NOTIZIE
POLITICA
PREVENIRE VIOLENZA SESSUALE IN CARCERE: BOLLATE A MILANO È D’ESEMPIO
A Palazzo Pirelli, il palazzo della Regione Lombardia, c’è stato un convegno sulla situazione di violenza sessuale nelle carceri lombarde e in senso più ampio nelle carceri italiane. L’obiettivo era, non solo quello di analizzare e…
Leggi di più...
Leggi di più...
NUOVO UFFICIO DELL’ASSESSORE DI MILANO A CORVETTO
L’assessore del Comune di Milano alle Politiche sociali, Salute e Diritti Pierfrancesco Majorino ha inaugurato pochi giorni fa la nuova sede del proprio assessorato in via Nicolò Barbarino 8 che fungerà da sede assieme alla precedente sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
PIANO PER NUOVE ASSUNZIONI DEL COMUNE DI MILANO
Un nuovo piano occupazionale arriva da parte del Comune di Milano con l’obiettivo è combattere contro la disoccupazione e la precarietà. Questo piano dovrebbe agire principalmente nei settori del welfare e dell’educazione creando…
Leggi di più...
Leggi di più...
POTENZIAMENTI DEI MEZZI PUBBLICI DI MILANO
Nella città di Milano si è deciso di prolungare l’orario invernale dei mezzi di trasporto pubblico fino al 21 Luglio ovvero di due settimane rispetto ai programmi precedenti. I cambiamenti più rilevanti tuttavia risiedono nelle decisioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: APERTE ISCRIZIONI PER L’ATTIVAZIONE DEI SERVIZI DI INCLUSIONE SCOLASTICA A STUDENTI CON…
Dal 2 Maggio 2018 a Milano si apriranno le iscrizioni per le attivazioni di servizi di inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriali per l’anno scolastico 2018-2019.
Si tratta di servizi pensati per gli studenti con…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO LA DOTE SPORT DI REGIONE LOMBARDIA: EDUCARE I RAGAZZI A RISPETTO DELLE REGOLE E DEGLI…
LOMBARDIA, M.CAMBIAGHI: “La Dote Sport è il modo migliore per insegnare i valori, l’educazione e il rispetto reciproco”.
L'ASSESSORE HA PRESENTATO IN GIUNTA REGIONALE GLI ESITI E I PROSSIMI STEP DELLA DOTE SPORT DI REGIONE LOMBARDIA…
Leggi di più...
Leggi di più...
SPERIMENTAZIONE PER CENTRI DI ACCOGLIENZA DEDICATI AI MINORI NON ACCOMPAGNATI A MILANO
Milano è una città che nel contesto italiano può vantare una lunga storia di sostegno a chi più ne ha bisogno, da parte delle istituzioni e soprattutto della cittadinanza, a tal punto che si può quasi definirla come un’attitudine…
Leggi di più...
Leggi di più...
ACCORDO PER LA MOROSITÀ PREGRESSA DELLE CASE POPOLARI DI MILANO
La situazione nelle case popolari milanesi negli ultimi anni aveva raggiunto un punto di crisi, per molto tempo istituzioni pubbliche e sindacati rappresentanti degli inquilini hanno cercato di risolvere la soluzione spesso arrivando a…
Leggi di più...
Leggi di più...
MUNICIPIO 4 DI MILANO E GLI INCONTRI DI DIRITTO
Potrebbe essere il primo di una serie di incontri quello che avrà luogo venerdì 20 Aprile presso la Sala Consigliare del Municipio 4 del Comune di Milano in via Oglio 18 alle 18.30. In generale l’obiettivo è quello di porre al centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
BILANCIO PARTECIPATIVO DI MILANO: I 9 VINCITORI
Per un mese nella città di Milano si è potuto votare fra trecento proposte diverse; il voto si è chiuso il 15 Aprile e ha visto un grande afflusso della cittadinanza milanese per esprimere le proprie preferenze: ora sono noti i nove…
Leggi di più...
Leggi di più...
BANDO PER LE PERIFERIE DI MILANO
Dopo i risultati ottenuti nell’edizione dell’anno passato il Comune di Milano rilancia con un altro bando per le periferie milanesi proponendosi un finanziamento pari ad un milione di euro. Nelle prossime settimane sarà messo a punto e…
Leggi di più...
Leggi di più...
AUTO ELETTRICHE PER MUOVERSI A MILANO E HINTERLAND
AUTO ELETTRICHE PER MUOVERSI A MILANO E HINTERLAND
Corporate car sharing elettrico station based è la novità sul territorio di Milano per quanto riguarda le vetture a sistema elettrico: ReFeel eMobility, nel gruppo JV tra il Gruppo…
Leggi di più...
Leggi di più...
SANITÀ: COLLABORAZIONE FRA ATS E COMUNE DI MILANO
Per l’assessore del Comune di Milano alle Politiche Sociali, Salute e Diritti Pierfrancesco Majorino la prima direzione per una situazione sanitaria ottimale verso cui ci si deve muovere è la prevenzione. Proprio pensando alla prevenzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
“FARE SISTEMA PER MILANO” IL CONGRESSO DEL ROTARY
Nei giorni del 14 e 15 Aprile a Milano si tiene il congresso annuale del Rotary Distretto 2041 per riflettere assieme alla cittadinanza e alle istituzioni sui prossimi passi da compiere nel sociale. Rotary Club è un’organizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
RIQUALIFICARE IL PARCO CON L’AIUTO DEI BAMBINI DI MILANO
Il Municipio 2 del Comune di Milano in collaborazione con Coordinamento Comitati Milanesi, Associazione 4Tunnel, Associazione Amici della Martesana, Siemens S.p.a. e Amsa S.p.a. ha organizzato un incontro per giovani, bambini e ragazzi al…
Leggi di più...
Leggi di più...
TORNA A MILANO IL FESTIVAL DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE
Dal 2012 ogni anno nella città di Milano viene organizzato dall’assessorato comunale alle Politiche Sociali il Festival dei Beni Confiscati alle Mafie. Quest’anno si terrà dall’11 al 16 Aprile. Per la durata di quasi una settimana sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
PON: UN PROGRAMMA EUROPEO PER LE ABITAZIONI A MILANO
Programma Operativo Nazionale: si tratta di un’operazione europea che trova la sua realizzazione nelle micro-realtà cittadine con l’obiettivo di riuscire a dare un’abitazione a coloro che pur trovandosi in condizioni di difficoltà economica…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, UN DEFIBRILLATORE AL PARCO TRAPEZIO
MILANO, IL PARCO TRAPEZIO HA IL SUO DEFIBRILLATORE
Questa settimana, al chiosco di proprietà municipale che insiste all’interno del Parco Trapezio a Rogoredo - Santa Giulia, è stato installato il nuovo e modernissimo defibrillatore…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, ECCO LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DEL PRESIDENTE ATTILIO FONTANA
Il Presidente Attilio Fontana ha annunciato la nuova Giunta di Regione Lombardia, composta da 16 Assessori e 4 Sottosegretari e che risulta così definita: Fabrizio Sala Vice Presidente con deleghe a Ricerca, Innovazione, Università, Export,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, AMBIENTE E SOCIALE SI INCONTRANO IN PIAZZA DUCA D’AOSTA
Cominciano i lavori di riqualificazione delle aiuole in piazza Duca d’Aosta vicino alla Stazione Centrale di Milano con un progetto che prende il nome di SeMIniAmo. Si tratta di un progetto che vede la tematica ambientale e la tematica…
Leggi di più...
Leggi di più...
COMUNE DI MILANO APPROVA MOZIONE PER LA RIAPERTURA DEI NAVIGLI
Il 26 Marzo 2018 alla riunione del consiglio comunale di Milano è stata approvata la mozione 231: tema della mozione la riapertura dei Navigli.
L’attuale percorso dei due Navigli a Milano è di dimensione modesta rispetto alle dimensioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, BANDO PER GESTIONE ALLOGGI NELLA ZONA BARONA
Nei quartieri di Barona e Famagosta di Milano, nella periferia sud-occidentale della città, è stato pubblicato un bando per trentadue alloggi più la struttura di quello che era un negozio a piano terra per essere presi in gestione. Il bando…
Leggi di più...
Leggi di più...
COMUNE DI MILANO E TERZO SETTORE CONTRO LA POVERTÀ DEI MINORI
La Fondazione Cariplo, la Fondazione Peppino Vismara, la Fondazione Fiera Milano e Intesa Sanpaolo collaborano con il Comune di Milano per promuovere azioni che vadano a favorire le famiglie sotto la soglia di povertà con minori a carico.…
Leggi di più...
Leggi di più...
ADECCO E COMUNE DI MILANO IN PROGETTO PER LAVORO DEI RICHIEDENTI ASILO
P.A.N.E. è un progetto del Comune di Milano e della Fondazione Adecco con la collaborazione di Società Umanitaria che mirerà a inserire nel mondo lavorativo parte dei richiedenti asilo che si trovano sul suolo milanese. Il 3 Aprile…
Leggi di più...
Leggi di più...
OPEN DAY Q.RE FORLANINI DELLA FUTURA METROPOLITANA DI MILANO
Mentre procedono i lavori per la linea della metropolitana M4 di Milano in tutta la città sono visibili i cantieri delle varie stazioni; ma sabato 24 Marzo e domenica 25 Marzo saranno giorni di visite guidate in una delle future stazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO TORNA LA SETTIMANA DEL FORUM DELLE POLITICHE SOCIALI
Da giovedì 22 Marzo a Martedì 27 Marzo sparsa per la città di Milano avrà luogo la settima edizione del Forum delle Politiche Sociali. Sarà sviluppata in più di cinquanta incontri durante i quali interverranno più di centosessanta relatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO PER LE NEO-MAMME: L’INIZIATIVA HAPPY POPPING
“Un’iniziativa che mi auguro venga accolta da molti esercenti nell’ottica di una città sempre più accogliente e inclusiva per le famiglie” con queste parole l’Assessore del Comune di Milano alle Politiche per il lavoro, Attività produttive…
Leggi di più...
Leggi di più...
SABATO ALLA STAZIONE CENTRALE DI MILANO “DALLE PAROLE AI FATTI” IL CAMBIAMENTO DELLA CITTÀ
Sabato 17 Marzo all’Hotel Excelsior Gallia in piazza Duca d’Aosta dalle 10.00 alle 13.00 si terrà l’incontro Cantiere Centrale. Dalle Parole ai fatti. Progetti concreti per il futuro del quartiere attorno alla Stazione Centrale e i…
Leggi di più...
Leggi di più...
BILANCIO PREVISIONALE: OK DEL COMUNE DI MILANO
Il 12 Marzo alla riunione del consiglio del comune di Milano ha avuto luogo la votazione per l’approvazione del bilancio previsionale 2018-2020. Con trenta voti favorevoli e quattordici contrari il bilancio è stato approvato. Subito dubito…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: SI VOTA IL BILANCIO PARTECIPATIVO
Per i milanesi dal 15 Marzo al 15 Aprile sarà attiva la terza fase del bilancio partecipativo: il voto.
Le due fasi precedenti, ormai concluse, consistevano nella raccolta delle proposte e nella loro valutazione sull’attuabilità. Si…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, IN PIAZZA ORTICA COMINCERANNO LAVORI PER PARCHETTO
Sulla pagina facebook di Pierfrancesco Maran, assessore del comune di Milano a urbanistica, verde e agricoltura, si legge di un nuovo progetto legato a uno storico quartiere della città. Per piazza Ortica nella zona nord-est della città di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO IL COMUNE STANZIA 20 MILIONI CONTRO L’INQUINAMENTO DEI CONDOMINI
All’inizio del mese di Marzo l’esecutivo di palazzo Marino (il palazzo del comune di Milano) ha deciso di stanziare venti milioni di euro fra l’anno 2018 e l’anno 2019 affinché i condomini privati non usufruiscano più dell’impianto…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDIA: VINCE FONTANA
Il conteggio dei voti alle elezioni regionali lombarde non lascia adito a dubbi: il prossimo presidente della regione sarà il leghista Attilio Fontana. Alle urne si sono presentati quasi sei milioni di cittadini, più del 70% degli aventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA IL 4 MARZO : COME SI VOTA
Domenica 4 Marzo assieme alle elezioni politiche in Lombardia ci saranno anche le elezioni regionali. Nei giorni passati abbiamo riassunto i programmi elettorali dei sette candidati alla presidenza della regione Lombardia: Giorgio Gori,…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL COMUNE DI MILANO METTE ALL’ASTA 14 PROPRIETÀ IN GALLERIA E CASTELLO
Il comune di Milano ha aperto un bando che si chiuderà il 19 Aprile 2018 per mettere in affitto undici lotti in Galleria Vittorio Emanuele a cui se ne aggiungono tre a Piazza Castello 3. Si tratta di locali di proprietà demaniale che…
Leggi di più...
Leggi di più...
LOMBARDIA, LA REGIONE GREEN PRONTA PER IL VINITALY
Milano, 26 febbraio 2018 - La Lombardia ha un patrimonio di biodiversità eccellente ed i trend di mercato dimostrano un ulteriore costante crescita grazie alla riscoperta e alla reintroduzione di preziose varietà autoctone. Un inarrestabile…
Leggi di più...
Leggi di più...
MI-GENERATION LAB: A MILANO CORSI PER PREPARARE AL LAVORO
MI-GENERATION LAB è una piattaforma che offre corsi formativi per aiutare a orientarsi e preparare i giovani di Milano a trovare lavoro: nasce grazie alla collaborazione fra la città metropolitana di Milano, il comune di Milano e undici…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO COMINCIA L’EMERGENZA FREDDO
Per chi vive a Milano i cambiamenti climatici non rappresentano una novità: ogni anno si passa dal caldo di Luglio al freddo di Gennaio. Anche nell’anno 2018 il comune e alcune associazioni di volontariato stanno affrontando l’emergenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
NEGLI APPALTI PUBBLICI DI MILANO PIÙ SICUREZZA E LEGALITÀ
Nell’incontro del 19 Febbraio fra i rappresentanti del comune di Milano e le associazioni sindacali CGIL, CISL e UIL è stato firmato un nuovo protocollo riguardante gli appalti pubblici finalizzato a tutelare i lavoratori, la legalità e una…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDE: IL PROGRAMMA DI ANGELA DE ROSA DI CASAPOUND
Il 4 Marzo per le elezioni della regionali della Lombardia il candidato di CasaPound alla presidenza è Angela De Rosa.
L’obiettivo principale dichiarato dalla candidata De Rosa è quello di far tornare la Lombardia la regione italiana…
Leggi di più...
Leggi di più...
PREMIATI A MILANO CHI DIFENDE L’UGUAGLIANZA FRA I GENERI
La mattina del 21 Febbraio il comune di Milano, a Palazzo Marino, ha ospitato la cerimonia di premiazione di un’associazione che da ottantanove anni a livello internazionale difende la parità dei generi e la dignità della donna.
FIDAPA-BPW…
Leggi di più...
Leggi di più...
AL COMUNE DI MILANO INCONTRO PER INCLUSIONE NEL LAVORO DELLE CATEGORIE FRAGILI
Alle 9.00 della mattina del 20 Febbraio nella Sala Alessi di Palazzo Marino, il palazzo del comune di Milano, si è tenuto l’incontro che ha visto come soci il comune stesso e la piattaforma Inclusive Mindset. Si tratta di un progetto che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO SALTA SUI BINARI DELLA METRO E SALVA BIMBO. INTERVISTA A LORENZO PIANAZZA
Un bimbo cade sui binari mentre sta per arrivare la metropolitana. Lorenzo Pianazza 18 anni, si accorge che sta succedendo qualcosa, si china verso i binari e sotto c’è un bambino, il piccolo Mohamed, di due anni e mezzo, che sfuggito al…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDE: IL PROGRAMMA DI GIULIO ARRIGHINI DI GRANDE NORD
Alle elezioni regionali del 4 Marzo Grande Nord presenta come candidato alla presidenza della Lombardia Giulio Arrighini.
Dopo che la Lega di Matteo Salvini ha smesso di perseguire l’obiettivo del federalismo è nato il partito "Grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDE: IL PROGRAMMA DI ONORIO ROSATI DI LIBERI E UGUALI
Alle prossime elezioni regionali lombarde, che si terranno in concomitanza con le politiche il 4 Marzo, Liberi e Uguali candida alla presidenza Onorio Rosati, già consigliere regionale.
Nel programma elettorale del candidato di LEU Onorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO, ALLA FABBRICA DEL VAPORE, LA CULTURA DELLA COLTURA
È partito oggi un progetto che vede collaborare il comune di Milano, Slow Food e Parco Agricolo Sud Milano (quest’ultimo ha come ente gestore la Città Metropolitana di Milano) per promuovere la conoscenza dell’agricoltura sostenibile e i…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDE: IL PROGRAMMA DI MASSIMO GATTI DI SINISTRA PER LA LOMBARDIA
Alle elezioni regionali della Lombardia che si terranno il 4 Marzo di quest’anno Sinistra per la Lombardia candida Massimo Gatti. Il candidato Gatti nel suo programma elettorale affronta vari temi. Di seguito uno sguardo a queste tematiche.…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDE: IL PROGRAMMA DI GIORGIO GORI DELLA COALIZIONE CENTRO-SINISTRA
Il 4 Marzo assieme alle elezioni politiche in Lombardia si vota anche per le elezioni regionali: di seguito è illustrato sinteticamente il programma del candidato alla presidenza della regione della coalizione di centro-sinistra: il…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, SUL NAVIGLIO PAVESE DI MILANO IN VENDITA 4 BARCONI ADIBITI A BAR
A Milano vicino a Porta Ticinese galleggiavano sul Naviglio Pavese quattro barconi adibiti a locali o bar che il comune aveva rimosso dopo un lungo iter giudiziario. Al momento i barconi si trovano al “Parcheggio Trenno” in via Novara; è…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDE: IL PROGRAMMA DI ATTILIO FONTANA DELLA COALIZIONE CENTRO-DESTRA
Alle elezioni regionali per la Lombardia del 4 Marzo il candidato della coalizione di centro-destra è il leghista già sindaco di Varese Attilio Fontana.
Fra le tematiche affrontate nel programma del candidato Fontana c’è il lavoro:…
Leggi di più...
Leggi di più...
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDE: IL PROGRAMMA DI DARIO VIOLI DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Il 4 Marzo assieme alle elezioni politiche in Lombardia si voterà anche per le regionali; di seguito un primo piano sul candidato alla presidenza della regione del Movimento 5 Stelle Dario Violi e sul suo programma elettorale.
In materia…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO APERTE LE ISCRIZIONI A NIDI E SCUOLE D’INFANZIA, ECCO COME FARE
Il comune di Milano ha stabilito che le iscrizioni ai nidi e alle scuole di infanzia saranno aperte dal 20 Febbraio al 16 Marzo, tutte le richieste saranno prese in esame ma l’ordine di iscrizione non sarà fra i criteri per le scelte della…
Leggi di più...
Leggi di più...
IN LOMBARDIA LE ELEZIONI REGIONALI IL 4 MARZO: I CANDIDATI
Si terranno il 4 Marzo le elezioni regionali per la Lombardia: al voto gli elettori si troveranno di fronte a sette nomi di candidati per la presidenza della regione Lombardia; il vincitore sarà il successore del leghista Roberto Maroni che…
Leggi di più...
Leggi di più...
BOLDRINI ALLO SPAZIO OPEN DI MILANO: DONNE E INIZIATIVE DELLA CITTADINANZA
Nel tardo pomeriggio del 7 Febbraio il presidente della Camera Laura Boldrini era a Milano, in zona P.ta Romana, allo spazio “Open” per parlare di vari temi riguardanti problematiche di oggi della popolazione e per lanciare la piattaforma…
Leggi di più...
Leggi di più...
AL COMUNE DI MILANO PRESENTATA RELAZIONE DEL COMITATO ANTIMAFIA
In data 5 Febbraio a palazzo Marino è stata presentata la relazione del comitato antimafia riguardante le attività di criminalità organizzata nell’anno 2017 sul territorio lombardo e, in modo più specifico, sul territorio milanese. Oltre a…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: A PALAZZO MARINO INCONTRO PER AFFITTO E FUTURO DI S. SIRO
In data 5 Febbraio si è tenuto un incontro fra i rappresentanti delle due società calcistiche rappresentative di Milano (AC Milan e FC Inter) e i rappresentanti del comune per discutere del futuro rapporto fra le due squadre e lo stadio…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO MIGLIORAMENTI NEI TRASPORTI
Da Aprile è cominciato un piano comunale per potenziare e migliorare il servizio dei trasporti, ora continua quest’impegno per quanto riguarda le linee dirette all’aeroporto di Linate che partirà dal lunedì 5 Febbraio.
La linea 34…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: PALAZZETTA LIBERTY SARÀ CONSOLATO USA
Dal 1906 la sede del TSN (Tiro a Segno Nazionale) era in piazzale Accursio (vicino a via Gallarate); il poligono dal XIX secolo a oggi ha avuto diverse sedi fra cui quella di Cadorna e di P.ta Romana ma durante gran parte del secolo scorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO GAZEBO FRATELLI D’ITALIA: AGGREDISCONO APPARTENENTI FRATELLI D’ITALIA E URINANO…
Gazebo “Fratelli d’Italia”. La Digos della Questura di Milano identifica e denuncia i due aggressori.
Nella tarda mattinata odierna la Digos della Questura di Milano ha identificato e denunciato, per atti osceni in luogo pubblico e…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. PROLUNGAMENTO DELLA LINEA M1.
Milano, 20 gennaio 2018 - Gli amministratori locali dei comuni di Milano, Cesano Boscone, Settimo Milanese e della Metropolitana Milanese, si sono incontrati per discutere del prolungamento della linea 1 della metropolitana da Bisceglie a…
Leggi di più...
Leggi di più...
EXPO, GIUSEPPE SALA: PROCURA GENERALE CHIEDE RINVIO A GIUDIZIO PER IL SINDACO DI MILANO
Oggi in Villa Reale a Monza, alla presenza (nella foto) di Roberto Maroni e Giuseppe Sala, firma accordo di programmazione per valorizzare Parco e Villa Reale tra Regioni, Comuni Milano, Monza e Villa Reale. Il Sindaco di Milano intanto…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO QUATTRO NUOVI SPAZI WEMI
Milano, 6 gennaio 2018. La rete dei servizi domiciliari del Comune di Milano si amplia con nuovi spazi WeMi (il sistema del Welfare di Milano) e, dal 9 gennaio, ospiteranno laboratori creativi per bambini, corsi di informatica e ginnastica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al MUDEC di Milano
Milano, 15 novembre 2017 - “Siamo particolarmente soddisfatti che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia apprezzato un modello innovativo di governance basato su un chiaro rapporto pubblico-privato di un museo che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Marco Ciacci è il nuovo comandante della Polizia Locale
Milano 1 settembre 2017 – Si completano oggi gli adempimenti per la nomina del nuovo Comandante della Polizia locale, Marco Ciacci, nominato dal Sindaco Giuseppe Sala e in servizio da lunedì 4 settembre.
Dirigente del Commissariato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Corvetto: installata Unità di Comando Avanzato della Polizia Locale
Milano 9 agosto 2017 -IL SINDACO SALA E IL PRESIDENTE BASSI IN CORVETTO AFFRONTANO LE PROPLEMATICHE DEL QUARTIERE. DOPO LE NUMEROSE RICHIESTE ANCHE A SEGUITO DI ALLARMANTI EPISODIO IN ZONA.
Installato oggi in piazza Ferrara l'unità di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Emarginazione e accoglienza. Si dal Comune ma solo se regole rispettate. Chi non lo fa verrà…
Milano 4 agosto 2017 - Il Comune affronterà le emergenze sociali con percorsi di inclusione sociale in strutture di accoglienza residenziale temporanea e per l’autonomia abitativa dove la permanenza per periodi di 12-18 mesi sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Vigile Ucciso. "Scarcerazione omicida una vergogna": Assessore Rozza
Milano 12 luglio 2017 – “È una vergogna che un efferato assassino possa riprendere una vita fuori dal carcere dopo soli 5 anni. Quello dell’agente Savarino è stato un crimine estremamente feroce, di una violenza inaudita, con una fuga…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Arrivano i Vigili di Quartiere nei 9 Municipi
Milano 8 luglio 2017 – A Milano arrivano i vigili di quartiere! Dal 10 luglio la prima fase sperimentale di 3 settimane in cui saranno in servizi dei vigili di quartiere in nove diverse zone, una in ciascun Municipio. I vigili di quartiere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Centri Estivi. Da domani giochi, sport e musica per i piccoli milanesi
Milano 13 giugno 2017 – Tra un tuffo in piscina e un laboratorio di pittura, un torneo di basket e una sessione musicale, l’estate in città promette di essere divertente e stimolante come una vacanza.
Domani prendono avvio i centri estivi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Area C, estesa a ottobre 2017 la possibilità di accedere dalle 8 alle 10
Trasporto merci. Estesa a ottobre 2017 la possibilità di accedere all’Area C dalle 8 alle 10.
Milano 10 giugno 2017 - Nella giornata di ieri, il Comune di Milano ha esteso fino al 14 ottobre 2017 la possibilità di richiedere l’accesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Silvio Berlusconi e Massimo Moratti premiati a Palazzo Lombardia
Milano 30 maggio 2017 - Il premio speciale "Rosa Camuna", fra i simboli della Regione Lombardia, istituito il 29 maggio del 2009, in occasione della festa della Lombardia, che ricorda la vittoria delle truppe della Lega Lombarda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giuseppe Sala si autosospende da Sindaco di Milano
"Apprendo da fonti giornalistiche che sarei iscritto nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla piastra Expo. Pur non avendo la benché minima idea delle ipotesi investigative, ho deciso di autosospendermi dalla carica di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pari opportunità. Nasce il primo Centro Milano Donna nel Municipio 8
Il primo dei nove ‘Centri Milano Donna’ del Comune di Milano, uno per ogni Municipio, nascerà in via degli Appennini, nel quartiere Gallaratese, dove nelle prossime settimane saranno consegnate case di edilizia residenziale pubblica!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sindaco Sala riceve auto ibrida da Volvo
Consegnata oggi al sindaco di Milano Giuseppe Sala dal presidente di Volvo Car Italia Michele Crisci una Volvo V60 Twin Engine, vettura basata su tecnologia ibrida/elettrica ad alte prestazioni.
La vettura, basata sulla tecnologia ibrida a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varato il nuovo regolamento del verde per difendere il patrimonio cittadino
E' stato varato dalla Giunta il Nuovo Regolamento d'Uso e Tutela del Verde Pubblico e Privato: piccole integrazioni o semplificazioni che accolgono alcune indicazioni del Consiglio comunale della precedente Amministrazione ma che non…
Leggi di più...
Leggi di più...
Apre il bando per gli alloggi a canone moderato di via Voltri
Apre il bando per dieci bilocali da assegnare a canone moderato in via Voltri, al quartiere Barona. Si tratta degli ultimi alloggi liberi di un lotto di 56 nuovi appartamenti, costruiti a seguito di una convenzione firmata tra il Comune e!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cascina Casottello è pronta a rinascere: la riqualificazione del patrimonio rurale milanese
Dopo l'annuncio della riqualificazione di Cascina Nosedo, sempre a Porto di Mare tornerà a vivere anche Cascina Casottello, grazie alla convenzione firmata tra il Comune di Milano e l’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) composta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Una carta d'identità medica per i senzatetto: cure e soccorsi più veloci
Una tessera contenente dati anagrafici, foto e informazioni relative alla salute dei senzatetto: in situazioni di emergenza o di patologie complesse, potrà costituire uno strumento fondamentale per salvare vite umane, accelerando i tempi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata mondiale dell'alimentazione. Secondo atto del “Milan urban food policy pact”.
Lo scorso 14 ottobre, in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, nella sede della FAO a Roma, si è riunito il secondo Summit dei sindaci delle città che hanno firmato il Milan Urban Food Policy Pact, una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Porto di Mare e Cascina Nosedo si trasformano. Nuovo polo agricolo
Milano vince il bando “Urban innovative actions” con un progetto dell'Amministrazione milanese selezionato tra 378 proposte provenienti da tutti i paesi dell'Unione Europea.
L'Unione Europea finanzierà a Milano un progetto da 6,2 milioni!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Freddo a Milano: accensione dei termosifoni al via
A partire da sabato prossimo, 15 ottobre, potranno essere accesi i termosifoni sino a 14 ore al giorno in case, uffici e negozi.
Già in questi giorni però è possibile provvedere alla accensione dei caloriferi per un massimo di 7 ore in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Casa: sbloccato il riscatto per seimila famiglie
Si risolve definitivamente una vicenda iniziata nel 2014, quando il Comune di Milano propose a seimila inquilini di comprare gli appartamenti costruiti molti anni prima in edilizia convenzionata. Una procedura avviata da diversi comuni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emergenza migranti a Milano: caserma Montello si o no?
La città non viene più considerata come luogo di transito, ma come punto di arrivo. E' quanto emerso ieri durante il Consiglio comunale sull'emergenza migranti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prosegue "Milano no slot", la campagna contro il gioco d'azzardo patologico
Un milione e ottocentomila contatti su tutta la popolazione e 856 persone, agganciate dalla help line, con cui è stato mantenuto un contatto diretto. Sono alcuni dei dati ottenuti in questi mesi dalla campagna "Milano No Slot", resi noti il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Linus con Sala per promuovere Milano
Linus, il direttore di Radio Deejay, entra nella squadra di Palazzo Marino per promuovere Milano, attraverso eventi di rilievo internazionale, appuntamenti culturali e sportivi, iniziative di solidarietà e spettacolo.
Confermato, dunque,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dopo Expo: un chilometro in cerca di autore
Del dopo Expo si è parlato ancora prima del suo inizio: con lo scetticismo che contraddistingue gran parte delle speranze degli italiani, abbiamo pensato che l'area sarebbe stata abbandonata, sprecata o utilizzata per qualche speculazione.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Elezioni amministrative Milano 2016. I nuovi Municipi.
La novità importante di queste elezioni amministrative milanesi è stato il voto per i Municipi, che hanno sostituito i Consigli di Zona e da cui si differenziano per il grado di autonomia loro attribuita, anche attraverso l'assegnazione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brexit. Il voto sulla uscita dall'Unione Europea della Gran Bretagna illumina di una nuova…
Per la negoziazione delle modalità di fuoriuscita dall'UE è prevista una complicata procedura che potrebbe durare due anni o più a partire dalla data in cui il governo britannico presenterà domanda ad hoc, corredata dai risultati del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala presenza la giunta
Il nuovo sindaco di Milano Giuseppe Sala ha presentato ufficialmente nella Sala dell'Orologio di Palazzo Marino i componenti della Giunta comunale. Tra questi si annoverano nomi nuovi e la riconferma di sei assessori della giunta di…
Leggi di più...
Leggi di più...