NOTIZIE
Emilia Romagna Politica
Bologna, presentato il progetto del nuovo nido d’infanzia Cavazzoni
Dopo un percorso di ascolto dei residenti della città di Bologna, ecco la soluzione per il nuovo edificio: sorgerà vicino alle scuole dell'infanzia Walt Disney e avrà 26 posti in più che verranno aggiunti agli attuali 58. #bologna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, residence sociale per famiglie in emergenza abitativa
A breve gli avvisi pubblici per individuare i soggetti del Terzo Settore con cui gestire i servizi e fronteggiare l’aumento della povertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via le gare per la rigenerazione delle ex fonderie
È stato pubblicato l’appalto per gli stralci 2B e 3, con anche oltre 11 milioni di fondi Pnrr, e iniziata la procedura per lo stralcio 2A. L’obiettivo è il recupero dell’intero comparto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’obiettivo è garantire ai MSNA un percorso formativo per un futuro pieno di risorse
Il Comune di Modena vuole dar più possibilità ai giovani stranieri volenterosi, spesso obbligati a lasciare il proprio paese per andare in cerca di un futuro più stabile.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la Regione fa il punto della situazione sul turismo sull’Appennino
La Regione, dopo aver chiesto un incontro urgente con la ministra Santanchè, convoca le Destinazioni turistiche per rafforzare il turismo montano
Leggi di più...
Leggi di più...
Per Bologna non è solo l’anno a essere nuovo ma anche la rete notturna di grande successo
La gestione della nuova rete notturna della città di Bologna si è dimostrata un trionfo durante la notte di San Silvestro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, abitanti sotto i 185mila, età media a 46 anni
I dati demografici di Modena: residenti sotto i 185mila; cala il numero dei nati, mentre crescono i decessi per un saldo negativo in continua crescita, l’età media sale a 46 anni
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Ocean Viking è arrivata a Ravenna: dopo le prime operazioni sanitarie a bordo, i 113…
Al porto di Ravenna tutto si sta svolgendo regolarmente: dopo l'attracco dell'Ocean Viking, sono sbarcati i 113 migranti in fuga dalla Libia. #migranti #ong
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, oltre 4 milioni dalla Regione per lo sviluppo rurale
Si tratta di piani innovativi delle aziende per rendere le filiere agricole e agroalimentari più competitive e sostenibili, e per proteggere le acque e il suolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in via Canaletto trenta alloggi di edilizia residenziale sociale
Il progetto prevede la realizzazione di due palazzine per trenta abitazioni, con agevolazioni a favore di nuclei familiari fragili e giovani indipendenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Second Life salva i computer dismessi dal Comune
Una seconda vita per le strumentazioni informatiche dismesse dal Comune, con il progetto Second Life la città le ha messe a disposizione delle associazioni #bologna #politica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, approvata la realizzazione di un nuovo ponte in località Passo dell’Uccellino
Il Consiglio comunale di Modena, nella seduta di lunedì 12 dicembre, ha infatti dato il via libera al progetto definitivo per la costruzione della nuova infrastruttura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il progetto regionale “Incredibol!” premia creatività, cultura e innovazione
10 progetti di startup attive nella regione nel campo culturale e creativo riceveranno contributi per un totale di 120 mila euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, oltre 2 milioni di euro dalla Regione contro criminalità e degrado urbano
Nel 2022 26 accordi tra la Regione e i territori con progetti per garantire la sicurezza urbana e la cooperazione tra le comunità e gli enti locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, anticipati i pagamenti all’Agricoltura
Gli aiuti sono andati a oltre il 90% delle aziende agricole dell'Emilia-Romagna che ne hanno fatto richiesta, in sostanza a tutte quelle risultate ammissibili secondo la normativa
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in piazzale Natale Bruni una “casa” per ospitare i rider
Da venerdì 23 dicembre i ciclofattorini potranno fermarsi in sicurezza e al riparo nel punto Città sicura messo a disposizione dal Comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Palazzo Solmi sarà completamente riqualificato
C'è un progetto per Palazzo Solmi: nuove pavimentazioni, luci a led e apparecchi illuminanti; su tutti i piani verranno integrati e predisposti gli access-point wifi e saranno installate 14 telecamere di videosorveglianza
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, premiati in Municipio i maestri modenesi del lavoro 2022
Il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha premiato i maestri del lavoro modenesi del 2022, questi nove sono stai insigniti della Stella al Merito nel 2022 da parte del Presidente della Repubblica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il sindaco premia i nove nuovi Maestri del lavoro
L’onorificenza è concessa ai modenesi che, superati i cinquant’anni e con almeno venticinque di lavoro, si sono distinti con ammirazione nel loro campo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via i lavori per il “Parco 110”
Una collaborazione tra la società sportiva e il Comune per la ricorrenza della fondazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, eventi a tema Festa degli Alberi
Al via da domenica 20 novembre la Festa degli Alberi, che proseguirà fino a domenica 27, con piantumazioni di nuove essenze in parchi e altre aree verdi della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, brillerà anche per Luciano Pavarotti una stella nella Walk of Fame hollywoodiana.
Il presidente Bonaccini rende omaggio al noto tenore italiano a Los Angeles per ricordare la sua arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ok all’accoglienza dei profughi afghani
Grazie all’azione del Comune e alla solidarietà della comunità è stato possibile accogliere i richiedenti asilo afghani arrivati dall’Afghanistan
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna la “Corrimutina”: una gara podistica per tutti
Domenica 6 novembre la manifestazione non competitiva pensata per gli sportivi, le famiglie e le scuole
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sistema scolastico tra ricerca e innovazione
Approvato un accordo con l'Università di Bologna che promuoverà l'innovazione nel campo del sistema scolastico
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la vicesindaca Emily Clancy risponde ai manifesti “Pro Vita”
Riportiamo il comunicato ufficiale della nota rilasciata dalla vicesindaca Emily Clancy in risposta alle segnalazioni dei manifesti del Movimento Pro Vita
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, zanzare tigre: rilascio di maschi sterili col drone per combatterle
Il Comune di Bologna, in un’area pilota nel quartiere Navile, ha proceduto con la sperimentazione di un’innovativa tecnica di lotta biologica alla zanzara tigre che prevede il rilascio di maschi sterili
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, ragù e tagliatella diventano De.Co.
Il ragù bolognese e la sua tagliatella, lo strichetto, l’olio dei colli bolognesi e il tagliere dei Salsamentari diventano De.Co., Denominazione Comunale d’Origine
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, intervento di pulizia all’ex Stallini
Il fabbricato di via del Mercato sarà riqualificato per realizzare il nuovo Centro per l’impiego. Gara d'appalto già pubblicata.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, settima edizione Summer School Renzo Imbeni
Cerimonia di inaugurazione, nella mattinata di oggi, per la settima edizione della Summer School Renzo Imbeni, la scuola di alta formazione sull'UE.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, prende forma il parco della creatività
Completato il parcheggio seminterrato da 245 posti auto e quello dedicato alla palestra in corso di realizzazione: fissati otto piloni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parco inclusivo ed interventi in diurni e piscine
Il Comune di Modena sceglie un'area giochi senza barriere, attrezzature per i Centri semiresidenziali e per gli impianti natatori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, obbligo di porte chiuse nei locali climatizzati
Ordinanza emessa dal Comune di Modena. Insieme alle azioni di efficientamento, per ridurre le dispersioni di energia e il consumo di combustibili fossili.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una Casa Zanardi per ogni quartiere
Al via il bando per la co-progettazione di tre nuovi Empori solidali e degli “Sportelli delle opportunità” per l’inclusione sociale e lavorativa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, Veronica Gentili ospita la Boldrini e Bonaccini
Veronica Gentili affronterà i temi al centro della sfida politica: dall'allarme inflazione al lavoro, fino all'immigrazione con reportage e collegamenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, lotta alle zanzare che portano la febbre West Nile
Il Comune emette un'ordinanza: per prevenire le infezioni da West Nile si devono disinfestare le aree verdi dove si svolgono eventi sino a fine ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Largo Garibaldi torna al 1957 per il film “Ferrari” di Michael Mann
Largo Garibaldi si trasforma nel set della pellicola di Michael Mann ambientata nel 1957 e dedicata ad Enzo Ferrari; le riprese sono in programma il 4 agosto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 5 milioni per l’ampliamento delle Gallerie Estensi
Presentato il progetto da oltre 5 milioni per l'ampliamento della Gallerie, che si sviluppa in continuità con l’intervento di riqualificazione dell’ex Ospedale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Lucy Salani riceve la Turrita di Bronzo
A Palazzo d'Accursio, la vicesindaca Emily Clancy ha consegnato la Turrita di bronzo a Lucy Salani, donna transgender sopravvissuta all'olocausto
Leggi di più...
Leggi di più...
Siccità, la Cattolica pubblica un reportage sull’emergenza
I docenti dell'Ateneo analizzano l'impatto dell'emergenza idrica e le ricerche in atto per contrastarla. Uno speciale con testi, immagini, video e podcast.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, PNRR: 7,5 milioni per lo stadio del baseball e lo skate park “Le Gobbe”
Ammessi e finanziati al 100 % i tre progetti presentati dal Comune di Modena al bando “Sport e inclusione sociale” del PNRR
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, Zattoni nuova presidente Lions Club
La neopresidente: «È un grande onore assumere la carica di presidente di questo bellissimo club. Un onore ed un onere: bisogna esserne all'altezza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arrestato bosniaco: finanziava terroristi jihadisti
Il denaro era destinato al reclutamento di nuovi combattenti da inviare nei territori in cui il Califfato cerca di imporre la sua supremazia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, PNRR: 2 milioni per la riqualificazione del giardino di Villa Spada
Il Comune di Bologna ha vinto un bando per la valorizzazione di parchi e giardini storici finanziato grazie al Pnrr, intervento a Villa Spada
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, cinema: investimenti per 1,4 milioni di euro con Diabolik e Alessandro Siani
Da Diabolik 3 a La conversione di Bellocchio, fino al nuovo film di Alessandro Siani: sono 21 progetti finanziati dalla Regione con oltre 1,4 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Un’estate da giocare”, è online “Modena Comune” di giugno
All’interno spazio anche alle prospettive della sanità e alla ricostruzione post-sisma, mentre il Qr in copertina rimanda alla campagna turistica “Lost in Modena”
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, dalla Regione 52 milioni per il sostegno a famiglie e persone in difficoltà
Via libera dalla Giunta agli interventi e alla ripartizione delle risorse sul territorio; destinatari dei fondi sono i Comuni e le Unioni di comuni
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, scompare Monsignor Ernesto Vecchi, il cordoglio del Presidente della Regione
Bonaccini ha ricordato il prelato: “Sempre fra le persone e legatissimo al territorio, figura di riferimento per la Chiesa di Bologna”
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la Street Art barca al quartiere Torricella
L'esecuzione della grafica sarà interamente a cura e spese dei richiedenti, che hanno ottenuto un contributo dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, PNRR: finanziati per 6 milioni e 500 mila euro nove progetti in ambito sociale
Finanziati per 6 milioni e 500 mila euro i nove progetti in ambito sociale candidati dal Comune di Piacenza d'intesa con i Distretti sanitari
Leggi di più...
Leggi di più...
Bellaria Igea Marina, “Starcon 2022”, torna la convention di fantascienza finalmente in…
Ospite l'astronauta Franco Malerba insieme ad attori provenienti dai set di Star Trek, Star Wars, Doctor Who, Ritorno al futuro e altri
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Premio Tina Anselmi 2022: le vincitrici
Il premio Premio Tina Anselmi, tra le altre, va a tre operaie della Saga Coffee, al Questore Fusiello e a Gea Garatti Ansini, unica Maestro di coro donna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Reinventing Cities: presentati i progetti per Ravone-Prati e per il Palazzo Aiuto Materno
Presentata la terza edizione del concorso di architettura e design urbano sostenibile, Bologna partecipa con i progetti Ravone-Prati e Palazzo Aiuto Materno
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, alla Sala dei Teatini il Coro Polifonico Farnesiano accende i riflettori sulla musica
Due nuovi importanti appuntamenti nel segno del bando “Piacenza riparte con la cultura” sono stati presentati questa mattina in Municipio
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus: l’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.916 nuovi positivi
7.316 tamponi effettuati. Il 97,6 % dei casi attivi è in isolamento a casa. L’età media dei nuovi positivi è di 46,5 anni. Quattordici i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Ti tocca venire”: esperienze da vivere e scoprire in primavera
Al via una nuova campagna di promozione della città con spot che puntano sulle esperienze da vivere e scoprire direttamente sul territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, protezione civile, rinnovate le convenzioni per altri tre anni
Le convenzioni sono finalizzate a rafforzare la collaborazione con le strutture marittime del Ministero delle Infrastrutture e il Terzo Reparto Volo della Polizia di Stato
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferrara, le prime barriere “acchiappa-plastica” in città
Installato un moderno sistema per intercettare plastiche e rifiuti galleggianti, dalla Regione un investimento complessivo di 300 mila euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, iniziati i lavori di riforestazione dei parchi Corrado Alvaro e Carlo Urbani
Al Quartiere Savena, iniziati i lavori di riforestazione, il progetto ha ricevuto un finanziamento di 280 mila euro dal MiTE
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Arte Fiera”, l’arte in città dal 13 al 15 maggio
ARTE FIERA 2022 è la terza edizione fisica sotto la direzione artistica di Simone Menegoi dal 2019, quella del 2021 era stata sostituita dal progetto culturale online Playlist
Leggi di più...
Leggi di più...
Dopo 36 anni Italian Bowl torna a Bologna, la finalissima allo Stadio Dall’Ara
Dopo Piacenza, sarà ancora una volta l’Emilia-Romagna ad ospitare la finalissima del Campionato IFL prevista per il 2 luglio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, concerto in PIazza Maggiore per la pace in Ucraina
Ieri sera a Bologna il grande concerto per la pace: 7000 persone in Piazza Maggiore per la maratona di musica e spettacolo. a sostegno di Save the Children.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, bosco di Vaciglio: presto 200 nuovi alberi
La piantumazione di specie autoctone della Pianura padana è in corso nel tratto che costeggia la rotatoria Vaciglio-Morane ed è a cura di Aipo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’Auditorium Beccaria tra i luoghi di studio della città
Modena Città Universitaria: Comune e Unimore firmano il Protocollo di concessione dell’immobile che, diventerà sede per la didattica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, piantato il primo albero al “Parco 110” gialloblù
Piantato il primo albero nel "Parco 110" gialloblù: 110 essenze in tutto, una per ogni anno di storia del Modena Calcio, appunto, dal 1912 a oggi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, revocata la cittadinanza onorario di Mussolini
Revocava a Modena la cittadinanza onoraria conferita a Mussolini nel 1924 in pieno Fascismo: occasione per riflettere sui rischi delle democrazie.
Leggi di più...
Leggi di più...
La linea ferroviaria Reggio Emilia-Ciano d’Enza dal 1 aprile è elettrificata
Dal primo aprile 8 corse quotidiane, il 40% dell’intera offerta. Entro l’anno il completamento dell’elettrificazione delle linee reggiane
Leggi di più...
Leggi di più...
Montale (Modena), censimento “verde” in Ecovillaggio Montale
Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per la riforestazione al fine di migliorare il microclima
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, quinta edizione dell’asta della Banca delle terre agricole di Ismea
Oltre 1.050 gli ettari disponibili in Emilia-Romagna. Incentivi per l’acquisto di poderi da parte dei giovani che vogliono dedicarsi all’agricoltura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lotta alle mafie: 30esimo anniversario della Dia
Lotta alle mafie: istituito un convegno per festeggiare i trent’anni della Dia, fondamentale per colpire le mafie in modo deciso ed efficace.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, l’Emilia-Romagna guarda al Medio Oriente con Dubai Expo 2020
Dubai Expo 2020: oggi negli Emirati Arabi uniti ‘Investopia’, il summit economico internazionale tra Governi, investitori e imprese.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, siglato il Contratto di Fiume della Media Valle del Po
Siglato questa mattina nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese a Piacenza, il Contratto di Fiume della Media Valle del Po che vede Lombardia ed Emilia-Romagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, firmato l’accordo integrativo delle misure di sostegno alla fragilità abitativa nella…
È stato siglato ieri in Prefettura l'Accordo integrativo delle misure di sostegno alla fragilità abitativa nella fase esecutiva dei procedimenti di sfratto nel territorio di Bologna a seguito della pandemia da Covid-19.
Martedì scorso la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, linea Rossa del tram: esito della gara d’appalto integrato con la valutazione di…
La commissione di gara ha esaminato l'offerta tecnica e l'offerta economica dei quattro partecipanti alla gara d'appalto integrato della Linea Rossa del tram. L'esito odierno è provvisorio, si procederà ora alla verifica amministrativa nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sono circa 13mila i profughi arrivati in Emilia-Romagna a causa della guerra presente in…
Secondo i dati delle Prefetture, sono 12.916 i profughi arrivati in regione dall’Ucraina, di 830 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas). Nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 2399 persone di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via la mostra multimediale “Carmine svelato” al Laboratorio Aperto nello storico…
Nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura: prende infatti il via venerdì 11 marzo la mostra “Carmine svelato”, dal sottotitolo “Placentia antiqua, sacre spoglie”, che proseguirà fino al 25 settembre 2022. Si tratta di una mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, il Sindaco della città ha emesso un’ordinanza che vieta il consumo di bevande…
Il Sindaco di Ravenna ha emesso un’ordinanza che vieta in alcune zone della città, fino al 26 marzo 2022, il consumo di bevande alcoliche e di ogni altra bevanda contenuta in bottiglie di vetro e lattine, in quanto contenitori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentati i progetti “ERadio” e “Artistic Tour on Air”
A illustrarli l'assessore a Cultura e Formazione Jonathan Papamarenghi, l'assessore a Politiche Giovanili e Partecipazione Luca Zandonella, Claudia Passaro e Ottavia Marenghi per l'associazione Piacenza Network che realizza entrambe le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Comune e Società del Sandrone insieme per dare nuova vita a Palazzo Solmi
Il sindaco Muzzarelli e il presidente della Società del Sandrone Iattici hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per l’allestimento e la gestione del Museo del burattino
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sisma nella serata di mercoledì 9 febbraio: dalle verifiche nessun danno rilevante
“Le due scosse di terremoto che si sono verificate non hanno provocato danni rilevanti né a persone né a cose. Le verifiche tecniche effettuate nel Comune di Modena, a partire dagli edifici scolastici, non hanno fatto riscontrare alcuna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre fratelli gestivano il mercato di cocaina, eroina e marijuana: 19 persone in carcere
L’attività dei Carabinieri ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in relazione all’esistenza di un’associazione criminale, attiva quanto meno a partire dal 2018, dedita al traffico di sostanze stupefacenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Società del Sandrone si trasferisce a Palazzo Solmi
Spazi per il Consorzio Festival filosofia, Salone e Camerino degli specchi dedicati a visite ed eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Comune aderisce al progetto “Le Città delle Donne”
Il progetto è nato a Matera nel 2019 durante gli eventi realizzati nell'allora Capitale italiana della Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il Comune comunica l’esito dichiarando stop al contributo per il 2021 a Marconi…
Bologna, ieri, 24 gennaio 2022, il Comune, in qualità di concedente del People Mover, ha comunicato a Marconi Express l’esito dell’istruttoria avviata a seguito dei malfunzionamenti dell’opera che hanno comportato, a partire dai mesi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la città che cambia volto: due incontri sulla “Piacenza negli anni ’30”
Nelle giornate di martedì 1 e 8 febbraio sono in programma due visite all’Archivio di Stato sotto il titolo “Piacenza negli anni '30. Una città che cambia volto”
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al Teatro Arena del Sole va in onda “Limoni live”, il reading tratto dal…
ERT dedica una serata all’importante ricorrenza del Giorno della Memoria, che diventa l’occasione per ricordare un fatto cruciale degli ultimi venti anni per il nostro paese
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, debutto per “Pepe e Ciro all’avventura” al Teatro dei Burattini
Modena, storie di amicizia, avventure, amori e magie sono le protagoniste della rassegna di teatro dei burattini che debutta sabato 22 gennaio, alle 17, nella sala del Leccio, nel complesso del San Paolo, con lo spettacolo per bambine,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Card Cultura e Parma Card insieme per promuovere cultura, turismo e territori
Bologna, nasce dalla volontà di promuovere cultura, turismo e rispettivi territori l’accordo tra Comitato per Parma 2020, promotore di Parma Card, carta turistica della città di Parma, e Bologna Welcome - Comune di Bologna, che dispone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 25º anniversario della Tragedia del Pendolino in ricordo di tutte le vittime
“Ancora una volta affido, al calore di una lettera, i sentimenti di solidarietà e affetto dell’intera comunità piacentina, che oggi più che mai vi è vicina nel ricordo, condividendo un dolore che il tempo non affievolisce”. Così scrive il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, programma di iniziative in ricordo delle vittime dello sciopero generale del 9 gennaio 1950
Modena, commemorazione nel 72° anniversario della strage col sindaco Muzzarelli. Un programma di iniziative promosso con i sindacati
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nuovi alberi nei quartieri per bambini nati in città
Bologna, anche nel 2022 ogni quartiere della città avrà 12 nuovi alberi, uno per ogni mese del calendario, nel quale potranno riconoscersi i bambini e le bambine nati nei vari periodi dell’anno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, approvati 47 progetti per la socializzazione e la valorizzazione del territorio
Modena, sì a 47 progetti proposti da realtà del terzo settore che entro la primavera realizzeranno azioni per i cittadini, favorendo la socializzazione e valorizzando il territorio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuova scuola secondaria all’ex Laboratorio Pontieri e riqualificazione di Porta Borghetto
Piacenza, “riqualificazione e rifunzionalizzazione del comparto Sud dell’ex Laboratorio Pontieri di Piacenza in uno spazio innovativo per la formazione secondaria di primo grado”
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “bike to work”: nel primo anno oltre 60 mila euro di incentivi
Modena, andare al lavoro in bici ci si guadagna, non solo in salute. Sono 405 i cittadini che nell’ultimo anno hanno ottenuto qualche decina di euro in buoni mobilità per essersi recati al lavoro in bicicletta o in monopattino o bici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, scomparso lo scrittore Gianni Celati
Bologna, "uno dei maggiori narratori del Novecento e protagonista di quella stagione letteraria e creativa della Bologna tra gli anni ’70 e ’80 indimenticabile, attorno alla quale è cresciuta una generazione di artisti da Pier Vittorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, PNRR: 20 milioni per la rigenerazione di Villa Aldini, Teatro Comunale e Cineteca
Bologna rientra tra i comuni beneficiari dei contributi da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, per la riduzione di fenomeni di marginalizzazione e per il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Comune 20 milioni dal Pnrr per la riqualificazione
Modena, è di 20 milioni di euro il contributo destinato dal Governo al Comune di Modena con il cosiddetto Bando rigenerazione. Il finanziamento servirà per completare il progetto di restauro e riqualificazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in cinque anni le nascite sono calate del 10%, mentre le morti aumentano del 4%
Modena, quest’anno appena 1.307 bambini. In aumento i decessi: sono stati 1.906, il 4% in più del 2016. Cresce anche il saldo naturale: nel quinquennio aumento del 54%
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, capodanno con sorpresa: sarà Max Gazzè ad esibirsi al Teatro Comunale Pavarotti
Modena, sarà Max Gazzè a esibirsi nella serata di venerdì 31 dicembre al Teatro Comunale Pavarotti – Freni di Modena in uno dei principali appuntamenti della festa diffusa che, col titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, segna il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, cesti natalizi per le due centenarie di San Giorgio di Piano e Argelato
Un piccolo gesto di solidarietà che i Carabinieri hanno voluto esprimere unitamente ai Sindaci nei confronti delle loro più care cittadine, Albertina e Luigia che da pochi mesi hanno festeggiato il traguardo dei 100 anni
Leggi di più...
Leggi di più...