Navigazione Categoria
Toscana Eventi
Inaugurato il 783° anno accademico dell’Università di Siena
Si è tenuta oggi, 24 novembre, l’inaugurazione del 783° anno
accademico dell’Università di Siena. La cerimonia è stata aperta, nell’Aula Magna del palazzo del Rettorato, dal corteo accademico e il saluto dei Goliardi senesi. Il Rettore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: solidarietà e dialogo, nel segno di don Milani.
Festa della Toscana: solidarietà e dialogo, nel segno di don Milani.'I CARE, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze', questo il tema dell'edizione 2023. Il calendario delle iniziative è stato presentato a palazzo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Pistoia torna l’appuntamento con “Palazzo Aperto”
Sono in programma visite guidate per scoprire gli angoli più curiosi e interessanti di Palazzo di Giano, letture animate per i più piccoli, ma anche giochi di magia e l’esposizione di volumi e libri di pregio sulla magia.
#pistoia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia Città del Natale: sabato 25 novembre l’accensione dell’albero e delle luminarie e al via…
Sabato l’accensione dell’albero e delle luminarie e al via tante iniziative. Dalla Casa di Babbo Natale alla pista di pattinaggio su ghiaccio, dal Mercatino di Natale agli artisti di strada. In piazza Spirito Santo il Bosco incantato per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giochiamoci la città: venerdì pomeriggio in piazza del Duomo di Pistoia festa e giochi della…
L’iniziativa è gratuita e non occorre la prenotazione. Anche quest’anno è proposta in concomitanza della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
#pistoia #giochi #giornatainternazionale #infanziaeadolescenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Biblioteca San Giorgio, prima in Italia a riceve da Unicef il titolo di “Biblioteca amica delle…
Ieri, in occasione della 34° Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la consegna del riconoscimento nell’auditorium Terzani.
#diritti #sangiorgio #unicef…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: sport, musica e spettacolo per la 26esima edizione de “Le stelle del ring”
Il galà degli sport di combattimento è in programma domenica 26 novembre al palasport Estra “Mario d’Agata”. #arezzo #eventi #sport #musica #kickboxing
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio architettura Toscana: arte sociale e sostenibile proiettata nel futuro
La cerimonia di premiazione sarà il 13 giugno 2024 alla Palazzina Reale di piazza Stazione a Firenze dove sarà allestita la mostra dei progetti vincitori. #architeattura #premio #arte #futuro #presentazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”, dal 20 dicembre 2023 al 1° aprile…
A Livorno, "Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione", dal 20 dicembre 2023 al 1° aprile 2024 Al Museo della Città (Livorno, Piazza del Luogo Pio).
#leonardodavincibellezzaeinvenzione #eventi #leonardodavinci #livorno #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, grande partecipazione al concerto della Fanfara dei Carabinieri di Firenze
Grande partecipazione in occasione del concerto della Fanfara dei Carabinieri di Firenze voluto ed organizzato dall’Arma labronica. #livorno #fanfara #carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana eventi: a palazzo del Pegaso il Forum giuridico ‘Donna e Sport’.
A palazzo del Pegaso il Forum giuridico 'Donna e Sport'.
La quinta edizione venerdì 10 novembre, alle14.30, nella sala Gonfalone. Sono previsti i saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. L'iniziativa, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: Giornata mondiale della gentilezza, due gli appuntamenti in Biblioteca.
Giornata mondiale della gentilezza, due gli appuntamenti in Biblioteca. In occasione della giornata mondiale della gentilezza celebrata in tutto il mondo il 13 novembre la Biblioteca Città di Arezzo torna con due proposte, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, la Fanfara dei Carabinieri per commemorare il 20esimo anniversario dell’attentato di…
Il 12 novembre 2003 un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente italiano. #carabinieri #nassiriya
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Solei 70 Sogno toscano” la mostra antologica di Paolo Solei.
"Solei 70 Sogno toscano" la mostra antologica di Paolo Solei. L'inaugurazione prevista mercoledì 8 novembre alle 12.30 nello Spazio espositivo Ciampi con gli interventi di Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale e Marta Lock…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: musica da abitare 2023, il concerto di Colleen Green inaugura la stagione al Brillante…
Firenze, musica da abitare 2023, il concerto di Colleen Green inaugura la stagione al Brillante Nuovo Teatro Lippi.
#brillantenuovoteatrolippi #collengreen #eventi #musicpool #arcifirenze #eventi #firenze #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: si dà il via alla nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino del Mugello.
Si dà il via alla nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino del Mugello. Alla conferenza stampa sono intervenuti Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, Massimiliano Pescini, consigliere regionale, Giampiero Mongatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: al via la quinta edizione di “Foiano Book Festival”.
Al Media Center 'Sassoli', a palazzo del Pegaso è stata presentata in una conferenza stampa la quinta edizione del Foiano Book Festival. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente dell'Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: il Fuorimostra dell’esposizione di Anish Kapoor. La presentazione curata da Ludovica…
A Firenze, il Fuorimostra dell'esposizione di Anish Kapoor. La presentazione curata da Ludovica Segrebondi è prevista alla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo lunedì 23 ottobre alle ore 17.30.
#ilfuorimostra #anishkapoor…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Giorgio: una mostra bibliografica in occasione dei 90 della casa editrice Einaudi
Mantenendo sempre una grande coerenza tra rigore formale e qualità dei contenuti, l’estetica della casa editrice Einaudi si è costantemente sviluppata negli anni. #libri #casaeditrice #einaudi #sangiorgio #biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, sabato inaugurazione della mostra “Il mistero dei Grandi Alberi” alla Biblioteca San…
La mostra di Daniela Fedi "Il mistero dei Grandi Alberi” sarà inaugurata sabato 14 ottobre, negli spazi espositivi della Biblioteca San Giorgio. #pistoia #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
A Firenze il mondo sotterraneo della Toscana Speleologica
Inaugurata dal vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli, e dalla presidente della Federazione Speleologica Toscana Nadia Ricci la mostra dedicata alla Toscana del sottosuolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival Motumundi 2023: “Spazio, energia e fisica dell’atmosfera, quale priorità dello scacchiere…
Al centro delle varie iniziative del Festival si tengono dialoghi sulla sostenibilità, delineata nell’occasione nelle tematiche della decarbonizzazione e delle energie rinnovabili. #festival #motumundi #spazio #energia #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
La XXII edizione del concorso si stringe a “La natura della cultura” di Pesaro, Capitale…
C'è tutta "La natura della cultura" di Pesaro 2024 nella XXII edizione del Premio letterario internazionale "La donna si racconta" che apre, da oggi, il bando per partecipare al concorso promosso dall'associazione culturale omonima con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
I migliori giovani direttori d’orchestra del mondo a Grosseto per la terza edizione del…
I migliori giovani direttori d'orchestra del mondo a Grosseto per la terza edizione del concorso "Sergei Kussewitzky".
#sergeikussewitzky #eventi #grosseto #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucignano: nel fine settimana artisti al lavoro in “Uno dei borghi più d’Italia”…
Lucignano, provincia di Arezzo nel fine settimana artisti al lavoro in "Uno dei borghi più d'Italia" per la quarta edizione dell'estemporanea di pittura.
#arte #unodeiborghipiùbelliditalia #eventi #lucignano #arezzo #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Corecom: al via la seconda edizione del bando “La Toscana che fa bene”
Dare il giusto riconoscimento a quanti nella regione si impegnano e lavorano per veicolare messaggi di pubblica utilità con particolare efficacia e originalità. È questo l’obiettivo del bando ‘La Toscana che fa bene’. #bando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la 1° edizione di “Fiori Marziali 2023” domenica 8 ottobre
Appuntamento dalle 9 alle 20 nella Cattedrale di via Pertini. Una giornata all’insegna della pratica e della conoscenza delle arti marziali come lotta all’illegalità e rispetto fra gli uomini e l’ambiente. #fiorimarziali #primaedizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: la reliquia del Saio di San Francesco sarà esposta ad Anghiari.
Arezzo: la reliquia del Saio di San Francesco sarà esposta ad Anghiari in via permanente. La figura di San Francesco è molto importante nella storia spirituale della Chiesa rappresentando una figura di ispirazione per chi lotta per la pace,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palazzo Fabroni partecipa alla 19esima edizione della Giornata del Contemporaneo con l’opera…
La voce e il corpo dell’attrice Giusi Merli immergono lo spettatore nelle passioni, le ansie, le ferite di un artista così distante eppure così vicino a noi contemporanei. #opera #palazzofebroni #ritratto #pierodicosimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il…
Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. La scelta ricade sul colore bianco e rosso e sul simbolo del grifone armato di spada, avendo come obiettivo la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto: “Muoversi per sentirsi liberi”, torna il progetto tutto dedicato allo sport
Anche quest'anno riparte il progetto Muoversi per sentirsi liberi, che dal 2014 si dedica all'integrazione sociale attraverso la pratica sportiva dei minori tra i 5 e i 14 anni.
#muoversipersentirsiliberi #eventi #grosseto #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
La 41esima edizione del Valdarno Cinema Film Festival con il premio alla carriera al regista Pupi…
La conferenza stampa di presentazione del #ValdarnoCinemaFilmFestival di San Giovanni Valdarno (Arezzo) in sala Affreschi del Palazzo del Pegaso. #pupiavati
Leggi di più...
Leggi di più...
Bright-Night 2023: La notte delle Ricercatrici e dei ricercatori
Continuano domani 28 settembre ad Arezzo e sono in programma per il 29 settembre a San Giovanni Valdarno le attività di Bright-Night, la Notte europea delle Ricercatrici e Ricercatori organizzate dall’Università di Siena. #ricercatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Barberino di Mugello: arriva la settima edizione del Mugello Comics!
La settima edizione del Mugello Comics è alle porte! Il 30 settembre e 1 ottobre torna a Barberino di Mugello il Festival del Fumetto
#festivaldelfumetto #mugellocomics #eventi #barberinodimugello
Leggi di più...
Leggi di più...
REVOX di Federico Tiezzi, dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023)
La mostra è allestita a Palazzo Fabroni in occasione della consegna al museo dei tre video-ritratti di Paolo Uccello, Sodoma e Giorgio Vasari. L'inaugurazione venerdì 29 settembre. #inaugurazione #vasari #revox #federicotiezzi #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al via la prima edizione del Fit Festival
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre Grosseto ospiterà il Fit Festival, l'evento internazionale dedicato al mondo dello sport promosso dall'Amministrazione comunale #grosseto #FitFestival #CrossFit
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, a Simone Velasco campione italiano di ciclismo le Ali del Pegaso
Il riconoscimento verrà consegnato in una cerimonia prevista per martedì 26 settembre alle 14.30 in sala del Gonfalone a palazzo del Pegaso, con il presidente del Consiglio regionale #firenze #SimoneVelasco #ciclismo #AlidelPegaso
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: torna la Giornata europea delle Lingue
Incontri con autori e la presentazione della seconda edizione del concorso di traduzione per le scuole “TradUNI”. Partecipano la fumettista Takoua Ben Mohamed e il sinologo Antonio Magistrale. #lingue #secondaedizione #traduzione #scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino
Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due repliche successive sabato 23 e domenica 24, sempre alle ore 18, Accademia Mutamenti presenta “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino, spettacolo itinerante per spettatori in…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Marina di Grosseto arriva “La Corsa dei Forti 2023”
Domenica 8 ottobre Marina di Grosseto farà da cornice alla terza edizione de "La Corsa dei Forti", l'evento, organizzato dalla Pro Loco di Marina e Principina, in collaborazione con il Comune di Grosseto #grosseto #marinadigrosseto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto aderisce alla Settimana Europea della Mobilità
Tra le iniziative in programma per la Settimana europea della Mobilità c’è Bike to work, il progetto che, da 10 anni, invita i cittadini di tutte le città aderenti a recarsi a lavoro in bicicletta. #consumoenergetico #energia #biciclette…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per due giorni a Pistoia una cittadella medievale
Torna Pistoia Medioevo sabato 23 e domenica 24 settembre in piazza del Duomo con sbandieratori, musici, duelli di spade, danze, e giullari.
#eventi #pistoia #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Riparbella: si celebra l’inizio dell’autunno con Astrotrekking
Un astrotrekking che celebrerà l'inizio dell'autunno con una osservazione guidata a costellazioni, galassie ed oggetti del profondo cielo. Non mancherà la buona cucina di Riparbella e la degustazione di ottimo vino. #stelle #astronomia…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Grosseto torna “A spasso nel Medioevo…sulle orme del Grifone
Tutto pronto per la seconda edizione di “A spasso nel Medioevo...sulle orme del Grifone”, evento organizzato dall'Amministrazione comunale di #Grosseto. #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
IMPORT/EXPORT: il progetto europeo di Performance Art parte da Livorno verso Berlino e Belgrado
Workshop, attività, opere dal vivo di artisti internazionali e perfomance aperte a tutti nella Fortezza Vecchia e in vari luoghi della città dal 18 al 23 settembre. #attività #ImportExport #Livorno #performance #artista
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: a Villa Costanza per la prima volta Sound festival, domenica 10 settembre 2023 dalle 10…
A Villa Costanza per la prima volta un festival-forum con interventi dal vivo, registrazioni, momenti ibridi e altri di discussione collettiva.
#costanzalacittàamplificata #eventi #firenze #villacostanza #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucignano: via al Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”
Giornata di apertura del Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, con l’intervento del presidente Fiorello Primi e del sindaco del borgo ospitante, Roberta Casini. Elisabetta Giudrinetti, coordinatrice regionale, ha introdotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Un sorriso per Arezzo”: sport, spettacolo e solidarietà
La manifestazione, finalizzata alla divulgazione di valori sociali e alla raccolta fondi a favore del Calcit, avrà tra i propri protagonisti Geronimo, il topo scrittore, giornalista ed editore più amato dai bambini. #GeronimoStilton #Arezzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: proseguono gli appuntamenti di Estate in città 2023
Continuano gli appuntamenti di Estate in città 2023, il calendario di eventi organizzato dal Comune di Pistoia in collaborazione con molti enti e associazioni cittadine.
#estateincittà #eventi #pistoia #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
“La famiglia del Carlo e Giacomo Puccini: i carteggi del compositore lucchese”,…
Saranno esposti al pubblico numerosi pezzi del fondo archivistico “Del Carlo-Puccini” e ad arricchire l’esposizione, alcuni pezzi testimoni del Risorgimento italiano provenienti dalle carte della famiglia Del Carlo di Lucca. #GiacomoPuccini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ediltrophy: la nuova edizione arriva in città
I partecipanti si cimenteranno nella costruzione di manufatti di uso comune, così da mostrare alla comunità le fasi di realizzazione e le abilità da esse richieste. #Ediltrophy #Grosseto #costruzione #lavoro #manufatti
Leggi di più...
Leggi di più...
“Marcenando – L’arte camminando” giunge alla terza edizione
Il progetto troverà il proprio cuore nella “Camminata artistica” tra le nuove opere installate sul territorio è in programma domenica 17 settembre, con una giornata di iniziative per tutte le età. #Marcena #terzaedizione #L'artecamminando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: vernissage sabato 9 settembre alle ore 18.30 in Fortezza Nuova
Vernissage sabato 9 settembre alle ore 18.30 in Fortezza Nuova, la personale "Nemesi dell'Immaginario" di Graziano Busonero.
#nemesidellimmaginario #grazianobusonero #giuseppeussaniescobar #eventi #fortezzanuova #livorno #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, presentata la seconda edizione del Memorial dedicato a Paolo Rossi
Il torneo in onore di "Pablito" è stato presentato dal presidente e dal vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e Marco Casucci alla conferenza stampa a Montevarchi (AR) #arezzo #MemorialPaoloRossi #PaoloRossi
Leggi di più...
Leggi di più...
Fabroni Sound Garden: il “giardino d’autore” di Palazzo Fabroni diventa teatro sonoro
Per il secondo anno consecutivo, un giardino di suoni e performance si anima nel cuore di Palazzo Fabroni di Pistoia, all’insegna del linguaggio contemporaneo nel progetto Fabroni Sound Garden, realizzato da Tempo Reale. #giardinodautore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: torna LibrArti al Museo Fattori, gli appuntamenti con i libri d’arte in Villa…
Al via venerdì 1° settembre, alle ore 17.00, la terza edizione del ciclo di incontri "LibrArti: appuntamenti sull'arte" tenuti nel parco di Villa Mimbelli.
#librartiappuntamentisullarte #eventi #livorno #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: torna la Festa del Parco Letterario Policarpo Petrocchi a Castello di Cireglio dal 1° al 3…
A Pistoia torna la Festa del Parco Letterario Petrocchi, che si svolgerà a Castello di Cireglio nel primo fine settimana di settembre.
#eventi #parcoletterariopetrocchi #pistoia #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il 4 settembre si corre il Giro del Valdarno: classica del ciclismo toscano
La presentazione della gara che vedrà la partecipazione di 30 squadre, con i migliori giovani del panorama internazionale, in Consiglio regionale. La partenza alle 13 #firenze #ciclismo #GirodelValdarno
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Cacciucco Pride 2023, presentata l’ottava edizione che si terrà dal 1° al 3 settembre
Cacciucco Pride 2023, l'evento, giunto alla sua ottava edizione, è stato presentato nella Sala Cerimonie di Palazzo Comunale di Livorno. Un appuntamento che valorizza quello che è il piatto più significativo della storia culinaria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno Music Festival, la grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Il Livorno Music Festival, la grande musica con artisti internazionali e giovani talenti, dedica la giornata del 23 agosto a Italo Calvino.
#livornomusicfestival #italocalvino #eventi #livorno #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: San Bartolomeo, la festa dei bambini mercoledì e giovedì, il 24 agosto Musei Civici con…
A Pistoia, la festa di San Bartolomeo, la festa dei bambini mercoledì e giovedì, il 24 agosto Musei Civici con ingresso gratuito.
#festadisanbartolomeo #eventi #pistoia #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: domenica torna una delle più antiche feste toscane, alla Macchia Antonini, nel Comune di…
Domenica 20 agosto torna alla Macchia Antonini, nel Comune di San Marcello Piteglio, una delle più antiche feste toscane, iniziata nel 1827.
#macchiaantonini #sanmarcellopiteglio #pistoia #eventi #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Marina di Grosseto: venerdì 18 agosto 2023, ore 21:30, al Forte di San Rocco, in concerto Stefano Di…
Con la quarta edizione di San Rocco Festival presenta il concerto di Stefano Di Battista, con il suo ultimo album “Morricone Stories".
#stefanodibattista #sanroccofestival #morriconestories #marinadigrosseto #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
LIVORNO MUSIC FESTIVAL, XIII edizione 17 agosto – 7 settembre 2023.
LIVORNO MUSIC FESTIVAL, la grande musica con artisti internazionali e giovani talenti, XIII edizione 17 agosto - 7 settembre 2023.
#livornomusicfestival #eventi #livorno #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: venerdì 18 agosto inaugurazione della mostra “Ascose Percezioni” nelle Sale…
Venerdì 18 agosto alle 17.30 nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia sarà inaugurata la mostra personale di Pieralberto Luzzana dal titolo "Ascose Percezioni".
#ascosepercezioni #pieralbertoluzzana #eventi #arte #pistoia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marina di Grosseto: divertiamoci con le fiabe di Calvino, un pomeriggio coi bambini a cura di Sara…
Un atteso appuntamento del San Rocco Festival, “Divertiamoci con le fiabe di Calvino”, letture e animazione a cura di Sara Donzelli. L’idea è nata per valorizzare lo status di Bandiera Verde dei pediatri italiani di Marina di Grosseto e…
Leggi di più...
Leggi di più...
LIVORNO MUSIC FESTIVAL, La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Apre la stagione concertistica del Livorno Music Festival, programma commissionato per l'occasione a Ilio Barontini. Giovedì 17 agosto ore 21: Fortezza Vecchia, MUSIC FOR MOVIES, le indimenticabili colonne sonore nelle versioni pianistiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sticciano Scalo: Grey Cat Jazz Festival e Giorni Felici per i cento anni di Giorgio Albertazzi, un…
La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi, di cui nel 2023 ricorrono cento anni dalla nascita, il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni proprio a Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort).…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: torna dopo 4 anni, la X edizione di “A Piedi Nudi Ecofestival”
Oltre 100 volontari di tutte le età sono pronti a dare il proprio contributo sabato 19 e domenica 20 agosto a Santa Luce per la decima edizione di “A piedi nudi Ecofestival”.
#apiedinudiecofestival #eventi #pisa #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “Spoglio” mostra di arte contemporanea alla galleria Extra Factory
Sarà inaugurata domenica 20 agosto alle ore 19 alla galleria Extra Factory (via della Pina d'Oro, 2 – ingresso da piazza della Repubblica) una mostra collettiva di arte contemporanea dal titolo "Spoglio".
#spoglio #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva la trentesima edizione dell’Agrifiera di Riparbella
Agrifiera di Riparbella - Trentesima edizione: sabato 5, domenica 6 e lunedì agosto trenta ettari per una trentesima edizione ricchissima di novità e appuntamenti #pisa #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
“Heroes”, l’omaggio a David Bowie di Paolo Fresu, il 2 agosto al Teatro Fonderia Leopolda di…
Mercoledì 2 agosto, al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica (GR), Paolo Fresu rende omaggio a David Bowie, accompagnato da una band unica, di musicisti di eccezione, vicini e lontani dalle esperienze della musica jazz. Una trentina di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto: torna il Grey Cat Festival alla Barricaia di Rocca di Frassinello, ospite Sergio…
Grey Cat Festival torna anche per questa nuova edizione nella suggestiva barriccaia di Rocca di Frassinello con una speciale serata insieme al piano di Sergio Cammariere con la partecipazione del violoncello di Giovanna Famulari. #concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Cinema sotto le stelle, i film nel mese di agosto
Anche nel mese di agosto proseguono le proiezioni cinematografiche all'aperto nello spazio dell'arena di Porta al Borgo. #cinema #agosto #arena #aperto #pistoia
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto: Soul e Funky, appuntamento sabato 29 al Cassero
Soul e Funky è uno spettacolo musicale che ripercorrerà i brani Soul, Funky e R&B che hanno caratterizzato la storia della Musica internazionale degli ultimi 50 anni.
#eventi #soulefunky #fortezzailcassero #grosseto #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Carrara: Con-vivere Carrara Festival, edizione 2023 dedicata al tema “umanità”
Dal 7 al 10 settembre, più di 20 incontri di parola fra conferenze, dialoghi e dibattiti, sei spettacoli e oltre trenta eventi collaterali fra laboratori di cucina, spazio bambini, mostre, passeggiate a tema alla scoperta del territorio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: Al Festival del Pensare uno spettacolo teatrale per ricordare Calvino
A Pisa l'ultima serata del Festival del Pensare che dedicherà uno spettacolo al genio di Italo Calvino. #spettacolo #teatro #serata
Leggi di più...
Leggi di più...
Monteverdi Marittimo: il giardino emozionale, eventi all’insegna dell’arte e della…
Il giardino emozionale dei sentieri delle piume è un luogo incantato che ospita eventi e cerimonie e che ad agosto dedicherà due intere giornate all'arte, all'incanto e alla sensibilità ecologica.
#ilgiardinoemozionaledeisentieridipiume…
Leggi di più...
Leggi di più...
Paolo Nani al San Rocco Festival di Marina di Grosseto: domenica 23 luglio il suo spettacolo da…
Domenica 23 luglio, presso il Forse San Rocco di Marina di Grosseto, si tiene il secondo appuntamento del San Rocco Festival. Protagonista della serata è Paolo Nani, artista riconosciuto in tutto il mondo come maestro del teatro fisico, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Rock Contest 2023, aperte le iscrizioni alla 35esima edizione del concorso nazionale…
Al via le iscrizioni al Rock Contest 2023 di Controradio, il concorso nazionale per artisti emergenti che seleziona e promuove il meglio della scena musicale italiana.
#rockcontest2023 #lifestyle #eventi #musica #firenze #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
“Simone Bianchi. L’arte dei supereroi”: a Livorno la mostra monografica dedicata…
Venerdì 21 luglio si terrà l'inaugurazione della mostra monografica "Simone Bianchi. L'arte dei supereroi", dedicata a uno dei maggiori illustratori della scena internazionale. La mostra rimarrà aperta fino al 12 novembre 2023, ai Granai di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marina di Grosseto: Il Conte di Montecristo inaugura la quarta edizione del San Rocco Festival
Giovedì 20 luglio alle ore 21.30, al Forte San Rocco di Marina di Grosseto, inaugura la quarta edizione del San Rocco Festival con Il Conte di Montecristo, il videomapping poetico ispirato al romanzo di Alexandre Dumas. #festa #videomapping…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: proseguono gli appuntamenti di Estate in città 2023
A Pistoia proseguono gli appuntamenti di Estate in città 2023 con un calendario ricco di eventi organizzati dal comune.
#eventi #estateincittà #pistoia #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’arte di Mauro Ghinassi al palazzo del Pegaso
Inaugurata nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi del palazzo del Pegaso la mostra "Bear and Bull" esposizione tra pittura e scultura dell'artista aretino Mauro Ghinassi.
#bearandbull #mauroghinassi #arte #firenze #palazzodelpegaso…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’incantaborgo il festival delle arti di strada a Sinalunga
L'Incantaborgo, il festival delle arti di strada torna nel centro storico di Sinalunga (Si) dal 14 al 16 luglio con tanti artisti, spettacoli e una novità.
#incantaborgo #eventi #sinalugna #siena #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Il musical dei record ‘Sister Act’ in 34 città, grande attesa dopo gli 80.000 biglietti…
Il musical dei record 'Sister Act' rriverà in 34 città. Grande attesa dopo gli 80.000 biglietti venduti nella scorsa stagione a Milano.
#sisteractilmusical #presentingpartnerdeltourè #musical #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Chiusi: Lars Rock Fest, la decima edizione dal 7 al 9 luglio
Dal 7 al 9 luglio Chiusi vivrà tre giorni all’insegna del rock, con la decima edizione del Lars Rock Fest, la rassegna musicale a ingresso gratuito organizzata dall’associazione ‘Gec – Gruppo effetti collaterali’. #musica #rock #rassegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montagnano (Monte San Savino) : 32° edizione del premio al teatro popolare “il Giogo”
Nella serata finale della 32esima edizione del premio Il Giogo verrà premiato in Piazza della Chiesa il baritono italiano di fama internazionale Mario Cassi. #premio #baritono #serata #ilGiogo #Montagnano
Leggi di più...
Leggi di più...
Orizzonti Festival invade la città di Chiusi con teatro, musica e letteratura
Una vera e propria festa dedicata all'arte e allo spettacolo in tutte le sue forme che invaderà ogni angolo della cittadina. #chiusi #orizzontifestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Montagnano: Riflettori puntati sul Giogo, al via la rassegna di teatro popolare.
Inizia il Teatro popolare che si terrà nell'ambito della 32esima edizione del Premio Europeo "Il Giogo", a contenderselo quattro compagnie teatrali provenienti da tutta Italia. #teatro #popolare #trento #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto: “Voglio fare l’artigiano”, un nuovo progetto sociale
"Voglio fare l'artigiano" è il progetto formativo gratuito organizzato dalla Cooperativa Auxilium Vitae Onlus e finanziato dal Comune di Grosseto e da Fondazione CR Firenze, con il patrocinio del Coeso Sds.
#vogliofarelartigiano #grosseto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giovedì 29 giugno ad Arezzo, realizzazione del murales alla Biblioteca Umanistica dell’Ateneo,…
Ad Arezzo, domani giovedì 29 giugno, ci sarà la realizzazione del murales alla Biblioteca Umanistica dell’Ateneo, nell’ambito delle iniziative “Viva Il Pionta!”.
#vivailpionta #eventi #cultura #arezzo #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto: “Un mare di eventi” a Marina e Principina grazie alla Pro Loco
"Un mare di eventi" è il nome del programma di eventi organizzato dal Comune di Grosseto per l'estate 2023. Tutto ciò è stato permesso da un finanziamento pari a 13000 euro dal Comune.
#unmaredieventi #eventi #grosseto #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: tornano le atmosfere magiche e i misteri de La notte d’Isabella
Sabato 1 e domenica 2 luglio si terrà la rievocazione storica "La Notte d'Isabella", che anima l'estate di Cerreto Guidi, Comune della città di Firenze. La presentazione dell'undicesima edizione dell'evento è avvenuta in una conferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
WUNDERKAMMER ESTATE 2023: dieci appuntamenti con concerti, libri, tavole rotonde, masterclass e…
Gli appuntamenti della WUNDERKAMMER ESTATE 2023: tra concerti, performance di arte e musica, presentazioni librarie e masterclass. Tra luglio e settembre dieci appuntamenti tra Pesaro, Montepulciano e Macerata.
#eventi #estate #concerti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro: al via la stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra
Si riaccendono le luci sull'area del #Teatro Romano di #Volterra dove dal 7 luglio al 6 agosto è in programma la 21esima edizione del #FestivalInternazionale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Montescudaglio, da luglio Make Music: il villaggio della musica
Arriva a Pisa un progetto pensato per arricchire i giovani che ambiscono a diventare cantanti e musicisti, si tratta di un campo musicale in cui verranno seguiti nelle rispettive aree di interesse. #campo #insegnamento #musica #pisa
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: Dieci giorni di teatro, cultura ed enogastronomia sotto il cielo di Montagnano
A Montagnana, in provincia d'Arezzo, torna il premio europeo al teatro popolare "Il Giogo" che vedrà alternarsi diverse compagnie popolari dialettali di tutta Italia per contendersi l'ambito premio. #teatro #arezzo #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Il premio internazionale Guido Day 2023 ad Alfredo Grandini e Voceincanto
Il premio sarà consegnato mercoledì 21 giugno alle ore 19:00 presso la Galleria Comunale d'arte Moderna e Contemporanea di Arezzo. #arezzo #guidoday #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ad Elisabetta Geppetti il Grifone d’oro 2023
"La Signora del Morellino", grande imprenditrice nel settore vitivinicolo distintasi per aver valorizzato il nome e il patrimonio della Maremma. #grosseto
Leggi di più...
Leggi di più...