NOTIZIE
EVENTI
Verona, dall’11 giugno al 3 ottobre alla GAM c’è “Tra Dante e Shakespeare. Il mito…
Verona, l’esposizione, a cura di Francesca Rossi, Tiziana Franco e Fausta Piccoli, resterà visibile fino al 3 ottobre ed è uno dei fulcri dell’articolata mostra diffusa appositamente ideata per la celebrazione dei 700 anni dalla morte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Max Pezzali in concerto l’11 settembre in piazza dei Signori
Vicenza, un altro big della canzone italiana si esibirà in piazza dei Signori: l’11 settembre, alle 21, Max Pezzali porterà in scena nel cuore cittadino i più grandi successi degli 883. Il concerto del cantautore di Pavia seguirà quelli di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tutta la bella stagione con il cartellone di “Farnese Estate”: focus sulle…
Piacenza, il cortile monumentale di Palazzo Farnese sarà la scenografia, sotto il cielo stellato, della prima edizione di #EstateFarnese, che vedrà alternarsi dal 10 giugno al 13 settembre spettacoli, concerti, danza, prosa, lirica e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Sogno di mezza estate” con Pappa e Pero, nella notte di San Giovanni ai Giardini del Sole
Piacenza, ha già fatto registrare il tutto esaurito con le prenotazioni, il primo dei due appuntamenti in calendario per il ciclo “Famiglie al Parco”, che venerdì 11 giugno (in replica per un secondo turno. anch'esso già al completo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via il 14 giugno la prima edizione del “MANIFESTIVAL”, affissioni…
Livorno, sarà inaugurato lunedì 14 giugno ore 11.30 in piazza della Vittoria a Livorno “Manifestival”, un progetto di “affissioni d'artista” negli spazi affissioni del Comune di Livorno, nato da un'idea di Riccardo Bargellini e Alessandra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, I trofeo Costa Ripagnola: premiati gli atleti del canottaggio
Bari, si è svolta ieri mattina, nei locali del circolo Barion, la cerimonia di premiazione degli atleti di canottaggio che hanno partecipato al 1º trofeo della Costa Ripagnola, la manifestazione sportiva promossa dal Comitato dipartimento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Estate Teatrale 2021”: Alessandro Preziosi, Rapahel Gualazzi e gli Extraliscio…
Verona, Alessandro Preziosi, Paolo Rossi, Sonia Bergamasco, così come Raphael Gualazzi, Extraliscio e Antonella Ruggiero sono solo alcuni dei grandi protagonisti della 73ᵃ Estate Teatrale Veronese. Il cartellone 2021, con spettacoli di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Veneto Venti Venti. Il silenzio nel vuoto”: la mostra fotografica realizzata…
Vicenza, domenica 6 giugno nel chiostro di San Lorenzo aprirà la mostra fotografica "Veneto Venti Venti. Il silenzio nel vuoto", personale di Massimo Saretta, che accoglierà una novantina di immagini scattate nelle città del Veneto durante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, nasce STRABORGO: una festa d’estate in un quartiere storico livornese
Livorno, presentata questa mattina al Cisternino di Città la prima edizione di STRABORGO, il nuovo evento dell’estate livornese voluto dall’Amministrazione cittadina e organizzato dalla Fondazione Lem che si terrà a Livorno, nel quartiere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, visita guidata per la terza età l’8 e il 10 giugno alla Basilica di San Sisto e alla…
Piacenza, doppio appuntamento, martedì 8 e giovedì 10 giugno, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età. Dopo la proposta, nell'aprile scorso, di un percorso virtuale per cogliere i dettagli inediti del quadro “Madonna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Vivi Vicenza…d’estate”: il 5 e il 6 giugno le bancarelle di Fuori…
Vicenza, il prossimo fine settimana in centro storico si potranno trovare le bancarelle di Fuori mercato con idee regalo, prodotti artigianali, artistici e realizzati attraverso l'attività di riciclo. L'evento, organizzato dall'associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, il 9 Agosto Max Gazzè in concerto per Sferisterio Live
Macerata, Max Gazzè in concerto a Macerata il 9 agosto. Sferisterio live cala un altro asso e dopo Diodato, in programma il 2 agosto, porta in Arena il celebre cantautore romano che quest’estate sarà impegnato con il suo “La Matematica dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, entra nel vivo il concorso “Emozioni di Sartiglia”
Oristano, sono giorni importanti per "Emozioni di Sartiglia", il concorso di pittura sulla Sartiglia. L’obiettivo del concorso è promuovere la Sartiglia e valorizzare il suo patrimonio storico e culturale attraverso il linguaggio della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, al via Giugno Giovani 2021
Napoli, in un anno segnato dalla più grande crisi del nostro tempo i giovani hanno bisogno di essere i veri protagonisti della riflessione sul loro futuro. L’edizione 2021 di Giugno Giovani è l'occasione per iniziare un percorso condiviso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 18 giugno “Natura Vincit” inaugura gli spazi della chiesa sconsacrata di San…
Modena, saranno inaugurati con la mostra “Natura Vincit”, una personale dedicata all’artista contemporaneo Andrea Chiesi, a partire da venerdì 18 giugno, gli spazi rinnovati dell’ex Oratorio, la cosiddetta Sala delle Monache, e della chiesa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, “Summer Monza 2021” è alle porte: cultura e cibo, il concerto di Alice e…
Monza, arriva l’estate e torna il «Summer Monza», il grande contenitore di eventi estivi che accompagnerà i monzesi, e non solo, per più di tre mesi, da giugno a settembre.
Un cartellone denso
Cultura, arte, musica, cinema, food.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte in città, con la data del 2 giugno, il progetto Young Music Road
Piacenza, prende il via domani, mercoledì 2 giugno il progetto “Young Music Road”, promosso dal Comune di Piacenza nell’ambito del piano “Geco 9” della Regione Emilia-Romagna. Un gruppo di giovani piacentini (videomaker ed esperti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, Salone Nautico 2021: la Questura ritorna con uno stand interattivo dedicato alla sicurezza…
Venezia, la Polizia di Stato protagonista anche quest’anno come partner istituzionale nella seconda edizione del Salone Nautico di Venezia, evento che dal 29 maggio al 6 giugno porta all’interno della suggestiva cornice dell’Arsenale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Sferisterio Live, il 2 agosto arriva Diodato, il cantautore dei record
Macerata, il 2 agosto sarà il cantautore dei record, Diodato, ad inaugurare il ricco cartellone di Sferisterio Live Macerata, la rassegna promossa dall’assessorato agli Eventi del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “La città come palcoscenico”, cartellone estivo degli spettacoli 2021
Pavia è una città antica e complessa. Una città che coniuga il sapore medievale con quello avanguardistico dei poli scientifici e della ricerca. La città delle cento torri con monumenti unici per bellezza e simbolismo: il Castello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, inaugurata la mostra “Un Sedicesimo. 60 e più progetti, 1000 connessioni” alla Teresiana
Mantova, “Un Sedicesimo. 60 e più progetti, 1000 connessioni” è il titolo della mostra inaugurata domenica 30 maggio alla Teresiana, in via Ardigò 13. Sono esposte le pubblicazioni della rivista curata da Corraini Edizioni, con tutti i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, ClassicheFORME 2021: dal 18 al 24 luglio, una settimana di grande musica nel Salento
Lecce, un'intera settimana di musica all'aperto dal vivo, con dieci appuntamenti che si snodano tra alcuni dei luoghi più suggestivi di Lecce e provincia e grandi ospiti del panorama italiano ed europeo: è la quinta edizione del Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma, “Abecedario d’artista”, apre la mostra di giovani artisti tra cui la piacentina Alice…
Parma, apre oggi, sabato 29 maggio, presso il Palazzo del Governatore di Parma, la grande esposizione “Abecedario d'artista”, un'iniziativa che rientra nel programma di Parma Capitale della Cultura 2020+2021 e alla quale prendono parte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, concerto de Il Volo in Arena: arriva la deroga per il coprifuoco sino alle 2
Verona, arrivata oggi la deroga al coprifuoco per il primo concerto in Arena. Tutti coloro che, il prossimo 5 giugno, saranno nell’anfiteatro scaligero per Il Volo – tributo ad Ennio Morricone, potranno rincasare entro le ore 2. E non alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, spettacoli “Opera domani”: come cambia la viabilità
Macerata, il Comando della Polizia locale ha emesso una nuova ordinanza per regolamentare la circolazione nella zona dello Sferisterio in occasione degli spettacoli “Opera domani” in programma il 28, 29 e 30 maggio.
Il provvedimento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, presentata la 13^ stagione dei Concerti di Appassionata
Macerata, Alexander Lonquich in recital pianistico, Carolin Widmann e Dénés Várjon in duo, Gringolts Quartet, Ying Li, Benedetto Lupo insieme a FORM diretti da Yves Abel, Sonia Bergamasco con Emanuele Arciuli. Sono solo alcuni dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Maggio dei Libri 2021”: il 30 maggio il convegno “Caravaggio… un…
Messina, domenica 30, alle ore 10, nella Sala Palumbo del Palacultura “Antonello da Messina” si svolgerà il convegno “Caravaggio…un mito immortale”, dedicato al grande artista, protagonista assoluto della pittura italiana, con particolare…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Politicamente Scorretto” con Carlo Lucarelli torna dall’11 al 24 giugno a…
Dall’11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall'Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, dal 1 giugno la visita guidata per la terza età: “La fortezza dei Visconti. Il dominio…
Piacenza, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età, l’ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza ha organizzato una visita guidata per conoscere l’antico complesso militare fortificato che i Visconti, signori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, a giugno la mostra “Steve McCurry: On Reading” e l’esordio di…
Bari, l’assessora alle Culture Ines Pierucci rende noto che, coerentemente con l’impegno assunto sin dall’inizio del mandato per la promozione della lettura e la crescita culturale della comunità, il mese di giugno vedrà due importanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna il “Believe Film Festival” per i giovani registi italiani
Verona, nuovo red carpet per il Believe Film Festival. Dopo l’ultima edizione in versione digitale, il concorso che premia i migliori cortometraggi realizzati dai ragazzi è pronto a tornare in presenza. Dal 30 ottobre all’1 novembre, sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MA-EC Gallery propone la mostra online “Il Gatto di Schrödinger”
Milano, MA-EC Gallery presenta il prossimo 28 maggio solo online la mostra Il Gatto di Schrödinger che vedrà, in esclusiva sulla piattaforma WEPRESENTART, - dedicata agli eventi virtuali della galleria - il confronto tra 15 artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Titus”: Bob Marchese porta per la prima volta Shakespeare in scena al Museo…
Shakespeare entra al Museo Lapidario Maffeiano con la tragedia romana di Tito Andronico. Per la prima volta l’Estate Teatrale Veronese va in scena all’interno di uno dei più suggestivi cortili museali scaligeri. Sarà la prima nazionale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 26 maggio “Lo sguardo francescano di Dante” con Enrico Capodaglio
Pesaro, dopo l’applaudita conferenza-spettacolo con Maria Chiara Mazzi sulla musica nella Divina Commedia, mercoledì 26 maggio alle 18, seconda tappa della rassegna A ragionar di Dante promossa dal Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, 27 e 28 maggio due giornate “In ricordo di Armando Picchi”
Livorno, “In ricordo di Armando Picchi” è il titolo dell'evento presentato questa mattina a Palazzo Comunale, in ricordo dei 50 anni dalla morte del grande calciatore livornese Armando Picchi. Il Comune di Livorno, con la Fondazione Lem,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Antonello Venditti in concerto l’8 settembre in piazza dei Signori
Vicenza, ViOff, il Fuori Fiera della ripartenza, brillerà per la presenza dei grandi big della musica italiana: dopo Francesco De Gregori anche Antonello Venditti sarà a Vicenza con un concerto in piazza dei Signori l'8 settembre proprio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Design Week alla ricerca di progetti per la prossima edizione
Milano, la città è alla ricerca di idee, progetti e installazioni tra innovazione, design e creatività per valorizzare e rilanciare la prossima Milano Design Week. Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, la città ritrova l’appuntamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Sindaco Ricci candida la Vitrifrigo Arena per Eurovision 2021
Pesaro, la vittoria dei Maneskin all'Eurovision Song Contest 2020 porterà in Italia il festival della canzone europea il prossimo anno. La prima città a candidarsi per ospitarlo è Pesaro con le parole del Sindaco Matteo Ricci e del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 25 maggio “Raining Chapel Worship”, la personale di Endless alla Libreria…
Milano, la storica Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, è lieta di presentare la personale di Endless, Raining Chapel Worship, a cura di Vera Agosti, in collaborazione con la galleria Cris Contini Contemporary di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Piano City Milano compie 10 anni e festeggia con 100 concerti in 10 quartieri
Milano, lo scorso anno Piano City Milano si è contraddistinto per essere riuscito a unire la formula del concerto in streaming alla dimensione del live, riportando, per la prima volta dopo il lungo periodo di lockdown, la musica tra le vie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, dal 28 al 30 maggio torna “Monza in acquarello”
Monza, tanti «big» dell’acquarello provenienti da diversi Paesi del mondo: considerato a lungo, e a torto, una sorta di «arte minore», dal 28 al 30 maggio l’acquarello torna in città con la terza edizione di «Monza in Acquarello», una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, sul palco di “Messina Restarts” Gazzè, Bersani, Aiello, Renga, Mannoia e molti…
Messina, alla presenza del Sindaco Cateno De Luca e dell’Assessore agli Spettacoli e Grandi Eventi Cittadini Francesco Gallo, è stato illustrato stamani ai giornalisti il cartellone degli spettacoli estivi 2021 “Messina Restarts”, che si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, da oggi a fine settembre aperta a Santa Maria Alemanna l’esposizione “Lena Cuore di…
Messina, da oggi, venerdì 21, alle ore 18, a Santa Maria Alemanna, sarà aperta secondo dispositivi del nuovo DPCM anti covid, “Lena cuore di Caravaggio”, la nuova esposizione, cui presenzierà il Vicesindaco Carlotta Previti, curata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in bicicletta con Dante: il 28 maggio(e non solo) il tour in e-bike nei luoghi danteschi
Verona, in bicicletta elettrica alla scoperta dei luoghi vissuti da Dante durante il suo esilio a Verona. E’ questa la proposta di ‘Luoghi e panorami per i 700 anni di Dante’, la nuova iniziativa che, a partire dal 28 maggio, offre la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, giovedì 20 maggio online la seconda parte del convegno botanico del Museo Naturalistico…
Vicenza, giovedì 20 maggio, dalle 17.30 alle 19, si terrà la seconda parte del convegno botanico online organizzato dal Gruppo Naturalistico Archeologico dell'associazione Amici dei Monumenti, dei Musei e del Paesaggio con il Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, il Teatro Sociale apre le porte alla nuova stagione
Rovigo, la cultura riparte. E riparte alla grande! Finalmente, dopo lo stop causato dall'emergenza sanitaria, il Teatro Sociale spalanca le porte e presenta la sua stagione, con due novità, sarà itinerante e abbraccerà anche i mesi estivi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, dal 21 maggio “Avevo perso il giallo…l’ho ritrovato” di Walter Marchionni o…
Cagliari, al Lazzaretto, la mostra personale di Giò Tanchis. l'esposizione, che rientra nell’ambito della programmazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari ed è curata dall’ATI Cooperativa Sant'Elia 2003 - Orientare Srl,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 29 giugno Giovanni Lindo Ferretti al “Rumors Festival”, il festival sarà…
Verona, Giovanni Lindo Ferretti, con il suo ‘A cuor contento’, sarà a Verona il prossimo 29 giugno. Sul palcoscenico del Teatro Romano, insieme al cantautore, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca Rossi, entrambi componenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Firme d’autore in cupola”, il 20 maggio visita guidata per la terza età
Piacenza, ammirare la bellezza del Duomo di Piacenza a porte chiuse, intraprendendo un vero e proprio percorso di ascesi attraverso l’arte di cui è ricca la cattedrale dedicata a Maria Santissima Assunta e Santa Giustina, chiesa madre della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 20 e il 26 maggio il teatro torna nei quartieri con “Noi Veneti” e “Luci-Oh”
Verona, torna il ‘teatro nei quartieri’, riorganizzato a tempo da record e nella massima sicurezza. Subito dopo l’entrata in vigore delle nuove misure anti-Covid, il Comune ha voluto riprogrammare i primi due spettacoli nelle sale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tutto esaurito per la notte europea dei musei: le iniziative per il 15 maggio
Modena, tutto esaurito per gli appuntamenti in programma per la Notte europea dei Musei di sabato 15 maggio, l’iniziativa che ha segnato la ripartenza delle attività culturali e di spettacolo in presenza, nel rispetto delle misure di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 18 maggio visite virtuali nei Musei su Facebook per la “Giornata Internazionale…
Vicenza, il 18 maggio ricorre la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day).
Dal 1977 la manifestazione, patrocinata dal Ministero della Cultura, è promossa e organizzata da Icom (International Council of Museum) a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’11 giugno ritorna “Estate Sforzesca”, arrivata alla sua nona edizione
Milano, prende il via venerdì 11 giugno la nona edizione di “Estate Sforzesca”, la rassegna di musica, teatro e danza promossa e coordinata dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura e Area Spettacolo. Anche l’edizione 2021 abiterà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, da lunedì 17 maggio “Dante per tutti” a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
Trieste, nell’anno dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste ha voluto unirsi al coro delle celebrazioni dantesche con l’iniziativa web “Tutti per Dante, Dante per tutti”, che vede la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 25 giugno Antonella Ruggiero presenta il suo “Arpeggio elettrico” al Teatro…
Verona, tra poco più di un mese Antonella Ruggiero salirà sul palcoscenico del Teatro Romano. Una delle voci più belle della musica italiana, sarà a Verona il prossimo 25 giugno con ‘Arpeggio elettrico’. Un concerto che ripercorrerà la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parco della Terramara: alla scoperta degli antichi scheletri e delle loro storie
Modena, al parco archeologico della Terramara di Montale proseguono gli appuntamenti domenicali con le visite guidate alla scoperta dei diversi aspetti della vita nella preistoria. Domenica 16 maggio, con “Armi, scheletri e altre storie”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il 10 settembre il concerto di Francesco De Gregori in piazza dei Signori
Vicenza, la stagione dei concerti che quest'estate saranno organizzati nella splendida cornice di piazza dei Signori ha già un primo nome: Francesco De Gregori. Il Principe si esibirà tra la Basilica palladiana e il Palazzo del Capitaniato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, dal 14 maggio la mostra “SIMULACRA”
Grosseto, il 14 Maggio, a partire dalle ore 18.30, inaugura SIMULACRA – a cura di Stefania Sagliocco Architetto – una mostra di Arte Contemporanea dove protagoniste saranno le opere degli artisti Michele Guerrini – fotografo, classe 1986 –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Salone del Mobile: l’Evento Speciale 2021 sarà curato da Stefano Boeri
Milano, sarà l’architetto Stefano Boeri il curatore dell’Evento Speciale 2021 targato Salone del Mobile.Milano. Boeri lavorerà insieme a un team di giovani architetti e professionisti di fama internazionale.
A confermare l’incarico è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il tributo a Ennio Morricone de Il Volo in diretta su Rai1 dall’Arena di Verona
Verona, conto alla rovescia iniziato. L’Arena di Verona è pronta a far ripartire gli spettacoli dal vivo. Sabato 5 giugno, dal palcoscenico dell’anfiteatro scaligero, Il Volo celebrerà il maestro Ennio Morricone, scomparso il 6 luglio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Museo Naturalistico Archeologico compie 30 anni con un webinar a tema botanico
Vicenza, nel 2021 si ricorda il 30° anniversario dell’allestimento, nella sede del complesso claustrale di Santa Corona, del Museo Naturalistico Archeologico inaugurato il 13 settembre 1991. Per l'occasione sono previste numerose…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna il teatro dal vivo con il “Mura Festival 2021” al Bastione San Zeno
Verona, dopo un anno di stop, all’interno della programmazione eventi del MuraFestival 2021, ripartono gli spettacoli di teatro dal vivo, grazie alla rassegna “Bastioni in Scena”. Dal 27 maggio a settembre, in uno spazio sicuro e all’aria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria, “Librinfesta” compie 18 anni e va online, si svolgerà dall’11 al 15…
Alessandria, torna Librinfesta, il Festival di letteratura per bambini e ragazzi che da diciotto anni porta ad Alessandria i più grandi autori della letteratura per l’infanzia.
Trovare uno spazio. Conoscersi e riconoscersi. Respirare.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, al Museo Etnografico la mostra “Racconti di Plastica”
Udine, in occasione della riapertura al pubblico del Museo Etnografico del Friuli, da venerdì 7 maggio e fino al 6 giugno, due mostre arricchiranno la proposta di questa importante istituzione culturale del Comune di Udine.
Si è ritenuto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ripartono le iniziative in presenza del Planetario: il programma di maggio
Lecco, sarà un maggio ricco di iniziative quello in programma al Planetario civico di Lecco: riprendono infatti gli eventi in presenza con due appuntamenti settimanali divisi fra proiezioni in cupola e conferenze di esperti.
Il ciclo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Carcano riparte l’11 Maggio con “CI RISIAMO!”: il programma…
Milano, il Teatro Carcano di Milano riapre i battenti dall’11 al 28 maggio con "CI RISIAMO!", una rassegna di spettacoli fermati dalla pandemia e ora pronti a deliziare l'affezionato pubblico del Carcano e i nuovi spettatori, desiderosi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, da oggi alle ore 11 a Palazzo Zanca l’esposizione “Via della Verità”
Messina, presenti gli Assessori alla Cultura Enzo Caruso e alla Pubblica Istruzione Laura Tringali, e l’Esperto comunale di Arte Contemporanea Alex Caminiti, oggi, lunedì 3, alle ore 11, nel Transatlantico di Palazzo Zanca, sarà esposta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 3 maggio BASE riapre le porte al pubblico
Milano, dopo molti mesi di chiusura BASE riapre al pubblico. Da lunedì 3 maggio si potrà tornare a vivere il cortile di via Bergognone 34 per studiare, incontrarsi, fare colazione al Sole o bere uno spritz nella grande piazza abitata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Jazz riapre il Teatro Rossini
Pesaro, «Una grande emozione tornare in teatro, felicissimi di riaprire al pubblico e, dopo i diversi eventi in streaming, di far tornare gli artisti sul palco», così il vicesindaco Daniele Vimini, presente questa sera alla riapertura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, ci si può ancora iscrivere ai laboratori culturali in lingua sarda organizzati dal Comune
Sassari, ultimi giorni per iscriversi ai nuovi laboratori culturali in lingua sarda e nella variante sassarese, organizzati dal Comune di Sassari. L’ammissione è libera e gratuita ed è aperta a tutta la cittadinanza. Gli interessati possono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, riapre il Teatro Chiabrera: al via la stagione Primavera 2021
Savona, la stagione 2020-21 del Teatro Chiabrera si è interrotta il 23 febbraio 2020. Con la riapertura dei teatri, l'Amministrazione Comunale ha voluto programmare una breve ma significativa rassegna che vuole essere un messaggio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 30 aprile la mostra “Romano Lotto. Nel segno del paesaggio” a Palazzo…
Vincenza, l'aver affrontato in questi 12 mesi un periodo molto difficile per l'organizzazione di ogni manifestazione culturale non ha scoraggiato l'amministrazione comunale a progettare eventi, nella convinzione che la cultura abbia una sua…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, riaprono i musei: inaugurati due percorsi sonori e una mostra dedicata a Dante
Grosseto, riaprono i musei anche nel capoluogo maremmano. Tutto pronto da oggi per accogliere i visitatori al Museo archeologico e d’arte della Maremma insieme al Museo di Arte sacra della Diocesi, al Polo culturale Le Clarisse con il Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, dal 4 Maggio la mostra “We The People” nella Sala della Gran Guardia
Padova, in questo periodo così complesso da vivere emotivamente, il volto ci è quasi stato rubato nella sua essenza primaria, ci rimane solo lo sguardo.
È forse proprio da questa privazione che è nata l’idea di chiedere a una trentina di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il “Salone del Mobile 2021” si terrà dal 5 al 10 settembre
Milano, un’edizione innovativa, iconica, unica. La cinquantanovesima edizione del Salone del Mobile.Milano si svolgerà dal 5 al 10 settembre 2021. Sarà con una veste inedita, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, presto il via libera alla nuova capienza dell’Arena di Verona
Verona, capienza per gli spettacoli in Arena, si apre uno spiraglio. Il pressing del sindaco Federico Sboarina sembra infatti dare i risultati sperati. Grazie ad un continuo confronto con il presidente della Regione Luca Zaia, il presidente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, venerdì 30 maggio la nuova edizione di “Udine sotto le Stelle”
Udine, “Venerdì alle ore 18:00 riparte ufficialmente Udine sotto le Stelle”. Ad annunciarlo sono gli Assessori Maurizio Franz e Alessandro Ciani.
“La decisione di riproporre Udine sotto le stelle - precisa Franz - è stata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, 13 itinerari per scoprire la città “VicenzaTour2021” dal 15 maggio al 19…
Vicenza, per il secondo anno, dopo il successo della precedente edizione, viene proposta l'iniziativa VicenzaTour2021, l'articolato programma di percorsi e passeggiate alla scoperta delle bellezze storico, artistiche e architettoniche della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, da lunedì 3 maggio l’esposizione “Via della Verità” a Palazzo Zanca
Messina, presenti gli Assessori alla Cultura Enzo Caruso e alla Pubblica Istruzione Laura Tringali, e l’Esperto comunale di Arte Contemporanea Alex Caminiti, lunedì 3 maggio, alle ore 11, nel Transatlantico di Palazzo Zanca sarà esposta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 3 maggio il primo concerto post-COVID della Gaspari Foundation
Verona, sarà la sala Maffeiana ad ospitare quella che si preannuncia un'edizione unica nella storia della Fondazione, per il contesto storico in cui si inserisce, per lo spazio riservato ai giovani emergenti del panorama artistico nazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, con “Ti ascolto Oristano” la città racconta storie di fantasmi
Oristano, una ricerca a tutto campo sui ricordi che legano la città e il territorio alle storie di fantasmi.
La lancia il progetto "BIBLIOTECA - una risorsa per la comunità" con un laboratorio di scrittura creativa e di propedeutica alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, i “Corpi-di-pinocchio” di Ruvèn Latiàni in mostra alla Libreria Bocca
Milano, la storica Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano è lieta di ospitare la personale di Ruvèn Latiàni, nome d'arte del musicista e compositore Corrado Fantoni, Corpi-di-pinocchio.
"Disegni, scritture e ceramiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 29 aprile la “Madonna Sistina” di Raffaello spiegata in una videoconferenza per la…
Piacenza, un percorso virtuale avvincente che rivelerà dettagli inediti sul quadro “Madonna Sistina”, celeberrima opera di Raffaello, il cui dettaglio, quello degli angioletti, ha contribuito a dare notevole popolarità a una delle tele più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Olbia, in cucina coi bambini con “Le ricette della nonna”
Olbia, l’amministrazione comunale sta portando avanti il progetto relativo al laboratorio di cucina per bambini “Le ricette della nonna”, a cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Simpliciana ed in collaborazione con l’ASD culturale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, piazza Trento e Trieste si trasforma nella “selva oscura” per i 700 anni dalla…
Monza, come dei novelli Dante, accompagnati da Virgilio, i monzesi che attraverseranno piazza Trento e Trieste si potranno addentrare nella «Selva Oscura». Saranno posizionati trenta pannelli con una selezione delle immagini della mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la Grigna protagonista a Monti Sorgenti: il 29 aprile apre la mostra “Raccontare le vie”
Piacenza, un fantastico viaggio attraverso la storia dell'alpinismo, seguendo le linee delle relazioni tecniche che hanno tracciato nero su bianco alcune tra le più celebri vie in Grigna. La mostra "Raccontare le vie. Disegni e parole al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le riaperture e il programma dell’estate di mostre e musei
Milano, “Non appena a Regione Lombardia sarà attribuita la fascia di rischio gialla, il Comune di Milano, in osservanza delle norme previste dal più recente decreto approvato, aprirà i musei civici e tutte le mostre allestite presso le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, zona gialla: riaprono al pubblico i musei, il 1 maggio aperture straordinarie
Lecco, lunedì 26 aprile, per effetto del passaggio della Regione Lombardia in zona gialla, riaprono al pubblico i poli museali del Sistema Museale Urbano Lecchese
“Ripartiamo dalla cultura nella nostra città - sottolinea l’assessore …
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Giornata Mondiale del Libro”: da William Shakespeare a Francesca Michielin,…
Vicenza, il 23 aprile ricorre la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, proclamata nel 1995 dall’Unesco. La data prescelta rappresenta un omaggio a tre fra i più grandi autori di tutti i tempi, la cui vita si spense il 23…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, il 25 aprile “Il Flauto all’Opera”: terzo appuntamento con “Io suono italiano”
Rovigo, in occasione della Festa della Liberazione, domenica 25 aprile sarà trasmesso il concerto “Il Flauto all’Opera” , terzo appuntamento del ciclo “IO SUONO ITALIANO”, prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Vedere la musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie”: presentato oggi il nuovo…
Rovigo, un nuovo grande evento culturale apre i battenti a palazzo Roverella. E' stata presentata oggi in diretta streaming, la mostra: “Vedere la musica. L'arte dal Simbolismo alle avanguardie”.
Il tema dei rapporti tra la musica e le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al via il 23 aprile con “Il Maggio dei Libri 2021”: il programma completo
Messina, da domani, venerdì 23, si apre il calendario, coordinato dall’Assessorato alla Cultura, degli eventi collegati all’Edizione 2021 della Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei Libri”, istituita sotto l’Alto Patronato del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, gli Extraliscio da Sanremo all’Estate Teatrale Veronese
Verona, reduci dal successo di Sanremo e dalla proiezione a Los Angeles del film che li vede protagonisti, gli Extraliscio sono pronti ad esibirsi a Verona. Lunedì 28 giugno la band sarà al Teatro Romano per ‘Rumors Festival’, il programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, venerdì 23 aprile Teresa Ciabatti presenta il suo “Sembrava Bellezza”
Mantova, la scrittrice Teresa Ciabatti parla del suo libro “Sembrava Bellezza” sulla pagina Fb del Baratta
Venerdì 23 aprile alle 21 in diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Baratta è in programma l’incontro con la scrittrice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Baru, Robecchi e De Giovanni: 3 autori, 2 romanzi e 1 graphic novel
Modena, venerdì 23 aprile Baru (Hervé Barulea) con “Bella Ciao, memoria di una famiglia”; sabato 24 Alessandro Robecchi con “Flora” (Sellerio, 2021), martedì 27 Maurizio De Giovanni con “Gli occhi di Sara” (Nero Rizzoli, 2021). Sono gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Leggere il giornalismo”: il 30 aprile webinar per un approccio consapevole…
Oristano, "Biblioteca una risorsa per la comunità" organizza il webinar gratuito “Leggere il giornalismo”.
Il corso sarà moderato da Francesco Putzu, in arte Franco Sardo, esperto autore satirico sui social network, e curato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il campo Tharros di prepara ad ospitare eventi all’aperto
Oristano, via libera dalla Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo al collaudo del campo Tharros.
Presieduta dall’Assessore allo sport Maria Bonaria Zedda ed alla presenza dei rappresentanti, tecnici e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, “Esplorazioni urbane” con NEXTn EXmensa giovani, per trasformare la città
Trieste, lo spazio dell’ex mensa del complesso S. Chiara, in via di riqualificazione, sarà in parte destinato ai giovani della città. Per costruire una proposta di senso e condivisa da chi farà rivivere quello spazio, il Comune di Trento e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 115 eventi gratuiti in 3 giorni, è la maratona online #STEMintheCity 2021
Milano, è stata presentata oggi la maratona di #STEMINTHECITY 2021: tre giorni, dal 21 al 23 aprile, in cui attraverso la piattaforma steminthecity.eu è possibile accedere a oltre 155 eventi gratuiti per conoscere il mondo delle discipline…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il Comune presenta il programma 2021/22 di mostre, esposizioni, allestimenti e percorsi
Trieste, sarà inaugurata ufficialmente tra un mese la sala Lelio Luttazzi, al terzo piano del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste, ma già oggi (giovedì 15 aprile) nel rispetto delle disposizioni anti-Covid 19 ha ospitato la conferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...