Navigazione Categoria
Marche Eventi
Pesaro, nuova guida Lonely Planet dedicata alla città
«Tutte le volte che ho preso in mano questa guida – ha detto il sindaco Matteo Ricci - ho sperato ci potesse esserne una sulla nostra terra».
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ricci inaugura il CaterRaduno 2022
Oggi apertura e chiusura in musica: Motta e Ariete in concerto. Poi il punto sui temi del risparmio energetico con il Ministro delle Infrastrutture Giovannini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via la seconda edizione di “Musica a Corte”
Il primo appuntamento giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 con il chitarrista Niccolò Neri al fianco di un quartetto d’archi d'eccezione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, Passaggi Festival: ospiti Alex Schwazer e Niniza Zilli, premiato Francesco Guccini
Premio Speciale X edizione a Francesco Guccini. Tra gli ospiti Marino Sinibaldi, Marilù Oliva, Federica Rosellini, Giulia Caminito, Alex Schwazer e Nina Zilli
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, Passaggi Festival: il programma della sesta giornata
Il Passaggi Festival arriva alla sesta giornata e premia Carlotta Vagnoli per Fuori Passaggi e il concorso di graphic novel; ospite Gemma Calabresi
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, “Passaggi Festival”: nella quarta giornata ospiti Nando Della Chiesa, Malena e…
Continuano a Fano gli appuntamenti di Passaggi Festival: tra gli ospiti Vincenzo Spadafora, Gianni Cuperlo, Malena e Maurizio Ferraris
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, Passaggi Festival: premio giornalistico a Cremonesi
La seconda giornata di Passaggi Festival a Fano: martedì 21 giugno il premio giornalistico Andrea Barbato a Lorenzo Cremonesi. Tra gli ospiti, Filippo Ceccarelli e Giorgia Soleri
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, inaugurato il ponte sulla strada di pian del noce
Aguzzi: “Interventi necessari per eliminare il rischio idraulico nell’abitato di Monte Cavallo ed eseguito nel rispetto di elementi culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, inaugurazione della X edizione di Passaggi Festival
L'inaugurazione di Passaggi Festival in Piazza XX Settembre a Fano. Al via anche aperitivi scientifici, mostre, laboratori per bambini e rassegne specialistiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inaugura in Baia il pit stop “green” dei Gemelli
Manutenzione last second della bici, gonfiaggio gomme, caricamento gratuito della batteria: c’è tutto ciò che serve per un pit stop
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, un concerto al tramonto per la Festa della Musica
Al tramonto del 21 giugno, nel giardino del Segretariato del Ministero della Cultura, un concerto di musica classica eseguito dal quartetto Sine Forma Ensemble
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, lo sport oltre le barriere con Cardellini e Baldelli
Pesaro Città italiana dei Giovani 2022 apre con "Lo sport oltre le barriere" insieme ai paralimpici Giordano Cardellini e Michele Baldelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal 17 al 19 giugno il post torna in città con il talk
Il programma completo dei tre giorni per vedersi, ascoltare e parlare un po’ di tutto, in piazza del Popolo, piazzale Collenuccio e Pescheria
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal 17 al 19 giugno ritorna Il Post con Talk
Dal 17 al 19 giugno, Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 accoglie tre giorni per vedersi, ascoltare e parlare un po’ di tutto
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, presentata la 61ª edizione della Coppa Teodori
Dal 24 al 26 giugno si terrà la 61ª Coppa Paolino Teodori di automobilismo sui Colli ascolani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, presentati gli eventi dell’estate 2022
Confermati gli “storici” appuntamenti di richiamo internazionale; tre le new entry: il CaterTour, l’UlisseFest e l’International Police Award Arts Festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, grande successo per il Festival Giardini aperti
Grande successo per la prima edizione del “Festival dei Giardini aperti”, una due giorni tra il verde di trenta spazio pubblici e privati
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, arte in vetrina: esposte le sculture di Rosetta Del Prete Migliarini
Si inaugura domani alle ore 18,30 presso “Milton poi” la mostra diffusa “Arte in vetrina” della scultrice Rosetta del Prete Migliarini
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, le Marche al salone internazionale del libro Torino
Assessore alla Cultura Giorgia Latini: "Abbiamo voluto affiancare al difficile e prezioso lavoro degli editori alcune delle attività strategiche della Regione"
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, Passaggi Festival, vince “Gesso bianco” di Chiara Croce
Sono 160 opere in gara da tutta Italia per il concorso di graphic novel di Passaggi Festival “Renco - Una Lettura fra le nuvole”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 21 e 22 maggio torna Buongiorno Ceramica
L'obiettivo è quello di portare gli appassionati e i curiosi nelle botteghe, studi e atelier dove la maiolica artistica e artigianale viene pensata e creata
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, “100 cose da sapere e da fare ad Ancona e nella Riviera del Conero”
Presentata in Regione la guida di Chiara Giacobelli, edita da Gruppo Editoriale Raffaello, in collaborazione con il Comune di Ancona
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ricordo del Giorno della Memoria al Parco Miralfiore
«Un luogo simbolico, dove trovano spazio tanti elementi di riflessione – ha ricordato Vimini - Come il gingko biloba, l'albero della pace».
Leggi di più...
Leggi di più...
Osimo, Lega del Filo D’Oro, open call per partecipare allo Yarn Bombing
La seconda edizione dell'iniziativa globale Yarn Bombing coinvolge le persone con sordocieche in un progetto artistico tattile su larga scala
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “TERRA SACRA”: workshop fotografico con Pasquale Palmieri
Terra Sacra in programma alla Mole e in chiusura della manifestazione, l'associazione Il Mascherone-Ancona Foto Festival organizza un workshop fotografico
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ricci e Vimini presentano il nuovo city brand
È il nuovo city brand che rappresenterà Pesaro per i prossimi tre anni. «Una divisa che invitiamo tutta la città-orchestra ad indossare»
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, a Maria Teresa Federici il Premio Sara Levi Nathan
Ricci e Murgia: «Una grande donna, che si è distinta per il senso di giustizia e per l'impegno verso gli altri, seguendo gli insegnamenti di don Gaudiano»
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Catria a valle per Cantiano Fiera Cavalli 2022
Un'edizione inedita perché aggiunge, alla storica "2 giorni" di ottobre, un appuntamento primaverile e un'anticipazione pesarese in piazzale della Libertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, conferenza alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro
Conferenza con Luigi Benelli: “Il segno di Rembrandt e il rebus collezionistico”, in occasione della mostra “REMBRANDT INCISORE” ai Musei Civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arte e impresa si uniscono nel progetto WE NOW
Arte e impresa si uniscono nel progetto WE NOW: presentazione dell’opera urbana dedicata alla città nella nuova sede Teknowool.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Oscar Piattella dona una nuova opera alla città
Giovedì 31 marzo, in occasione del suo compleanno, presentata l’opera che l’artista pesarese di fama internazionale ha donato alla città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, al Teatro Sperimentale “Diversa Mente”
Domani al Teatro Sperimentale “Diversa Mente”: la parità tra le persone raccontata da un palcoscenico. L'ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, nelle marche per parlare del futuro dell’Europa
“Il futuro è tuo. Incontriamoci nelle Marche per parlare del futuro dell’Europa”: l'incontro promosso e realizzato dai centri EUROPE DIRECT
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il futuro della Strategia europea per la Regione Adriatico Ionica, se ne discute in un…
Rafforzare il modello di governance di EUSAIR, la Strategia dell'UE per la Macroregione Adriatico Ionica. E’ per discutere di questo obiettivo che il prossimo 7 aprile, ad Ancona
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in scena al Teatro Panettone lo spettacolo “Sorgete, donne!”: ideato e diretto da Simona…
Giovedì 31 marzo sarà rappresentato, presso il Teatro Panettone di Ancona alle ore 21.00, “Sorgete, donne!” il nuovo spettacolo della danzatrice, attrice e autrice Simona Lisi, nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il tour “Facciamo fiorire la speranza” al Miralfiore
Il progetto RinascItalia, arriva al parco Miralfiore, prima tappa marchigiana dell’iniziativa che si propone di riportare la natura nelle vie delle città
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Il Pane e le rose” celebra la Giornata mondiale della poesia: un evento sempre più…
Poesie lette, interpretate, cantate e ballate dalle studentesse e degli studenti nelle piazze e vie del centro storico, stamattina, per “ll Pane e le Rose”, l’iniziativa promossa dal liceo artistico Mengaroni in collaborazione con le scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inno di pace e di rinascita, festa per la Capitale italiana della Cultura 2024
Ad aprire la serata l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv ora studentessa al Conservatorio Rossini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, festa per la Capitale Italiana della Cultura 2024, in apertura la piccola pianista ucraina…
La festa per la Capitale Italiana della Cultura 2024 si aprirà con l’esibizione di Diana, la piccola pianista ucraina sfuggita dalla guerra. «Sarà un momento molto emozionante. Diana studiava pianoforte a Kharkiv.
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, volontariato e politiche giovanili verso l’Europa: prosegue il progetto…
Il 22 marzo terminerà la mobilità delle tre volontarie europee di "Youthquake II: Resilience Path", progetto di volontariato europeo afferente al programma Corpo Europeo di Solidarietà che ha visto a Macerata la presenza di tre giovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’ensemble Accademia Hermans si esibirà domenica 20 marzo 2022 presso il Teatro…
Domenica 20 marzo alle ore 18 l’Ente Concerti festeggia in musica la Capitale della Cultura 2024 con il penultimo appuntamento della stagione concertistica 2022. Sul palco del Teatro Sperimentale sarà la volta dell’Accademia Hermans con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Il microcosmo del futuro” è in fermento: ecco gli appuntamenti di marzo di Quintus
Incontri per “far conoscere ai bambini le proprie emozioni”. Continua senza sosta la programmazione di “Quintus - Il Quartiere microcosmo del futuro”, il progetto del Q5 “Vismara-Cattabrighe”, Capoluogo della Cultura per il primo semestre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, panchine rosse per la giornata internazionale della donna
Simbolo internazionale della consapevolezza della violenza contro le donne, nuove panchine rosse vestono Ancona da oggi, 8 marzo 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, premiazione e mostra “io decoro Ancona, e tu?”. Una Scuola Aperta…
L'edizione 2021/2022 ha orientato l'impegno degli alunni delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado verso gli spazi all'aperto di ciascuna scuola, da recuperare, valorizzare, organizzare per poterle vivere al meglio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la “città che legge” incontra Jonathan Bazzi e il suo nuovo libro “Corpi…
"Corpi Minori" è l'ultimo libro della stella nascente della scrittura italiana, già finalista al Premio Strega 2020
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in scena al Teatro Panettone Matthias Martelli con “Il primo miracolo di Gesù…
E' una delle giullarate più famose di Mistero Buffo, il capolavoro di Dario Fo, “Il primo miracolo di Gesù” lo spettacolo che sarà portato in scena con la regia di Eugenio Allegri e l’interpretazione di Matthias Martelli sabato prossimo 5…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’icona del pianismo Hamelin sarà per la prima volta sul palco del Teatro Sperimentale
L’Ente Concerti è onorato di presentare per la prima volta a Pesaro il pianista Marc-André Hamelin.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Macerie e altre storie. Zerocalcare ad Ancona” da venerdì 18 a domenica 20…
La rassegna fa dialogare l’arte contemporanea con le opere antiche del territorio, restaurate dopo il sisma di cinque anni fa che ha colpito le Marche e il Centro Italia e propone 120 lavori di 35 autori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’Ente Concerti celebra Rossini con l’esecuzione di rarità assolute
Protagonisti sul palco del Teatro Sperimentale due giovani e talentuosi musicisti: il violoncellista Francesco Stefanelli e il pianista Elia Cecino.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, stradomenica di febbraio per fare il pieno di shopping e cultura
Stradomenica di febbraio: mattino a sera occasioni di shopping e cultura con esposizioni, visite guidate e appuntamenti nella natura da non perdere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via mercoledì 23 febbraio il cartellone delle Settimane Rossiniane per festeggiare il…
Mercoledì 23 febbraio al via il cartellone delle Settimane Rossiniane per festeggiare il ‘non’ compleanno di Rossini. Si parte con la conversazione online di Enrico Capodaglio su Stendhal, autore della celeberrima Vita di Rossini. E ancora…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, Annarita Briganti incontra Paolo Del Debbio, Ginevra Bompiani e Fiorenza Sarzanini
Annarita Briganti incontra Paolo Del Debbio il 22 febbraio alle ore 19; Ginevra Bompiani il 22 marzo; e Fiorenza Sarzanini il 26 aprile.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Teatro Panettone: si riparte dal prossimo sabato
Sabato 19 Febbraio, alle ore 21.00, la Compagnia Nuovo Melograno di Senigallia sarà in scena sul palco del Teatro Panettone
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, museo dedicato al genio e la creatività di Dario Fo e Franca Rame: un privilegio ospitare…
Matteo Ricci e del vice sindaco e assessore alla Cultura Daniele Vimini, che questa mattina, insieme a Mattea Fo e Stefano Bertea della Fondazione Fo Rame, hanno presentato il progetto del museo «dal richiamo internazionale» che nascerà a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, inaugurata dal Comune la cittadella sportiva di Torrette con il nuovo stadio Giuliani
Un investimento di quasi mezzo milione di euro, sostenuto grazie a una collaborazione pubblico-privato in cui il Comune di Ancona ha impegnato 100 mila euro a fondo perduto più un contributo di gestione annua, ha consentito di far prendere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Musical Insieme” porta a teatro i “Promessi Sposi” a sostegno di…
Ancona, "Musical Insieme" porta i "Promessi Sposi" a sostegno di AISLA.
Il palco del Teatro delle Muse di Ancona alza il sipario sulla solidarietà, trasformandosi nella scenografia perfetta per una serata a supporto delle attività di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, è di Maria Chiara Indelicato il logo scelto dal pubblico per il decennale di “Passaggi…
La barchetta di Passaggi Festival attraversa i suoi primi dieci anni ancora carica di parole da leggere e da scrivere: è questa l’immagine, proposta da Maria Chiara Indelicato, che costituirà il logo rappresentativo della decima edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’atteso duo Mercelli-Bavaj domenica allo Sperimentale
Domenica 6 febbraio alle ore 18 prosegue la stagioneconcertistica 2022 dell’Ente Concerti di Pesaro con l’attesissimo recupero dell’esibizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal primo febbraio al via le celebrazioni per il centenario della nascita di Renata Tebaldi
Presentato il programma con cui Pesaro Città Creativa Unesco della Musica aderisce alle celebrazioni per il centenario della nascita di Renata Tebaldi, la più grande cantante lirica italiana sua straordinaria concittadina. Per l’assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, iniziativa online per tutti gli studenti nel Giorno della Memoria
Macerata, in occasione del Giorno della Memoria, l’Amministrazione comunale ha patrocinato un’iniziativa on line, in calendario per domani mercoledì 26 gennaio, organizzata dall’Istituto storico di Macerata e rivolta agli studenti di tutti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Città Europea dello Sport 2022, ospiterà il primo evento della stagione arcieristica
Macerata, eletta Città Europea dello Sport 2022, ad ospitare il primo evento federale della nuova stagione arcieristica. Al Palasport Fontescodella verranno infatti ospitati il 29 e 30 gennaio i Campionati Italiani Indoor Para-Archery.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, “Passaggi Digitali” prosegue online con la sua terza edizione iniziando con Pablo…
Fano, al via la terza edizione di Passaggi Digitali la rassegna on line promossa da Passaggi Festival che precede la manifestazione in presenza, in programma dal 20 al 26 giugno. Il primo appuntamento, martedì 25 gennaio alle 19, è con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il “Premio Franco Fortini” entra negli eventi del “Passaggi…
Fano (Pesaro e Urbino), il Premio “Franco Fortini” entra nel programma di Passaggi Festival. Da quest’anno, infatti, la manifestazione ospiterà la premiazione finale del prestigioso ‘Premio Letterario Internazionale ‘Franco Fortini’, grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al Teatro Sperimentale suona il prestigioso oboe di Francesco Di Rosa, al suo fianco…
Francesco Di Rosa è considerato dal pubblico e dalla critica come uno dei migliori oboisti nel panorama internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, due giovani talenti apriranno la stagione 2022 del Teatro Sperimentale
Pesaro, domenica 16 gennaio alle ore 18 al Teatro Sperimentale apertura del cartellone musicale 2022 con la presenza di due giovani orgogli nazionali. Il concerto inaugurale della seconda parte della 62a stagione concertistica dell’Ente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, “Torpedine”: il festival dedicato alla musica elettroacustica
Macerata, la musica elettronica ed elettroacustica - all'interno della poetica dell'autore - come elemento della colonna sonora applicata al cinema d'animazione, mezzo poetico ed espressivo che favorisce una sperimentazione volta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, premio di 19mila euro per Mare Magnum e la sua “valorizzazione del settore agroalimentare”
Pesaro, al suo primo anno è già riuscito a calamitare l’attenzione di pubblico e istituzioni e a ridare luce, valorizzandola, a una filiera simbolo del territorio. L’evento “Mare Magnum - Il pesce nelle tavole pesaresi” continua a far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, riparte la 62a Stagione concertistica al Teatro Sperimentale: 7 serate di musica da gennaio…
Presentata la seconda parte della 62a stagione concertistica che da gennaio ad aprile 2022 porterà sul palco del Teatro Sperimentale grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, alloggi popolari: dal Comune interventi da 12milioni per riqualificare 47 appartamenti
Pesaro, porta a casa altri 12milioni di euro conquistando i contributi del bando “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Teatro Panettone ritorna con”Il sogno”, “Nell’abbraccio di Penelope” e “Le…
Il Teatro Panettone riparte dopo la pausa natalizia con una serie di spettacoli capaci di attirare il pubblico di grandi e e piccoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno, la Polizia di Stato pronta ad aiutare anche il giorno di Natale
Ascoli Piceno, la presenza della Polizia di Stato non diminuisce di intensità neanche durante la festività del Santo Natale. Gli Operatori delle Volanti, difatti, oltre ad essere impegnati nella costante attività di controllo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, inaugurata la mostra “Paola Salmoni donna architetto del 20° secolo”
Alla “Galleria Mannucci” del Liceo Artistico di Ancona inaugurata la mostra Paola Salmoni. Donna architetto del 20° secolo. Suo il progetto dell'edificio che ospita il liceo, con il quale vinse il premio InArch. Il gemellaggio con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Vadim Brodski chiude la prima parte della stagione concertistica
Un programma che offrirà al pubblico pesarese un viaggio attraverso il grande repertorio cameristico e virtuosistico per violino da da Bach a Beethoven, da Brahms a Saint-Saëns
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Mauro Uliassi meets Giovanni Gaggia” al Teatro Sperimentale
Pesaro, l’appuntamento “Mauro Uliassi meets Giovanni Gaggia” in programma domani, alle 18, si sposta in via Rossini per rispondere, in sicurezza, alle tante richieste di partecipazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, tornano i “Pacchi scaldacuore” di Natale del Comune
Pesaro, “Il poco può essere tutto per chi non ha avuto niente” recita l’immagine del progetto di onlus Gulliver che porterà alle famiglie bisognose della città i “Pacchi Scaldacuore” donati dal Comune, assessori, consiglieri e dipendenti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Trio Ceccanti-Fossi porta in scena il Romanticismo tedesco
Pesaro, sabato 11 dicembre 2021 alle ore 18 proseguono gli appuntamenti della 62a stagione concertistica dell’Ente Concerti con protagonista la musica da camera. Sul palco del Teatro Sperimentale sarà la volta del Trio costituito dai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, regalati panettoni e salumi ai 170 “Volentieri Volontari”
«Un piccolo gesto che rivolgiamo a persone speciali che si prendono cura della città» così il sindaco Matteo Ricci ha ringraziato i 170 “Volentieri Volontari” incontrati ieri nella sede del centro socio culturale Novecento “Pino Monaldi”, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il parco Miralfiore accoglie da oggi “l’albero della pace”
Pesaro, è un messaggio di pace «pronto a crescere insieme ai piccoli e grandi frequentatori del parco», quello rappresentato dal gingko biloba piantato oggi al Miralfiore
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, in scena il celebrato violoncello di Enrico Dindo
Pesaro, domenica 21 novembre 2021 alle ore 18 il terzo appuntamento della 62 a stagione concertistica
dell’Ente Concerti vedrà protagonista un altro grande artista sul palco del Teatro Sperimentale: Enrico
Dindo, uno dei violoncellisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro per Santa Cecilia: una tregiorni musicale da non perdere dal 20 al 22 novembre
In occasione di Santa Cecilia (22 novembre), patrona della musica, Pesaro propone una tregiorni di eventi tra Teatro Sperimentale, Museo Nazionale Rossini e chiesa dell’Annunziata
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Passatelli al pesce”, consegnate le prime dieci De.Co. ai ristoranti della città
La cerimonia si è svolta ieri durante l’evento “Mare Magnum” a palazzo Gradari. Presentate le linee guida a cui dovranno attenersi i ristoratori
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, sabato la celebrazione al Museo Nazionale del 153esimo della morte di Rossini
Sabato 13 novembre saranno 153 anni dalla morte di Gioachino Rossini (13/11/1868). Per celebrare questa ricorrenza il Comune di Pesaro promuove un prezioso appuntamento al Museo Nazionale Rossini, luogo della cultura cittadina dedicato al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, anche la città che legge aderisce alla settimana nazionale “Nati per Leggere”
Pesaro, dal 13 al 21 novembre si celebra la IX Settimana nazionale Nati per Leggere, l’evento nato per collegare l’attività del progetto nazionale ‘Nati per Leggere’ alla Giornata internazionale dei diritti delle bambine e dei bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
BartolomeyBittmann al Teatro Sperimentale di Pesaro
Giovedì 11 novembre 2021 il secondo appuntamento della 62 a stagione concertistica dell’Ente Concerti vedrà l’originale duo austriaco BartolomeyBittmann esibirsi al Teatro Sperimentale di Pesaro alle ore 21 con il progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro come Hollywood: il produttore Arman Julian annuncia le riprese del suo film.
Pesaro e le Marche pronte a trasformarsi in un set hollywoodiano. Il noto produttore Arman Julian ha infatti annunciato la realizzazione di un lungometraggio tratto dal libro “Siamo qui, siamo vivi. Il diario inedito di Alfredo Sarano e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città si prepara a celebrare il “Cigno del motore”
Città in fermento dopo la notizia dell’anteprima nazionale del docu-film “Benelli su Benelli” che si terrà lunedì 8 novembre, alle 21, al Teatro Sperimentale (via Rossini 49) alla presenza del regista, del produttore e del cast del film.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Angela Hewitt al pianoforte apre la 62a stagione concertistica
Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 21 si apre la 62a stagione concertistica dell’Ente Concerti al Teatro Sperimentale di Pesaro. Il concerto inaugurale è affidato alla grandissima pianista canadese Angela Hewitt, star della scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pasaro, c’è la Stradomenica: gli appuntamenti culturali, le occasioni di shopping e di contatto con…
Domenica 17 ottobre sarà una “Stradomenica” con occasioni di shopping, incontri, aperture di musei ed esposizioni, appuntamenti culturali o dedicati alla natura da non perdere.
Dai mercati alle visite al parco, dalle mostre fotografiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: a Sergio Ragni conferita la cittadinanza onoraria, a Luigi Cuoco la civica benemerenza
Il Consiglio comunale ha votato all’unanimità le proposte. A novembre la cerimonia ufficiale
Pesaro, 11 ottobre 2021 - Pesaro Città della Musica UNESCO, città natale di Rossini, premia due sostenitori e amici illustri della città -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “A spasso con Dante”: la mostra fotografica dedicata ai luoghi del territorio raccontati dal…
Pesaro, si chiama "A spasso con Dante" la nuova mostra del Foto Club Pesaro dedicata al sommo poeta. Gli scatti saranno esposti nella Casa del Gufo di Gradara (in via Zanvettori 9, centro storico) da sabato 8 a domenica 31 ottobre, ogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, domenica 10 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Pesaro, 6 ottobre 2021 - Domenica 10 ottobre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invitaad approfondire storia, cultura e tradizioni dell'ebraismo. Coordinato e promosso nel nostro paese dall'Unione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 18 settembre la “musica che salva” dell’Orchestra Olimpia insieme al musicologo afgano…
Pesaro, Città della Musica UNESCO, attraverso le voci e le musiche dell’Orchestra Olimpia, protagonista della prima puntata di “Momus” programma di Rai Radio3, sabato 18 settembre, dalle 11:20. A sedersi ai tavoli del “caffè dell’etere”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 18 settembre docenti, filosofi e autori protagonisti del secondo “Festival della…
Pesaro, è in programma sabato 18 settembre, al Centro Arti Visive – Pescheria, corso XI Settembre 184, la seconda edizione del “Festival della Comunicazione”. Tra i protagonisti, rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, dell’università,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, LiberaMusica riparte con la II edizione di “Papageno: festa della musica e dei bambini”
Pesaro, il 18 e il 19 settembre 2021 agli Orti Giuli e al Museo Nazionale Rossini si terrà la 2^ edizione di “Papageno: festa della musica e dei bambini”, organizzata dall’associazione LiberaMusica.
«Un progetto che ha avuto grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 17 e 18 settembre arriva il Fumetti Opera Festival
Pesaro, venerdì 17 e sabato 18 settembre inaugura il Fumetti Opera Festival, un progetto promosso dal Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza, Sistema Museo e Amat, in collaborazione con l’associazione Circolo Mengaroni, Black Marmalade…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, musica a corte: al cortile di Palazzo Mosca duetti di Mozart e Rossini
Pesaro, giovedì 26 agosto 2021 proseguono gli appuntamenti di Musica a corte, cartellone organizzato dall’Ente Concerti di Pesaro, che vede i giovani esecutori del Conservatorio Rossini esibirsi in location di prestigio tra Pesaro ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “I grandi maestri della musica russa”: omaggio a Dante e Rossini
Pesaro, doppio appuntamento, per la Riviera del San Bartolo, che accoglierà l'Orchestra Sinfonica Statale di Mosca sabato 21 e domenica 22 agosto a Gradara e lunedì 23 agosto (ingresso gratuito su prenotazione) a Pesaro. «È con piacere che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, al via la 27esima edizione del Festival internazionale del Folklore allo Sferisterio
Macerata, torna il Festival Internazionale del Folklore “Incontro di Cultura Popolare”, giunto quest’anno alla 27^ edizione e organizzato dall’associazione di promozione sociale Li Pistacoppi - Gruppo Folklorico "Città di Macerata" in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Blow Up”: a Montericciardo una serata dedicata a Raffaello
Pesaro, nel borgo di Monteciccardo, un evento dedicato a Raffaello tra teatro, musica e multimedialità per scoprire quello che lui definiva il suo "fuoco segreto". 5 "blow up" scenici che esaltano aspetti della sua arte e della sua…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, un Ferragosto nel segno di arte, storia e bellezza
Pesaro, agosto mese del Rossini Opera Festival e Ferragosto giorno speciale che offre un pacchetto davvero ricco di opportunità culturali. Per chi vuole un’alternativa alla spiaggia o al picnic in campagna o magari vuole entrambe - natura e…
Leggi di più...
Leggi di più...