NOTIZIE
Politica Lombardia
Cologno Monzese, partite due ambulanze piene di farmaci e parafarmaci per l’emergenza in…
Questa mattina dallo stabilimento di ITAL Enferm, azienda specializzata in assistenza sanitaria domiciliare che ha sede a Cologno Monzese in via Cilea 23, sono partite due ambulanze cariche di farmaci e parafarmaci alla volta dell’Ucraina.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una targa per Giuseppe Tavecchio: ucciso innocente 50 anni fa durante gli anni di piombo
Oggi la cerimonia con l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, i familiari, lo scrittore Andrea Kerbaker, le studentesse e gli studenti del Beccaria
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Presidente della Lombardia Fontana sottolinea quanto le Olimpiadi diano speranza per il…
"In questo momento particolarmente cupo per il mondo è importare guardare al futuro con speranza, anche attraverso lo sport. Le Olimpiadi invernali 2026 saranno particolarmente importanti per la Lombardia, per tutto il territorio, sia per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, al via il corso di formazione per i nuovi volontari della Lega del Filo d’Oro consentendo di…
Una risorsa fondamentale su cui utenti, famiglie e l’intera Fondazione hanno sempre potuto contare: sono i volontari della Lega del Filo d’Oro, che con il loro supporto rendono possibile l’inclusione delle persone sordocieche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, stanziati 3 miliardi di euro dalla Regione per un’attività di ricerca per intercettare…
Un finanziamento complessivo di 2.920.000,00 euro che Regione Lombardia erogherà al Comune di Monza per diversi progetti sul territorio. È del 1° marzo la delibera di Giunta regionale che determina e aggiorna il programma degli interventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ucraina, Presidente Fontana: in arrivo altri piccoli pazienti oncologici da zona di guerra
Un team scouting di Areu composto da un medico, due infermieri e 3 autisti soccorritori, con due pullmini, messi a disposizione dall'ASST Ospedale Maggiore di Niguarda e dall'ASST San Gerardo di Monza
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di mercoledì 8 marzo 2022
A fronte di 82.964 tamponi effettuati, sono 6.497 i nuovi positivi (7,8%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Premio Ambrosoli: assegnato alla tesi di Luca Bonazzi “Criminalità e comunità. Il caso delle…
È Luca Bonazzi con la sua tesi “Criminalità e comunità. Il caso delle valli bergamasche” il vincitore dell’edizione 2021 del ‘Premio di laurea in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli’. Ad annunciarlo nella tradizionale cerimonia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di lunedì 7 marzo 2022
A fronte di 19.902 tamponi effettuati, sono 1.614 i nuovi positivi (8,1%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una settimana di eventi e azioni per la festa della donna: dall’esempio del passato…
Numerose iniziative in programma a Lecco in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna di domani, martedì 8 marzo. Il chiosco del cortile comunale ospiterà fino a venerdì 11 marzo la mostra tratto di donna promossa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 60 milioni di euro stanziati dalla Regione per finanziare 71 interventi del servizio idrico…
Sessanta milioni di euro per la realizzazione di opere infrastrutturali attinenti al Servizio Idrico Integrato. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, ha dato via libera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvati i criteri per accedere ai finanziamenti degli eventi 2022: stanziati 2,3 milioni…
La Giunta lombarda ha approvato i criteri che permetteranno agli organizzatori di eventi e manifestazioni sportive sul territorio regionale di accedere a finanziamenti di sostegno a fondo perduto. "Con una dotazione di 2,3 milioni di euro -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Assago, numerosi cittadini accorsi per manifestare contro la guerra in Ucraina: raccolti diversi…
È guerra in Ucraina. Il Presidente russo Vladimir Putin ha dato ordine al suo esercito di invadere l'Ucraina ed ha dato avvio ai borbandamenti sulle città e sulla la popolazione civile.
"No alla guerra è il grido che, da ogni parte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di venerdì 4 gennaio 2022
A fronte di 55.912 tamponi effettuati, sono 4.326 i nuovi positivi (7,7%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, atterrato a Linate il primo aereo dalla Polonia che ha trasportato sei bambini ucraini…
Regione Lombardia conferma il suo impegno con la ONG Soleterre per mettere in salvo i piccoli pazienti oncologici e continuare a garantire loro le cure salva vita. Partito questa mattina dalla Polonia, l'aereo della salvezza è atterrato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di giovedì 3 marzo 2022
A fronte di 67.160 tamponi effettuati, sono 4.386 i nuovi positivi (6,5%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo-Brescia capitale della cultura 2023, la ragione stanzia 6 milioni di euro per le opere…
"Bergamo e Brescia capitale della cultura sono come un nuovo Rinascimento, sono un premio alla Lombardia e un riconoscimento alla forte prova vissuta da queste due città, e dalle loro province, in particolare all'inizio della pandemia".
Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di mercoledì 2 marzo 2022
A fronte di 66.344 tamponi effettuati, sono 4.713 i nuovi positivi (7,1%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la città dalla parte delle donne: un calendario ricco di eventi per tutto il mese di marzo…
8 marzo, Festa della Donna. Ma soprattutto un momento di riflessione per comprendere a che punto sia oggi diffusa la vera parità di genere, di rispetto e inclusione, che possa portare la comunità a contrastare ogni tipo di violenza e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via giovedì le celebrazioni della giornata europea dei giusti: la decima edizione sarà al…
A Milano il 3 marzo un doppio appuntamento, al Giardino dei Giusti di tutto il mondo e a Palazzo Marino, insieme alla senatrice a vita Liliana Segre, l’onorevole Laura Boldrini, il sindaco Giuseppe Sala, la special adviser per i genocidi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, posizionate undici nuove pietre d’inciampo: ognuna di esse riporta il nome di una…
Undici nuove Pietre d'inciampo sono state posate questa mattina a Milano, alla presenza della Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, del presidente del Comitato per le Pietre d'Inciampo Marco Steiner, del presidente ANPI…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, Ucraina: Varese pronta all’accoglienza e all’aiuto dei profughi
Sindaco Galimberti: “Vogliamo essere pronti. Accoglienza in una probabile prospettiva di medio lungo termine, con spazi idonei e attivando una rete con tutti i soggetti deputati. Chi ha un alloggio disponibile può segnalarlo all'email…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, la città è pronta ad accogliere i profughi proveniente dall’Ucraina per…
Anche a Cologno Monzese, come in tutto il mondo, si stanno vivendo in modo febbrile queste giornate dopo le gravi notizie provenienti dall’Ucraina.
Cologno Monzese è sempre in prima linea per affrontare tutte le avversità quotidiane: nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di lunedì 28 gennaio 2022
A fronte di 20.185 tamponi effettuati, sono 1.388 i nuovi positivi (6,8%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuovo pronto soccorso infettivologico all’Ospedale Sacco: ulteriore potenziamento al…
Al via i lavori del nuovo Pronto Soccorso Infettivologico dell'ospedale Sacco di Milano. Alla posa della prima pietra erano presenti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo, inaugurate nell’ambito della sanità delle case di comunità a Borgo palazzo, Gazzaniga…
Sanità più vicina ai cittadini, maggiore e migliore presenza dei presidi sui territori, prestazioni puntuali per i bisogni di salute di chi potrà ricevere cure efficaci evitando di recarsi negli ospedali della sua zona.
E' l'impostazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di venerdì 25 febbraio 2022
A fronte di 63.428 tamponi effettuati, sono 4.599 i nuovi positivi (7,2%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di giovedì 24 febbraio 2022
A fronte di 76.469 tamponi effettuati, sono 5.239 i nuovi positivi (6,8%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Cernusco sul Naviglio, Daniele Cassamagnaghi si presenta come candidato Sindaco della coalizione…
Daniele Cassamagnaghi, in vista delle elezioni comunali che dovrebbero tenersi in primavera, si candida Sindaco della città sfidando il primo cittadino uscente. Durante la conferenza stampa, Daniele Cassamagnaghi si è presentato con la sua…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata la casa di comunità di Villa Marelli con team multidisciplinari di specialisti,…
La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha inaugurato oggi la Casa di Comunità di Villa Marelli, in viale Zara a Milano. Erano presenti, fra gli altri, i sottosegretari alla Presidenza della Regione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di mercoledì 22 febbraio 2022
A fronte di 72.816 tamponi effettuati, sono 5.534 i nuovi positivi (7,5%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, premio Start Cup Lombardia: progetto che concretizza temi nella quotidianità come la nascita…
Start Cup Lombardia è la competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi, promossa da Regione Lombardia, che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale, nate, ospitate o legate alle seguenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, prende forma il polo culturale in Villa Casati, simbolo della centralità della…
Continuano le attività promosse e ideate dal Comune insieme al Sindaco per valorizzare la cultura e coinvolgere sempre di più i cittadini in progetti che incentivano a creare una comunità unita e ricca intellettualmente.
Mancano ormai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, stanziati 84 milioni di euro per l’attuazione del “piano annuale delle liste…
Stanziamento di 84 milioni di euro per dare attuazione al 'piano annuale delle liste d'attesa'. L'obiettivo è raggiungere e superare per ogni trimestre la 'produzione' del 2019, ovvero prima dell'impatto della pandemia Covid. Ciò dovrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, atterrata a Malpensa la bandiera delle Olimpiadi, simbolo del passaggio di testimone da…
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha accolto oggi, all’aeroporto di Malpensa, la bandiera olimpica con cui si sancisce il vero inizio dei Giochi Invernali 2026 .
Il vessillo a cinque cerchi, accompagnato in Italia dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vimodrone, il Sindaco Dario Veneroni si ricandida nel ruolo di primo cittadino, sostenuto anche dal…
Ancora una volta, Dario Veneroni, attuale sindaco della città di Vimodrone, si candida alle elezioni amministrative che lo vedranno coinvolto nel ricoprire il ruolo del primo cittadino. Prima di tutto il Sindaco ha ringraziato i suoi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di lunedì 21 gennaio 2022
A fronte di 23.790 tamponi effettuati, sono 1.804 i nuovi positivi (7,5%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, monitoraggio sull’abbandono di rifiuti ingombrati per strada: fondamentale…
Continuano le attività di monitoraggio per bloccare tutti gli individui che abbandonano illegalmente grandi quantitativi di rifiuti ingombranti per le strade della città.
Grazie all’aiuto dei cittadini attraverso il numero del pronto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di venerdì 18 febbraio
A fronte di 71.286 tamponi effettuati, sono 5.413 i nuovi positivi (7,5%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuove piantumazioni in piazzetta Plebiscito
Venerdì 18 febbraio 2022 sono iniziate le operazioni prima di sistemazione del terreno e poi di piantumazione dei nuovi alberi
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di lunedì 14 febbraio 2022
A fronte di 28.275 tamponi effettuati, sono 1.982 i nuovi positivi (7%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal coltivatore alle tavole dei cittadini: si allarga la rete dei mercati agricoli grazie al…
Verdura, carne, formaggi e prodotti delle campagne: a Milano si allarga la rete della vendita diretta di prodotti agricoli nelle piazze e nelle vie della città.
Con una delibera di Giunta il Comune di Milano ha dato il via libera per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, via libera all’accordo per un nuovo svincolo a Milano Santa Giulia, fondamentale per…
Via libera all'accordo per la realizzazione del nuovo svincolo verso il quartiere Santa Giulia di Milano, fondamentale per l'accessibilità al PalaItalia, la struttura che ospiterà l'hockey su ghiaccio alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, inaugurata la Casa di Comunità di Leno potenziando così la sanità nella regione
Un punto unico di riferimento per la salute dei cittadini che possono intraprendere un percorso di cure personalizzato; valutazione completa dei bisogni effettuata da professionisti, medici e sanitari;
integrazione del servizio sanitario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di venerdì 1 febbraio 2022
A fronte di 88.923 tamponi effettuati, sono 7.099 i nuovi positivi (7,9%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, ristrutturata la “Panchina Rossa”: simbolo di rispetto e contro la violenza di…
Dopo circa 15 giorni di manutenzione, la Panchina Rossa è stata riposizionata in Piazza Castello completamente rinnovata, rappresentando nuovamente la lotta contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, messi a bando dal Comune 15 spazi per nuovi negozi e servizi di vicinato
Il Comune mette a disposizione 15 spazi al piano terra di edifici di Edilizia Residenziale Pubblica per l’apertura di nuovi negozi e servizi in diversi quartieri della città.
Il bando, pubblicato dalla Direzione Demanio e Patrimonio, è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vimodrone, in via Cesare Battisti sbarca il coworking
Il coworking è uno modo di lavorare che implica la condivisione con altre persone di un ambiente di lavoro, spesso un ufficio, mantenendo però un'attività indipendente. Molto spesso, perciò, chi occupa spazi di coworking non lavora per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vimodrone, Comune e AFOL MET per il futuro dei giovani lavoratori
Grazie all’intesa tra due grandi enti pubblici, è nata una nuova opportunità per i giovani vimodronesi. Infatti, il Comune di Vimodrone e l’AFOL MET hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’attivazione di tirocini extracurriculari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fashion Week: presentato il calendario per la Women’s Collection, che si terrà dal 22 al 28…
Comune e Camera della Moda hanno rinnovato il reciproco impegno a lavorare insieme per fare sistema, siglando un Protocollo di Intesa della durata di due anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, le aree gioco di via Annoni e via Boito si rifanno il look
Un nuovo look e la completa riqualificazione delle aree gioco. Sono queste le novità per i giardini di via Annoni/Baracca e di via Boito/Perosi
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di lunedì 7 febbraio 2022
Coronavirus in Lombardia, i dati di lunedì 7 febbraio 2022.
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-6) e nei reparti (-24). A fronte di 44.765 tamponi effettuati, sono 3.116 i nuovi positivi (6,9%).
I dati di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, finanziati 17,4 milioni di euro dalla Regione i progetti per le aree all’aperto nuove…
“Fra nuove aree attrezzate per la pratica sportiva e quelle riqualificate, con i 17,4 milioni di euro erogati tramite il bando 'Sport Outdoor 2021' finanzieremo 277 progetti per spazi all'aperto dove poter fare attività fisica. Si tratta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, vento forte e disagi in Lombardia: confermate le previsioni della Sala Operativa della…
A Rho, nel Milanese, due persone sono rimaste gravemente ferite a causa di un albero caduto. Disagi a Milano dove diversi alberi si sono abbattuti su auto e binari dei tram causando disagi alla circolazione. Parte del tetto della stazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, raccolta indumenti invernali per i senza dimora: grande generosità dei cittadini
Sono tantissimi i milanesi che hanno contribuito alla raccolta organizzata oggi dalle 9,30 alle 17,30 in dieci diversi punti della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nidi e infanzia: da domani riaprono oltre 170 sezioni
Dopo mesi di emergenza sanitaria e chiusure a causa della pandemia, oggi alcune buone notizie per le famiglie
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato dal Comune l’elenco preliminare dei dieci spazi per le case e gli ospedali…
Sei aree su cui edificare strutture nuove, due immobili in uso alla Direzione Politiche sociali e due ex mercati coperti. Sono i dieci spazi che il Comune di Milano ha individuato per la realizzazione di Case e Ospedali di Comunità in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Giornata contro lo spreco alimentare”: il Comune prosegue il suo impegno nella…
Nei giorni scorsi la Giunta ha deliberato le linee guida per l’utilizzo del milione di euro assegnato dal principe William alla città di Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di venerdì 4 febbraio 2022
Milano, continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (-85). A fronte di 133.783 tamponi effettuati, sono 11.340 i nuovi positivi (8,4%).
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, contributi per 550mila euro a 62 micro e piccola imprese a causa dei disagi del cantiere M4
Assegnati i contributi alle micro e piccole imprese con vetrina fronte strada che, per la presenza del cantiere della linea metropolitana M4, hanno subìto disagi nell’esercizio della propria attività. Il contributo massimo che ognuna di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, alpfoodway dell’Adda: presentato il progetto del nuovo metadistretto
Svolto due giorni fa nella sala consiliare del palazzo comunale, il secondo, di una serie di incontri, organizzato da Ersaf Lombardia e Crams Lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, un cinema “Nuovo Eden” innovativo: il progetto del Comune
L’importo complessivo dei lavori, per i quali Fondazione Brescia Musei ha partecipato ad un Bando Regionale ottenendo un contributo a fondo perduto di 200.000 euro, sarà pari a 518.682,59 euro di cui 237.730,63 per le opere da appaltare
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, finanziati dalla Regione 92 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria…
Regione Lombardia ha finanziato con 92 milioni di euro l'imponente intervento di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura ferroviaria di Ferrovienord attualmente in corso di realizzazione. I lavori, iniziati nei primi mesi del 2020,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia presenta la “flebo intelligente” per migliorare la qualità di vita dei…
Il valore complessivo del progetto è circa di 7,7 milioni di euro di cui 3,3 da Regione Lombardia grazie ai fondi POR FESR 2014-2020.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, consegnato a Palazzo Marino l’Ambrogini d’Oro per trenta Maestri del Lavoro
Conferito l’Ambrogino d’Oro a trenta Maestri del Lavoro già insigniti negli anni 2020 e 2021 della Stella al Merito del Lavoro dal Presidente della Repubblica ricevuta per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato dalla Regione il “Piano annuale della promozione turistica e…
la Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, il 'Piano annuale della promozione turistica e dell'attrattività 2022'. Tra gli obiettivi: la pianificazione della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, lotta alla cimice asiatica: torna in campo la vespa samurai, risarcimenti alle aziende…
La Regione Lombardia ha inoltrato al Ministero della Transizione Ecologica la richiesta di rinnovo dell'autorizzazione per la prosecuzione del programma di immissione in natura della vespa samurai; è evidente come i rimborsi non siano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il protocollo tra Forze Armate e Comune per potenziare la sicurezza sui mezzi pubblici
È stato sottoscritto oggi dall’assessora alla Mobilità Arianna Censi, dal Generale di brigata dell’Esercito Alfonso Miro, Comandante del Comando Militare Esercito Lombardia, e dal Colonnello A.A. Luca Vitali, delegato del Comandante del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, quattro progetti finanziati per promuovere il talento under 35
Monza, promuovere e valorizzare il talento dei giovani under 35 monzesi attraverso proposte progettuali volte a favorire lo sviluppo culturale e sociale della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia, accordo con la Conferenza Episcopale per valorizzare il patrimonio ecclesiastico
Il Protocollo d'Intesa è stato sottoscritto dall'assessore Autonomia e Cultura della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli e da S.E. Mons. Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia e delegato ai Beni Culturali per la Conferenza Episcopale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, al via #STRATEGIAGIOVANI 2.0, la campagna di educazione finanziaria per i giovani
Monza, al via #STRATEGIAGIOVANI 2.0, la campagna di educazione finanziaria per i giovani, un progetto che pone particolare attenzione all’orientamento al mondo del lavoro, all’educazione finanziaria, alla mobilità dei giovani e allo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il Comune aderisce a “RE.A.DY.”, la rete istituzionale antidiscriminazione per…
Lecco, con l’approvazione nella Giunta del 27 gennaio, il Comune entra a far parte ufficialmente della rete RE.A.DY., la rete istituzionale antidiscriminazione per orientamento sessuale e identità di genere delle Pubbliche Amministrazioni,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia, turismo del vino: nasce un protocollo di collaborazione per promuovere il…
Milano, un protocollo di collaborazione per promuovere il territorio in tutti i suoi ambiti con particolare riguardo al contesto vitivinicolo ed enoturistico. È quello siglato oggi nell'enoteca regionale di Broni (PV) dall'assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di giovedì 27 gennaio 2022
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-5) e nei reparti (-141). A fronte di 179.834 tamponi effettuati, sono 25.098 i nuovi positivi (13,9%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via i nuovi webinar gratuiti de “Le Vie del Viandante” per diventare operatore…
Lecco, il Comune, capofila del progetto Interreg “Le Vie del Viandante 2.0”, propone il secondo ciclo di webinar gratuiti dedicati a Le Vie del Viandante, il cammino internazionale di 220 km che collega Italia e Svizzera da Milano a San…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, i nomi delle frazioni saranno di cittadini modello o illustri
Sondrio, cittadini illustri che si sono distinti in diversi campi, che hanno compiuto atti eroici, che sono stati di esempio per gli altri, che hanno contribuito alla crescita della comunità: a loro è dedicata la fase successiva del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, prorogato il bando per il sostegno abitativo di genitori separati e divorziati
Milano,Regione Lombardia ha prorogato al 31 dicembre 2022 i termini per accedere al bando in favore di coniugi separati o divorziati. La misura prevede un sostegno ai genitori in condizioni di disagio economico utili a integrare il canone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, riqualificazione energetica dell’edificio della scuola secondaria Anna Frank
Inaugurata nella Giornata della Memoria la scuola Anna Frank
Conclusa la riqualificazione energetica dell'edificio.
Con l’intervento, grazie alla collaborazione tra Comune di Varese e Siram Veolia, prevista una riduzione di 58 ton di CO2…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese: ex Torriani, inizia la rinascita
Di fatto, dopo una vicenda partita nel 2005, con la chiusura dell'azienda, ora, dopo la bonifica dell'amianto in tutta l'area, sono iniziate anche le demolizioni di tutti i fabbricati dell'ex legatoria, e il Sindaco Angelo Rocchi è voluto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la riqualificazione di Via Pacini, Via Ampère e Via Capranica: il nuovo asse verde di zona…
Milano, con la partenza dei lavori di riqualificazione di via Pacini, da via Ampère a via Capranica, nasce il nuovo asse verde di zona Città Studi. L’intervento durerà circa sei mesi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’accordo operativo tra il Comune e Aler per rimuovere i veicoli abbandonati
Milano, i veicoli abbandonati saranno rimossi dai cortili e dalle aree di edilizia popolare di proprietà del Comune e di Aler. Grazie a un protocollo firmato tra Comune di Milano e Aler e un accordo operativo con MM Spa, sarà possibile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, la città commemora Giuseppe Zamberletti, padre della Protezione Civile, a 3 anni dalla sua…
Il Comune di Varese e il Dipartimento della Protezione civile commemorano l'uomo a cui si deve la nascita della struttura nazionale dedicata alla prevenzione e previsione del rischio, gestione delle attività di soccorso e superamento delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di martedì 25 gennaio 2022
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-5). A fronte di 253.197 tamponi effettuati, sono 28.372 i nuovi positivi (11,2%).
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 90esima edizione della corsa campestre internazionale “Cinque Mulini”
Milano, presentata a Palazzo Lombardia la 90esima edizione della 'Cinque Mulini', manifestazione internazionale di corsa campestre in programma."Quest'appuntamento, diventato nel tempo uno dei più prestigiosi del calendario mondiale, si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia, Fontana: “il virus rallenta, ora nuova strategia per semplificare la vita…
Milano, “con i colleghi presidenti di Regione siamo d’accordo. La situazione epidemiologica è in netto miglioramento in tutto il Paese, quindi occorre impostare una nuova strategia che consenta ai nostri territori di riprendere a far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, proiezione del docufilm “Noi Donne Afghane” alla Palazzina Liberty
Milano, alla Palazzina Liberty “Dario Fo e Franca Rame”, in Largo Marinai d’Italia, l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi interverrà alla presentazione del docufilm “Noi Donne Afghane”, cui seguiranno la proiezione (55’) e un dibattito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aggressioni e violenze di Capodanno: nuove perquisizioni a Torino, nel mirino giovani tra i…
Presso le abitazioni dei perquisiti sono stati sequestrati dispositivi elettronici ed indumenti corrispondenti a quelli indossati la notte del primo gennaio 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di lunedì 24 gennaio 2022
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 70.842 tamponi effettuati, sono 8.844 i nuovi positivi (12,4%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia, Covid: cala la pressione sui ricoveri ospedalieri
Milano, i numeri di questo fine settimana inducono a un cauto ottimismo, come conferma una analisi realizzata dalla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 60 milioni per un’edilizia innovativa e la valorizzazione di progetti scolastici
Milano, realizzare nuove scuole sicure, certificate, connesse, che offrano spazi di apprendimento innovativi, flessibili nell'uso e nel tempo, adeguati alle nuove modalità didattiche e alle esigenze dei docenti e degli studenti che le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 10 milioni di euro per il “Nuovo sistema per la gestione digitale del territori”
Milano, dieci milioni di euro per la creazione del 'Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio' con l'obiettivo di gestire digitalmente i processi sociosanitari territoriali, digitalizzare tutti i dati e documenti prodotti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, protezione della biodiversità: gli interventi specializzati dei Carabinieri Forestali nel…
Sono stati 52 i monitoraggi tra siti Rete Natura 2000 e Alberi Monumentali, 24 le sanzioni amministrative
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 600mila euro di contributi dal Comune per la manutenzione delle caldaie
Il Comune presenta il contributo a favore dei cittadini, cade il 22 marzo il termine per presentare le domande
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giornata della Memoria: 24 nuove Pietre d’Inciampo e iniziative diffuse sul territorio
Milano, in occasione del Giorno della Memoria, la città si mobilita con numerose iniziative già a partire da oggi e un programma diffuso sul territorio (e anche virtuale) di mostre, concerti, visite guidate, tutto nel segno della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, Passerella sulle Cassandre: da domani aperta 7 giorni su 7
Sondrio, apertura sette giorni su sette per nove ore al giorno: a partire da domani, sabato 22 gennaio, la passerella sulle Cassandre amplia le opportunità per coloro che la vogliono raggiungere per ammirare il panorama e per passeggiare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, obiettivo 3 milioni di vaccini a gennaio. Moratti: “Strumento di protezione…
2 milioni di somministrazioni dal 1 gennaio ad oggi e quasi 1 milione di prenotazioni al 31 gennaio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è questa la città degli animali 2021 secondo Legambiente
Milano, la città sale sul gradino più alto del podio tra i capoluoghi, con oltre 500mila abitanti, che si sono contraddistinte per l’azione normativa, le risorse destinate, i servizi e i controlli a favore della salute e della dignità degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentati 1344 progetti per l’edilizia scolastica della regione
Milano, si è chiusa ieri la Manifestazione di interesse lanciata da Regione Lombardia per raccogliere i fabbisogni del territorio in materia di edilizia scolastica e inserirli in una aggiornata programmazione regionale, finalizzata a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, nasce il nuovo Teatro Borsoni sostituendo l’edificio smantellato di “Ideal…
Brescia l'Amministrazione ha formalizzato la titolazione a Renato Borsoni del nuovo teatro che sorgerà al civico 83 di via Milano. Il Teatro Borsoni sarà uno dei punti centrali nell’ottica del sostegno della resilienza di via Milano e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, intitolata una piazza al grande alpinista Riccardo Cassin
Il piazzale Riccardo Cassin è e sarà oggetto di una più ampia azione di valorizzazione di quella che rappresenta una nuova zona chiave della città di Lecco, sita nei pressi del campus universitario e dotata di spazi unici
Leggi di più...
Leggi di più...