NOTIZIE
PADOVA
Padova, cerimonia per il 108° anniversario del genocidio armeno
Lunedì 24 aprile alle ore 10.30 nel cortile di Palazzo Moroni, si terrà la cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Padova in collaborazione con l’associazione Italiarmenia. Alle ore 11:30, inoltre, nella Chiesa di S. Andrea verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Cinque proposte per una politica nazionale della Casa
Gli Assessori alla Casa di 11 città italiane riunite a Bologna per discutere delle priorità in tema di politiche per la casa ed emergenza abitativa. #casa #italia #governo
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: da giovedì 30 il tour italiano del Pizza Village
La città di Padova si prepara ad ospitare, da giovedì 30 a domenica 2 aprile, la seconda tappa del tour nazionale del Coca-Cola PizzaVillage@Home. #pizzavillage #napoli #padova
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: arriva la mostra “Fragile” di Francesca Lorenzi e Laura Marcolini.
A Padova una mostra incentrata sulla fragilità, parola che connota il periodo che si sta vivendo. Le due artiste propongono un percorso in cui si fondo debolezza e forza, con opere contraddittorie ma allo stesso tempo complementari. #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Smantellata rete cinese di traffico di droga attiva nel Nordest
Scattate varie misure cautelari nei confronti di cittadini di origine cinese residenti a Ferrara, Padova, Prato e Vicenza. #droga #banda #cinese #nordest
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo e Padova, capitali della rete con il Social Media Festival
Dopo il grande successo ottenuto nel 2022, torna il Social Media Festival che quest'anno si svolgerà tra Rovigo e Padova. 5 gli ospiti che animeranno i 4 incontri. L'evento è principalmente rivolto a chi frequenta i social e vuole imparare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, il Comune seleziona 54 giovani per 9 progetti di Servizio Civile Universale
I progetti riguardano gli ambiti del sociale, delle politiche giovanili, delle politiche scolastiche, della cultura, della disabilità e dell’integrazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, primo espianto di tessuto ovarico su una quattordicenne malata di tumore
Si tratta di un nuovo modo per preservare la fertilità e dare in futuro la possibilità di diventare madri a nuove pazienti oncologiche, tra cui le bambine
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, dal 16 gennaio “Dance and Parkinson” ogni lunedì al Museo Eremitani
“Dance and Parkinson” è un progetto che si articolerà in un ciclo di incontri che offre ai partecipanti l’occasione di danzare negli ambienti prestigiosi di Museo Eremitani. #danceeparkinson #padova #museoeremitani
Leggi di più...
Leggi di più...
Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band
Dopo il grande successo a Roma, continua la tournée dello spettacolo che ha reinterpretato i grandi successi dei Queen, con tre nuove date. #queenattheopera
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, inaugurazione di “Non dormire”, installazione di arte pubblica
Nell’ambito della rassegna “Contemporanea” un’occasione per conoscere un artista emergente e promuovere la rigenerazione urbana attraverso la cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, tentano una rapina in un’abitazione, arrestati dai Carabinieri
Il Comando Provinciale di Padova ha arrestato due malviventi che hanno provato a mettere in atto una rapina
Leggi di più...
Leggi di più...
“Gli ultimi giorni di Van Gogh” in arrivo nei teatri lombardi
Il 23 e 29 novembre, rispettivamente a Bergamo e a Milano, andrà in scena Marco Goldin col suo spettacolo sul noto pittore olandese
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, focus rapporto sulla qualità della vita
Il dato principale che emerge è che cinque province venete su sette hanno perso posizioni, Vicenza perde dieci posizioni dal 17° al 27° posto, record negativo per Padova.
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, seconda edizione di “La voce dei Libri”
Nel primo appuntamento il Liceo Scientifico E. Curiel ospita lo scrittore Daniele Pasquini che presenterà il suo ultimo romanzo "Un naufragio"
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, torna la quarta edizione di Odeo days
Torna in uno dei palchi più speciali di Padova, la quarta edizione di Odeo days, rassegna teatrale voluta dall’Assessorato alla Cultura di Padova.
Leggi di più...
Leggi di più...
Anziani rapinati a Padova, Zaia chiede sia fatta giustizia
«Non è ammissibile che due anziani non possano sentirsi tranquilli a casa loro e vengano aggrediti fisicamente e legati per essere derubati».
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, la mostra “3, 2, 1 StArt!” arriva in città
Dopo sei mesi di galleria d'arte diffusa, la mostra collettiva "3, 2, 1 StArt!" con le opere dei giovani artisti selezionati per StArt_Padova Studi per l'Arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “I colori del suono”: la mostra di Luciano Zambolin
Dall'8 luglio al 15 agosto, a Palazzo Zuckermann, la mostra "I colori del suono" di Luciano Zambolin; l'inaugurazione il 7 luglio dalle 17:30
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, FéMO, il festival dell’espressione multimediale
Libera la fantasia, dal 12 al 14 maggio, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, 3 giornate all’insegna dell’aggregazione digitale
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, la sostenibilità in mostra a Palazzo Moroni
Dal 4 al 19 maggio, nel Cortile Pensile di Palazzo Moroni, una mostra sulla sostenibilità e l’educazione ambientale a cura dell’ufficio Informambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, alla Gran Guardia la mostra dell’illustratrice Silvia Paggiarin
Dal 30 aprile al 29 maggio 2022 la mostra , nella sala della Gran Guardia “Mistero armeno. Daniel Varujan in poesie e immagini"
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, MoMArt: in piazza le creazioni dell’arte in carcere
MoMArt è un evento promosso dall'omonima associazione ed è patrocinato dal Comune di Padova e realizzato in collaborazione con l’assessorato al Commercio e Attività produttive
Leggi di più...
Leggi di più...
Anche nel 2021 Padova è “Tree city of the world”
Dopo il riconoscimento dello scorso anno, Padova si conferma “Città degli alberi”, premiata dal “Tree Cities of the World”
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, imbrattate le sedi dell’Agenzia delle Entrate e di Azienda Zero
Le sedi dei due palazzi istituzionali sono state vergate con scritte minacciose contro il vaccino anti-Covid e avverse al Presidente della Regione Veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, sequestrate 180 mila batterie con false indicazioni
Presidente della Regione Veneto: "Bravi, sono pericolose per la salute e a rimetterci sono i commercianti e grossisti onesti"
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, 4° edizione del giardino estivo al Parco Milcovich
Torna per la quarta edizione il giardino estivo al Parco Milcovich, si punta alle 100’000 presenze in 140 giorni di iniziative e concerti
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, l’evento in occasione dei 30 anni dall’invasione di Sarajevo
Martedì 5 aprile si è tenuto l'evento “Padova chiama Sarajevo: 30 anni insieme per la pace. Progetti ed esperienze di cooperazione per un futuro senza guerre”
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, evento pubblico “Storie di fisica e fisici”
A Palazzo della Ragione "Storie di fisica e fisici, 70 anni di ricerche nell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare": dai raggi cosmici fino al bosone di Higgs.
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, al via l’esposizione d’arte urbana “L’Arte nel Vento – Le donne ri-generano il…
L’Associazione Centro Pandora ha allestito, in collaborazione con il Comune di Padova, una mostra d’arte all’aperto “L’Arte nel Vento – Le donne ri-generano il mondo”. Le opere di 29 artiste provenienti da diverse parti d’Italia sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, al via la mostra “Dante in arte… la ‘Commedia’ oltre la materia” in onore…
Sabato 26 marzo, e fino all’11 aprile 2022, a Palazzo Angeli, in Prato della Valle 1/A, aprirà al pubblico, a ingresso libero, la mostra “Dante in arte... la “Commedia” oltre la materia”, ideata da FLarte, divisione artistica della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, inaugurazione della prima edizione del “Festival del Gioco”: ravvivare la…
Dal 4 al 6 marzo si svolgerà a Padova la prima edizione del Festival del gioco. Un evento culturale aperto alla cittadinanza per ricordare che il gioco è un diritto, è cultura, benessere e inclusione.
Un ricco programma di iniziative…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “Cantando Padova”: testi e musiche di canzoni cittadine raccontate nel libro del…
Una raccolta di testi e musiche di 20 canzoni padovane del secondo dopoguerra
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, lo zeitgeist della Repubblica di Weimar nelle caricature di Kirszenbaum a Palazzo Moroni
La mostra “Caricature di un Bauhäusler sulla Repubblica di Weimar", su J.D.Kirszenbaum, è ad ingresso libero
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, firmato il Contratto Integrativo 2021 tra le Organizzazioni sindacali, le RSU e…
Padova, le parti hanno convenuto di mantenere le condizioni in essere del precedente accordo per il triennio 2018/2020 ma sono state introdotte alcune novità. Innanzitutto delle soluzioni per garantire maggiore uniformità all'applicazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, al Palazzo Zuckermann l’installazione “Ice Memory” dell’artista…
Padova, fino al 30 gennaio 2022 i Musei Civici ospitano, presso la sede di Palazzo Zuckermann, un’installazione dell’artista Sabrina Notturno. E’ la prima volta che un’opera di arte contemporanea viene accostata alle collezioni di arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, aperta la mostra fotografica “Padova particolare” di Massimo Norbiato alla Gran…
Padova, l’Assessorato alla Cultura del Comune promuove la mostra “Padova particolare”, di Massimo Norbiato, aperta nella sala della Gran Guardia, in piazza dei Signori, fino al 23 gennaio 2022, dal martedì alla domenica, con orario:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, l’evento per presentare il progetto “Seconda stella a destra”. Presente…
Padova, nella Giornata Nazionale dello Spazio, l’agenzia culturale Bas Bleu e INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica organizzano l’evento “La curiosità che muove il mondo”, un’occasione per presentare le guide "Seconda stella destra", una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “Yarn Bombing”, il primo festival dell’uncinetto è un’esplosione di colori
Padova, è arrivato “Yarn Bombing”, il primo festival dell’uncinetto, portando un’esplosione di colori in città. Fino al 6 gennaio '22, lungo le strade del centro città, nel distretto di Via Giotto da Piazza Mazzini fino all’ingresso dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, presentazione del libro di poesie “La cercatrice della pepita d’oro” di…
Padova, venerdì 3 dicembre '21, alle ore 18.00, nella sala Livio Paladin di Palazzo Moroni (via del Municipio 1), Il Caffè letterario multiculturale in collaborazione con il Comune di Padova presenteranno il libro di poesie "La cercatrice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il ritorno della “Mala del Brenta”: 39 persone arrestate per associazione a delinquere
Carabinieri del ROS - con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Venezia, Padova, Treviso e Rovigo, dei Nuclei Carabinieri Cinofili di Torreglia (PD), Bologna e Laives (BZ), nonché di unità SOS/API - hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, la mostra fotografica “… mi abbracciano, gli alberi !” di Luca Zampini
Padova, l’assessorato alla cultura promuove la mostra fotografica “… mi abbracciano, gli alberi !" di Luca Zampini, allestita nella sala della Gran Guardia e visitabile fino al 12 dicembre 2021, con orario: 09.30-12.30 – 16.00-19:00, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, inaugurato il murales “Rinascita”, dedica all’arte figurativa orientale
Padova, inaugurato questa mattina il murales “Rinascita”, in via Bixio, zona stazione, realizzato nell’ambito del progetto Spiazziamo, che verte su Piazza Mazzini e l’area limitrofa. E’ stato inaugurato alla presenza dell’assessora Marta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “Il carcere al tempo del covid”
Mercoledì 9 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nella Sala Grande del Centro Universitario - via Zabarella 82 - avrà luogo l’evento intitolato “Il carcere al tempo del Covid”.
L’iniziativa, che rientra nell’ambito degli incontri della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, nasce l’iniziativa “LIBRERIE UNITE CONTRO LA VIOLENZA”.
In vista del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Centro Veneto Progetti Donna- Auser lancia “LIBRERIE UNITE CONTRO LA VIOLENZA”.
L’iniziativa, in collaborazione con l'Assessorato alle pari opportunità e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, nasce il marchio “Per Padova”, riconoscimento di qualità per le politiche a…
Padova, il Comune ha istituito il Marchio PER PADOVA, un riconoscimento ufficiale di qualità rilasciato dal Comune di Padova agli Enti pubblici e del privato profit e non profit, alle Imprese, e ai servizi da loro offerti, che realizzano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, domani al via la mostra ‘Time for Revolution-La protesta degli Animali’
Presso la Loggia della Gran Guardia di Piazza dei Signori, dal 20 al 22 ottobre 2021, si tiene la mostra Time for Revolution-La protesta degli Animali, a cura di Alberto Michelon, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, il Festival Internazionale di Danza “LASCIATECI SOGNARE” si sposta al Teatro ai Colli
Padova, domenica 17 ottobre, alle ore 18, il Festival Internazionale di Danza “LASCIATECI SOGNARE” si sposta al Teatro ai Colli (via Monte Lozzo- Padova) per ospitare la Compagnia Balletto Teatro di Torino che presenterà per questa speciale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, in arrivo il Padova Kids Festival
PADOVA - Dal 15 al 17 Ottobre Padova sarà una città a misura di bambino con l’arrivo del Padova Kids Festival, il primo festival dedicato ai genitori e ai bambini di ogni fascia d’età, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Padova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, presentata la stagione di Balletto e Operetta 2021-22 del Teatro Comunale Cabrera
Padova, a fine giugno si è provveduto a presentare il programma della prossima stagione teatrale 2021-22 e a darne ampia pubblicizzazione anche attraverso l'iniziativa estiva del “cinema in Fortezza”. Con l'avvicinarsi della campagna di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, continuano gli appuntamenti col “Festival Ambiente e Cultura 2021”: gli eventi…
Padova, il Festival Ambiente e Cultura 2021, inaugurato il 22 settembre scorso, prosegue senza sosta anche nel mese di ottobre con tanti appuntamenti gratuiti, alcuni dei quali richiedono però una preventiva registrazione online.
Si parte …
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, grande attesa per la mostra “Meramorfosi materica” di Alex Coin alla Galleria…
Padova, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova promuove la mostra “Metamorfosi materica”, di Alex Coin.
Si potrà ammirare l’esposizione, dalle grandi vetrate della GALLERIA SAMONÀ, nella centralissima via Roma, fino al 22…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, il 22 settembre l’appuntamento con “Padova legge Dante” in piazza…
Padova, una grande serata di letture e considerazioni su tre momenti significativi della Divina Commedia: dopo la pausa estiva torna “Città che legge Dante”, il progetto promosso dal Centro per il libro e la lettura e realizzato con l'ADI –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, al via la terza edizione di MAC – studi d’artista, introdotta dal workshop “Una bellissima…
Padova, venerdì 17 settembre inaugura ufficialmente la nuova edizione di MAC – Studi d’artista, il progetto dell’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova per il sostegno, la formazione e la promozione di giovani artisti e creativi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a piedi lungo la via Francigena per sensibilizzare sulla fibrosi cistica
Piacenza, l'assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati ha ricevuto oggi in Municipio Daniele Matterazzo, partito il 1° agosto dalla Val d'Aosta per percorrere a piedi la via Francigena, raccogliendo fondi per la Fondazione Salus Pueri a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, la mostra “Padova città d’acque, città dell’acquerello” alle Scuderie di Palazzo Moroni dal…
Padova, l’Assessorato alla Cultura del Comune promuove la collettiva “Padova città d’acque, città dell’acquerello”, a cura di Giovanna Paganin, che aprirà al pubblico dal 2 luglio e fino al 29 agosto 2021, nelle Scuderie di Palazzo Moroni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Biella, una pietra di riuso in ricordo dei Caduti della Grande Guerra di Padova
Biella, il Comune, in occasione delle manifestazioni celebrative previste per la riunificazione d’Italia, il 17 marzo 2019 ha inaugurato una particolare installazione commemorativa nell’area monumentale “Nuraghe Chervu” dedicata alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, dal 4 Maggio la mostra “We The People” nella Sala della Gran Guardia
Padova, in questo periodo così complesso da vivere emotivamente, il volto ci è quasi stato rubato nella sua essenza primaria, ci rimane solo lo sguardo.
È forse proprio da questa privazione che è nata l’idea di chiedere a una trentina di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “Riparti in bici” con Progetto Giovani
Padova, in attesa di un allentamento delle misure anti-contagio, Progetto Giovani vuole promuovere la partecipazione, l’adozione di buone abitudini di vita e favorire il ritorno alla normalità.
Per tornare alla vita pubblica e non smettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “Ciack si gira”: in città le riprese di Vignette prodotto da Sangre Malo Film
Padova, fino a domenica prossima, 18 aprile, il centro storico della città diventa un set cinematografico: sono iniziate nel pomeriggio di ieri, in via Roma, le riprese del cortometraggio "Vignette" della produzione Sangre Malo Film. Per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “FéMO 2021”: a ciascuno il suo festival
Padova, dal 12 al 23 aprile 2021, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova dà il via alla quarta edizione di FéMO, il festival dell’espressione multimediale, quest’anno intitolata A ciascuno il suo festival. Per due settimane…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, l’8 aprile il webinar “Buoni e cattivi: diritti contro le truffe per la sicurezza…
Padova, giovedì 8 aprile 2021 dalle 10:00 alle 11:30 sulla piattaforma zoom si terrà l'evento online gratuito "ANZI@NI IN RETE".
L'incontro si inserisce tra gli interventi programmati dal Settore Servizi Sociali del Comune di Padova per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, manutenzioni di strade e marciapiedi: “il punto” sui lavori ultimati e sui…
Padova, si è conclusa una prima parte di interventi programmati dal settore Lavori Pubblici del Comune di Padova per la riqualificazione di strade e marciapiedi della città e nelle prossime settimane proseguiranno altri lavori già…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, nell’ex Celio un corso di laurea della facoltà di Ingegneria di Padova Comune e…
L'ex Celio sempre più al centro dell'innovazione culturale e all'avanguardia per i giovani. Sarà infatti, presto sede anche del corso di laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering, dell'Università di Padova. Iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...