NOTIZIE
CULTURA
Cara Repubblica, puntata su Carlo Alberto dalla Chiesa
Martedì 27 settembre sarà disponibile su Rai Play Sound, una puntata speciale di Cara Repubblica dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Conclusa la seconda edizione del Pompei Street Festival
Il red carpet di sabato 24 settembre ha celebrato la chiusura della seconda edizione del Pompei Street Festival. La consegna dei premi al Teatro Mattiello.
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, Bibliopride dedicato al progetto “Mamma lingua”
In BiblioMediaTeca a Campobasso, lunedì 26 settembre, l’evento di lettura in più lingue “Alla ricerca dell'arcipelago delle lingue”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, Due giorni del Conero: sfilata di 50 auto d’epoca
Hanno sfilato tra tra le province di Ancona e Macerata 50 auto d'epoca per la manifestazione "Due giorni del Conero- Memorial Gianmario Lazzarini"
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, la scrittrice Laura Efrikian riceverà il Premio Majano
La scrittrice Laura Efrikan sarà onorata del premio e per l'occasione presenterà il suo libro "Una Famiglia Armena"
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, al via la stagione autunnale al Teatro di Buti
La stagione autunnale 2022 del Teatro di Buti a Pisa è pronta a partire con un programma ricco e variegato
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Saviano inaugura i “Follow The Monday” del Carcano
Accolti con grande favore dal pubblico, tornano i lunedì per pensare e dialogare: una ricchissima rosa di appuntamenti al Teatro Carcano di Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il programma di “Galileo. L’alfabeto dell’universo”
In vista della Notte dei Ricercatori, oggi alle ore 19.30 il Chiostro del Teatro Arena del Sole di Bologna accoglie Galileo. L’alfabeto dell’universo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 21esima edizione del Premio Cairo
A Milano, lunedì 10 ottobre, Palazzo Reale, la prestigiosa sede espositiva dell'Amministrazione, ospiterà la 21esima edizione del Premio Cairo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, al via la 23esima edizione della Stagione Musicale
Ritorna la grande musica a Varese rinnovando la vocazione sinfonica della passata Stagione di concerti. Sette appuntamenti con grandi solisti e orchestre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 17esima edizione del Premio “Virginia Reiter”
Venerdì 23 e sabato 24 settembre a Modena la manifestazione che premia la miglior attrice under 35 del panorama teatrale nazionale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Il Verde e il Blu Festival: weekend ricco di eventi
Cinema sotto le stelle, passeggiata immersiva guidata da Andreas Kipar e live show con ospiti d'eccezione: ecco il programma de Il Verde e il Blu Festival.
Leggi di più...
Leggi di più...
Allena-Menti, la rassegna di Feltrinelli sullo sport
LaFeltrinelli in collaborazione con Radio Deejay e Radio Capital presenta “Read Like a Deejay”. In programma in oltre 100 librerie fino al 9 ottobre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, al tramonto in crociera sul Po tra letture e musica
Un appuntamento che ha contrassegnato, sin dalla sua prima edizione, la rassegna “Letture sul Po” è la crociera sul fiume. E così è avvenuto anche quest’anno.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari la prima edizione di GravitasFest
È ricaduta sul Centro comunale d'arte e cultura "Il ghetto" di Cagliari la scelta di accogliere l'edizione numero uno di GravitasFest.
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, riapre il Teatro comunale “Vittorio Emmanuele”
Si è svolta la cerimonia di apertura e inaugurazione del Teatro comunale “Vittorio Emmanuele”, rinnovato dopo la chiusura alla fine del primo decennio degli anni Duemila
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco festeggia le Giornate Europee del Patrimonio 2022
Giornate Europee del Patrimonio: sabato 24 e domenica 25 settembre ingresso gratuito ai poli museali di Lecco e laboratorio didattico
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, l’Archivio Touring in mostra alla Torre Viscontea
L'Archivio Touring si mostra a Palazzo delle Paure con 600 scatti raccolti in "Archetipi Fotografici": esibizione allestita alla Torre Visconte dal 16 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Università di Trieste, assegnate tre borse di studio
Assegnati questa mattina all'Università degli Studi di Trieste i premi di studio "Carla Gasparini” agli studenti: Gabriel Milic, Elia Pelizon e Matteo Priba.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via una mostra di Andrea Bowers
Ha aperto oggi, nelle sale espositive della Galleria d'Arte Moderna di Milano, "Moving in Space without Asking Permission", una mostra di Andrea Bowers.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, presentato ciclo incontri “Dialoghi dal sottosuolo”
Storia di Rovigo e dintorni attraverso le collezioni archeologiche del Museo dei Grandi Fiumi. Presentato ieri il ciclo di incontri "Dialoghi dal sottosuolo”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Massimo Recalcati a teatro con “Amen”
Amen di Massimo Recalcati con la regia di Valter Malosti al MAST.Auditorium di Bologna giovedì 15 settembre e al festivalfilosofia a Modena venerdì 16 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, “Ti racconto un libro” presenta “Nova” di Fabio Bacà
Finalista ai Premi Strega e Campiello 2022, Fabio Bacà dà il via alla seconda parte della XX edizione della rassegna a firma dell’Unione Lettori Italiani
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, a Bosco Faiete si torna a parlare dei Sanniti
Verrà presentato domenica 11 settembre alle 18 presso l’area del parco Naturalistico di Bosco Faiete il libro “I Sanniti. Una storia negata”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, al GAM la mostra “Open Up” di Massimiliano Frumenti
"OPEN UP" mette in vetrina opere dell'artista romano Massimiliano Frumenti, che sono percorso di vita, arte che accompagna il quotidiano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra su Johannes Berblockus Anglus
Venerdì 9 settembre alle 17, si terrà l'inaugurazione alla Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di una mostra su Johannes Berblockus Anglus.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, iniziative per centenario della nascita di Pasolini
Proseguono le iniziative del Comune di Bologna dedicate a Pier Paolo Pasolini, nell'ambito del cartellone "PPP | 100 anni di Pasolini a Bologna".
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via la 2° edizione de “Il mese dell’affido”
Torna l'appuntamento con Il mese dell'affido, iniziativa proposta dall'associazione “Dalla parte dei bambini” in co-progettazione con il Centro per le Famiglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ritorna il Mercato dell’antiquariato
Domenica 11 settembre a Vicenza si rinnova l’atteso appuntamento con il mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre al MUDEC “Deutsche Bank Artists of the Year”
Il MUDEC ospita "Deutsche Bank Artists of the Year 2021", la mostra dei vincitori del premio internazionale che la banca dedica all'arte contemporanea.
Leggi di più...
Leggi di più...
Beetlefilm: sarà Derviso il regista di Napulione e Rachel
La prestigiosa casa cinematografica nell’ambito del Festival del Cinema di Venezia affida due progetti internazionali al regista partenopeo Alessandro Derviso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Parco della Terramara apre la stagione autunnale
Domenica 11 settembre riapre al pubblico per la stagione autunnale il Parco archeologico della Terramara di Montale dopo gli interventi di manutenzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, nuova iniziativa dedicata alla mostra Caroto
Al via dall’11 settembre ‘Quattro passi con Boudelaire’, per un'esperienza immersiva della mostra Caroto attraverso la lettura di alcuni testi d’autore.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Festival Visioni dal Mondo inaugura Visioni VR
In partnership con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e con il sostegno di Rai Cinema, una nuova sezione interamente dedicata alla realtà virtuale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Spezia, al CAMeC mostra dedicata a Giacomo Verde
Tecnoarte e Interazione sarà il fulcro della nuova sezione espositiva, dedicata al primo net artist italiano, curata da Andreina Di Brino con la collaborazione di Anna Maria Monteverdi e Sandra Lischi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, torna la quarta edizione di Odeo days
Torna in uno dei palchi più speciali di Padova, la quarta edizione di Odeo days, rassegna teatrale voluta dall’Assessorato alla Cultura di Padova.
Leggi di più...
Leggi di più...
‘La passeggiata’ di Alessandro Derviso verso gli Oscar
Arriva per ‘La passeggiata’, l’ammissione alla selezione per il più importante dei premi cinematografici, gli Oscar Academy come miglior corto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, al via la selezione finale per Apoxiomeno
“La strada per le stelle” è il titolo dell’evento in programma nella serata di sabato 10 settembre sulla motonave Andes River Queen.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via l’anno educativo 2022/2023
Ripartono le attività educative per quasi 30mila bambini e bambine che frequentano nidi, sezioni primavera e scuola dell’infanzia del Comune di Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Ottocento tedesco in scena con Kammermusik
Il 6 settembre ore 21 al Museo di Storia Naturale KAMMERMUSIK, l’Ottocento tedesco con la Sonata n.8 in sol maggiore op.30 n.3 di Beethoven.
Leggi di più...
Leggi di più...
Due mummie egizie uniche in mostra a Bolzano
La più antica è la mummia di una donna, la più giovane è invece quella di un bambino. Due mummie egizie in mostra a Bolzano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Atelier Belcanto: concerto finale e borse di studio
Con il tradizionale Concerto Finale si è concluso Atelier Belcanto, il corso di alto perfezionamento nel canto lirico organizzato da WunderKammer Orchestra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Le attività del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Mentre prosegue la campagna abbonamenti per la nuova Stagione di Balletto 2022 – 2023, la Compagnia si prepara a suggellare la programmazione in corso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucia Mascino chiude La Bella Estate, I mestieri del Cinema
Lunedì 5 settembre alle ore 18.30 si terrà l'ultimo appuntamento de “La Bella Estate I mestieri del cinema”, promossa dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, al via il Premio Letterario Vittorini
Parte la 21° ed. del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini e la 3° ed. del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi, dall'8 al 10 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, inaugurata l’opera dal titolo “Catarsi”
Inaugurata nella sede del Q5 Cattabrighe – Vismara, in via Basento, l’opera Catarsi, il murale realizzato dai partecipanti al laboratorio di street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno Music Festival, in scena “C’è aria di opera…”
Il programma del concerto di domenica 4 settembre ore 21 in Fortezza Vecchia dal titolo "C'è aria di opera...".
Leggi di più...
Leggi di più...
Prada presenta la mostra “Who the Bær” di Simon Fujiwara
Il quinto piano dell’edificio progettato da Herzog & de Meuron ospiterà una versione inedita del progetto esposto alla Fondazione Prada a Milano nel 2021.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il libro più letto dell’estate è “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin
La Biblioteca San Giorgio ha pubblicato la lista dei libri più letti: al primo posto “Cambiare l’acqua ai fiori” di Perrin; successo per l'iniziativa buste a sorpresa
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli, appuntamento con le auto d’epoca per ACI Storico
Con le partenze distinte dalle sedi sociali di Ascoli Piceno e Fermo si svolgerà domenica prossima 4 settembre l’evento annuale di ACI Storico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Crema, “HOPE” inaugura la XXV stagione del FATF
Il 2 settembre nel Piazzale della Stazione di Crema sarà in scena lo spettacolo “HOPE”, rappresentazione circense, fiaba pandemica creata da Pietro Chiarenza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, “L’arte di educare. Metodi per promuovere pensiero critico in aula”
Si terrà il 2 settembre al campus universitario del Pionta ad Arezzo il workshop "L’arte di educare. Metodi per promuovere pensiero critico in aula".
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 3 al 24 settembre “Terra in trasformazione”
Terra in trasformazione, dal 3 al 24 settembre negli spazi del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste. 100 autori da tutto il mondo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Modenese, ai Giardini lo swing di Lara Luppi
Venerdì 2 settembre, alle ore 21.00, la musica swing è protagonista ai Giardini ducali grazie al concerto “Day dream” della cantante Lara Luppi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via la rassegna “In Baracca con Alex”
“In baracca con Alex” è la rassegna dedicata a laboratori e spettacoli di burattini e teatro di figura che si svolge sabato 3 e domenica 4 settembre a Modena.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dialogo tra arte e psicoanalisi a Villa Trossi
Il 2 settembre alle ore 21.30, sul palco di Villa Trossi sarà ospite Pier Giorgio Curti, che presenta un incontro sull’arte e sulla vita di Modigliani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, alla scoperta degli alberi urbani
La mostra fotografica Alberi in città è stata ideata al termine del percorso di lavoro svolto nell’ambito del progetto europeo Alptrees.
Leggi di più...
Leggi di più...
Calabria, il PJF incontra il Premio Castrovillari d’Autore
Torna giovedì 1 settembre la tradizionale serata del festival musicale più piccante d’Italia all’insegna della migliore musica d’autore italiana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Conto alla rovescia per una Ghirlanda di Libri 2022
Il 17 settembre alle 9,30, Lucia Esposito, Manuela Barbara Lattuada e Stefania Gaia Paltrinieri presenteranno il libro "La Città si Racconta. Cinisello Balsamo vista con gli occhi dell'arte".
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la rassegna teatrale Interpretare l’Antico
Prenderà il via giovedì 1° settembre la seconda edizione della rassegna teatrale Interpretare l’Antico, diretta da Gigi Spedale per la Rete Latitudini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vietri sul Mare (SA), al via Borgo diVino in Tour
Dal 2 al 4 settembre l’ottava tappa dell'evento itinerante, Borgo diVino in Tour, a Vietri sul Mare e Albori in provincia di Salerno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Gran finale di Burattini a Bologna con Wolfango 2022
Quaranta eventi dedicati al teatro di figura, e non solo, che l’associazione ha pensato e organizzato per questa edizione di Bologna Estate.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, letture per bambini al Museo Revoltella
La Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone per il 31 agosto, alle ore 10.00, l’ultimo appuntamento delle letture d’arte per bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, si riparte con “Al sabato Archeologia!”
A partire da sabato 3 settembre si riparte con l’iniziativa “Al sabato Archeologia!”, il ciclo di appuntamenti gratuiti rivolti a gruppi familiari e bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Modenese, appuntamenti da non perdere
Dall’orchestra Toscanini Next al Quartetto Seikilos, è la musica la protagonista del programma che l’Estate modenese propone per l'ultima settimana di agosto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, torna Sant’Ambrogio in Strada 2022
Il 4 settembre dalle 12.00 alle 20.00, con musica, artigianato, street food, performance e installazioni artistiche che animeranno il quartiere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ultimo appuntamento con “Archeologia di Sera 2022”
Martedì 30 agosto, alle 20.30, l’ultimo appuntamento di “Archeologia di Sera 2022 – EGITTO.22” al Museo Winckelmann con ingresso libero e gratuito.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, all’Orto Botanico con Shakespeare dal 29 agosto
Lunedì 29 agosto, alle ore 10.30, una passeggiata alla scoperta dell'Orto Botanico di Trieste in compagnia dei personaggi e dei versi di Shakespeare
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, omaggio a Dino Buzzati in Biblioteca Bertoliana
Torna a settembre, per la sesta edizione, la maratona di lettura “Il Veneto legge”, che si svolgerà venerdì 30 settembre in tutta la Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Maison laviniaturra presenta la mostra di Alessandra Calò
Verrà inaugurata giovedì 15 settembre la mostra “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa” dell’artista Alessandra Calò, con testo critico di Azzurra Immediato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “I colori del silenzio” dà voce alla città
L’interesse dell’Amministrazione, riferisce Francesco Italia Sindaco di Siracusa, è quella di valorizzare il patrimonio culturale della città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, rassegna teatrale de “La Cultura per il Sociale”
All’Auditorium Sorelle Villa di via U. Foscolo 42, tre spettacoli dedicati ad alcuni tra i principali temi sociali contemporanei.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Passeggiate Shakespeariane all’Orto Botanico
Lunedì 29 agosto alle ore 10.30 visita guidata per il pubblico a cura degli ideatori del progetto “Passeggiate shakespeariane all'Orto Botanico di Trieste”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Spezia, nuovo appuntamento con Pitei’n Cantina
Venerdì 26 e sabato 27 agosto ritorna l’appuntamento con Pitei’n Cantina, l’evento enogastronomico con musica, balli, mercatini e visite guidate.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Viva Vittoria” contro la violenza sulle donne
Viva Vittoria, nello spazio concesso gratis dal Comune si lavora al progetto nazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantovaincanto, nuova edizione il 17 settembre
L’evento è in programma sabato 17 settembre alle 20.45 presso il Teatro Scientifico Bibiena. Sarà una serata d’eccezione con grandi nomi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, l’Outdoor Education nei servizi civili
Giovedì 1 settembre i nidi d’infanzia e il Servizio Civile della Città di Asti racconteranno la loro esperienza di Outdoor Education.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Refuge”: mostra personale di Saba Najafi
Dal 28 agosto al 18 settembre 2022 il Civico Museo Setificio Monti di Abbadia Lariana (LC), ospiterà “Refuge” di Saba Najafi a cura di Erika Lacava.
Leggi di più...
Leggi di più...
Spezia, al Castello per una passeggiata tra le stelle
Sabato 27 agosto, alle 21.00, sulla magnifica terrazza del Castello di San Giorgio l'evento “A spasso tra le stelle alla scoperta dei misteri dell’Universo”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Multiple Canvases”: il cinema della Fondazione Prada tra Truffaut, Bigelow,…
Continua “Multiple Canvases” al Cinema di Fondazione Prada: la selezione prevede 12 film proiettati ogni venerdì e sabato, dal 2 settembre all'8 ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Il sorpasso” di Risi compie 60 anni: le iniziative
"Il sorpasso" fa 60 anni: un documentario e in esposizione la Lancia Aurelia B24 su cui viaggiavano Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova Libri Mappe Stampe, va in mostra il libro antico
Il 17 e 18 settembre torna Mantova Libri Mappe Stampe, la fiera dedicata a bibliofili e collezionisti: in mostra ricercati pezzi rari e curiosità in carta
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, ritorna la Festa dei Santi Patroni 2022
Ritorna, dopo i due anni di edizioni ridotte dovute alla pandemia, la Festa dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato in programma dal 23 al 26 agosto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Spezia, nuovo appuntamento di “Notti al Castello 2022”
Il 25 agosto alle 21:15 al Castello San Giorgio si terrà la conferenza "Ciccilla, Michelina e le altre. Storie di brigantesse" della Prof.ssa Rina Gambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno Music Festival celebra Modigliani
Martedì 23 agosto ore 21 alla Fortezza Vecchia SUONI E IMMAGINI PER MODIGLIANI, un ensemble con voce e strumenti eseguirà, in prima assoluta, musiche originali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Urbania, ultimo appuntamento di Durante Festival
Martedì 23 agosto 2022 (ore 21.15) ultimo appuntamento di Durante Festival, manifestazione estiva organizzata da Comune di Urbania ed Ente Concerti di Pesaro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, una bici-palco mobile e sostenibile per Pesaro 2024
A progettare la cargo-bike sono stati 20 studenti dell’istituto pesarese di seconda, terza e quarta superiore, coordinati dal docente Armando Bottazzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, serata dedicata all’astronomia
Il 24 agosto si svolgerà l’evento “UN TUFFO NELL’UNIVERSO”, serata dedicata all’Astronomia con Antonio Pepe, Direttore dell’Osservatorio Astronomico del Sannio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, il 4 settembre torna MONZA BOOK FEST
Un festival giunto alla sua ottava edizione, che propone libri e scrittori, nel cuore del centro di Monza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Estate Addosso 2022”: ultimi aggiornamenti
Prorogato alle ore 13 di lunedì 22 agosto il termine entro il quale i giovani interessati possono presentare istanza per partecipare a ”Estate Addosso 2022”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, parte il progetto “Escursioni familiari”
Dal 2 settembre, ciclo di incontri di formazione per le famiglie promosso dalla Regione Piemonte in collaborazione con i Centri per le famiglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via l’evento “La notte e le lucciole”
Da giovedì 18 a sabato 20 agosto, nella corte Dario Fo e Franca Rame di Palazzo Mazzolari Mosca e nel Giardino della Musica Riz Ortolani di Palazzo Ricci.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la Capitale della Cultura brillerà a Los Angeles
Pesaro2024 brillerà a Los Angeles accompagnando l’amore che lega la città a Luciano Pavarotti a cui, il 24 agosto, sarà dedicata la stella nella Walk of fame.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, avviso di partecipazione a “Estate Addosso 2022”
Pubblicato l’Avviso per partecipare a ”Estate Addosso 2022”, il progetto sperimentale promosso dall’Amministrazione comunale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, viaggio nell’anima Rom
Romano Drom, viaggio nell'anima Rom apre a Livorno martedì 17 agosto ore 21 in Fortezza Vecchia il ciclo di concerti del Livorno Music Festival.
Leggi di più...
Leggi di più...
“La Notte della Taranta” fa tappa a Lecce
Il 14 agosto il Festival itinerante “La Notte della Taranta”, fa tappa a Lecce. Giunto alla sua 25° edizione dedicata al tema “La tradizione del nuovo”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro, al via il “Peperoncino Jazz Festival”
Il “Peperoncino Jazz Festival” fa tappa a Catanzaro con il concerto che il Maestro Danilo Rea terrà nella pineta di Giovino il 18 agosto alle ore 19:00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ferragosto nel segno della cultura
Un lungo weekend di mostre e musei tra arte, musica e archeologia, per un pieno di bellezza a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, numeri record per Candele sotto le Stelle 2022
«Una serata magica. Una cartolina meravigliosa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024». Il sindaco Matteo Ricci commenta così l’ottava edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Archeologia di sera 2022” al Winckelmann
Nell'ambito del cartellone di “TRIESTE ESTATE”, il Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” presenta l'ottava edizione della rassegna “Archeologia di Sera 2022”.
Leggi di più...
Leggi di più...