Navigazione Categoria
Toscana Eventi
Livorno, via alla quarta edizione del LivornoPhotoDay, la manifestazione aperta a tutti gli…
La manifestazione, a ingresso gratuito, aprirà le porte domenica 27 febbraio a partire dalle 10.00 a tutti gli appassionati di fotografia
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, al via “Mettiamoci a giocare!”: sei pomeriggi in piazza del Duomo in compagnia dei giochi…
Giochi e giocattoli del passato saranno i protagonisti dei laboratori proposti dalle aree bambini Blu, Verde e Gialla a partire dal 22 febbraio fino a maggio. Sei appuntamenti dal titolo “Mettiamoci a giocare!”, organizzati in piazza del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il giardino di Mattia si rifà il look Messe a dimora circa sessanta piante
È in corso la riqualificazione del giardino di Mattia, a Candeglia. Circa sessanta le piante messe a dimora dall’Amministrazione comunale nelle ultime settimane
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, in scena al Teatro Moderno “Pigiama per sei” di Marc Camoletti, una divertente commedia…
Proseguono gli appuntamenti della Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sabato 12 febbraio alle ore 21 al teatro Moderno le luci si accendono sul secondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, in apertura la mostra di Vittore Grubicy De Dragon tra divisionismo e simbolismo al Museo…
Vittore Grubicy De Dragon, al Museo della Città di Livorno dall’8 aprile al 10 luglio, offre realmente ciò che promette nel titolo ovvero, osservare come e quanto questa nuova figura di Intellettuale sia stata al tempo un singolare artista…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, In anteprima nazionale il gruppo vocale italo sloveno VIKRA Vocal Ensemble presenterà due…
A pochi giorni dall’applaudito concerto conclusivo del Corso di formazione corale, è alle porte un nuovo importante appuntamento per la XVIII Rassegna di polifonia “Città di Livorno”. Sabato 12 febbraio alle ore 21 presso la chiesa di San…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, tre mostre alla biblioteca San Giorgio, sabato l’inaugurazione
Saranno inaugurate sabato 12 febbraio, alle 17, tre mostre allestite negli spazi espositivi Artbox, Arteca e Artcorner della biblioteca San Giorgio
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del…
Il corso, rivolto sia ai cittadini, che ai dipendenti comunali o a chi ha già ottenuto la qualifica di educatore ambientale, verrà quindi offerto in forma gratuita da personale esperto e qualificato che metterà a disposizione dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”
vestire i panni del malato immaginario è uno degli attori più amati d’Italia: Emilio Solfrizzi, noto al grande pubblico anche per le sue apparizioni in tv e sul grande schermo
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “SOS Disturbi Specifici dell’Apprendimento” il seminario gratuito del…
Grosseto, sabato 29 gennaio alle 9, in modalità online, si terrà il seminario organizzato dal Centro OPSIS dal titolo “SOS Disturbi Specifici dell’Apprendimento”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Grosseto e dalla Provincia, è nata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, nuova vita per il bastione Maiano oggetto in passato di azioni vandaliche
Grosseto, il nuovo volto del bastione Maiano sarà presto visibile a tutta la città: sono infatti in fase di conclusione i lavori di riqualificazione che torneranno a dare decoro ad una zona da tempo oggetto di azioni vandaliche.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, assegnato un appartamento dal Comune alla Fondazione il Sole per il “Dopo di noi”
Grosseto, il Comune ha individuato e assegnato un appartamento alla Fondazione Il Sole Onlus, che lo utilizzerà per le attività connesse al “Dopo di noi”, vale a dire quella fase della vita in cui le persone disabili perdono i loro genitori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, la Polizia Municipale redige il resoconto annuale del bilancio delle attività svolte
San Sebastiano (Arezzo), il patrono della polizia municipale viene celebrato ogni 20 gennaio con la tradizionale cerimonia religiosa. Ha scelto invece il giorno della vigilia il comandante Aldo Poponcini per l’altrettanto tradizionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, tutto pronto per il “Festival Internazionale Music & Wine”
Come da tradizione ogni evento del festival "Music & Wine"sarà preceduto o seguito da degustazioni dei migliori vini locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, una maratona cinematografica al teatro “Goldoni”
Livorno, proseguono domani, venerdì 14 gennaio, gli eventi clou dell.a rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune di Livorno con il contributo della Regione Toscana. Il programma della giornata di domani prevede, al Teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Per non dimenticare”: il convegno al teatro degli industri
Grosseto, nel decennale del naufragio della Costa Concordia il Tribunale organizza venerdì 14 gennaio il convegno dal titolo “Per non dimenticare”
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, cinema e fotografia: gli eventi che chiudono la celebrazione del centenario della nascita…
Livorno, il 13, 14 e 15 gennaio le giornate clou della rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune, in chiusura delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita, a Livorno, del Partito Comunista italiano. Dopo lo spettacolo teatrale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, al via il ciclo d’incontri “La Forteguerriana racconta Pistoia”
Pistoia, ha per titolo "La Forteguerriana Racconta Pistoia" il ciclo di incontri che partirà giovedì 13 gennaio per concludersi il 30 giugno. Si tratta di 18 appuntamenti che si svolgeranno alle ore 16 nella sala Gatteschi della biblioteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ombrone di nuovo protagonista con le attività culturali di “Grosseto città di…
Grosseto, torna anche per l’anno 2022 l’iniziativa avviata dall’Associazione Terramare ASD insieme alla UISP e al Comune di Grosseto ormai da quattro anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Ettore Morelli accompagna i visitatori nella sua collezione “Pittori toscani…
Visita guidata gratuita in compagnia del collezionista Ettore Ermanno Morelli alla sua collezione
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, i butteri tornano in centro storico
Grosseto, i butteri tornano in centro storico: giovedì 23 dicembre è in programma il recupero della prima data del progetto “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” rimandata a causa del maltempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, domenica 26 dicembre l’inaugurazione della rassegna Teatri di confine
Livorno, al via da domenica 26 dicembre, la rassegna Teatri di confine. Un programma di appuntamenti al Nuovo Teatro delle Commedie e al Teatro della Brigata fino al 4 aprile, dedicati al pubblico dei ragazzi e delle famiglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, biblioteca San Giorgio: fino al 10 gennaio in mostra le fotografie di Federico Melani
Pistoia, è visitabile fino al 10 gennaio, nelle vetrine della Biblioteca San Giorgio, la mostra fotografica di Federico Melani intitolata “Attimi”. Come scrive nel catalogo Paolo Tesi, curatore della mostra, inseguire gli aspetti singolari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, negli Antichi Magazzini del Sale, l’esposizione di illustrazioni e vasi “Satura”
Pistoia, si chiama ‘Satura’ ed è l’esposizione di illustrazioni e vasi allestita negli Antichi Magazzini del Sale del Palazzo comunale fino al 2 gennaio. L’evento nasce dalla stretta collaborazione tra “Mènia Design” e “Marangio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, inaugurato il murale dell’artista Zed1. Un murale sull’Isola di Gorgona per…
Isola di Gorgona (Li), è stato inaugurato ieri il murale realizzato sull'Isola di Gorgona dall'artista internazionale Zed1 con l’aiuto di alcune delle persone detenute sull’isola. L’iniziativa, nata dalla spinta del Direttore della Casa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Le avventure di Dantino”, giovedì 16 la presentazione dei volumi di Biagi e…
Nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana saranno presentati "Dantino nell’Inferno", "Dantino in Purgatorio" e "Dantino in Paradiso". Accompagnando Dantino, il piccolo lettore avrà modo di avvicinarsi al capolavoro della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al Teatro “Goldoni” va in scena “1921 MILLENOVECENTOVENTUNO”
Si tratta di un melologo per attore, voci e strumenti dedicato alla nascita del PCd’I
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, biblioteca Forteguerriana: domani l’incontro su “La Divina Commedia: parole e immagini per…
Pistoia, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, martedì 14 dicembre, alle 17, si terrà l’ultimo incontro del ciclo di conferenze “Dante vivo”: Giovanni Capecchi parlerà de La Divina Commedia: parole e immagini per il presente
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, consegna di cibo per i gatti del canile municipale. L’Assessore Carlettini: “una…
Arezzo, cibo per i gatti delle colonie feline: la consegna al canile municipale. Giovanna Carlettini: “una corretta alimentazione per garantire condizioni di salute e igieniche adeguate”
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, in centro storico arrivano i butteri per le feste natalizie
Grosseto, una due-giorni dedicata ai butteri e alle tradizioni maremmane. Si chiama “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” il progetto promosso dal Comune di Grosseto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il Comune promuove la manifestazione “Natale insieme all’UNICEF”
Oristano, per il 2021 il Comune promuove la manifestazione “Natale insieme all’UNICEF” con un ricco cartellone di appuntamenti culturali dal 5 dicembre sino alla fine dell’anno. “Il cartellone unisce numerosi eventi organizzati direttamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ok dalla Giunta: riparte il progetto Liberi tutti
Grosseto, annunciata l'attesissima ripresa del progetto “Liberi Tutti”, il concorso che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti grossetani diffusi su tutti gli istituti superiori del territorio comunale. Il Progetto giunge alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Teatro degli Industri “La stanza del tramonto” di Giorgio Zorcù
Grosseto, secondo appuntamento al Teatro degli Industri con la Rassegna d’autunno realizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sabato 20 novembre alle 21 è in programma “La stanza del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al teatro degli Industri la prima nazionale di “Dei figli” di e con Mario Perrotta
Sabato 13 e domenica 14 novembre alle 21 debutta la Rassegna d’autunno organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Leggi di più...
Leggi di più...
Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo insieme per tornare a teatro
Al via dal 13 novembre la Rassegna d’autunno 2021 del Teatro degli Industri: quattro spettacoli in programma fino a dicembre. Il Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo onlus insieme per accogliere nuovamente a teatro i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ospite speciale al Teatro degli Industri: l’attrice Lella Costa
Grosseto, Lella Costa è l'ospite del terzo appuntamento del progetto dedicato a Dante “Per me si va. Incursioni dantesche”, ideato da Mario Perrotta per il Comune di Grosseto. L’appuntamento è venerdì 5 novembre alle ore 20.45 al Teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 5 novembre Lella Costa ospite di Mario Perrotta agli Industri
Grosseto, riprende il progetto dedicato a Dante Alighieri ideato per il Comune di Grosseto da Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro italiano contemporaneo. Venerdì 5 novembre alle ore 20.45 al teatro degli Industri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al Museo Fattori la mostra ‘Pittori toscani dell’800’
Livorno, 22 ottobre 2021 - Sarà inaugurata sabato 23 ottobre alle ore 17.00 al Museo civico “G.Fattori” (Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva 65) una mostra dedicata a opere di pittori toscani dell'800, provenienti da una prestigiosa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Festival Racconti di Altre Danze” e “Little Bit Festival” insieme…
Livorno, proseguono gli appuntamenti del Festival Racconti di Altre Danze 2021 - Festival di Danza Contemporanea promosso da Atelier delle Arti in compartecipazione con il Comune di Livorno.
Dopo l’inaugurazione del 9 ottobre con lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentate le attività sportive per disabili di Sportlandia e Centro San Simone “Gli amici…
Livorno, 11 ottobre 2021 – Illustrate questa mattina in Comune le attività dell'Associazione Sportlandia per gli atleti con disabilità fisica e intellettiva, l'inaugurazione del nuovo pontone antistante la sede nautica dei Vigili del Fuoco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, mercoledì la terza tappa del Motogiro d’Italia 2021
Arriva mercoledì 13 ottobre alle ore 15,30 in Piazza Duomo a Grosseto la terza tappa delle sei in programma della trentesima edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia, la gran fondo delle moto d’epoca e non solo, organizzata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”: consegnato il premio per il progetto Cento…
Questa mattina, a Lucca, si è tenuta la premiazione dei progetti finalisti del concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” 2020 promosso da Ales spa, (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il 10 ottobre la visita guidata “Il sogno di Tancredi” al Museo F@Mu 2021
Livorno, il giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con la famiglia ritorna il 10 ottobre prossimo, con l’ottava edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu 2021 Su tutto il territorio italiano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dall’ 8 al 17 ottobre al via l’edizione 2021 di Teatri d’Autunno
Livorno, 5 ottobre 2021 - E' stato presentato a Palazzo Comunale "Teatri d'Autunno" edizione 2021, rassegna che segna la riapertura del Centro Artistico il Grattacielo dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia.
Intervenuti alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via il primo convegno scientifico internazionale sulla storia della Comunità Greca di…
Organizzato dall'Associazione culturale Borgo dei Greci e dall'Università di Pisa con il patrocinio del Comune di Livorno, della Provincia di Livorno, della Regione Toscana e del Greece2021 Committee
Livorno, 4 ottobre 2021 – Dal 7 al 9…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Simulacra” ritorna con un videomapping sulla facciata della Chiesa dei Bigi
Grosseto, effetti di luce, suoni, animazioni e scenografie tridimensionali sulla facciata della Chiesa dei Bigi, in piazza Baccarini. È il “videomapping show” che venerdì alle ore 21.30 chiuderà la mostra di arte contemporanea “Simulacra”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Motogiro e Autogiro d’Italia 2021: il 13 e il 14 ottobre tappa in città
Grosseto, la rievocazione storica del Motogiro d'Italia, la gran fondo delle moto d’epoca e non solo, giunta alla sua trentesima edizione, partirà il 10 ottobre dall'Autodromo di Misano con sei tappe dal mare Adriatico al Tirreno e ritorno;…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, si apre le dodicesima edizione del premio Combat
Livorno, duplice inaugurazione domani, sabato 18 settembre, per la dodicesima edizione del premio Combat, il concorso internazionale di arte contemporanea: la prima, alle ore 17 al museo civico Giovanni Fattori (via San Jacopo in Acquaviva,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dal 17 al 19 settembre sbarca in città il Caciucco Pride 2021
Livorno, tutto pronto per il Cacciucco Pride 2021, la manifestazione gastronomico-turistica nata per valorizzare il piatto tipico della città, ovvero la caratteristica zuppa di pesce con cinque “C” nel nome (per distinguerla dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, la città ospiterà la terza edizione della gara di nuoto in acque libere “Romito Swim Race”
Livorno, presentata a Palazzo Comunale la terza edizione di “Romito Swim Race” la gara di nuoto in acque libere che si snoderà lungo la costa del Romito, con base a Quercianella, nei giorni di sabato 11 e domenica 12 settembre.
La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, alla Chelliana arriva l’iniziativa “Viaggio nelle culture della salute”
Grosseto, nell'ambito dell'iniziativa "Viaggio nelle culture della salute" venerdì 10 settembre dalle 18.00 alle 19.30, presso il chiostro della Biblioteca Comunale Chelliana, si parlerà della Medicina Tradizionale Cinese con un focus…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Il gatto con gli stivali” inaugura gli spettacoli di “Face Off”
Grosseto, il festival “Face Off” entra nel vivo: mercoledì 25 agosto è in programma “Il gatto con gli stivali”. La rassegna, sostenuta dal Comune di Grosseto con il contributo della Fondazione Cr Firenze, è approdata a Grosseto lunedì 23…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, tutti gli appuntamenti dell’ultimo weekend de “La bella estate a Villa…
Livorno, l'ultimo weekend della rassegna sui mestieri del cinema “LA BELLA ESTATE A VILLA MARIA”, promossa da Comune di Livorno e Biblioteca labronica e organizzata da Coop. Itinera, vede due eventi da non perdere, sempre alle ore 18.30,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentata la XIII edizione del Memorial Vitulano, torneo calcistico dedicato al campione…
Livorno, presentata questa mattina in Comune a Livorno la tredicesima edizione del Memorial Vitulano, il torneo di calcio in memoria di Miguel Vitulano, il grande campione argentino, ma livornese di adozione, scomparso nel 2009.
Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Bucinella Festival” chiude con “Stand up comedy night” con Salvatore Zappia,…
Grosseto, si chiude dopo due mesi di eventi la rassegna “Bucinella festival”. Martedì 24 agosto alle 21 al Giardino dell’archeologia (Grosseto) è in programma lo spettacolo “Stand up comedy night”, con Salvatore Zappia, Giorgia Fumo e Ivano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Giardino dell’archeologia in scena le scuole di danza cittadine
Grosseto, ancora una serata dedicata alla danza. Sabato 21 agosto alle 21 al Bucinella Festival c’è “Emozioni in danza”. Sul palco del Giardino dell’archeologia (Grosseto) si esibiranno sei gruppi di allievi delle scuole grossetane…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Io danzo” al Giardino dell’archeologia per il Bucinella Festival
Grosseto, è tempo di tornare sul palco per gli allievi della palestra Europa e del Centro Danza di Angela Scrilli. Venerdì 20 agosto alle 21 al Giardino dell’archeologia il Bucinella Festival ospita lo spettacolo “Io danzo”. L’ingresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Ella & Louis”: tributo a Ella Fitzgerald e Louis Armstrong a Villa Trossi
Livorno, un grandissimo evento per la città. In occasione del 65° anniversario del debutto in Duo di Ella Fitzgerald e Louis Armstrong, va in scena a Villa Trossi un concerto in esclusiva dedicato ai grandi successi delle due eccellenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Danilo Rea e Pamela Villoresi in “Terra” di Valeria Moretti
Grosseto, un pianista e un’attrice. Due artisti raffinati per uno spettacolo che è un inno alla vita. Venerdì 13 agosto alle 21 al Giardino dell’archeologia, Danilo Rea e Pamela Villoresi presentano “Terra”, un concerto per voce recitante e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, grande musica con artisti internazionali e giovani talenti per la XI edizione del Livorno…
Livorno, Mercoledì 11 agosto presso il Palazzo Comunale, l’Associazione Amici della Musica di Livorno presenta il cartellone dettagliato dei concerti dell'Undicesima Edizione del Livorno Music Festival, realizzato in compartecipazione con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il 12 agosto “Jazz & Oltre” con Michela Lombardi e Andrea Garibaldi
Livorno, una serata di rara bellezza viene proposta a Villa Trossi con "Jazz & Oltre".
Sul palco di Villa Trossi la splendida voce di Michela Lombardi con le note degli arrangiamenti pianistici di Andrea Garibaldi.
Proposte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “La Bella Estate” ritorna a Villa Maria con unciclo di incontri sui mestieri…
Livorno, riparte La Bella Estate a Villa Maria, quest'anno alla terza edizione. La rassegna dedicata ai talk sui mestieri del cinema è promossa dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Mario Perrotta e Vito Mancuso a Marina di Alberese
Grosseto, il secondo appuntamento della rassegna “Per me si va – Incursioni dantesche” dell’attore e drammaturgo Mario Perrotta affronta un tema quanto mai attuale. Sabato 7 agosto alle 19 nella spiaggia di Marina di Alberese (Grosseto), il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, teatro e musica sulla spiaggia di Marina di Alberese: c’è Fabio Cicaloni
Grosseto, un nuovo appuntamento per il Bucinella Festival in una location suggestiva: la spiaggia di Marina di Alberese. Venerdì 6 agosto alle 19 è in programma lo spettacolo “Hybris – Assalti al cielo” di e con Fabio Cicaloni prodotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, lo sceneggiatore di Dylan Dog, Giovanni De Feo, al Bucinella Festival
Livorno, Giovanni De Feo è un maestro del fantastico: il suo romanzo “Il Mangianomi” è uno dei primi fantasy ad aver usato il folklore italiano contribuendo alla riscoperta del genere nel nostro Paese. Giovedì 5 agosto alle 21, lo scrittore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, è il giorno di Effetto Venezia
Livorno, l'appuntamento è alle 20,30 sul Ponte di Marmo, per il via ufficiale ad Effetto Venezia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, dell'assessore della Cultura Simone Lenzi, dell'assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo, della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, gli eventi nel centro storico per le festività laurenziane
Grosseto, si avvicinano i festeggiamenti legati al patrono di Grosseto, San Lorenzo: accanto alle celebrazioni religiose sarà possibile vivere un programma di eventi organizzati dal Comune di Grosseto, dal Ccn – Centro storico Grosseto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il 3 agosto chiude “Estate a Villa Trossi”: sul palco Perla Trivellini e Sara…
Livorno, serata esclusiva per Villa Trossi, che ospita da The Voice Senior RAIDUE la cantante Perla Trivellini e la giovane Sara Massai per una grande serata dedicata alla musica leggera italiana ed alle donne che la hanno resa immortale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, negli spazi affissioni la mostra fotografica a cielo aperto “Livorno dal Vivo”
Livorno, una mostra fotografica a cielo aperto che riassume Livorno dal Vivo, rassegna che ha visto durante i mesi scorsi 21 brevissimi spettacoli in 21 luoghi diversi di Livorno, con il coinvolgimento di 7 attori, 7 ballerini e 7…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Staino presenta il suo “Storia sentimentale del P.C.I.(anche i comunisti avevano un cuore)”…
Livorno, sabato 31 Luglio il parco di Villa Fabbricotti ospiterà Sergio Staino per la rassegna “Leggermente: incontri letterari”.
Alle 19.00, Staino presenterà il suo ultimo libro “Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Una terra di mezzo. I longobardi e la nascita della Toscana” è pronta ad accogliere il…
Grosseto, è tutto pronto al Museo archeologico e d’arte della Maremma per accogliere il pubblico in occasione dell’inaugurazione della mostra “Una terra di mezzo. I longobardi e la nascita della Toscana”, in programma venerdì alle 18:30 per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Animati”: la mostra di Isabella Staino alla Biblioteca dei Bottini…
Livorno, sarà inaugurata venerdì 30 luglio alle ore 18 negli spazi della Biblioteca dei Bottini dell'Olio (piazza del Luogo Pio) la mostra “Animanti” di Isabella Staino.
Realizzata dalla cooperativa Itinera con il patrocinio del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Talk show & ‘hot’ jazz”: il 28 luglio Giorgio Bracardi a 88 anni a Villa…
Livorno, mercoledì 28 luglio alle ore 21,30 la platea di Villa Trossi (Via Razzia, 76 a Livorno) sarà travolta dalla verve dirompente di Giorgio Bracardi che, arrivato agli 88 anni, sfoggia la voce e l’energia di sempre.
Bracardi è un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Martingala”: l’incontro “Carlo Magno. Il potere di una corona” con…
Livorno, martedì 27 luglio, alle ore 21.30, all'ippodromo Federico Caprilli, per la rassegna Martingala, sezione “Pensieri in corsa”, è in programma l'incontro con lo storico e scrittore Alessandro Vanoli.
Titolo dell'appuntamento che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Mirka Andolfo presenta il suo “Sweet Paprika!” al Comix Cafè
Grosseto, è una delle più note ed eclettiche fumettiste italiane: sabato 24 luglio alle 16 al Comix Cafè di Grosseto è ospite Mirka Andolfo. Al Bucinella Festival si parla di “Sweet Paprika” edito da Stars Comics: l’ingresso è libero. Mirka…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 24 luglio Mario Brunello al Teatro degli Industri
Grosseto, il terzo appuntamento della Stagione teatrale organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus ospita il maestro Mario Brunello, uno dei più affascinanti, completi e ricercati artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Estate a Villa Trossi”: il 24 luglio gli sketches dei Dischi Gamma
Livorno, una esilarante serata, con sottotitolo "Però ti divertivi..." dedicata agli sketches comici in vernacolo livornese colti dalla eredità del grande Beppe Orlandi e delle sue incisioni con la etichetta Dischi Gamma della Ditta Pietro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Bucinella Festival”: il 22 e il 23 luglio due spettacoli delle danzatrici…
Grosseto, due serate tra musica e danza con il Bucinella Festival. Giovedì 22 e venerdì 23 luglio sono in programma due spettacoli con le danzatrici Sonia Bertin e Viola Cecchini e le musiciste Serena Rinaldi (chitarra classica) e Federica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 28 luglio la grande voce di Erminio Sinni ritorna in città
Grosseto, l'estate grossetana si arricchisce con un concerto promosso dal Lux lounge bar in coorganizzazione e con il patrocinio del Comune di Grosseto. Protagonista di questa serata sarà un grande artista di calibro nazionale.
Il super…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dal 20 al 25 luglio “Le notti dell’archeologia” al Museo Civico Giovanni…
Livorno, tornano le Notti dell'Archeologia ed anche il Museo Civico Giovanni Fattori aderisce all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana.
Dal 20 al 25 luglio il Museo esporrà in una delle sue bellissime sale una serie di preziosi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, arriva in città lo spettacolo itinerante “Alberi maestri kids” dedicato ai bambini
Grosseto, sabato 17 luglio al Parco naturale della Maremma fa tappa la stagione teatrale estiva con “Alberi maestri kids”, uno spettacolo itinerante dedicato ai piccoli dai 4 ai 10 anni. Il biglietto costa 3 euro: per prenotare e acquistare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 15 luglio “Non è successo niente” al Bucinella Festival
Grosseto, una fanbase da 140mila follower. Nicolò Targhetta, autore della pagina Facebook “Non è successo niente” è ospite del Bucinella Festival giovedì 15 luglio. L’appuntamento è alle 21 al Giardino dell’Archeologia: l’ingresso è libero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, l’ironia del Vernacoliere al Bucinella Festival
Grosseto, al Bucinella Festival arriva l’ironia del giornale satirico “Il Vernacoliere”. Martedì 14 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia ci saranno i fumettisti Daniele Caluri e Emiliano Pagani, autori di “Don Zauker”. L’ingresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, San Rocco Festival: al via la seconda edizione
Grosseto, torna anche per l'estate 2021 il San Rocco Festival, la kermesse di musica, performance e teatro che lo scorso anno ha movimentato le serate della costa maremmana tra Marina di Grosseto e Principina a Mare. Nato quasi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Achille Ochetto e “Zoro” Diego Bianchi parlano di “Lo scioglimento del…
Livorno, "Lo scioglimento del PCI, una scelta tra il sentimento e la ragione": ne parleranno Achille Occhetto e Diego Bianchi "Zoro", venerdì 9 luglio, ore 21.30, all'arena di Villa Fabbricotti.
Coordina la giornalista Eva Giovannini.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Leggermente” ospita Fumetti Brutti (il 5 luglio) e Marcello Sorgi(il 6 luglio)
Livorno, nella suggestiva cornice del parco di Villa Fabbricotti, prosegue la rassegna “Leggermente: incontri letterari”, che lunedì 5 luglio alle ore 19.00 ospiterà le autrici di Cenerentola, Josephine Yole Signorelli e Roberta Muci, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “STRABORGO” : il programma della seconda serata, c’è anche Frah Quintale
Livorno, prosegue venerdì 2 luglio “Straborgo”, il nuovo evento dell’estate livornese che accende i riflettori sull’identità di uno dei quartieri che meglio rappresenta lo spirito della città: Borgo dei Cappuccini.
Quattro giorni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, debutta “STRABORGO”: domani alle 19 inaugurazione della mostra di Stefano…
Livorno, debutta domani giovedì 1° luglio, con l’inaugurazione della mostra fotografica di Stefano Pilato “Bar Orione Borgo dei Cappuccini, la Gente di un Rione” (appuntamento alle 19.00), la prima edizione di “Straborgo”, il nuovo evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 1 luglio al Giardino dell’Archeologia c’è Simone Tempia, autore di “Vita con…
Grosseto, il "padre" del celebre maggiordomo Lloyd, Simone Tempia, è ospite del Bucinella Festival: l’appuntamento è giovedì 1 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia. L’ingresso è libero ma viste le normative anti-Covid è consigliato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “PER ME SI VA”: il progetto di Mario Perrotta per i 700 anni della morte di…
Grosseto, per me si va è il progetto ideato per il Comune di Grosseto da Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro italiano contemporaneo, intorno alla figura di Dante Alighieri.
Due le idee portanti. La prima è quella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, STRABORGO: dall’1 al 4 luglio l’evento dell’estate in Borgo Cappuccini
Livorno, è iniziato il conto alla rovescia per l’inizio di Straborgo, il nuovo evento voluto dall’Amministrazione Comunale con il Lem per accendere i riflettori sull’identità di uno dei quartieri che meglio rappresenta lo spirito della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via Garibaldissima: teatro, attori, comicità e grandi musicisti
Livorno, si chiama Garibaldissima ed è una nuova iniziativa di Comune e Fondazione L.E.M. – Livorno Euro Mediterranea pensata per attivare un “presidio culturale” in una zona a rischio come Piazza Garibaldi. La manifestazione è stata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il 26 giugno a Villa Trossi Liszt e Dante abbracciano la danza
Livorno, sabato 26 giugno a Villa Trossi , Via Ravizza 76, Livorno, va in scena un particolare e accattivante spettacolo che realizza un connubio di arti pregiate quali danza, musica, e prosa.
In scaletta alcuni brani del compositore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al via il “Bucinella Festival 2021”
Grosseto, il direttore artistico del Bucinella Festival, Federico Guerri, inaugura mercoledì 23 giugno alle 21 al Giardino dell’Archeologia con lo spettacolo “Benvenuti a Bucinella!” la rassegna estiva promossa dal Comune di Grosseto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dal 2 luglio la mostra “Mario Puccini. Van Gogh involontario” al Museo della…
Livorno, "Mario Puccini. Van Gogh involontario" è il titolo della mostra a cura di Nadia Marchioni che si terrà al Museo della Città di Livorno dal 2 luglio al 19 settembre 2021.
Protagonista dell'esposizione l'artista livornese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il calendario del progetto di scambio culturale “Giovani musicisti del mondo”
Grosseto, il Progetto di scambio culturale “Giovani Musicisti del Mondo” organizzato dall’ Associazione Culturale “Recondite Armonie” con la direzione artistica dei pianisti Diego Benocci e Gala Chistiakova con il patrocinio e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentata la prima edizione del “Cortomuso Festival”
Livorno, presentato questa mattina nella Sala Cerimonie del Palazzo Comunale CORTOMUSO FESTIVAL 2021, nuova iniziativa di musica indi pop dal vivo prevista dal 20 al 28 agosto all’ippodromo Caprilli. Ad illustrarla, il Sindaco Luca Salvetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, è partito “Manifestival”, affissioni d’autore a Livorno
Livorno, da questa mattina gli spazi affissioni pubbliche di piazza della Vittoria, in pieno centro a Livorno, ospitano i volti "rivisitati" da 13 artisti livornesi di oggi di 30 artisti storici di Livorno, da Fattori a Elin Nelson Gambogi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, torna il festival “Music & Wine”
Grosseto, trentuno anni fa nasceva a Grosseto, presso il Cassero Senese, il Festival Internazionale “Music & Wine” per celebrare il binomio di eccellenza fra la grande musica e i grandi vini che il nostro territorio sa esprimere. Gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, nasce STRABORGO: una festa d’estate in un quartiere storico livornese
Livorno, presentata questa mattina al Cisternino di Città la prima edizione di STRABORGO, il nuovo evento dell’estate livornese voluto dall’Amministrazione cittadina e organizzato dalla Fondazione Lem che si terrà a Livorno, nel quartiere…
Leggi di più...
Leggi di più...