NOTIZIE
EVENTI
La Spezia: Teatro Civico, presentato il cartellone Teatro ragazzi 2023-24
La Spezia, teatro Civico, presentato il cartellone Teatro ragazzi 2023-24.
#teatrocivicolaspezia #eventi #laspezia #liguria
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda tre appuntamenti dal fantasy al dreampop
Modena alla Tenda tre appuntamenti dal fantasy al dreampop.
#allatenda #eventi #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
“Hayez. L’officina del pittore romantico” alla Galleria Civica d’Arte Moderna e…
Un percorso originale che pone a confronto dipinti e disegni, con oltre 100 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private cui si aggiungono alcuni importanti dipinti dell’artista custoditi alla GAM. #opere #arte #hayez…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 16 al 19 novembre in scena Ferdinando di Annibale Ruccello, diretto e interpretato da Arturo…
Dopo le fortunate prove dello stesso autore Le cinque rose di Jennifer e L’ereditiera (Premio Ubu), Arturo Cirillo firma un altro classico e allo stesso tempo contemporaneo capolavoro. #arturocirillo #spettacolo #teatro #opera #scena
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: la trota e il Verdicchio, la terza edizione di Tipicità Evo.
La trota e il Verdicchio: i linguaggi golosi a Tipicità Evo, la terza edizione. Il linguaggio dell'happy hour declinato attraverso due icone dell'entroterra: la trota e il Verdicchio. Sabato 21 ottobre, alle 19:30. Un gustoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: “Delle uve e dei graspati”, mostra sulla storia della viticultura in Trentino.
"Delle uve e dei graspati”, mostra sulla storia della viticultura in Trentino. Fino al 30 novembre, un’esposizione di libri, immagini e documenti storici della Biblioteca comunale e dell’Archivio storico sulla storia della vite nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano in Vino & Festival del Fungo e del Tartufo
Pensato specificamente per i consumatori, Milano in Vino è diventato un evento fisso per gli eno-appassionati grazie alla presenza di oltre cinquanta cantine provenienti da tutta la penisola. #vino #milanoinvino #festival #fungo #tartufo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milleunanota – Chasing the Future: venerdì al “Sociale” Sergio Cossu, da Matia…
Due gli appuntamenti principali. Il primo è per venerdì 20 ottobre al “Sociale”, con l’imperdibile concerto in piano solo di Sergio Cossu. Il secondo con un momento innovativo intitolato Musica Scienza. #musica #milleunanota…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: il progetto di Piazza Lucio Dalla vince il premio IN/ARCHITETTURA 2023.
Il progetto di Piazza Lucio Dalla vince il premio IN/ARCHITETTURA 2023– Regione Emilia-Romagna per la rigenerazione urbana. La rassegna DiMondi prosegue fino al 12 novembre. Il premio, che ha come obiettivo prioritario di promuovere, con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in mostra i talenti agli Orti di San Giuseppe.
A San Massimo gli Orti di San Giuseppe in mostra i talenti, una possibilità data dall'iniziativa 'L'orticultura che promuove talenti', una mostra presentata oggi nell'area 'Progetto insieme'. Un'occasione di festa aperta alla città, per far…
Leggi di più...
Leggi di più...
E’ nata la Rete delle città virgiliane. La Rotta di Enea ha incontrato Virgilio a Mantova
Un’iniziativa per promuovere l’eredità culturale di Virgilio e i territori legati alla figura e all’opera del poeta mantovano nella cornice dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa “Rotta di Enea”. #iniziativa #enea #virgilio #rete…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: il gran Ballo della Sicilia del Gattopardo nel salotto di piazza Mazzini
Un’euforia danzante che ha contagiato i presenti che oltre ad applaudire come provetti ballerini hanno ballato accompagnando le danze, facendo risplendere di bellezza la ritrovata piazza Mazzini. #ballo #gattopardo #salotto #piazzamazzini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma commemora l’80° anniversario del rastrellamento degli ebrei da Roma
Un ampio programma di eventi cittadini per ricordare una delle pagine più buie della storia della nostra città. L'obbiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tenere viva la memoria di quei giorni. #anniversario #ebrei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tennis & Friends, la Polizia partecipa all’iniziativa per la promozione della salute
Tutti i visitatori potranno beneficiare della postazione sanitaria, in cui sono presenti i medici della Polizia di Stato. #roma #polizia #tennisefriends
Leggi di più...
Leggi di più...
Osso sacro vince il Premio Andrea Parodi 2023, il Premio della Critica ad Andrea Andrillo
È Osso sacro a vincere la 16a edizione del “Premio Andrea Parodi”, il prestigioso contest di world music che si è svolto dal 12 al 14 ottobre a Cagliari in un luogo di grande prestigio come il Teatro Massimo. #contest #premioandreaparodi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano: gli appuntamenti dal 17 al 22 ottobre
Saranno diversi gli incontri dal 17 ottobre al 22 ottobre, tra appuntamenti a ingresso libero, eventi online, laboratori, conferenze e visite guidate. #appuntamenti #triennalemilano #visiteguidate #incontri #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna la Fiera d’ottobre con le bancarelle nel centro cittadino
Non mancherà il “mercatino dei piccoli” e la mostra espositiva di auto. Infine, grande novità di questa edizione, si sta lavorando al percorso del trenino che collegherà il Luna Park alla fiera. #bancarelle #fieradottobre #centro #lunpark…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Insieme contro il Cancro”: un concerto benefico a favore della prevenzione
L’intero incasso della serata, con il biglietto d’ingresso al costo di euro 10, sarà devoluto al progetto “Insieme contro il cancro”, che prevede la realizzazione di azioni per la prevenzione. #prevenzione #insiemecontroilcancro #concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: torna in scena dal 24 ottobre al Teatro Camploy “Altro Teatro/City”.
Verona: torna in scena dal 24 ottobre al Teatro Camploy “Altro Teatro/City”. Sul palco le migliori produzioni di 14 realtà cittadine, con eventi in programma fino al 21 dicembre.
Una nuova proposta per valorizzare le professionalità dello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: al Multisala Apollo giovedì 19 ottobre è presentato dal regista Garrone “Io Capitano”.
Messina: al Multisala Apollo giovedì 19 ottobre è presentato dal regista Garrone “Io Capitano” alle ore 18.15. Presenti anche i due attori protagonisti della pellicola, Seydou Sarr e Moustapha Sall. L'incontro sarà introdotto da Loredana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: lunedì 16 ottobre si dà il via alla 113^ Stagione Concertistica Società Amici della Musica.
Verona: lunedì 16 ottobre si dà il via alla 113^ Stagione Concertistica Società Amici della Musica. L’obiettivo di questa iniziativa è avvicinare i giovani alla musica ai tempi del Covid e del post Covid. Il primo appuntamento è per lunedì…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ritorna il Cineclub dei piccoli, il Festival dedicato all’infanzia, dal 16 al 22 ottobre a…
Ritorna il Cineclub dei piccoli, il Festival dedicato all'infanzia, dal 16 al 22 ottobre la quarta edizione che vede coinvolte le città di Palermo, Messina e Barcellona Pozzo di Gotto.
#cineclubdeipiccoli #eventi #messina #palermo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: continua la “tre giorni” Virgilio e la Rotta di Enea
Continua la “tre giorni” Virgilio e la Rotta di Enea che si sta tenendo a Mantova e a Borgo Virgilio.
#tregiorni #virgilio #rottadienea #eventi #mantova #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: “INVITO AL RAP”, il Rap tra musica e poesia 2^ edizione
Ad Asti martedì 17 ottobre si terrà "INVITO AL RAP", il Rap tra musica e poesia 2^ edizione.
#invitoalrap #eventi #asti #piemonte
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: giovanissimi al cinema con Move The Movie.
A Pesaro torna 'Move the Movie', il progetto del Cinema Solaris che vuole avvicinare il pubblico più giovane alla sala cinematografica e al cinema europeo.
#movethemovie #eventi #politica #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Smart city, Trento al primo posto tra i grandi comuni del nord
Prima edizione del City Vision Score, la classifica che misura il grado di “smartness” di tutti i comuni italiani su una scala da 10 a 100. #trento #smartcity
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 15 ottobre arriva a Milano la Deejay Ten
Dopo aver conquistato Torino, Bari, Firenze e Napoli, la "Deejay Ten" è pronta per chiudere in bellezza questa edizione 2023. #milano #deejayten
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione Teatrale di bari 2023-2024: Questo weekend la celebrazione dei 100 di Italo calvino
Dopo lo spettacolo rivolto alle scuole, Mario Perrotta incontra gli studenti per un dibattito sui temi dello spettacolo e sulla figura di Calvino (con approfondimento a cura di Giancarlo Visitilli). #italocalvino #100anni #compleanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa de Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: appuntamenti nelle province di Brescia, Sondrio, Varese e…
Brescia, Bergamo, Varese e Sondrio sono le province lombarde che sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 offrono una serie di appuntamenti dedicati alla Festa de “Lo Pan Ner - I Pani delle Alpi”. #pane #comunità #appuntamenti #province #forni
Leggi di più...
Leggi di più...
A Palazzo Gopcevich la “Vetrina delle eccellenze con la XXI edizione del Premio nazionale…
Il Premio Basile viene indetto ogni anno da AIF in ricordo di Filippo Basile, dirigente dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana, assassinato dalla mafia il 5 luglio 1999. #vetrinadelleeccellenze #filippobasile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: per i “lunedì dello Schmild” incontro dedicato a “l’arte della liuteria: dagli abeti di…
Trieste: per i “lunedì dello Schmild” incontro dedicato a “l’arte della liuteria: dagli abeti di risonanza al suono degli strumenti ad arco”. L’appuntamento è lunedì 16 ottobre alle ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmild di Palazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: si dà il via al Forum della Rigenerazione Urbana.
Milano: si dà il via al Forum della Rigenerazione Urbana. Focus sulla revisione del PGT, al via il forum per una città equa, prossima, bella e sostenibile e nel Forum si spiega meglio come ciò possa essere possibile. Secondo Tancredi è uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza Making Future, il 14 e il 15 ottobre tornano i laboratori per bambini sulle materie Stem.
Vicenza Making Future, il 14 e il 15 ottobre tornano i laboratori per bambini sulle materie Stem (acronimo di science, technology, engineering e mathematics). In collaborazione con il comune e promossi da Confindustria Vicenza e Pleiadi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo.
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo dal 19 al 22 ottobre. L’evento si apre al confronto internazionale percorrendo le traiettorie del gusto con tanti ospiti e volti noti i quali, insieme ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “io sono noi”, la nuova edizione la Teatro Camploy.
Verona: “io sono noi”, la nuova edizione la Teatro Camploy. 14 appuntamenti con presenze di alta qualità rappresentando i nuovi linguaggi della scena. Il 16 novembre torna la Rasegna “L’atro teatro” presso il Teatro Camploy che porta a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023”.
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023” nella sede regionale. Il programma si terrà dal 19 ottobre al 23 marzo 2024, la rassegna è legata a un’idea di turismo e cultura, unendo l’arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tiro con l’arco al Parco archeologico della Terramara di Montale
Domenica 15 ottobre, visite guidate al villaggio dell’età del bronzo ricostruito con focus su archi e frecce e sfide di tiro al bersaglio per arcieri piccoli e grandi. #tiro #arco #visita #bersaglio #sfide
Leggi di più...
Leggi di più...
“THE SOUND OF MODENA”: il nuovo episodio per il compleanno di Pavarotti
È dedicato alla musica e al belcanto il quinto episodio della campagna di promozione turistica che racconta la città attraverso i suoni. On line nel giorno dell’anniversario. #anniversario #compleanno #pavarotti #thesoundofmodena #serie
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia.
GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia per gli stranieri che frequentano le scuole pubbliche cittadine del primo ciclo. Con tale progetto l’Amministrazione comunale vuole fornire gli strumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, sabato inaugurazione della mostra “Il mistero dei Grandi Alberi” alla Biblioteca San…
La mostra di Daniela Fedi "Il mistero dei Grandi Alberi” sarà inaugurata sabato 14 ottobre, negli spazi espositivi della Biblioteca San Giorgio. #pistoia #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport, a Modena le eccellenze italiane del crossfit
Sabato 14 e domenica 15 ottobre alla polisportiva Sacca il torneo "059 Classic" a cui partecipano oltre 600 atleti. #modena #sport #eventi #crossfit
Leggi di più...
Leggi di più...
Spazio Baroni85: l’open day tra associazioni, musica e stand up comedy
Sono tante le iniziative che animeranno l'open day nel corso del quale Spazio Baroni85 si racconterà a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni e all'intera città. #iniziative #spaziobaroni85 #associazioni #musica #stand
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Tenda le contaminazioni jazz di Pasquale Mirra
Sabato 14 ottobre il concerto del vibrafonista con cui si apre la rassegna “Arts & Jam”, mentre venerdì 13 Ivan Sciapeconi inaugura la kermesse “Dialogo con l’autore”. #contaminazioni #jazz #musica #tenda #pasqualemirra
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: A Palazzo Reale e in Triennale apre la grande mostra “Gabriele Basilico. Le mie…
A dieci anni dalla scomparsa, Milano dedica a Gabriele Basilico (1944-2013) un’ampia mostra articolata in due sedi espositive: Palazzo Reale e Triennale Milano. #mostra #fotografia #triennale #palazzoreale #gabrielebasilico
Leggi di più...
Leggi di più...
A caccia della biodiversità. Cittadini attivi nel BioBlizt a Forte Santa Caterina
Il 15 ottobre una nuova giornata di iniziative gratuite per conoscere e rigenerare l’habitat. Attività che rientra nel progetto Naturazioni che vede insieme Comune e Fondazione Cariverona #biodiversità #cittadini #bioblizt #caccia…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Firenze il mondo sotterraneo della Toscana Speleologica
Inaugurata dal vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli, e dalla presidente della Federazione Speleologica Toscana Nadia Ricci la mostra dedicata alla Toscana del sottosuolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: pubblicato il nuovo bando per i prodotti enogastronomici marchigiani.
Pubblicato il nuovo bando per i prodotti enogastronomici marchigiani di 152 mila euro, come sostegno al settore agroalimentare. La domanda può essere presentata da oggi, 12 ottobre, fino al 14 ottobre solo sul portare ad esso dedicato.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Fair Play Festival 2023, prosegue a Cernusco sul Naviglio la manifestazione che celebra…
Fair Play Festival 2023, prosegue a Cernusco sul Naviglio (Milano), la manifestazione che celebra l’essenza del comportamento sportivo. Il 14 e 15 ottobre prima nazionale dello spettacolo teatrale “Sei Figurine” e i “BCC Milano Fair Play…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: il 16 ottobre alla MEM si presenta “365” nuovo romanzo di Gianluca Cicinelli e…
Il 16 ottobre alla MEM (Mediateca del Mediterraneo di via Mameli) si presenta "365" nuovo romanzo di Gianluca Cicinelli e Daniele Barbieri il romanzo scritto da entrambi i due giornalisti. I fruitori della MEM sono fra quei lettori che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, con la “creatività” l’area ex Amcm viene restituita alla città il 13 ottobre
Inaugurazione il 13 ottobre dell'area rigenerata con la piazza dedicata ai Panini, il nuovo Teatro delle Passioni, la palestra e il parcheggio. #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
“Festivalori”: a Modena si discute di finanza etica
Tre giorni di dibattiti, tavole rotonde, workshop, pranzi e mostre dedicati alla finanza etica, tra legalità, mobilità sostenibile e comunità energetiche, economia di pace e commercio equo e solidale, donne e finanza, educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: raccolta dei beni alimentari per l’emporio solidale.
Campobasso: raccolta dei beni alimentari per l’emporio solidale “La Bottega da Antonietta" che si trova presso la Casa degli Angeli sabato 14 ottobre. L'emporio solidale fornisce quotidianamente un piccolo aiuto ad un sempre più crescente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano 4 Mental Health: gli appuntamenti di venerdì 13 ottobre
Domani, venerdì 13 ottobre, si terrà alla Triennale di viale Alemagna la terza giornata di talk, incontri e approfondimenti nell’ambito di Milano 4 Mental Health. #salutementale #appuntamenti #milano4mentalhealth #triennalemilano #salute
Leggi di più...
Leggi di più...
Euro 2032, Verona pronta a correre per diventare una delle sedi ospitanti
Verona ora è in corsa per rappresentare il nord-est nella maggiore competizione calcistica europea. #sport #calcio #europei #euro2032 #stadi #figc #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: ritorna il museo diffuso delle Vie dei Tesori.
Mantova: ritorna il museo diffuso delle Vie dei Tesori. Tre weekend: 14 e 15,21 e 22,28 e 29 ottobre. Un percorso in otto luoghi e tre esperienze tra ambienti e luoghi inediti.
Si visitano per la prima volta sei sale del Palazzo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Street dance, allo stadio una domenica di musica e divertimento
Un momento d’incontro e divertimento in una di quelle dimensioni di espressività, creatività e coinvolgimento, importantissimi per i ragazzi e le ragazze della città di Verona. #streetdance #stadio #musica #divertimento #newartsstudio
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Museo di Storia Naturale la collezione entomologica di Giuseppe Bartolomeo Osella
L’importante lascito è stato presentato questa mattina al Museo di Storia Naturale dall’assessora alla Cultura Marta Ugolini, insieme alla direttrice dei Musei civici Francesca Rossi. #museodistorianaturale #collezione #entomologica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via “La Bonissima”, il festival del gusto e della tradizione
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, in piazza Grande, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche modenesi con showcooking, degustazioni e sfide tra giovani chef #festival #gusto #tradizione #labonissima #cibo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti.
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti. Il borgo di Candelara si arricchisce di una nuova installazione: la “Ruota della Memoria” del 2005 sabato 14 ottobre. scultura in rame sbalzato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aversa: un grande cast per il Premio Bianca d’Aponte 2023, da Nina Zilli a Mauro Pagani, da…
Caserta, Aversa: un grande cast per il Premio Bianca d'Aponte 2023, da Nina Zilli a Mauro Pagani, da Teresa De Sio a Mauro Giovanardi. Il 27 e il 28 ottobre ad Aversa il contest italiano per cantautrici con in Lizza: Ilaria Argiolas,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: fissati gli obiettivi di lavoro con un…
La Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi il Presidente designato della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28), Dott. Sultan Al Jaber.
#meloni #conferenza #dubai #ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Matteo Salvini ripropone il nucleare “Se partiamo nel 2024, nel 2032 possiamo accendere il primo…
"Ho chiesto ai tecnici del mio ministero. Se partiamo nel 2024, nel 2032 possiamo accendere il primo interruttore di una centrale nucleare", ha dichiarato il vicepremier.
#slavini #nucleare #governo #ambiente #roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce in festa: festival, concerti nel quartiere e aperture Fai.
Lecce in festa: festival, concerti nel quartiere e aperture Fai. Da giovedì 12 ottobre a domenica 15 ottobre si svolgono numerosi eventi tra cui concerti, spettacoli a teatro, appuntamenti gastronomici, giornate Fai d’autunno (sabato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Doppio appuntamento con Milano in vino e festival del fungo e del tartufo.
Milano: doppio appuntamento con Milano in vino e festival del fungo e del tartufo assaporando i profumi e i sapori d'autunno da venerdì 20 a domenica 22 ottobre in Piazza Città di Lombardia. Milano in Vino è la mostra-mercato che dà la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ad Aosta ottobre si chiude con il “Trofeo 7 Torri”
Il trofeo prende questo nome perché la gara passa nelle vicinanze delle 7 torri erette nel tempo a difesa della cinta muraria della città. #aosta #7torri
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, il 14 ottobre passeggiata dell’inclusione e del fair play organizzata dal Panathlon
La manifestazione è aperta a tutti coloro (associazioni, società sportive, studenti) che vorranno condividere i valori espressi dall’iniziativa. #latina
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il nome che diamo ai colori”: la presentazione alla Tenda
Venerdì 13 ottobre, alle 18, incontro con Ivan Sciapeconi che racconta il suo romanzo dedicato alla vicenda dell’istituto Villa Giardini di Casinalbo. Ingresso libero. #ilnomechediamoaicolori #colori #presentazione #romanzo #incontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Settimana della protezione civile: tanti appuntamenti nel fine weekend a Trento.
Venerdì 13 workshop di presentazione della Protezione civile per sindaci e amministrazioni comunali. Sabato 14 e domenica 15 si svolgerà il weekend della Protezione civile alle Albere #settimana #protezionecivile #appuntamenti #settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival Motumundi 2023: “Spazio, energia e fisica dell’atmosfera, quale priorità dello scacchiere…
Al centro delle varie iniziative del Festival si tengono dialoghi sulla sostenibilità, delineata nell’occasione nelle tematiche della decarbonizzazione e delle energie rinnovabili. #festival #motumundi #spazio #energia #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
“Miscellanee e collezionismo librario antiquario”: il convegno internazionale si apre al…
Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Udine e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste nell'ambito del gruppo di ricerca «Sammelband 15-16» #convegno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: “Omaggio a Marco Berlanda”, a Torre Mirana la mostra de La Cerchia.
Trento: “Omaggio a Marco Berlanda”, a Torre Mirana la mostra de La Cerchia. La mostra in omaggio di Berlanda Marco, scomparso un anno fa. L’inaugurazione si terrà venerdì 13 ottobre alle ore 18.visibile tutti i giorni dal 14 al 28 ottobre,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: al Parco della Pace in arrivo l’Hangar Palooza, attività sportive e tanta musica
A Vicenza, al Parco della Pace in arrivo l'Hangar Palooza, attività sportive e tanta musica.
#hangarpalooza #eventi #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: domenica 22 ottobre 2023, Una magia può fare bene, due spettacoli a favore di Mission Bambini
domenica 22 ottobre, il Teatro Binario 7 di Monza (via Filippo Turati, 8) ospita l’evento Una magia può fare bene, due spettacoli dedicati a Mission Bambini.
#missionbambini #eventi #monza #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Leonardo Bistolfi, simbolista visionario”, la nuova mostra di Galleria Silva
Dal 20 ottobre al 18 novembre 2023, via Borgospesso 12, Milano. "Leonardo Bistolfi, simbolista visionario", la nuova mostra di Galleria Silva.
#leonardobistolfi #leonardobistolfisimbolistavisionario #eventi #milano #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: venerdì 13 ottobre a Palazzo Gopcevich, la “vetrina delle eccellenze delle esperienze…
Il Comune di Trieste ospiterà nella sala Bobi Bazlen di palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, la "Vetrina delle Eccellenze delle Amministrazioni partecipanti al XXI Premio nazionale "Filippo Basile" di AIF - Associazione Italiana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via al Teatro Comunale di Malfa (Isola di Salina) la seconda edizione della rassegna teatrale…
Al via al Teatro Comunale di Malfa (Isola di Salina) la seconda edizione della rassegna teatrale "L'isola che c'è".
#lisolachecè #eventi #isoladisalina #messina #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: “Pan e botóni”, tre incontri per familiarizzare con smartphone e internet
A Trento si terrà “Pan e botóni”, tre incontri per familiarizzare con smartphone e internet.
#panebotoni #eventi #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Carcano presenta con Lucia Annunziata “Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema…
Milano, Carcano presenta con Lucia Annunziata “Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico”, lunedì 16 ottobre alle 20.30.
La giornalista e conduttrice televisiva Lucia Annunziata, con il suo ultimo libro "L'Inquilino" ,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via “MUSEo in Mostra”: ciclo di conferenze al Museo civico di Palazzo Chiericati.
Vicenza, si dà il via al “MUSEo in Mostra”, ciclo di conferenze al Museo civico di Palazzo Chiericati il 12 Ottobre. Gli incontri vengono concepiti come momenti di approfondimento storico-artistici, ma allo stesso tempo occasioni per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia presenta in anteprima nazionale il film “L’ultima volta che siamo stati bambini” di…
La Spezia presenta in anteprima nazionale il film “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio il 12 Ottobre alla sala cinema ex Odeon della Mediateca Regionale Ligure S: Fregoso. Ospitata tale anteprima in attesa del via della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Marino: presentato Coopstarup Lombardia, il contest per creare nuove imprese…
Milano, Palazzo Marino: presentato Coopstarup Lombardia, il contest per creare nuove imprese cooperative. Legacoop Lombardia e Coopfond premiano le migliori idee imprenditoriali con 3 anni di servizi gratuiti e 8mila euro di finanziamento a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival Bach in Basilica: concerti in San Simpliciano l’11, 18 e 25 ottobre
Nelle serate dell’11, 18 e 25 ottobre, per il festival “Bach in Basilica”, le porte dell’antica e suggestiva chiesa si apriranno e fra le ampie volte risuonerà la musica del grande maestro tedesco. #concerto #basilica #bach #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cerimonia di messa a dimora di una talea dell'”Albero Falcone”
Nel 2021, l’Arma dei Carabinieri ha avviato il Progetto di educazione ambientale “Un albero per il futuro” che, per il quadriennio 2021- 2024, prevede la donazione e la messa a dimora di oltre 50.000 piante su tutto il territorio nazionale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nel 2025 la Liguria sarà regione europea dello sport
Il presidente Toti e l'assessore Ferro: "Premiati vocazione sportiva territorio e lavoro nostri tecnici. Sport sarà volano per la crescita e la promozione". #sport #liguria #2025 #regioneeuropea #crescita
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo…
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo di musica: "Pergola Suona" con gli Shampisti, il Diavolo e l'Acqua Santa e i The Fottutissimi domenica 15 Ottobre. Appuntamento da mettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: venerdì 20 ottobre alla Biblioteca Astense per “La Grande Storia a…” Gianni…
Asti: venerdì 20 ottobre alla Biblioteca Astense per "La Grande Storia a..." Gianni Oliva presenta il suo ultimo libro "Il purgatorio dei vinti". L’autore esegue un attento lavoro sulle testimonianze autobiografiche e la documentazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Palazzo Reale di Milano da domani apre al pubblico la grande antologia dedicata a “El Greco”.
Il Palazzo Reale di Milano da domani apre al pubblico la grande antologia dedicata a “El Greco”. Il progetto presenta 41 opere del maestro, vantandone numerosi prestiti internazionali. La mostra "El Greco" è infatti il frutto di una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: ripristinate le giostrine e riqualificata l’area verde piazza Nazionale dopo ripetuti…
Napoli: ripristinate le giostrine e riqualificata l'area verde piazza Nazionale dopo ripetuti raid vandalici, come ad esempio l’episodio dove la piccola Noemi, 4 anni fa, fu ferita. La Municipalità si è occupata di ripristinare le giostrine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobazar vi aspetta domenica 22 ottobre, all’ex Romagnoli di Campobasso.
Campobazar vi aspetta domenica 22 ottobre, all'ex Romagnoli di Campobasso. Campobazar è un mercatino dell’usato che consente di ridare vita e valorizzare tantissimi beni, spesso inutilmente accantonati. Campobazar rappresenta un’ottima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano 4 Mental Health: gli appuntamenti di mercoledì 11 ottobre
Milano 4 Mental Health arriva alla Triennale Milano per una giornata di talk, incontri e approfondimenti aperti alla cittadinanza e gratuiti. L'obbiettivo è porre al centro del dibattito la salute mentale. #salutementale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Swing’n’Milan torna, per il festival internazionale dello Swing, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15…
Swing’n’Milano torna, in occasione dell’undicesima edizione del festival internazionale dello Swing, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Ottobre. Saranno tre serate di condivisione e divertimento dedicate al ritmo americano con il meglio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato 14 Ottobre vi aspetta l’iniziativa “Lingue in fiera”, organizzata dalla Dante…
Sabato 14 Ottobre alle ore 17- Pescheria Nuova, vi aspetta l’iniziativa "Lingue in fiera", organizzata dalla Dante Alighieri di Rovigo nell'ambito dell'Ottobre Rodigino. È un’iniziativa dedicata alla discussione della modernità di greco e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: “Filò al Falò”, nuovo appuntamento natalizio in piazza Cesare Battisti.
Trento: "Filò al Falò", nuovo appuntamento natalizio in piazza Cesare Battisti che dal 17 Novembre al 7 Gennaio, il centro storico si accenderà con le luci “Trento, città del Natale” la manifestazione che da anni porta in città l’atmosfera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: presentate le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per la V edizione…
Messina: presentate le iniziative promosse dall'Amministrazione comunale per la V edizione della "Settimana nazionale della Protezione Civile" che si svolge dal 9 al 15 Ottobre. Nella settimana seguono numerosi e vari eventi per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coming out day, presentato alla biblioteca di Roma il libro “Caccia all’OMO. Viaggio nel paese…
Coming out day, presentato alla biblioteca di Roma il libro “Caccia all’OMO. Viaggio nel paese dell’omofobia” di Simone Alliva, mercoledì 11 alla biblioteca Elsa Morante di Ostia. Grassadonia "Come Roma Capitale continueremo a fare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Italo Calvino 100. Le idee, vivedole liricamente”, 15 appuntamenti in città…
A Vicenza, "Italo Calvino 100. Le idee, vivedole liricamente", 15 appuntamenti in città per i 100 anni dalla nascita dello scrittore.
#italocalvino100 #italocalvino #eventi #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trash!”, uno spettacolo che mette in luce le infinite possibilità del riciclaggio
A #Milano, dal 13 al 15 ottobre sarà in scena al Teatro Menotti in Prima Nazionale "Trash!”, uno spettacolo carico di energia che mette in luce le infinite possibilità del riciclaggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: “Ottobre Rosa 2023”, presentato a palazzo Zanca il programma delle iniziative…
A Messina si tiene "Ottobre Rosa 2023", presentato a palazzo Zanca il programma delle iniziative promosse in Città.
#ottobrerosa2023 #eventi #messina #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Frankenstein (a love story), il nuovo spettacolo di Motus, debutta il 13 e 14 ottobre al…
Frankenstein (a love story), il nuovo spettacolo di Motus, debutta il 13 e 14 ottobre al Teatro Arena del Sole di Bologna.
#frankensteinalovestory #motus #teatroarenadesole #eventi #bologna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
A Macerata la dodicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno sabato 14 e domenica 15 ottobre
Durante il prossimo fine settimana, animato e promosso da tutti i volontari della rete territoriale, saranno proposte speciali visite nel centro storico della città. #edizione12 #giornatefaidautunno #autunno #cultura #territorio
Leggi di più...
Leggi di più...