NOTIZIE
EVENTI
Vicenza, “Oasi”: il 31 luglio i “Giochi senza Frontiere” del quadrilatero di…
Vicenza, il 31 luglio si terrà il secondo appuntamento della rassegna di eventi “Oasi – L’estate nel quadrilatero di viale Milano” dedicata alla figura di Antonio Pigafetta e all’anniversario dei 500 anni del suo viaggio intorno al mondo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Una terra di mezzo. I longobardi e la nascita della Toscana” è pronta ad accogliere il…
Grosseto, è tutto pronto al Museo archeologico e d’arte della Maremma per accogliere il pubblico in occasione dell’inaugurazione della mostra “Una terra di mezzo. I longobardi e la nascita della Toscana”, in programma venerdì alle 18:30 per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Animati”: la mostra di Isabella Staino alla Biblioteca dei Bottini…
Livorno, sarà inaugurata venerdì 30 luglio alle ore 18 negli spazi della Biblioteca dei Bottini dell'Olio (piazza del Luogo Pio) la mostra “Animanti” di Isabella Staino.
Realizzata dalla cooperativa Itinera con il patrocinio del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Rugbull”: in campo la campionessa di rugby Sgorbini e il calciatore-allenatore…
Pesaro, nuovo appuntamento, giovedì 29 luglio, alle ore 21, nel parco di via Rossi, a Pantano (Q12), per “Rugbull: promoting rugby in schools as anti-bullying vitamin”, il progetto promosso dal Comune di Pesaro e rivolto ai giovani e alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte fuori Centro 2021”: musica e teatro a Sant’Andrea fino al 4 agosto
Vicenza, proseguono gli appuntamenti di "Arte fuori Centro 2021", la rassegna estiva, che unisce divertimento e spunti di riflessione culturale, realizzata dall'associazione "Arsamanda: l’arte da amare!" in collaborazione con l'assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 29 luglio Francesca Michielin alla Tenda per il debutto della rassegna…
Modena, sarà la musica la protagonista nel programma delle due settimane che chiudono la prima parte della rassegna estiva alla Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Talk show & ‘hot’ jazz”: il 28 luglio Giorgio Bracardi a 88 anni a Villa…
Livorno, mercoledì 28 luglio alle ore 21,30 la platea di Villa Trossi (Via Razzia, 76 a Livorno) sarà travolta dalla verve dirompente di Giorgio Bracardi che, arrivato agli 88 anni, sfoggia la voce e l’energia di sempre.
Bracardi è un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Martingala”: l’incontro “Carlo Magno. Il potere di una corona” con…
Livorno, martedì 27 luglio, alle ore 21.30, all'ippodromo Federico Caprilli, per la rassegna Martingala, sezione “Pensieri in corsa”, è in programma l'incontro con lo storico e scrittore Alessandro Vanoli.
Titolo dell'appuntamento che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, Tetra Saxophone Quartet in villa De Capoa per la rassegna “Musica in Villa”
Campobasso, il Quartetto di Sassofoni Tetra sarà il protagonista della domenica mattina di “Musica in Villa” di domani, 25 luglio, a villa De Capoa.
Giuseppe Olivieri (sax soprano), Nicola Di Claudio (sax alto), Angelo Perrucci (sax…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, “Dante Mon Amour”: omaggio a Dante Alighieri per i suoi 700 anni
Latina, il 25 luglio alle ore 21 va in scena “Dante Mon Amour”, secondo appuntamento della rassegna estiva “Giardini in Comune”. Dopo il successo di ieri sera con il concerto organizzato dal Forum Giovani, si passa a una data che intende…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Mura Festival”: il Teatro da Bar racconta le avventure di Bukowski
Verona, il Teatro da Bar torna al Bastione San Bernardino. Dopo il successo dell’anno scorso, lunedì 26 luglio, alle ore 21, Enrico Ferrari e Michele Lonardi metteranno a nudo l’autore americano Charles Bukowski, raccontandone le avventure.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “CIAK, SI VOLA”: street food alla Piccola con volo in mongolfiera
Lecco, la città si prepara a vivere le giornate del Film Fest e l'amministrazione comunale lancia, in collaborazione con LTM, un nuovo week-end di sperimentazione per gli eventi alla Piccola. Dopo lo sport, l'arte e la giustizia riparativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Mirka Andolfo presenta il suo “Sweet Paprika!” al Comix Cafè
Grosseto, è una delle più note ed eclettiche fumettiste italiane: sabato 24 luglio alle 16 al Comix Cafè di Grosseto è ospite Mirka Andolfo. Al Bucinella Festival si parla di “Sweet Paprika” edito da Stars Comics: l’ingresso è libero. Mirka…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Messina RestArts” debutta il 24 luglio con il concerto di Mario Venuti all’Arena Villa…
Messina, sabato 24, alle ore 21.30, all’Arena Villa Dante, il primo live con l’artista Mario Venuti aprirà la kermesse musicale “Messina RestArts”, il cartellone degli spettacoli estivi 2021 promosso dall’Amministrazione comunale, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, al via la rassegna di eventi “Estate in Comune 2021”
Latina, prende il via oggi, venerdì 23 luglio, la rassegna di eventi “Estate in Comune 2021” organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latina in seguito all’Avviso pubblico indetto il 23 giugno scorso.
Tutti gli eventi si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Enne come nessuno”, il 24 luglio al chiostro di San Lorenzo lo spettacolo di…
Vicenza, nell'ambito del cartellone di “Vivi Vicenza...d’estate” dell'assessorato al turismo, sabato 24 luglio alle 21 al chiostro di San Lorenzo Arca ACT, associazione culturale teatrale propone lo spettacolo "Enne come Nessuno. Diario di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, sei serate dedicate alla danza al Teatro Romano
Verona, diverse declinazioni, differenti generi, un’unica arte. La danza torna grande protagonista al Teatro Romano. Dal 30 luglio al 12 agosto, la 73esima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, festival organizzato dal Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo del Novecento: debutta “Sintesi e grandiosità”, la retrospettiva su Mario Sironi
Milano, apre al pubblico da domani negli spazi espositivi del Museo del Novecento la mostra “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”, una grande e approfondita retrospettiva che ripercorre l’opera dell’artista a sessant’anni dalla morte.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 24 luglio Mario Brunello al Teatro degli Industri
Grosseto, il terzo appuntamento della Stagione teatrale organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus ospita il maestro Mario Brunello, uno dei più affascinanti, completi e ricercati artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “Vini sotto le stelle”: torna la due giorni dedicata ai prodotti…
Cagliari, degustazioni vini sardi e specialità gastronomiche preparate dalle mani esperte dei ristoratori locali, per un percorso sensoriale realizzato in collaborazione con la FIS - Fondazione Italiana Sommeliers. Con l'aggiunta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Estate a Villa Trossi”: il 24 luglio gli sketches dei Dischi Gamma
Livorno, una esilarante serata, con sottotitolo "Però ti divertivi..." dedicata agli sketches comici in vernacolo livornese colti dalla eredità del grande Beppe Orlandi e delle sue incisioni con la etichetta Dischi Gamma della Ditta Pietro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Mura Festival 2021”: il 24 luglio i Contrada Lorì a Bastione San Bernardino
Verona, la tradizione e la storia del territorio veronese nei racconti musicali del gruppo Contrada Lorì. L’appuntamento è per sabato 24 luglio, alle ore 21.30 a Bastione San Bernardino, all’interno dell’ampia programmazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “Back to School 2021”: Francesca Michielin il 4 settembre in piazza del Comune
Cremona, Gaia Volpe, batteria, Zoe Evelina Acerbi, basso, Riccardo Riboni, chitarra, Diego Gennari, chitarra, Nicola Casagrande, chitarra e voce, Giulia Libretti, piano e voce, Gabriela Condulet, voce, Greta Ommeniello, voce, Emma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al Lazzaretto esordisce la mostra collettiva “Nessun dorma”
Cagliari, venerdì 23 luglio 2021 alle ore 19,00, nella Sala Archi del Centro d'Arte e Cultura Lazzaretto di via Dei Navigatori a Cagliari, sarà inaugurata la mostra collettiva “Nessun dorma”, a cura di Alessandra Menesini.
L’evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, fine luglio a tutta birra al “Mercato in piazza”
Trento, il servizio Cultura, turismo e politiche giovanili, in collaborazione con Confcommercio Trentino, propone, nell’ambito del palinsesto di TrentoAperta e in particolare dell’iniziativa Mercato in piazza, due fine settimana dedicati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Bucinella Festival”: il 22 e il 23 luglio due spettacoli delle danzatrici…
Grosseto, due serate tra musica e danza con il Bucinella Festival. Giovedì 22 e venerdì 23 luglio sono in programma due spettacoli con le danzatrici Sonia Bertin e Viola Cecchini e le musiciste Serena Rinaldi (chitarra classica) e Federica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: da Parigi arriva la mostra “Il corpo e l’anima. Da Donatello…
Milano, ospitata nelle sale del Musée du Louvre di Parigi fino al 21 giugno scorso, apre al pubblico domani, martedì 21 luglio, sino al 24 ottobre nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco la mostra “Il Corpo e l’Anima, da Donatello a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, “Friuli Doc” dal 9 al 12 settembre: torna la Stiria
Udine, gradite conferme e piacevoli ritorni per l’edizione 2021 del Friuli Doc, che aprirà i battenti giovedì 9 settembre alle 17.30 per abbassare il sipario domenica 12 a mezzanotte. Nella seduta di giunta di questa mattina, l’assessore al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Tenda nel segno della musica di David Foster Wallace
Modena. Tanta musica e una serata tra letture e note, nel segno di David Foster Wallace, nel programma settimanale della Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alpe Adria, la passione per la bici non dorme mai: Bike Night, pedalata notturna di Witoor Sabato 24…
Alpe Adria (TS). Dopo una notte infinita, riaccendiamo la luce: tornano le Bike Night, le pedalate notturne di Witoor che ogni anno portano migliaia di ciclisti sulle più belle ciclabili. L’unico evento in bici che mescola pubblici diversi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano. “L’origine è la meta”. Inaugurata la mostra dedicata a Carlo Contini
Oristano, nella Pinacoteca comunale è stata inaugurata la mostra “L’origine è la meta”, retrospettiva commemorativa che celebra Carlo Contini, in occasione dei 50 anni dalla morte.
Il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Radio Norba Cornetto Battiti Live”, nella seconda puntata J-Ax, Fedez e Orietta Berti,…
Stasera in prima serata su Italia 1, seconda puntata di “RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE”, l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana presentato da Alan Palmieri con Elisabetta Gregoraci.
Anche per questa 19esima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Villaggio splash”: il 24 e il 25 luglio attività per bambini e ragazzi sul…
Vicenza, sabato 24 e domenica 25 luglio è in programma “Villaggio splash”, un weekend a Villaggio del Sole con Arciragazzi e Legambiente Vicenza.
L'iniziativa si svolgerà a partire da sabato 24 con le “Olimpiadi del riciclo”, una serie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, Palù di Livenza: il 22 luglio la conferenza stampa “Abitare le aree umide alla fine del…
Udine, continuano le conferenze del Museo Friulano di Storia Naturale dedicate al mondo delle risorgive. Giovedì 22 luglio alle 21.00 sarà l’occasione per approfondire il biotopo del Palù di Livenza, un’area umida di particolare pregio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la proiezione del documentario “Un giorno la notte” di Aiello e Cattani
Bari, un film per riflettere sul tema dell’immigrazione attraverso un racconto reale, un punto di vista inedito che mette in luce temi come la solidarietà, la disabilità visiva e le conseguenze che questa può avere nella vita di un ragazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 28 luglio la grande voce di Erminio Sinni ritorna in città
Grosseto, l'estate grossetana si arricchisce con un concerto promosso dal Lux lounge bar in coorganizzazione e con il patrocinio del Comune di Grosseto. Protagonista di questa serata sarà un grande artista di calibro nazionale.
Il super…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, “Palchi in movimento”, la musica viaggia per la città
Trento, si apre questa settimana un nuovo capitolo del ricco palinsesto di Trento aperta, che per animare anche le periferie cittadine, piazze e parchi di alcune circoscrizioni, propone la rassegna Palchi in movimento: sei concerti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dal 23 al 25 luglio arriva in città la trilogia “La città dei Miti” del Teatro…
Bari, nell’ambito del festival Pandèmoni, rassegna multidisciplinare organizzata dal Nuovo Teatro Abeliano, dal 23 al 25 luglio la compagnia Teatro dei Borgia torna a Bari con la trilogia “La Città dei Miti”, una coproduzione di Teatro dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il programma della la rassegna “CLAMORI – Il mondo è piccolo, il mondo è grande”
Campobasso, è stata presentata questa mattina in villa De Capoa, la rassegna “CLAMORI - Il mondo è piccolo, il mondo è grande”, promossa dall’Associazione “Alesia 2007” Onlus in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borsellino e Falcone: il ricordo a 29 anni dalla strage di via d’Amelio in onore degli eroi…
‘Verona non dimentica gli eroi dell’antimafia’. Da oggi, 29° anniversario della strage di via D’Amelio, per due settimane, la città ricorderà Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e tutti gli agenti della scorta. Su due autobus della linea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “PIGAFETTA in 500”: il primo World Wide Meeting delle Fiat 500
Vicenza, oggi il Sindaco Francesco Rucco ha ricevuto in dono una modellino di Fiat 500 in ricordo del Primo World Wide Meeting delle Fiat 500 che si è svolto in città lo scorso 4 luglio.
L'evento, organizzato da Fiat 500 Club Italia, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, la compagnia Ada mette in scena l’ironia della pagina Facebook “Feudalesimo e libertà”
Grosseto, la satira incontra il teatro d’improvvisazione. Martedì 20 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia di Grosseto gli attori della compagnia Ada-Arsenale delle apparizioni metteranno in scena l’ironia tagliente della pagina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “La dama con il ventaglio”: secondo appuntamento della rassegna dedicata a…
Cremona, dopo l’esordio nelle scorse settimane in occasione della Notte dei Musei, secondo appuntamento, mercoledì 21 luglio, con la rassegna La vita straordinaria di una pittrice cremonese - Sofonisba nel romanzo contemporaneo, ideata e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, il 20 luglio in città la staffetta “Obiettivo Tricolore” promossa da Alex Zanardi
Benevento, domani 20 luglio farà tappa a Benevento la staffetta “Obiettivo Tricolore”, manifestazione che nasce dal progetto di Alex Zanardi di portare in giro per l’Italia un messaggio di speranza, forza e resilienza. Lo rendono noto il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Il cibo ai tempi di Dante”: la conferenza con Nicoletta Tagliabracci al Piccolo…
Pesaro, mercoledì 21 luglio alle 18, torna la rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera sotto l’egida di Pesaro Città che legge. Nel Piccolo Teatro del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova vita per l’ex scuola di via Ojetti: servizi e attività socio-culturali per i giovani
Milano, una nuova vita per l’ex edificio scolastico di proprietà comunale di via Ojetti 20, al Gallaratese. Verrà pubblicato a breve l’Avviso per l’individuazione di un soggetto che lo riqualifichi, ristrutturandolo, e ne faccia sede di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Serata Strega”, il vincitore del premio, Emanuele Trevi, e le finaliste Ginzburg…
Lecce, lunedì 19 luglio, alle 20, il Chiostro degli Agostiniani di Lecce ospiterà la “Serata Strega”, per la rassegna letteraria del Comune, Agostiniani Libri, che rientra nel cartellone delle iniziative promosse dall’Amministrazione, sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, dal 19 luglio si accende il proiettore di “Cinema al Corso”: il programma sino al…
Lecce, ad aprire in Piazza della Vittoria l'edizione 2021 della rassegna di "Cinema al Corso", curata dall’Associazione culturale Kiss Me Deadly e proposta dall'assessorato alla Cultura del comune di Campobasso nel cartellone degli eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, il 20 luglio il “Festival Pontino 2021” fa tappa all’Arena Cambellotti
Latina, il 20 luglio torna in città il prestigioso e storico Festival Pontino di Musica organizzato dal Campus Internazionale di Musica. Il festival si svolge tra il Castello di Sermoneta, l’Oasi di Ninfa e, in questa edizione, anche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Estate Farnese” dal 19 al 25 luglio: il cartellone della settimana
Piacenza, "Estate Farnese" prosegue le sue attività anche nella settimana dal 19 al 25 luglio. Nel bel mezzo dell'estate la rassegna, promossa dall’assessorato alla Cultura dal Comune di Piacenza in collaborazione con la Fondazione Teatri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, riapre La Spiaggetta a Porta Fura
Verona, La Spiaggetta a Porta Fura riapre. A seguito dell'autorizzazione idraulica del Genio Civile riguardo la sicurezza nel posizionamento delle strutture temporanee, riprendono le attività legate al Mura Festival in questo tratto di oasi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, dal 23 al 25 luglio ci sarà da ridere, arriva “Nonsoloclown”
Monza, tre serate e nove artisti. Equilibristi, clown, giocolieri, mimi e mangiafuoco: torna «Nonsoloclown», un intero weekend, dal 23 al 25 luglio, in piazza Trento e Trieste dedicato ai migliori artisti di strada.
«Nonsoloclown», il…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Alzati dalle rovine”: Chengjin Fu, tra Land Art e Musica
Dal 20 giugno 2021 ha avuto inizio la diffusione delle nuove opere "Ruins" e "Gift from angel" di Fu Chengjin, artista cinese nota nell’ambito della land art e della musica.
Le rovine possono a volte infondere tristezza, altre serenità.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dal 20 al 25 luglio “Le notti dell’archeologia” al Museo Civico Giovanni…
Livorno, tornano le Notti dell'Archeologia ed anche il Museo Civico Giovanni Fattori aderisce all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana.
Dal 20 al 25 luglio il Museo esporrà in una delle sue bellissime sale una serie di preziosi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Stralunà 2021 Insieme”: tutti gli appuntamenti del fine settimana
Piacenza, prosegue, tra le suggestioni del teatro e la magia del circo contemporaneo, la rassegna “Stralunà 2021 Insieme” organizzata dai Manicomics nell'ambito dell'Estate Farnese.
Grande successo per la prima serata che ha visto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, arriva in città lo spettacolo itinerante “Alberi maestri kids” dedicato ai bambini
Grosseto, sabato 17 luglio al Parco naturale della Maremma fa tappa la stagione teatrale estiva con “Alberi maestri kids”, uno spettacolo itinerante dedicato ai piccoli dai 4 ai 10 anni. Il biglietto costa 3 euro: per prenotare e acquistare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il 18 luglio i Theate Clarinet Ensemble a “Musica in Villa”
Campobasso, saranno i Theate Clarinet Ensemble i protagonisti del concerto di domenica 18 luglio di “Musica in Villa”, che si terrà come sempre in villa De Capoa alle ore 11.00.
Il gruppo, costituitosi nel 2003, è composto da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Marco Masini festeggia 30 anni di carriera in Arena con Nek, Renga, Giuliano Sangiorgi e…
Verona, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Nek, Francesco Renga, Luca Carboni, Fabrizio Moro, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Rita Bellanza, Arisa e tanti altri ospiti. Tutti per festeggiare il 30 settembre i 30 anni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, cinema al Curvone: Federico Zampaglione dei Tiromancino presenta il suo…
Pesaro, appuntamento domani, venerdì 16 luglio, ore 21:30, con la seconda serata dell’“Arena Spettacoli” di piazza Algide Fava e con il grande cinema, per l’occasione firmato dal frontman dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 16 al 25 luglio “Sapori di mare” a Campo Marzo
Vicenza, “Sapori di mare” arriva a Campo Marzo dal 16 al 25 luglio per offrire le specialità della cucina di pesce chioggiotta.
L’iniziativa, che rientra nel cartellone di “Vivi Vicenza...d’estate” dell'assessorato al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, “Festival della Fotografia Femminile”: inaugurate 3 mostre tra Casa di…
Mantova, in due sedi diverse, da giovedì 15 luglio, sono in mostra le immagini proposte dalla Biennale della Fotografia Femminile con il patrocinio del Comune di Mantova e della Provincia. La prima esposizione “Women Priests Project" di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il “Festival della Bellezza” torna al Teatro Romano per la sua ottava edizione
Verona, là dove tutto è iniziato. L’ottava edizione del Festival della Bellezza torna al Teatro Romano, storica sede della rassegna, portando sul palcoscenico numerosi ospiti. Da Vinicio Capossela a Francesca Michielin, da Sandra Milo a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Notte bianca” del 17 luglio: in arrivo il concerto di John Patitucci
Lecco, sarà una Notte bianca all'insegna della cultura e dell'intrattenimento quella che si appresta a vivere Lecco, che culminerà in serata con il concerto di uno dei più grandi bassisti jazz della nostra epoca. Sabato 17 luglio Lecco si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Dante. Un’epopea pop”: il 22 giugno prosegue “Progetto Dante”…
Pavia, nell'ambito di Progetto Dante, rassegna organizzata e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia per le celebrazioni del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, si inaugura giovedì 22 giugno alle 18.30, nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 15 luglio “Non è successo niente” al Bucinella Festival
Grosseto, una fanbase da 140mila follower. Nicolò Targhetta, autore della pagina Facebook “Non è successo niente” è ospite del Bucinella Festival giovedì 15 luglio. L’appuntamento è alle 21 al Giardino dell’Archeologia: l’ingresso è libero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Miss Italia Lombardia, la prima tappa in provincia di Bergamo per l’elezione di Miss La Rosa…
Un tour Miss Italia 2021 che lentamente sta prendendo forma farà tappa venerdì al Ristorante del centro ippico La Rosa Bianca.
Nelle prime ore del pomeriggio oltre 40 nuove candidate si sottoporranno al casting regionale organizzato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Dante tra noi”: il burattino gigante del Sommo Poeta nei parchi cittadini
Verona, Dante incontra grandi e bambini, perché è di tutti e per tutti. E lo fa andando nei quartieri della città sotto forma di burattino gigante. Per sette mercoledì, da domani, 14 luglio fino al 22 settembre, il Sommo Poeta sarà il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Altri percorsi”, musica in scena: giovedì il concerto di Francesco Baccini
Lecco, Francesco Baccini e Giorgio Conte. Sono loro i due artisti-protagonisti degli spettacoli musicali che trovano spazio nella rassegna Altri percorsi, inaugurata a fine giugno con una serie di spettacoli teatrali, più un "fuori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, SquiLibri, Bukowski e danza protagonisti alla Tenda di viale Monte Kosica
Modena, ci sono la danza e la letteratura americana, con un ampio focus su Charles Bukowski, al centro del programma settimanale della Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, l’ironia del Vernacoliere al Bucinella Festival
Grosseto, al Bucinella Festival arriva l’ironia del giornale satirico “Il Vernacoliere”. Martedì 14 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia ci saranno i fumettisti Daniele Caluri e Emiliano Pagani, autori di “Don Zauker”. L’ingresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Ciao Nanni”, l’omaggio a Nanni Svampa con Francesco Pellicini
Pavia, al Castello Visconteo lunedì 19 luglio alle ore 21.30 va in scena la XV edizione del Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri con Ciao Nanni, omaggio a Nanni Svampa di Francesco Pellicini.
Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Brick in Vicenza 2021”, 17 e 18 luglio in piazza dei Signori c’è il…
Vicenza, per un intero weekend piazza dei Signori sarà invasa dai mattoncini più famosi del mondo. Sabato 17 e domenica 18 luglio, dalle 10 alle 18, si svolgerà “Brick in Vicenza”, competizione solidale per raccogliere fondi a favore dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Venti Venti Venti”: le immagini della città e del Veneto in lockdown in mostra…
Verona, runner solitari in una piazza Bra completamente vuota, qualche cane al guinzaglio in piazza Erbe, un’ambulanza sola in corso Porta Nuova. Palazzi e monumenti, privati del frastuono e del colore della vita, immortalati un anno e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, CineSet presenta la rassegna “Storie di Carta”
Rovigo, l'estate rodigina si arricchisce con "Storie di carta", rassegna di incontri con l'autore che precederanno gli spettacoli di "Cineset", il cinema estivo organizzato da Zico con Euganea Movie Movement e Asm Set.
Sei gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ancora Dante protagonista, l’incontro ‘Lo viso mostra lo color del core’ tenuto dalla…
Claudia Rondolini incontra il pubblico nella corte di Palazzo Mosca
LO VISO MOSTRA LO COLOR DEL CORE/LA VITA NOVA DI DANTE
Pesaro, mercoledì 14 luglio, alle 21, torna la rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, il Comune mette a disposizione 400 biglietti per le prove generali de Il Trovatore di…
Napoli, grazie alla collaborazione tra il teatro San Carlo e l' Assessorato alla Cultura si realizza nuovamente la possibilità di destinare per alcuni giorni la piazza del Plebiscito alla musica lirica sinfonica e al balletto.
Il Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, ai Musei Civici la mostra “La ricerca della spiritualità nell’arte” dedicata a…
Monza, ha attraversato gran parte del XX secolo, il «secolo breve», restando sempre fedele a una visione profondamente spirituale dell’arte. Le opere di Pina Sacconaghi, classe 1906, scomparsa nel 1994, saranno ospitate negli spazi dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, online il sito di “Lecceinscena”: dove trovare gli oltre 200 eventi della…
Lecce, è on line il sito dove sarà possibile trovare le informazioni complete su tutti gli appuntamenti previsti nella rassegna estiva del Comune, Lecce in Scena, la cui campagna di comunicazione è partita in questi giorni con le affissioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il programma della IX edizione di “Novilara Arte Gusto” al castello di Novilara
Pesaro, dopo il rinvio dello scorso anno, causa Covid, questo 2021 torna la manifestazione NOVILARA ARTE GUSTO – IX EDIZIONE. L'evento ormai celebre, dedicato alla tradizione e al gusto nel castello di Novilara, vuole continuare a mettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Enrico Caruso, operetta, swing, jazz e tango: 5 appuntamenti con la musica nei chiostri
Monza, giovedì 15 luglio si alzerà il sipario sulla XXII edizione di «Musica nei Chiostri»: cinque concerti in location suggestive e affascinanti della città a ritmo di swing, jazz, tango e un omaggio all’operetta e al grande tenore Enrico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, lunedì 12 luglio alle 21 in piazza dei Signori l’edizione XVII di “Viva Verdi”
Vicenza, lunedì 12 luglio torna, in Piazza dei Signori “Viva Verdi”, lo spettacolo di musica lirica ad ingresso libero giunto quest'anno alla XVII^ edizione.
L'evento viene presentato questa mattina in Sala Stucchi, a Palazzo Trissino, …
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dall’8 al 14 luglio torna il festival “Art Nouveau Week”
Bari, è stata presentata questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il festival “Art Nouveau Week”, la manifestazione internazionale promossa dall’associazione di promozione sociale Italia Liberty, con il patrocinio del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il 9 luglio arriva in città “Il Cielo Itinerante”
Messina, "Il Cielo Itinerante", il tour partito il 2 luglio scorso da Mazara del Vallo, dopo Favara, Acate, e Randazzo, venerdì 9 farà tappa a Messina. L’Amministrazione comunale nell’aderire all’appuntamento, promosso dall’esperto del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, all’auditorium Casa dell’Economia la serata dedicata a Romano Perego
Lecco, cambio di sede ma non di programma per la serata dei Ragni di Lecco in calendario venerdì 8 luglio all’auditorium Casa dell’Economia alle 21, in via Tonale 30, che sarà anche la serata inaugurale della due giorni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, il 12 luglio “Dialoghi in Musica” presenta il pianista Claudio Rausa
Pavia, prosegue nella splendida cornice del Castello Visconteo, la rassegna di musica classica “Dialoghi in Musica”: cinque concerti di giovani musicisti di talento organizzata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, eventi estivi nei quartieri: musica, attività e spettacoli a Maddalene, Laghetto e…
Vicenza, continuano le iniziative promosse dall’assessorato alla partecipazione, grazie al bando “Ripartiamo: estate nei quartieri 2021”, finalizzate a dare vita ad attività aggregative che favoriscano l’interazione e l’inclusione sociale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la settimana de “I giardini d’estate”: due concerti jazz e Valerio Aprea che legge Mattia…
Verona, entra nel vivo la rassegna “I giardini d’estate” che, da giovedì 8 a sabato 10 luglio, propone tre appuntamenti tra jazz e teatro nel Parco Ducale.
Giovedì e venerdì sono dedicati al jazz e, in particolare, ai 70 anni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Altri Piccoli Percorsi”: fine settimana di teatro e musica al parco di Villa…
Lecco, giunge a conclusione il progetto "Spettacolare presenza, il valore sociale del teatro e della cultura", l’iniziativa promossa dal servizio cultura e turismo del Comune di Lecco, svoltasi fra l'autunno 2020 e la primavera 2021, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Sangiovanni e Madame in piazza dei Signori per “Vicenza in Festival”
Vicenza, Esclusivo concerto a Vicenza di Madame e Sangiovanni. Non finiscono le sorprese per Vicenza in Festival, il festival organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza, nell’ambito di ViOff. Dopo l’annuncio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, San Rocco Festival: al via la seconda edizione
Grosseto, torna anche per l'estate 2021 il San Rocco Festival, la kermesse di musica, performance e teatro che lo scorso anno ha movimentato le serate della costa maremmana tra Marina di Grosseto e Principina a Mare. Nato quasi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Mura Festival 2021”: il 7 luglio i Maidato per la serata Gin’n’Jazz
Verona, al Mura Festival torna l'appuntamento con Gin’n’Jazz, la rassegna che ogni settimana coinvolge il pubblico facendolo immergere in un’atmosfera unica sulle note del jazz, accompagnata da degustazioni di Gin Tonic Premium,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Estate sicura-mente insieme”: gli eventi per gli over 60
Lecco, "Estate sicuramente insieme over 60" è un programma ricco di appuntamenti culturali e sociali che promuove, all’aperto o in luoghi adeguati a garantire la necessaria sicurezza ai partecipanti, momenti di svago e di aggregazione dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, poesie e libri nel segno di Dante, proseguono gli incontri di “Amor mi ispira”
Macerata, prosegue la Rassegna di poesia e libri nel segno di Dante Alighieri “Amor mi spira”, ideata e organizzata dall’UCAI di Macerata e dalla casa editrice “Industria&Letteratura” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, tornano le “notti bianche” di “Shopping sotto le stelle”
Oristano, nove appuntamenti dedicati allo shopping. Nove martedì, a luglio ed agosto, durante quali il centro cittadino si animerà fino a mezzanotte con negozi aperti, musica itinerante, arte e cultura, ma soprattutto tanta voglia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la Biblioteca Bertoliana presenta il libro su Mario Rigoni Stern scritto da Giuseppe…
Vicenza, venerdì 16 luglio alle 18.30 a Palazzo Cordellina (contrà Riale 12), la Biblioteca Bertoliana, in collaborazione con l'Accademia Olimpica, presenta in prima nazionale il libro di Giuseppe Mendicino, Mario Rigoni Stern. Un ritratto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Achille Ochetto e “Zoro” Diego Bianchi parlano di “Lo scioglimento del…
Livorno, "Lo scioglimento del PCI, una scelta tra il sentimento e la ragione": ne parleranno Achille Occhetto e Diego Bianchi "Zoro", venerdì 9 luglio, ore 21.30, all'arena di Villa Fabbricotti.
Coordina la giornalista Eva Giovannini.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, si torna “A ragionar di Dante” con l’incontro “L’albero del…
Pesaro, mercoledì 7 luglio alle 21, torna la rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera sotto l’egida di Pesaro Città che legge. Protagonisti dell’incontro dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Miss Italia”, Miss Valle d’Intelvi è Serin Ajimi
Domenica 4 luglio al Palalanzo (teatro di Lanzo d’Intelvi) si è svolta la selezione per l’elezione di Miss Valle D’intelvi e alla fine della serata la giuria ha proclamato vincitrice della serata Serin Ajimi di Mintano Lucino (CO).
Sin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Leggermente” ospita Fumetti Brutti (il 5 luglio) e Marcello Sorgi(il 6 luglio)
Livorno, nella suggestiva cornice del parco di Villa Fabbricotti, prosegue la rassegna “Leggermente: incontri letterari”, che lunedì 5 luglio alle ore 19.00 ospiterà le autrici di Cenerentola, Josephine Yole Signorelli e Roberta Muci, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, AL CASTELLO VISCONTEO in SCENA: Angelo Fausto COPPI – L’eroe nato contadino
Il maniero visconteo di Pavia, luogo magico e avvolgente, ha fatto da cornice alla pièce teatrale “Angelo Fausto COPPI – L’eroe nato contadino” interpretata magistralmente dall’affascinante Sabina NEGRI nelle vesti di Giulia OCCHINI la…
Leggi di più...
Leggi di più...