Mogol ha già ipotizzato delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Teatro Moderno “The Black Blues Brothers”: un nuovo appuntamento tra circo…
Cinque acrobati portano sul palco l’energia della loro terra, il Kenya, in uno spettacolo che ha girato tutto il mondo con grande successo. Il nuovo appuntamento della Stagione teatrale 2022, organizzata dal Comune di Grosseto in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, la “Canaviglia” 2021 assegnata a Francesco Bruni
Il grande e prestigioso riconoscimento dell'Amministrazione va allo sceneggiatore e regista di Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con…
In scena “Il delitto di via dell’Orsina” (L’Affaire de la rue de Lourcine) di Eugène Labiche, nell’adattamento e con la regia di Andrée Ruth Shammah. Sul palco saliranno Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Giù le zampe”: riparte la campagna informativa contro la violenza e lo stalking
A fianco dei manifesti, locandine, cartoline, che il Comune ha messo in circolazione da un anno a questa parte con l'obiettivo e slogan “Stop alla violenza-Stop allo stalking”, saranno diffusi, a partire dall'8 marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, il turismo si lega all’inclusione sociale con “VisitABILE”
Prima edizione di un’iniziativa che, domenica 6 marzo, vedrà la città di Arezzo protagonista di un progetto innovativo e originale che lega a doppio filo turismo e inclusione sociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, stagione teatrale 2022: Leo Gullotta è “Bartleby lo scrivano”
Francesco Niccolini immagina una Wall Street di più di un secolo fa. Una giornata qualunque nello studio di un avvocato, gentile e anonimo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, premio Ceppo e Festival del Giallo insieme nel centenario della nascita di Pier Paolo…
L'evento prenderà il via a partire dal 4 marzo, dalle ore 16 alle ore 19, nell'auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio con gli scrittori e saggisti Roberto Carnero e Massimo Lugli che dialogheranno tra loro e con il pubblico a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, inaugurata “Le tre pietà di Michelangelo”, la mostra dedicata al grande maestro…
In occasione dell'incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui interverrà anche Papa Francesco, si aprirà al pubblico nel Museo dell'Opera del Duomo la mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Mettiamoci a giocare!”: ieri in piazza del Duomo il primo appuntamento dedicato ai giochi…
Il punto di incontro è stato nella piazza centrale della città, per conoscere e dare vita ad alcuni giochi che da decenni divertono i più piccoli, ma non solo: ‘Un-due-tre stella’, ‘Ruba-bandiera’ e ‘Patata bollente’.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, al via il progetto “Percorsi sonori”: 12 mesi di corsi, laboratori e masterclass per avviare…
Uno spazio interamente dedicato alla cultura e ai giovani, in grado di offrire occasioni e percorsi formativi di vario tipo in campo artistico e nei settori che gravitano intorno alla cultura. E’ quanto si propone il progetto “Percorsi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, via alla quarta edizione del LivornoPhotoDay, la manifestazione aperta a tutti gli…
La manifestazione, a ingresso gratuito, aprirà le porte domenica 27 febbraio a partire dalle 10.00 a tutti gli appassionati di fotografia
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, al via “Mettiamoci a giocare!”: sei pomeriggi in piazza del Duomo in compagnia dei giochi…
Giochi e giocattoli del passato saranno i protagonisti dei laboratori proposti dalle aree bambini Blu, Verde e Gialla a partire dal 22 febbraio fino a maggio. Sei appuntamenti dal titolo “Mettiamoci a giocare!”, organizzati in piazza del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, in scena al Teatro Moderno “Pigiama per sei” di Marc Camoletti, una divertente commedia…
Proseguono gli appuntamenti della Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sabato 12 febbraio alle ore 21 al teatro Moderno le luci si accendono sul secondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, in apertura la mostra di Vittore Grubicy De Dragon tra divisionismo e simbolismo al Museo…
Vittore Grubicy De Dragon, al Museo della Città di Livorno dall’8 aprile al 10 luglio, offre realmente ciò che promette nel titolo ovvero, osservare come e quanto questa nuova figura di Intellettuale sia stata al tempo un singolare artista…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, In anteprima nazionale il gruppo vocale italo sloveno VIKRA Vocal Ensemble presenterà due…
A pochi giorni dall’applaudito concerto conclusivo del Corso di formazione corale, è alle porte un nuovo importante appuntamento per la XVIII Rassegna di polifonia “Città di Livorno”. Sabato 12 febbraio alle ore 21 presso la chiesa di San…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, tre mostre alla biblioteca San Giorgio, sabato l’inaugurazione
Saranno inaugurate sabato 12 febbraio, alle 17, tre mostre allestite negli spazi espositivi Artbox, Arteca e Artcorner della biblioteca San Giorgio
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del…
Il corso, rivolto sia ai cittadini, che ai dipendenti comunali o a chi ha già ottenuto la qualifica di educatore ambientale, verrà quindi offerto in forma gratuita da personale esperto e qualificato che metterà a disposizione dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”
vestire i panni del malato immaginario è uno degli attori più amati d’Italia: Emilio Solfrizzi, noto al grande pubblico anche per le sue apparizioni in tv e sul grande schermo
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, approvato il progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica per la frazione…
La Giunta comunale ha approvato la proposta progettuale “Montepescali: rigenerazione culturale, sociale ed economica attraverso il turismo”. L’iniziativa è nata da un bando della Regione Toscana finanziato con i fondi del PNRR per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, assegnato un appartamento dal Comune alla Fondazione il Sole per il “Dopo di noi”
Grosseto, il Comune ha individuato e assegnato un appartamento alla Fondazione Il Sole Onlus, che lo utilizzerà per le attività connesse al “Dopo di noi”, vale a dire quella fase della vita in cui le persone disabili perdono i loro genitori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, una maratona cinematografica al teatro “Goldoni”
Livorno, proseguono domani, venerdì 14 gennaio, gli eventi clou dell.a rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune di Livorno con il contributo della Regione Toscana. Il programma della giornata di domani prevede, al Teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, tre nuovi membri di nomina comunale del nuovo Consiglio di Amministrazione della…
Grosseto, con un proprio decreto, il Sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha indicato i tre membri di nomina comunale del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Grosseto Cultura. Alla presidenza è stato confermato l’Arch.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, cinema e fotografia: gli eventi che chiudono la celebrazione del centenario della nascita…
Livorno, il 13, 14 e 15 gennaio le giornate clou della rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune, in chiusura delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita, a Livorno, del Partito Comunista italiano. Dopo lo spettacolo teatrale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, al via il ciclo d’incontri “La Forteguerriana racconta Pistoia”
Pistoia, ha per titolo "La Forteguerriana Racconta Pistoia" il ciclo di incontri che partirà giovedì 13 gennaio per concludersi il 30 giugno. Si tratta di 18 appuntamenti che si svolgeranno alle ore 16 nella sala Gatteschi della biblioteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ombrone di nuovo protagonista con le attività culturali di “Grosseto città di…
Grosseto, torna anche per l’anno 2022 l’iniziativa avviata dall’Associazione Terramare ASD insieme alla UISP e al Comune di Grosseto ormai da quattro anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, i butteri tornano in centro storico
Grosseto, i butteri tornano in centro storico: giovedì 23 dicembre è in programma il recupero della prima data del progetto “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” rimandata a causa del maltempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, domenica 26 dicembre l’inaugurazione della rassegna Teatri di confine
Livorno, al via da domenica 26 dicembre, la rassegna Teatri di confine. Un programma di appuntamenti al Nuovo Teatro delle Commedie e al Teatro della Brigata fino al 4 aprile, dedicati al pubblico dei ragazzi e delle famiglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, inaugurato il murale dell’artista Zed1. Un murale sull’Isola di Gorgona per…
Isola di Gorgona (Li), è stato inaugurato ieri il murale realizzato sull'Isola di Gorgona dall'artista internazionale Zed1 con l’aiuto di alcune delle persone detenute sull’isola. L’iniziativa, nata dalla spinta del Direttore della Casa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Le avventure di Dantino”, giovedì 16 la presentazione dei volumi di Biagi e…
Nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana saranno presentati "Dantino nell’Inferno", "Dantino in Purgatorio" e "Dantino in Paradiso". Accompagnando Dantino, il piccolo lettore avrà modo di avvicinarsi al capolavoro della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, biblioteca Forteguerriana: domani l’incontro su “La Divina Commedia: parole e immagini per…
Pistoia, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, martedì 14 dicembre, alle 17, si terrà l’ultimo incontro del ciclo di conferenze “Dante vivo”: Giovanni Capecchi parlerà de La Divina Commedia: parole e immagini per il presente
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, in centro storico arrivano i butteri per le feste natalizie
Grosseto, una due-giorni dedicata ai butteri e alle tradizioni maremmane. Si chiama “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” il progetto promosso dal Comune di Grosseto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il Comune promuove la manifestazione “Natale insieme all’UNICEF”
Oristano, per il 2021 il Comune promuove la manifestazione “Natale insieme all’UNICEF” con un ricco cartellone di appuntamenti culturali dal 5 dicembre sino alla fine dell’anno. “Il cartellone unisce numerosi eventi organizzati direttamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ok dalla Giunta: riparte il progetto Liberi tutti
Grosseto, annunciata l'attesissima ripresa del progetto “Liberi Tutti”, il concorso che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti grossetani diffusi su tutti gli istituti superiori del territorio comunale. Il Progetto giunge alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al teatro degli Industri la prima nazionale di “Dei figli” di e con Mario Perrotta
Sabato 13 e domenica 14 novembre alle 21 debutta la Rassegna d’autunno organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, 18° Anniversario della strage di Nassirya (Iraq). I Carabinieri commemorano le vittime
Livorno, ricorre oggi il 18° anniversario della strage di Nassirya (Iraq). Il 12 novembre 2003, un proditorio attacco terroristico alla Base Militare “Maestrale” provocò 19 vittime italiane, di cui ben dodici Carabinieri, impegnati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo insieme per tornare a teatro
Al via dal 13 novembre la Rassegna d’autunno 2021 del Teatro degli Industri: quattro spettacoli in programma fino a dicembre. Il Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo onlus insieme per accogliere nuovamente a teatro i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ospite speciale al Teatro degli Industri: l’attrice Lella Costa
Grosseto, Lella Costa è l'ospite del terzo appuntamento del progetto dedicato a Dante “Per me si va. Incursioni dantesche”, ideato da Mario Perrotta per il Comune di Grosseto. L’appuntamento è venerdì 5 novembre alle ore 20.45 al Teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 5 novembre Lella Costa ospite di Mario Perrotta agli Industri
Grosseto, riprende il progetto dedicato a Dante Alighieri ideato per il Comune di Grosseto da Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro italiano contemporaneo. Venerdì 5 novembre alle ore 20.45 al teatro degli Industri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al Museo Fattori la mostra ‘Pittori toscani dell’800’
Livorno, 22 ottobre 2021 - Sarà inaugurata sabato 23 ottobre alle ore 17.00 al Museo civico “G.Fattori” (Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva 65) una mostra dedicata a opere di pittori toscani dell'800, provenienti da una prestigiosa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”: consegnato il premio per il progetto Cento…
Questa mattina, a Lucca, si è tenuta la premiazione dei progetti finalisti del concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” 2020 promosso da Ales spa, (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dall’ 8 al 17 ottobre al via l’edizione 2021 di Teatri d’Autunno
Livorno, 5 ottobre 2021 - E' stato presentato a Palazzo Comunale "Teatri d'Autunno" edizione 2021, rassegna che segna la riapertura del Centro Artistico il Grattacielo dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia.
Intervenuti alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via il primo convegno scientifico internazionale sulla storia della Comunità Greca di…
Organizzato dall'Associazione culturale Borgo dei Greci e dall'Università di Pisa con il patrocinio del Comune di Livorno, della Provincia di Livorno, della Regione Toscana e del Greece2021 Committee
Livorno, 4 ottobre 2021 – Dal 7 al 9…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Staino presenta il suo “Storia sentimentale del P.C.I.(anche i comunisti avevano un cuore)”…
Livorno, sabato 31 Luglio il parco di Villa Fabbricotti ospiterà Sergio Staino per la rassegna “Leggermente: incontri letterari”.
Alle 19.00, Staino presenterà il suo ultimo libro “Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Una terra di mezzo. I longobardi e la nascita della Toscana” è pronta ad accogliere il…
Grosseto, è tutto pronto al Museo archeologico e d’arte della Maremma per accogliere il pubblico in occasione dell’inaugurazione della mostra “Una terra di mezzo. I longobardi e la nascita della Toscana”, in programma venerdì alle 18:30 per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Talk show & ‘hot’ jazz”: il 28 luglio Giorgio Bracardi a 88 anni a Villa…
Livorno, mercoledì 28 luglio alle ore 21,30 la platea di Villa Trossi (Via Razzia, 76 a Livorno) sarà travolta dalla verve dirompente di Giorgio Bracardi che, arrivato agli 88 anni, sfoggia la voce e l’energia di sempre.
Bracardi è un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Martingala”: l’incontro “Carlo Magno. Il potere di una corona” con…
Livorno, martedì 27 luglio, alle ore 21.30, all'ippodromo Federico Caprilli, per la rassegna Martingala, sezione “Pensieri in corsa”, è in programma l'incontro con lo storico e scrittore Alessandro Vanoli.
Titolo dell'appuntamento che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 15 luglio “Non è successo niente” al Bucinella Festival
Grosseto, una fanbase da 140mila follower. Nicolò Targhetta, autore della pagina Facebook “Non è successo niente” è ospite del Bucinella Festival giovedì 15 luglio. L’appuntamento è alle 21 al Giardino dell’Archeologia: l’ingresso è libero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, San Rocco Festival: al via la seconda edizione
Grosseto, torna anche per l'estate 2021 il San Rocco Festival, la kermesse di musica, performance e teatro che lo scorso anno ha movimentato le serate della costa maremmana tra Marina di Grosseto e Principina a Mare. Nato quasi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Leggermente” ospita Fumetti Brutti (il 5 luglio) e Marcello Sorgi(il 6 luglio)
Livorno, nella suggestiva cornice del parco di Villa Fabbricotti, prosegue la rassegna “Leggermente: incontri letterari”, che lunedì 5 luglio alle ore 19.00 ospiterà le autrici di Cenerentola, Josephine Yole Signorelli e Roberta Muci, in…
Leggi di più...
Leggi di più...