Navigazione Categoria
Marche Cultura
Pesaro, sulle tracce di Mengaroni autore della mitica Medusa
Per l'assessore Vimini, un'iniziativa perfettamente in linea con Pesaro 2024 che vuole i cittadini primi testimonial della cultura della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “TERRA SACRA”: workshop fotografico con Pasquale Palmieri
Terra Sacra in programma alla Mole e in chiusura della manifestazione, l'associazione Il Mascherone-Ancona Foto Festival organizza un workshop fotografico
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, 100 anni di Pasolini: un mese di celebrazioni
Il celebre poeta, scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo, giornalista e autore di canzoni sarà festeggiato con una rassegna dal 2 maggio al 12 giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ricci e Vimini presentano il nuovo city brand
È il nuovo city brand che rappresenterà Pesaro per i prossimi tre anni. «Una divisa che invitiamo tutta la città-orchestra ad indossare»
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, a Maria Teresa Federici il Premio Sara Levi Nathan
Ricci e Murgia: «Una grande donna, che si è distinta per il senso di giustizia e per l'impegno verso gli altri, seguendo gli insegnamenti di don Gaudiano»
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, conferenza alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro
Conferenza con Luigi Benelli: “Il segno di Rembrandt e il rebus collezionistico”, in occasione della mostra “REMBRANDT INCISORE” ai Musei Civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arte e impresa si uniscono nel progetto WE NOW
Arte e impresa si uniscono nel progetto WE NOW: presentazione dell’opera urbana dedicata alla città nella nuova sede Teknowool.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Oscar Piattella dona una nuova opera alla città
Giovedì 31 marzo, in occasione del suo compleanno, presentata l’opera che l’artista pesarese di fama internazionale ha donato alla città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, al Teatro Sperimentale “Diversa Mente”
Domani al Teatro Sperimentale “Diversa Mente”: la parità tra le persone raccontata da un palcoscenico. L'ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in scena al Teatro Panettone lo spettacolo “Sorgete, donne!”: ideato e diretto da Simona…
Giovedì 31 marzo sarà rappresentato, presso il Teatro Panettone di Ancona alle ore 21.00, “Sorgete, donne!” il nuovo spettacolo della danzatrice, attrice e autrice Simona Lisi, nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Il Pane e le rose” celebra la Giornata mondiale della poesia: un evento sempre più…
Poesie lette, interpretate, cantate e ballate dalle studentesse e degli studenti nelle piazze e vie del centro storico, stamattina, per “ll Pane e le Rose”, l’iniziativa promossa dal liceo artistico Mengaroni in collaborazione con le scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inno di pace e di rinascita, festa per la Capitale italiana della Cultura 2024
Ad aprire la serata l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv ora studentessa al Conservatorio Rossini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, festa per la Capitale Italiana della Cultura 2024, in apertura la piccola pianista ucraina…
La festa per la Capitale Italiana della Cultura 2024 si aprirà con l’esibizione di Diana, la piccola pianista ucraina sfuggita dalla guerra. «Sarà un momento molto emozionante. Diana studiava pianoforte a Kharkiv.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’ensemble Accademia Hermans si esibirà domenica 20 marzo 2022 presso il Teatro…
Domenica 20 marzo alle ore 18 l’Ente Concerti festeggia in musica la Capitale della Cultura 2024 con il penultimo appuntamento della stagione concertistica 2022. Sul palco del Teatro Sperimentale sarà la volta dell’Accademia Hermans con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Il microcosmo del futuro” è in fermento: ecco gli appuntamenti di marzo di Quintus
Incontri per “far conoscere ai bambini le proprie emozioni”. Continua senza sosta la programmazione di “Quintus - Il Quartiere microcosmo del futuro”, il progetto del Q5 “Vismara-Cattabrighe”, Capoluogo della Cultura per il primo semestre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, panchine rosse per la giornata internazionale della donna
Simbolo internazionale della consapevolezza della violenza contro le donne, nuove panchine rosse vestono Ancona da oggi, 8 marzo 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, premiazione e mostra “io decoro Ancona, e tu?”. Una Scuola Aperta…
L'edizione 2021/2022 ha orientato l'impegno degli alunni delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado verso gli spazi all'aperto di ciascuna scuola, da recuperare, valorizzare, organizzare per poterle vivere al meglio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la “città che legge” incontra Jonathan Bazzi e il suo nuovo libro “Corpi…
"Corpi Minori" è l'ultimo libro della stella nascente della scrittura italiana, già finalista al Premio Strega 2020
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in scena al Teatro Panettone Matthias Martelli con “Il primo miracolo di Gesù…
E' una delle giullarate più famose di Mistero Buffo, il capolavoro di Dario Fo, “Il primo miracolo di Gesù” lo spettacolo che sarà portato in scena con la regia di Eugenio Allegri e l’interpretazione di Matthias Martelli sabato prossimo 5…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’icona del pianismo Hamelin sarà per la prima volta sul palco del Teatro Sperimentale
L’Ente Concerti è onorato di presentare per la prima volta a Pesaro il pianista Marc-André Hamelin.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Macerie e altre storie. Zerocalcare ad Ancona” da venerdì 18 a domenica 20…
La rassegna fa dialogare l’arte contemporanea con le opere antiche del territorio, restaurate dopo il sisma di cinque anni fa che ha colpito le Marche e il Centro Italia e propone 120 lavori di 35 autori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’Ente Concerti celebra Rossini con l’esecuzione di rarità assolute
Protagonisti sul palco del Teatro Sperimentale due giovani e talentuosi musicisti: il violoncellista Francesco Stefanelli e il pianista Elia Cecino.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città si fa più bella: a curarla anche i percettori di reddito di cittadinanza: 16 figure…
Potenziamento della pulizia del verde e della città grazie ai percettori di reddito di cittadinanza, impegnati, per 12 mesi, a turni, nella cura delle zone più frequentate del territorio. È quanto previsto dai progetti “Valorizzazione verde…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, stradomenica di febbraio per fare il pieno di shopping e cultura
Stradomenica di febbraio: mattino a sera occasioni di shopping e cultura con esposizioni, visite guidate e appuntamenti nella natura da non perdere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via mercoledì 23 febbraio il cartellone delle Settimane Rossiniane per festeggiare il…
Mercoledì 23 febbraio al via il cartellone delle Settimane Rossiniane per festeggiare il ‘non’ compleanno di Rossini. Si parte con la conversazione online di Enrico Capodaglio su Stendhal, autore della celeberrima Vita di Rossini. E ancora…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Teatro Panettone: si riparte dal prossimo sabato
Sabato 19 Febbraio, alle ore 21.00, la Compagnia Nuovo Melograno di Senigallia sarà in scena sul palco del Teatro Panettone
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, museo dedicato al genio e la creatività di Dario Fo e Franca Rame: un privilegio ospitare…
Matteo Ricci e del vice sindaco e assessore alla Cultura Daniele Vimini, che questa mattina, insieme a Mattea Fo e Stefano Bertea della Fondazione Fo Rame, hanno presentato il progetto del museo «dal richiamo internazionale» che nascerà a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, è di Maria Chiara Indelicato il logo scelto dal pubblico per il decennale di “Passaggi…
La barchetta di Passaggi Festival attraversa i suoi primi dieci anni ancora carica di parole da leggere e da scrivere: è questa l’immagine, proposta da Maria Chiara Indelicato, che costituirà il logo rappresentativo della decima edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’atteso duo Mercelli-Bavaj domenica allo Sperimentale
Domenica 6 febbraio alle ore 18 prosegue la stagioneconcertistica 2022 dell’Ente Concerti di Pesaro con l’attesissimo recupero dell’esibizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal primo febbraio al via le celebrazioni per il centenario della nascita di Renata Tebaldi
Presentato il programma con cui Pesaro Città Creativa Unesco della Musica aderisce alle celebrazioni per il centenario della nascita di Renata Tebaldi, la più grande cantante lirica italiana sua straordinaria concittadina. Per l’assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, iniziativa online per tutti gli studenti nel Giorno della Memoria
Macerata, in occasione del Giorno della Memoria, l’Amministrazione comunale ha patrocinato un’iniziativa on line, in calendario per domani mercoledì 26 gennaio, organizzata dall’Istituto storico di Macerata e rivolta agli studenti di tutti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, striscione in Piazza del Popolo in ricordo del ricercatore Giulio Regeni
Pesaro, il sindaco Matteo Ricci, insieme al presidente del Consiglio comunale Marco Perugini ricordano il ricercatore italiano scomparso al Cairo, in Egitto, nel 2016. Per ricordare Giulio e la sua battaglia, oltre allo striscione che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, “Passaggi Digitali” prosegue online con la sua terza edizione iniziando con Pablo…
Fano, al via la terza edizione di Passaggi Digitali la rassegna on line promossa da Passaggi Festival che precede la manifestazione in presenza, in programma dal 20 al 26 giugno. Il primo appuntamento, martedì 25 gennaio alle 19, è con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il “Premio Franco Fortini” entra negli eventi del “Passaggi…
Fano (Pesaro e Urbino), il Premio “Franco Fortini” entra nel programma di Passaggi Festival. Da quest’anno, infatti, la manifestazione ospiterà la premiazione finale del prestigioso ‘Premio Letterario Internazionale ‘Franco Fortini’, grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al Teatro Sperimentale suona il prestigioso oboe di Francesco Di Rosa, al suo fianco…
Francesco Di Rosa è considerato dal pubblico e dalla critica come uno dei migliori oboisti nel panorama internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, due giovani talenti apriranno la stagione 2022 del Teatro Sperimentale
Pesaro, domenica 16 gennaio alle ore 18 al Teatro Sperimentale apertura del cartellone musicale 2022 con la presenza di due giovani orgogli nazionali. Il concerto inaugurale della seconda parte della 62a stagione concertistica dell’Ente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, “Torpedine”: il festival dedicato alla musica elettroacustica
Macerata, la musica elettronica ed elettroacustica - all'interno della poetica dell'autore - come elemento della colonna sonora applicata al cinema d'animazione, mezzo poetico ed espressivo che favorisce una sperimentazione volta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, premio di 19mila euro per Mare Magnum e la sua “valorizzazione del settore agroalimentare”
Pesaro, al suo primo anno è già riuscito a calamitare l’attenzione di pubblico e istituzioni e a ridare luce, valorizzandola, a una filiera simbolo del territorio. L’evento “Mare Magnum - Il pesce nelle tavole pesaresi” continua a far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, alloggi popolari: dal Comune interventi da 12milioni per riqualificare 47 appartamenti
Pesaro, porta a casa altri 12milioni di euro conquistando i contributi del bando “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Teatro Panettone ritorna con”Il sogno”, “Nell’abbraccio di Penelope” e “Le…
Il Teatro Panettone riparte dopo la pausa natalizia con una serie di spettacoli capaci di attirare il pubblico di grandi e e piccoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, inaugurata la mostra “Paola Salmoni donna architetto del 20° secolo”
Alla “Galleria Mannucci” del Liceo Artistico di Ancona inaugurata la mostra Paola Salmoni. Donna architetto del 20° secolo. Suo il progetto dell'edificio che ospita il liceo, con il quale vinse il premio InArch. Il gemellaggio con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Vadim Brodski chiude la prima parte della stagione concertistica
Un programma che offrirà al pubblico pesarese un viaggio attraverso il grande repertorio cameristico e virtuosistico per violino da da Bach a Beethoven, da Brahms a Saint-Saëns
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Mauro Uliassi meets Giovanni Gaggia” al Teatro Sperimentale
Pesaro, l’appuntamento “Mauro Uliassi meets Giovanni Gaggia” in programma domani, alle 18, si sposta in via Rossini per rispondere, in sicurezza, alle tante richieste di partecipazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il parco Miralfiore accoglie da oggi “l’albero della pace”
Pesaro, è un messaggio di pace «pronto a crescere insieme ai piccoli e grandi frequentatori del parco», quello rappresentato dal gingko biloba piantato oggi al Miralfiore
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, in scena il celebrato violoncello di Enrico Dindo
Pesaro, domenica 21 novembre 2021 alle ore 18 il terzo appuntamento della 62 a stagione concertistica
dell’Ente Concerti vedrà protagonista un altro grande artista sul palco del Teatro Sperimentale: Enrico
Dindo, uno dei violoncellisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro per Santa Cecilia: una tregiorni musicale da non perdere dal 20 al 22 novembre
In occasione di Santa Cecilia (22 novembre), patrona della musica, Pesaro propone una tregiorni di eventi tra Teatro Sperimentale, Museo Nazionale Rossini e chiesa dell’Annunziata
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, sabato la celebrazione al Museo Nazionale del 153esimo della morte di Rossini
Sabato 13 novembre saranno 153 anni dalla morte di Gioachino Rossini (13/11/1868). Per celebrare questa ricorrenza il Comune di Pesaro promuove un prezioso appuntamento al Museo Nazionale Rossini, luogo della cultura cittadina dedicato al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, anche la città che legge aderisce alla settimana nazionale “Nati per Leggere”
Pesaro, dal 13 al 21 novembre si celebra la IX Settimana nazionale Nati per Leggere, l’evento nato per collegare l’attività del progetto nazionale ‘Nati per Leggere’ alla Giornata internazionale dei diritti delle bambine e dei bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
BartolomeyBittmann al Teatro Sperimentale di Pesaro
Giovedì 11 novembre 2021 il secondo appuntamento della 62 a stagione concertistica dell’Ente Concerti vedrà l’originale duo austriaco BartolomeyBittmann esibirsi al Teatro Sperimentale di Pesaro alle ore 21 con il progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro come Hollywood: il produttore Arman Julian annuncia le riprese del suo film.
Pesaro e le Marche pronte a trasformarsi in un set hollywoodiano. Il noto produttore Arman Julian ha infatti annunciato la realizzazione di un lungometraggio tratto dal libro “Siamo qui, siamo vivi. Il diario inedito di Alfredo Sarano e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città si prepara a celebrare il “Cigno del motore”
Città in fermento dopo la notizia dell’anteprima nazionale del docu-film “Benelli su Benelli” che si terrà lunedì 8 novembre, alle 21, al Teatro Sperimentale (via Rossini 49) alla presenza del regista, del produttore e del cast del film.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Angela Hewitt al pianoforte apre la 62a stagione concertistica
Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 21 si apre la 62a stagione concertistica dell’Ente Concerti al Teatro Sperimentale di Pesaro. Il concerto inaugurale è affidato alla grandissima pianista canadese Angela Hewitt, star della scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pasaro, c’è la Stradomenica: gli appuntamenti culturali, le occasioni di shopping e di contatto con…
Domenica 17 ottobre sarà una “Stradomenica” con occasioni di shopping, incontri, aperture di musei ed esposizioni, appuntamenti culturali o dedicati alla natura da non perdere.
Dai mercati alle visite al parco, dalle mostre fotografiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “A spasso con Dante”: la mostra fotografica dedicata ai luoghi del territorio raccontati dal…
Pesaro, si chiama "A spasso con Dante" la nuova mostra del Foto Club Pesaro dedicata al sommo poeta. Gli scatti saranno esposti nella Casa del Gufo di Gradara (in via Zanvettori 9, centro storico) da sabato 8 a domenica 31 ottobre, ogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, domenica 10 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Pesaro, 6 ottobre 2021 - Domenica 10 ottobre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invitaad approfondire storia, cultura e tradizioni dell'ebraismo. Coordinato e promosso nel nostro paese dall'Unione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via il restauro sulla Pala Bellini di Palazzo Mosca
Pesaro, lunedì 4 ottobre parte il cantiere per il restauro sulla Pala di Giovanni Bellini a cura della ditta Roberto Saccuman, una manutenzione importante sul tesoro assoluto dei Musei Civici, che porta a conclusione l’iter dell’articolato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la biblioteca Louis Braille sempre più accessibile: vince il bando ‘Letteratura per…
Pesaro, buonissime notizie da Pesaro Città che legge. Notizia fresca di ieri che la Biblioteca Louis Braille ha vinto il bando 2020 del Centro per il libro e la lettura “Lettura per tutti”, rivolto alle biblioteche che perseguono finalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, PICCA-ARTE CONTEMPORANEA inaugura con “Camera Chiara” di Franco Pozzi
Pesaro, sabato 25 settembre alle 17.30 in via Diaz 18, inaugura lo spazio PICCA-ARTE CONTEMPORANEA con la mostra di Franco Pozzi “Camera Chiara” visitabile fino al 23 ottobre e realizzata in collaborazione con il Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “I grandi maestri della musica russa”: omaggio a Dante e Rossini
Pesaro, doppio appuntamento, per la Riviera del San Bartolo, che accoglierà l'Orchestra Sinfonica Statale di Mosca sabato 21 e domenica 22 agosto a Gradara e lunedì 23 agosto (ingresso gratuito su prenotazione) a Pesaro. «È con piacere che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Palazzo Mosca arricchisce il patrimonio museale con due nuove opere
Pesaro, da giovedì 19 agosto, due nuovi tesori ai Musei Civici. Si tratta di due preziose tavole tre-quattrocentesche donate al Comune grazie al legato testamentario di Marco Honegger (1961- 2017), collezionista appassionato di Rossini e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, un Ferragosto nel segno di arte, storia e bellezza
Pesaro, agosto mese del Rossini Opera Festival e Ferragosto giorno speciale che offre un pacchetto davvero ricco di opportunità culturali. Per chi vuole un’alternativa alla spiaggia o al picnic in campagna o magari vuole entrambe - natura e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, riapre il Museo di Storia Naturale
Macerata, dopo la riqualificazione del Parco archeologico di Helvia Ricina continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Macerata per aumentare e qualificare l’offerta culturale della città. Riapre, infatti, il Museo di Storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inaugurata la prima delle “Saracinesche Letterarie”
Pesaro, «Guardare quest’opera sarà come incontrare Gigi e perpetrare la sua idea di città», così Giuliana Ceccarelli, assessora alla Crescita e alla Gentilezza, e Mila Della Dora, assessora alla Coesione e al Benessere hanno presentato la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, torna la “Gavardiana”: dal 7 al 14 agosto l’esposizione a palazzo…
Pesaro, arte “en plein air” con la rinnovata formula della Gavardiana 2021. La storica esposizione di opere dell’ingegno di artisti e hobbisti torna dal 7 al 14 agosto, a palazzo Mazzolari Mosca.
Proposta ininterrottamente dal 1963 al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, i libri de “La biblioteca fuori di sè” arrivano negli hotel
Pesaro, coccolare chi legge in modo fedele ma soprattutto raggiungere i lettori potenziali spostando i libri dalle loro sedi ‘ufficiali’ (biblioteche e librerie) e facendoli circolare in modo informale nei luoghi più diversi della vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, nei primi mesi del 2022 riapre il Museo Oliveriano
Pesaro, più ampio, ricco, interattivo e accessibile di come lo avevamo lasciato. Con spazi rinnovati pronti ad ospitare inediti ritrovamenti storici e ad accogliere studenti e visitatori di tutte le età e abilità. Il Museo Oliveriano si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Il cibo ai tempi di Dante”: la conferenza con Nicoletta Tagliabracci al Piccolo…
Pesaro, mercoledì 21 luglio alle 18, torna la rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera sotto l’egida di Pesaro Città che legge. Nel Piccolo Teatro del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ancora Dante protagonista, l’incontro ‘Lo viso mostra lo color del core’ tenuto dalla…
Claudia Rondolini incontra il pubblico nella corte di Palazzo Mosca
LO VISO MOSTRA LO COLOR DEL CORE/LA VITA NOVA DI DANTE
Pesaro, mercoledì 14 luglio, alle 21, torna la rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, poesie e libri nel segno di Dante, proseguono gli incontri di “Amor mi ispira”
Macerata, prosegue la Rassegna di poesia e libri nel segno di Dante Alighieri “Amor mi spira”, ideata e organizzata dall’UCAI di Macerata e dalla casa editrice “Industria&Letteratura” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, si torna “A ragionar di Dante” con l’incontro “L’albero del…
Pesaro, mercoledì 7 luglio alle 21, torna la rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera sotto l’egida di Pesaro Città che legge. Protagonisti dell’incontro dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “La tradizione della lectura Dantis da Boccaccio ai giorni nostri” con Elisa…
Pesaro, mercoledì 30 giugno alle 18, la sesta tappa della rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera sotto l’egida di Pesaro Città che legge, è con Elisa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, agli Orti Giuli c’è “Il miracolo della Commedia, una lingua che riscopre il…
Pesaro, mercoledì 23 giugno alle 18, la quinta tappa della rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera sotto l'egida di Pesaro Città che legge, che vede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il restauro restituisce alla città l’opera “Dove nasce l’arcobaleno”…
Pesaro, martedì 22 giugno alle 12.30 in via Mario del Monaco (di fianco alla sede della Polizia Municipale), si riconsegna simbolicamente alla città l’opera di Giorgio Bompadre ‘Dove nasce l’arcobaleno’, una creazione in metallo smaltato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Dalla Selva Oscura alla realtà, storia avventurosa della Divina Commedia”, il…
Pesaro, mercoledì 16 giugno alle 21, la quarta tappa della rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera che vede protagonista il professore Alberto Casadei,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal 14 giugno torna la rassegna diffusa “Pesaro, i tuoi spazi: tra borghi e…
Pesaro, lunedì 14 giugno torna ‘Pesaro, i tuoi spazi: tra borghi e quartieri’, rassegna diffusa della creatività e della comunità promossa dal Comune di Pesaro/Assessorati alla Bellezza, alla Coesione e al Benessere/Quartieri, alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 9 Giugno il Professore Angelucci racconta il Canto V del Purgatorio di Dante
Pesaro, mercoledì 9 giugno alle 18, terza tappa della rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera. Cambio di programma per il relatore, non più Luigi Arceci…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, il 9 Agosto Max Gazzè in concerto per Sferisterio Live
Macerata, Max Gazzè in concerto a Macerata il 9 agosto. Sferisterio live cala un altro asso e dopo Diodato, in programma il 2 agosto, porta in Arena il celebre cantautore romano che quest’estate sarà impegnato con il suo “La Matematica dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal 3 giugno in sinagoga ogni giovedì: riparte il percorso cittadino della cultura ebraica
Pesaro, con il mese di giugno, riapre al pubblico il percorso cittadino della cultura ebraica composto dalla Sinagoga e dal Cimitero Ebraico visitabili il giovedì pomeriggio; due affascinanti ‘luoghi’ che testimoniano ancora oggi le tracce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il 26 maggio “Lo sguardo francescano di Dante” con Enrico Capodaglio
Pesaro, dopo l’applaudita conferenza-spettacolo con Maria Chiara Mazzi sulla musica nella Divina Commedia, mercoledì 26 maggio alle 18, seconda tappa della rassegna A ragionar di Dante promossa dal Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Comune stanzia fondi a sostegno delle guide abilitate: 15mila euro per il periodo di…
Pesaro, «In arrivo un contributo economico per il sostegno e il rilancio dell’attività delle guide turistiche abilitate». Lo annuncia il vicesindaco e assessore con delega al Turismo Daniele Vimini, dopo il via libera arrivato dalla Giunta.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il bicentenario della morte di Napoleone con Riccardo Paolo Uguccioni
Pesaro, mercoledì 5 maggio, giorno in cui ricorrono 200 anni dalla morte di Napoleone imperatore dei Francesi e re d’Italia, Pesaro lo ricorda con una conversazione a cura di Riccardo Paolo Uguccioni che verrà trasmessa alle 18 sulla pagina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Jazz riapre il Teatro Rossini
Pesaro, «Una grande emozione tornare in teatro, felicissimi di riaprire al pubblico e, dopo i diversi eventi in streaming, di far tornare gli artisti sul palco», così il vicesindaco Daniele Vimini, presente questa sera alla riapertura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, nuova organizzazione nei Musei Civici
Macerata, la Giunta compie un altro significativo passo nel percorso di riorganizzazione della rete dei servizi museali di Macerata. Con un primo atto l’Amministrazione comunale ha deliberato di affidare ad una società specializzata nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Il sole di Baudelaire”: venerdì 9 aprile la lectio magistralis di Gianni…
Pesaro, il 9 aprile 1821 a Parigi, nacque Charles Baudelaire. Venerdì 9 aprile, a 200 anni dalla nascita, Pesaro ricorda uno dei più importanti poeti del XIX secolo con una lectio online di Gianni D’Elia dal titolo ‘Il sole di Baudelaire.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, “Build the future”: il lavoro svolto raccolto in una pubblicazione
Macerata, oltre 600 studenti e 300 genitori, 5 scuole (Istituto Comprensivo Enrico Fermi Istituto Comprensivo Dante Alighieri Convitto Nazionale Giacomo Leopardi Istituto Comprensivo Monti e Istituto Comprensivo Enrico Mestica), 32…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Non solo Dantedì: la città ha presentato il suo programma per i 700 anni della morte di…
Pesaro, Il 25 marzo in occasione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 nella data d’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, su iniziativa della Presidenza del Consiglio, il Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “PesaroXDante”: il 25 Marzo la presentazione e la lectio di Gianni D’Elia
Pesaro, Il 25 marzo sarà il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 dal governo italiano proprio nella data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata alla “Guida Inclusiva del Museo della Carrozza” va il premio Inclusione 3.0 di Unimc
Macerata, alla “Guida Inclusiva al Museo della Carrozza” è andato il Premio Inclusione 3.0nell’ambito della quarta edizione della Settimana dell’Inclusione 2021 indetta dall’Università degli Studi di Macerata.
Il progetto è stato premiato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Le biblioteche comunali aperte anche in zona rossa
Pesaro, Sono luoghi amati e punto di riferimento per la comunità di Pesaro Città che Legge: ecco le modalità aggiornate in base al DPCM del 2 marzo, per fruire in completa sicurezza delle biblioteche comunali a partire dal 10 marzo data in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Accordo tra il Comune e Santoni per i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Macerata, Accordo tra il Comune di Macerata e Santoni per eventi da organizzare a Palazzo Buonaccorsi in occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla prima rappresentazione lirica allo Sferisterio.
Giuseppe Santoni, che già un anno fa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consegnato il terzo premio del video quiz “Movies in a Bottle”, il vincitore: «Pesaro e i suoi…
Pesaro - È stato consegnato nei giorni scorsi, a Marzo Mazzocchi, di Mesole (FE), il terzo premio del video-quiz “Movies in a bottle” che, a dicembre, ha coinvolto i cinefili di tutta Italia nel concorso promosso dal Comune di Pesaro. «È un…
Leggi di più...
Leggi di più...