Navigazione Categoria
Toscana Cultura
IMPORT/EXPORT: il progetto europeo di Performance Art parte da Livorno verso Berlino e Belgrado
Workshop, attività, opere dal vivo di artisti internazionali e perfomance aperte a tutti nella Fortezza Vecchia e in vari luoghi della città dal 18 al 23 settembre. #attività #ImportExport #Livorno #performance #artista
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucignano: via al Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”
Giornata di apertura del Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, con l’intervento del presidente Fiorello Primi e del sindaco del borgo ospitante, Roberta Casini. Elisabetta Giudrinetti, coordinatrice regionale, ha introdotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Un sorriso per Arezzo”: sport, spettacolo e solidarietà
La manifestazione, finalizzata alla divulgazione di valori sociali e alla raccolta fondi a favore del Calcit, avrà tra i propri protagonisti Geronimo, il topo scrittore, giornalista ed editore più amato dai bambini. #GeronimoStilton #Arezzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
“La famiglia del Carlo e Giacomo Puccini: i carteggi del compositore lucchese”,…
Saranno esposti al pubblico numerosi pezzi del fondo archivistico “Del Carlo-Puccini” e ad arricchire l’esposizione, alcuni pezzi testimoni del Risorgimento italiano provenienti dalle carte della famiglia Del Carlo di Lucca. #GiacomoPuccini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ediltrophy: la nuova edizione arriva in città
I partecipanti si cimenteranno nella costruzione di manufatti di uso comune, così da mostrare alla comunità le fasi di realizzazione e le abilità da esse richieste. #Ediltrophy #Grosseto #costruzione #lavoro #manufatti
Leggi di più...
Leggi di più...
“Marcenando – L’arte camminando” giunge alla terza edizione
Il progetto troverà il proprio cuore nella “Camminata artistica” tra le nuove opere installate sul territorio è in programma domenica 17 settembre, con una giornata di iniziative per tutte le età. #Marcena #terzaedizione #L'artecamminando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fabroni Sound Garden: il “giardino d’autore” di Palazzo Fabroni diventa teatro sonoro
Per il secondo anno consecutivo, un giardino di suoni e performance si anima nel cuore di Palazzo Fabroni di Pistoia, all’insegna del linguaggio contemporaneo nel progetto Fabroni Sound Garden, realizzato da Tempo Reale. #giardinodautore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: torna LibrArti al Museo Fattori, gli appuntamenti con i libri d’arte in Villa…
Al via venerdì 1° settembre, alle ore 17.00, la terza edizione del ciclo di incontri "LibrArti: appuntamenti sull'arte" tenuti nel parco di Villa Mimbelli.
#librartiappuntamentisullarte #eventi #livorno #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “Spoglio” mostra di arte contemporanea alla galleria Extra Factory
Sarà inaugurata domenica 20 agosto alle ore 19 alla galleria Extra Factory (via della Pina d'Oro, 2 – ingresso da piazza della Repubblica) una mostra collettiva di arte contemporanea dal titolo "Spoglio".
#spoglio #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Simone Bianchi. L’arte dei supereroi”: a Livorno la mostra monografica dedicata…
Venerdì 21 luglio si terrà l'inaugurazione della mostra monografica "Simone Bianchi. L'arte dei supereroi", dedicata a uno dei maggiori illustratori della scena internazionale. La mostra rimarrà aperta fino al 12 novembre 2023, ai Granai di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni è centro di eccellenza in…
Uno studio della Regione Toscana ha decretato il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, a Pistoia, un centro di eccellenza e un modello da seguire. Importante è stata la riqualificazione delle aree esterne e degli spazi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’arte di Mauro Ghinassi al palazzo del Pegaso
Inaugurata nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi del palazzo del Pegaso la mostra "Bear and Bull" esposizione tra pittura e scultura dell'artista aretino Mauro Ghinassi.
#bearandbull #mauroghinassi #arte #firenze #palazzodelpegaso…
Leggi di più...
Leggi di più...
“#Artemide: una, nessuna, centomila”: al MAAM di Grosseto una mostra straordinaria dedicata alla dea
È stata inaugurata la mostra-evento "#Artemide: una, nessuna, centomila", organizzata dal MAAM e promossa dal Comune di Grosseto. Saranno esposte per la prima volta nello stesso museo le quattro riproduzioni della statua della dea Artemide,…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Siena guadagna posizioni nella prestigiosa classifica internazionale QS World…
L’Università di Siena si posiziona in questo modo nella prima metà delle prestigiose istituzioni universitarie comprese nella classifica QS, superando oltre il 51 per cento degli altri Atenei in graduatoria.
#qsworlduniversityrankings2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro: al via la stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra
Si riaccendono le luci sull'area del #Teatro Romano di #Volterra dove dal 7 luglio al 6 agosto è in programma la 21esima edizione del #FestivalInternazionale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il premio internazionale Guido Day 2023 ad Alfredo Grandini e Voceincanto
Il premio sarà consegnato mercoledì 21 giugno alle ore 19:00 presso la Galleria Comunale d'arte Moderna e Contemporanea di Arezzo. #arezzo #guidoday #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Irene Grandi prosegue con nuovi appuntamenti il tour nazionale di “IO IN BLUES”.
Dopo una primavera ricca di concerti e l’ottima accoglienza del vinile “Io in blues live”, presentato al Music Day di Roma lo scorso 16 aprile, Irene Grandi annuncia una serie di nuove date che la porteranno sui palchi dei maggiori festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, “Chimera com’era – Il mito svelato”: sabato 27 maggio presentazione del libro presso…
Sabato 27 maggio viene presentato un nuovo volume dedicato alla Chimera di Arezzo, edito da Massimo Gallorini. Oltre alla ricerca, portata avanti dal Centro Studi Arte&Co.Scienza, viene promosso un concorso rivolto ai giovani artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “ti sfido ad amarmi” presentato all’Eden: dall’amore non corrisposto a quello violento
Presentato all’Eden "Ti sfido ad amarmi", il libro scritto dalla grossetana Aurora Felici che affronta con grande sensibilità il delicato tema della violenza sulle donne. #grosseto #eventi #tisfidoadamarmi #aurora #felici #violenza #donne
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: La presentazione del volume “Le opere e i libri. Foscolo, Leopardi e Manzoni alle soglie…
Giovedì 4 maggio alle 17 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà la presentazione del volume di Paolo Traniello. #paolotraniello #bibliotecaforteguerriana #pistoia
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfiorentino, dalla terra al prodotto d’eccellenza: torna “Agricola” per assaporare la…
Sabato 6 e domenica 7 maggio la manifestazione dell’agroalimentare dell’Empolese Valdelsa con mercato di prodotti tipici, spettacoli e laboratori didattici. Presenti 150 espositori. Venerdì 5 convegno su eccellenze del territorio e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, a Palazzo del Pegaso arriva “La bicicletta di Bartali”
La presentazione del volume venerdì 5 maggio. Partecipa il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. #firenze #palazzodelpegaso #labiciclettadibartali
Leggi di più...
Leggi di più...
La Maggiolata entra nelle scuole col Gruppo Folkloristico di Lucignano
Il Gruppo Folkloristico di Lucignano ha dato il via a una serie di iniziative per promuovere la Maggiolata Lucignanese e la sua storia. #maggiolata #lucignano #arezzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, inizia da domani il ciclo di incontri “Questioni di teologia e filosofia. Ambiguità, limiti…
Da venerdì 28 aprile, alle 17, nella sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio, si apre il ciclo di tre incontri dedicato alle Questioni di teologia e filosofia. Ambiguità, limiti e potere del linguaggio, curato dalla professoressa Edi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Ponte del 25 aprile, aperti i musei e i principali luoghi d’arte di Pistoia e della…
Sabato 22, domenica 23 e martedì 25 aprile i Musei Civici e i musei della Montagna Pistoiese saranno aperti al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 18. #pistoia #museicivici #ponte25aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’inferno di Dante rivive nell’arte di Arturo Bartolini
Inaugurata da Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale la mostra del giovane artista Arturo Bartolini un segnale di pace e di speranza. #firenze #arturobartolini #mostra #Dante
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il Museo della Città ha un nuovo Direttore: Paolo Cova
Paolo Cova è il nuovo Direttore Scientifico del Museo della Città di #Livorno; davanti a lui le sfide di valorizzare la raccolta d'arte e di sviluppare al massimo le potenzialità espositive del museo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il Festival del Giallo torna quest’anno per la sua XIII° edizione
Il XIII° Festival del Giallo a Pistoia, dal 14 al 17 aprile prossimo, ha come tema “Raccontare il crimine, raccontare la legalità”. Tanti ospiti, quasi trenta scrittori, del panorama letterario italiano, ma anche con presenza dall’estero.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, appuntamento in Università con i “Dialoghi” intorno a Fabrizio De André
“Dialoghi intorno a Fabrizio De André” è il titolo dell’appuntamento che si terrà il 13 aprile alle ore 17.30; i docenti dell’Università di #Siena della sede di #Arezzo, dialogheranno con Simone Zacchini, autore de “La filosofia di Fabrizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, ieri le celebrazioni per il 32° anniversario della tragedia del Moby Prince
Si è celebrato il 32° anniversario della tragedia Moby Prince. “Per non dimenticare” è il nome della giornata di celebrazioni promossa dal Comune di Livorno con il Patrocinio della Camera dei deputati, della Regione Toscana, della Provincia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Paolo Cova è il nuovo direttore del Museo della Città
Il museo della Città di Livorno vede come nuovo direttore lo storico dell'arte Paolo Cova, un professionista esperto del settore che ha all'attivo molte pubblicazioni. #arte #livorno #paolocova
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il progetto “Infinitamente grande, infinitamente piccolo” incontra l’autismo
Polo Universitario Grossetano ha ospitato un incontro formativo che si inserisce nel progetto "Infinitamente grande, infinitamente piccolo”. #grosseto #autismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pala di San Francesco prestata da Pistoia alla National Gallery di Londra
Nella tavola raffigurate quattro storie della vita del santo e quattro miracoli post mortem. Risale alla metà del XIII secolo. #pistoia #londra #nationalgallery
Leggi di più...
Leggi di più...
A Grosseto “Miseria e Nobiltà, uno spettacolo a sostegno delle donne vittime di violenza
Il 15 aprile, a Grosseto, la compagnia “Il Teatraccio” porterà in scena “Miseria e Nobiltà”, la celebre commedia scritta da Eduardo Scarpetta. #grosseto #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, una “Costellazione” per riunire le realtà teatrali cittadine
A Palazzo Comunale si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di "Costellazione", associazione che riunisce compagnie, teatri, spazi che lavorano nella città di #Livorno #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, omaggio a Leonardo: il 22 marzo la mostra di Franco Bulletti nello spazio espositivo C.A.…
“Lo spazio, il tempo, Leonardo” viene presentata in Consiglio regionale mercoledì 22 marzo alle 12.30. Presenti Antonio Mazzeo e Stefano Scaramelli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Assemblea toscana. #firenze #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Uffizi al Mare, allo studio un protocollo di intesa tra Comune di Livorno, Uffizi, Regione…
È allo studio un protocollo d'intesa tra Comune di Livorno, Uffizi, Regione Toscana e Soprintendenza che definirà i termini di collaborazione del progetto Uffizi al Mare. #uffizialmare #livorno #progetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, un progetto che educa ad una comunicazione corretta e costruttiva: in città arriva…
Il progetto parte dall’ambito scolastico: da lunedì 27 fino a mercoledì 29 marzo, Piazza Esperanto ospiterà la terza e ultima tappa in Toscana di “SmartBus”, promosso dal sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore all'Istruzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena: parte la decima edizione del corso “sostenibilità” presso il complesso didattico…
A Siena ricomincia il ciclo di lezioni sulla sostenibilità tenuto da diversi professori dell'università, il progetto è alla decima edizione e si terrà ogni venerdì fino al 23 maggio. Le iscrizioni sono ancora aperte e gratuite. #siena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: inaugurata la mostra “Not Ordinary times”, tra le opere di Alessandro Di Vicino Gaudio una…
A Firenze si tiene la mostra Not Ordinary times di Alessandro di Vicino Gaudio, uno sguardo sul mondo dal covid in poi che cerca però anche di pensare al futuro. #mostra #fotografia #firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Not ordinary times” con Alessandro Di Vicino Gaudio a Palazzo del Pegaso
Giovedì 9 marzo presso Palazzo del Pegaso, sarà inaugurata la mostra “Not ordinary times” di Alessandro Di Vicino Gaudio. #alessandrodivicinogaudio #notordinarytimes #firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto: “Figlie del tempo”, una mostra dedicata alle donne di Maremma
Il 5 marzo, presso il Museo Archeologico di Grosseto, avrà luogo la mostra "Figlie del tempo" dedicata alle donne di Maremma. #grosseto #maremma #figliedeltempo
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Marco Bruciati nuovo direttore artistico di Effetto Venezia edizione 2023
38 anni fa, nel lontano 1986, vide la luce la prima edizione di Effetto Venezia, la festa più longeva dell'estate livornese. #livorno #effettovenezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al Museo Civico Giovanni Fattori due opere di Nomellini e Induno in prestito dal Museo…
Attraverso la lettura dei due dipinti si articolerà un itinerario che li metterà a confronto con la collezione del Museo, sito dentro Villa Mimbelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, approda in città la mostra d’arte contemporanea “Bionirico”
Mercoledì 8 febbraio si inaugura allo spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso la mostra del pittore pisano Paolo De Lisa. #bionirico
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “Travolgente frenesia” è il libro che narra la storia del Carnevale di Viareggio
“Travolgente frenesia” è il libro che parla della simbiosi, lunga 150 anni, tra Viareggio e il suo Carnevale. Dal 1873 al 1923: notizie, avvenimenti, arte e politica con un salto ai giorni nostri. #travolgentefrenesia #carnevaleviareggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, presentata la 26esima edizione del “Carnevale dei Figli di Bocco” di Castiglion…
Presentato a palazzo del Pegaso il "Carnevale dei figli di Bocco" di Castiglion Fibocchi (AR), edizione dedicata al Perugino. #carnevale #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, torna per il quinto anno “Grosseto città di fiume”
“Grosseto città di fiume” è l’iniziativa che torna per il quinto anno nella città, avviata dall’associazione Terramare per la valorizzazione dell’Ombrone: attività volte alla tutela della cultura territoriale. #grossetocittàdifiume…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentata a Palazzo Comunale la ristampa del testo di Urano Sarti “Livorno…città…
"Livorno...città aperta”, ristampa del testo di Urano Sarti, detto il Pappa. Presentazione al Palazzo comunale di Livorno. #livorno #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, presentazione del libro autobiografico “Mortadella & Insalata” di Alberto Bigagli
Nella Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia, sabato 21 gennaio verrà presentato il libro “Mortadella e Insalata”, un’autobiografia che narra 15 anni di vita dell’autore trascorsi nei due collegi che hanno segnato la sua infanzia.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, è scomparso il pittore Gianfranco Baruchello
Scompare, al fiore dei suoi 98 anni, Gianfranco Baruchello, uno dei più interessanti pittori del dopoguerra. L’assessore alla cultura di Livorno garantisce che verrà omaggiato a dovere. #gianfrancobaruchello #livorno #museodilivorno
Leggi di più...
Leggi di più...
Montescudaio, presentato il progetto giovanile “Make Music – Villaggio della musica”
I giovani saranno il filo conduttore di tanta armonia e socializzazione: un’occasione unica anche per il borgo di Montescudaio che vede coinvolte le associazioni locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il pittore Alberto Martini in mostra al Palazzo del Pegaso
La mostra, accessibile dal 10 fino al 23 gennaio 2023, racchiude l’esposizione di oggetti e paesaggi presentati secondo una tecnica raffinatissima, i quali portano lo spettatore a riflettere sulla bellezza dell’arte italiana
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, riparte la nuova edizione del “Premio Ciampi”
In occasione del quarantatreesimo anniversario della scomparsa di Piero Ciampi, saranno molte le città italiane ad omaggiare l’artista livornese. #premiociampi
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, la mostra “Banksy: Realismo Capitalista” ospita tre eventi promossi da Todomodo Music-All
Il progetto rivolto al pubblico, nato con la collaborazione della crew The New Species, raccoglie il lavoro specificamente elaborato per la mostra. #banksy
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, ritorna l’iniziativa culturale “Palazzo Aperto – Musica e Musei”
Un viaggio alla scoperta dei tesori più nascosti della casa comunale, accompagnato da concerti, esibizioni di danza e letture per bambini. #palazzoaperto
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, Marco Vichi sarà in città con il suo ultimo libro “Ombre”
“Giallo in biblioteca”, ciclo di appuntamenti a cura dell’Associazione Giallo Pistoia, presenterà il nuovo romanzo del noto scrittore fiorentino. #marcovichi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, gli ultimi appuntamenti della rassegna “Natale in città”
Gli eventi del calendario organizzato dal Comune, con la collaborazione di numerose associazioni del territorio, si avviano alla conclusione. #nataleincittà
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucignano (Arezzo), riapre la biblioteca comunale
Dallo scorso 1 dicembre è stata riaperta la biblioteca comunale di Lucignano, in collaborazione con i volontari della locale Pro Loco
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, proseguono gli eventi di Natale in città
Proseguono gli appuntamenti del calendario di "Natale in città", organizzato dal Comune di Pistoia in collaborazione con numerose associazioni del territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band
Dopo il grande successo a Roma, continua la tournée dello spettacolo che ha reinterpretato i grandi successi dei Queen, con tre nuove date. #queenattheopera
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena, l’Università organizza un concorso letterario
Concorso letterario "RaccontarSI", riservato alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori, organizzato dall’Università di Siena
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, arriva l’evento Babbo Natale in Vespa
Arriva a Grosseto Babbo Natale in Vespa, con un programma ricco di eventi per grandi e piccoli, partirà dal mattino per concludersi con una mostra nel pomeriggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, in arrivo il concerto di Natale con la Filarmonica della città
Lo spettacolo si terrà al Teatro Moderno domenica 18 dicembre con circa 40 musicisti con brani di musica moderna, tradizionale e natalizia. #concerto di natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la nuova edizione della rassegna di polifonia “Città di Livorno”
Gli eventi della stagione polifonica si svilupperanno nell’arco di cinque mesi, da dicembre 2022 ad aprile 2023, in collaborazione con diversi enti
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, concorso di traduzione per le scuole superiori di II grado
Il parco del Pionta di Arezzo e la sua storia sono i temi del concorso di traduzione "TradUNi", aperto agli studenti delle scuole secondarie di II grado
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, prima edizione del Premio letterario Luciano Bianciardi
Il premio di cinquemila euro verrà assegnato a un autore la cui attività letteraria sia coerente con uno dei molteplici aspetti dell’opera bianciardiana al teatro degli Industri di Grosseto
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, domani il Concerto di Natale della Banda musicale della Polizia di Stato: ecco tutti gli…
Ecco tutti gli artisti che parteciperanno, a Grosseto, come ospiti d'eccezione, al concerto di Natale della Banda musicale della Polizia di Stato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, grandi ospiti al concerto di Natale della Banda Musicale della Polizia di Stato
Tra gli ospiti del concerto di Natale della Banda Musicale della Polizia di Stato: Red Canzian, Alex Britti, Vittoria De Amicis e Stefano Di Battista
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, i vincitori dei premi del Rock Contest 2022
Il Rock Contest è il concorso musicale nazionale che dal 1984 scova e promuove le migliori realtà del panorama emergente italiano, quest'edizione è stata vinta da Marte
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, continuano gli appuntamenti del calendario di “Natale in città”
La città apre a una serie di eventi organizzati per adulti e bambini, con laboratori, spettacoli, mercatini, mostre e molto altro ancora
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, torna la nuova edizione del programma di eventi “Natale a Grosseto”
Il centro storico della città si anima per le festività natalizie con la famosa rassegna firmata dal Comune e dal Cnn – Centro commerciale naturale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, iniziano gli eventi del programma “Natale in città”
Quattro intensi giorni per la città con iniziative di vario genere, dagli spettacoli teatrali alle mostre, dalle conferenze ai mercatini
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, in arrivo il terzo appuntamento dell’iniziativa culturale Consiglio Musicale
Il 1° dicembre sarà protagonista il musicista aretino Frambo, che accompagnerà gli spettatori in un viaggio musicale tra i generi indie, pop ed elettronica
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana, attivo il servizio di psicologia di base
Il giudizio della presidente della commissione regionale per le Pari Opportunità, Francesca Basanieri sull'istituzione dello psicologo di base sopratutto come aiuto alle donne
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, la mostra sul tartufo del Mugello
Il prezioso tubero, nelle forme nere e la più pregiata bianca, protagonista nell’autunno mugellano, torna al centro dell’attenzione con la Mostra del Mercato del Tartufo
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, torna Career day: prima gli eventi di preparazione
Torna anche ad Arezzo in presenza la giornata del Career Day universitario, l’evento dedicato al recruiting e all’orientamento al lavoro dell'Università di Siena
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, nuovo progetto per diffondere la conoscenza scientifica
IL progetto dal titolo "Infinitamente grande, infinitamente piccolo" sarà un progetto pilota di durata triennale che coinvolgerà gli studenti di terze elementare e prima media
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, grande successo per le sculture di Gianfranco Meggiato
"Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma" offre al pubblico un evento che vede quattordici opere di grandi dimensioni installate nel centro storico della città
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, lo spettacolo Con lacrime elettriche va in tournée
Con lacrime elettriche, la prima produzione del Teatro Civico della Spezia, andrà in scena ad Arezzo, Pontasserchio, San Mauro Pascoli, Bologna, Firenze e Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Riparbella (PI), torna la Sagra del Cinghiale
La Sagra del Cinghiale di Riparbella quest’anno celebra i 50 anni riproponendo le ricette storiche con incontri e ricordi della prima volta
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, la mostra del Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello
La 25° edizione della mostra dedicata al tartufo e ai prodotti tipici del Mugello
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la mostra di Claudio Barontini
L'esposizione si compone di 60 immagini in bianco e nero di cui 40 ritratti iconici e di 20 fotografie che l'autore espone per la prima volta
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Festival dei popoli: manifestazione di cinema internazionale
63esimo Festival dei Popoli, il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, i vincitori del Bolognini Film Festival
Si è conclusa ieri lunedì 24 ottobre la X edizione del Mauro Bolognini Film Festival con la proclamazione dei vincitori
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il programma dettagliato del festival Mauro Bolognini
Nell'anno del centenario della nascita di Mauro Bolognini, cade la decima edizione del Film Festival che è dedicata a Ludovica Bargellini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, torna per il centenario il festival dedicato a Bolognini
Torna il Mauro Bolognini Film Festival presso l’omonimo teatro pistoiese e il Teatro Moderno di Agliana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, arriva la mostra “Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma”
Quattordici opere di grandi dimensioni installate nel centro storico della città e una significativa personale nella suggestiva Chiesa di Santa Maria della Spina
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la mostra dedicata a Mira Maodus
Ai Granai di Villa Mimbelli, inaugurazione mostra dedicata all'artista ottantenne Mira Maodus "Le fil rouge de Montparnasse"
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il live club “The Cage” compie 20 anni
L'associazione culturale The Cage è una realtà che opera a livello nazionale, ma che mantiene saldo il suo epicentro a Livorno, al Teatro Mascagni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, inaugurata la mostra di Lorenzo Marini
Lorenzo Marini artista poliedrico e pubblicitario di successo torna a Firenze con la mostra Typeart 2022, un'esposizione suggestiva di sedici opere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, torna la festa della castagna e del marrone DOP
la Festa della castagna e del marrone Dop di Caprese Michelangelo (Arezzo) celebra il frutto tipico della tradizione autunnale della Valtiberina
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, i vincitori della 13^edizione del Premio COMBAT
Si è conclusa l'edizione 2022 del PREMIO COMBAT, concorso internazionale d’arte contemporanea ideato dall’Associazione culturale Blob Art
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena, Sessanta aziende in Ateneo per una settimana
la Career Week dell’Università di Siena, quattro giorni di recruiting e orientamento al lavoro per studenti e studentesse, laureati e laureate
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Harborea nel parco di Villa Mimbelli
Sabato 8 Ottobre seconda giornata di programmazione per Harborea 2022, evento organizzato nel parco di Villa Mimbelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, letture animate ad alta voce in giro per la città
Per tutto il mese di ottobre la Biblioteca San Giorgio di Pistoia presenterà letture ad alta voce, proposte da animatori specializzati in "reading guerrilla”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, l’iniziativa della biblioteca San Giorgio
la Biblioteca San Giorgio propone l'iniziativa mirata a riportare in circolo i libri che hanno subito una notevole limitazione durante la pandemia
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, rinata la Fontana del Campari
A Pistoia è stata presentata la fine dell’intervento di riqualificazione della Fontana del Campari nella frazione di Le Piastre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, Nicoletta Manetti parla di Dostoevskij
La scrittrice fiorentina Nicoletta Manetti, autrice di “Anja e Dostoevskji a Firenze” sarà ospite alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, la rassegna bibliografica “Bar Sport 2.0”
I bar sport esistono ancora, anche se pochi e sempre più sporadici. La Biblioteca San Giorgio a Pistoia dedica loro la rassegna bibliografica “Bar Sport 2.0”.
Leggi di più...
Leggi di più...