NOTIZIE
CULTURA
Cagliari, le strade della città ospiteranno la mostra fotografica “Tràmudas in carrela”.
Da giovedì 10 novembre alla MeM di via Mameli 164 l’iniziativa fotografica esposta per 15 giorni
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il programma della stagione teatrale 2022-23 Da Novembre a Aprile
La Grande Prosa | Musica | Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC al Teatro "Antonio Garau" di Oristano
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, il ricavato del Mercatino dei Piccoli
La somma raccolta di € 2.756,13 sarà destinata ad aiutare Sophie, la piccola polesana di 11 anni affetta da sindrome di Rohhad
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la mostra Non so dove mi cercate
La mostra presenta una selezione di disegni inediti, che Porpora Marcasciano realizza dagli inizi degli anni Settanta
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, incontri su videoarte e cinema americano
Nuovi incontri ad ingresso gratuito sul tema del cinema americano e sull'arte tramite la visione di video alla Biblioteca Civica di Verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Riparbella (PI), torna la Sagra del Cinghiale
La Sagra del Cinghiale di Riparbella quest’anno celebra i 50 anni riproponendo le ricette storiche con incontri e ricordi della prima volta
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, la mostra del Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello
La 25° edizione della mostra dedicata al tartufo e ai prodotti tipici del Mugello
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la mostra di Claudio Barontini
L'esposizione si compone di 60 immagini in bianco e nero di cui 40 ritratti iconici e di 20 fotografie che l'autore espone per la prima volta
Leggi di più...
Leggi di più...
Notre Dame de Paris, presentazione al Palazzo degli Elefanti di Catania
"Notre Dame de Paris", in programma al PalaCatania dall'11 al 20 novembre sarà presentato a Palazzo degli Elefanti con la presenza di Giò di Tonno e Lola Ponce
Leggi di più...
Leggi di più...
Tradurre fumetti e manga: trasformare una passione in professione
In questo contesto vivace e dinamico, tradurre fumetti sembra essere un percorso lavorativo potenzialmente interessante per i molti cultori della “nona arte”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra “La scrittura del miraggio” di Antonella Linda Barone
Lo Spazio Kryptos, in Porta Venezia a Milano, ospita la personale di Antonella Linda Barone, La scrittura del miraggio, a cura di Vera Agosti, dal 14 al 29 novembre 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale l’emblema del Rinascimento alternativo Jheronimus Bosch.
Fino al 12 marzo la mostra in omaggio al misterioso pittore fiammingo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva la mostra “Federico Guida.Arbor”
L’esposizione, a cura di Mimmo di Marzio, occupa gli spazi della Sala del Collezionista e del Quadriportico del Chiostro alla Fondazione Stelline
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva “INTERACTIONS: When Cinema looks to Nature”
"INTERACTIONS: When Cinema looks to Nature" al Cinema Anteo di Milano per una speciale proiezione gratuita, dopo l’anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva La Finta Ammalata all’Ecoteatro
LA FINTA AMMALATA di Carlo Goldoni con l'adattamento e regia di Giorgio Caprile con Franco Oppini e una nutrita compagnia di attrici/attori
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il giornalista Francesco Battistini racconta il fronte Ucraina
Al pubblico presenterà il suo Fronte Ucraina- Dentro la guerra che minaccia l’Europa, un libro d'impressioni e d'analisi, una testimonianza scritta della guerra in corso
Leggi di più...
Leggi di più...
E.T. Compie 40 anni: una mostra a Milano dedicata all’Extraterrestre
“E.T. LA MOSTRA 1982-2022” è disponibile fino al 31 gennaio 2023 alla Cineteca Milano MIC (Museo Interattivo del Cinema) in Via Fulvio Testi, 121
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, evento sul copyright in campo musicale
Si riuniscono nel capoluogo campano le principali aziende discografiche internazionali major e indipendenti, le principali associazioni di categoria e gli organismi di gestione collettiva con delegati da tutto il mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la programmazione per il Natale 2022
Nel corso di una conferenza stampa è stata annunciata l’imminente programmazione dell’edizione Natale 2022, attraverso l’Avviso pubblico per la selezione di proposte musicali e arti sceniche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva L’attesa con Anna Foglietta e Paola Minaccioni
In scena L’Attesa di Remo Binosi al Teatro Carcano di Milano con due interpreti molto amate dal pubblico: Anna Foglietta e Paola Minaccioni, per la prima volta insieme sul palco
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Nelli-Elena Vanzan Marchini presenta il suo nuovo libro
“Guardarsi da chi non si guarda”, in Biblioteca Bertoliana la presentazione del libro di Nelli-Elena Vanzan Marchini sul controllo delle pandemie da parte della Repubblica di Venezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Sinfonia Infernale-Concerto in Bosch minore”
La mostra si terrà presso Spazio Wow Fumetto con quarantotto tavole ideata da Hurricane
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Una volta nella vita”: il musical al San Babila
Tratto dal omonimo film (ONCE) diventa uno spettacolo musicale nel 2011, ottenendo fin da subito un grande successo e vincendo 8 Tony Award, 2 Olivier Award e un Grammy Award.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, arriva la IX edizione del Festival Pagine di Russia
Il festival letterario quest’anno si intitola "24 febbraio. La Russia con gli occhi aperti nella notte triste" a richiamare l'invasione russa dell'Ucraina
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, seconda giornata per la cura del verde
Domenica 20 novembre si terrà la seconda edizione di "Napoli per Napoli”, una serie di giornate di sensibilizzazione, educazione ambientale e cura del verde
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arriva “Danzando con il mostro” all’Arena del Sole
Arriva in scena al Teatro Arena del Sole di Bologna Danzando con il mostro, nuovo spettacolo di Serena Balivo e Mariano Dammacco
Leggi di più...
Leggi di più...
Forlì, la Casa dei nonni di Federico Fellini diventa centro d’arti
Nuova destinazione per la casa dei nonni paterni di Federico Fellini a Gambettola: diventa un grande centro per le arti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Dondolo pubblica in e-book Pasolini
Il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena raccoglie e pubblica in un unico ebook evento i due testi che Pasolini ha dedicato ad Antonio Delfini
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, la nuova stagione teatrale del Nestor
Il programma della stagione teatrale 2022-2023 del teatro comunale Nestor che durerà fino ad Aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentata la stagione teatrale del Vittorio Emanuele
Ricco programma di eventi composto da ben 16 titoli, a cui si aggiunge l’immancabile Concerto di Capodanno, con eventi internazionali e grandi protagonisti del panorama teatrale italiano
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arriva il concerto “La romanza da salotto nell’Ottocento”
La WunderKammer Orchestra si esibirà a Villa Vismara Currò con il concerto dall’inequivocabile titolo "La romanza da salotto nell’Ottocento", appuntamento dedicato a Dante Valente
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, torna il Festival “Enfanthéâtre”
La XXI edizione del Festival internazionale di teatro per ragazze e ragazzi della città di Aosta "Enfanthéâtre" sul palcoscenico del teatro Giacosa
Leggi di più...
Leggi di più...
Lost in Modena, i nuovi protagonisti “inviaggiocoltubo”
Giorgio & Martina, la coppia di travel vlogger nota sul web come "inviaggiocoltubo", sono i protagonisti del nuovo weekend di "Lost in Modena"
Leggi di più...
Leggi di più...
L’ottobre dei Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale
Il mese di ottobre appena concluso ha visto il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale particolarmente impegnato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, arriva il Festival delle culture
Prima edizione del "Festival delle Culture – Insieme sotto il cielo di Trieste", appuntamento di sensibilizzazione al dialogo e alla pace che si volgerà presso il Teatro Verdi
Leggi di più...
Leggi di più...
Galà delle Eccellenze Italiane, premiata Giusy Versace
C’era anche l’atleta paralimpica e senatrice Giusy Versace alla VI edizione de "Galà delle Eccellenze Italiane", il premio ideato dal giornalista e storytailor Piero Muscari
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, prosegue “The Book Lovers Club”
Ciclo di incontri in forma di gruppo di lettura con i quali la biblioteca Beghi richiama a sé tutti quei cittadini lettori che hanno piacere di condividere tra loro riflessioni, sensazioni, emozioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ERT apre luoghi divesi in città
In occasione della rassegna di danza Carne a Modena, ERT si apre a luoghi diversi della città: è infatti Drama Teatro a ospitare Le Etiopiche di Mattia Cason
Leggi di più...
Leggi di più...
Rondodasosa, Trenches Baby: esce l’album di debutto
Nel progetto spiccano featuring con artisti nazionali e internazionali con cui RONDODASOSA ha già realizzato grandi hit: Lazza, Capo Plaza, Vale Pain Gazo e Russ Millions per citarne alcuni
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, cinquantesimo anniversario della morte di Dino Buzzati
Un’altra occasione per conoscere ancora meglio il grande autore attraverso un’iniziativa articolata in tre diversi momenti, "Le storie dipinte di Dino Buzzati",
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, in mostra i sei scatti vincitori del contest #SASSARIESTATE2022.
Dall’8 novembre al 30 dicembre nella sala conferenze dell’assessorato alla Cultura, in largo Infermeria San Pietro esposte le fotografie
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, appuntamenti al Planetario Civico
tanti eventi e iniziative per bambini e ragazzi nei venerdì e sabato di novembre al Planetario civico di Lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, prende il via la collaborazione tra Regione e la Pinacoteca
La collaborazione porta alla nascita di "A regola d’Arte", titolo del nuovo programma trasmesso su LepidaTV dedicato alla cultura e alla pittura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, weekend di danza e musica irlandese a La Tenda
Un torneo di Poesia, uno spettacolo danza e l'appuntamento di rilievo internazionale con le cornamuse irlandesi al centro del week end della Tenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il programma della festa di San Martino
Il programma delle iniziative previste a Prosecco per la tradizionale "Festa di San Martino", che prevede tra l’altro una mostra mercato, con diverse attività culturali e folcloristiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, all’Arena del Sole proseguono gli appuntamenti di Carne
Due nuovi appuntamenti al Teatro Arena del Sole: in scena la danzatrice e autrice Francesca Zaccaria con Carnet erotico e Cosmogony, con la direzione di Gilles Jobin
Leggi di più...
Leggi di più...
Focus Live 2022, evento al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
In calendario oltre 100 ospiti e più di 70 appuntamenti aperti al pubblico e a tutte le età per il Festival Focus Live 2022 dal palco del Museo e in diretta sulle piattaforme web
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari che legge/Casteddu chi ligit, gli appuntamenti culturali
Format promosso dall’assessorato comunale della Cultura e Spettacolo per l’organizzazione di eventi culturali nelle strutture comunali in partenza il 3 novembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperture straordinarie di sabato al Museo Botanico
Il Museo Botanico è un osservatorio, un laboratorio dedicato alla scoperta della vita vegetale, all’educazione naturalistica e al rispetto del verde pubblico
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato progetto multimediale Museo LETS
Prevede la realizzazione, con un impegno di circa 550mila euro, di sette ambienti al pianoterra di Palazzo Biserini la cui inaugurazione è prevista per l’autunno 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Hurricane, esce la nuova graphic novel “Sinfonia infernale”
L’uscita del volume in libreria è accompagnata dalla mostra "Sinfonia Infernale – Concerto in Bosch minore" che sarà ospitata presso WOW Spazio e Fumetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, nuovo murales di Checkos’art in Via Pistoia
La nuova opera artistica sarà frutto del progetto "Libri per la pelle - interventi artistici di arte urbana"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, le ultime note del concerto che concluderà lo “SHADOW SEQUENCES”.
Domenica 6 Novembre, dalle 21 in via Morandi 71, l’esibizione di cinque artisti suoneranno con la partecipazione della violoncellista e compositrice brittanica Lucy Railton.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Centro Musica: proroga al bando per giovani artisti
Saranno selezionati 14 ragazzi e ragazze under19 interessati alle contaminazioni tra musica, danza e arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Quartetto Nous insieme a Giampaolo Bandini
Programma di rarità proposto dall’eccellente Quartetto Noûs, affiancato da Giampaolo Bandini, chitarrista tra i più affermati e attivi del panorama nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Run for Inclusion: grande successo della prima edizione
Corsa nata per celebrare i valori di inclusività, diversità, sostenibilità e sport outdoor che questo weekend ha trasformato la città nel simbolo della lotta contro ogni tipo di discriminazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Monte d’Accordi tra i luoghi di “Domenica al museo”
aderisione all’iniziativa "Domenica al museo" con l’ingresso gratuito all’area archeologica di Monte d’Accoddi ogni prima domenica del mese
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, appuntamenti con “Indovina chi viene in biblioteca?”
Gli incontri, che si svolgeranno tutti alle 18 nella sala conferenze della biblioteca di piazza Tola, rientrano infatti fra le attività di promozione della lettura e del libro
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Storchi “Ferito a morte”
Un inno alla giovinezza e all’amicizia, diventato presto un classico molto amato che Roberto Andò, regista di teatro e cinema, traduce in scena affidandosi alla scrittura del Premio Strega Emanuele Trevi
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Festival dei popoli: manifestazione di cinema internazionale
63esimo Festival dei Popoli, il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Mudec di Milano la presentazione dell’opera collettiva #OneLove.
Dal 17 novembre 2022 al 12 marzo 2023 il progetto di Norma Jeane, un* artista che non vuole essere identificat*
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, tutte le iniziative di “Novembre in Città”
L’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso come abitualmente usa fare ogni mese, ha realizzato un corposo numero di proposte culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, l’UNESCO dice sì al Tocatì nella lista dei patrimoni dell’umanità.
L’entusiasmo di Zaia in attesa della decisione del Comitato intergovernativo del Patrimonio culturale immateriale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Carolyn Carlson arriva con lo spettacolo “The ways of Land”
Proseguono gli appuntamenti del programma "Le due Bari", questa volta Carolyn Carlson, danzatrice e coreografa statunitense che si esibirà al Teatro Abeliano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, I due gemelli veneziani al Teatro Carcano
I due gemelli veneziani è una gran macchina di divertimento con un intreccio trascinante fatto di duelli, amori e disamori, fughe, prigioni, ritrovamenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, 5 operatori della regione vincono il Boarding Pass Plus
Instabili Vaganti di Bologna, Teatro dei Venti di Modena, Emilia-Romagna Concerti di Ravenna, Orchestra Senza Spine di Bologna, Teatro Necessario di Colorno
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovi dieci progetti cinematografici e televisivi
Cinque opere cinematografiche, una televisiva e quattro documentari selezionate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con oltre 1,1 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, Silvio Orlando presenta “La vita davanti a sé”
Diretto e adattato dallo stesso Orlando, in scena con l’Orchestra Terra Madre, è atteso in due teatri ERT: al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola e al Teatro Bonci di Cesena
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, mostra “Pasolini. Per pura passione”
In sala Thun nella Torre Mirana sarà inaugurata la mostra dedicata a Pasolini e curata dall’artista David Parenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nuova sede per Cue Press
La nuova sede di via Solferino 33A ospiterà eventi, laboratori e attività di promozione e comunicazione della casa editrice
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, trekking urbano per raccontare cinema e teatri
Luoghi culturali e storici della città visitabili con la 19esima giornata nazionale che quest’anno il Comune di Chieti organizza in modo diretto
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, la mostra antologica “Libero Elio Romano 1909-1996”
Cinquantasette le opere selezionate fra quelle meno note o del tutto inedite di Romano (Trapani 1909 – Catania 1996)
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovo spettacolo di Carlo Lucarelli per promuovere la fondazione vittime di reati
"Senza mezze misure" il nuovo spettacolo di Carlo Lucarelli che andrà in scena al Teatro Storchi di Modena per sostenere un organismo unico in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna l’Esposizione Internazionale Felina
torna l’Esposizione Internazionale Felina di Verona, appuntamento che da più di 40 anni fanno della città scaligera la capitale del regno felino
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra Premio musei civici
Nell’ambito del nono Trieste Photo Days - Festival Internazionale della Fotografia Urbana, si terrà al Civico Museo Sartorio, la quarta mostra Premio Musei Civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, inaugurazione “Art & Ciocc – Il tour dei cioccolatieri”
Il Tour dei Cioccolatieri di "ART & CIOCC" raduna alcuni dei più importanti maestri artigiani del cioccolato che inonderanno di dolcezza piazza Chanoux
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna il Ristorante tipico d’Autunno
L’iniziativa "Il Ristorante tipico… in Autunno" coinvolge venti ristoranti della città inseriti nell'elenco "Ristorante tipico"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, stagione teatrale “Altri Mondi”: focus su Mariano Dammaco
Dal 29 al 30 ottobre arriva al teatro Piccinni lo spettacolo "Spezzato è il cuore della bellezza", dal 3 al 6 novembre la prima nazionale di "Danzando con il mostro"
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, incontri di poesia e musica su Dante
La minuscola Divina Commedia di Antonio Maria Esposito sarà omaggiata con un ricco programma di incontri e concerti a ingresso libero
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in scena “La contadina astuta”
"La contadina astuta" melodramma giocoso di Giovanni Battista Pergolesi sarà rappresentato nel cortile di Palazzo Trissino alle 16.30
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, visite guidate gratuite a Santa Maria Alemanna
Santa Maria Alemanna sarà aperta dalle ore 18.30 alle 22.30 e sarà possibile conoscere dettagli poco noti e ammirare elementi decorativi in un’atmosfera "misteriosa"
Leggi di più...
Leggi di più...
Reggio Calabria, restituita campana dell’ottocento all’Arcidiocesi
Le attività svolte hanno consentito di poter restituire il bene all’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, che lo custodirà all’interno del Museo Diocesano.
Leggi di più...
Leggi di più...
R101, Maurizio Costanzo presenta il suo nuovo libro
Nell’ultima puntata di "Facciamo finta che" Costanzo ha parlato del suo nuovo libro "Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti"
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, uno spazio dedicato al tema dell’Acqua
Nello spazio ‘Contemporaneo Non-Stop. Il respiro della natura/AQUA’ a cura di Patrizia Nuzzo alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva la collezione Mattioli al Museo del Novecento
L’arrivo della Collezione Gianni Mattioli costituita da 26 inestimabili capolavori del primo Novecento italiano aumenterà le opere nella Galleria del Futurismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, la mostra di caricature di Renato Figari
Ventuno personaggi cagliaritani e nazionali ritratti e caricaturizzati dal segno inconfondibile di Renato Figari, nella mostra ospitata alla Mediateca del Meditterraneo
Leggi di più...
Leggi di più...
Imperia, nuovo sito e app per Arte Imperia
Arte Imperia rilancia la sua visione di un rapporto più gestibile e moderno con gli inquilini, realizzando un’APP e un nuovo sito internet
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna il Festival della Peste!
Al centro della quinta edizione, la relazione tra Ragione e Sentimento che sarà indagata attraverso quattro giorni di spettacoli, concerti, workshop e laboratori
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Oltrepassare: nuova esposizione al museo L. Da Vinci
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci apre al pubblico Oltrepassare, la nuova esposizione permanente dedicata ai valichi e i tunnel ferroviari
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentata la stagione La Grande Prosa e Danza
La Stagione 2022-2023 de La Grande Prosa e Danza al Teatro Verdi e al Teatro Comunale di Sassari con undici titoli in cartellone tra dicembre e aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arriva la mostra “The Floating Collection”
Il MAMbo apre la stagione autunnale delle mostre con The Floating Collection, collettiva che nasce dal desiderio di studiare le ricchissime collezioni dei musei bolognesi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, i giovani talenti de La Toscanini Next si presentano
Dodici giovani talenti de La Toscanini Next diretti da Roger Catino, con un coinvolgente programma di musica da film al Teatro Bonci
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna Peter Stein con “Il Compleanno”
Il Compleanno, una delle opere di maggior successo del premio Nobel Harold Pinter, nella versione firmata da Peter Stein sarà al Teatro Menotti di Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il progetto Invest Bari – One Stop Shop
Invest Bari è un programma che ha lo scopo di facilitare i processi di attrazione degli investimenti e di garantire un supporto alle imprese esistenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, online bandi per la sostituzioni di veicoli inquinanti
Due bandi uno destinato alle imprese per i contributi a fondo perduto per la sostituzione dei veicoli inquinanti a fronte della rottamazione di uno inquinante e l'altro rivolto ai residenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva Marco Paolini con lo spettacolo SANI!
Marco Paolini con il suo ultimo spettacolo SANI!, Teatro fra parentesi alzerà il sipario della stagione 2022/2023 di ERT al Teatro Storchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, apertura del centenario dell’Associazione musicale Francesco Venezze
Il Teatro Sociale di Rovigo inaugura il suo palcoscenico con il primo concerto dell'Orchestra del Teatro La Fenice che darà il via alle celebrazioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, seconda edizione di “La voce dei Libri”
Nel primo appuntamento il Liceo Scientifico E. Curiel ospita lo scrittore Daniele Pasquini che presenterà il suo ultimo romanzo "Un naufragio"
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, presentazione degli eventi per il Natale 2022
Gli eventi per il Natale a Varese, le agevolazioni per i parcheggi durante il periodo di festa e le iniziative per promuovere il turismo e il commercio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giornata della Trasparenza 2022
Una giornata di confronto e riflessione tutta dedicata ai temi della trasparenza e dell’anticorruzione nella Pubblica Amministrazione
Leggi di più...
Leggi di più...