Navigazione Categoria
Friuli Venezia Giulia Eventi
Trento, escursionista ferito da un orso: l’Oipa interviene in difesa dell’animale.
L’associazione Oipa, a seguito dell'incidente, invita la Provincia di Trento ad avviare iniziative per una serena convivenza tra uomo e animali selvatici con una maggiore ed efficace informazione a residenti, turisti ed escursionisti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentazione del fotolibro “Palcoda” di Italo Zanier.
Il volume “Palcoda” descrive una Montagna “senza neve”, ovvero senza la “neve turistica”, quella montagna che della neve subisce solo le avversità e i disagi e che è rimasta fuori dal circuito turistico di ripopolamento e attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al Teatro Carlo Schmidl va in scena il ciclo “Le Stanze della Musica”.
Nel segno della rinnovata collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e il Conservatorio “Giuseppe Tartini”, mercoledì 8 marzo va in scena il secondo appuntamento dell'edizione Primavera 2023 del ciclo "Le Stanze della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la mostra fotografica “Foto Omnia” di Ugo Borsatti
Mercoledì 1 marzo, alle ore 17.30, nella sala Selva di palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, sarà effettuata una nuova visita guidata
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurata la nuova palazzina del San Luigi Calcio a servizio del campo di calcio a 7 del…
E’ stata inaugurata, sabato 4 marzo, presso la sede dell’A.S.D. San Luigi Calcio di via Felluga, 58 a Trieste, alla presenza del Comune di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: L’arte del Cosplay – Dal film alla fiera, dal 23 marzo al 27 aprile al Polo…
Il Polo Giovani Toti | Youth Center di San Giusto a Trieste ospiterà una serie di laboratori dal titolo "L'arte del Cosplay - Dal film alla fiera"- #trieste #cosplay #pologiovanitoti
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, il 27 febbraio in sala Ajace la storia d’amore tra Lucina Savorgnan e Luigi Da Porto
Lunedì 27 Febbraio si terrà in Sala Ajace, presso il Comune di Udine, Un atteso incontro storico-musicale con l’esibizione al piano di Sebastian Di Bin. #udine
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Una Luce Sempre Accesa”, la rassegna che illumina la Sala Luttazzi di Porto…
Dal 22 al 26 febbraio arriva la rassegna di cinema "Una Luce Sempre Accesa", alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vivo a Trieste. #cinema #trieste #unalucesempreaccesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Anche le statue parlano”: visita teatralizzata al Lapidario Tergestino
Il nuovo progetto "Anche le statue parlano" curato Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, arriva al Lapidario Tergestino domenica 26 febbraio per regalare un'esperienza innovativa. #anchelestatueparlano #trieste #eventbrite
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo la mostra “Tracce di scrittura” di Rosalba Ruzzier nella Sala Comunale d’Arte
L'esposizione prende vita dal connubio tra i libri d'artista di Ruzzier e una selezione delle sue opere pittoriche realizzate con tecnica mista su carta e tela
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, per San Valentino un grande cuore illuminato brillerà fino al 20 febbraio in piazza della…
“Trieste in love” è l’occasione per ricordare la festa degli innamorati: un grande cuore luminoso illuminerà piazza della Borsa fino al 20 febbraio. #triesteinlove #sanvalentinotrieste #piazzadellaborsatrieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il Comune ha presentato il progetto “Trieste Fresh Hub” alla Fiera “Fruit Logistic” di…
Il progetto consiste nella creazione di un nuovo mercato di frutta e verdura modular nella zona dell’ex stazione di Prosecco. #triestefreshub
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Civici Musei Scientifici ospitano un ricco programma di informazione e socializzazione
Domani, 4 febbraio, parte la seconda edizione di eventi all’aperto programmati per la socializzazione e scoperta del territorio friulano: passeggiate e tanto altro fuori dalla città di Trieste, nonché occasioni per apprezzare il territorio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Zoran mušič. Un pittore a Dachau”
Mercoledi’ 25 gennaio, alle ore 17.30 a palazzo Gopcevich, nell’ambio del programma per il Giorno della Memoria Giampaolo Penco presenterà il documentario “Zoran Mušič. Un pittore a Dachau” nella sua nuova versione. #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, i dipinti appartenuti a Filippo Brunner a Casa Cavazzini
Il 20 gennaio 2023 Casa Cavazzini ha presentato i quattro dipinti appartenuti a Filippo Brunner, l’imprenditore ebreo triestino a cui erano stati requisiti dai tedeschi nel 1945. #casacavazzinipresentazione #filippobrunnerdipinti #udine
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia” di Francesco Martinuzzi
Giovedì 26 gennaio, alle ore 18:00 avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia”, messa totalmente a nudo da Francesco Martinuzzi che da sempre se ne dichiara affascinato. #triesteelasuastoria #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato il programma organizzato dal Comune per il Giorno della Memoria
Le manifestazioni di grande rilevanza di quest’anno sono il frutto del lavoro della Commissione della Risiera di San Sabba. #giornodellamemoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo gli appuntamenti della rassegna culturale “Una luce sempre accesa”
Gli eventi, di ambito musicale, avverranno nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio, ora Porto Vivo. #unalucesempreaccesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, cerimonia inaugurale per la Cinquantesima Marcialonga
La Cinquantesima Marcialonga di Fiemme e Fassa verrà celebrata, per la prima volta, nella città capoluogo, per valorizzare la storica manifestazione che rappresenta tutto il patrimonio del Trentino. #marcialonga #trento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il maestro Ugo Borsatti festeggia il suo novantaseiesimo compleanno
Foto omnia di Ugo Borsatti - scatti in comune: mercoledì 18 gennaio il compleanno dello storico fotografo con una visita speciale alla mostra a ingresso libero. #ugoborsatti #fotoomnia #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentati i risultati della quarta edizione del progetto apiario “Le nostre amiche api”
Questa iniziativa urbana ha permesso di produrre 30 chilogrammi di miele, donati in parte alla Caritas della città e ai frati di Montuzza
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Franz Von Suppé: la sua permanenza a Trieste, le sue composizioni dalla Dalmazia a Vienna”
Lunedì 16 gennaio alle ore 17.30 al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” si terrà la conversazione di Rossana Poletti in ricordo di Franz Von Suppé, il padre dell’operetta viennese. #civicomuseoteatrale #franzvonsuppé #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, nuove auto per la Squadra Volante della Questura della città
Si tratta della nuova Alfa Giulia, una macchina dagli elevati standard di tecnologia e sicurezza che verrà utilizzata dalla Polizia di Stato
Leggi di più...
Leggi di più...
Gorizia, un presepe artistico in dono alla Caserma dei Carabinieri di Capriva del Friuli
Il manufatto, realizzato dal Maestro Mario Sartori, è la riproduzione della Caserma, che accoglie la Natività, simbolo di vicinanza dell’Arma alla popolazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, presentata la mostra Insieme
La mostra "Insieme" Udine, in Casa Cavazzini, dal 18 febbraio al 16 luglio 2023, propone attraverso sessanta capolavori un cammino tra Ottocento e Novecento
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al professor Giancarlo Sinagra il 56esimo San Giusto d’Oro
Si è svolta oggi, nella sala del Consiglio comunale di Trieste, la cerimonia per il 56esimo San Giusto d'Oro a Gianfranco Sinagra. #trieste #medicina
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, letture d’arte per i bambini al Museo Revoltella
In arrivo il quarto appuntamento del programma di lettura per i più piccoli, che si svolgerà all’interno della biblioteca Molesi del museo. #lettured’arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Corsa della Bora presentata al museo d’arte orientale
Presentata al museo d'arte orientale di Trieste la Corsa della Bora 2023 in programma dal 6 all'8 gennaio. #trieste #museo #corsadellabora
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, presentata dopo restauro l’opera La Trasfigurazione
La vincitrice indiscussa (4756 voti) del contest "Opera tua" dell’anno 2021 per il Friuli Venezia Giulia è stata l’opera "La Trasfigurazione", oggi presentata dopo il lungo restauro #musei #udine
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo il convegno nazionale sul tema dei giovani “interrotti”
L'iniziativa nasce a seguito del dibattito sui media a proposito del fenomeno dei ragazzi in condizioni di NEET (Not Employed, in Education or in Training)
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurato il Mercatino di Natale 2022
Il Mercatino di Natale di Trieste è animato da 65 casette, delle quali una ventina offrirà prodotti food, di svariata provenienza, nelle altre il visitatore troverà prodotti e articoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, prosegue il ricco programma dei weekend prima di Natale
il ricco e articolato programma di eventi che, con oltre 100 spettacoli, animerà il centro cittadino di Trieste nei suoi punti nevralgici.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, cerimonia dell’infiorata alla Stele Mariana per la festa dell’Immacolata
Alla celebrazione sono stati presenti il Sindaco Roberto Dipiazza, l’arcivescovo Mons. Giampaolo Crepaldi e le autorità locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo gli appuntamenti della rassegna culturale “Una luce sempre accesa”
Due spettacoli saranno messi in scena rispettivamente il 10 e l’11 dicembre alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio della città, ora Porto Vivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra fotografica “Il Mosaico in bianco e nero”
Dalla collaborazione tra i Comuni di Trieste e Spilimbergo nasce la mostra fotografica "Il Mosaico in bianco e nero" ospitata al Civico Museo Sartorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, gli appuntamenti del Natale
il ricco e articolato programma di eventi che, con oltre 100 spettacoli, animerà il centro cittadino di Trieste nei suoi punti nevralgici con l'atmosfera del Natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, a Palazzo Gopcevich un nuovo appuntamento della rassegna musicale “Lunedì dello Schmidl”
L’evento è dedicato alla storia della “Bohème” di Puccini, che sarà messa in scena dal 9 al 18 dicembre al Teatro Verdi della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione a Palazzo Gopcevich della mostra fotografica di Ugo Borsatti
La retrospettiva consta di duecento fotografie esposte al pubblico, alcune delle quali per la prima volta, e rimarrà aperta fino al 26 febbraio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, la città accende il Natale
Al via la rassegna “Natale a Udine” da fine novembre a metà gennaio con tante iniziative da parte del comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ritorna la mostra mercato del disco
Ritorna al Palazzetto dello Sport di Chiarbola "G.Calza" a Trieste, l’ormai tradizionale "Mostra mercato del disco, CD & DVD usato e da collezione"
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, imbrattata statua dedicata a Carlo Sgorlon
Il sindaco Pietro Fontanini è intervenuto per esprimere il suo disappunto in merito all'episodio che ha visto una persona imbrattare la statua dedicata a Carlo Sgorlon
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, i Carabinieri celebrano la ricorrenza della Virgo Fidelis Patrona dell’Arma
Oggi, 21 novembre 2022, nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie in Udine, i Carabinieri della Legione
Leggi di più...
Leggi di più...
“Gli ultimi giorni di Van Gogh” in arrivo nei teatri lombardi
Il 23 e 29 novembre, rispettivamente a Bergamo e a Milano, andrà in scena Marco Goldin col suo spettacolo sul noto pittore olandese
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, scatti fotografici e reperti storici del patrimonio regionale a Palazzo Gopcevich
Il 23 novembre ci sarà l’ultimo appuntamento di un ciclo di incontri dedicato al patrimonio bibliografico e fotografico della Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Macchiaioli in mostra al Museo Revoltella
Allo storico Museo Revoltella di Trieste è stata presentata alla stampa e s’inaugura ufficialmente venerdì 18 novembre la mostra “I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, presentato il progetto della Casa della Cultura Friulana
Il progetto partirà grazie ai 2 milioni del POR FESR, linea contributiva riservata alle "aree urbane" per ognuno dei capoluoghi di provincia della Regione Friuli
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Una luce sempre accesa”: dall’11 novembre tre appuntamenti dedicati al tango
Venerdì 11 novembre e giovedì 24 novembre alle ore 20.30 e domenica 4 dicembre alle ore 18.00
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, arriva il Festival delle culture
Prima edizione del "Festival delle Culture – Insieme sotto il cielo di Trieste", appuntamento di sensibilizzazione al dialogo e alla pace che si volgerà presso il Teatro Verdi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il programma della festa di San Martino
Il programma delle iniziative previste a Prosecco per la tradizionale "Festa di San Martino", che prevede tra l’altro una mostra mercato, con diverse attività culturali e folcloristiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato progetto multimediale Museo LETS
Prevede la realizzazione, con un impegno di circa 550mila euro, di sette ambienti al pianoterra di Palazzo Biserini la cui inaugurazione è prevista per l’autunno 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurata la mostra “La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI…
Domani, giovedì 3 novembre, San Giusto, Patrono di Trieste, al Museo Revoltella di via Diaz 27, sarà inaugurata (alle ore 12.00)
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra Premio musei civici
Nell’ambito del nono Trieste Photo Days - Festival Internazionale della Fotografia Urbana, si terrà al Civico Museo Sartorio, la quarta mostra Premio Musei Civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato e inaugurato il nuovo murale del progetto “Chromopolis- La città del futuro”…
E’ stato presentato e inaugurato oggi, (sabato 29 ottobre), dall’Assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata nona edizione del Trieste Photo Days 2022
Ieri è stato presentato il Trieste Photo Days 2022 - Festival Internazionale della Fotografia Urbana (IX edizione). In programma dal 28 al 30 ottobre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Dante nelle chiese italiane”: lettura teatrale dei canti più significativi della Divina…
Il Comune di Trieste informa che, giovedì 27 ottobre alle ore 18.00, nella Chiesa Cattolica Parrocchiale “Nostra Signora di Sion”
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione “Biennale dell’amicizia e della pace”
La mostra "La Biennale giuliana d'Arte - la biennale dell'amicizia e della pace" che sarà inaugurata al Magazzino 26 in Sala Luttazzi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, torna l’iniziativa “Anche le statue parlano”
L’iniziativa "Anche le statue parlano 2" prevede visite guidate teatralizzate per tutti, a ingresso libero su prenotazione, al Civico Museo d’Antichità "J.J. Winckelmann"
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, le proposte ludiche del mese di ottobre
Dallo scorso 6 settembre la Ludoteca di via del Sale 21 ha ripreso a pieno ritmo la sua attività. Il servizio è aperto
Leggi di più...
Leggi di più...
Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei…
Il volume del Seicento in lingua francese dal titolo "Les lettres de S. Jerome" sarà restituito al "Centre Sèvres" gestita dai Gesuiti di Parigi
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, Escape Garden al Giardino Ricasoli
Nell'area verde si terrà una escape garden, con giochi di strada e attività di svago con il Ludobus e infine un concerto di ottoni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Urban Tribal” dal 15 al 23 ottobre
Urban Tribal è la prima personale dell'artista Matteo Sifanno che si apre sabato 15 e resterà aperta fino al 23 ottobre alla sala Fittke a Trieste.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Avventure da tavolo” con giochi, incontri e tanta creatività
Dal 21 Ottobre 2022 sarà possibile partecipare ad un ciclo di incontri con giochi da tavolo e di ruolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Gorizia, restituzione di un volume alla Biblioteca Isontina
L'occasione celebrerà la riconsegna alla Biblioteca Statale Isontina di un volume recentemente sequestrato riguardante l'Arma dei Carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, progetto “Leadership al femminile”
Un progetto strategico per la parità di genere è stato istituito a Udine e si intitola "Leadership al femminile"
Leggi di più...
Leggi di più...
Convegno ad Udine sulle infiltrazioni mafiose nelle aziende
Ieri, nella sede della Confapi Friuli Venezia Giulia ad Udine, c'è stato un convegno sul "Rischio di infiltrazioni mafiose nelle aziende".
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, il tango argentino si balla sotto la Loggia
Sabato 10 settembre dalle 20.45 alle 23.00 sotto la Loggia comunale di Pordenone si terrà la manifestazione “Tango sotto le stelle”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Re.Fashion Fest”: festival della moda
Con il "Re.Fashion Fest" di venerdì 16 settembre si giunge all'ultimo dei 10 appuntamenti del PGTSummer a Trieste.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 3 al 24 settembre “Terra in trasformazione”
Terra in trasformazione, dal 3 al 24 settembre negli spazi del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste. 100 autori da tutto il mondo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Maker Faire Trieste 2022, presentata la due giorni di eventi
Maker Faire Trieste 2022 si terrà in Piazza Unità d’Italia a Trieste sabato 3 e domenica 4 settembre dalle 17.00 alle 19.30.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Visioni” sabato 3 settembre alle 19.00
La stagione autunnale di FITTKEgiovani si apre con "VISIONI", sabato 3 settembre alle ore 19.00, seconda personale della fotografa Giulia Venus Livia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, letture per bambini al Museo Revoltella
La Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone per il 31 agosto, alle ore 10.00, l’ultimo appuntamento delle letture d’arte per bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trieste pedala verso il futuro”, gara allievi e gimkana
Domenica 4 settembre in Porto Vecchio prima dell’avvio della quarta e ultima tappa del 58esimo giro ciclistico internazionale del Friuli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ultimo appuntamento con “Archeologia di Sera 2022”
Martedì 30 agosto, alle 20.30, l’ultimo appuntamento di “Archeologia di Sera 2022 – EGITTO.22” al Museo Winckelmann con ingresso libero e gratuito.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la prima edizione di “Amber Wine Festival”
Nelle giornate del 21 e 22 ottobre si terrà a Trieste la prima edizione di Amber Wine Festival, rassegna dedicata ai vini ambrati.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, le stagioni delle armi nel Quattrocento
Ultimo fine settimana per partecipare alla seguitissima manifestazione estiva "Le Stagioni delle Armi" nel Quattrocento - edizione 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, all’Orto Botanico con Shakespeare dal 29 agosto
Lunedì 29 agosto, alle ore 10.30, una passeggiata alla scoperta dell'Orto Botanico di Trieste in compagnia dei personaggi e dei versi di Shakespeare
Leggi di più...
Leggi di più...
Rugby League: l’Europeo U19 si giocherà a Pasian di Prato
Dal primo all'undici settembre, presso gli impianti sportivi del RC Pasian di Prato (UD), l'Italia del League organizzerà gli Europei U19.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Passeggiate Shakespeariane all’Orto Botanico
Lunedì 29 agosto alle ore 10.30 visita guidata per il pubblico a cura degli ideatori del progetto “Passeggiate shakespeariane all'Orto Botanico di Trieste”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Visioni urbane”: mostra personale di Mosconi Zupin
La mostra "Visioni urbane" di Ulli Mosconi Zupin alla Sala comunale d'arte di piazza Unità sarà composta da una trentina di fotografie
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, il calcio femminile contro la violenza di genere
Pordenone, il calcio femminile contro la violenza di genere
In Municipio a Pordenone si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Diamo un calcio alla violenza” il primo torneo di calcio femminile under 19 in Regione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Archeologia di sera 2022” al Winckelmann
Nell'ambito del cartellone di “TRIESTE ESTATE”, il Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” presenta l'ottava edizione della rassegna “Archeologia di Sera 2022”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, FITTKEgiovani 2022: dal 20 al 30 agosto
"Out of contest" è l'esposizione che dal 20 al 30 agosto 2022 occupa la sala Arturo Fittke con un interessante viaggio nella pratica della street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Trieste Early Jazz Orchestra omaggia Duke Ellington
Il concerto dedicato al più grande compositore e bandleader della storia del jazz, Duke Ellington, è il nuovissimo progetto della Trieste Early Jazz Orchestra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via il XIX Rock Summer Festival
Dal 4 al 7 agosto è i programma al Castello di San Giusto la XIX edizione del Trieste Rock Summer Festival; tornano i Delirium
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, arriva la 21esima edizione del Rock Summer Festival
È stata presenta ufficialmente la 21esima edizione di Trieste Rock Summer Festival, in programma dal 4 al 7 agosto al Castello di San Giusto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, Sangiovanni in concerto e altri eventi
Una tre giorni ricca di musica, teatro, letteratura e sport. Appuntamenti per tutti. Il 7 luglio Sangiovanni in concerto al parco San Valentino alle 21.30.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, inaugurata la nuova sede di Hydrogea
Inaugurata in piazza duca D’Aosta la nuova sede di Hyderogea, nel recuperato palazzo progettato negli anni ‘50 dall’architetto Giovanni Donandon
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato “R… Estate in armonia 2022”
«Le compagnie de "L'Armonia" ci aiutano a mantenere vivo il dialetto, quello parlato in famiglia ma anche quello del teatro d'eccellenza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, UdinEstate 2022, via al programma per l’estate
Presentata ufficialmente la kermesse. Presenti il sindaco Fontanini, l'assessore regionale Bini e gli assessori comunali Cigolot e Franz
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, nona edizione del Tact Festival a Roiano e Gretta
Presentata la nona edizione del TACT festival che si terrà dal 23 al 29 giugno, con una trentina di appuntamenti in sette giorni
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, concerto “MOZART ALLE DONNE”
Nell’ambito del II Festival Internazionale di Clarinetto Portus Naonis, che si pone come momento culturale e formativo per i giovani musicisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Yes I Start Up: l’evento del 31 maggio a Trieste
In un momento storico in cui sempre di più si avverte la necessità di strumenti e fatti concreti: come realizzare il sogno di diventare imprenditori?
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, II^ Festival internazionale di clarinetto “Portus Naonis”
Riparte il dal 13 maggio al 16 luglio il Festival internazionale di clarinetto “Portus Naonis” con concerti, conferenze e masterclass
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, FuoriGioco, la rassegna degli autori “irregolari”
Quattro scrittori, Carlo Sgorlon, Dino Buzzati, Leo Longanesi e Louis-Ferdinan Céline sono i protagonisti di Fuori Gioco rassegna degli autori “irregolari”
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, delegazione dell’Ukrainian Classical Ballet in municipio
Il 13 e 14 aprile l'Ukrainian Classical Ballet di Kiev danzeranno in "Giselle" e in un "Gran Galà" al Politeama Rossetti di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Soy Frida Kahlo” 16 e 18 aprile a Palazzo Gopcevich
L'evento si terrà alla Sala Bazlen, sarà raccontata la storia a due voci della pittrice messicana e dell'inseparabile marito Diego Rivera
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, Ludobus in piazza inaugura Fiabaliberatutti!
Il tema dell'abitare come centro della rassegna culturale ed educativa, che coinvolge famiglie, enti pubblici e privati associazioni e scuole, Fiabaliberatutti!
Leggi di più...
Leggi di più...
Monfalcone (Gorizia), i Carabinieri consegnano uova pasquali ai bambini ricoverati
I Carabinieri e l’associazione “insieme si può” consegnano uova pasquali e piccoli doni ai bambini ricoverati presso il Polo pediatrico dell’ospedale “San Polo”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, un progetto per prendersi cura degli orfani dei femminicidi
“Orfani di femminicidio Vittime invisibili” sarà finalizzato a prendere in carico tempestivamente gli e le orfane di femminicidio e le loro famiglie
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, congedo del Capitano Antonio Tomaiuolo
In data 5 aprile si congeda il Capitano Antonio Tomaiuolo, dopo aver prestato servizio per oltre trentasette anni nell’Arma dei Carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...