Navigazione Categoria
Cinema
Trento, mostra “Pasolini. Per pura passione”
In sala Thun nella Torre Mirana sarà inaugurata la mostra dedicata a Pasolini e curata dall’artista David Parenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, trekking urbano per raccontare cinema e teatri
Luoghi culturali e storici della città visitabili con la 19esima giornata nazionale che quest’anno il Comune di Chieti organizza in modo diretto
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Colibrì – L’implacabile forza della vita
Il film che ha aperto la Festa del Cinema di Roma è uscito in sala il 14 ottobre con 01Distribution.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, i vincitori del Bolognini Film Festival
Si è conclusa ieri lunedì 24 ottobre la X edizione del Mauro Bolognini Film Festival con la proclamazione dei vincitori
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il programma dettagliato del festival Mauro Bolognini
Nell'anno del centenario della nascita di Mauro Bolognini, cade la decima edizione del Film Festival che è dedicata a Ludovica Bargellini
Leggi di più...
Leggi di più...
Anteo Palazzo del cinema: Brado – Kim Rossi Stuart incontra il pubblico a Milano
Giovedì 20 ottobre arriva in sala “Brado”, l’ultimo film di Kim Rossi Stuart presentato alla Casa del Cinema di Roma.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, torna per il centenario il festival dedicato a Bolognini
Torna il Mauro Bolognini Film Festival presso l’omonimo teatro pistoiese e il Teatro Moderno di Agliana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Blonde – creazione e distruzione di una diva
Blonde di Andrew Dominik, disponibile su Netflix dal 28 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
I giovani al centro di Immagina Florence Film Festival
Sono i giovani i grandi protagonisti di Immagina Florence Film Festival, rassegna dedicata al cinema indipendente internazionale che si svolgerà a Firenze.
Leggi di più...
Leggi di più...
Potenza, cinema: il casting per il protagonista del film “DICIANNOVE” prodotto da Guadagnino e…
La produzione del film sta cercando, anche tra esordienti, un ragazzo tra i 17 e i 20 anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Cinema d’Essai: la serata di premiazione
nella cornice del Teatro Bibiena, verranno consegnati i Premi FICE nel corso della XXII edizione degli Incontri del Cinema d’Essai.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Cinema d’Essai: prima giornata degli Incontri
A Mantova è iniziata la rassegna Incontri del Cinema d'Essai 22esima edizione, la principale manifestazione dedicata al cinema d’autore promossa dalla FICE.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Cinema d’Essai: La ligne – La linea invisibile
“La ligne - La Linea invisibile” di Ursula Meier verrà proiettato come film di apertura alla 22° edizione degli Incontri del Cinema d’Essai a Mantova
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena il cimitero ridiventa set per il film su Ferrari
Mercoledì 21 settembre il cimitero rimane chiuso al pubblico per l'intera giornata per consentire le riprese cinematografiche del film su Enzo Ferrari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lovere (BG), dal 19 al 24 settembre torna “cortoLovere”
Dal backstage alle luci della ribalta: i mestieri del cinema protagonisti a “cortoLovere”, il festival internazionale del cortometraggio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 21 al 23 settembre “Vertigo Film Fest”
Il primo festival milanese interamente dedicato ai cortometraggi con proiezioni, dibattiti e ospiti speciali a Milano dal 21 al 23 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via le riprese de “Il Vangelo secondo Maria”
Cagliari, il Parco del colle di San Michele ha ospitato per tre giorni le riprese del film “Il Vangelo secondo Maria”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Accordo tra Regione Veneto e Veneto Film Commission
In occasione della 79esima Mostra del Cinema di Venezia è stato presentato l’accordo di collaborazione tra Regione Veneto e Veneto Film Commission.
Leggi di più...
Leggi di più...
Beetlefilm: sarà Derviso il regista di Napulione e Rachel
La prestigiosa casa cinematografica nell’ambito del Festival del Cinema di Venezia affida due progetti internazionali al regista partenopeo Alessandro Derviso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Dante Ferretti in sopralluogo all’Arena di Verona
Sopralluogo d'eccellenza martedì in Arena a Verona. Il famoso scenografo e costumista Dante Ferretti è stato all'anfiteatro per visionarne gli spazi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fice, gli incontri a Mantova dal 3 al 6 ottobre
La XXII edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, a Mantova dal 3 al 6 ottobre, rappresenta la ferma volontà di riaffermare il cinema d’autore.
Leggi di più...
Leggi di più...
‘La passeggiata’ di Alessandro Derviso verso gli Oscar
Arriva per ‘La passeggiata’, l’ammissione alla selezione per il più importante dei premi cinematografici, gli Oscar Academy come miglior corto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cine34 celebra il 90° anniversario della Mostra del Cinema
Cine34 celebra il 90esimo anniversario della Mostra del Cinema, dal 2 al 4 settembre in prima e seconda serata, con una rassegna di sei film.
Leggi di più...
Leggi di più...
Centenario nascita Gassman, l’omaggio di Cine34
La serata-omaggio di Cine34 per celebrare i 100 anni della nascita di Vittorio Gassman, in onda giovedì 1 settembre alle ore 21.15.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Multiple Canvases”: il cinema della Fondazione Prada tra Truffaut, Bigelow,…
Continua “Multiple Canvases” al Cinema di Fondazione Prada: la selezione prevede 12 film proiettati ogni venerdì e sabato, dal 2 settembre all'8 ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Il sorpasso” di Risi compie 60 anni: le iniziative
"Il sorpasso" fa 60 anni: un documentario e in esposizione la Lancia Aurelia B24 su cui viaggiavano Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, presentato il Film Festival 2022
Il MantovaFilmFest è arrivato alla sua quindicesima edizione, che si svolgerà nel 2022 dal 18 al 22 agosto tra il cinema Mignon e il Conservatorio Campiani
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cinemadamare: oggi la proiezione dei cortometraggi
Volge al termine la tappa milanese del raduno internazionale di giovani filmmaker. Sarà premiato il miglior film tra quelli realizzati da 62 ragazze e ragazzi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano (PU), CineFortunae torna alla Rocca Malatestiana
L'attore Ninetto Davoli, ospite d'onore il 5 agosto, incontra il pubblico alle 19:30. Domenica 7 Elisa Ridolfi in concerto in spiaggia con le musiche da film.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, il Premio Tonino Accolla a Sara Croce e Marco Camillacci
Dei sei allievi finalisti che hanno partecipato al Contest della settima edizione del Premio Tonino Accolla, due vincitori: Marco Camillacci e Sara Croce
Leggi di più...
Leggi di più...
Quartiere Isola: l’1 e 2 agosto arriva il cinema sotto le stelle
Prosegue "Vicini di cinema" la rassegna cinematografica itinerante e gratuita a cura del Municipio 9, in collaborazione con l'associazione culturale Cinevan e il supporto di Nuovo Armenia. In via Toce, a partire dalle 21.15, verranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, prosegue la rassegna di cinema all’aperto
Fino a domenica 4 settembre prosegue la rassegna estiva di cinema all'aperto a Pistoia, in Porta al Borgo. Lo spettacolo inizia alle 21.20.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Largo Garibaldi torna al 1957 per il film “Ferrari” di Michael Mann
Largo Garibaldi si trasforma nel set della pellicola di Michael Mann ambientata nel 1957 e dedicata ad Enzo Ferrari; le riprese sono in programma il 4 agosto
Leggi di più...
Leggi di più...
A Crotone “Calabria Movie International Short Film Festival”
È stata presentata ieri presso la Lega Navale di Crotone la terza edizione del Calabria Movie International Short Film Festival.
Leggi di più...
Leggi di più...
Santa Teresa di Riva (ME), settima edizione di “Zabut”
La settima edizione del festival presenta 27 cortometraggi provenienti da 17 nazioni e registra una nuova entrata nel mappamondo Zabut: la Palestina.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al via seconda edizione di “Cortocircuiti”
Evento organizzato da La Scatola Blu, Armata Brancaleone APS e Gruppo LBM, con il patrocinio di Comune di Bari e Università degli Studi di Bari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, terza e ultima tappa di “Si gira!”
Sarà "L'armata Brancaleone" di Mario Monicelli ad inaugurare martedì 26 luglio al giardino Europa Unita del Quartiere Savena "Classici sotto le stelle".
Leggi di più...
Leggi di più...
Giffoni, un docufilm prodotto dalla Polizia per i ragazzi
Proiezione fuori concorso del film "Haters e Piccoli Eroi” prodotto della Polizia. Anche gli eroi possono essere vittime degli haters online.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Torna “La Bella Estate” a Villa Maria
L'evento è promosso dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, e organizzato da Cooperativa Itinera.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano (PU), il “Cinema in spiaggia” di Cinefortunae 2022
Tognazzi, Gassman e gli epigoni di Pasolini al Bagni Lido 2, Bagni Carlo, Bagni Torrette, Bagni Cafè Arzilla, Bagni Imperial Beach.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Corvetto e Rogoredo si trasformano in set
Dal 27 luglio al 2 agosto, 60 giovani filmmaker provenienti da oltre 40 Paesi del mondo realizzeranno cortometraggi su Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, “Spaghetti e Cinema” in onore di Ugo Tognazzi
All'Arena BCC di Fano, il 20 luglio va in scena "Spaghetti e Cinema": una cena in onore di Ugo Tognazzi con proiezione del film "Il magnifico cornuto"
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano (PU), torna la rassegna di cinema CineFortunae
Edizione dedicata a Pasolini, Gassman e Tognazzi a 100 anni dalla nascita. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito e senza prenotazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
San Giorgio a Cremano, “Cinema intorno al Vesuvio”: 40 serate tra cinema e ospiti
Inizia la manifestazione "Cinema intorno al Vesuvio": 40 serate di film e ospiti a San Giorgio a Cremano, al via l’arena di Arci Movie nel parco di Villa Bruno
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, cinema: investimenti per 1,4 milioni di euro con Diabolik e Alessandro Siani
Da Diabolik 3 a La conversione di Bellocchio, fino al nuovo film di Alessandro Siani: sono 21 progetti finanziati dalla Regione con oltre 1,4 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, Zingaretti, Gifuni e Lazzarini protagonisti di “Estate con i grandi attori”
Tutto pronto per la rassegna "Estate con i grandi attori": i biglietti sul sito del Miv o presso la biglietteria dal pomeriggio di venerdì 3 giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
Crotone, finanziato il progetto “Calabria Movie International Short Film Festival”
Il finanziamento è stato proposto dall’associazione “Calabria Movie” in partenariato con il Comune di Crotone per la realizzazione del festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, i registi e fratelli Manetti ospiti a Villa Maria
Gli autori di Diabolik e dell’ispettore Coliandro protagonisti di un incontro che anticipa la rassegna “La Bella Estate” introdotti da Alessio Porquier
Leggi di più...
Leggi di più...
A Varese la 19esima edizione del Cortisonici Film Festival
Cinema coreano, tre serate di concorso, sezione dedicata ai ragazzi e visioni infernali: al via la 19esima edizione del festival internazionale di corti
Leggi di più...
Leggi di più...
Forlì, dal 18 al 22 maggio c’è “Meet the Docs! Film Fest”
Meet the Docs! Film Fest: la rassegna dedicata al cinema documentario torna a Forlì per la sesta edizione | Dal 18 al 22 maggio 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar 2022, Will Smith schiaffeggia Chris Rock
Will Smith, dopo una battuta sulla malattia di Jada Pinkett, affetta da alopecia, si è alzato dal suo posto e ha colpito al volto Chris Rock
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, Ficarra, Picone e Toni Servillo in città per le riprese del film “La Stranezza”
Non solo Roma, Palermo, Erice e Trapani, dunque, per questa importante opera, ma anche un prezioso "cameo" della città che ha dato i natali a una delle illustri "personalità" coinvolte nel film, Giovanni Verga, del quale quest'anno si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Siracusa fabbrica del cinema: da Cyrano promozione enorme della Città e del Sud Est”:…
Il 3 Marzo è uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo “Cyrano” il film musicale tanto atteso di Joe Wright.
Leggi di più...
Leggi di più...
Anteprima Verissimo, Silvia Toffanin insieme a Robert Pattinson per la prima dell’attesissimo…
Anteprima Verissimo, Silvia Toffanin insieme a Robert Pattinson per la prima dell’attesissimo "The Batman" dal 3 manzo al cinema.
L'attore si racconta per la persona che è, come la pandemia l'ha cambiato e come si sente ad interpretare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’attore Gaspard Ulliel è morto a causa di un incidente sugli sci, aveva soli 37 anni
Uno scontro sugli sci è stato fatale a Gaspard Ulliel, celebre attore francese e modello di Chanel
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, solo per tre giornate evento: il docufilm “Van Gogh – I Girasoli”
Milano, il film evento “Van Gogh - I Girasoli” di David Bickerstaff, al cinema solo il 17, 18 e 19 gennaio 2022 distribuito da Adler Entertainment. Dopo “Frida Kahlo”, il secondo film evento della collana ART ICONS, la serie di documentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MyFrenchFilmFestival: l’evento per gli amanti del cinema francese
Milano, Il cinema è cinema solo al cinema: forti del loro amore per le "salles obscures", il CinéMagenta63 e il Cinemino presentano, in presenza, una selezione di titoli della 12a edizione di MyFrenchFilmFestival.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Noi siamo Cinema”: il docufilm evento su Cine34, omaggio al Cinema Italiano
"Noi siamo Cinema" - in onda giovedì 16 dicembre, in prima serata, su Cine34 - è un appassionato omaggio al Cinema Italiano e a tutti gli artisti e artigiani che contribuiscono alla sua realizzazione. Una lettera d’amore alla Settima Arte,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, dal 16 al 20 dicembre l’ottavo Across Asia Film Festival
La manifestazione mette assieme espressioni e declinazioni artistiche e culturali che sanno valorizzare al meglio la città
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma e il cinema: un rapporto infinito
Roma è una città veramente unica. Per quante volte possa essere oggetto di visita, è sempre in grado di sorprendere. È possibile esplorarla sia scegliendo itinerari tipicamente turistici che optando per percorsi meno frequentati.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, arriva in città “Generaction”, il festival per ragazzi dedicato al doculfilm
Un programma di quattro giorni che, dal 15 al 18 novembre, proporrà al giovane pubblico, documentari in anteprima realizzati da giovani autori, puntando su temi d’attualità vicini alla sensibilità dei ragazzi e delle ragazze
Leggi di più...
Leggi di più...
I luoghi dei film ambientati in Italia, da visitare anche in auto
L’Italia è ricca di paesaggi e scorci unici, che si prestano per una rappresentazione sia in pittura che nelle arti audiovisive. Sono infatti molti i film che hanno avuto un’ambientazione in luoghi iconici, e che hanno permesso di far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Laboratorio Aperto una selezione dei film in “VR” del Festival di Roma
Modena, dopo la mostra del cinema di Venezia, anche il festival di Roma apre una finestra su Modena con il Laboratorio aperto che da giovedì 14 ottobre diventa per la prima volta satellite del VRE, il Virtual Reality Experience, Extended…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Tabularium. Conservare la memoria”: dodici filmati in LIS per scoprire una parte…
Oristano, dodici contributi video nella Lingua Italiana dei Segni pensati per illustrare ai non udenti i documenti e le relative ricerche dell’Archivio Storico municipale di Oristano.
“Il progetto, curato dall’Archivio storico comunale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Movieweek’: proiezioni, mostre e workshop dal 4 al 10 ottobre
Milano, la quarta edizione della Milano MovieWeek, la settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo promossa e coordinata dal Comune di Milano|Cultura, si svolgerà quest’anno dal 4 al 10 ottobre, in concomitanza con il Milano Film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 30 settembre in Gran Guardia il docufilm ‘Il sorriso di San Zeno’
Verona, il docufilm ‘Il sorriso di San Zeno’ sarà proiettato alla Gran Guardia giovedì 30 settembre alle 20.45. A seguito del grande successo ottenuto nelle scorse proiezioni registrando il tutto esaurito, verrà replicato per permettere di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, entra nel vivo il festival del cinema di montagna “Rovigo Svetta”
Rovigo, il Festival della Cultura e del Cinema di Montagna "Rovigo Svetta", organizzato dal Club Alpino Italiano (CAI) di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo, prosegue con tre importanti serate. Dopo i due appuntamenti online, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al teatro Astra la Biennale Internazionale del Cortometraggio dal 18 al 26 settembre
Vicenza, ritorna dal 18 al 26 settembre a Vicenza la Biennale internazionale del cortometraggio, giunta quest'anno alla terza edizione.
Durante i nove giorni della rassegna, organizzata da Is Art e diretta da Luca Dal Molin, short film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Cinemobile” illumina il grande schermo con le immagini dei capolavori di…
Piacenza, doppia proiezione speciale con ingresso gratuito, giovedì 16 settembre alle ore 21 ai Giardini Margherita, organizzata dai Cinemaniaci in collaborazione con il Comune di Piacenza nell’ambito del bando Giovani protagonisti. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città è un set: oltre 500 produzioni autorizzate a girare da inizio anno
Milano, 1l’ultimo in ordine di tempo è quello allestito sabato a Palazzo Marino: produzione, attori, comparse, regia, troupe e maestranze hanno trasformato per un giorno il cortile, il loggiato e alcuni spazi del palazzo comunale nel set di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, nasce il “Bosco per il cinema” grazie ai Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità
Verona, i carabinieri del Raggruppamento Biodiversità metteranno a dimora circa cento piante appartenenti a diverse specie rappresentative della flora autoctona che saranno dedicate ai vincitori dei Leoni d’Oro alla carriera e ai film che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “#cinemanordest”: quattro giorni di film gratuiti al Castello di San Giusto
Trieste, nell'ambito della manifestazione “Trieste Estate 2021”, promossa dal Comune di Trieste a beneficio di chi resta in città e dei numerosi turisti che giungono in visita, ritorna anche quest'anno il cinema all'aperto, nella cornice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “La Bella Estate” ritorna a Villa Maria con unciclo di incontri sui mestieri…
Livorno, riparte La Bella Estate a Villa Maria, quest'anno alla terza edizione. La rassegna dedicata ai talk sui mestieri del cinema è promossa dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il cinema protagonista in città: 50 produzioni da inizio anno
Verona, la città è un set a cielo aperto, anche in tempo di pandemia. Sono 52 le produzioni che da inizio anno sono arrivate in città, immortalando scorci, panorami e monumenti scaligeri. Telecamere, macchine fotografiche e anche numerosi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la proiezione del documentario “Un giorno la notte” di Aiello e Cattani
Bari, un film per riflettere sul tema dell’immigrazione attraverso un racconto reale, un punto di vista inedito che mette in luce temi come la solidarietà, la disabilità visiva e le conseguenze che questa può avere nella vita di un ragazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, dal 19 luglio si accende il proiettore di “Cinema al Corso”: il programma sino al…
Lecce, ad aprire in Piazza della Vittoria l'edizione 2021 della rassegna di "Cinema al Corso", curata dall’Associazione culturale Kiss Me Deadly e proposta dall'assessorato alla Cultura del comune di Campobasso nel cartellone degli eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, ciak! Si gira il documentario sulla vita di Ugo Tognazzi
Cremona, in vista delle celebrazioni del centenario della nascita di Ugo Tognazzi, in programma il prossimo anno, il Comune di Cremona ha accolto la proposta del figlio Ricky, che ha scelto di girare un documentario sulla vita del padre e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il cinema all’aperto e il drive-in al piazzale per Erna
Lecco, trovano spazio nell'ambito del rapporto di collaborazione siglato tra il Comune di Lecco e Lecchese Turismo Manifestazioni le due rassegne estive dedicate al cinema in città "Cinema in Piazza" e "Drive In".
A partire da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna il “Believe Film Festival” per i giovani registi italiani
Verona, nuovo red carpet per il Believe Film Festival. Dopo l’ultima edizione in versione digitale, il concorso che premia i migliori cortometraggi realizzati dai ragazzi è pronto a tornare in presenza. Dal 30 ottobre all’1 novembre, sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria, aperte le candidature per il Premio Adelio Ferrero 2021
Alessandria, su iniziativa del Comune di Alessandria, il Circolo del Cinema Adelio Ferrero, con l’ASM Costruire Insieme, le Edizioni Falsopiano, la Federazione Italiana Cineforum, l’Associazione Cultura e Sviluppo, organizza la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il bombardamento sulla città raccontato nel docu-film “Puntando gli occhi al cielo…
Messina, l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, insieme al Presidente dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) sezione di Messina Renato Colosi, é stato ricevuto da S.E. il Prefetto di Messina Cosima Di Stani, per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Cinema Victoria c’è “Secondo Tempo”, galleria d’arte a cielo…
Modena, Si chiama "Secondo Tempo", l'opera d'arte monumentale realizzata sui muri del Cinema Victoria a Modena, apprezzabile in qualunque momento, gratuitamente e in piena libertà.
I lavori di realizzazione si sono svolti per alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consegnato il terzo premio del video quiz “Movies in a Bottle”, il vincitore: «Pesaro e i suoi…
Pesaro - È stato consegnato nei giorni scorsi, a Marzo Mazzocchi, di Mesole (FE), il terzo premio del video-quiz “Movies in a bottle” che, a dicembre, ha coinvolto i cinefili di tutta Italia nel concorso promosso dal Comune di Pesaro. «È un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un video per il rilancio della Lombardia: #LombardyStartsAgain vince il primo premio di CIAK…
Lombardia, un video vincitore ed un concorso CIAK #INLOMBARDIA - LOMBARDIA RIPARTE promosso da Regione Lombardia, per promuovere e rilanciarne l’immagine e la reputazione, valorizzare il patrimonio storico, come destinazione sicura, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema e spettacolo, 15ª edizione della Festa del Cinema di Roma
Milano, Lo scorso 15 ottobre, nella giornata di apertura della 15ª edizione della Festa del Cinema di Roma, la Polizia di Stato ha presentato in anteprima nazionale il documentario “La misura del Tempo” realizzato dal regista Stefano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Opera da cortile dedicata a Houdini in scena nel weekend in via Solari
Rabaiotti: “Portiamo animazione e cultura nelle nostre case, insistiamo su questa linea per alimentare le opportunità di conoscenza e di aggregazione sociale”
Milano, 24 settembre 2020 - L’opera da cortile di quest’anno andrà in scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre lo storico cinema Gloria
Lo storico cinema Gloria di Corso Vercelli, rilevato a gennaio scorso da Notorious Cinemas, riapre finalmente al pubblico dopo mesi di chiusura a seguito del lockdown con una nuova veste.
Il Multiplex, che beneficiava già di una sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le donne coraggiose al cinema: da Erin Brockovich a Veronica Guerin
Le donne coraggiose al cinema: da Erin Brockovich a Veronica Guerin
Le donne al cinema: ma non per una celebrazioni delle attrici che rimangono interpreti del ruolo, bensì per il personaggio che viene rappresentato e che a volte viene…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LUCI ACCESE NEI CINEMA IN OCCASIONE DEI DAVID DI DONATELLO
MILANO, LE SALE CINEMATOGRAFICHE RIACCENDONO LE LUCI IN OCCASIONE DEI DAVID DI DONATELLO.
Ecco il messaggio dell' Anteo Palazzo del Cinema, uno dei più importanti cinema di Milano, per il proprio pubblico:
"Cari spettatori,
domani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Violenza psicologica, da Milano un cortometraggio
“Eppure sono lieve”, il romanzo-testimonianza di Bruna Colacicco (Editore Manni), diventa un cortometraggio: la storia vera di due amiche, che racconta proprio il problema della violenza psicologica sulle donne e di quella assistita di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via le prevendite di Frozen II e l’Uci Cinemas di Milano prepara un regalo per i primi 5000…
Dopo tanta attesa è ormai quasi tutto pronto per il ritorno sul grande schermo degli amati protagonisti di Frozen. Il 27 novembre arriva infatti nella sale Frozen II - Il segreto di Arendelle; il sequel del cartone animato uscito nel 2013 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Apre a Milano la prima “Sala della Comunità” dedicata ai cortometraggi
Venerdì 15 novembre
Ore 20 “Corto Week End”
Ore 21.30 proiezione “Frammenti”
Serata ad ingresso libero
Teatro Bello, via San Cristoforo 1, Milano
Dopo oltre cinquant’anni dall’ultima proiezione il cinema d’autore torna…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MOSTRA SU FEDERICO FELLINI A PALAZZO REALE
Milano, da dicembre 2019 a febbraio 2020, la mostra su Federico Fellini, allestita presso la sede espositiva di Palazzo Reale a Milano omaggia uno dei più importanti registi italiani di sempre, a cento anni dalla sua nascita. Vincitore di …
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. FESTIVAL STREGAMI
Milano, è in arrivo la prima edizione di StregaMi, il festival per scoprire tutto sulle streghe.
Tra il 31 ottobre e il 1° novembre, presso la Corte dei Miracoli, si potrà assistere a conferenze, docufilm, letture drammatizzate, spettacoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. FONDAZIONE FRAGIACOMO FILM CONTEST
Milano, giovedì 21 novembre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 14.00, presso Anteo Palazzo Del Cinema, verrà presentato: FONDAZIONE FRAGIACOMO FILM CONTEST, a cura della Fondazione Fragiacomo e Accademia09 Milano: un prestigioso concorso di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Margherita Buy a Milano: «Una città che amo»
«Amo Milano e ho avuto modo di conoscerla bene mentre giravo la prima serie di Made in Italy, ci torno sempre volentieri». Margherita Buy, attrice pluripremiata del panorama cinematografico italiano, ha incontrato il suo pubblico allo Space…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Film Festival, sbancano le donne
Le donne trionfano al Milano Film Festival che si è concluso giovedì 10 ottobre allo Space Cinema Odeon. Una festa alla quale ha partecipato come ospite anche Margherita Buy, l'attrice più premiata del cinema italiano, presidente della…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “IL SARCOFAGO DI SPITZMAUS E ALTRI TESORI”
Milano, alla Fondazione Prada con “Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori”.
Si tratta di un progetto espositivo concepito da Wes Anderson e Juman Malouf. Organizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, la mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano film Festival, il 10 ottobre le premiazioni
Si conclude il 10 ottobre alle 21 con una vera e propria cerimonia allo Spazio Odeon di via Santa Radegonda il Milano Film Festival che quest'anno ha riscosso un grande successo per i film e gli eventi collaterali collegati. Giovedì 10…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO FILM FESTIVAL 2019
Milano, torna dal 4 al 10 ottobre 2019, la ventiquattresima edizione di Milano Film Festival, con la direzione artistica, per il secondo anno, di Gabriele Salvatores, affiancato da Alessandro Beretta.
Quest'anno il luogo del Milano Film…
Leggi di più...
Leggi di più...