NOTIZIE
Trieste Eventi
Trieste: “Le magiche note di Grease” alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 di porto…
Il 26 marzo, alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio, nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa” è in programma "Le magiche note di Grease". #unalucesempreaccesa #trieste #portovivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “La sapienza nelle mani” in mostra dal 20 al 25 marzo
Trovano spazio dal 20 al 25 marzo nella Sala Fittke di Piazza Piccola 3 a Trieste, i lavori realizzati durante i tre laboratori, curati dal Gruppo Immagine. #salafittke #trieste #lasapienzanellemani
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: inaugurazione della manifestazione floreale “TRIESTE IN FIORE Delizie di…
Domani, sabato 18 marzo si terrà l’inaugurazione della diciannovesima edizione della manifestazione floreale "TRIESTE IN FIORE Delizie di primavera". #trieste #triesteinfiore #inaugurazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: la mostra fotografica “lost places” di Barbara Essl inaugurata nella sala…
Nella sala Leonor Fini del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste arriva la mostra "Lost places" di Barbara Essl che ritrae luoghi ormai degradati che sono stati abbandonati a sè stessi e privati della loro funzione primaria. La mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la rassegna “Una luce sempre accesa” del 18 e 19 marzo: gli appuntamenti da non perdere.
Il Comune informa che il 18 e il 19 marzo, nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”, sono in programma due appuntamenti, rispettivamente “Domani mi rifarò” e “6 gennaio 1412”. #trieste #unalucesempreaccesa #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Un pozzo di occasioni”, il nuovo appuntamento con il mercatino di Opicina
Giovedì 16 marzo torna il mercatino "Un pozzo di occasioni" a Opicina, curato dall'associazione culturale "cose di vecchie case". #mercatino #opicina #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Nuovo appuntamento con il “Mercato dei Tritoni” in versione invernale sabato 11 marzo
Sabato 11 marzo dalle 8 fino al tramonto è in programma il Mercato dei Tritoni, mercato di antiquariato che avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto. #trieste #mercatodeitritoni #antiquariato
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentazione del fotolibro “Palcoda” di Italo Zanier.
Il volume “Palcoda” descrive una Montagna “senza neve”, ovvero senza la “neve turistica”, quella montagna che della neve subisce solo le avversità e i disagi e che è rimasta fuori dal circuito turistico di ripopolamento e attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al Teatro Carlo Schmidl va in scena il ciclo “Le Stanze della Musica”.
Nel segno della rinnovata collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e il Conservatorio “Giuseppe Tartini”, mercoledì 8 marzo va in scena il secondo appuntamento dell'edizione Primavera 2023 del ciclo "Le Stanze della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la mostra fotografica “Foto Omnia” di Ugo Borsatti
Mercoledì 1 marzo, alle ore 17.30, nella sala Selva di palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, sarà effettuata una nuova visita guidata
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurata la nuova palazzina del San Luigi Calcio a servizio del campo di calcio a 7 del…
E’ stata inaugurata, sabato 4 marzo, presso la sede dell’A.S.D. San Luigi Calcio di via Felluga, 58 a Trieste, alla presenza del Comune di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: L’arte del Cosplay – Dal film alla fiera, dal 23 marzo al 27 aprile al Polo…
Il Polo Giovani Toti | Youth Center di San Giusto a Trieste ospiterà una serie di laboratori dal titolo "L'arte del Cosplay - Dal film alla fiera"- #trieste #cosplay #pologiovanitoti
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Una Luce Sempre Accesa”, la rassegna che illumina la Sala Luttazzi di Porto…
Dal 22 al 26 febbraio arriva la rassegna di cinema "Una Luce Sempre Accesa", alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vivo a Trieste. #cinema #trieste #unalucesempreaccesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Anche le statue parlano”: visita teatralizzata al Lapidario Tergestino
Il nuovo progetto "Anche le statue parlano" curato Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, arriva al Lapidario Tergestino domenica 26 febbraio per regalare un'esperienza innovativa. #anchelestatueparlano #trieste #eventbrite
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo la mostra “Tracce di scrittura” di Rosalba Ruzzier nella Sala Comunale d’Arte
L'esposizione prende vita dal connubio tra i libri d'artista di Ruzzier e una selezione delle sue opere pittoriche realizzate con tecnica mista su carta e tela
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, per San Valentino un grande cuore illuminato brillerà fino al 20 febbraio in piazza della…
“Trieste in love” è l’occasione per ricordare la festa degli innamorati: un grande cuore luminoso illuminerà piazza della Borsa fino al 20 febbraio. #triesteinlove #sanvalentinotrieste #piazzadellaborsatrieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il Comune ha presentato il progetto “Trieste Fresh Hub” alla Fiera “Fruit Logistic” di…
Il progetto consiste nella creazione di un nuovo mercato di frutta e verdura modular nella zona dell’ex stazione di Prosecco. #triestefreshub
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Civici Musei Scientifici ospitano un ricco programma di informazione e socializzazione
Domani, 4 febbraio, parte la seconda edizione di eventi all’aperto programmati per la socializzazione e scoperta del territorio friulano: passeggiate e tanto altro fuori dalla città di Trieste, nonché occasioni per apprezzare il territorio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Zoran mušič. Un pittore a Dachau”
Mercoledi’ 25 gennaio, alle ore 17.30 a palazzo Gopcevich, nell’ambio del programma per il Giorno della Memoria Giampaolo Penco presenterà il documentario “Zoran Mušič. Un pittore a Dachau” nella sua nuova versione. #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia” di Francesco Martinuzzi
Giovedì 26 gennaio, alle ore 18:00 avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia”, messa totalmente a nudo da Francesco Martinuzzi che da sempre se ne dichiara affascinato. #triesteelasuastoria #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato il programma organizzato dal Comune per il Giorno della Memoria
Le manifestazioni di grande rilevanza di quest’anno sono il frutto del lavoro della Commissione della Risiera di San Sabba. #giornodellamemoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo gli appuntamenti della rassegna culturale “Una luce sempre accesa”
Gli eventi, di ambito musicale, avverranno nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio, ora Porto Vivo. #unalucesempreaccesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il maestro Ugo Borsatti festeggia il suo novantaseiesimo compleanno
Foto omnia di Ugo Borsatti - scatti in comune: mercoledì 18 gennaio il compleanno dello storico fotografo con una visita speciale alla mostra a ingresso libero. #ugoborsatti #fotoomnia #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentati i risultati della quarta edizione del progetto apiario “Le nostre amiche api”
Questa iniziativa urbana ha permesso di produrre 30 chilogrammi di miele, donati in parte alla Caritas della città e ai frati di Montuzza
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Franz Von Suppé: la sua permanenza a Trieste, le sue composizioni dalla Dalmazia a Vienna”
Lunedì 16 gennaio alle ore 17.30 al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” si terrà la conversazione di Rossana Poletti in ricordo di Franz Von Suppé, il padre dell’operetta viennese. #civicomuseoteatrale #franzvonsuppé #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al professor Giancarlo Sinagra il 56esimo San Giusto d’Oro
Si è svolta oggi, nella sala del Consiglio comunale di Trieste, la cerimonia per il 56esimo San Giusto d'Oro a Gianfranco Sinagra. #trieste #medicina
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, letture d’arte per i bambini al Museo Revoltella
In arrivo il quarto appuntamento del programma di lettura per i più piccoli, che si svolgerà all’interno della biblioteca Molesi del museo. #lettured’arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Corsa della Bora presentata al museo d’arte orientale
Presentata al museo d'arte orientale di Trieste la Corsa della Bora 2023 in programma dal 6 all'8 gennaio. #trieste #museo #corsadellabora
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo il convegno nazionale sul tema dei giovani “interrotti”
L'iniziativa nasce a seguito del dibattito sui media a proposito del fenomeno dei ragazzi in condizioni di NEET (Not Employed, in Education or in Training)
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurato il Mercatino di Natale 2022
Il Mercatino di Natale di Trieste è animato da 65 casette, delle quali una ventina offrirà prodotti food, di svariata provenienza, nelle altre il visitatore troverà prodotti e articoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, prosegue il ricco programma dei weekend prima di Natale
il ricco e articolato programma di eventi che, con oltre 100 spettacoli, animerà il centro cittadino di Trieste nei suoi punti nevralgici.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, cerimonia dell’infiorata alla Stele Mariana per la festa dell’Immacolata
Alla celebrazione sono stati presenti il Sindaco Roberto Dipiazza, l’arcivescovo Mons. Giampaolo Crepaldi e le autorità locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo gli appuntamenti della rassegna culturale “Una luce sempre accesa”
Due spettacoli saranno messi in scena rispettivamente il 10 e l’11 dicembre alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio della città, ora Porto Vivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra fotografica “Il Mosaico in bianco e nero”
Dalla collaborazione tra i Comuni di Trieste e Spilimbergo nasce la mostra fotografica "Il Mosaico in bianco e nero" ospitata al Civico Museo Sartorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, gli appuntamenti del Natale
il ricco e articolato programma di eventi che, con oltre 100 spettacoli, animerà il centro cittadino di Trieste nei suoi punti nevralgici con l'atmosfera del Natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, a Palazzo Gopcevich un nuovo appuntamento della rassegna musicale “Lunedì dello Schmidl”
L’evento è dedicato alla storia della “Bohème” di Puccini, che sarà messa in scena dal 9 al 18 dicembre al Teatro Verdi della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione a Palazzo Gopcevich della mostra fotografica di Ugo Borsatti
La retrospettiva consta di duecento fotografie esposte al pubblico, alcune delle quali per la prima volta, e rimarrà aperta fino al 26 febbraio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ritorna la mostra mercato del disco
Ritorna al Palazzetto dello Sport di Chiarbola "G.Calza" a Trieste, l’ormai tradizionale "Mostra mercato del disco, CD & DVD usato e da collezione"
Leggi di più...
Leggi di più...
“Gli ultimi giorni di Van Gogh” in arrivo nei teatri lombardi
Il 23 e 29 novembre, rispettivamente a Bergamo e a Milano, andrà in scena Marco Goldin col suo spettacolo sul noto pittore olandese
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, scatti fotografici e reperti storici del patrimonio regionale a Palazzo Gopcevich
Il 23 novembre ci sarà l’ultimo appuntamento di un ciclo di incontri dedicato al patrimonio bibliografico e fotografico della Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Macchiaioli in mostra al Museo Revoltella
Allo storico Museo Revoltella di Trieste è stata presentata alla stampa e s’inaugura ufficialmente venerdì 18 novembre la mostra “I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Una luce sempre accesa”: dall’11 novembre tre appuntamenti dedicati al tango
Venerdì 11 novembre e giovedì 24 novembre alle ore 20.30 e domenica 4 dicembre alle ore 18.00
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, arriva il Festival delle culture
Prima edizione del "Festival delle Culture – Insieme sotto il cielo di Trieste", appuntamento di sensibilizzazione al dialogo e alla pace che si volgerà presso il Teatro Verdi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il programma della festa di San Martino
Il programma delle iniziative previste a Prosecco per la tradizionale "Festa di San Martino", che prevede tra l’altro una mostra mercato, con diverse attività culturali e folcloristiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato progetto multimediale Museo LETS
Prevede la realizzazione, con un impegno di circa 550mila euro, di sette ambienti al pianoterra di Palazzo Biserini la cui inaugurazione è prevista per l’autunno 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurata la mostra “La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI…
Domani, giovedì 3 novembre, San Giusto, Patrono di Trieste, al Museo Revoltella di via Diaz 27, sarà inaugurata (alle ore 12.00)
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra Premio musei civici
Nell’ambito del nono Trieste Photo Days - Festival Internazionale della Fotografia Urbana, si terrà al Civico Museo Sartorio, la quarta mostra Premio Musei Civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato e inaugurato il nuovo murale del progetto “Chromopolis- La città del futuro”…
E’ stato presentato e inaugurato oggi, (sabato 29 ottobre), dall’Assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata nona edizione del Trieste Photo Days 2022
Ieri è stato presentato il Trieste Photo Days 2022 - Festival Internazionale della Fotografia Urbana (IX edizione). In programma dal 28 al 30 ottobre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Dante nelle chiese italiane”: lettura teatrale dei canti più significativi della Divina…
Il Comune di Trieste informa che, giovedì 27 ottobre alle ore 18.00, nella Chiesa Cattolica Parrocchiale “Nostra Signora di Sion”
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione “Biennale dell’amicizia e della pace”
La mostra "La Biennale giuliana d'Arte - la biennale dell'amicizia e della pace" che sarà inaugurata al Magazzino 26 in Sala Luttazzi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, torna l’iniziativa “Anche le statue parlano”
L’iniziativa "Anche le statue parlano 2" prevede visite guidate teatralizzate per tutti, a ingresso libero su prenotazione, al Civico Museo d’Antichità "J.J. Winckelmann"
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Urban Tribal” dal 15 al 23 ottobre
Urban Tribal è la prima personale dell'artista Matteo Sifanno che si apre sabato 15 e resterà aperta fino al 23 ottobre alla sala Fittke a Trieste.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Avventure da tavolo” con giochi, incontri e tanta creatività
Dal 21 Ottobre 2022 sarà possibile partecipare ad un ciclo di incontri con giochi da tavolo e di ruolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Re.Fashion Fest”: festival della moda
Con il "Re.Fashion Fest" di venerdì 16 settembre si giunge all'ultimo dei 10 appuntamenti del PGTSummer a Trieste.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 3 al 24 settembre “Terra in trasformazione”
Terra in trasformazione, dal 3 al 24 settembre negli spazi del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste. 100 autori da tutto il mondo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Maker Faire Trieste 2022, presentata la due giorni di eventi
Maker Faire Trieste 2022 si terrà in Piazza Unità d’Italia a Trieste sabato 3 e domenica 4 settembre dalle 17.00 alle 19.30.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Visioni” sabato 3 settembre alle 19.00
La stagione autunnale di FITTKEgiovani si apre con "VISIONI", sabato 3 settembre alle ore 19.00, seconda personale della fotografa Giulia Venus Livia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, letture per bambini al Museo Revoltella
La Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone per il 31 agosto, alle ore 10.00, l’ultimo appuntamento delle letture d’arte per bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trieste pedala verso il futuro”, gara allievi e gimkana
Domenica 4 settembre in Porto Vecchio prima dell’avvio della quarta e ultima tappa del 58esimo giro ciclistico internazionale del Friuli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ultimo appuntamento con “Archeologia di Sera 2022”
Martedì 30 agosto, alle 20.30, l’ultimo appuntamento di “Archeologia di Sera 2022 – EGITTO.22” al Museo Winckelmann con ingresso libero e gratuito.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la prima edizione di “Amber Wine Festival”
Nelle giornate del 21 e 22 ottobre si terrà a Trieste la prima edizione di Amber Wine Festival, rassegna dedicata ai vini ambrati.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, le stagioni delle armi nel Quattrocento
Ultimo fine settimana per partecipare alla seguitissima manifestazione estiva "Le Stagioni delle Armi" nel Quattrocento - edizione 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, all’Orto Botanico con Shakespeare dal 29 agosto
Lunedì 29 agosto, alle ore 10.30, una passeggiata alla scoperta dell'Orto Botanico di Trieste in compagnia dei personaggi e dei versi di Shakespeare
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Passeggiate Shakespeariane all’Orto Botanico
Lunedì 29 agosto alle ore 10.30 visita guidata per il pubblico a cura degli ideatori del progetto “Passeggiate shakespeariane all'Orto Botanico di Trieste”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Visioni urbane”: mostra personale di Mosconi Zupin
La mostra "Visioni urbane" di Ulli Mosconi Zupin alla Sala comunale d'arte di piazza Unità sarà composta da una trentina di fotografie
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Archeologia di sera 2022” al Winckelmann
Nell'ambito del cartellone di “TRIESTE ESTATE”, il Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” presenta l'ottava edizione della rassegna “Archeologia di Sera 2022”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, FITTKEgiovani 2022: dal 20 al 30 agosto
"Out of contest" è l'esposizione che dal 20 al 30 agosto 2022 occupa la sala Arturo Fittke con un interessante viaggio nella pratica della street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Trieste Early Jazz Orchestra omaggia Duke Ellington
Il concerto dedicato al più grande compositore e bandleader della storia del jazz, Duke Ellington, è il nuovissimo progetto della Trieste Early Jazz Orchestra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via il XIX Rock Summer Festival
Dal 4 al 7 agosto è i programma al Castello di San Giusto la XIX edizione del Trieste Rock Summer Festival; tornano i Delirium
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, arriva la 21esima edizione del Rock Summer Festival
È stata presenta ufficialmente la 21esima edizione di Trieste Rock Summer Festival, in programma dal 4 al 7 agosto al Castello di San Giusto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, sigillo del 300 allo chef Triestino Matteo Metullio
"Da triestino oggi per me è una giornata emozionante. Le cose belle le più semplici. W Trieste e grazie al sidaco Dipiazza per questo sigillo"
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato “R… Estate in armonia 2022”
«Le compagnie de "L'Armonia" ci aiutano a mantenere vivo il dialetto, quello parlato in famiglia ma anche quello del teatro d'eccellenza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, nona edizione del Tact Festival a Roiano e Gretta
Presentata la nona edizione del TACT festival che si terrà dal 23 al 29 giugno, con una trentina di appuntamenti in sette giorni
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Yes I Start Up: l’evento del 31 maggio a Trieste
In un momento storico in cui sempre di più si avverte la necessità di strumenti e fatti concreti: come realizzare il sogno di diventare imprenditori?
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, delegazione dell’Ukrainian Classical Ballet in municipio
Il 13 e 14 aprile l'Ukrainian Classical Ballet di Kiev danzeranno in "Giselle" e in un "Gran Galà" al Politeama Rossetti di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Soy Frida Kahlo” 16 e 18 aprile a Palazzo Gopcevich
L'evento si terrà alla Sala Bazlen, sarà raccontata la storia a due voci della pittrice messicana e dell'inseparabile marito Diego Rivera
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, primo appuntamento con “passeggiando si impara”: la preistoria. Sabato 2 aprile dalle 14.45…
Sabato 2 aprile, primo appuntamento del ciclo “Passeggiando si impara”. Ritrovo ore 14.45 a Basovizza, al parcheggio all'inizio del sentiero Ressel e della strada pedonale SP27
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Ambienti e adattamenti estremi in un mondo occulto di dominatori: I Ditteri”
Sabato 2 aprile, alle ore 10.30, al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste in Via dei Tominz 4, si terrà la conferenza "Ambienti e adattamenti estremi in un mondo occulto di dominatori: i ditteri"
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione della mostra Art YelloWoman
Art YelloWoman nell'ambito di FITTKEgiovani, dal 28 al 31 marzo: un'installazione artistica immersiva realizzata con centinaia di rose gialle
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Passeggiando si Impara, conferenze fuori dal comune
"Passeggiando si Impara", il ricco e articolato programma di conferenze fuori dal comune dei musei scientifici di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, fino al 27, Trieste in fiore e delizie di primavera
Aperta al pubblico fino a domenica 27 marzo "Trieste in fiore e delizie in primavera", la 21a edizione della storica mostra mercato florovivaistica
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “L’approdo degli antichi” verrà inaugurata venerdì 25 marzo alle 18.30
La mostra presentata dall’associazione Il Sestante si aprirà il 25 marzo presso Sala Veruda
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la mostra “Una vita per il balletto. Hommage à Jelko Yuresha” in onore…
AL CIVICO MUSEO TEATRALE "CARLO SCHMIDL" DI TRIESTE LA MOSTRA “UNA VITA PER IL BALLETTO HOMMAGE À JELKO YURESHA” CON COSTUMI, CIMELI E DOCUMENTI DEL CELEBRE BALLERINO, COREOGRAFO E COLLEZIONISTA CROATO. OGGI POMERIGGIO ALLE 18.00…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al Teatro Verdi una lezione di storia: “Cortés contro Montezuma” grazie a…
Introdotto dal giornalista Piero Spirito, Luigi Mascilli Migliorini interverrà su "Cortés contro Montezuma" e su come sbarcando sulle coste del Messico, Cortés e i suoi seicento uomini non hanno nulla da perdere, mentre Montezuma e gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trieste Chinese Week 2022” presentati gli eventi in programma dal 21 al 29 gennaio
Trieste, al Civico Museo d'Arte Orientale si è svolta oggi, giovedì 20 gennaio, terrà la conferenza stampa di presentazione di “Trieste Chinese Week 2022”, iniziativa realizzata dall’Istituto Nuove Vie della Seta che organizza una settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, conferenza in onore del percorso lavorativo del fotografo Alfonso Mottola
Trieste, mercoledì 19 gennaio, alle ore 17.00, presso la sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, Giulio C. Ladini ed Enrico Lucarelli per Zunami Film Studio terranno una conferenza intitolata “Il Carso di Alfonso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Vedute e Visioni del Porto” alla Sala Luttazzi del Magazzino 26
Trieste, mercoledì 12 gennaio, alle ore 17.30, nella sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio, Claudia Colecchia, responsabile Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, terrà una conversazione su “Vedute e Visioni del Porto". L'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la Sala Comunale d’Arte ospita la mostra personale di Luigi Forgini
Trieste, martedì 11 gennaio, alle ore 10.00, si apre alla Sala Comunale d’Arte di piazza dell’Unità d’Italia 4 la mostra personale di Luigi Forgini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Anche le statue parlano”: tour teatralizzati al museo Winckelmann
Le suggestioni dei brani composti per l'occasione si intrecceranno con le spiegazioni del conservatore del museo Marzia Vidulli Torlo, in un dialogo tra i dati archeologici e le memorie dei personaggi storici
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, bambini, insegnanti ed ENPA a Natale insieme per gli amici animali
Trieste, il Natale sta portando con sé una magica atmosfera nonostante il periodo difficile che tutti stiamo vivendo. Nella scuola dell’infanzia “Giochi delle Stelle” l’attesa e i preparativi per la festa di Natale hanno coinvolto i bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, pannelli decorati dal “duo Strasnic” nell'”Aula sotto il cielo”…
Trieste, nell’“Aula sotto il cielo”, la classe senza pareti né banchi della scuola secondaria di primo grado "Caprin" dell'Istituto Comprensivo di Valmaura, nella Scuola secondaria di I grado “Giuseppe Caprin” è stato inaugurato oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, domenica 12 dicembre conferenza d’archeologia al Civico Museo d’Antichità…
"I Prata, signori d'armi, di fede ... e di malanni. Una storia sepolta". Terzo incontro di Archeologia 2021 al Civico Museo d'Antichità "J.J. Winckelmann" domenica 12 Dicembre alle ore 11:00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, mercoledì 24 conferenza di Kevin Milocco al Museo di Storia Naturale
Trieste, nell’ambito del programma de “La Scienza racconta 2021”, mercoledì 24 novembre, alle ore 17.00, alla sala incontri del Museo Civico di Storia Naturale di via dei Tominz 4 a Trieste, con ingresso gratuito, conferenza di Kevin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orientiamoci! Le conversazioni del Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste
Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste propone sulla piattaforma ZOOM un ciclo di otto conversazioni online intitolato Orientiamoci! Le conversazioni del Civico Museo d'Arte Orientale di Trieste. Autunno 2021, a cura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, domenica i «Volti dall’Antico Egitto» al Museo Winckelmann
Nell’ambito della mostra «Volti dalla storia», allestita al Museo Winckelmann di piazza della Cattedrale dal 29 ottobre 2021, alcuni incontri permetteranno un approfondimento sui temi presentati nelle istallazioni.
Il primo appuntamento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Scoiattoli alieni in Friuli Venezia Giulia”, la conferenza al Museo Civico di…
Trieste, ritornano gli incontri al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, in via dei Tominz 4, per parlare di scienza e natura. Mercoledì 10 novembre, alle 17.00, Nicola Bressi, naturalista e zoologo del Museo triestino, parlerà di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “FITTKEgiovani”: giovedì l’apertura della mostra “L’Orizzonte Negativo” di Martina…
“L’Orizzonte Negativo” dell’artista Martina Stella è il progetto vincente del concorso dal titolo SEE THE SEA CHANGE, indetto da Robotics Festival di Arte e Robotica e altre tecnologie nel 2020, coorganizzato con OGS Istituto Nazionale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte aperta al pubblico grazie alla VII edizione…
Trieste, lunedì 18 e mercoledì 20 ottobre, dalle ore 16 alle ore 17, Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, propone la visita guidata gratuita nei depositi dell’archivio fotografico. L’ingresso è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, a Palazzo Gopcevich la mostra “Trieste 1921. Luoghi storie e memorie”
Trieste, nell’ambito delle iniziative finalizzate a celebrare la ricorrenza del centenario del Milite Ignoto, in stretta connessione con la mostra open air, itinerario per immagini che attraversa alcuni dei luoghi più attrattivi della…
Leggi di più...
Leggi di più...