NOTIZIE
POLITICA
Catania, in servizio il nuovo treno finanziato dalla Regione
Il primo di dieci moderni treni per la metropolitana di Catania, è in funzione. Finanziato dalla Regione il convoglio "Agata", è partito il 1 aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nominati nuovi componenti dell’Osservatorio edilizio
Nominati i sei nuovi componenti dell'Osservatorio edilizio nell'ambito della rigenerazione urbana: si tratta di esperti in carica per tre anni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la città si colora di blu per l’autismo
Verona si colora di blu per l'autismo: consiglio comunale straordinario e vademecum per le Forze dell'Ordine e primo soccorso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incentivi a lavoratori e aziende che aumentano la sicurezza nei cantieri della Metro 4
Attivo l'accordo tra Comune, società concessionaria, sindacati e Consorzio costruttori che prevede anticipi e bonus. Primo esempio in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
La linea ferroviaria Reggio Emilia-Ciano d’Enza dal 1 aprile è elettrificata
Dal primo aprile 8 corse quotidiane, il 40% dell’intera offerta. Entro l’anno il completamento dell’elettrificazione delle linee reggiane
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, 58,5 milioni per euro per pratiche green
L'assessore Rolfi: iniezioni di liquidità straordinaria. Pensiamo alla salvaguardia delle aziende. Domande fino al 16 maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, quinta edizione dell’asta della Banca delle terre agricole di Ismea
Oltre 1.050 gli ettari disponibili in Emilia-Romagna. Incentivi per l’acquisto di poderi da parte dei giovani che vogliono dedicarsi all’agricoltura
Leggi di più...
Leggi di più...
In servizio i ‘Treni del Mare’ dalla Lombardia alla Liguria
Tornano in servizio 'I Treni del Mare' che trasporteranno i clienti dalla Lombardia alla riviera ligure, con un incremento dei posti a sedere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arte e impresa si uniscono nel progetto WE NOW
Arte e impresa si uniscono nel progetto WE NOW: presentazione dell’opera urbana dedicata alla città nella nuova sede Teknowool.
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di venerdì 1 aprile 2022
In terapia intensiva c'è 1 persona in più e crescono anche i ricoveri meno gravi, che aumentano di 30 unità; i decessi giornalieri sono 7
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, trasferimento del Vicario Dr. Gregorio Marchese
Il Vicario del Questore Dr. Gregorio Marchese sarà trasferito a Latina dopo quasi tre anni di permanenza nella sede di Vercelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Russia chiede il pagamento del gas in rubli; Draghi al telefono con Putin e Scholz
Vladimir Putin ha comunicato di aver firmato un decreto presidenziale per cui i "paesi ostili" devono pagare il gas naturale russo in rubli; Draghi chiama Putin e il cancelliere tedesco
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lotta alle mafie: 30esimo anniversario della Dia
Lotta alle mafie: istituito un convegno per festeggiare i trent’anni della Dia, fondamentale per colpire le mafie in modo deciso ed efficace.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, interventi ambientali per l’isola di Gorgona
Interventi ambientali innovativi per l’isola di Gorgona, grazie alle risorse del Fondo Isole Minori: l'isola sarà autosufficiente e green.
Leggi di più...
Leggi di più...
Crotone, sottoscritto protocollo di intesa con la Camera di Commercio Italo Ellenica di Atene
E’ stato sottoscritto un protocollo di intesa con l’obiettivo di concretizzare uno scambio di conoscenze, per promuovere lo sviluppo sostenibile
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurata la statua in ricordo di Josef Ressel
Inaugurata a Trieste la statua in onore del geniale sperimentatore dell'etica navale Josef Ressel, presenti anche il Sindaco Dipiazza e l'assessore Rossi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, riqualifica dell’area della stazione ferroviaria
Riqualificazione dell'area della stazione: previsti un sottopasso ciclopedonale, una piazza ipogea e il recupero della facciata storica.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Nessun passo avanti da dichiarare”, il commento del Cremlino sulle trattative di pace
Fonti russe fanno trapelare poco ottimismo sull'incontro di Istanbul, ma sono positive rispetto al fatto che l'Ucraina stia mettendo sul tavolo le proprie proposte
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, tre scuole protagoniste del progetto “Lo sport femminile contro ogni stereotipo”
Gli studenti liceali del Michelangelo, Tommaseo e Azuni di Cagliari si sono riuniti per ascoltare le storie di due ospiti d'eccezione come Luana Pilia e Najla Aqdeir
Leggi di più...
Leggi di più...
La Russia ritira le truppe da Kiev, continua la trattativa di pace ad Istanbul
La ritirata è confermata dall'intelligence inglese, che dice: "le unità russe hanno subito pesanti perdite e sono state costrette a ritornare in Bielorussia e Russia"
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, città più dinamica nella riqualificazione urbana
Livorno, con Bergamo e Verona, è la città più dinamica nella riqualificazione secondo l'Osservatorio Nomisma nell'ambito della rigenerazione urbana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, dalla Regione 13 milioni per l’inclusione delle persone con disabilità
Su proposta dell'assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, la Regione approva i criteri di finanziamento del Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, bando per la riqualificazione del Palatracuzzi
Riqualificazione del Palatracuzzi: rifacimento della copertura, completamento delle tribune e l’installazione del nuovo quadro elettrico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, nelle marche per parlare del futuro dell’Europa
“Il futuro è tuo. Incontriamoci nelle Marche per parlare del futuro dell’Europa”: l'incontro promosso e realizzato dai centri EUROPE DIRECT
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il Comune di Monza aderisce alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo: sensibilizzare le istituzioni e informare i cittadini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Abramovich avvelenato dai russi? Oggi sarà ai colloqui di pace
Abramovich avrebbe perso la vista per alcune ore e subito danni cutanei temporanei, ma sarebbe stato curato in Tuchia, dove ha recuperato completamente
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, approvato il programma di formazione per gli enti territoriali
E’ stato approvato dalla Giunta regionale il Programma formativo rivolto al personale degli enti territoriali delle Marche per il triennio 2022/2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, stanziati 42 milioni per i Distretti del Commercio
La misura ha una duplice finalità: da un lato promuovere e consolidare la ripresa delle economie locali, dall'altro premiare le eccellenze progettuali
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, festa di inaugurazione per la Biblioteca OgniBene
Biblioteca OgniBene quasi 300 iscritti: 157 i prestiti di libri effettuati. Cicirillo: “Risposta della città conferma la necessità di un luogo così pensato”
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, concerto “TOCCA A NOI – Musica per la pace” in sostegno all’Ucraina
“TOCCA A NOI – Musica per la pace”, martedì 5 aprile il concerto in Piazza Maggiore a Bologna. L’evento nato dall’appello de La Rappresentante di Lista
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Luna Park a Campo Marzo per le festività pasquali
Dall'1 al 25 aprile si terrà a Vicenza il Luna Park a Campo Marzo con l’inaugurazione e taglio del nastro alle 16 alla presenza dell’assessore Silvio Giovine
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, continua la raccolta di arance nei campi confiscati alla Mafia con un progetto inclusivo
Alcuni ragazzi con disabilità si sono cimentati nella raccolta, recuperando molte ceste di arance, grazie ad un progetto “Erasmus+ “Hi Ability”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmata La Carta dei Valori della ristorazione italiana
Il Sindaco Sala e l'assessora Alessia Cappello hanno sottoscritto la Carta dei Valori della Ristorazione Italiana curata da Davide Rampello
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, l’Emilia-Romagna guarda al Medio Oriente con Dubai Expo 2020
Dubai Expo 2020: oggi negli Emirati Arabi uniti ‘Investopia’, il summit economico internazionale tra Governi, investitori e imprese.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, tornano le uova di Pasqua in aiuto al vaccino cubano
Tornano a Trento le uova di Pasqua prodotte con cioccolato cubano a sostegno del vaccino anticovid in collaborazione con l'associazione Filorosso Odv
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alberi al posto del cemento: piantagione collettiva di 300 piante
Si è tenuta la piantagione collettiva dell'area ex industriale ITEM presso Parco Nord Milano: dopo la bonifica, sono state messe a dimora 300 nuove piante
Leggi di più...
Leggi di più...
I russi avanzano a Mariupol, da oggi negoziati in Turchia
Si apre oggi, in Turchia, una tre giorni di discussioni tra Ucraina e Russia, al fine di trovare una soluzione al conflitto in corso
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Presidente Usa, Biden: “Putin non può rimanere al potere”
Il presidente degli Stati Uniti ha definito il suo corrispettivo russo un "macellaio", provocando la reazione russa che ha risposto che non sta a lui decidere chi governa il paese; smentite dalla Casa Bianca "Non cerchiamo un cambio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, siglato il Contratto di Fiume della Media Valle del Po
Siglato questa mattina nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese a Piacenza, il Contratto di Fiume della Media Valle del Po che vede Lombardia ed Emilia-Romagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il progetto “Muri d’artista” per la Cittadella degli Archivi: costituisce il…
È stato presentato questa mattina presso la Cittadella degli Archivi il progetto “Muri d’artista”, giunto alla sua quarta edizione e quest’anno curato dall’associazione culturale “Isorropia Home Gallery”. All’inaugurazione, avvenuta presso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, convegno “Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale”: istituzioni pubbliche e parti…
“Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale”, è questo il titolo del convegno che questa mattina si è svolto a Varese. Alla vigilia, infatti, dell'avvio dell'iter legislativo del disegno di legge di ratifica del nuovo accordo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, firmato l’accordo integrativo delle misure di sostegno alla fragilità abitativa nella…
È stato siglato ieri in Prefettura l'Accordo integrativo delle misure di sostegno alla fragilità abitativa nella fase esecutiva dei procedimenti di sfratto nel territorio di Bologna a seguito della pandemia da Covid-19.
Martedì scorso la…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Russia punta tutto sul Donbass; l’esercito ucraino respinge uno sbarco a Odessa
La Russia ha concluso la prima fase della sua operazione in Ucraina e ora punta a liberare il Donbass, questa è la nuova linea del Cremlino
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, 13ª edizione della Convention Nazionale di Federcongressi&Eventi: l’associazione…
Venezia, 13ª edizione della Convention Nazionale di Federcongressi&Eventi: l’associazione nazionale delle imprese pubbliche e private. L'assessore Caner: "Il mondo delle convention e dei congressi è un comparto strategico per l'economia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, luoghi di culto: pubblicato il bando per l’assegnazione di due aree di proprietà…
È stato pubblicato oggi a questo link l’avviso per la concessione del diritto di superficie trentennale dell’immobile di via Esterle 15/17 e dell’area di via Marignano per finalità religiose.
Il bando, che rimarrà aperto fino al prossimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via i lavori per la nuova ciclabile di Carpaneda: entro il 2022 il collegamento a…
Entro il 2022 sarà realizzata la nuova pista ciclabile che collegherà Vicenza a Creazzo attraverso strada della Carpaneda.
A darne l’annuncio questa mattina è stato il vicesindaco con delega alla mobilità Matteo Celebron; erano presenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il programma “Percorsi di pace”: promosso dal Comune coinvolgerà…
Nasce dal desiderio dei docenti di trasmettere, all'unisono, un messaggio di pace che prenda le mosse dai luoghi del quotidiano l'iniziativa coordinata dall'assessorato all'istruzione del Comune di Lecco in programma per la prossima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, pubblicato il concorso internazionale di progettazione per un polo culturale di ultima…
Un polo culturale di nuova generazione e di respiro internazionale, che sarà fulcro di progetti di cooperazione a livello nazionale e regionale e che diventerà il centro funzionale dell’intero sistema bibliotecario dell’area metropolitana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, al via “Piccole donne”: il torneo di nuoto sincronizzato per sostenere i figli…
Sport e solidarietà, un filo comune che unisce la passione delle sincronette della società Nuotatori Rivarolesi al Centro Antiviolenza Mascherona, da anni impegnato a combattere la violenza sulle donne. Da questa collaborazione nasce la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, domenica 27 marzo torna la giornata ecologica con il blocco del traffico dalle 9 alle 18…
Pulizia degli argini, laboratori didattici sull’acqua, discese in canoa e anche test delle auto elettriche. Sono gli appuntamenti previsti per domenica 27 marzo, quando si svolgerà la giornata ecologica dedicata ai fiumi di Vicenza e alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Desenzano del Garda, conclusi i lavori al cavalcaferrovia della città e proseguono i lavori nel…
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di Desenzano del Garda (BS) sulla ferrovia Milano-Venezia, mentre prosegue il cantiere per la realizzazione della Variante Est di Montichiari (Brescia). È quanto emerso dai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, nuovi treni sulla Linea 1: al via le prove dinamiche, senza problemi entreranno presto in…
Dopo le prove dinamiche il treno dovrà effettuare 5000 km senza passeggeri, che si faranno senza interrompere la Linea, poi potrà entrare in servizio
Leggi di più...
Leggi di più...
Controffensiva ucraina intorno a Kiev, i russi indietreggiano; a Sud Putin mira ad Odessa
L'Intelligence inglese aggiorna sulla situazione intorno a Kiev ed è ottimista anche sul fatto che "le forze ucraine probabilmente continueranno a respingere i russi anche nell'area Nord-Ovest verso l'aeroporto di Hostomel"
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo,“Futuri in gioco” per una città più sostenibile
L'amministrazione invita gli esercenti ad aderire all'iniziativa “Futuri in gioco” progetto realizzato nell'ambito delle azioni di coinvolgimento del territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
L’ONU vota contro la guerra: la Cina si astiene, no dalla Russia
I voti favorevoli sono stati 140, uno in meno della risoluzione precedente sullo stesso argomento, 38 gli astenuti e 5 i contrari
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, beni confiscati alla mafia: pronto nuovo un regolamento redatto da professionisti per il…
Un’innovativa proposta di aggiornamento del regolamento dei beni confiscati è stata consegnata nel palazzo degli elefanti all’assessore al ramo Michele Cristaldi, dalla Professoressa Daniela Mainenti ordinario di procedura penale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, con “Ghe Pensi Mi” sedici azioni di volontariato diffuso nell’ambito della…
Dalla pulizia del Teatro Burri alla manutenzione di corso Buenos Aires passando per la raccolta dei micro-rifiuti al Parco Trotter. Presentato oggi a Palazzo Marino il nuovo calendario di azioni diffuse di ‘Ghe Pensi Mi’, il format di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, il Comune aderisce al manifesto della comunicazione non ostile
Un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole promosso dall’associazione no-profit Parole O_Stili
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, linea Rossa del tram: esito della gara d’appalto integrato con la valutazione di…
La commissione di gara ha esaminato l'offerta tecnica e l'offerta economica dei quattro partecipanti alla gara d'appalto integrato della Linea Rossa del tram. L'esito odierno è provvisorio, si procederà ora alla verifica amministrativa nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al Teatro comunale led e fotovoltaico per abbattere costi ed emissioni
Se l'intervento sarà finanziato, il teatro comunale di Vicenza diventerà un esempio di recupero di un'architettura di pregio in ottica green
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, si riparte con l’Aurelia Bis: il via alla gara per il completamento, Imperia e…
Il progetto dell’Aurelia bis a Savona riparte: per quanto riguarda il lotto di completamento è prevista la pubblicazione del bando di gara entro la fine di aprile. Il secondo lotto è in fase di progettazione: in estate verrà concluso il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, Centri Ricreativi: piano piano si torna alla normalità
Approvate le linee d’indirizzo dei Centri Ricreativi Diurni per la prossima estate. Si torna all’organizzazione dell’era pre Covi-19. Si torna alla normalità.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, tutto pronto in città per la diciassettesima edizione della “Rampichiana”
Punto di partenza e di arrivo è la centralissima Piazza Grande, in mezzo tutto il territorio comunale dall'Alpe di Poti a San Fabiano
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, progetto per 20 km di piste ciclabili: tracciati già realizzati e molti altri in cantiere…
L'assessore alla mobilità dell'amministrazione Ottaviani, Massimiliano Tagliaferri, è intervenuto sulla materia delle piste ciclabili, ricordando al candidato a sindaco del PD le aree sulle quali sono stati realizzati i nuovi tracciati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, la Regione Siciliana tra le più efficienti secondo il “Renewables Goals Index” riguardo le…
La Sicilia in vetta alle classifiche che misurano l’efficienza delle amministrazioni pubbliche per il rilascio delle autorizzazioni nel settore delle energie rinnovabili. È quanto emerge dai dati diffusi dall'Osservatorio "Regions2030", a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo Bonsignore, cantiere per il recupero e riqualificazione del villaggio rurale: la visita del…
Sopralluogo del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci a Borgo Bonsignore, nel territorio di Ribera. Accompagnato dall'assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto, il governatore ha voluto visitare il cantiere dell'Agrigentino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Italia-Israele, si è svolto a Gerusalemme il VII Tavolo tecnico bilaterale nei giorni 21 e 22 marzo…
Vi hanno preso parte la delegazione interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, guidata da Eufemia Esposito, Direttore del Servizio Relazioni Internazionali (Ufficio Coordinamento e Pianificazione Forze di Polizia) e, da parte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il tour “Facciamo fiorire la speranza” al Miralfiore
Il progetto RinascItalia, arriva al parco Miralfiore, prima tappa marchigiana dell’iniziativa che si propone di riportare la natura nelle vie delle città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune 400mila euro in progetti che promuovono coesione sociale
Il Comune si ripropone di costruire una rete di sostegno per i più giovani, coloro che hanno pagato il prezzo più alto della pandemia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la rinascita di largo Treves: una nuova piazza dove prima c’era uno svincolo…
I lavori, il cui valore economico è di circa 400mila euro, verranno eseguiti a scomputo degli oneri urbanizzativi relativi alla demolizione e ricostruzione dell’edificio ad uso residenziale di via Varese 10
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino Alto Adige, un volume sui sindaci protagonisti dell’autonomia
La Regione collaborerà per l’iscrizione dei Sindaci Emeriti nell’apposito Albo regionale nonché la possibilità di verificare la periodica consultazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, online il nuovo sito istituzionale del Comune: servizi digitali semplici, facili da usare…
Realizzato dalla società Consulmedia con il coordinamento del CED del Comune di Oristano, il nuovo portale nasce sulla base del nuovo modello per i siti dei Comuni in Italia messo a disposizione dal Comune di Cagliari che ha aderito a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’acqua del Sindaco diventa “a porter” in brick ecologici e sostenibili:…
L’acqua di Milano, sana, buona e controllata, da oggi diventa anche ‘à porter’, comoda e sostenibile, da consumare ovunque. Oggi presso gli spazi di via Castrovillari 20, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’assessora…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Convitto, al via l’indagine tecnico-geologica
Entra nel vivo l’intervento di restauro e miglioramento sismico del Convitto Nazionale, affidato l'incarico dei servizi tecnici di ingegneria e architettura
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, riqualificazione e valorizzazione del territorio del Lago di Varese con l’obiettivo di…
La Giunta ha quindi approvato quella che tecnicamente viene definita ipotesi di Accordo Locale per la riqualificazione della sponda del Lago Varese località 'Trampolino/Strencia' e stabilito di finanziare le opere e gli interventi previsti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, in scena lo spettacolo “My Life – Music & comedy” con il…
Il Comune ha organizzato uno spettacolo in modo da raccogliere dei fondi per la miglioria e l'abbattimento delle barriere architettoniche
Leggi di più...
Leggi di più...
Accordo Regione Sicilia e Amazon: corso online per imprese per sviluppare e-commerce
Il 29, 30 e 31 marzo: bootcamp "Accelera con Amazon" progettato da MIP Politecnico di Milano e tenuto da Amazon, in collaborazione con la Regione Siciliana
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, piano Triennale di Formazione e contributi per gli affitti dei “fuori sede”: si rafforza…
Nel corso dell’ultima riunione della Giunta Comunale è stato approvato il nuovo Piano Triennale della Formazione per il periodo 2022-2024. Il legame tra Comune e Fondazione Polo Universitario si consolida anche attraverso la delibera con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Zelenskyi alla Camera: “Fate il possibile per garantire la pace” e poi “immaginate…
Parlando della situazione del conflitto, Zelenskyi ha spiegato che "a Mariupol non c'è più nulla" ed è "al limite della sopravvivenza"
Leggi di più...
Leggi di più...
Treviso, innovativa nell’ambito della sanità per la riabilitazione cardiochirurgica: Red…
Il nuovo modello coinvolgerà oltre 800 pazienti l’anno sottoposti a intervento al cuore, ed è stato presentato oggi, alla presenza del Presidente della Regione Luca Zaia, di Red Canzian in qualità di paziente e testimonial della bontà del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sono circa 13mila i profughi arrivati in Emilia-Romagna a causa della guerra presente in…
Secondo i dati delle Prefetture, sono 12.916 i profughi arrivati in regione dall’Ucraina, di 830 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas). Nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 2399 persone di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, innovazione tecnologica e trasformazione digitale: costituito il Board del Comune con la…
Si è riunito, per la prima volta, alla presenza del sindaco Giuseppe Sala il Board per l’innovazione tecnologica e trasformazione digitale del Comune. Il Board affiancherà l’Amministrazione comunale nell’individuazione di soluzioni fondate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, infanzia: una giornata di riflessione sulla risoluzione stragiudiziale dei conflitti…
Giornata dedicata al delicato tema della tutela delle persone di minore età coinvolte nei conflitti familiari a Pistoia dove tanti esperti, magistrati e psicoterapeuti, ma anche avvocati e assistenti sociali, si sono confrontati sul tema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prende forma il nuovo bosco urbano di Maddalene: a dimora quasi 3mila piante
Le 2.950 piante scelte per rinverdire l’area di Maddalene sono olmo campestre, farnia, cerro, bagolaro, frassino maggiore, tiglio, acero campestre, acero montano, carpino bianco, ciliegio, pero selvatico, nocciolo, salicone, oltre che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, quartieri: prosegue impegno del Comune per il Rubattino
Prosegue l’iter del concorso internazionale “Magnifica fabbrica” per la realizzazione di nuovi laboratori e depositi del Teatro alla Scala al Rubattino
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giardini di piazza Ovidio, inno del diritto al gioco per tutti
Inaugurata ieri dall’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi, con Stefano Bianco, Presidente del Municipio 4, la nuova area giochi all’interno dei giardini
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, taglio del nastro per la biblioteca “Ognibene” nel complesso degli Agostiniani
Un’intera giornata nella quale le famiglie intere hanno preso confidenza con le sale, i libri, i giochi, le stampanti 3D, divertendosi insieme
Leggi di più...
Leggi di più...
Continuano le bombe e gli assedi russi, distrutta una scuola dove si rifugiavano in 400 a Mariupol
Nelle ultime settimane sono sempre di più i bombardamenti delle aree urbane, la distruzione di edifici civili e, di conseguenza, sono aumentate le perdite tra i cittadini che si sono rifugiati in questi palazzi
Leggi di più...
Leggi di più...
La Russia minaccia “conseguenze irreversibili” per l’Italia, Draghi risponde:…
Aleksei Paramonov, direttore del Dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo, interrogato riguardo alle nuove sanzioni europee, ha detto che spera che la Francia non trovi "seguaci in Italia" che provochino "una serie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, inaugurato il nuovo “Parco della Rimembranza”
Il nuovo parco della Rimembranza si inserisce nel progetto Spezia Forte e si unisce al percorso del Parco delle mura di fatto estendendolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, tavolo street art Trento, individuati altri otto muri liberi per i writers
Il Tavolo street art Trento, attivo dal 2017 e coordinato dall’ufficio Politiche giovanili, si propone come uno spazio di confronto aperto, partecipato da soggetti del territorio che insieme si occupano di espressione artistica, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il progetto Mousiké si amplia e si rafforza con nuove proposte per scuole infanzia e…
Il Comune di Cremona, proseguendo nell’impegno volto alla valorizzazione della cultura in generale e in particolare di quella musicale, ha già avviato, attraverso il Settore Politiche Educative e Istruzione, iniziative tese ad incentivare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Como, altri 11 milioni per il nuovo palazzetto di Muggiò
I comuni capoluogo possono richiedere fino a 20 milioni euro nell’ambito della rigenerazione urbana entro la fine di marzo. Ieri la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Pierangelo Gervasoni, ha deliberato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prezzo del carburante: arrivano taglio delle accise di 25 centesimi e sconti per le imprese
I provvedimenti sono contenuti in un decreto legge volto a contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, i cui obiettivi mirano a contenere l'aumento del costo di energia e carburanti, tutelando così i privati e le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Generale Claudio Graziano, presidente Comitato Militare Europeo “La difesa comune può…
Il generale Claudio Graziano non nasconde le sue preoccupazioni di fronte a un conflitto che ha colto tutti di sorpresa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Giornata Podistica Nazionale: riprende la manifestazione con “Corritalia – Insieme per i Beni…
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna lunedì 21 marzo la Giornata Podistica Nazionale “Corritalia – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali”, indetta dalla direzione nazionale Aics e giunta quest’anno alla sua 29esima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sviluppo economico: dal settore del beauty nuove opportunità di crescita e di lavoro
Una settimana dedicata al tema della bellezza e del benessere, si terrà a Milano dal 3 all’8 maggio con un programma di eventi ospitati nelle sale e nel loggiato esterno di Palazzo Giureconsulti. Oggi a Palazzo Marino è stato presentato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, volontariato e politiche giovanili verso l’Europa: prosegue il progetto…
Il 22 marzo terminerà la mobilità delle tre volontarie europee di "Youthquake II: Resilience Path", progetto di volontariato europeo afferente al programma Corpo Europeo di Solidarietà che ha visto a Macerata la presenza di tre giovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, la svolta green, il Comune fondatore della Green Community Ionico-Adriatica
La giunta ha approvato il 16 marzo, l'adesione del Comune di Brindisi alla costituenda Green Community Ionico-Adriatica. Assieme agli altri due Comuni capoluogo ) e a quelli in cui ricadono splendide aree naturali, sarà sottoscritto un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fine dello stato di emergenza COVID-19: i passi verso la nuova normalità
Dalla fine dello stato di emergenza, gradualmente, verranno attenuati gli obblighi che i cittadini hanno dovuto rispettare per riuscire a diminuire il diffondersi del virus. Il Governo ha pensato ad un percorso diviso in tre macro-fasi:…
Leggi di più...
Leggi di più...