Navigazione Categoria
Modena Cultura
Modena: sabato 15 febbraio, un gazebo informativo della Polizia Locale sulla sicurezza stradale e…
La Polizia di Modena ha deciso di allestire, nella mattina di sabato 15 febbraio, un gazebo informativo in piazza Matteotti. Le operatrici hanno fornito informazioni sulle nuove norme introdotte dalla riforma del Codice della Strada e sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Inaugurazione della mostra “Carlo Zinelli, disegno dunque sono / Fausto Gilberti,…
"Carlo Zinelli, disegno dunque sono / Fausto Gilberti, disegno quando posso" è il titolo della mostra che inaugura sabato 25 gennaio, alle 17.30, aprendo il programma 2025 delle esposizioni nel complesso di San Paolo a Modena. Dopo le opere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, scuole medie in prima linea contro mafie e caporalato con avatar e roleplay.
Quattro scuole medie di Modena, finanziate dal Comune, portano avanti progetti innovativi sulla legalità, il caporalato e le mafie utilizzando avatar e roleplay nel metaverso per educare i giovani.
#Modena #legalità #scuolemedie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Prorogata “Nella mente del maestro”, l’esposizione di Palazzo dei Musei
Prosegue fino a domenica 30 marzo, "Nella mente del maestro", la mostra allestita nell'ala nuova di Palazzo dei Musei che espone decine di opere di Salvador Dalì. La mostra, un viaggio tra arte e psiche, inaugurata a settembre in occasione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Il progetto dedicato al brand turistico “Modena Patrimonio Mondiale” è stato il…
L'iniziativa, la terza più votata a livello nazionale nella sezione "Italia che comunica l'Italia", è stata riconosciuta come uno dei progetti a maggior impatto per la capacità di promuovere l'Italia, le sue bellezze territoriali e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Esposizione “Genti di Ancón. Archeologia del Perù da un viaggio intorno al…
Sul finire del 1800, un viaggio epico intorno al mondo della Corvetta Vettor Pisani parte da Venezia e tocca le coste del Perù. A bordo ci sono due giovani ufficiali modenesi, Antonio Boccolari e Paolo Parenti, che approfittano della sosta…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena torna “Forme Composte”: residenza artistica per giovani talenti
A Modena riapre per la quinta volta il bando per 13 posti dedicati a musicisti, danzatori e illustratori tra i 14 e i 20 anni. Domande aperte fino al 25 novembre.
#bando #musica #danza #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Mese della Scienza con “Missione terra!”
In distribuzione in questi giorni, già online e leggibile sul sito web del Comune in sala stampa, il periodico dedica pure un focus sulle elezioni regionali in programma domenica 17 e lunedì 18 novembre, con l'elezione del Presidente della…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena torna la “CorriMutina”: una corsa per tutti il 10 Novembre
La sesta edizione della manifestazione non competitiva si svolgerà nel centro storico di Modena, con percorsi da 4, 9 e 12 chilometri per sportivi, famiglie e scuole.
#corsa #maratona #modena #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Sicurezza nei pressi delle scuole, Ok del Consiglio comunale
Continuare a sviluppare il progetto integrato per la sicurezza nei pressi delle scuole, prevedendo il coinvolgimento degli agenti di Polizia Locale in collaborazione con gruppi di volontari formati adeguatamente e con l'educativa di strada…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Storia del quartiere San Faustino con “Sguardi civici” da Venerdì 18 ottobre
Le fotografie degli album di famiglia che raccontano la storia del quartiere San Faustino e le immagini scattate da tre professioniste che descrivono com'è oggi compongono la mostra "Sguardi civici" che inaugura venerdì 18 ottobre, alle 17,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Terza edizione del Festivalori, “Il festival della finanza etica per leggere la…
Da giovedì 17 a domenica 20 ottobre a Modena decine di appuntamenti per la terza edizione della manifestazione che aiuta "a leggere la quotidianità" #modenaeventi #modenacultura #emiliaromagnaeventi #emiliaromagnacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Quattro edizioni di Road to Social, la palestra digitale “Make it Modena”
Una serie di laboratori pratici gratuiti per realizzare contenuti digitali dedicati ai giovani dai 14 ai 19 anni #modenaeventi #emiliaromagnaeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Erasmus Day 2024, al via anche a Modena
Gli Erasmus days 2024 cominciano oggi lunedì 14 ottobre e propongono, anche a Modena come in tutta Europa, appuntamenti per promuovere attività dedicate alla cittadinanza europea e globale, alla diffusione delle competenze per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Modena patrimonio mondiale in festa” l’evento annuale dedicato al sito…
Una visita serale ai Musei del Duomo ascoltando in filodiffusione "Le voci di Dante", il monologo che Toni Servillo recita in Cattedrale venerdì 4 e sabato 5 ottobre. È una delle proposte di "Modena patrimonio mondiale in festa", l'evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Che meraviglia!” il titolo del numero di ottobre di “Modena Comune” il…
"Che meraviglia" è il titolo di copertina del numero di ottobre di "Modena Comune", il mensile dell'Amministrazione comunale che dedica l'immagine principale all'avvio delle attività della fondazione Ago. "Il tempo della meraviglia",…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: per la Settimana dell’Alzheimer la Fontana dei Due Fiumi si illuminerà di viola
Nelle serate del 19, 20, 21 e 22 settembre la Fontana dei Due Fiumi in largo Garibaldi, a Modena, si illumina nuovamente di luce viola, come avvenuto già lunedì 16, per la Settimana dell'Alzheimer che vede susseguirsi varie iniziative in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Fontana illuminata di arancione per la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure…
L'iniziativa, promossa da Regione Emilia-Romagna e Ausl di Modena, è realizzata dall'Amministrazione comunale grazie alla collaborazione di Hera Servizi Energia
#giornatanazionalesicurezzadellecure2024 #modenacultura #modenaeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Marzaglia: domenica 8 settembre torna “Bimbalbero” la festa per celebrare i nuovi nati…
Domenica 8 settembre, a partire dalle 15, si svolge la 27ª edizione della festa che prevede l'accoglienza delle famiglie e la consegna delle schede degli alberi da scegliere. Il programma prosegue con giochi e attività diverse: bambini e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in occasione del FestivalFilosofia la mostra “Heimat” di Nora Krug e tre…
Attraverso pannelli che riproducono parti di illustrazioni e testi di "Heimat", il visitatore è chiamato non solo a rivivere il viaggio dell'artista tra archivi, biblioteche, mercatini delle pulci e interviste a parenti testimoni della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiumalbo: “Gli uomini che piantavano alberi” la mostra fotografica dedicata al lavoro di…
Il territorio montano italiano e in particolare quello appenninico è stato realmente trasformato dall’azione delle popolazioni montane nel corso della storia della Repubblica così come nel racconto dello scrittore francese. Il paesaggio che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dopo anni di abbandono la riqualifica del laghetto di Modena est si svolgerà a settembre
I lavori che si stanno completando prevedono, nel dettaglio, la ristrutturazione delle strutture che vengono mantenute (altre sono state demolite), la realizzazione di un servizio igienico per disabili, l'installazione del sistema di…
Leggi di più...
Leggi di più...
24 futuri insegnanti americani nelle scuole di Modena
24 futuri insegnanti americani nelle scuole di Modena. Accolti in Municipio gli studenti dell'Università della Georgia che rimarranno in città per tre settimane. Coinvolti nel progetto molti plessi scolastici.
#modena #cultura #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, trascorrere l’estate insieme divertendosi: oltre 110 proposte per bambini e ragazzi
Trascorrere l'estate insieme divertendosi, a Modena oltre 110 attività proposte per bambini e ragazzi rivolti alla fascia 9-36 mesi e 3-13 anni.
#eventi #cultura #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la vedova Forghieri dona al Comune una statua dei ‘7000 in ricordo del marito e del…
Raffigura Enea che porta sulle spalle il padre Anchise affiancato dal figlio Ascanio la statua, realizzata dallo scultore francese Laurent Guiard nel 1766, che Elisabetta Maurizzi, vedova dell'ingegner Mauro Forghieri ha donato al Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: musei del Duomo, promozione turistica al via da Pasquetta
Modena: musei del Duomo, promozione turistica al via da Pasquetta con la distribuzione di coupon sconto per visitare l'allestimento rinnovato e vivere le esperienze multimediali.
#modena #cultura #duomo #promozione
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Emilia-Romagna investe 10 milioni di euro per finanziare 107 progetti. Felicori e Colla:…
Progetti che utilizzano la realtà aumentata per stimolare la partecipazione e la fruizione culturale. Tecnologie avanzate e materiali sostenibili per creazioni di moda d'alta gamma. Interventi innovativi di divulgazione culturale immersiva,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il ricordo delle vittime di mafia, in aula nomi e storie dei minori uccisi
Modena: il consiglio comunale ricorda i minori vittime di mafia con i nomi e le storie.
#modena #ricordo #vittimedimafia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare”
Modena: Modena: "Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare", ci s'interroga su come costruire politiche sociali che pongano al centro il benessere del cittadino e della collettività.
#modena #eventi #cultura #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, “Come una specie di vertigine Il Nano, Calvino, la libertà” scritto,…
"È stato questo confluire delle mie riflessioni e di quelle di Calvino intorno a quella parola fragile che è “libertà” che mi hanno convinto a provarci".
#emiliaromagna #teatro #marioperrotta #comeunaspeciedivertigineilnanocalvinolalibertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, quando divulgazione scientifica e didattica diventano un gioco
L'iniziativa promossa dal Comune di Modena e Unimore vede la promozione di due corsi, entrambi rivolti agli insegnanti della Scuola primaria e secondaria. Il primo, di carattere divulgativo, è aperto anche a tutta la cittadinanza. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Il nuovo spettacolo di Valter Malosti con Anna Della Rosa dall’opera di William…
"Sono domande che nella logica dell’economia erotica con cui Shakespeare gioca esplodono con fragore dissolvendo pretese macchinazioni puritane volte a legiferare in senso repressivo sulla materia incandescente dell’eros".
#emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Strumentando”: la nuova edizione per giocare e imparare con la musica
I laboratori, progettati per essere al tempo stesso educativi e divertenti, intendono offrire ai bambini l'opportunità di esplorare e imparare attraverso la musica. #musica #strumentando #edizione #gioco #laboratori #appuntamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Modena Viaemili@contest”: il contest online dedicato alle scuole di cinema
Modena, Venerdì 17 novembre il concorso “Meglio matti che corti” con la partecipazione del corto vincitore dell’Oscar 2023. Sabato 18, la premiazione della gara delle scuole di cinema. #viaemiliadocfest #contest #festival #cinema #film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Tenda una settimana tra cinema, musica e letteratura
Musica rock dal vivo, cineforum e letteratura sono al centro della programmazione della Tenda inserita nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. #musica #tenda #cinema #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Terramara (Modena), organizzato un laboratorio di lavorazione dell’argilla.
Terramara, organizzato un laboratorio di lavorazione dell’argilla.
Domenica 12 novembre, alle 10.30 e alle 15, la visita al Parco e l’attività per ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni guidata da un ceramista. Su prenotazione. Dopo una visita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: mese della scienza, “un fisico in salotto” alla Delfini.
mese della scienza, "un fisico in salotto" alla Delfini. Venerdì 10 novembre, alle 18.30, con Guido Corbò, la fisica che ci accompagna nel quotidiano. Sabato 11, appuntamento per ragazzi con il prof giocoliere Federico Benuzzi. La fisica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: presentato il calendario di appuntamenti per la giornata mondiale contro la violenza sulle…
Presentato il calendario di appuntamenti per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La mostra "Non chiamatelo raptus", gli approfondimenti su "quite quitting", discriminazioni di genere e diritti, la "Women in run" e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda un cineforum per riflettere sulla salute mentale dal 9 novembre.
Alla Tenda un cineforum per riflettere sulla salute mentale. Nei giovedì di novembre proiezione di quattro film per la rassegna "Follia e dintorni" a cura dell'associazione Rosa Bianca. Si parte il 9 con "Gioventù, amore e rabbia". I…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un novembre straordinario al Parco della Terramara: visite guidate e laboratori per tutto il mese
Mercoledì 1, per la festa di Ognissanti, “Armi, scheletri e altre storie”. Per la prima volta il parco apre anche tutte le domeniche del mese con visite guidate e laboratori. #parcodellaterramara #novembre #scheletri #ognissanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara di Montale “archeologi per un giorno”.
Alla Terramara di Montale "archeologi per un giorno". Domenica 29 ottobre, il laboratorio per grandi e piccoli per vivere in prima persona l'emozione di uno scavo archeologico, rappresentando l'appuntamento amatissimo dalle famiglie. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Autunno fuori dal Comune”: alla scoperta del territorio di Modena e Bologna
Il programma, con partenza sabato 4 novembre, prevede 22 esperienze che offrono l’occasione a modenesi e bolognesi di riscoprire i luoghi più identificativi del proprio territorio. #territorio #autunnofuoridalcomune #scoperta #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Biblioteca Rotonda dialogo con lo scrittore Muzzopappa con la presentazione del suo…
Giovedì 26 ottobre, alle 17.30, nell'ambito del ciclo "Halloween senza zucca", incontri alternativi attorno al Giorno dei Morti. L'autore presenta il libro "Sarò breve" alla Biblioteca Rotonda. L'appuntamento fa parte del ciclo "Halloween…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: 51 giovani iscritti ad “hackaton” la maratona creativa di “Energie…
Idee per la sostenibilità, 51 giovani iscritti all'"hackaton". Da lunedì 23 a mercoledì 25 la maratona creativa di "Energie libere": l'età media dei partecipanti è di 18 anni. L'assessore Bortolamasi: "Occasione di formazione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara di Montale “Le vie dell’ambra”.
Alla Terramara di Montale “Le vie dell’ambra” domenica 22 ottobre, visite guidate alla scoperta dei segreti della lavorazione di un materiale "magico". Per i bambini, laboratorio per realizzare ciondoli in ambra. Le visite allo scavo e alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda il libro “Sognando la rivoluzione”.
Alla Tenda il libro "Sognando la rivoluzione". Venerdì 20 ottobre, alle 18, con l'autore Flavio Giordano, la storia del movimento di Lotta continua nel sud dell'Italia. L'ingresso è libero. All’incontro partecipa anche Flavio Giordano che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: al Forum Monzani il progetto “la trappola dell’azzardo”.
Al Forum Monzani il progetto "la trappola dell'azzardo". Mercoledì 25 ottobre, alle 17.30, l'iniziativa pubblica promossa da Bper Banca e Avviso Pubblico con il Comune. Al mattino incontro con gli studenti delle superiori. La giornata del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tiro con l’arco al Parco archeologico della Terramara di Montale
Domenica 15 ottobre, visite guidate al villaggio dell’età del bronzo ricostruito con focus su archi e frecce e sfide di tiro al bersaglio per arcieri piccoli e grandi. #tiro #arco #visita #bersaglio #sfide
Leggi di più...
Leggi di più...
“THE SOUND OF MODENA”: il nuovo episodio per il compleanno di Pavarotti
È dedicato alla musica e al belcanto il quinto episodio della campagna di promozione turistica che racconta la città attraverso i suoni. On line nel giorno dell’anniversario. #anniversario #compleanno #pavarotti #thesoundofmodena #serie
Leggi di più...
Leggi di più...
“Festivalori”: a Modena si discute di finanza etica
Tre giorni di dibattiti, tavole rotonde, workshop, pranzi e mostre dedicati alla finanza etica, tra legalità, mobilità sostenibile e comunità energetiche, economia di pace e commercio equo e solidale, donne e finanza, educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via “La Bonissima”, il festival del gusto e della tradizione
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, in piazza Grande, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche modenesi con showcooking, degustazioni e sfide tra giovani chef #festival #gusto #tradizione #labonissima #cibo
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il nome che diamo ai colori”: la presentazione alla Tenda
Venerdì 13 ottobre, alle 18, incontro con Ivan Sciapeconi che racconta il suo romanzo dedicato alla vicenda dell’istituto Villa Giardini di Casinalbo. Ingresso libero. #ilnomechediamoaicolori #colori #presentazione #romanzo #incontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara la tessitura tra “Trama e ordito”.
Modena: alla Terramara la tessitura tra “Trama e ordito”: tema dedicato alla tessitura all’età del bronzo. Domenica 8 ottobre, visite guidate con un focus speciale su una delle attività che svolgevano soprattutto le donne. Per i bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla biblioteca giardino si raccontano gli “anni scomodi”.
Modena: alla biblioteca giardino si raccontano gli “anni scomodi”. Da venerdì 6 ottobre, alle 18, un ciclo di quattro incontri sulla storia recente dell'Italia. Il primo appuntamento è "Pino. Vita accidentale di un anarchico".
#cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: la scuola va in città, a teatro “il cielo fa da sfondo”.
Modena: la scuola va in città con a teatro Storchi “il cielo fa da sfondo” venerdì 6 ottobre. Tre riflessioni per diventare grandi tra danza, teatro e musica. Rivolgendosi principalmente ai giovani attraverso vari linguaggi e condivisione…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Sei tu Alice?”, lo spettacolo per la Fondazione Vita Indipendente
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 6 ottobre al teatro Michelangelo di Modena. Parte del ricavato servirà a finanziare progetti di autonomia rivolti a persone disabili. #disabili #teatro #spettacolo #seitualice #fondazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Tenda / 3 – Largo alla parola, da Calvino al “Poetry slam”
Approfondimenti letterari, anche di genere, e poesia performativa al centro della proposta che vede anche una rassegna di presentazioni di libri di scrittori emergenti. #parola #calvino #poetryslam #stagione #latenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Smart Life Festival 2024 sarà “Vero, Falso, X”
Con 6mila presenze e 700mila utenti social si è conclusa “Generazioni”. L’assessora Ferrari: “La nona edizione indagherà il confine tra vero e falso nell’epoca dell’IA”. #generazioni #smartlifefestival #verofalsox #festival #edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
“Ferrari. Presunto colpevole” si presenta al Museo Enzo Ferrari
Il volume ripercorre la vicenda giudiziaria che coinvolse Ferrari nel 1957 quando, nella 24esima edizione delle Mille Miglia una Ferrari guidata da Alfonso De Portago uscì rovinosamente di strada uccidendo nove spettatori #ferrari #libro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Smart Life Festival nel segno di “generazioni”
Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre talk, workshop, eventi e performance sulla cultura digitale, tra tecnologia, arte, economia, sanità, scuola e moda. #smartlife #festival #Modena #eventi #culturadigitale
Leggi di più...
Leggi di più...
Centro musica: live dei giovani artisti di “Prima delle radici”
Il concerto di restituzione finale del progetto che ha permesso di realizzare un’opera multimediale legata anche ai temi della biologia e dell’evoluzione. #concerto #musica #artisti #primadelleradici #giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Come devi immaginarmi. Lingua e pedagogia da don Milani a Pasolini e ritorno
La serata sarà curata in occasione del festivalfilosofiaparola.2023, dedicato al linguaggio e alla presa di parola in epoca contemporanea, da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale. #teatro #spettacolo #MassimoRecalcati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via il festival musicale “Grandezze e meraviglie”
A Modena e provincia, venerdì 15 settembre il debutto della 26ª edizione con 21 concerti del repertorio antico e barocco, i concerti della domenica per i bambini, incontri sui linguaggi delle arti. #concerti #26edizione #festival #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Via alla stagione autunnale al Parco della Terramara
Si assisteranno a dimostrazioni delle antiche tecniche artigianali, incontri con i ricercatori e laboratori a tema pensati in particolare per bambine e bambini. #ParcodellaTerramara #Modena #attività #autunno #laboratori
Leggi di più...
Leggi di più...
Con “The sound of Modena” si ascoltano anche i sapori
La serie video vuole raccontare sul web la città e il territorio modenese attraverso immagini ma soprattutto i suoni. Si tratta del quarto episodio della campagna promozionale turistica. #Modena #suoni #episodio #turismo #gusto
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival di Venezia: a Michael Mann la “Bonissima” nel segno di Ferrari
Al regista è stato consegnato il riconoscimento della "Bonissima", la statua in ceramica che riproduce uno dei simboli della città che veglia su Piazza Grande. Il sindaco Muzzarelli: “Si rinnova il mito del Drake, Modena nel mondo”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il Momo responsabilizza i giovani con la Street Art
A Modena è stata decorata la vetrata del Centro educativo in piazza matteotti a Modena, grazie al Momo, laboratorio d'arrte per ragazzi fragili.
#momo #streetart #arte #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Nuovo Diurno di Modena “IL FUNERAL TEATRO” DEI DUCHI D’ESTE
La chiesa di Sant’Agostino, “Il funeral teatro dei duchi d’Este”, è protagonista del tour virtuale in programma al Nuovo Diurno di piazza Mazzini, (Modena), sabato 17 giugno, alle 17 .L’evento è il primo del nuovo ciclo di visite…
Leggi di più...
Leggi di più...
“DeVoti Etruschi”: l’itinerario guidato alla scoperta degli ex voto nel centro storico di Modena
Sabato 10 giugno è in programma l'itinerario guidato "Sofferenza e speranza: ex voto in citta", iniziativa collegata alla mostra "DeVoti Etruschi", durante la quale si visiteranno gli ex voto presenti nel centro storico di Modena. Il tour è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: festa della Repubblica tra musei, mostre e sito UNESCO
A Modena aperti musei e luoghi di cultura in onore della festa della Repubblica. #musei #festa #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
192 anni dall’uccisione dei patrioti risorgimentali Ciro Menotti e Vincenzo Borelli
Ciro Menotti, carpigiano di Migliarina la cui tomba si trova a Spezzano, luogo d’origine della moglie, venne ucciso assieme al notaio Vincenzo Borelli il 26 maggio 1831 in seguito alla cosiddetta “Congiura estense” nell’ambito dei Moti che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “DeVoti Etruschi”, con Marino Niola “Per grazia ricevuta”
Una mostra per la scoperta del vero significato degli ex - voto etruschi insieme al docente di Antropologia dei simboli, Marino Niola. #archeologia #estruschi #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Massimo Bottura e Lara Gilmore sono “Diplomatici culinari”
Premiati lo chef Bottura e la moglie Lara Gilmore per il loro contributo nel diffondere la cultura della cucina italiana anche all'estero, mantenendo un forte legame con l'Emilia Romagna. #cucina #cultura #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il ritratto di Carlo Sigonio della bolognese Lavinia Fontana è ora esposto nella Galleria…
Il ritratto dello studioso modenese Carlo Sigonio, importante dipinto del Museo Civico di Modena eseguito nel 1578 da Lavinia Fontana è esposto a Dublino, alla Galleria Nazionale d’Irlanda nella mostra dedicata alla pittrice e intitolata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: Si conclude “Come devi immaginarmi” dedicato a Pier Paolo Pasolini
Nel mese di maggio si conclude il progetto Come devi immaginarmi dedicato a Pier Paolo Pasolini, ideato da Valter Malosti. #pasolini #valtermalosti #comedeviimmaginarmi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: weekend del Primo Maggio tra i luoghi della cultura
A Modena aperti tantissimi musei e luoghi di cultura in vista del ponte del primo maggio, per la maggior parte necessaria la previa prenotazione online. #cultura #musei #monumenti #turismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: all’Archivio Storico “Monumenti da copertina”
Domenica 16 aprile, un laboratorio per ragazzi dai 7 ai 13 anni, alle 15 e alle 17, usando collage e stampa per reinventare un monumento modenese. #modena #archiviostorico #monumentidacopertina
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Delfini il nuovo romanzo di Felicia Kingsley
Con Felicia Kingsley si parlerà del genere romance e della sua vita da scrittrice sotto pseudonimo, all'epoca dei social. #modena #feliciakingsley
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Visita guidata alla mostra “DeVoti Etruschi” al Museo Civico
Sabato 1 aprile, alle 16, al Museo Civico di Modena è in programma una visita guidata alla mostra “DeVoti Etruschi” condotta dalla curatrice Cristiana Zanasi. #modena #devotietruschi #cristianazanasi
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Storchi di Modena Lazarus di David Bowie con Manuel Agnelli
Nel ruolo del protagonista Thomas Jerome Newton, l'alieno caduto sulla terra, Manuel Agnelli, cantautore e storico frontman degli Afterhours. #manuelagnelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda tre appuntamenti tra musica live e fumetto, ospite speciale Adele Altro
A Modena tre appuntamenti settimanali che spaziano tra musica e letteratura, al giovedì e alla domenica incontri rispettivamente con la band Yabai e con il trio formato da Centin, Vescovini e Vandelli, venerdì invece incontro con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Cyrano de Bergerac” al Teatro Storchi dal 16 al 19 marzo
Cyrano De Bergerac arriva al Teatro Storchi di Modena dal 16 al 19 marzo con la regia di Arturo Cirillo anche nel ruolo del protagonista. #cyranodebergerac #modena #arturocirillo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il weekend della Tenda tra musica, arte e danza
In programma i concerti di Na Isna e Crista e la performance “Lo spazio vuoto”. Musica, arte e danza alla Tenda di Modena. #modena #tenda #musica #danza
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Il bando per i progetti da realizzare nel 2023 per le associazioni culturali cittadine.
È online il nuovo Bando cultura del Comune di Modena al quale le associazioni possono presentare un progetto per ottenere un contributo. #cultura #associazioni #progetti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame al Teatro Fabbri di Vignola
Matthias Martelli riporta in vita al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola Mistero buffo, il testamento teatrale, politico e culturale di Dario Fo. #dariofo #matthiasmartelli #vignola
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Biblioteca Crocetta, lavori di riqualificazione del sistema antincendio
La Biblioteca Crocetta sarà chiusa al pubblico dal 27 febbraio al 1 marzo inclusi, per i lavori di riqualificazione del sistema antincendio. #bibliotecacrocetta #modena #lavori
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la mostra “DeVoti Etruschi” e il programma di iniziative con l’archeologo Jacopo Tabolli
Inizia martedì 28 febbraio con Jacopo Tabolli, l’archeologo che ha ritrovato lo straordinario deposito di statue in bronzo del santuario di San Casciano dei Bagni, il programma di iniziative collegate alla mostra “Devoti Etruschi” in corso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda poesia in scena per raccontare Antonio Delfini e le sue opere
Venerdì 24 febbraio lo spettacolo è incentrato sull’intellettuale. Nella programmazione settimanale anche i concerti dei pianisti Davoli e Caffagni e della band Panaemiliana. #tendamodena #poesiaallatenda #tendaeventi #antoniodelfini
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Balasso fa Ruzante” al Teatro Storchi dal 23 al 26 febbraio
Il Teatro Storchi di Modena ospiterà lo spettacolo "Balasso fa Ruzante" (amori disperati in tempo di guerre) dal 23 al 26 febbraio. #modena #natalinobalasso #angelobeolco
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Windsor Park nasce la Biblioteca dei ragazzi
Arriva nel quartiere San Faustino un nuovo punto di lettura e di ritrovo: la Biblioteca Windsor che inaugura domenica 19 febbraio, alle 16.30, la sezione dedicata ai ragazzi al piano terra del Windsor Park nella sede dell’Officina Progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Aperto il bando di “Soundtracks” che selezionerà cinque interpreti under 36 interessati alla…
Il progetto offre ai giovani interpreti la possibilità di un’esperienza artistica di rilievo nel corso della quale avranno modo di lavorare sulla sonorizzazione di pellicole cinematografiche ed esibirsi in festival e rassegne di alto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, poesia, danza e arte nel fine settimana della rassegna “Tenda”
Due appuntamenti in programma: venerdì 17 febbraio la finale del torneo di “Poetry slam” in versi, domenica 19 il laboratorio “Urban lab” aperto al pubblico
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, all’archivio storico il laboratorio “mappe di Modena”
Domenica 12 febbraio, dedicato ai ragazzi dai 7 ai 13 anni, alle 15 e alle 17. Partendo dalle mappe storiche della città si arriva a costruire la mappa dei luoghi immaginati. #mappedimodena #archiviostoricomodena #modenacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Biblioteca Delfini le poesie di Julio Cortázar
Marco Cassini, editore di Sur, presenta “Salvo il crepuscolo”, ultima opera dell’autore argentino. Letture da parte del gruppo Laguunda gui’chi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, visita guidata al Museo Civico sotto una nuova illuminazione
Domenica 29 gennaio, a ingresso libero fino a esaurimento posti, un percorso tra le sale storiche e le collezioni esaltate dal nuovo allestimento
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per San Geminiano torna il corteo con olio e ceri
A distanza di tre anni si rinnova la tradizione, con sindaco e autorità che portano, martedì 31 gennaio, in occasione del Patrono, i doni in Cattedrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal Comune un bando per promuovere la musica emergente
C’è tempo fino al 1 febbraio per presentare la domanda per “EncodER”, promosso dal Centro musica del Comune. Opportunità per under 30. #encoder
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, La Tenda attira il pubblico con una storytelling per riscoprire l’artista Antonio Delfini
Venerdì 20 gennaio La Tenda dedica un reading musicato incentrato sull’intellettuale Delfini. Nella programmazione settimanale è previsto anche un incontro con lo scrittore Leonelli e il concerto dei Blaxi Tofodo. #modena #latenda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, visita guidata al nuovo allestimento nel Museo Civico
Domenica 15 gennaio, alle 16.00, a ingresso libero fino a esaurimento posti, un percorso tra le sale storiche e le collezioni esaltate dalla nuova illuminazione
Leggi di più...
Leggi di più...