NOTIZIE
EVENTI
Milano, Teatro Carcano: Lella Costa dà voce alle donne di Dante Alighieri
INTELLETTO D’AMORE. Dante e le donne è lo spettacolo inaugurale della stagione 2021 - 2022 del Teatro Carcano di Milano. Protagonista la neo direttrice artistica Lella Costa, anche autrice insieme a Gabriele Vacis.
In questo loro ultimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sabato 16 l’incontro dell’associazione Lutva: ‘Rotta Balcanica: Dove finisce…
ROTTA BALCANICA: DOVE FINISCE L’EUROPA?
Sabato 16 ottobre alle 17.30 l'Auditorium di Palazzo Montani Antaldi (g.c.) accoglie l’incontro ‘Rotta Balcanica: dove finisce l’Europa’, promosso dall’associazione di volontariato Lutva con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Museo Civico incontri “Primordiali” per grandi e piccoli
Sabato 16 ottobre, alle 17, primo appuntamento della rassegna collegata alla mostra “Primordi”. Le curatrici spiegano la riscoperta della raccolta del Paleolitico francese.
Prendono il via sabato 16 ottobre, alle 17, gli incontri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Parco Rina Durante: un pomeriggio al suono del violino con Div.ergo
Domenica 17 ottobre dalle ore 17 al Parco Rina Durante di Via Biasco, si terrà l’iniziativa “Ammirare la città”, organizzata dalla Fondazione Div.ergo e l’associazione C.A.S.A. che in collaborazione con il Comune di Lecce gestiscono e…
Leggi di più...
Leggi di più...
ArtVerona 2021, le proposte alla GAM e al museo di Calstelvecchio
Una grande esposizione artistica con 143 gallerie partecipanti ed un ricco palinsesto di eventi collaterali realizzati in musei e palazzi prestigiosi della città. E’ così che ArtVerona, la fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vincenza, sabato 16 e domenica 17 al via le Giornate Fai D’Autunno
Sabato 16 e domenica 17 ottobre, in occasione della decima edizione delle giornate Fai d’autunno, sarà possibile visitare anche a Vicenza e a Recoaro luoghi solitamente inaccessibili o poco noti. A Vicenza con i volontari del Fai si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, 16 e 17 ottobre due giorni alla riscoperta del mercato e degli antichi mestieri medievali
Mantova, Associazione Culturale "Mantova Medievale, La Compagnia della Rosa a.d. 1403" per il 17° anno organizzerà l'evento Mantova Medievale che si terrà il sabato 16 e domenica 17 ottobre in piazza Leon Battista Alberti a Mantova.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 25 ottobre Roberto Saviano si racconta al Teatro Carcano con “SONO ANCORA…
Milano, mai come in questo periodo storico abbiamo bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di orientarci, ai quali aderire (o magari, da cui dissentire). Con Follow the Monday, ovvero Scegli il lunedì, il Teatro Carcano propone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “RI-SCATTI. Fino a farmi scomparire” pone l’accento sui giovani affetti da…
Milano, nove ragazze e un ragazzo affetti da disturbi del comportamento alimentare sono i protagonisti del nuovo progetto di “Ri-scatti”, dal titolo “Fino a farmi scomparire”. In programma dal 15 al 24 ottobre 2021, la mostra è ideata e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il “Festival dei Promessi Sposi”, il romanzo di Manzoni in versione 2.0
Lecco, “Il Festival dei Promessi Sposi, che da domani occuperà la scena culturale della città, rappresenta un evento centrale nell’offerta della nostra Amministrazione comunale: la programmazione culturale, infatti, si propone quale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la serata finale del “Barocco Festival Leonardo Leo” a Lecce: letteratura per…
Lecce, «Ciò che hai ereditato dai padri - scriveva Wolfgang Goethe - conquistalo per possederlo». Così, la musica del Festival ricuce la storia dei luoghi nei quali è rappresentata e ricompone pagine di memoria: il «Barocco Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Vivo”: il libro del calciatore Julio Gonzalez presentato a Palazzo Trissino
Vicenza, un’intensa storia sul profondo senso della vita e sul coraggio di ricominciare. Questo è “Vivo”, il libro autobiografico di Julio Gonzalez Ferreira, ex calciatore paraguaiano del L.R. Vicenza e promessa del calcio, colpito da un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Festival Racconti di Altre Danze” e “Little Bit Festival” insieme…
Livorno, proseguono gli appuntamenti del Festival Racconti di Altre Danze 2021 - Festival di Danza Contemporanea promosso da Atelier delle Arti in compartecipazione con il Comune di Livorno.
Dopo l’inaugurazione del 9 ottobre con lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 15 al 17 ottobre torna il Mercatino regionale francese in piazza dei Signori
Vicenza, da venerdì 15 a domenica 17 Prenderà il via venerdì 15 ottobre per chiudersi domenica 17 in piazza dei Signori a Vicenza la nuova edizione del Mercatino regionale francese. Patrocinata dall’assessorato alle attività produttive,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, dal 25 ottobre arriva la “Fiera del libro” in versione autunnale
Cremona, l'edizione autunnale della Fiera del libro torna in presenza in Galleria 25 aprile, dal 15 ottobre al al 7 novembre 2021, con alcune interessanti novità. L’Amministrazione Comunale, insieme alle librerie indipendenti e agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il 17 ottobre torna nel centro storico la gara “Corri a Lecce”
Lecce, dopo lo stop all’edizione 2020 per l’emergenza sanitaria, domenica 17 ottobre torna la “Corri a Lecce”, la gara podistica che attraversa con un doppio giro i luoghi più suggestivi del centro storico di Lecce sulla distanza della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, ‘Costruttori di stelle’: sette artisti da tutto il mondo per la mostra al Foro…
Dopo la riapertura del mese scorso, in occasione della Festa di Santa Croce, tutto è pronto al Foro Boario per la prima mostra che segna il vero inizio dell’attività culturale dello storico complesso architettonico.
Per il debutto di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, a Palazzo Cordellina mini rassegna “Un popolo da raccontare. Storia e storie…
Con Quirico, il 19 ottobre, e Walimohammad, il 16 novembre.
Due libri per raccontare l’Afghanistan: martedì 19 ottobre il giornalista e inviato di guerra Domenico Quirico presenterà con Marco Mascia, professore di Relazioni internazionali…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Don Chisciotte, tragicommedia dell’arte’ apre la stagione del Teatro Sociale di…
Ad aprire la Stagione del Teatro Sociale di Rovigo, sarà domenica 17 ottobre alle 17, Stivalaccio teatro con “Don Chisciotte, tragicommedia dell'arte”, spettacolo per famiglie che andrà in scena in replica lunedì 18 ottobre alle 10.30 per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, in arrivo il Padova Kids Festival
PADOVA - Dal 15 al 17 Ottobre Padova sarà una città a misura di bambino con l’arrivo del Padova Kids Festival, il primo festival dedicato ai genitori e ai bambini di ogni fascia d’età, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Padova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, bambini e adulti assieme per la Vicenza dantesca con “Saltar d’Arno in…
Vicenza, un itinerario guidato tutto nuovo per approfondire, in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il legame tra l'autore della Divina Commedia e la città di Vicenza. Prende il via venerdì 22 ottobre una serie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte aperta al pubblico grazie alla VII edizione…
Trieste, lunedì 18 e mercoledì 20 ottobre, dalle ore 16 alle ore 17, Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, propone la visita guidata gratuita nei depositi dell’archivio fotografico. L’ingresso è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentate le attività sportive per disabili di Sportlandia e Centro San Simone “Gli amici…
Livorno, 11 ottobre 2021 – Illustrate questa mattina in Comune le attività dell'Associazione Sportlandia per gli atleti con disabilità fisica e intellettiva, l'inaugurazione del nuovo pontone antistante la sede nautica dei Vigili del Fuoco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: a Sergio Ragni conferita la cittadinanza onoraria, a Luigi Cuoco la civica benemerenza
Il Consiglio comunale ha votato all’unanimità le proposte. A novembre la cerimonia ufficiale
Pesaro, 11 ottobre 2021 - Pesaro Città della Musica UNESCO, città natale di Rossini, premia due sostenitori e amici illustri della città -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Donna come Donna organizza il ciclo di incontri “Siamo storie: donne, isole, frontiere”
Vicenza, la Biblioteca Bertoliana, in collaborazione con l'associazione Donna chiama Donna, inaugurano il 28 ottobre il primo ciclo di appuntamenti “Siamo storie: donne, isole, frontiere”.
Gli incontri si propongono di affrontare vari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, due mesi di corsi gratuiti di Yoga e Taichi chuan con l’Asd Scuola Arti Orientali “Il…
Lecce, la pandemia ha messo a dura prova la salute, privando a lungo le persone di molte occasioni per migliorare il proprio benessere psico-fisico. L’isolamento sociale, le difficoltà economiche, le incertezze sul futuro hanno inciso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 13 parte il Festival Terra2050.
Bene comune, diritti della persona e costruzione del futuro per le nuove generazioni. Sono questi i grandi temi al centro del ‘Festival Terra2050. Credenziali per il Nostro Futuro’ in programma dal 13 al 24 ottobre. Sedi dell’ampio e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, mercoledì la terza tappa del Motogiro d’Italia 2021
Arriva mercoledì 13 ottobre alle ore 15,30 in Piazza Duomo a Grosseto la terza tappa delle sei in programma della trentesima edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia, la gran fondo delle moto d’epoca e non solo, organizzata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Miss Lombardia è la Milanese Francesca Mamè
Una due giorni che ha avuto come protagoniste della serata di Elezione 35 bellissime concorrenti provenienti da tutta la Lombardia, ognuna di loro vincitrice ai primi posti nelle selezioni regionali organizzate quest’anno: - Domenica 10,a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Laboratorio Aperto una selezione dei film in “VR” del Festival di Roma
Modena, dopo la mostra del cinema di Venezia, anche il festival di Roma apre una finestra su Modena con il Laboratorio aperto che da giovedì 14 ottobre diventa per la prima volta satellite del VRE, il Virtual Reality Experience, Extended…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Ottobre Rodigino: martedì 12 incontro con l’esploratore Alex Bellini
Martedì 12 ottobre alle 18 in sala Gran Guardia si terrà un incontro-testimonianza con Alex Bellini: “Avventure estreme tra ghiacciai, deserti e fiumi di plastica”. L'iniziativa, che rientra nell'ambito del calendario dell'Ottobre rodigino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, treni storici: 110 anni del ‘Besanino’. Domenica 24 ottobre una corsa speciale
Milano, 08 ottobre 2021 - Il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia si arricchisce di una corsa speciale per celebrare i 110 anni del 'Besanino', ovvero la linea ferroviaria Monza-Molteno aperta all'esercizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intervento del prefetto Messina al Congresso Nazionale “La criminologia tra emergenze,…
Milano, 8 ottobre 2021 - Stamattina, a Milano, presso il Centro Congressi dell’Università Vita-S. Raffaele, il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, è intervenuto nell’ambito del XXXIV Congresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, a Palazzo Gopcevich la mostra “Trieste 1921. Luoghi storie e memorie”
Trieste, nell’ambito delle iniziative finalizzate a celebrare la ricorrenza del centenario del Milite Ignoto, in stretta connessione con la mostra open air, itinerario per immagini che attraversa alcuni dei luoghi più attrattivi della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Come si diventa illustratori”: disegnare il fantastico viaggio di Dante nella…
Vicenza, in occasione dei 700 anni dalla morte del Poeta, la Bertoliana pensa ai suoi piccoli lettori e per loro propone un Dante divertente e colorato.
Dal 25 al 27 ottobre, in tutte le sedi cittadine, organizza una tre giorni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 10 ottobre il primo appuntamento con la storia di “Le opere dell’uomo”
Bari, al via domenica 10 ottobre il ciclo Lezioni di Storia Le opere dell’uomo, ideato dagli Editori Laterza, organizzato in coproduzione con la Fondazione Teatro Petruzzelli, con il contributo del Comune di Bari e il patrocinio della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentata l’iniziativa benefica “Dal cuore delle curve”: i tifosi in prima linea…
Cagliari, il Presidente del Consiglio Comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, ha partecipato nella mattina di oggi, venerdì 8 ottobre 2021, alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa benefica “Dal cuore delle curve”, ospitata dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i misteri della fusione del bronzo svelati al Parco della Terramara di Montale
Modena, si va alla scoperta delle antichissime tecniche di fusione del bronzo, domenica 10 ottobre, al Parco della Terramara di Montale. Con la guida degli archeologi de Il tre di spade, esperti di metallurgia del bronzo, i visitatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Palazzo Farnese accende i riflettori sulla sindrome Pans Pandas
Domani, sabato 9 ottobre, Palazzo Farnese si accenderà di verde in adesione alla campagna di sensibilizzazione portata avanti dal Comitato italiano Genitori Pans Pandas Bge, impegnato – in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Riaprono al 100%(con Green Pass) musei, cinema e musica dal vivo; per le discoteche capienza al 50%
Semaforo verde per musei, cinema e locali di musica dal vivo. Dall'11 ottobre, grazie al decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri presieduto dal Primo Ministro Mario Draghi nel pomeriggio del 7 ottobre 2021, le strutture che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese: un incontro di Boxe per inaugurare il Palazzetto dello Sport al pugile Fabrizio De…
Cologno Monzese (Milano), è con un incontro di Boxe che, sabato 23 ottobre alle ore 16.00, verrà inaugurato il Palazzetto dello Sport recentemente intitolato a Fabrizio De Chiara, il pugile colognese che nel 1996 perse la vita dopo un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, riaprono le porte del Camploy
Verona, 7 ottobre 2021 - Emma Dante, Elio Germano, Isabella Ragonese, Marco D’Agostini e Virgilio Sieni sono solo alcuni dei protagonisti dell’inverno scaligero. Il meglio del teatro e della danza contemporanea sta per tornare a Verona. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Il sindaco Palazzi e la ministra Bonetti interverranno alla Sala degli Stemmi su Welfare e…
L’associazione La Sfida è nata nel 2019 per volontà di un gruppo di genitori di persone adulte con disabilità, con l’obiettivo di preparare e accompagnare i figli verso un percorso di Vita indipendente, e un progressivo distacco dal nucleo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il Festival della lingua italiana #leparolevalgono
Lecco, prenderà il via domani, venerdì 8 Ottobre, a Lecco l’edizione 2021 di “#leparolevalgono Festival della lingua italiana”, appuntamento annuale ideato dalla Fondazione Treccani Cultura per presentare i temi più rilevanti della costante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il 10 ottobre la visita guidata “Il sogno di Tancredi” al Museo F@Mu 2021
Livorno, il giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con la famiglia ritorna il 10 ottobre prossimo, con l’ottava edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu 2021 Su tutto il territorio italiano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tornano i mercati del fatto a mano e dell’antiquariato nelle piazze e a Campo Marzo
Vicenza, ritorna puntuale, nel secondo weekend del mese, l’appuntamento con i mercati del fatto a mano e dell’antiquariato.
Sabato 9 ottobre dalle 10 alle 20 in piazza dei Signori si svolge Unico – Il Mercato del Fatto a Mano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una settimana ricca di concerti per il Festival Fiati al Civico Istituto Musicale
Lecco, il Civico Istituto Musicale G. Zelioli, ANBIMA Lombardia e il Comune di Lecco promuovono il Festival Fiati. All'evento di apertura "Storie di musica e di comunità: la città di Lecco e le sue bande", in programma lunedì 11 ottobre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, presentata la Stagione del Teatro Sociale, tante le prime assolute
Rovigo, una trentina di spettacoli, per sei mesi di attività. Il Teatro Sociale di Rovigo riapre le porte con una Stagione ambiziosa e un ricco cartellone dove i grandi nomi e le prime assolute sono il punto di forza della programmazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, alla Basilica di San Saturnino i “Dialoghi di Archeologia, Architettura, Arte e Paesaggio”
Cagliari, tutti i giovedì saranno caratterizzati dai “Dialoghi di Archeologia, Architettura, Arte e Paesaggio”, iniziativa organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Cagliari in collaborazione con il Comune di Cagliari.
I primi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “A spasso con Dante”: la mostra fotografica dedicata ai luoghi del territorio raccontati dal…
Pesaro, si chiama "A spasso con Dante" la nuova mostra del Foto Club Pesaro dedicata al sommo poeta. Gli scatti saranno esposti nella Casa del Gufo di Gradara (in via Zanvettori 9, centro storico) da sabato 8 a domenica 31 ottobre, ogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, domenica 10 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Pesaro, 6 ottobre 2021 - Domenica 10 ottobre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invitaad approfondire storia, cultura e tradizioni dell'ebraismo. Coordinato e promosso nel nostro paese dall'Unione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dall’ 8 al 17 ottobre al via l’edizione 2021 di Teatri d’Autunno
Livorno, 5 ottobre 2021 - E' stato presentato a Palazzo Comunale "Teatri d'Autunno" edizione 2021, rassegna che segna la riapertura del Centro Artistico il Grattacielo dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia.
Intervenuti alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 9 ottobre al via il “Modena Organ Festival” nell’Abbazia di San Pietro
Modena, “Tra sensi e sensazioni” è il concerto di musica barocca che, sabato 9 ottobre, alle 15.30, nell’abbazia modenese di San Pietro, apre l’edizione 2021 della rassegna “Modena organ festival” che propone sei concerti autunnali nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Urban Nature”, la Festa della natura al Museo naturalistico archeologico con…
Vicenza, sabato 9 ottobre al Museo naturalistico archeologico di Vicenza si potrà partecipare a due iniziative dedicate al mondo degli insetti, una per bambini e una per adulti, nell’ambito dell’evento nazionale “Urban Nature” per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il 7 ottobre il concerto “Là ci darem la mano” alla Basilica Santuario Sant’Antonio
Messina, giovedì 7, alle ore 20, si terrà presso la Basilica Santuario Sant’Antonio in via S. Cecilia un Concerto dal titolo “Là ci darem la mano”. L’appuntamento rientra, nell’ambito del progetto “Kulturavirus”, tra gli eventi promossi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, prosegue il Barocco Festival con «La Dirindina» e «Chesta è la regola»
Il «Barocco Festival Leonardo Leo» prosegue il suo viaggio itinerante a Lecce, tra le novità della XXIV edizione. Uno strappo alla tradizione che allarga gli orizzonti della rassegna suggellando l'incontro tra la musica barocca della Scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Eventi: i 100 anni di Nilde lotti. Seminario con Annarosa Buttarelli
Donne di governo: la novità storica. E’ questo il titolo del seminario organizzato dal Comitato mantovano per il centenario della nascita di Nilde lotti che si terrà giovedì 7 ottobre alle 20.45 nell'auditorium dell'Arci Tom (in piazza Tom…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via il primo convegno scientifico internazionale sulla storia della Comunità Greca di…
Organizzato dall'Associazione culturale Borgo dei Greci e dall'Università di Pisa con il patrocinio del Comune di Livorno, della Provincia di Livorno, della Regione Toscana e del Greece2021 Committee
Livorno, 4 ottobre 2021 – Dal 7 al 9…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, il sindaco Truzzu ha acceso la lampada votiva di San Francesco d’Assisi
Cagliari e l'intera Sardegna protagoniste questo 2021 delle celebrazioni per la Festa in onore di san Francesco. La mattina di ieri, lunedì 4 ottobre, ad Assisi, nella Basilica Papale, il sindaco Paolo Truzzu ha acceso la lampada votiva dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, nel weekend il Rally Due Valli ritorna in piazza Bra
Verona, il ‘Rally due Valli’ riaccende i motori e questo fine settimana ritorna in piazza Bra. E’ stata presentata questa mattina in Sala Arazzi la 39^ edizione della storica manifestazione automobilistica e 16° Rally Due Valli Historic,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, riapre il Teatro Garau
La data è segnata sul calendario. Il 7 ottobre riapre il Teatro Garau. Dopo 6 anni, al termine di un importante intervento di restauro e di adeguamento degli impianti di sicurezza, il Teatro si prepara a riaprire i battenti con una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Domenica 10 ottobre caccia al tesoro lungo le vie della città per la Giornata nazionale…
Domenica 10 ottore caccia al tesoro lungo le vie della città e a Monte Berico e laboratori didattici nei musei. Per la Giornata nazionale delle famiglie al museo. Iscrizioni entro sabato allo Iat
Domenica 10 ottobre si celebra la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Polegge: deposto un omaggio floreale a Norma Cossetto, nell’omonima piazza a lei…
Dal sindaco Francesco Rucco e dal presidente di Anvgd Coriolano Fagarazzi, nell'anniversario dell'uccisione della giovane istriana
Questa mattina nella nuova piazza di Polegge il sindaco Francesco Rucco e il presidente del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, inaugurato oggi dal Sindaco De Luca il centro di accoglienza “Mai più ultimi”
"Nel giorno di San Francesco, lunedì 4 ottobre, abbiamo inaugurato il centro di accoglienza 'Mai più ultimi', uno spazio dedicato al contrasto alla povertà e alla marginalità. Un progetto voluto fortemente da questa Amministrazione nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Miss Italia Lombardia, Arianna Stella è Miss Eleganza, Rosangela Perrone è Miss Ospitaletto
Ieri, sabato 3 Ottobre svolta la penultima finale Regionale Miss Italia prima della Finalissima di Miss Lombardia 2021 che verrà incoronata al Golf Club Franciacorta da Miss Italia in carica Martina Sambucini il domenica 10 ottobre 2021.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Per Le Vie del Viandante”: quattro giornate tra lago e montagna
Lecco, promosse dal Comune di Lecco, in stretta collaborazione con il Consorzio Consolida Società Cooperativa Sociale e i partner del progetto Interreg, è in programma nel mese di ottobre "Per Le Vie del Viandante", con una serie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al museo del Novecento riapre la Galleria del Futurismo completamente rinnovata
Milano, riapre al pubblico dal 1° ottobre la Galleria del Futurismo, ultima tappa del progetto di riallestimento del percorso del Museo del Novecento a 10 anni dalla sua apertura.
La riapertura della Galleria chiude un percorso iniziato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il mondo fantastico di Carmine Bellucci con “Arte a km zero… o quasi”
Vicenza, sabato 2 ottobre in contra' San Gaetano Thiene, dalle 10 alle 20, sarà allestita l’ultima esposizione del progetto “Arte a km zero... o quasi” 2021, curato da Edoardo Maria Maggiolo per l'assessorato alla cultura che ha proposto da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il 3 ottobre c’è “La Festa di Lecco”: tutti gli eventi in programma
Lecco, appuntamenti pensati per tutte le età fin dalla mattinata di domenica 3 ottobre, nel giorno in cui si celebra la Festa di Lecco e la Madonna del Rosario.
Per grandi e piccoli, sportivi e semplici amanti delle attività outdoor, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al via la nuova stagione musicale di Fucina Machiavelli: 22 concerti disseminati in tutta la…
Verona, sonorità dalle tinte esotiche, ospiti nazionali ed internazionali e contaminazioni artistiche con il mondo della danza. Sono queste alcune delle principali novità della nuova stagione di eventi “Musica in tre dimensioni” della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al Museo Naturalistico Archeologico dal 2 ottobre la mostra “Con la loro partenza nacque il…
Vicenza, dal 2 ottobre 2021 al 28 novembre il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza ospiterà la mostra “Con la loro partenza nacque il sogno di un ritorno” che costituisce uno degli eventi della dodicesima edizione della rassegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Teatriamo 2021: all’Abelliano il talk “Con un libro siamo liberi…
Bari, nell’ambito del festival Teatriamo 2021, sostenuto dall’assessorato alle Culture del Comune di Bari, il centro artistico-culturale Il Sipario organizza presso il Teatro Abeliano, venerdì 1 ottobre, alle ore 20, il talk di Dietro le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Junior Chef Academy”: piccoli chef nei musei e nei palazzi della città
Vicenza, il Mondo di Bu con il sostegno dell’assessorato alle attività produttive e Confcommercio Vicenza presenta la terza edizione di “Junior Chef Academy” sabato 2 e domenica 3 ottobre a Vicenza. L’evento, rivolto ai bambini e alle loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, presentata la stagione di Balletto e Operetta 2021-22 del Teatro Comunale Cabrera
Padova, a fine giugno si è provveduto a presentare il programma della prossima stagione teatrale 2021-22 e a darne ampia pubblicizzazione anche attraverso l'iniziativa estiva del “cinema in Fortezza”. Con l'avvicinarsi della campagna di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, la comunità LGBTQI+ si prende la scena per “MalefiQa. Dissidenze Femministe Queer”
Trento, in programma per il primo fine settimana di ottobre “MalefiQa. Dissidenze Femministe Queer”: un’occasione per trovarsi e ritrovarsi nella città e per la città, attraversare luoghi, parole e storie di diritti e rivendicazioni LGBTQI+…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, sabato 2 ottobre la terza edizione della “Notte D’Arte”
Messina, presente l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, é stata illustrata oggi a Palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione di “Notte D’Arte”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “Impronte Messina”, è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, continuano gli appuntamenti col “Festival Ambiente e Cultura 2021”: gli eventi…
Padova, il Festival Ambiente e Cultura 2021, inaugurato il 22 settembre scorso, prosegue senza sosta anche nel mese di ottobre con tanti appuntamenti gratuiti, alcuni dei quali richiedono però una preventiva registrazione online.
Si parte …
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, 450° Anniversario della nascita di Caravaggio: le iniziative promosse dal Comune al Museo…
Messina, in occasione del 450° Anniversario della nascita di Caravaggio, il Comune di Messina d’intesa con l’Assessorato Regionale alla Cultura e all’Identità Siciliana ha promosso l’iniziativa di rendere fruibile al pubblico il Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, dal 1 al 3 ottobre 2021 a Monte Claro le “Giornate Nuragiche”
Cagliari, laboratori didattici a tema, animazione, spettacoli con figuranti e tavole rotonde, il tutto unito dal comune denominatore della cultura nuragica alla quale si ispira la manifestazione “Le Giornate Nuragiche a Cagliari” che sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Davide Van De Sfroos e Omar Pedrini ultimi appuntamenti musicali del Mura Festival 2021
Verona, ultima settimana di eventi musicali al Bastione di San Bernardino, dove il Mura Festival, ideato e promosso dal Comune di Verona nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dialogo con Teodolinda Barolini: “Dante e gli altri: sesso, razza, religione nella…
Vicenza, la Biblioteca Bertoliana prosegue le iniziative per le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri proponendo giovedì 30 settembre alle 19 sul proprio canale Facebook un colto dialogo fra Teodolinda Barolini -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il concerto di Alessandro Albenga chiude la “Rassegna Organistica 2021”
Campobasso, giovedì 30 settembre, nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova, alle ore 19.00, ultimo appuntamento con la “Rassegna Organistica 2021” organizzata dall’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis e inserita nel calendario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 28 settembre “L’Arte della trascrizione: da Bach e per Bach, in ogni tempo”
Vicenza, saranno le trombe ed i timpani a scandire l’esultanza per la ripresa del Progetto Bach Vicenza, giunto alla XXI edizione. Martedì 28 settembre alle 20.30 ritorna la grande musica di Johann Sebastian Bach tra le volte del Tempio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Movieweek’: proiezioni, mostre e workshop dal 4 al 10 ottobre
Milano, la quarta edizione della Milano MovieWeek, la settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo promossa e coordinata dal Comune di Milano|Cultura, si svolgerà quest’anno dal 4 al 10 ottobre, in concomitanza con il Milano Film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, lunedì 27 settembre ‘Lecce legge Dante’ con Raiz, Lagioia e Rollo al Chiostro dei…
Lecce, inferno, purgatorio e paradiso da esplorare in un’unica serata attraverso tre affascinanti personaggi della Commedia, Brunetto Lantini, Sordello da Goito e Giustiniano. A interpretare i Canti che li vedono protagonisti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cittadella degli Archivi: inaugura una mostra con il Politecnico, presentate le novità…
Milano, nella sede di via Gregorovius, 15 si è tenuto oggi uno speciale “Cittadella Day”, per presentare al pubblico tutte le novità autunnali del polo archivistico comunale.
Al centro della giornata c’è stata l’inaugurazione della mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, riapre il Paisiello con il concerto del Grup Yorum
Lecce, sabato 2 ottobre, alle 20.30, riapre il Teatro Paisiello di Lecce: il più piccolo e il più antico teatro della città – che festeggia quest'anno i 150 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta a gennaio del 1871 – sarà restituito alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Maria Mulas per Milano” al PAC a supporto del mondo della Cultura
Milano, è “Maria Mulas per Milano” il titolo della mostra e dell’asta benefica a favore del mondo della cultura che si svolgeranno al PAC dal 29 settembre al 1° ottobre, promossa da Comune di Milano-Cultura e Sotheby’s.
Maria Mulas,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 30 settembre in Gran Guardia il docufilm ‘Il sorriso di San Zeno’
Verona, il docufilm ‘Il sorriso di San Zeno’ sarà proiettato alla Gran Guardia giovedì 30 settembre alle 20.45. A seguito del grande successo ottenuto nelle scorse proiezioni registrando il tutto esaurito, verrà replicato per permettere di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, ‘Un fiume tra arte e storia’: videomapping show alle Torri del Castello
Rovigo, “Una raccolta di sensazioni e di emozioni per un percorso che vogliamo lasciare a noi, ai nostri ragazzi e a chi vorrà visitare la nostra città”. E' quanto ha affermato il vice sindaco e assessore alla Cultura Roberto Tovo, ieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ‘Onde’ di Marco Bravura al Museo De Henriquez
Trieste, è stato presentato ufficialmente oggi (venerdì 24 settembre) il nuovo allestimento, realizzato nel Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez, dell’opera d’arte “Onde” realizzata dall’artista romagnolo Marco Bravura e che fu…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, il premio internazionale Apoximeno al compositore mantovano Filippo Lui
Mantova, il compositore mantovano Filippo Lui ha vinto la sezione musica del Premio Internazionale Apoximeno al termine dell'International Police Award Arts Festival che si è chiuso nei giorni scorsi a Monte San Savino in provincia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, ‘Giornate europee del patrimonio’: ingresso gratuito al Must il 25 e 26 settembre
Lecce, il Comune celebrerà le Giornate Europee del Patrimonio (Cultural Heritage Day) aprendo gratuitamente l’accesso a a tutte le mostre temporanee e permanenti del Must – Museo Storico della Città di Lecce nelle giornate di sabato 25 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Comune e Accademia dei Concordi presentano “Linguaggio ostile? Evitiamolo”
Rovigo, il Linguaggio ostile sarà il tema dell'evento promosso da Comune e Accademia dei Concordi, in partenariato con l'Ordine dei giornalisti del Veneto.
L'iniziativa si terrà l'8 ottobre alle ore 14,30, in Accademia dei Concordi, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, il teatro ‘Manzoni’ alza il sipario: presentata la stagione di prosa 2021/2022
Monza, si apre il 26 novembre con «Alla stessa ora, il prossimo anno» e si chiude il 3 aprile con «Ditegli sempre di sì». In mezzo alcuni dei «big» del teatro italiano: Gigio Alberti, Isa Danieli,Giuliana De Sio, Maria Amelia Monti, Marina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la città si veste di musica con ‘Piano City’: 21 i musicisti in scena
Lecce, “Avevo pochi dubbi sull’accoglienza che la città di Lecce avrebbe riservato a questo meraviglioso festival. Ne sono la prova i sold out immediati, le centinaia di richieste di partecipazione arrivate da ovunque. È un generoso punto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al MUDEC in mostra “La camera delle meraviglia di Achille Lauro” dal 23…
Milano, in occasione dell’uscita del libro fotografico “Achille Lauro” edito da 24 ORE Cultura, ora disponibile in libreria e online, dal 23 settembre fino a domenica 10 ottobre il MUDEC di Milano ospita “La camera delle meraviglie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, domenica 26 settembre a Campo Marzo torna ‘Camminando tra gli sport’
Vicenza, domenica 26 settembre, dalle 10 alle 19, a Campo Marzo, lungo viale Dalmazia torna la tredicesima edizione di Camminando tra gli sport, un'iniziativa organizzata dall'assessorato alle attività sportive in collaborazione con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al giardino Princigalli la XVI edizione della ‘Feste dei Popoli’
Bari, è stata presentata questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la XVI edizione della “Festa dei Popoli”, realizzata dal centro interculturale Abusuan e dai missionari Comboniani in collaborazione con Comune di Bari, Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, a San Zeno la mostra-mercato dei maestri della ceramica
Verona, una mostra-mercato per confrontarsi, per vendere ma soprattutto per trasmettere il messaggio di gioia che c’è nel lavoro dei maestri ceramisti. Sabato 25 e domenica 26 si terrà la 3^ edizione del ‘Festival della Ceramica’ in piazza…
Leggi di più...
Leggi di più...