Navigazione Categoria
Teatro
Milano, 5 aprile “Milva icona di stile, un’arte per cura”
Al Teatro Franco Parenti di Milano si è tenuta l’asta di beneficienza degli abiti di Milva, il ricavato attiverà una rete di luoghi di cura
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, l’8 aprile al Teatro degli Industri c’è “Giorni felici”
La coppia è sola nel deserto ed è forse l’unica rimasta a mondo: ogni giorno Winnie si accerta che il marito sia vivo aggrappandosi anche al minimo suo sospiro
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, a teatro Alessandro Serra con Macbettu
Dal 7 al 10 aprile, al Teatro Arena del Sole di Bologna, in scena Macbettu, lo spettacolo pluripremiato di Alessandro Serra in sardo e interpretato da uomini
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Elio Germano riscrive Pirandello in realtà virtuale
Lo spettacolo, co-prodotto da Fondazione Teatro della Toscana e Gold Productions, rientra nel cartellone de L'Altro Teatro, rassegna del Comune di Verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, in scena, Il delitto di Via dell’Orsina (L’Affaire de la rue de Lourcine)
Dal 7 al 10 aprile, al Teatro Bonci di Cesena, lo spettacolo di Andrée Ruth Shammah, Il delitto di Via dell'Orsina (L’Affaire de la rue de Lourcine)
Leggi di più...
Leggi di più...
Vignola e Modena, a teatro “Le sedie” di Eugène Ionesco
Le sedie di Eugène Ionesco con la regia di Valerio Binasco il 5 aprile al Teatro Fabbri di Vignola e dal 7 al 10 al Teatro Storchi di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Lella Costa in “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione”
Al teatro Carcano di Milano, dal 5 al 14 aprile 2022, si terrà lo spettacolo ispirato a "Il catalogo delle donne valorose" di Serena Dandini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”
Nell’ambito della Rassegna L’Oscar per Tutti, al Teatro Oscar di Milano, andrà in scena lo spettacolo per bambini domenica 3 aprile 2022 alle 16:00
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Repower il musical “La leggenda di Belle e la Bestia”
Arriva al Teatro Repower il musical "La leggenda di Belle e la Bestia", lo spettacolo che porta in scena una delle favole più belle di sempre
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, Elio in “Ci vuole orecchio – Elio canta e recita Enzo Jannacci”
Da venerdì 1 aprile 2022 alle 20.45, Elio sarà protagonista sul palco con lo spettacolo Ci vuole orecchio – Elio canta e recita Enzo Jannacci
Leggi di più...
Leggi di più...
“Chronos: Ora X”, Umberto Galimberti a teatro con Fabbrica Wojtyla
Una nuova sperimentazione del celebre filosofo e psicoanalista lombardo
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Musical Insieme” porta a teatro i “Promessi Sposi” a sostegno di…
Ancona, "Musical Insieme" porta i "Promessi Sposi" a sostegno di AISLA.
Il palco del Teatro delle Muse di Ancona alza il sipario sulla solidarietà, trasformandosi nella scenografia perfetta per una serata a supporto delle attività di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Rocco Papaleo porta al Teatro Bonci “Peachum. Un’opera da tre soldi”
L’opera da tre soldi, la più rappresentata e conosciuta di Brecht, debuttò nel 1928; si rifà alla Beggar’s Opera di John Gay (XVIII secolo)
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Silvio Orlando presenta “La vita davanti a sé” sul palco del Teatro Storchi
"La vita davanti a sé", Premio Goncourt 1975, è stato adattato per il cinema nel 1977, diretto da Moshé Mizrahi, con Simone Signoret e Michal Bat-Adam, e poi nel 2020 con la regia di Edoardo Ponti, nel cast Sophia Loren e Ibrahima Gueyè
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, al comunale Nestor va in scena “Il teatro comico” di Goldoni con Giulio…
Adattamento e regia Eugenio Allegri; con Grazia Capraro, Aristide Genovese, Vassilij Mangheras, Manuela Massimi, Solimano Pontarollo, Irene Silvestri, Roberto Vandelli, Anna Zago
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, Antonio Piccolo riscrive per il teatro “Orgoglio e pregiudizio”, capolavoro di Jane Austen
Regia di Arturo Cirillo, produzione Marche Teatro e Teatro Stabile di Napoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Ettore Bassi porta in scena “L’attimo fuggente” al Teatro Sociale
L’Attimo Fuggente rappresenta ancora oggi, a trent’anni dal debutto cinematografico, una pietra miliare nell’esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”
vestire i panni del malato immaginario è uno degli attori più amati d’Italia: Emilio Solfrizzi, noto al grande pubblico anche per le sue apparizioni in tv e sul grande schermo
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, la violinista Antje Weithaas e il pianista Paul Rivinius in concerto al Teatro Chiabrera
l carisma di Antje Weithaas e la sua presenza sul palcoscenico affascinano senza mai mettere in ombra le opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Carcano va in scena Balasso fa Ruzante dal 10 al 13 febbraio
Milano, al Teatro Carcano va in scena dal 10 al 13 febbraio 2022 BALASSO FA RUZANTE di e con il grande attore, comico e autore di teatro e cinema Natalino Balasso, che riscrive l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante e interpreta un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, al teatro Nestor in scena “Il delitto di via dell’Orsina” con Massimo Dapporto e…
La stagione riparte con l'opera di Eugène Labiche per la regia di Andrée Ruth Shammah
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, due appuntamenti teatrali imperdibili al Teatro Apollo e al Teatro Paisiello
Lecce, prosegue questa settimana la stagione teatrale del Comune in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con due appuntamenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Pretty Woman” è lo spettacolo teatrale più visto nel 2021 in Italia, oltre 80mila…
Ha venduto più biglietti di tutti, ed è ancora in scena a Milano. È "Pretty Woman" ed è stato visto da oltre 8omila spettatori nel 2021, un risultato ottimo data la situazione pandemica
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Teatro Panettone ritorna con”Il sogno”, “Nell’abbraccio di Penelope” e “Le…
Il Teatro Panettone riparte dopo la pausa natalizia con una serie di spettacoli capaci di attirare il pubblico di grandi e e piccoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ale e Franz al Teatro Gaber con “Comincium”: biglietti gratuiti per sanitari e…
I biglietti -50 a serata - sono a disposizione del personale sanitario e del volontariato impegnato, a vario titolo, per fronteggiare il diffondersi del virus, per lo spettacolo ‘Comincium’ di Ale e Franz, in scena al Lirico fino al 9…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, al via la campagna abbonamenti del Teatro Sociale, biglietti in vendita dal 6 gennaio
La stagione sondriese si aprirà il 22 gennaio con lo spettacolo "Scusa sono in riunione... Ti posso richiamare?", un'acuta commedia degli equivoci che invita a riflettere sull'ossessione della visibilità e sulla brama di successo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Como, sabato 15 gennaio c’è “Like”, lo spettacolo di Filippo Renda per la rassegna…
Una “Wonderland” dominata e sottomessa ad un potente social-media, pervasivo ed invasivo, a cui tutti (o meglio quasi tutti) sono costretti ad essere iscritti. Felicemente costretti ma costretti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Isabella Ragonese al Teatro Carcano con “Da lontanto(chiusa sul rimpianto)”
Ragonese interpreta una figlia adulta, divenuta terapeuta, colta nell’irragionevole tentativo di alleviare la sofferenza della propria madre, una donna fragile e infelice, da sempre incapace di reggere il difficile ruolo genitoriale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si alza il sipario sul Teatro Lirico “Giorgio Gaber”: 18 e 19 dicembre porte…
Il Teatro Lirico riapre dopo 20 anni ed è un gioiello restaurato aperto per due giorni all'intera cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, presentata la stagione di prosa 2021/2022 ai teatri Apollo e Paisiello
La stagione teatrale del Comune, realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, partirà subito dopo le vacanze di Natale. Prosa, danza e musica si alterneranno tra Teatro Apollo e Teatro Paisiello
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen in scena al Teatro Civico con Arturo…
La Spezia, prosegue nel segno di Jane Austen la Stagione di Prosa 2021/2022 al Teatro Civico della Spezia. Venerdì 17 dicembre alle 20.45 (con repliche sabato 18 e domenica 19, stesso orario) andrà in scena "Orgoglio e pregiudizio", una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, va in scena “In nome della madre” di Erri De Luca con Galatea Ranzi
“Luci a Siracusa” rappresentata il palinsesto delle iniziative culturali che si tengono in città nel periodo delle festività e fino a gennaio inoltrato
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, la stagione teatrale debutta al Nestor con Giobbe Covatta e Pino Quartullo
Lo spettacolo d’esordio della stagione s'intitola “Hollywood burger”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre il teatro “Lirico Giorgio Gaber”: 18 e 19 dicembre open day per tutti
Tra una settimana le porte di un luogo-simbolo dello spettacolo milanese torneranno infatti ad aprirsi, dopo oltre vent'anni, con un ‘open day’ che darà la possibilità a tutti di visitare il rinnovato teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Teatro degli Industri “La stanza del tramonto” di Giorgio Zorcù
Grosseto, secondo appuntamento al Teatro degli Industri con la Rassegna d’autunno realizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sabato 20 novembre alle 21 è in programma “La stanza del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al via il “Teatro in tre dimensioni” della Fucina Culturale Machiavelli
Un ricco programma teatrale da seguire in presenza, per ritornare a teatro dal vivo e in tutte le sue dimensioni. Da sabato 20 prenderà il via “Teatro in tre dimensioni”, la rassegna teatrale proposta per il 2021-2022 da Fucina Culturale…
Leggi di più...
Leggi di più...
BartolomeyBittmann al Teatro Sperimentale di Pesaro
Giovedì 11 novembre 2021 il secondo appuntamento della 62 a stagione concertistica dell’Ente Concerti vedrà l’originale duo austriaco BartolomeyBittmann esibirsi al Teatro Sperimentale di Pesaro alle ore 21 con il progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo insieme per tornare a teatro
Al via dal 13 novembre la Rassegna d’autunno 2021 del Teatro degli Industri: quattro spettacoli in programma fino a dicembre. Il Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo onlus insieme per accogliere nuovamente a teatro i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano Beppe Severgnini dà LEZIONI DI CHIAREZZA
Tutti hanno buone idee, prima o poi. Molti provano a metterle in pratica. Pochi riescono come vorrebbero. Il motivo, spesso, sta nell'incapacità di tradurre il pensiero in parole chiare, necessarie a spiegare e portare avanti il progetto.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Teatro Nuovo lo spettacolo “Regalo di Natale”, adattamento del film di Pupi…
Verona, al Teatro Nuovo va in scena ‘Regalo di Natale’, spettacolo che Sergio Pierattini ha tratto dal pluripremiato film di Pupi Avati del 1986. La prima dello spettacolo sarà martedì 2 novembre, alle ore 20.45. Alla regia Marcello Cotugno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Teatro Ristori fine settimana con le giovani promesse del cinema
Giovani e cortometraggi, per un viaggio alla scoperta dei nuovi talenti del cinema italiano di domani. Dal 30 ottobre al 1° novembre, torna al Teatro Ristori il Believe Film Festival, la manifestazione veronese dedicata ai cortometraggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, LYKAN presenta “Dante e le altre stelle”
LYKAN, con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese e Regione Puglia, nell’ambito del Fondo Speciale Cultura, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Lecce, presenta “Dante e le altre stelle”, saggio spettacolo in scena al …
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro alla Scala: aperte le vendite per la nuova Stagione. Si parte con ‘La bayadère…
Per la prima volta alla Scala, il 15 dicembre inaugura la nuova Stagione di Balletto La bayadère di Rudolf Nureyev, mai rappresentata da altre compagnie al di fuori dell’Opéra di Parigi per cui fu creata nel 1992: ora per la prima volta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano TANGO MACONDO. Il venditore di metafore con Ugo Dighero e Paolo Fresu
TANGO MACONDO è la storia di Matoforu, un “venditore di metafore” sardo e del suo amore grande, Anzelina Bisocciu, la sua cantatrice. È un viaggio in un territorio “ai confini tra il delirio e la geografia” che parte da Mamoiada in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Il Teatro Camploy ospiterà la sesta edizione della rassegna ‘La Città del Jazz’
Sipario aperto per il Jazz, che torna dal vivo omaggiando le sue colonne portanti. Il Teatro Camploy, per tre serate, ospiterà la sesta edizione della rassegna ‘La Città del Jazz’, ripercorrendo la musica di Miles Davis, di cui ricorrono i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, L’Altro Teatro alza il sipario del Camploy con un omaggio a Dante
Dall’Inferno al Purgatorio, L’Altro Teatro apre con un omaggio al Sommo Poeta. Uno spettacolo in due serate, un’esperienza innovativa tra suono e voce umana. ‘Esercizio per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante’ di Chiara Guidi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Angela Hewitt al pianoforte apre la 62a stagione concertistica
Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 21 si apre la 62a stagione concertistica dell’Ente Concerti al Teatro Sperimentale di Pesaro. Il concerto inaugurale è affidato alla grandissima pianista canadese Angela Hewitt, star della scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, il Festival Internazionale di Danza “LASCIATECI SOGNARE” si sposta al Teatro ai Colli
Padova, domenica 17 ottobre, alle ore 18, il Festival Internazionale di Danza “LASCIATECI SOGNARE” si sposta al Teatro ai Colli (via Monte Lozzo- Padova) per ospitare la Compagnia Balletto Teatro di Torino che presenterà per questa speciale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro Carcano: Lella Costa dà voce alle donne di Dante Alighieri
INTELLETTO D’AMORE. Dante e le donne è lo spettacolo inaugurale della stagione 2021 - 2022 del Teatro Carcano di Milano. Protagonista la neo direttrice artistica Lella Costa, anche autrice insieme a Gabriele Vacis.
In questo loro ultimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 25 ottobre Roberto Saviano si racconta al Teatro Carcano con “SONO ANCORA…
Milano, mai come in questo periodo storico abbiamo bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di orientarci, ai quali aderire (o magari, da cui dissentire). Con Follow the Monday, ovvero Scegli il lunedì, il Teatro Carcano propone…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Don Chisciotte, tragicommedia dell’arte’ apre la stagione del Teatro Sociale di…
Ad aprire la Stagione del Teatro Sociale di Rovigo, sarà domenica 17 ottobre alle 17, Stivalaccio teatro con “Don Chisciotte, tragicommedia dell'arte”, spettacolo per famiglie che andrà in scena in replica lunedì 18 ottobre alle 10.30 per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, riaprono le porte del Camploy
Verona, 7 ottobre 2021 - Emma Dante, Elio Germano, Isabella Ragonese, Marco D’Agostini e Virgilio Sieni sono solo alcuni dei protagonisti dell’inverno scaligero. Il meglio del teatro e della danza contemporanea sta per tornare a Verona. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dall’ 8 al 17 ottobre al via l’edizione 2021 di Teatri d’Autunno
Livorno, 5 ottobre 2021 - E' stato presentato a Palazzo Comunale "Teatri d'Autunno" edizione 2021, rassegna che segna la riapertura del Centro Artistico il Grattacielo dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia.
Intervenuti alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, riapre il Teatro Garau
La data è segnata sul calendario. Il 7 ottobre riapre il Teatro Garau. Dopo 6 anni, al termine di un importante intervento di restauro e di adeguamento degli impianti di sicurezza, il Teatro si prepara a riaprire i battenti con una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, presentata la stagione di Balletto e Operetta 2021-22 del Teatro Comunale Cabrera
Padova, a fine giugno si è provveduto a presentare il programma della prossima stagione teatrale 2021-22 e a darne ampia pubblicizzazione anche attraverso l'iniziativa estiva del “cinema in Fortezza”. Con l'avvicinarsi della campagna di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, il teatro ‘Manzoni’ alza il sipario: presentata la stagione di prosa 2021/2022
Monza, si apre il 26 novembre con «Alla stessa ora, il prossimo anno» e si chiude il 3 aprile con «Ditegli sempre di sì». In mezzo alcuni dei «big» del teatro italiano: Gigio Alberti, Isa Danieli,Giuliana De Sio, Maria Amelia Monti, Marina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 21 al 26 settembre il Teatro Storchi ospita lo spettacolo Farfalle di Emanuele…
Modena, si è da poco aggiudicato il Nastro D’Argento 2021 per il Miglior corto di finzione, con Bataclan: Emanuele Aldrovandi è uno degli autori italiani più versatili della nuova generazione. Il suo Farfalle, Premio Hystrio 2015 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il Teatro Astra ritorna a vivere
Sassari, un iter iniziato vent’anni fa, con la prima Amministrazione Campus, finalmente vede la sua conclusione, con la seconda Giunta Campus, e la restituzione di un importante spazio di cultura alla città. Giovedì 9 settembre il sindaco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il 16 settembre va in scena “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso, alla…
Sassari, nell’ambito del Programma Sassari Estate 2021 arriva in città lo spettacolo UNO NESSUNO CENTOMILA con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi.
Enrico Lo Verso, dopo dieci anni di assenza dalle scene, cinque anni fa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 26 al 29 agosto arrivano i quattro micro-drammi del “Teatro…
Modena, le quattro serate del “Teatro d’eccezione” costituiscono l’appuntamento centrale della programmazione settimanale ai Giardini d’estate, in cui l’opera firmata dal regista argentino Lisandro Rodríguez sarà rappresentata da giovedì 26…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il 22 agosto ritorna “Uno Nessuno Centomila”, lo spettacolo con Enrico Lo Verso
Sassari, a cinque anni dal debutto, dopo oltre 300 repliche nei più importanti festival e teatri nazionali ed internazionali e oltre 300.000 spettatori, continua con successo la tournée dello spettacolo “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dal 23 al 25 luglio arriva in città la trilogia “La città dei Miti” del Teatro…
Bari, nell’ambito del festival Pandèmoni, rassegna multidisciplinare organizzata dal Nuovo Teatro Abeliano, dal 23 al 25 luglio la compagnia Teatro dei Borgia torna a Bari con la trilogia “La Città dei Miti”, una coproduzione di Teatro dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, AL CASTELLO VISCONTEO in SCENA: Angelo Fausto COPPI – L’eroe nato contadino
Il maniero visconteo di Pavia, luogo magico e avvolgente, ha fatto da cornice alla pièce teatrale “Angelo Fausto COPPI – L’eroe nato contadino” interpretata magistralmente dall’affascinante Sabina NEGRI nelle vesti di Giulia OCCHINI la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la straordinaria Estate dei Giardini Ducali, tra i tanti: Arturo Brachetti, Valerio Aprea e…
Modena, teatro, musica, danza, incontri, recital e spettacoli di burattini: da domenica 4 luglio, la rassegna “I Giardini d’estate” torna ad animare il parco Ducale con 31 appuntamenti in undici settimane, fino al 19 settembre, per vivere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, partiti i lavori alla Graticcia del Teatro Comunale
Modena, si presenterà rinnovato, nella prossima stagione teatrale, il teatro comunale Luciano Pavarotti - Mirella Fregni di Modena. Con l’installazione del ponteggio sul palcoscenico, hanno preso il via, infatti, i lavori di sostituzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Lirico sarà intitolato a Giorgio Gaber
Milano, la Giunta comunale ha approvato la delibera di intitolazione del Teatro Lirico a Giorgio Gaber, che visse qui il culmine del percorso artistico e le fasi più mature e creative del proprio impegno civico.
Gli spettacoli di Giorgio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentato il cartellone di “Sassari Estate 2021”: musica, cinema, teatro a…
Sassari, musica, cinema, teatro. E ancora: intrattenimenti per bambini, danza e reading. Il coronavirus non ferma l'estate sassarese: il Comune è infatti riuscito a organizzare a tempo di record, in collaborazione col mondo della cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il palinsesto de “La Bella Estate”: multidisciplinarietà e un…
Milano, musica, teatro, arte, danza, cinema, moda, design: l’Estate di Milano diventa Bella grazie alla ripresa di tante, tantissime attività finalmente fruibili in presenza, recuperando così il loro senso originario e più profondo, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dall’11 al 22 giugno il primo festival Veronetta #SpazioTeatroGiovani
Verona, un festival a cielo aperto, organizzato e messo in scena dai ragazzi per i loro coetanei. Dall’11 al 22 giugno, all’interno del Parco Santa Toscana, si terrà la prima edizione di Veronetta #SpazioTeatroGiovani. Un’iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, il Teatro Sociale apre le porte alla nuova stagione
Rovigo, la cultura riparte. E riparte alla grande! Finalmente, dopo lo stop causato dall'emergenza sanitaria, il Teatro Sociale spalanca le porte e presenta la sua stagione, con due novità, sarà itinerante e abbraccerà anche i mesi estivi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Lombardia i teatri non si fermano. Eventi in streaming su sito Regione
Milano, 07 Novembre 2020 - ‘In Lombardia i teatri non si fermano’. Con questo obiettivo la Direzione Generale dell’Assessorato all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia ha deciso di trasmettere in diretta streaming sul portale regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, firmato il nuovo Dpcm. Ecco le nuove regole da rispettare
Le misure anti contagio saranno valide per un mese, fino al 13 novembre 2020. Il governo vieta le feste e raccomanda per le cene tra non conviventi un limite massimo di sei persone. Smart Working al 70% nel settore pubblico.
Milano, 14…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo spettacolo “Rose nell’insalata” inaugura la nuova stagione per l’infanzia dello Spazio…
Primo appuntamento della collaudata rassegna “Teatro Piccolissimo… e non solo” nell’auditorium polifunzionale di via Fratelli Zoia 89.
Lo spettacolo, tratto dall’omonimo libro di Bruno Munari e indicato per i bambini di età compresa fra i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Opera da cortile dedicata a Houdini in scena nel weekend in via Solari
Rabaiotti: “Portiamo animazione e cultura nelle nostre case, insistiamo su questa linea per alimentare le opportunità di conoscenza e di aggregazione sociale”
Milano, 24 settembre 2020 - L’opera da cortile di quest’anno andrà in scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ferragosto: le aperture di musei civici e mostre
Al Castello serata gratuita di "Estate Sforzesca" con il cabaret e le canzoni della "Milanesada"
Milano, 12 agosto 2020 - Scoprire, o riscoprire, la collezione del Museo del Novecento in piazza Duomo, ripercorrere la storia della Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riaperto al pubblico il Teatro alla Scala
Milano, 07 Milano 2020 - Dopo 133 giorni di silenzio, il Teatro alla Scala è tornato a riempirsi di musica e di persone, con quattro concerti da camera straordinari che saranno trasmessi anche in diretta sui canali social del teatro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ai Bagni Misteriosi di Milano Luigi Lo Cascio riscopre la luna
Ai Bagni Misteriosi il debutto del grande teatro parte l'8 luglio da Luigi LoCascio che con "Chiedilo alla Luna" ha voluto fare un omaggio al grande Pirandello. “Adesso che riandiamo per le strade, dopo questo forzato isolamento, ogni cosa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Aria di Cultura’: riaprono musei e mostre al Castello Sforzesco
Milano, 19 giugno 2020 – Con l’inaugurazione del calendario di “Estate Sforzesca”, domenica 21 giugno, alle ore 16.30, si apre ufficialmente la stagione estiva della cultura milanese, che vede la riapertura dei musei e delle mostre del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Estate Sforzesca’: il cuore di ‘Aria di Cultura’ apre con 80…
Appuntamenti di musica, teatro e danza, ogni sera dal 21 giugno al 3 settembre.
In allegato il programma dal 21 giugno al 12 luglio
Milano, 13 giugno 2020 – “Un palcoscenico per Milano”: questo il titolo dell’edizione 2020 di “Estate…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. DOPO: UN PROGETTO DI STORIA&NARRAZIONE
Milano, il Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Storia & Narrazione presentano, a partire da giovedì 4 giugno 2020 e per i successivi tre giovedì, DOPO, quattro History telling online per raccontare il “dopo” di alcuni…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: DNAPPUNTI COREOGRAFICI
Milano, Online la call per l'edizione 2020 di DNAPPUNTI COREOGRAFICI !
DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi e coreografe UNDER 35, sostenuto da un lavoro sinergico su territorio nazionale traCentro…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. CONCERTI RINVIATI O ANNULLATI
Dai Subsonica a Brunori Sas, da Francesco De Gregori a i The Neighbourhood, sono tanti i concerti a Milano posticipati a causa dell'emergenza in corso.
É soprattutto con l'ultimo decreto del Governo che si è deciso, per questioni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, i teatri ripartono dopo l’8 marzo
Stravolta, ma non troppo, la stagione teatrale del Manzoni di Milano che fa il punto sui vari eventi in cartellone. Lo spettacolo E' questa la vita che sognavo da bambino? con Luca Argentero
(previsto per il 24, 25 e 26 febbraio) è stato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Arcimboldi di Milano Shen Yun – Spettacolo posticipato
Lo spettacolo della Shen You Performing Art, previsto dal 4 all'8 marzo 2020 al Teatro Arcimboldi di Milano, è stato rinviato dal 12 al 17 gennaio 2021 e dal 19 al 24 gennaio 2021 in ottemperanza alle ultime disposizioni governative per via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: l’ètoile Lucia Savignano protagonosta di “Bolero – prigionia di un…
L'8 marzo 2020, alle ore 18:00, le tavole del Teatro Franco Parenti di Milano verranno calcate dall'ètoile internazionale Lucia Savignano protagonista, insieme agli artisti di Padova Danza, di "Bolero - prigionia di un amore".
Sulle note…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. OFFTOPIC – FUORI DAI LUOGHI COMUNI
OFF TOPIC – FUORI DAI LUOGHI COMUNI è un programma di Radio 24 a teatro per sfatare i luoghi comuni in modo ironico e divertente.
Con Riccardo Poli, Alessandro Longoni, Beppe Salmetti e Andrea Roccabella in data 27, 28, 29 marzo 2020…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, donne protagoniste a teatro
Al Teatro Carcano di Milano da martedì 2 a domenica 8 marzo è di scena il teatro al femminile.Nella settimana della Festa della Donna, sul palcoscenico del Teatro Carcano si avvicenderanno quattro spettacoli al femminile tra impegno e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Corrado Tedeschi alias Zeno Cosini al San Babila
Dal 14 febbraio al 1 marzo, in prima nazionale al Teatro San Babila di Milano, Corrado Tedeschi sarà Zeno, protagonista de La coscienza di Zeno, tratto dal grande classico di Italo Svevo. Ad accompagnarlo sulla scena Claudio Moneta, Roberta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grease, il musical di successo torna anche in streaming
Chi non ha mai ballato sulle note inconfondibili di GREASE? La sua colonna sonora elettrizzante, piena di ritmo ed energia è una vero simbolo del rock’n’roll che ha fatto innamorare intere generazioni!Grazie a Compagnia della Rancia, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luca Argentero si fa in tre al Manzoni di Milano
Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba, tre sportivi italiani che hanno fatto sognare, tifare, ridere e commuovere varie generazioni di italiani.Questi sono i tre grandi sportivi italiani ai quali darà volto e voce Luca Argentero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nina’s Drag Queens al Teatro Leonardo di Milano con Dragpennyopera
Il Teatro Leonardo di Milano, dal 20 al 23 febbraio 2020, riapre il sipario per proporre Dragpennyopera portato in scena da le Nina's Drag Queens, un gruppo di teatro in drag nato nella città meneghina nel 2007. Già il suo titolo sa di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano “stregata” dal primo testo teatrale di De Giovanni
Se non fosse per il colpo di scena degno del più bello dei suoi gialli, "Il Silenzio Grande", prima piece teatrale di Maurizio De Giovanni (in scena al Carcano di Milano fino al 19 febbraio), sarebbe "solo" una splendida commedia amara,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “CUORE DI CANE” BULGAKOV AL PICCOLO TEATRO GRASSI
La Russia ai tempi di Stalin. Al Piccolo Teatro Grassi va in scena il classico di Michail Bulgakov Cuore di cane, nella riscrittura di Stefano Massini e la regia di Giorgio Sangati. In scena, Sandro Lombardi e Paolo Pierobon.
Milano, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LA MERDA” IN SCENA AL TEATRO LEONARDO
Milano, dopo i sold out delle due passate stagioni, La Merda torna al Teatro Leonardo di Milano per il terzo anno consecutivo. La rivoltante confidenza pubblica di una giovane donna brutta che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
IN PRIMA ASSOLUTA IL THRILLER L’INNOCENTE di Omar Nedjari con Federico Zanandrea, Marika Pensa e…
Dal 13 al 16 febbraio il Teatro Delfino di Milano ospita, in prima assoluta, il nuovo testo dell’attore e drammaturgo Omar Nedjari, L’Innocente, di cui firma anche la regia, un thriller incentrato sul dialogo etico che fa riflettere sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eventi per bambini: sorpresa, stupore e curiosità con le avventure di “Ranocchio” e dei suoi amici…
MILANO - Tornano in una nuova versione e in un nuovo allestimento le avventure di Ranocchio e dei suoi amici, tratte dai libri illustrati di Max Velthuijs, uno dei più celebrati autori e illustratori per l’infanzia al mondo, e messe in…
Leggi di più...
Leggi di più...
La coppia Ranieri – Zingaretti sul palco del Manzoni di Milano
Luca Zingaretti regista di Luisa Ranieri, la moglie, nello splendido testo di Rattingan “THE DEEP BLUE SEA”, al Manzoni di Milano dal 30 gennaio al 16 febbraio. L'opera messa in scena da Zocotoco vede insieme alla Ranieri i bravi Maddalena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Weekend tutto da ridere a Zelig con “Zibaldoria” di Sergio Sgrilli
Sgrilli torna sul palco dello Zelig venerdì 31 gennaio, tra comicità e musica, in uno spettacolo travolgente Weekend tutto da ridere a Zelig con “Zibaldoria” di Sergio Sgrilli
Sabato 1° febbraio Andrea Carlini e Fausto Solidoro sul palco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro alla Scala lo splendore del balletto con “Serata van Manen-Petit” dal…
Serata van Manen-Petit: con cinque gemme coreografiche e musicali, alla Scala il tributo a due grandi maestri
Milano, al Teatro alla Scala lo splendore del balletto con "Serata van Manen-Petit", musica e balletto magnificheranno il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al teatro Delfino si parla di coppie
Debutta al Teatro Delfino di Milano, dal 30 gennaio al 2 febbraio, l’emozionante spettacolo “PARLAMI D’AMORE” di Philippe Claudel, diretto da Francesco Branchetti e interpretato dallo stesso Branchetti con Nathalie Caldonazzo. Le musiche…
Leggi di più...
Leggi di più...