Navigazione Categoria
Musica
Milano, torna in Duomo Radio Italia Live – Il Concerto 2022
Torna a Milano Radio Italia Live - Il Concerto 2022: uno spettacolo che rappresenta una delle ripartenze con artisti italiani e pubblico in Piazza Duomo.
Leggi di più...
Leggi di più...
The Bastard Sons of Dioniso, disponibile 1 aprile “Restiamo Umani”
Disponibile per le radio e su tutti gli store digitali da venerdì 1 aprile, “Restiamo Umani”, il nuovo singolo di The Bastard Sons of Dioniso
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giovanni Muti debutta al Teatro Franco Parenti
Il 4 aprile debutta al Teatro Franco Parenti di Milano, il concerto di Giovanni Nuti in cui ricorda le sue due indimenticabili partner artistiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Red Hot Chili Peppers, esce il 1 aprile il nuovo album Unlimited Love
Per celebrare l’uscita dell'album, la band ha pubblicato il video del nuovo singolo "These Are The Ways", ispirato ai film degli anni Settanta
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 20, 21 e 22 maggio torna il Piano City Milano
In attesa di rivelare la line up, Piano City Milano anticipa gli omaggi, i tributi speciali e i temi inclusi tra le proposte musicali dell’11a edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il nuovo tour di Gianna Nannini “IN TEATRO TOUR 2022”
Al via il nuovo tour di Gianna Nannini “IN TEATRO TOUR 2022”: la rocker torna a grande richiesta nei teatri di tutta Italia con la sua band.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sinatra, il primo live: venerdì 1 al “Venti047” di Brugherio
Brugherio, venerdì 1 aprile si terrà il primo live di Gabriel Sinatra, in arte Sinatra, in Viale Lombardia 25 nel nuovo bar “Venti047”
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, martedì 29 il concerto per le vittime innocenti delle mafie
Martedì 29 marzo alle ore 21 si terrà un concerto al Teatro Alighieri di Ravenna organizzato da Emilia Romagna Concerti e dedicato alla Polizia di Stato
Leggi di più...
Leggi di più...
Il rock tagliente dei Cheap Wine sabato 26 marzo allo Spazio Teatro 89 di Milano
Milano, farà tappa allo Spazio Teatro 89 di Milano il tour dei Cheap Wine, band di culto della scena rock indipendente
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il Liberi da Sempre 3.0 Tour dei Sonohra dal Legend Club di Milano
L’8 aprile al Legend Club di Milano, il 23 aprile al Santomato Live Club di Pistoia e il 21 maggio al The Factory
Leggi di più...
Leggi di più...
“My Friend Ry”: il tributo di SirJoe Polito a Ry Cooder, tra blues, gospel e rock’n’roll, sabato 19…
MILANO - Si intitola “My Friend Ry” il primo disco da solista di Sergio Polito, in arte SirJoe Polito, leader della band veneziana B-Woops: uscito a fine 2021, il nuovo album (pubblicato da Caligola Records by Gutenberg Music e disponibile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il recital del pianista Michele Di Toro, tra jazz e composizioni originali, concluderà la XXVII…
MILANO - Si chiuderà sabato 19 marzo la XXVII edizione dell’Atelier Musicale, quella del “risveglio”, caratterizzata da un successo artistico e di pubblico al di là delle previsioni, soprattutto se si considera che la pandemia è stata la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: l’arpa di Floraleda Sacchi, tra classica, minimalismo ed elettronica, sabato 12…
MILANO - Il rinnovamento della tradizione concertistica dell’arpa ha trovato in Floraleda Sacchi una delle sue più rilevanti esponenti. È quindi un evento importante quello dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Jazz all’Atelier Musicale: il quintetto di Helga Plankensteiner e Achille Succi omaggia Jelly Roll…
MILANO - La figura del pianista Jelly Roll Morton è tra le più rilevanti nella storia del jazz. Creolo, figlio di New Orleans, autoproclamatosi (ma con qualche buona ragione) “inventore del jazz”, Morton è stato il primo, grande compositore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pleonastico, il nuovo album di musica elettronica firmato Ivan Venerucci e Simone Perrone deejays
Si chiama Pleonastico, che in lingua italiana antica significa "rindondante", il nuovo album di musica elettronica realizzato in Italia dalla collaborazione dei due deejays di talento Ivan Venerucci e Simone Perrone.
Un album che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Blues, funk e rock’n’roll: Jaime Dolce’s Innersole in concerto sabato 5 marzo allo Spazio Teatro 89…
MILANO - Sul palco dello Spazio Teatro 89 di Milano torna a esibirsi Jaime Dolce con gli Innersole, la sua band italiana, in un concerto in cui il blues si mescolerà al rock e il funk alla psichedelia: sabato 5 marzo (inizio live ore 21.30,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: arie, canzoni e liriche, da Puccini a Respighi, da Prokofiev a Gershwin, con il…
Milano, l’appuntamento dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra classica, jazz e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, in programma sabato 19 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Jazz d’autore all’Atelier Musicale: Simone Graziano in piano solo e in trio sabato 12 febbraio alla…
Milano, L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ospiterà sabato 12 febbraio alla Camera del Lavoro (ore 17.30, ingresso 10 euro con tessera…
Leggi di più...
Leggi di più...
l vincitori del Festival di Sanremo 2022 sono Mahmood & Blanco
Festival di Sanremo 2022, vincono Mahmood & Blanco con la canzone Brividi che si aggiudicano il primo posto della 72esima edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’atteso duo Mercelli-Bavaj domenica allo Sperimentale
Domenica 6 febbraio alle ore 18 prosegue la stagioneconcertistica 2022 dell’Ente Concerti di Pesaro con l’attesissimo recupero dell’esibizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: echi, voci, canti e suoni dal Mediterraneo e dal mondo sabato 5 febbraio alla…
MILANO - Lo sguardo dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, si soffermerà, in occasione del concerto in programma sabato 5 febbraio, sul mondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, “E senza acqua la terra more”: Ars Nova Napoli in concerto a Castel…
La band è una delle più conosciute e amate nel panorama della musica Nu Folk campana
Leggi di più...
Leggi di più...
Classica all’Atelier Musicale: il “Pierrot Lunaire” di Schönberg e l’“Histoire du soldat” di…
MILANO - La feconda collaborazione dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, con il Conservatorio Guido Cantelli di Novara prosegue con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
La musica elettronica italiana insegna ancora una volta al mondo: è uscito “Discatomik…
E' finalmente uscito l'ultimo singolo di musica elettronica dance "Discatomik Remix", realizzato dai due artisti indipendenti italiani, Ivan Venerucci Deejay & Picchio Deejay (Cristian Torasso).
Una collaborazione la loro che è in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Top Jazz: il disco italiano dell’anno è “Next” di Claudio Fasoli e dell’etichetta varesina Abeat…
MILANO - È “Next”, del quartetto guidato dal sassofonista e compositore Claudio Fasoli, il «disco italiano del 2021»: il prestigioso riconoscimento è stato assegnato nell’ambito del referendum Top Jazz, organizzato come di consueto dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, due giovani talenti apriranno la stagione 2022 del Teatro Sperimentale
Pesaro, domenica 16 gennaio alle ore 18 al Teatro Sperimentale apertura del cartellone musicale 2022 con la presenza di due giovani orgogli nazionali. Il concerto inaugurale della seconda parte della 62a stagione concertistica dell’Ente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, “Torpedine”: il festival dedicato alla musica elettroacustica
Macerata, la musica elettronica ed elettroacustica - all'interno della poetica dell'autore - come elemento della colonna sonora applicata al cinema d'animazione, mezzo poetico ed espressivo che favorisce una sperimentazione volta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grande jazz all’Atelier Musicale: l’historical trio di Gianluigi Trovesi sabato 22 gennaio alla…
MILANO - L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, apre la seconda parte della sua XXVII stagione con un concerto-evento che coniuga storia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, riparte la 62a Stagione concertistica al Teatro Sperimentale: 7 serate di musica da gennaio…
Presentata la seconda parte della 62a stagione concertistica che da gennaio ad aprile 2022 porterà sul palco del Teatro Sperimentale grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, termina la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” alla…
Milano, stasera alle ore 20 si concluderà la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” alla Fondazione Prada a Milano (4-15 dicembre 2021) con l’esecuzione del Nabucco in forma di concerto presentato da Riccardo Muti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, volontariato: premiate le associazioni dell’anno con un concerto di Roberto Vecchioni
Vicenza, la Giornata Internazionale del Volontario è una celebrazione da festeggiare perché, come dice il professore Roberto Vecchioni, “i volontari sono persone vere, gente di tempra che sa come cambiare il mondo”
Leggi di più...
Leggi di più...
Spezia, Valzer, Polke e Marce per la serata di fine anno Strauss, Puccini, Verdi e Mascagni. Grande…
Spezia, l’attesissimo concerto di Capodanno, organizzato dalla Società dei Concerti al Teatro Civico la sera di venerdì 31 dicembre alle ore 20,30, sarà quest’anno un viaggio tra il valzer, la polka e la marcia, vedrà protagonisti, oltre…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Treves Blues Band in concerto sabato 18 dicembre al Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona (Va)
VARESE - Sarà una serata all’insegna della grande musica quella organizzata sabato 18 dicembre da JAZZaltro, la manifestazione che da oltre un decennio promuove i suoni del mondo in provincia di Varese, e dall’assessorato alla Cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Articolo 27” un concorso per giovani musicisti nell’anniversario della Dichiarazione…
Vicenza, il Comune in collaborazione con Progetto Giovani Vicenza e Lumen Festival, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani (10 Dicembre 1948), lancia un concorso musicale per giovani artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, i Sonohra chiudono il tour al teatro Comploy
Il concerto è stato presentato in sala Arazzi dall'assessore alle Manifestazioni Filippo Rando, i Sonohra Luca e Diego Fainello e il manager Manuel Tavoni
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Trio Ceccanti-Fossi porta in scena il Romanticismo tedesco
Pesaro, sabato 11 dicembre 2021 alle ore 18 proseguono gli appuntamenti della 62a stagione concertistica dell’Ente Concerti con protagonista la musica da camera. Sul palco del Teatro Sperimentale sarà la volta del Trio costituito dai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Ryoichi Kurokawa apre il Node festival con un viaggio 3D tra urbano e natura
Modena, l’artista Ryoichi Kurokawa il protagonista principale dell’appuntamento inaugurale di Node, il festival di arti digitali e musica elettronica, in programma da martedì 7 a venerdì 10 dicembre a Modena, che celebra la sua decima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, torna il grande jazz al Teatro Sociale
Rovigo, torna il grande jazz al Teatro Sociale di Rovigo. Venerdì 3 dicembre alle 21 protagonista sarà FLAVIO BOLTRO ORGAN TRIO. Concerto organizzato in collaborazione con Rovigo Jazz Club.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, musica e negozi di dischi per il RECORD STORE DAY: una serata al Babitonga Café de…
La celebrazione del Record Store Day si terrà il 26 novembre 2021 dalle ore 19.30 alle 22.30 presso la Libreria laFeltrinelli di via Pasubio a Milano, nello spazio del Babitonga Café, e sarà un appuntamento speciale all’interno della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: l’arpa jazz e “surrealista” di Marcella Carboni sabato 27 novembre alla Camera del…
MILANO - L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, concluderà la prima parte della XXVII stagione sabato 27 novembre alla Camera del Lavoro di Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Locus Festival 2022: anteprima il 18 giugno con la band indie-rock alt-J nel porto di Bari
Attraverso il lancio di questo evento, il Locus festival conferma la propria natura di manifestazione musicale diffusa sul territorio con una serie di grandi appuntamenti organizzati in diversi Comuni pugliesi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: da Mozart al Novecento con l’Ensemble dell’Arcimboldo sabato 20 novembre alla…
MILANO - L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ha spesso unito la ricognizione storica, basata principalmente su pagine rare, al Novecento e alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Canale 5, sabato, in seconda serata, va in onda lo Speciale TG5 «Parola di Vasco»
L’approfondimento è un tributo al Rocker di Zocca e al suo nuovo lavoro “Siamo qui”, 18esimo album in studio, a ben sette anni dal precedente “Sono Innocente”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il video ufficiale diretto da Hannah Lux Davis in arrivo a breve
L’artista multiplatino Avril Lavigne dopo due anni torni con un nuovo singolo “Bite Me”, il suo debuttando per la DTA Records di Travis Barker. Per celebrare “Bite me”, uscito oggi, la cantautrice, designer e filantropo canadese, nominata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sugar, il nuovo singolo di Sangiovanni con Madame in radio da venerdì
SANGIOVANNI con MADAME in radio e in digitale da venerdì 12 novembre per Sugar, è più di un singolo, più di una collaborazione artistica, più di un inedito incontro musicale: il brano è la forma canzone di un’amicizia tra i due artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: sulle tracce di Corto Maltese con il jazz di Giovanni Falzone e le fotografie di…
MILANO - La multimedialità e il tema dell’avventura sono alla base del nuovo appuntamento della XXVII stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz, classica e suoni contemporanei organizzata dall’associazione culturale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 21 al 31 ottobre torna JAZZMI, il festival milanese del Jazz
JAZZMI, il festival milanese del Jazz, torna dal 21 al 31 ottobre 2021 per raccontare l'universo musicale del jazz in tutte le sue declinazioni: la sua storia, la sua attualità, il suo futuro, i generi con cui dialoga e con i quali si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il 23 ottobre il Microfestival di Musica e Teatro dedica una giornata al liuto
Cremona, secondo appuntamento del Microfestival di Musica Antica e Teatro, stagione 2021, organizzato dal Comune di Cremona, Settore Cultura e Musei, in collaborazione con Auser Unipop Cremona, Acli Turismo e Università di Pavia -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Quella volta che Ulisse…
ClassicAperta porta in scena un’originale e leggera performance su Ulisse per poter sorridere, e ridere, del mito, frutto del talento di Alfonso Alberti e Selene Framarin.
Vi invitiamo a scoprire un’originale Odissea, trattata con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una settimana ricca di concerti per il Festival Fiati al Civico Istituto Musicale
Lecco, il Civico Istituto Musicale G. Zelioli, ANBIMA Lombardia e il Comune di Lecco promuovono il Festival Fiati. All'evento di apertura "Storie di musica e di comunità: la città di Lecco e le sue bande", in programma lunedì 11 ottobre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 9 ottobre al via il “Modena Organ Festival” nell’Abbazia di San Pietro
Modena, “Tra sensi e sensazioni” è il concerto di musica barocca che, sabato 9 ottobre, alle 15.30, nell’abbazia modenese di San Pietro, apre l’edizione 2021 della rassegna “Modena organ festival” che propone sei concerti autunnali nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il 7 ottobre il concerto “Là ci darem la mano” alla Basilica Santuario Sant’Antonio
Messina, giovedì 7, alle ore 20, si terrà presso la Basilica Santuario Sant’Antonio in via S. Cecilia un Concerto dal titolo “Là ci darem la mano”. L’appuntamento rientra, nell’ambito del progetto “Kulturavirus”, tra gli eventi promossi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, prosegue il Barocco Festival con «La Dirindina» e «Chesta è la regola»
Il «Barocco Festival Leonardo Leo» prosegue il suo viaggio itinerante a Lecce, tra le novità della XXIV edizione. Uno strappo alla tradizione che allarga gli orizzonti della rassegna suggellando l'incontro tra la musica barocca della Scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Davide Van De Sfroos e Omar Pedrini ultimi appuntamenti musicali del Mura Festival 2021
Verona, ultima settimana di eventi musicali al Bastione di San Bernardino, dove il Mura Festival, ideato e promosso dal Comune di Verona nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, riapre il Paisiello con il concerto del Grup Yorum
Lecce, sabato 2 ottobre, alle 20.30, riapre il Teatro Paisiello di Lecce: il più piccolo e il più antico teatro della città – che festeggia quest'anno i 150 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta a gennaio del 1871 – sarà restituito alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la città si veste di musica con ‘Piano City’: 21 i musicisti in scena
Lecce, “Avevo pochi dubbi sull’accoglienza che la città di Lecce avrebbe riservato a questo meraviglioso festival. Ne sono la prova i sold out immediati, le centinaia di richieste di partecipazione arrivate da ovunque. È un generoso punto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, equinozio autunnale: il “Mura Festival” trasloca a Castel San Felice con…
Verona, occasione è l’equinozio d’autunno, che segna il passaggio dall’estate all’autunno e al quale il festival dedica un evento speciale.
L’appuntamento è per mercoledì 22 settembre, a partire dalle 18.30 nell’area verde di Castel San…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sinatra, giovane talento che racconta la sua vita colognese tra amici e passione per la musica
Sinatra, 18 anni appena fatti, giovane artista emergente cresciuto a Cologno. La vita e la passione per la musica e gli amici si esprimono a pieno nei suoi brani, un talento innato quello di Gabriel Sinatra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 18 settembre la “musica che salva” dell’Orchestra Olimpia insieme al musicologo afgano…
Pesaro, Città della Musica UNESCO, attraverso le voci e le musiche dell’Orchestra Olimpia, protagonista della prima puntata di “Momus” programma di Rai Radio3, sabato 18 settembre, dalle 11:20. A sedersi ai tavoli del “caffè dell’etere”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il recital in piano solo di Franco D’Andrea inaugurerà sabato 2 ottobre, nel segno del grande jazz,…
MILANO - “Risveglio in musica” è il titolo che l’Atelier Musicale, la rassegna che da oltre un quarto di secolo propone alla Camera del Lavoro di Milano programmi in bilico tra jazz, classica e contemporanea, ha voluto dare alla sua…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 21 settembre l’Arena celebra Battiato con i ‘suoi’ artisti e tecnici
Verona, tutto parlerà di lui. Dalle canzoni mistiche ai grandi successi commerciali, fino ai volti di artisti, musicisti e tecnici che, martedì 21 settembre, saliranno sul palcoscenico dell’Arena di Verona per ‘Invito al viaggio’, concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Massimo Bubola racconta l’album “L’indiano” creato 40 anni fa…
Verona, l’appuntamento per gli amanti della musica è assolutamente da non perdere. Giovedì 16 settembre alle 21, all'interno del Mura Festival, ideato e promosso dal Comune di Verona nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la città premia Claudio Baglioni con il riconoscimento “Divina Arena di Verona”
Verona, è speciale il rapporto che lega Claudio Baglioni alla città di Verona. Un grande amore iniziato a partire dal 1975. Da quel primo incontro, infatti, sono stati tanti e diversi i momenti che hanno unito il cantautore italiano con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, i concerti di Punto Gezz e N.a.n.o feat Kokebi per gli ultimi due appuntamenti di…
Trento, mercoledì 15 e giovedì 16 settembre sono le date degli ultimi due concerti del progetto Palchi in Movimento - Musica che orbita attorno alla città, una rassegna di concerti che nell’arco dell’estate ha visto sei appuntamenti nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Festival “Oriente Occidente” omaggia il compositore Domenico Sarro con due…
Bari, doppia serata per “Opera a corte”, l’omaggio al compositore pugliese Domenico Sarro realizzato nell’ambito del Festival “Oriente Occidente” diretto da Sabino Manzo con il sostegno dell’assessorato alle Culture del Comune di Bari e del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, musica a corte: al cortile di Palazzo Mosca duetti di Mozart e Rossini
Pesaro, giovedì 26 agosto 2021 proseguono gli appuntamenti di Musica a corte, cartellone organizzato dall’Ente Concerti di Pesaro, che vede i giovani esecutori del Conservatorio Rossini esibirsi in location di prestigio tra Pesaro ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 25 agosto live di Alessandra Ferrari per la serata Gin’n’Jazz del Mura…
Verona, il prossimo appuntamento proposto dal festival, ideato e promosso dal Comune di Verona nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, è per mercoledì 25 agosto alle ore 20. Ad animare il Bastione di S. Bernardino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, martedì 24 il concerto degli Almamegretta ai Giardini ducali
Modena, un mix coinvolgente di sonorità dub, reggae, funk elettronica, pop e napoletane rappresenta la cifra artistica degli Almamegretta, la band che sarà protagonista dell’appuntamento di martedì 24 agosto, alle ore 21, ai Giardini ducali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello l’Inferno di Dante reinterpretato dalla Celtic Harp Orchestra
Milano, “Dante come non lo avete mai sentito. E probabilmente come nemmeno lui avrebbe pensato di essere riletto”.
E’ questa la dichiarazione di intenti dell’orchestra di arpe più nota al mondo per descrivere il viaggio di note emozionanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ai “Giardini d’estate” le colonne sonore di Morricone e Rota, la musica…
Modena, la musica di Astor Piazzolla con i Tango Spleen giovedì 19 agosto, la grande tradizione del jazz di New Orleans con lo storico gruppo Route 9 sabato 21 e le colonne sonore di Ennio Morricone e Nino Rota domenica 22 agosto, sono i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, va in scena la rassegna “Musica ai Giardini” ai Giardini Margherita
Piacenza, si aprirà martedì 17 agosto, ai Giardini Margherita, la 19° edizione di “Musica ai Giardini”, rassegna realizzata dal Comitato provinciale Arci in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza, la Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, i Subsonica in concerto il 16 agosto a Villa Dante per “Messina RestArts”
Messina, lunedì 16, all’Arena di villa Dante, i Subsonica in concerto per “Messina Restarts”, il cartellone degli spettacoli estivi promossi dall’Amministrazione comunale. Il gruppo rock elettronico è nato a Torino nel 1996 dall’unione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Mario Perrotta e Vito Mancuso a Marina di Alberese
Grosseto, il secondo appuntamento della rassegna “Per me si va – Incursioni dantesche” dell’attore e drammaturgo Mario Perrotta affronta un tema quanto mai attuale. Sabato 7 agosto alle 19 nella spiaggia di Marina di Alberese (Grosseto), il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, è il giorno di Effetto Venezia
Livorno, l'appuntamento è alle 20,30 sul Ponte di Marmo, per il via ufficiale ad Effetto Venezia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, dell'assessore della Cultura Simone Lenzi, dell'assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo, della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro e Urbino, “Musica a corte”: dal 3 agosto si esibiscono i giovani talenti del…
Pesaro e Urbino, prende il via martedì 3 agosto 2021 il nuovo cartellone organizzato dall’Ente Concerti di Pesaro che segna l’avvio di un’importante collaborazione con il Conservatorio Rossini. Protagonisti di Musica a corte saranno infatti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il Duo Fedip in villa De Capoa per “Musica in Villa”
Campobasso, Fulvio Ferrara, al flauto, e Arianna Di Pasquale, fisarmonica, proporranno un programma con musiche di Chistokhina, Bloch, Solotarev, Hermosa, Bartok, Runchak, Bach, Piazzola.
Fulvio Ferrara ha iniziato gli studi con Stefano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 29 luglio Francesca Michielin alla Tenda per il debutto della rassegna…
Modena, sarà la musica la protagonista nel programma delle due settimane che chiudono la prima parte della rassegna estiva alla Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, Tetra Saxophone Quartet in villa De Capoa per la rassegna “Musica in Villa”
Campobasso, il Quartetto di Sassofoni Tetra sarà il protagonista della domenica mattina di “Musica in Villa” di domani, 25 luglio, a villa De Capoa.
Giuseppe Olivieri (sax soprano), Nicola Di Claudio (sax alto), Angelo Perrucci (sax…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 24 luglio Mario Brunello al Teatro degli Industri
Grosseto, il terzo appuntamento della Stagione teatrale organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus ospita il maestro Mario Brunello, uno dei più affascinanti, completi e ricercati artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Mura Festival 2021”: il 24 luglio i Contrada Lorì a Bastione San Bernardino
Verona, la tradizione e la storia del territorio veronese nei racconti musicali del gruppo Contrada Lorì. L’appuntamento è per sabato 24 luglio, alle ore 21.30 a Bastione San Bernardino, all’interno dell’ampia programmazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “Back to School 2021”: Francesca Michielin il 4 settembre in piazza del Comune
Cremona, Gaia Volpe, batteria, Zoe Evelina Acerbi, basso, Riccardo Riboni, chitarra, Diego Gennari, chitarra, Nicola Casagrande, chitarra e voce, Giulia Libretti, piano e voce, Gabriela Condulet, voce, Greta Ommeniello, voce, Emma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Bucinella Festival”: il 22 e il 23 luglio due spettacoli delle danzatrici…
Grosseto, due serate tra musica e danza con il Bucinella Festival. Giovedì 22 e venerdì 23 luglio sono in programma due spettacoli con le danzatrici Sonia Bertin e Viola Cecchini e le musiciste Serena Rinaldi (chitarra classica) e Federica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Tenda nel segno della musica di David Foster Wallace
Modena. Tanta musica e una serata tra letture e note, nel segno di David Foster Wallace, nel programma settimanale della Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena,…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Radio Norba Cornetto Battiti Live”, nella seconda puntata J-Ax, Fedez e Orietta Berti,…
Stasera in prima serata su Italia 1, seconda puntata di “RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE”, l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana presentato da Alan Palmieri con Elisabetta Gregoraci.
Anche per questa 19esima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 28 luglio la grande voce di Erminio Sinni ritorna in città
Grosseto, l'estate grossetana si arricchisce con un concerto promosso dal Lux lounge bar in coorganizzazione e con il patrocinio del Comune di Grosseto. Protagonista di questa serata sarà un grande artista di calibro nazionale.
Il super…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il 18 luglio i Theate Clarinet Ensemble a “Musica in Villa”
Campobasso, saranno i Theate Clarinet Ensemble i protagonisti del concerto di domenica 18 luglio di “Musica in Villa”, che si terrà come sempre in villa De Capoa alle ore 11.00.
Il gruppo, costituitosi nel 2003, è composto da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Marco Masini festeggia 30 anni di carriera in Arena con Nek, Renga, Giuliano Sangiorgi e…
Verona, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Nek, Francesco Renga, Luca Carboni, Fabrizio Moro, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Rita Bellanza, Arisa e tanti altri ospiti. Tutti per festeggiare il 30 settembre i 30 anni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Notte bianca” del 17 luglio: in arrivo il concerto di John Patitucci
Lecco, sarà una Notte bianca all'insegna della cultura e dell'intrattenimento quella che si appresta a vivere Lecco, che culminerà in serata con il concerto di uno dei più grandi bassisti jazz della nostra epoca. Sabato 17 luglio Lecco si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Altri percorsi”, musica in scena: giovedì il concerto di Francesco Baccini
Lecco, Francesco Baccini e Giorgio Conte. Sono loro i due artisti-protagonisti degli spettacoli musicali che trovano spazio nella rassegna Altri percorsi, inaugurata a fine giugno con una serie di spettacoli teatrali, più un "fuori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Enrico Caruso, operetta, swing, jazz e tango: 5 appuntamenti con la musica nei chiostri
Monza, giovedì 15 luglio si alzerà il sipario sulla XXII edizione di «Musica nei Chiostri»: cinque concerti in location suggestive e affascinanti della città a ritmo di swing, jazz, tango e un omaggio all’operetta e al grande tenore Enrico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, lunedì 12 luglio alle 21 in piazza dei Signori l’edizione XVII di “Viva Verdi”
Vicenza, lunedì 12 luglio torna, in Piazza dei Signori “Viva Verdi”, lo spettacolo di musica lirica ad ingresso libero giunto quest'anno alla XVII^ edizione.
L'evento viene presentato questa mattina in Sala Stucchi, a Palazzo Trissino, …
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la settimana de “I giardini d’estate”: due concerti jazz e Valerio Aprea che legge Mattia…
Verona, entra nel vivo la rassegna “I giardini d’estate” che, da giovedì 8 a sabato 10 luglio, propone tre appuntamenti tra jazz e teatro nel Parco Ducale.
Giovedì e venerdì sono dedicati al jazz e, in particolare, ai 70 anni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Altri Piccoli Percorsi”: fine settimana di teatro e musica al parco di Villa…
Lecco, giunge a conclusione il progetto "Spettacolare presenza, il valore sociale del teatro e della cultura", l’iniziativa promossa dal servizio cultura e turismo del Comune di Lecco, svoltasi fra l'autunno 2020 e la primavera 2021, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Sangiovanni e Madame in piazza dei Signori per “Vicenza in Festival”
Vicenza, Esclusivo concerto a Vicenza di Madame e Sangiovanni. Non finiscono le sorprese per Vicenza in Festival, il festival organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza, nell’ambito di ViOff. Dopo l’annuncio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Mura Festival 2021”: il 7 luglio i Maidato per la serata Gin’n’Jazz
Verona, al Mura Festival torna l'appuntamento con Gin’n’Jazz, la rassegna che ogni settimana coinvolge il pubblico facendolo immergere in un’atmosfera unica sulle note del jazz, accompagnata da degustazioni di Gin Tonic Premium,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, presentato il cartellone completo di “Musica in Città”
Campobasso, “Musica in città”, il cartellone musicale organizzato congiuntamente dall’Associazione Amici della Musica W. De Angelis e dal Comune di Campobasso, è stato presentato quest’oggi nella conferenza stampa tenutasi nel cortile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il jazz invade Villa De Capoa per la Festa della Musica 2021
Campobasso, la Festa della Musica edizione 2021 ha invaso per tutta la giornata di lunedì 21 giugno villa De Capoa. Da mattina fino a sera inoltrata, le esibizioni dei musicisti hanno animato la suggestiva atmosfera che si è venuta a creare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, dal 21 giugno la “Festa della Musica 2021” a villa De Capoa
Campobasso, è stato presentato ufficialmente questa mattina in villa De Capoa, il programma della prossima imminente Festa della Musica 2021 che il Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso e il Comune di Campobasso hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il calendario del progetto di scambio culturale “Giovani musicisti del mondo”
Grosseto, il Progetto di scambio culturale “Giovani Musicisti del Mondo” organizzato dall’ Associazione Culturale “Recondite Armonie” con la direzione artistica dei pianisti Diego Benocci e Gala Chistiakova con il patrocinio e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tutta la bella stagione con il cartellone di “Farnese Estate”: focus sulle…
Piacenza, il cortile monumentale di Palazzo Farnese sarà la scenografia, sotto il cielo stellato, della prima edizione di #EstateFarnese, che vedrà alternarsi dal 10 giugno al 13 settembre spettacoli, concerti, danza, prosa, lirica e…
Leggi di più...
Leggi di più...