fbpx
CAMBIA LINGUA

Pistoia, “Mettiamoci a giocare!”: ieri in piazza del Duomo il primo appuntamento dedicato ai giochi della tradizione

Per quasi due ore, oltre venti bambini tra i 6 e gli 8 anni si sono divertiti giocando insieme a ‘Un-due-tre stella’, ‘Ruba-bandiera’ e ‘Patata bollente’

Pistoia, “Mettiamoci a giocare!”: ieri in piazza del Duomo il primo appuntamento dedicato ai giochi della tradizione.

Si è svolto ieri pomeriggio, martedì 22 febbraio, in piazza del Duomo il primo appuntamento dell’iniziativa “Mettiamoci a giocare!”, organizzata dal servizio Educazione e istruzione del Comune di Pistoia. Un appuntamento che ha visto la partecipazione entusiasta di oltre venti bambini, appena usciti da scuola e con tanta voglia di giocare insieme.

Il punto di incontro è stato nella piazza centrale della città, per conoscere e dare vita ad alcuni giochi che da decenni divertono i più piccoli, ma non solo: ‘Un-due-tre stella’, ‘Ruba-bandiera’ e ‘Patata bollente’. Tre momenti, condotti dalle insegnati delle aree bambini Blu, Verde e Gialla, che hanno coinvolto bimbi tra i sei e gli otto anni e permesso loro di trascorrere insieme un pomeriggio all’aria aperta e di socializzare.

Un grande baule di vecchi giochi, molti dei quali in legno, stoffa e cartone, ha rapito l’attenzione di tutti, per lasciare libero sfogo alle altre attività.

«Finalmente, dopo tanti mesi così difficili per tutti noi, è stata un’emozione e un dono vedere i bambini con quei sorrisi, quegli sguardi curiosi, sentirne le voci e vederli cantare insieme in piazza – sottolinea Alessandra Frosini, assessore all’istruzione –. In poche ore, le insegnanti delle nostre aree bambini hanno saputo stimolare la loro curiosità e coinvolgerli con giochi e attività ludiche che fanno parte della nostra tradizione e che rappresentano anche un importante momento di crescita e socializzazione.»

L’appuntamento con “Mettiamoci a giocare!” e i giochi della tradizione prosegue il 15 e 22 marzo, il 5 e 12 aprile e il 10 maggio, sempre di martedì pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.

Nel mese di giugno è previsto, poi, un pomeriggio di festa aperto ai bambini dai 4 agli 8 anni.

Per partecipare è necessario prenotare telefonando all’area Verde 0573 452341, dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì. L’iniziativa è gratuita e rivolta ai bambini accompagnati da un adulto.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×