NOTIZIE
Modena Cultura
Modena, all’archivio storico il laboratorio “mappe di Modena”
Domenica 12 febbraio, dedicato ai ragazzi dai 7 ai 13 anni, alle 15 e alle 17. Partendo dalle mappe storiche della città si arriva a costruire la mappa dei luoghi immaginati. #mappedimodena #archiviostoricomodena #modenacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Biblioteca Delfini le poesie di Julio Cortázar
Marco Cassini, editore di Sur, presenta “Salvo il crepuscolo”, ultima opera dell’autore argentino. Letture da parte del gruppo Laguunda gui’chi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, visita guidata al Museo Civico sotto una nuova illuminazione
Domenica 29 gennaio, a ingresso libero fino a esaurimento posti, un percorso tra le sale storiche e le collezioni esaltate dal nuovo allestimento
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per San Geminiano torna il corteo con olio e ceri
A distanza di tre anni si rinnova la tradizione, con sindaco e autorità che portano, martedì 31 gennaio, in occasione del Patrono, i doni in Cattedrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal Comune un bando per promuovere la musica emergente
C’è tempo fino al 1 febbraio per presentare la domanda per “EncodER”, promosso dal Centro musica del Comune. Opportunità per under 30. #encoder
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, La Tenda attira il pubblico con una storytelling per riscoprire l’artista Antonio Delfini
Venerdì 20 gennaio La Tenda dedica un reading musicato incentrato sull’intellettuale Delfini. Nella programmazione settimanale è previsto anche un incontro con lo scrittore Leonelli e il concerto dei Blaxi Tofodo. #modena #latenda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, visita guidata al nuovo allestimento nel Museo Civico
Domenica 15 gennaio, alle 16.00, a ingresso libero fino a esaurimento posti, un percorso tra le sale storiche e le collezioni esaltate dalla nuova illuminazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda ci si sfida a “colpi” di versi poetici
La serata di venerdì 13 gennaio propone un nuovo appuntamento con il torneo performativo “PoeTenda” organizzato da Mutuo soccorso poetico
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “La collezione rivelata”: laboratorio di incisione
"Artista per un giorno" è il laboratorio di incisione in programma domenica 15 gennaio, dalle 16.30 alle 19.00, a Modena. #modena #arte #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la ricca programmazione di eventi alla Tenda che sazierà le vostre curiosità culturali
La Tenda di Modena propone giovedì 12 gennaio l’incontro con l’artista romano per discutere di musica d’autore, venerdì 13 torneo di poetry slam e sabato 14 presentazione del dossier sulla criminalità organizzata
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna la visita “combo” alla Ghirlandina e al Palazzo comunale
Si tratta di un percorso guidato sulla Torre civica fino alla sala dei Torresani, e nelle sale storiche del Palazzo del Comune per scoprire le opere pittoriche
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 2023 apre le porte alla musica punk
A “La Tenda” di Modena la musica vuole essere motivo di svago, divertimento, unione. Cinque nuove formazioni provenienti da tutta Italia si esibiscono gratuitamente in una serata dedicata allo screamo, il punk in versione italiana
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Niccolò Fabi sarà uno dei tre artisti ospiti alla Tenda
Il cantautore Niccolò Fabi, la musicista Roberta Sammarelli, bassista del gruppo alternative rock Verdena, e la cantautrice elettronica Whitemary saranno alla Tenda di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Capodanno danza aerea e videomapping nel centro storico
La città saluta il nuovo anno in piazza Grande con un ballo nel cielo e la meraviglia del racconto di luci sul Duomo e del “ghiaccio” sotto la Ghirlandina
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via la campagna di promozione turistica “Modena a un tratto”
Otto video per scoprire le offerte della città, con un merchandising che propone magliette, shopper, matite, quaderni e cartoline. #modenaauntratto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, affissa targa commemorativa dell’attrice Virginia Reiter
La targa in memoria di Virginia Reiter affissa sulla casa dove a vissuto è stata scoperta dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, nel corso di una breve cerimonia
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna Theodoros Terzopoulos al Storchi
Theodoros Terzopoulos torna sul palco del Teatro Storchi di Modena con la prima assoluta di Aspettando Godot, capolavoro di Samuel Beckett
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in arrivo al teatro Storchi “Sogno di una notte di mezza estate”
Per festeggiare insieme il Capodanno, verrà messa in scena una delle commedie più note di Shakespeare, in scena dal 29 dicembre 2022 all’1 gennaio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, inaugurata la mostra sul popolo Saharawi
"Saharawi un popolo da conoscere", la mostra fotografica, allestita nella sede del Quartiere 1 di Modena che espone le immagini realizzate dal fotoreporter Stefano Montesi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, mostra fotografica sul popolo Saharawi
"Saharawi un popolo da conoscere" è il titolo della mostra fotografica che avrà luogo nella sede del Quartiere 1 di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva l’hip pop al Teatro Nazionale
Al Teatro Nazionale e Drama Teatro a Modena in occasione della rassegna di danza Carne arriva Chibani, l'assolo del coreografo francese Aziz El Youssoufi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lost in Modena, riceve un riconoscimento dal Premio “L’Italia che comunica”
"Lost in Modena", la campagna di influencer marketing del Comune di Modena si è aggiudicata un riconoscimento nell’ambito dell’11esimo Premio "L’Italia che comunica". #lostinmodena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la rassegna culturale La Tenda chiude il 2022 nel segno della musica live
Per l’occasione, mercoledì 21 dicembre è in programma il concerto dell’orchestra ModenaMoltiMondi, oltre che una mostra di Amnesty International. #latenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la casa editrice Il Dondolo festeggia con un libro la trasmissione “Gulp! Fumetti in Tv!”
La nuova uscita della casa editrice digitale del Comune di Modena celebra i cinquant’anni del programma che ha portato i fumetti in Tv
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ritorna il bando per musicisti emergenti
Aperto il bando promosso dal Centro Musica del Comune di Modena rivolto a musicisti under 30 residenti o domiciliati in Emilia-Romagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, inaugurata la mostra “DeVoti Etruschi”
Al Museo Civico di Modena, inaugura "DeVoti Etruschi", la mostra allestita nella sala dell’Archeologia che espone oltre cento terrecotte votive provenienti dalla città etrusca di Veio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, una mostra sull’arte della stampa
"La collezione rivelata. Carte e libri d’artista" è la mostra dedicata all’arte della stampa, che celebra i 150 anni della Biblioteca civica d’arte e architettura Luigi Poletti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, concerto di Natale nella chiesa Regina Pacis
Domenica 18 dicembre alle 18.30 verrà musicata la “Petite Messe Solennelle” di Gioacchino Rossini, per quattro voci soliste. #concertodinatale #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, La Tenda tra musica Jazz e il ricordo di Pier Vittorio Tondelli
La figura e le opere di Pier Vittorio Tondelli e la musica jazz i protagonisti del week end alla Tenda, con due appuntamenti proposti dal Comune di Modena. #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Scarpette rotte, arriva a Bologna e Modena
Scarpette rotte, la produzione ERT di teatro per l’infanzia, diretta da una delle registe più affermate del teatro contemporaneo, Emma Dante #emmadante
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, prosegue la programmazione settimanale della rassegna culturale La Tenda
Le iniziative, a ingresso gratuito, riguarderanno concerti, film e spettacoli, tra cui un approfondimento sullo scrittore Pier Vittorio Tondelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un laboratorio per far conoscere i colorati edifici medievali
"C’erano una volta i colori" è il titolo del laboratorio in programma al Museo Civico di Modena che porta bambini e bambine alla scoperta del passato ricco di colore degli edifici medievali
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in arrivo la performance di poesia “SLAM! Poetry and Identities for Social Justice”
Si tratta di una competizione per giovani dai 18 ai 25 anni che si sfideranno nella recitazione di versi e in balli per offrire uno spettacolo di corpo e voce
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Il Dondolo pubblica il nuovo libro di Roberto Franchini
"Gli spaghetti alla bolognese" scritto dal giornalista e storico modenese Roberto Franchini, è la nuova pubblicazione del Dondolo. casa editrice digitale di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, la rassegna Carne si intreccia con Come devi immaginarmi
La rassegna di danza di ERT - CARNE intreccia la sua programmazione con il progetto Come devi immaginarmi, dedicato a Pier Paolo Pasolini, con tre appuntamenti tra Bologna e Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva Il Gabbiano di Anton Čechov
Leonardo Lidi si avvicina a uno scrittore a lui caro, Anton Čechov, insieme a un gruppo di tredici attori portando in scena al Teatro Storchi di Modena lo spettacolo Il Gabbiano
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via l’8 dicembre la rassegna culturale Tenda
Al centro della programmazione settimanale ci saranno musiche come il rock e il jazz e anche concorsi di poesia, con diversi concerti ed esibizioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva Karnival al Teatro Storchi
Dopo il debutto a VIE Festival, Karnival della coreografa e danzatrice residente in ERT Michela Lucenti, prosegue la sua tournée e arriva al Teatro Storchi di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, festa di Capodanno all’aperto in piazza Grande
Tra le iniziative previste uno spettacolo di danza aerea, un racconto di luci sul Duomo e installazioni immersive alla base della Torre Ghirlandina
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la settimana de La Tenda tra musica e cinema
Cinema, letteratura e musica alla Tenda di viale Monte Kosica di Modena nella settimana che entra nel mese di dicembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva lo spettacolo Nell’impero delle misure
Il debutto di Nell’impero delle misure, storia della poeta russa Marina Cvetaeva, in scena nel Ridotto del Teatro Storchi di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Museo Civico riapre al pubblico sotto una nuova luce
Il Museo civico di Modena riapre sabato 3 dicembre, alle 16.30, brillando di nuova luce dopo la conclusione dell'intervento di restyling dell’illuminazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vignola (MO), torna la rassegna La domenica a teatro
Quattro gli spettacoli dal 27 novembre 2022 al 22 gennaio 2023 per proporre alle famiglie un’occasione di confronto e condivisione al Teatro Ermanno Fabbri
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre concerti a La Tenda
Tre concerti che spaziano dal cantautorato al jazz, passando per le note rock nel weekend della Tenda a Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ultimo concerto nella Basilica di San Pietro del Modena organ festival
L’artista Filippo Sorcinelli sarà il protagonista assoluto dell’ultimo appuntamento della rassegna musicale della città emiliana
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva lo spettacolo ispirato a Galileo Galilei
Liberamente ispirato alla vita e all’opera di Galileo Galilei, lo spettacolo Processo Galileo arriva al Teatro Storchi di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, partono le iscrizioni per i corsi della Scuola Teatro Iolanda Gazzerro
Sono aperte le iscrizioni per i primi due corsi per la stagione 2022/2023: Pier Paolo Pasolini-cantiere su Bestia da Stile e Drammaturgia
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuova edizione di Burattini al Leccio
Con lo spettacolo “Biancaluna", prende il via nel complesso di San Paolo la nuova edizione dei "Burattini al Leccio", la rassegna di teatro di figura per bambini, bambine e famiglie
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, gli appuntamenti della Tenda nel secondo weekend di Novembre
Venerdì 18 novembre la serata dedicata a Gianni Celati e Luigi Ghirri, mercoledì 16 la letteratura di genere, giovedì 17 torna “Follia e dintorni”, sabato 19 Pecoranera in concerto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva lo spettacolo Accabadora
Al Teatro Storchi di Modena arriva Accabadora, una coproduzione Savà srl, TPE – Teatro Piemonte Europa ed Emilia Romagna Teatro ERT con Anna Della Rosa
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in uscita l’ebook Carezze al mondo
Nuovo ebook del Dondolo "Carezze al mondo", il testo inedito che Michele Smargiassi, giornalista e studioso della fotografia, dedica all’amicizia con il fotografo Luigi Ghirri
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il weekend della Tenda
C’è la musica, eseguita dal vivo e approfondita come strumento di analisi personale, al centro della programmazione settimanale della Tenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Dondolo pubblica in e-book Pasolini
Il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena raccoglie e pubblica in un unico ebook evento i due testi che Pasolini ha dedicato ad Antonio Delfini
Leggi di più...
Leggi di più...
Lost in Modena, i nuovi protagonisti “inviaggiocoltubo”
Giorgio & Martina, la coppia di travel vlogger nota sul web come "inviaggiocoltubo", sono i protagonisti del nuovo weekend di "Lost in Modena"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ERT apre luoghi divesi in città
In occasione della rassegna di danza Carne a Modena, ERT si apre a luoghi diversi della città: è infatti Drama Teatro a ospitare Le Etiopiche di Mattia Cason
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, weekend di danza e musica irlandese a La Tenda
Un torneo di Poesia, uno spettacolo danza e l'appuntamento di rilievo internazionale con le cornamuse irlandesi al centro del week end della Tenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, le ultime note del concerto che concluderà lo “SHADOW SEQUENCES”.
Domenica 6 Novembre, dalle 21 in via Morandi 71, l’esibizione di cinque artisti suoneranno con la partecipazione della violoncellista e compositrice brittanica Lucy Railton.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Centro Musica: proroga al bando per giovani artisti
Saranno selezionati 14 ragazzi e ragazze under19 interessati alle contaminazioni tra musica, danza e arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Storchi “Ferito a morte”
Un inno alla giovinezza e all’amicizia, diventato presto un classico molto amato che Roberto Andò, regista di teatro e cinema, traduce in scena affidandosi alla scrittura del Premio Strega Emanuele Trevi
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, 5 operatori della regione vincono il Boarding Pass Plus
Instabili Vaganti di Bologna, Teatro dei Venti di Modena, Emilia-Romagna Concerti di Ravenna, Orchestra Senza Spine di Bologna, Teatro Necessario di Colorno
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovi dieci progetti cinematografici e televisivi
Cinque opere cinematografiche, una televisiva e quattro documentari selezionate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con oltre 1,1 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovo spettacolo di Carlo Lucarelli per promuovere la fondazione vittime di reati
"Senza mezze misure" il nuovo spettacolo di Carlo Lucarelli che andrà in scena al Teatro Storchi di Modena per sostenere un organismo unico in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva Marco Paolini con lo spettacolo SANI!
Marco Paolini con il suo ultimo spettacolo SANI!, Teatro fra parentesi alzerà il sipario della stagione 2022/2023 di ERT al Teatro Storchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, promozione di appuntamenti per la comunità
Entro il 10 novembre si possono chiedere contributi per iniziative di animazione e volontariato che dovranno svilupparsi fino a giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Modena Organ Festival porta musica nella Chiesa di San Francesco
Il Modena Organ Festival propone un appuntamento tra musica, storia e arte nella chiesa di San Francesco
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Vox Mutinae”: al San Carlo opera lirica al tango
Al Teatro San Carlo di Modena andrà in scena la Canzone del tango, forma d’arte diffusa all’inizio del secolo scorso che unisce la lirica al tango
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Un filo di storia”: lane e tessuti alla Terramara
"Un filo di storia" guiderà i visitatori del parco alla scoperta dell’attività di filatura nell’età del bronzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Dialoghi sulla conoscenza: bellezza, natura e creatività
"Dialoghi sulla conoscenza. Creatività, bellezza, narrazione, complessità" dell’appuntamento di "Modena Zerosei. Costruire futuro"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, celebrazioni per i 200 anni dalla morte di Giuseppe Maria Soli
Giuseppe Maria Soli fu architetto di spicco del ducato estense tra Sette e Ottocento e tra i protagonisti della diffusione della cultura neoclassica a Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, appuntamento con “La frutta (quasi) dimenticata”
I partecipanti alle visite guidate potranno scoprire il ruolo che la frutta ha avuto nell’alimentazione nel corso del tempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, VIE Festival giunge alla sua settima giornata di questa edizione 2022
VIE Festival giunge alla settima giornata della sua sedicesima edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, musica e parole tornano finalmente ovunque
Torna l'attesissima programmazione 2022 della Tenda dove musica e parola ne saranno protagoniste
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Jazz e Rock nella programmazione della Tenda
Si sviluppa tra il rock e il jazz la programmazione musicale della Tenda di Modena anche attraverso i festival dedicati
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, la ricca sesta giornata del VIE Festival
VIE Festival arriva alla sesta giornata con tre appuntamenti in programma a Modena e Bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, gli appuntamenti di VIE Festival
VIE Festival arriva alla sua seconda giornata con un calendario ricco di appuntamenti, tra prime assolute e VIE EXTRAS.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, prende il via l’edizione 2022 del Modena Organ Festival
Prende il via l'edizione 2022 del Modena Organ Festival con l'esibizione di Mark Pecoe, primo appuntamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via Vox Mutinae con Amanda Sandrelli
Saranno la voce narrante di Amanda Sandrelli e la chitarra classica di Claudio Piastra ad aprire la quinta edizione della rassegna musicale “Vox Mutinae"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Cinema d’Essai: la serata di premiazione
nella cornice del Teatro Bibiena, verranno consegnati i Premi FICE nel corso della XXII edizione degli Incontri del Cinema d’Essai.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sport al Parco della Repubblica
L’obiettivo del progetto “Sport nei parchi - Urban sport activity and week end” ha preso il via nel parco della Repubblica a Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Cinema d’Essai: La ligne – La linea invisibile
“La ligne - La Linea invisibile” di Ursula Meier verrà proiettato come film di apertura alla 22° edizione degli Incontri del Cinema d’Essai a Mantova
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Centro Musica: i sound designer di “Exodus”
Si conclude con un concerto “Exodus: corpo, mobilità, confini” la residenza artistica promossa dal Centro musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Parco della Terramana un percorso sul bronzo
Al Parco archeologico della Terramana di Montale a Modena è in programma un percorso per ragazzi e bambini per esplorare il mondo della metallurgia del bronzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parte Smart Life Festival: appuntamenti di cultura digitale
Il Smart Life Festival apre le sue porte a Modena, con appuntamenti che riguarderanno la cultura digitale in riferimento a diverse tematiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 17esima edizione del Premio “Virginia Reiter”
Venerdì 23 e sabato 24 settembre a Modena la manifestazione che premia la miglior attrice under 35 del panorama teatrale nazionale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arte e tecnologia a Modena per “Smart Life Festival”
Si apre a Modena giovedì 29 settembre la settima edizione di “Smart Life Festival”. "Umanesimo 5.0”: in programma arte, spettacolo e tecnologia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Massimo Recalcati a teatro con “Amen”
Amen di Massimo Recalcati con la regia di Valter Malosti al MAST.Auditorium di Bologna giovedì 15 settembre e al festivalfilosofia a Modena venerdì 16 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, torna il VIE Festival dal 7 al 16 ottobre
Dal 7 al 16 ottobre torna a Modena, Bologna, Cesena e Vignola uno degli appuntamenti più attesi di ERT/Teatro Nazionale, VIE Festival, alla sua XVI edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Parco della Terramara apre la stagione autunnale
Domenica 11 settembre riapre al pubblico per la stagione autunnale il Parco archeologico della Terramara di Montale dopo gli interventi di manutenzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Modenese, ai Giardini lo swing di Lara Luppi
Venerdì 2 settembre, alle ore 21.00, la musica swing è protagonista ai Giardini ducali grazie al concerto “Day dream” della cantante Lara Luppi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via la rassegna “In Baracca con Alex”
“In baracca con Alex” è la rassegna dedicata a laboratori e spettacoli di burattini e teatro di figura che si svolge sabato 3 e domenica 4 settembre a Modena.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Modenese, appuntamenti da non perdere
Dall’orchestra Toscanini Next al Quartetto Seikilos, è la musica la protagonista del programma che l’Estate modenese propone per l'ultima settimana di agosto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Modenese, il “Viaggio” di Rigo, Robby e Mel
“Sarà un viaggio lungo e soddisfacente” è l’appuntamento di martedì 23 agosto ai Giardini ducali, uno spettacolo tra parole e musica che coinvolge gli artisti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a settembre “Schiavitù e giustizia nel mondo romano”
Un percorso sonoro con le voci degli schiavi di Mutina. All'Archivio storico "Delitti e castighi" e alla Poletti le foto di “Prigionieri".
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate modenese, amori semiseri al chiostro di San Pietro
Interpretazioni semiserie di amori e rapporti di coppia nel concerto-spettacolo “Tre… un uomo, una donna e…”, il 17 agosto alle 21, nel chiostro di San Pietro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, bando per la gestione del teatro San Giovanni Bosco
Il teatro San Giovanni Bosco a bando per 4 anni: domande sino al 29 agosto; gli interessati devono presentare un progetto artistico
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Cornacchione racconta la storia della Olivetti
La storia della Divisione Elettronica Olivetti è al centro di "D.E.O. ex macchina", il monologo che Antonio Cornacchione porta in scena mercoledì 10 agosto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ai Giardini Ducali tributo a Ennio Morricone
Da venerdì 29 a domenica 31 luglio anche favole, musica e danza al parco Amendola, concerti al parco Ferrari e gli "Incontrincittà" del Tempio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfranco Emilia (MO), Italia Mundial con Federico Buffa
Dopo Massini che racconta a Gaber, mercoledì 20 luglio il palco allestito in Piazza Garibaldi ospita alle 21.00 Italia Mundial con Federico Buffa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, concerti e favole nei parchi Ferrari e Amendola
Musica nei parchi Ferrari e Amendola. Al Tempio un "Romeo e Giulietta" contemporaneo, note mediterranee al cortile del Melograno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al complesso San Paolo la mostra “Figlie del fuoco”
Dipinti e sculture delle artiste modenesi Enrica Berselli, Alice Padovani, Federica Poletti. Inaugurazione mercoledì 6 luglio alle 19.30.
Leggi di più...
Leggi di più...