NOTIZIE
EVENTI
Modena, Fennesz e Ozmotiv per il live di chiusura del progetto “Forme Composte”
Modena, una settimana di attività nella Torre 71MusicHub del Centro musica del Comune di Modena e un concerto che coinvolge anche il sound artist austriaco Christian Fennesz e il duo italiano di musica elettronica Ozmotic concludono la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ‘Tu chiamale se vuoi… emozioni’: uno spettacolo per conoscere…
Lecco, una serata organizzata dal Gruppo Aiuto Mesotelioma (GAM) in collaborazione con il Comune di Lecco per sensibilizzare i cittadini sui rischi derivanti dell'esposizione all'amianto: sabato 2 ottobre alle 20.45 presso l’auditorium…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Simulacra” ritorna con un videomapping sulla facciata della Chiesa dei Bigi
Grosseto, effetti di luce, suoni, animazioni e scenografie tridimensionali sulla facciata della Chiesa dei Bigi, in piazza Baccarini. È il “videomapping show” che venerdì alle ore 21.30 chiuderà la mostra di arte contemporanea “Simulacra”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, l’Associazione Solletico a Piazza Cairoli per bambini e adolescenti in ospedale
Messina, sabato 25, dalle ore 10 alle 20, e domenica 26, dalle 10 alle 13, si terrà a Piazza Cairoli (lato monte) la seconda edizione dell’iniziativa patrocinata dal Comune di Messina “Se la Vita non sorride tu falle il…Solletico”, due…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 25 settembre al 9 ottobre la mostra ‘Il bello che unisce. 50 anni nel…
Verona, quattro compagne di classe unite per tutta la vita dalla comune passione per l’arte, i colori e le forme. Dal 25 settembre al 9 ottobre in Sala Birolli in via Macello si potrà visitare la mostra “Il bello che unisce. 50 anni nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parte il 24 settembre la terza edizione di ‘Tragitti”, festival dedicato a…
Modena, libertà e partecipazione sono le parole guida della terza edizione di “Tragitti, il festival dedicato agli itinerari di inclusione sociale che prende il via venerdì 24 settembre, nel comparto Ex Macello di via IV Novembre a Modena,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ‘Mura Festival’: weekend dedicato a scacchi, Magic e all’esibizione del…
Verona, scatta il divertimento. Nel weekend Bastione San Bernardino si trasformerà in una grande area da gioco. Il Mura Festival, ideato e promosso dall'assessore ai Rapporti Unesco Francesca Toffali nei quartieri di San Zeno, Veronetta,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, una conferenza dedicata a Dante Alighieri per le Giornate Europee del Patrimonio
Oristano, l’Assessorato alla Cultura e la Fondazione Oristano partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio con una conferenza dedicata a Dante Alighieri, in collaborazione con il Gruppo FAI di Oristano.
Sabato 25 settembre, alle 18,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 23 al 26 settembre il Festival della fantasia e dell’avventura a Porta Palio
Verona, presentazioni letterarie, mostre, spettacoli teatrali e laboratori didattici. A Porta Palio, dal 23 al 26 settembre, va in scena il primo festival della fantasia e dell’avventura, con quattro giornate di eventi culturali e tanto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Motogiro e Autogiro d’Italia 2021: il 13 e il 14 ottobre tappa in città
Grosseto, la rievocazione storica del Motogiro d'Italia, la gran fondo delle moto d’epoca e non solo, giunta alla sua trentesima edizione, partirà il 10 ottobre dall'Autodromo di Misano con sei tappe dal mare Adriatico al Tirreno e ritorno;…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, entra nel vivo il festival del cinema di montagna “Rovigo Svetta”
Rovigo, il Festival della Cultura e del Cinema di Montagna "Rovigo Svetta", organizzato dal Club Alpino Italiano (CAI) di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo, prosegue con tre importanti serate. Dopo i due appuntamenti online, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Vaia. Viaggio consapevole dentro un disastro”: la mostra fotografica outdoor al…
Milano, fino al 18 ottobre resteranno affisse sulle cancellate esterne e interne dei Giardini Montanelli le immagini di una foresta abbattuta e le parole dei suoi alberi un attimo prima di cadere. Una mostra fotografica outdoor, uno spazio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via il 16° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi
Cagliari, l'Assessora alla Cultura Maria Dolores Picciau ha partecipato questa mattina di martedì 21 settembre all'EXMA, alla conferenza di presentazione del 16° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “Dietro la curva c'e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna la notte dei ricercatori: il 24 settembre c’è “MEETme TONIGHT”
Milano, la Notte Europea dei Ricercatori torna a Milano in un’unica data il 24 settembre con l’evento virtuale MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca.
Giunto alla sua decima edizione, quest’anno l’evento sarà articolato in una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Together We Can”: il weekend di Aperol sul lungomare cittadino
Bari, la giunta comunale, su proposta dell’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone, ha concesso il patrocinio alla manifestazione “Aperol Together We Can” che si svolgerà dal 23 al 25 settembre sul lungomare di Crollalanza, nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Miss Italia, 24 e 26 ottobre Miss Italia Lombardia fa doppia tappa in provincia di Brescia
Mancano 3 giorni all’inizio di un week end all’insegna della Bellezza in provincia Bresciana: ultimo casting 2021 per le nuove iscritte, ultima Selezione per accedere alle Finali del Tour Miss Italia Lombardia e l’assegnazione di 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 23 al 26 settembre la vetrina eno-gastronomica de “Le piazze dei sapori”
Verona, torna ‘Le Piazze dei Sapori’, una fra le più importanti vetrine enogastronomiche nazionali. Dal 23 al 26 settembre piazza Bra ospita infatti la 19^ edizione della manifestazione dedicata a tutti i sapori d’Italia, da nord a sud. E…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, equinozio autunnale: il “Mura Festival” trasloca a Castel San Felice con…
Verona, occasione è l’equinozio d’autunno, che segna il passaggio dall’estate all’autunno e al quale il festival dedica un evento speciale.
L’appuntamento è per mercoledì 22 settembre, a partire dalle 18.30 nell’area verde di Castel San…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, grande attesa per la mostra “Meramorfosi materica” di Alex Coin alla Galleria…
Padova, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova promuove la mostra “Metamorfosi materica”, di Alex Coin.
Si potrà ammirare l’esposizione, dalle grandi vetrate della GALLERIA SAMONÀ, nella centralissima via Roma, fino al 22…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la prima autunnale del “Bacanal del gnoco”
Verona, sarà ancora carnevale. Quest’anno, per la prima volta, in versione autunnale. Venerdì 29 e sabato 30 ottobre il Bacanal del Gnoco tornerà a riempire strade e piazze cittadine. Saltato per Covid ad inizio anno, il carnevale scaligero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fashion Week: dal 21 al 27 settembre si celebra la ripartenza della città
Milano, dopo il successo del Supersalone, torna in presenza in città anche la moda. Si terrà dal 21 al 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women’s Collection, che segna il ritorno agli eventi fisici con un calendario di 65 sfilate, 43…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 23 e 24 settembre la “Notte della Ricerca” : “Insieme trasformi-AMO il…
Vicenza, la terza edizione della "Notte della Ricerca di Vicenza" è in programma il 23 e 24 settembre e avrà come titolo "Insieme trasformi-AMO il nostro mondo".
L'evento vicentino è in condivisione con le tematiche della Notte europea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ultimi appuntamenti con “C come città”: dal 20 settembre camminate sonore e…
Modena, tra camminate “sonore” per le vie della città e la riapertura del cantiere per l’allestimento della macchina scenica da portare in parata, riprendono da lunedì 20 settembre gli appuntamenti aperti a tutti di “C come città”, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sinatra, giovane talento che racconta la sua vita colognese tra amici e passione per la musica
Sinatra, 18 anni appena fatti, giovane artista emergente cresciuto a Cologno. La vita e la passione per la musica e gli amici si esprimono a pieno nei suoi brani, un talento innato quello di Gabriel Sinatra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, in mostra i vincitori del premio “Letterarte” alla Galleria Civica
Monza, «Un’importante opportunità per gli artisti di tutte le associazioni della città». Con queste parole l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo presenta la seconda edizione del Premio «LetterArte», una mostra che sarà allestita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Musée Marmottan Monet a Palazzo Reale con 50 opere del maestro dell’Impressionismo
Milano, da domani, a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo Reale arriva l’attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo: Claude Monet.
Promossa dal Comune di Milano e prodotta da Palazzo Reale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, si apre le dodicesima edizione del premio Combat
Livorno, duplice inaugurazione domani, sabato 18 settembre, per la dodicesima edizione del premio Combat, il concorso internazionale di arte contemporanea: la prima, alle ore 17 al museo civico Giovanni Fattori (via San Jacopo in Acquaviva,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, il 22 settembre l’appuntamento con “Padova legge Dante” in piazza…
Padova, una grande serata di letture e considerazioni su tre momenti significativi della Divina Commedia: dopo la pausa estiva torna “Città che legge Dante”, il progetto promosso dal Centro per il libro e la lettura e realizzato con l'ADI –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 18 settembre la “musica che salva” dell’Orchestra Olimpia insieme al musicologo afgano…
Pesaro, Città della Musica UNESCO, attraverso le voci e le musiche dell’Orchestra Olimpia, protagonista della prima puntata di “Momus” programma di Rai Radio3, sabato 18 settembre, dalle 11:20. A sedersi ai tavoli del “caffè dell’etere”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Mura Festival 2021”: fine settimana con arte di strada e musica caraibica
Verona, due giorni dedicati all’arte di strada e al circo con giocolieri, acrobati, maghi, illusionisti e racconta storie. Sabato 18 e domenica 19 arriva il ‘Mura Ludica Buskers Festival’ all'interno del Mura Festival, ideato e promosso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, le Gallerie di Palazzo Thiene riaprono sabato 25 settembre con un open day per la…
Vicenza, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, le Gallerie di Palazzo Thiene aprono al pubblico sabato 25 settembre con un open day ad ingresso gratuito e contingentato. Il palazzo rimarrà aperto dalle 9 alle 17 e l'ultimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la terza edizione del “Vintage Market Bari” al PalaMartino
Bari, al via sabato 18 settembre negli spazi del Palamartino, in via Napoli 260, la terza edizione di “Vintage Market Bari”, la mostra mercato in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Corvetto alla Bovisa i giovani prendono la parola su cibo, ambiente e clima
Milano, uno specchio d’acqua e una grande festa di via al Corvetto, per svelare i segreti delle fonti sotterranee e raccontare cosa sono le agroforeste, con l’obiettivo di ricrearne una nell’area del Parco sud. E poi laboratori e attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC si rinnova raccontando la storia di “Milano globale. Il mondo visto da qui”
Milano, a cinque anni dall’apertura del MUDEC Museo delle Culture di Milano, la casa delle collezioni etnografiche civiche, l’esposizione permanente si rinnova presentando al pubblico, a partire da domani 17 settembre, oggetti inediti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, al via la terza edizione di MAC – studi d’artista, introdotta dal workshop “Una bellissima…
Padova, venerdì 17 settembre inaugura ufficialmente la nuova edizione di MAC – Studi d’artista, il progetto dell’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova per il sostegno, la formazione e la promozione di giovani artisti e creativi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, il 16 settembre l’inaugurazione della mostra “Biancaneve e il lupo cattivo”…
Aosta, giovedì 16 settembre alle ore 17,30 sotto i portici del Municipio di piazza Chanoux sarà inaugurata la mostra “Biancaneve e il lupo cattivo - Emanuele Luzzati e le fiabe dei Fratelli Grimm”, realizzata in collaborazione con la “Lele…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la mostra “Trent’anni contro la violenza” dal 17 settembre in via Carteria
Modena, “Trent’anni contro la violenza”, la mostra che ripercorre l’attività, i progetti e le azioni di aiuto del Centro antiviolenza di Modena nato nel 1991, si presenta con nuovo allestimento in via Carteria, nello spazio espositivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il recital in piano solo di Franco D’Andrea inaugurerà sabato 2 ottobre, nel segno del grande jazz,…
MILANO - “Risveglio in musica” è il titolo che l’Atelier Musicale, la rassegna che da oltre un quarto di secolo propone alla Camera del Lavoro di Milano programmi in bilico tra jazz, classica e contemporanea, ha voluto dare alla sua…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 21 al 26 settembre il Teatro Storchi ospita lo spettacolo Farfalle di Emanuele…
Modena, si è da poco aggiudicato il Nastro D’Argento 2021 per il Miglior corto di finzione, con Bataclan: Emanuele Aldrovandi è uno degli autori italiani più versatili della nuova generazione. Il suo Farfalle, Premio Hystrio 2015 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 21 settembre l’Arena celebra Battiato con i ‘suoi’ artisti e tecnici
Verona, tutto parlerà di lui. Dalle canzoni mistiche ai grandi successi commerciali, fino ai volti di artisti, musicisti e tecnici che, martedì 21 settembre, saliranno sul palcoscenico dell’Arena di Verona per ‘Invito al viaggio’, concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, la “Rassegna Organistica 2021” parte con il concerto di Italo Di Cioccio…
Campobasso, parte giovedì 16 settembre, nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova, alle ore 19.00, la Rassegna Organistica 2021 organizzata dall’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis e inserita nel calendario degli eventi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Polenta e baccalà”, sabato 18 e domenica 19 l’iniziativa benefica in piazza…
Vicenza, la solidarietà ha il sapore di polenta e baccalà, quello che verrà servita sabato 18 e domenica 19 settembre in piazza Biade per sostenere l’associazione Genitori La Nostra Famiglia, sezione Vicenza, alla quale verrà devoluto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Rompete le righe!”, la mostra sugli stereotipi di genere, ruoli imposti sul…
Modena, famiglia, scuola, abbigliamento, sport e perfino il gioco. Ogni aspetto della vita è stato per secoli governato da regole, spesso non scritte, che definivano il campo per gli uomini e quello per le donne, le cose adatte alle femmine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, il 17 settembre inaugura “Ensemble” la personale di Luca Valenzin a Torre Mirana
Trento, aprirà venerdì 17 settembre nella sala Thun di Torre Mirana Ensemble – Vieni a vivere l’amore, personale di Luca Valenzin. Una mostra/installazione, in cui le protagoniste sono sculture di corpi che si fondono, scontrano e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 18 settembre docenti, filosofi e autori protagonisti del secondo “Festival della…
Pesaro, è in programma sabato 18 settembre, al Centro Arti Visive – Pescheria, corso XI Settembre 184, la seconda edizione del “Festival della Comunicazione”. Tra i protagonisti, rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, dell’università,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco 48 opere dei maestri del ‘700 veneziano, in mostra Tiepolo e…
Milano, il Castello Sforzesco inaugura, nelle Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo, un ciclo di esposizioni dedicate alle collezioni grafiche del Gabinetto dei Disegni e della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”. La prima mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, una Oktoberfest lunga 10 giorni in Borgo Roma dal 16 al 26 settembre
Verona, c'è un'iniziativa che è giunta alla settima edizione e, organizzata dall’associazione di promozione sociale ‘Musica e colori’ con il sostegno del Comune e della Quinta Circoscrizione, rappresenta un altro importante segnale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il Viwine festival: tre giorni dedicati alle eccellenze tra arte, vino e sapori
Vicenza, l’arte vitivinicola si intreccia ai sapori e ai profumi del territorio. È pronta ad alzare il sipario la seconda edizione di ViWine Festival in scena dal 24 al 26 settembre 2021 in piazza dei Signori.
Dopo lo stop forzato dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, alla Vallisa è tutto pronto per la XIII edizione del festival “Di voce in voce”
Bari, dal 16 settembre torna il festival “Di voce in voce”, l'evento realizzato dall'associazione culturale Radicanto con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari, dedicato alle produzioni musicali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dal 17 al 19 settembre sbarca in città il Caciucco Pride 2021
Livorno, tutto pronto per il Cacciucco Pride 2021, la manifestazione gastronomico-turistica nata per valorizzare il piatto tipico della città, ovvero la caratteristica zuppa di pesce con cinque “C” nel nome (per distinguerla dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al teatro Astra la Biennale Internazionale del Cortometraggio dal 18 al 26 settembre
Vicenza, ritorna dal 18 al 26 settembre a Vicenza la Biennale internazionale del cortometraggio, giunta quest'anno alla terza edizione.
Durante i nove giorni della rassegna, organizzata da Is Art e diretta da Luca Dal Molin, short film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Cinemobile” illumina il grande schermo con le immagini dei capolavori di…
Piacenza, doppia proiezione speciale con ingresso gratuito, giovedì 16 settembre alle ore 21 ai Giardini Margherita, organizzata dai Cinemaniaci in collaborazione con il Comune di Piacenza nell’ambito del bando Giovani protagonisti. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Massimo Bubola racconta l’album “L’indiano” creato 40 anni fa…
Verona, l’appuntamento per gli amanti della musica è assolutamente da non perdere. Giovedì 16 settembre alle 21, all'interno del Mura Festival, ideato e promosso dal Comune di Verona nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, venerdì 17 la presentazione del libro “La differenza fra Terluzzi e Van Basten”
Vicenza, sarà presentato venerdì 17 settembre alle 18 a Palazzo Cordelllina, in contra' Riale 12, il libro di Fulvio Furlan, La differenza fra Terluzzi e Van Basten (Bietti, 2020): l’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, l’estate non finisce con “do Maggiore”: due settimane di spettacoli live a…
Napoli, l'Assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo, ha organizzato - attraverso una manifestazione di interesse - una rassegna di spettacoli di teatro, musica e danza, nel solco delle attività già programmate al Maschio Angioino, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento due opere di Marinella Senatore, vincitrice del Premo ACACIA
Milano, in occasione della ArtWeek (13-18 settembre), promossa da Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, presentano INVITO 2021, esposizione dedicata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, 30 anni del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza: donata l’opera “Scritture di…
Vicenza, è in corso oggi il convegno dedicato al 30° anniversario dell’allestimento, nella sede del complesso di Santa Corona, del Museo Naturalistico Archeologico inaugurato il 13 settembre 1991.
L'iniziativa, che si svolge ai chiostri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, al Teatro Savoia di scena “Tarabaralla. Il tesoro del bruco Baronessa”
Campobasso, martedì 14 settembre, presso il Teatro Savoia , alle ore 18,30 si terrà lo spettacolo "Tarabaralla. Il tesoro del bruco Baronessa" di Elisabetta Garilli, Garilli Sound Project e Valeria Petrone.
L'evento è organizzato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, gli olimpionici azzurri e la coppa di Euro 2020 con la Ferrari per il GP di Formula 1
Monza, il meglio dello sport azzurro in una foto con la Rossa per eccellenza. In occasione del Gran Premio d'Italia, tutti gli olimpionici di Tokyo 2020 si sono ritrovati per uno scatto di gruppo nel paddock della Formula 1, insieme a loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, lo spettacolo delle Frecce Tricolori sopra l’autodromo per il Gran Premio di Formula 1
Monza, in occasione del 92° Gran Premio d'Italia di Formula 1 le Frecce Tricolori hanno sorvolato l'Autodromo Nazionale.
Le manovre spettacolari di alcuni degli aerei più famosi del mondo, guidati da piloti mirabili facenti parte della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, domenica 12 settembre nel nome di Dante Alighieri e Lapo Saltarelli
Piacenza, appuntamento domenica 12 settembre, alle 21.30, con l’evento straordinario che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265 - 1321) e l’anniversario della morte di Lapo Saltarelli (prima del 1255 - 1320), poeta,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, film inedito di Franco Dolci chiuderà la rassegna “Letture sul Po”
Cremona, con il film inedito di Franco Dolci Ricordi di vita sul Po, martedì 14 settembre, alle ore 21, all'Arena Giardino, nella suggestiva cornice del Parco Tognazzi, si conclude la seconda edizione della rassegna culturale itinerante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, lunedì 13 settembre lo show dei “Cores da Bahia World” per il “Mura…
Verona, uno spettacolo che farà tenere il fiato sospeso. Lunedì sera alle 21 sul green stage del Mura Festival, ideato e promosso dal Comune di Verona nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via la “Settimana della mobilità sostenibile”
Lecco, l’amministrazione comunale, in collaborazione dell’impresa sociale Girasole, presenta la prima edizione della “Settimana della mobilità sostenibile”. La manifestazione, che si svolgerà dal 15 al 26 settembre, si pone un triplice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, GP Formula 1 a Monza: la Regione incontra 100 ragazzi degli oratori in autodromo
Lombardia, emozioni da Formula 1 per 100 ragazze e ragazzi degli oratori lombardi, invitati da Regione Lombardia ad assistere alle prove libere e alle qualifiche del Gran Premio di Monza. "Un riconoscimento concreto per il loro impegno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentato il “Il festival delle ragazze e dei ragazzi”
Piacenza, si è tenuta ieri mattina, presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Il festival delle ragazze e dei ragazzi”, in programma domenica 12 settembre ai Giardini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la città premia Claudio Baglioni con il riconoscimento “Divina Arena di Verona”
Verona, è speciale il rapporto che lega Claudio Baglioni alla città di Verona. Un grande amore iniziato a partire dal 1975. Da quel primo incontro, infatti, sono stati tanti e diversi i momenti che hanno unito il cantautore italiano con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, LiberaMusica riparte con la II edizione di “Papageno: festa della musica e dei bambini”
Pesaro, il 18 e il 19 settembre 2021 agli Orti Giuli e al Museo Nazionale Rossini si terrà la 2^ edizione di “Papageno: festa della musica e dei bambini”, organizzata dall’associazione LiberaMusica.
«Un progetto che ha avuto grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Peppe Servillo e Geoff Westley per “Favole al telefono” di Gianni Rodari
Piacenza, sabato sera alle 21 nel cortile di Palazzo Farnese andranno in scena le “Favole al telefono" (1962) di Gianni Rodari che appartengono alla nostra memoria collettiva. La straordinaria capacità di invenzione di Rodari si coniuga con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Bisognerebbe fare sempre #Rumore!”: l’evento in ricordo di Raffaella Carrà
Messina, venerdì 17, alle ore 18, al Palacultura “Antonello” si terrà “Bisognerebbe fare sempre #Rumore!”, evento in onore della grande Raffaella Carrà. L’iniziativa, promossa dall’esperto del Sindaco Alex Caminiti in collaborazione con gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, vini di Lombardia e Grana Padano nel labirinto di “Casa Nervesa”
Milano, dal 10 settembre e fino a martedì 14 Ascovilo (Associazioni Consorzi Tutela Vini Lombardi) e Grana Padano saranno protagonisti di 'Nati per stare insieme', evento di degustazioni in programma a Milano nella suggestiva cornice di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, la città a fianco delle persone con demenza e ai loro familiari con “L’arte nel cuore.…
Trento, continua anche in autunno "L’arte nel cuore. Nel cuore dell’arte", il progetto sostenuto dal Comune di Trento e dedicato a persone con demenza e ai loro familiari che vede la collaborazione in rete fra più istituzioni museali, Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, i concerti di Punto Gezz e N.a.n.o feat Kokebi per gli ultimi due appuntamenti di…
Trento, mercoledì 15 e giovedì 16 settembre sono le date degli ultimi due concerti del progetto Palchi in Movimento - Musica che orbita attorno alla città, una rassegna di concerti che nell’arco dell’estate ha visto sei appuntamenti nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, De Gregori in concerto in piazza dei Signori
Vicenza, proseguono i grandi eventi in città, dopo il successo dei concerti in piazza dei Singori di Madame e Sangiovanni del 7 settembre e di Antonello Venditti dell'8 settembre.
Venerdì 10 settembre Francesco De Gregori proporrà il suo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, al Maschio Angioino la mostra multimediale “La Congiura dei Baroni”
Napoli, venerdì 10 settembre alle ore 12, al Maschio Angioino, alla presenza di Annamaria Palmieri, assessore all’Istruzione, alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli, sarà inaugurata la Mostra multimediale “La Congiura dei Baroni”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Da qualche punto incerto”: Anna Valeria Borsari al Museo del Novecento
Milano, il Museo del Novecento apre al pubblico nel suo Spazio Archivi la mostra “Da qualche punto incerto”, personale dell’artista Anna Valeria Borsari (1943) curata da Giorgio Zanchetti e Iolanda Ratti con Giulia Kimberly Colombo. Con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Festival “Oriente Occidente” omaggia il compositore Domenico Sarro con due…
Bari, doppia serata per “Opera a corte”, l’omaggio al compositore pugliese Domenico Sarro realizzato nell’ambito del Festival “Oriente Occidente” diretto da Sabino Manzo con il sostegno dell’assessorato alle Culture del Comune di Bari e del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Vincenzo Siracusano “accende” l’installazione “Polygoma” ai…
Monza, sarà «accesa» venerdì alle ore 20 ai Musei Civici «Polygonoma», l’installazione luminosa del digital artist Vincenzo Siracusano. L’opera rientra nel programma del «KernelX», la kermesse internazionale dedicata alla «light art» a cura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il 16 settembre va in scena “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso, alla…
Sassari, nell’ambito del Programma Sassari Estate 2021 arriva in città lo spettacolo UNO NESSUNO CENTOMILA con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi.
Enrico Lo Verso, dopo dieci anni di assenza dalle scene, cinque anni fa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, i campioni del Padel si sfidano per la seconda edizione dei Sardegna Open
Cagliari, gli atleti più forti del panorama mondiale del Padel si daranno battaglia a Cagliari fino a domenica 12 settembre 2021 nella seconda edizione del “WPT – Sardegna Open 2021 presented by Enel”, unica tappa italiana della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, la città ospiterà la terza edizione della gara di nuoto in acque libere “Romito Swim Race”
Livorno, presentata a Palazzo Comunale la terza edizione di “Romito Swim Race” la gara di nuoto in acque libere che si snoderà lungo la costa del Romito, con base a Quercianella, nei giorni di sabato 11 e domenica 12 settembre.
La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via la tre giorni del “Generazione Festival”, i giovani al centro
Modena, prende il via venerdì 10 settembre “GenerAzione Festival”, la tre giorni dedicata a giovani e intercultura in programma al Parco Ferrari di Modena. Protagonisti assoluti della rassegna promossa dall’assessorato alle Politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, gli eventi di settembre al Planetario: da Dante a Battiato passando per i vichinghi
Lecco, da Dante ai vichinghi, da Battiato ai grandi viaggi per mare. Tutto nel segno del cielo. Ripartono a settembre gli eventi al Planetario Civico di Lecco, con numerose iniziative e ospiti di prestigio, oltre a partnership con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, il “Fuori GP” apre con le medagliate olimpiche Anna Danesi, Martina Maggio e…
Monza, Anna Danesi, Martina Maggio e Arianna Talamona: giovedì 9 settembre alle ore 18 in piazza Trento e Trieste tre atlete azzurre apriranno il #MonzaFuoriGP2021, la kermesse dedicata al Gran Premio di Formula 1.
Le protagoniste. Anna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 17 e 18 settembre arriva il Fumetti Opera Festival
Pesaro, venerdì 17 e sabato 18 settembre inaugura il Fumetti Opera Festival, un progetto promosso dal Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza, Sistema Museo e Amat, in collaborazione con l’associazione Circolo Mengaroni, Black Marmalade…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, alla Chelliana arriva l’iniziativa “Viaggio nelle culture della salute”
Grosseto, nell'ambito dell'iniziativa "Viaggio nelle culture della salute" venerdì 10 settembre dalle 18.00 alle 19.30, presso il chiostro della Biblioteca Comunale Chelliana, si parlerà della Medicina Tradizionale Cinese con un focus…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo spettacolo live in città riparte con “Milano che Spettacolo”
Milano, nel corso del 2021 il Comune di Milano|Cultura ha organizzato una serie di momenti di ascolto e di confronto con i rappresentanti del comparto Spettacolo, allo scopo di raggiungere il comune obiettivo di riportare il pubblico in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il collettivo SquiLibri porta la Resistenza alla Tenda
Modena, si intitola “Dopo l’8 settembre”, in concomitanza con la ricorrenza dell’armistizio italiano nel contesto del secondo conflitto mondiale che risale, appunto, all’8 settembre 1943, la rassegna di due reading musicali a cura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, 11 settembre: la “Città in trappola” per il live gaming di Dramatrà
Cremona, sabato 11 settembre arriva in città l’iniziativa di live gaming (DramaGame) che tocca i 12 capoluoghi lombardi per vivere un’esperienza unica e coinvolgente alla scoperta della Lombardia in un modo totalmente nuovo e completamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Una Ghirlanda di Libri”, torna la Fiera del Libro del Nord Milano
Cinisello Balsamo (Milano), sono aperte dal 1° settembre le iscrizioni gratuite agli eventi, alle presentazioni e agli appuntamenti di Una Ghirlanda di Libri, seconda edizione della manifestazione ideata e organizzata da Associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ritorna il ciclo “I musei e il mare”: appuntamento con Leonardo, musica e…
Trieste, a cura della Direzione del Servizio Musei e Biblioteche, alla Sala Lelio Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio, prosegue il ciclo di conversazioni che mettono in relazione alcuni aspetti delle collezioni museali con il mare.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Villaggio del Sole”: visite guidate alla scoperta del quartiere e attività per…
Vicenza, a Villaggio del Sole tornano le attività organizzate da Arciragazzi in collaborazione con l’assessorato alla partecipazione.
Sabato 28, dalle 10, e domenica 29 agosto, dalle 18, si terranno le visite guidate “Alla scoperta del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, musica a corte: al cortile di Palazzo Mosca duetti di Mozart e Rossini
Pesaro, giovedì 26 agosto 2021 proseguono gli appuntamenti di Musica a corte, cartellone organizzato dall’Ente Concerti di Pesaro, che vede i giovani esecutori del Conservatorio Rossini esibirsi in location di prestigio tra Pesaro ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 26 al 29 agosto arrivano i quattro micro-drammi del “Teatro…
Modena, le quattro serate del “Teatro d’eccezione” costituiscono l’appuntamento centrale della programmazione settimanale ai Giardini d’estate, in cui l’opera firmata dal regista argentino Lisandro Rodríguez sarà rappresentata da giovedì 26…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Il gatto con gli stivali” inaugura gli spettacoli di “Face Off”
Grosseto, il festival “Face Off” entra nel vivo: mercoledì 25 agosto è in programma “Il gatto con gli stivali”. La rassegna, sostenuta dal Comune di Grosseto con il contributo della Fondazione Cr Firenze, è approdata a Grosseto lunedì 23…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, tutti gli appuntamenti dell’ultimo weekend de “La bella estate a Villa…
Livorno, l'ultimo weekend della rassegna sui mestieri del cinema “LA BELLA ESTATE A VILLA MARIA”, promossa da Comune di Livorno e Biblioteca labronica e organizzata da Coop. Itinera, vede due eventi da non perdere, sempre alle ore 18.30,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, tre giorni dedicati al cibo al Tocatì, a settembre arriva la Fiera del Riso di Isola della…
Verona, il Tocatì fa squadra con un’altra eccellenza del territorio. Nei giorni del Festival Internazionale dei Giochi in Strada, la Fiera del Riso di Isola della Scala sbarcherà in lungadige San Giorgio. E curerà la parte enogastronomica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentata la XIII edizione del Memorial Vitulano, torneo calcistico dedicato al campione…
Livorno, presentata questa mattina in Comune a Livorno la tredicesima edizione del Memorial Vitulano, il torneo di calcio in memoria di Miguel Vitulano, il grande campione argentino, ma livornese di adozione, scomparso nel 2009.
Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Progettomenodue” rende omaggio alla città con “Le icone di Milano, l’arte…
Milano, in occasione della Milano Design Week, lo studio di decorative design Progettomenodue presenta Le icone di Milano, l’arte di mettersi in gioco, un progetto di installazione artistica in associazione con Giardino delle Culture NOW e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 25 agosto live di Alessandra Ferrari per la serata Gin’n’Jazz del Mura…
Verona, il prossimo appuntamento proposto dal festival, ideato e promosso dal Comune di Verona nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, è per mercoledì 25 agosto alle ore 20. Ad animare il Bastione di S. Bernardino…
Leggi di più...
Leggi di più...