NOTIZIE
Emilia Romagna Eventi
Forlì, la Casa dei nonni di Federico Fellini diventa centro d’arti
Nuova destinazione per la casa dei nonni paterni di Federico Fellini a Gambettola: diventa un grande centro per le arti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Dondolo pubblica in e-book Pasolini
Il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena raccoglie e pubblica in un unico ebook evento i due testi che Pasolini ha dedicato ad Antonio Delfini
Leggi di più...
Leggi di più...
Lost in Modena, i nuovi protagonisti “inviaggiocoltubo”
Giorgio & Martina, la coppia di travel vlogger nota sul web come "inviaggiocoltubo", sono i protagonisti del nuovo weekend di "Lost in Modena"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ERT apre luoghi divesi in città
In occasione della rassegna di danza Carne a Modena, ERT si apre a luoghi diversi della città: è infatti Drama Teatro a ospitare Le Etiopiche di Mattia Cason
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, prende il via la collaborazione tra Regione e la Pinacoteca
La collaborazione porta alla nascita di "A regola d’Arte", titolo del nuovo programma trasmesso su LepidaTV dedicato alla cultura e alla pittura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, weekend di danza e musica irlandese a La Tenda
Un torneo di Poesia, uno spettacolo danza e l'appuntamento di rilievo internazionale con le cornamuse irlandesi al centro del week end della Tenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, all’Arena del Sole proseguono gli appuntamenti di Carne
Due nuovi appuntamenti al Teatro Arena del Sole: in scena la danzatrice e autrice Francesca Zaccaria con Carnet erotico e Cosmogony, con la direzione di Gilles Jobin
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, le ultime note del concerto che concluderà lo “SHADOW SEQUENCES”.
Domenica 6 Novembre, dalle 21 in via Morandi 71, l’esibizione di cinque artisti suoneranno con la partecipazione della violoncellista e compositrice brittanica Lucy Railton.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Centro Musica: proroga al bando per giovani artisti
Saranno selezionati 14 ragazzi e ragazze under19 interessati alle contaminazioni tra musica, danza e arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Storchi “Ferito a morte”
Un inno alla giovinezza e all’amicizia, diventato presto un classico molto amato che Roberto Andò, regista di teatro e cinema, traduce in scena affidandosi alla scrittura del Premio Strega Emanuele Trevi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, torna “Appennino paesaggio infinito” con il secondo appuntamento
“L’invenzione della natura” è il secondo appuntamento dei dialoghi organizzati nell’ambito della mostra “Gli uomini che piantavano alberi”
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, 5 operatori della regione vincono il Boarding Pass Plus
Instabili Vaganti di Bologna, Teatro dei Venti di Modena, Emilia-Romagna Concerti di Ravenna, Orchestra Senza Spine di Bologna, Teatro Necessario di Colorno
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovi dieci progetti cinematografici e televisivi
Cinque opere cinematografiche, una televisiva e quattro documentari selezionate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con oltre 1,1 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, Silvio Orlando presenta “La vita davanti a sé”
Diretto e adattato dallo stesso Orlando, in scena con l’Orchestra Terra Madre, è atteso in due teatri ERT: al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola e al Teatro Bonci di Cesena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 30 mila euro raccolti con la staffetta della stella
I fondi andranno ai tre progetti sostenuti dai promotori a Betlemme: l’ospedale pediatrico, l’orfanotrofio e un centro di ascolto di aiuto al parto
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nuova sede per Cue Press
La nuova sede di via Solferino 33A ospiterà eventi, laboratori e attività di promozione e comunicazione della casa editrice
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda novembre inizia tra note, cinema, danza e poesia
Tra gli appuntamenti anche un appuntamento internazionale dedicato alle cornamuse irlandesi, alla presenza del maestro
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovo spettacolo di Carlo Lucarelli per promuovere la fondazione vittime di reati
"Senza mezze misure" il nuovo spettacolo di Carlo Lucarelli che andrà in scena al Teatro Storchi di Modena per sostenere un organismo unico in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arriva la mostra “The Floating Collection”
Il MAMbo apre la stagione autunnale delle mostre con The Floating Collection, collettiva che nasce dal desiderio di studiare le ricchissime collezioni dei musei bolognesi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, i giovani talenti de La Toscanini Next si presentano
Dodici giovani talenti de La Toscanini Next diretti da Roger Catino, con un coinvolgente programma di musica da film al Teatro Bonci
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in programma il dialogo “Il bosco corpo vivo”
Con “Il bosco corpo vivo” iniziano oggi, a Bologna, i dialoghi organizzati nell’ambito della mostra “Gli Uomini che piantavano Alberi”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva Marco Paolini con lo spettacolo SANI!
Marco Paolini con il suo ultimo spettacolo SANI!, Teatro fra parentesi alzerà il sipario della stagione 2022/2023 di ERT al Teatro Storchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ok all’accoglienza dei profughi afghani
Grazie all’azione del Comune e alla solidarietà della comunità è stato possibile accogliere i richiedenti asilo afghani arrivati dall’Afghanistan
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Teatro Bonci: “Chi ha paura di Denti di Ferro?”
La nuova rassegna "UN, DUE, TRE…TEATRO!" propone tre visioni di domenica adatte a un pubblico a partire dai 5 anni e si inaugura con questo spettacolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna la “Corrimutina”: una gara podistica per tutti
Domenica 6 novembre la manifestazione non competitiva pensata per gli sportivi, le famiglie e le scuole
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, promozione di appuntamenti per la comunità
Entro il 10 novembre si possono chiedere contributi per iniziative di animazione e volontariato che dovranno svilupparsi fino a giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, aggiornamento dati Coronavirus
in Emilia-Romagna si sono registrati 1.939.630 casi di positività, 2.944 in più rispetto a ieri, secondo i dati forniti dalla Regione risalenti alle ore 12
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Modena Organ Festival porta musica nella Chiesa di San Francesco
Il Modena Organ Festival propone un appuntamento tra musica, storia e arte nella chiesa di San Francesco
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Vox Mutinae”: al San Carlo opera lirica al tango
Al Teatro San Carlo di Modena andrà in scena la Canzone del tango, forma d’arte diffusa all’inizio del secolo scorso che unisce la lirica al tango
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Un filo di storia”: lane e tessuti alla Terramara
"Un filo di storia" guiderà i visitatori del parco alla scoperta dell’attività di filatura nell’età del bronzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Lost in Modena”: premio agli influencer marketing awards
La campagna di promozione turistica del Comune di Modena, ideata da Integra Solutions e ancora in corso
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Dialoghi sulla conoscenza: bellezza, natura e creatività
"Dialoghi sulla conoscenza. Creatività, bellezza, narrazione, complessità" dell’appuntamento di "Modena Zerosei. Costruire futuro"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nel weekend la città diventa “capitale” del pentathlon
In gara 225 atleti di tutte le età per il titolo nazionale Under 13 e per i due trofei Under 15 e Tetrathlon.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Gli uomini che piantavano alberi”: la mostra per i duecento anni dalla fondazione del…
L’inaugurazione si terrà alla presenza del Generale C.A. Antonio Pietro Marzo, Comandante delle Unità Forestali
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, due serate a Teatro Bonci con Carlo Goldoni
I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni con la regia di Valter Malosti, direttore di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale al Teatro Bonci
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, celebrazioni per i 200 anni dalla morte di Giuseppe Maria Soli
Giuseppe Maria Soli fu architetto di spicco del ducato estense tra Sette e Ottocento e tra i protagonisti della diffusione della cultura neoclassica a Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, la Filarmonica Toscanini vola ad Algeri
Davanti al pubblico del Festival Culturale Internazionale di Musica Sinfonica all'Opéra d'Algeri Boualem-Bessaih un concerto omaggio all'Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, debutta lo spettacolo: Risate di gioia
il Teatro Arena del Sole di Bologna nella sala Thierry Salmon accoglie il debutto di Risate di gioia – storie di gente e di teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a “Via Emilia Classic” con “Due Tempi bei Tempi” e “Youngtimer”
La fiera in cui sono state esposte varie moto anni ’80 e ’90 grazie a Franco Boscarato e alla sua associazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, appuntamento con “La frutta (quasi) dimenticata”
I partecipanti alle visite guidate potranno scoprire il ruolo che la frutta ha avuto nell’alimentazione nel corso del tempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, questione toponomastica: Norma Cossetto in lista
Risposta del presidente della Commissione Toponomastica Andrea Bosi all'interrogazione della conigliera Beatrice De Maio di Modena sociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Smart City”: azioni per una città che accelera sul digitale
Ok al Piano triennale per l’informatica che fotografa l’applicazione, a livello comunale, delle misure
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via la nuova edizione di “Piacenza che scrive”
Piacenza che scrive: primo appuntamento martedì 18 ottobre con la storia della guerra di Libia
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’Universo di Luigi Ghirri alla festa del cinema di Roma
Sabato 15 ottobre, in anteprima nazionale, sarà proiettato “Infinito” il documentario di Matteo Parisini
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, inaugurazione della mostra Libia 1911-1912
La mostra-dossier Libia 1911-1912. Colonialismo e collezionismo, promossa dal Museo civico del Risorgimento di Bologna dal 15 ottobre al 10 dicembre 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Strategia Fotografia 2022”: Il MAMbo tra i vincitori
il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna è stato selezionato tra gli enti proponenti dei 30 progetti vincitori di Strategia Fotografia 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, VIE Festival giunge alla sua settima giornata di questa edizione 2022
VIE Festival giunge alla settima giornata della sua sedicesima edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, musica e parole tornano finalmente ovunque
Torna l'attesissima programmazione 2022 della Tenda dove musica e parola ne saranno protagoniste
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via “FestiValori” per conoscere la finanza etica
Dal 21 al 23 ottobre la rassegna, promossa da Valori.it, che prevede 16 eventi in otto luoghi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al parco XXII Aprile avviata la demolizione dell’ex casa scout
L’edificio era stato reso inagibile dal sisma 2012 e, nonostante fosse chiuso, era oggetto di frequentazioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Jazz e Rock nella programmazione della Tenda
Si sviluppa tra il rock e il jazz la programmazione musicale della Tenda di Modena anche attraverso i festival dedicati
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, la ricca sesta giornata del VIE Festival
VIE Festival arriva alla sesta giornata con tre appuntamenti in programma a Modena e Bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, quinta giornata di VIE Festival
la quinta giornata di VIE Festival propone due appuntamenti, entrambi a Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, torna il Salone Nautico Internazionale
La nautica italiana da diporto esporrà al Salone Nautico Internazionale di Bologna per la terza edizione all’interno dei padiglioni di BolognaFiere
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, presentato Prospero-Extended Theatre
Nasce Prospero-Extended Theatre, una piattaforma digitale interamente dedicata al teatro europeo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Impermanenze” allo Spazio b5: opere di Simona Ragazzi e Raffaele Mazzamurro
Dal 30 ottobre al 26 novembre lo Spazio b5 di Bologna ospita la mostra “Impermanenze” con le opere di Simona Ragazzi e Raffaele Mazzamurro, a cura di Emanuela Agnoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, gli appuntamenti di VIE Festival
VIE Festival arriva alla sua seconda giornata con un calendario ricco di appuntamenti, tra prime assolute e VIE EXTRAS.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Giornata del Contemporaneo al MAMbo
Il Museo d’Arte Moderna di Bologna conferma la propria adesione alla Giornata del Contemporaneo per la sua diciottesima edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Terramara appuntamento dedicato a “Le vie dell’ambra”
Domenica 9 ottobre le visite guidate dalle 9.30. Il Parco partecipa alla Giornata nazionale delle famiglie
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, si aprono le porte per “Via Emilia Classic” e i suoi veicoli storici
È tutto pronto per l’esposizione di moto e auto anni ’80 e ’90 che si terrà a Piacenza Expo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un’esperienza di volontariato unica
Inizierà a Novembre il corso per volontari, in Italia o all'estero, promosso dal Comune di Modena.
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, al via VIE Festival: inaugura Éléphant
Torna nelle città di Modena, Bologna, Cesena e Vignola l'Emilia Romagna Teatro ERT VIE Festival giunto alla XVI edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal “Mundial ‘82” a oggi, focus sull’Italia che cambia
Sabato 8 ottobre al Museo della figurina l’incontro organizzato dall’associazione Mo’ Better Football
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, prende il via l’edizione 2022 del Modena Organ Festival
Prende il via l'edizione 2022 del Modena Organ Festival con l'esibizione di Mark Pecoe, primo appuntamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via Vox Mutinae con Amanda Sandrelli
Saranno la voce narrante di Amanda Sandrelli e la chitarra classica di Claudio Piastra ad aprire la quinta edizione della rassegna musicale “Vox Mutinae"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arriva la mostra sul Rinascimento
Per celebrare l'arrivo a Bologna di uno dei capolavori assoluti della ritrattistica del Rinascimento - il Ritratto di Papa Giulio II di Raffaello
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nasce il Diversity Team: aprono le candidature
Fornire servizi sempre più inclusivi che siano disponibili, accessibili e adattabili a tutte le persone., è questo l’obiettivo del Diversity Team.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sport al Parco della Repubblica
L’obiettivo del progetto “Sport nei parchi - Urban sport activity and week end” ha preso il via nel parco della Repubblica a Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, patto per i diritti della comunità Lgbtqia+
Continua il patto 2021-2026 della città di Bologna per la promozione e la tutela dei diritti della comunità Lgbtqia+.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Centro Musica: i sound designer di “Exodus”
Si conclude con un concerto “Exodus: corpo, mobilità, confini” la residenza artistica promossa dal Centro musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, anteprima Arte Fiera 2023: arte contemporanea in mostra
A Bologna dal 3 al 5 febbraio 2023 torna l'Arte Fiera 2023, la mostra di arte moderna e contemporanea più longeva d’Italia che guarda al futuro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Parco della Terramana un percorso sul bronzo
Al Parco archeologico della Terramana di Montale a Modena è in programma un percorso per ragazzi e bambini per esplorare il mondo della metallurgia del bronzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parte Smart Life Festival: appuntamenti di cultura digitale
Il Smart Life Festival apre le sue porte a Modena, con appuntamenti che riguarderanno la cultura digitale in riferimento a diverse tematiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, fino al 2 ottobre si svolgerà Scie Festival
La quinta edizione di SCIE Festival si svolgerà a Bologna dal 26 Settembre al 2 Ottobre: una ricca programmazione di sette giorni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rivestiti, il festival della moda etica a Bologna
L'1 e 2 ottobre, nel Palazzo Re Enzo a Bologna, la rete delle realtà di commercio equo dell'Emilia Romagna "Terra Equa", organizza il festival “Rivestiti!”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il programma di “Galileo. L’alfabeto dell’universo”
In vista della Notte dei Ricercatori, oggi alle ore 19.30 il Chiostro del Teatro Arena del Sole di Bologna accoglie Galileo. L’alfabeto dell’universo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 17esima edizione del Premio “Virginia Reiter”
Venerdì 23 e sabato 24 settembre a Modena la manifestazione che premia la miglior attrice under 35 del panorama teatrale nazionale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Festival “L’altra scena” dal 1 al 19 ottobre
Tredici giornate di programmazione, sette spettacoli e tre eventi speciali. “L’altra scena” in programma a Piacenza dal 1 al 19 ottobre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arte e tecnologia a Modena per “Smart Life Festival”
Si apre a Modena giovedì 29 settembre la settima edizione di “Smart Life Festival”. "Umanesimo 5.0”: in programma arte, spettacolo e tecnologia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Massimo Recalcati a teatro con “Amen”
Amen di Massimo Recalcati con la regia di Valter Malosti al MAST.Auditorium di Bologna giovedì 15 settembre e al festivalfilosofia a Modena venerdì 16 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, si ampliano le Fiere di Sant’Antonio e San Geminiano
Garantirà maggiore sicurezza e una migliore fruibilità l’ampliamento delle Fiere di Sant'Antonio e di San Geminiano a Modena.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra su Johannes Berblockus Anglus
Venerdì 9 settembre alle 17, si terrà l'inaugurazione alla Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di una mostra su Johannes Berblockus Anglus.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a Palazzo Farnese Pink Floyd acoustic tribute
Il 12 settembre prossimo, a partire dalle ore 20.30, i “The Dark Side Of The Wall” andranno in scena nel cortile di Palazzo Farnese a Piacenza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via la 2° edizione de “Il mese dell’affido”
Torna l'appuntamento con Il mese dell'affido, iniziativa proposta dall'associazione “Dalla parte dei bambini” in co-progettazione con il Centro per le Famiglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, torna il VIE Festival dal 7 al 16 ottobre
Dal 7 al 16 ottobre torna a Modena, Bologna, Cesena e Vignola uno degli appuntamenti più attesi di ERT/Teatro Nazionale, VIE Festival, alla sua XVI edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Parco della Terramara apre la stagione autunnale
Domenica 11 settembre riapre al pubblico per la stagione autunnale il Parco archeologico della Terramara di Montale dopo gli interventi di manutenzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un weekend d’estate dedicato alla musica
A Modena, dal 9 all'11 settembre concerti a parco Ferrari, teatro Tempio, parco Amendola e Giardini ducali, dove suona il quartetto jazz di Claudio Messori
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, una cesta di girasoli per commemorare Pavarotti
L'omaggio floreale sulla tomba del Maestro Pavarotti al cimitero di Montale. Proseguono le iniziative per ricordarlo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, settembre alla scoperta del territorio
Continua il ciclo di visite guidate proposte dall'ufficio IAT-R di Piacenza per valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo stand di Pesaro al Festival della Ceramica di Faenza
Pesaro ha partecipato con un suo stand al Festival Internazionale della Ceramica e Mostra Mercato di Faenza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, musica jazz ai giardini con Silvia Donati
Dal 5 all'8 settembre Silvia Donati, “cicloteatro”, il concerto di Zambra Mora, due appuntamenti con la rassegna Michestate e voci liriche femminili
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Modenese, ai Giardini lo swing di Lara Luppi
Venerdì 2 settembre, alle ore 21.00, la musica swing è protagonista ai Giardini ducali grazie al concerto “Day dream” della cantante Lara Luppi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via la rassegna “In Baracca con Alex”
“In baracca con Alex” è la rassegna dedicata a laboratori e spettacoli di burattini e teatro di figura che si svolge sabato 3 e domenica 4 settembre a Modena.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dialogo tra arte e psicoanalisi a Villa Trossi
Il 2 settembre alle ore 21.30, sul palco di Villa Trossi sarà ospite Pier Giorgio Curti, che presenta un incontro sull’arte e sulla vita di Modigliani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “sbaracco” estivo: le limitazioni al traffico
Limitazioni al traffico a Piacenza per consentire lo svolgimento in sicurezza dello “Sbaracco” estivo, dalle 6.30 del mattino alle 24 di domenica 4 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Gran finale di Burattini a Bologna con Wolfango 2022
Quaranta eventi dedicati al teatro di figura, e non solo, che l’associazione ha pensato e organizzato per questa edizione di Bologna Estate.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, si riparte con “Al sabato Archeologia!”
A partire da sabato 3 settembre si riparte con l’iniziativa “Al sabato Archeologia!”, il ciclo di appuntamenti gratuiti rivolti a gruppi familiari e bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Modenese, appuntamenti da non perdere
Dall’orchestra Toscanini Next al Quartetto Seikilos, è la musica la protagonista del programma che l’Estate modenese propone per l'ultima settimana di agosto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la seconda edizione di Scorre – il Festival
Fino all'11 settembre un "fiume" di imperdibili appuntamenti che ripercorre le rive del Po in 4 tappe. Prima tappa a Sissa Trecasali (PR).
Leggi di più...
Leggi di più...
Maison laviniaturra presenta la mostra di Alessandra Calò
Verrà inaugurata giovedì 15 settembre la mostra “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa” dell’artista Alessandra Calò, con testo critico di Azzurra Immediato.
Leggi di più...
Leggi di più...