NOTIZIE
CULTURA
Milano, BACK TO DANCE al Teatro Carcano
Milano, in anteprima nazionale al Teatro Carcano dal 26 al 30 gennaio 2022, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene inneggiando alla ripartenza: We are Back to Dance.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Corrado Tedeschi recita Dante al Palazzo Farnese
Piacenza, in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, sabato 15 Gennaio alle 21, presso la Cappella Ducale di Palazzo Farnese, si svolgerà lo spettacolo “L'amor che move il sole e l'altre stelle”, …
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il giardino segreto” la personale di Aliona Cotorobai a cura di Vera Agosti
Milano, lo Spazio Kryptos in Porta Venezia è lieto di ospitare la personale di Aliona Cotorobai, Il giardino segreto, a cura di Vera Agosti, dal 25 gennaio al 4 febbraio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Vedute e Visioni del Porto” alla Sala Luttazzi del Magazzino 26
Trieste, mercoledì 12 gennaio, alle ore 17.30, nella sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio, Claudia Colecchia, responsabile Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, terrà una conversazione su “Vedute e Visioni del Porto". L'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, cinema e fotografia: gli eventi che chiudono la celebrazione del centenario della nascita…
Livorno, il 13, 14 e 15 gennaio le giornate clou della rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune, in chiusura delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita, a Livorno, del Partito Comunista italiano. Dopo lo spettacolo teatrale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, al via il ciclo d’incontri “La Forteguerriana racconta Pistoia”
Pistoia, ha per titolo "La Forteguerriana Racconta Pistoia" il ciclo di incontri che partirà giovedì 13 gennaio per concludersi il 30 giugno. Si tratta di 18 appuntamenti che si svolgeranno alle ore 16 nella sala Gatteschi della biblioteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Fabrizio Gifuni al Teatro Bonci con le lettere di prigionia di Aldo Moro
Cesena, Fabrizio Gifuni è atteso al Teatro Bonci di Cesena sabato 15 e domenica 16 gennaio (ore 21.00): dopo aver lavorato sui testi pubblici e privati di Carlo Emilio Gadda e Pier Paolo Pasolini riannodando una lacerante antibiografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione dell’album Vie, Voyage Vocal de la France à l’Italie
Piacenza, "in questa musica la voce non basta; il dialogo costante fra canto e pianoforte deve tradursi in un connubio d’intenti declinato sotto l’ala ispiratrice di un gioco di respiri, di rimandi continui al flusso della melodia e di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, SUONNO D’AJERE in concerto a Castel dell’Ovo
Napoli, nell’ambito delle iniziative promosse ed organizzate dal Comune con il contributo di Città Metropolitana va in scena SUONNO D’AJERE in Concerto, martedì 18 gennaio 2022 a Castel dell’Ovo – Sala Italia – ore 19:00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, al Complesso Monumentale San Domenico Maggiore lo spettacolo “Stanze d’Identità…
Napoli, il 18, 19 e 20 gennaio il Complesso Monumentale San Domenico Maggiore, ospiterà lo spettacolo “Stanze d’ Identità Teatrale”, un progetto originale multidisciplinare rappresentato in forma itinerante con la regia di Gigi Di Luca
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, il nuovo anno inizia con la musica classica al Teatro Bonci
Al Teatro Bonci di Cesena il 2022 inizia con la musica classica: mercoledì 12 gennaio (alle ore 21.00) il duo Anna Tifu al violino e Giuseppe Andaloro al piano suona composizioni di César Franck, Maurice Ravel, Ernest Chausson, Pablo de…
Leggi di più...
Leggi di più...
Maurizio Coppolecchia e Pietro Spica “The Immediate Gaze”
Nel 1989 Maurizio Coppolecchia, producer e fotografo milanese, compie un reportage a colori nel deserto dei Gobi in Mongolia, paese grande cinque volte l’Italia, con una semplice polaroid SX70 durante uno scouting per uno spot…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al via domani il tradizionale Carnevale
Verona, apre domani il 492° Carnevale veronese. In forma ridotta, con tutte le misure anti contagio e, soprattutto, con un calendario eventi work in progress, in attesa di indicazioni precise e dettagliate in materia di eventi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Crotone, presentato il progetto “Play Actor”
Il progetto Play Actor è un percorso didattico, accreditato dalla Regione Calabria, dedicato alle discipline della recitazione teatrale, cinematografica e del doppiaggio che ha come obiettivo quello di diventare un’opportunità di formazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, THE SPANK di Kureishi al Teatro Carcano
Milano, il Teatro Carcano ospiterà dal 19 al 23 gennaio 2022 un evento molto atteso: il debutto dell’ultimo lavoro per la scena di Hanif Kureishi, scrittore di fama planetaria, che ha concesso l’onore al Teatro Stabile di Torino, grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Teatro Panettone ritorna con”Il sogno”, “Nell’abbraccio di Penelope” e “Le…
Il Teatro Panettone riparte dopo la pausa natalizia con una serie di spettacoli capaci di attirare il pubblico di grandi e e piccoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tappa turistica dell’anno per Le Figaro
Vicenza, “Italia: perché Vicenza è una tappa obbligata quest’anno”. E’ questo il lusinghiero titolo dell’ampio reportage che l’ultimo numero Voyage, supplemento dedicato ai viaggi del quotidiano francese Le Figaro, riserva alla città del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il Comune dona un libro per ogni bambino nato e adottato
Il Comune di Campobasso dona un libro per ogni bambino nato e adottato per promuovere l’educazione alla lettura nei primi mesi di vita
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, visita gratuita e guidata al Museo Popoli e Culture del PIME
Al Museo Popoli e Culture visita guidata gratuita per scoprire una collezione unica formata dai cimeli portati in Italia dai missionari che dal 1850 operano nei più poveri e suggestivi Paesi extraeuropei. Solo il 15 Gennaio e su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Libreria Bocca “Libri d’artista” dal 16 gennaio al 2 febbraio
Milano, la Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II, è lieta di ospitare la personale di Emanuele Magri, Libri d'artista, a cura di Vera Agosti, dal 16 gennaio al 2 febbraio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ale e Franz al Teatro Gaber con “Comincium”: biglietti gratuiti per sanitari e…
I biglietti -50 a serata - sono a disposizione del personale sanitario e del volontariato impegnato, a vario titolo, per fronteggiare il diffondersi del virus, per lo spettacolo ‘Comincium’ di Ale e Franz, in scena al Lirico fino al 9…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, scomparso lo scrittore Gianni Celati
Bologna, "uno dei maggiori narratori del Novecento e protagonista di quella stagione letteraria e creativa della Bologna tra gli anni ’70 e ’80 indimenticabile, attorno alla quale è cresciuta una generazione di artisti da Pier Vittorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Note di straordinaria follia” stasera al Teatro Comunale
Siracusa, un altro artista siracusano sarà protagonista stasera al Teatro comunale per Luci a Siracusa, il programma di iniziative per il periodo festivo, e fino a gennaio inoltrato, voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Anche le statue parlano”: tour teatralizzati al museo Winckelmann
Le suggestioni dei brani composti per l'occasione si intrecceranno con le spiegazioni del conservatore del museo Marzia Vidulli Torlo, in un dialogo tra i dati archeologici e le memorie dei personaggi storici
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, al via la campagna abbonamenti del Teatro Sociale, biglietti in vendita dal 6 gennaio
La stagione sondriese si aprirà il 22 gennaio con lo spettacolo "Scusa sono in riunione... Ti posso richiamare?", un'acuta commedia degli equivoci che invita a riflettere sull'ossessione della visibilità e sulla brama di successo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nel 2022 al via i lavori di restauro dell’Auditorium Canneti
Vicenza, il progetto definitivo per la riqualificazione dell'Auditorium Canneti ha ottenuto il finanziamento di 1 milione 400 mila euro attraverso il bando interministeriale Mef-Mur classificandosi al secondo posto in graduatoria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, nasce Lecce4kids, l’app per bambini che fa scoprire le bellezze della città
Nasce Lecce4Kids, un'app dedicata ai piccoli residenti curiosi di scoprire i segreti della città e ai piccoli turisti in visita. Realizzata dalla società Almaviva, nell'ambito del progetto L'Acchiappalibri, la prima biblioteca di comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, “IO_Nunzio Fisichella”, la mostra dal 29 dicembre alla Gam
Nunzio Fisichella è un artista catanese: le sue tele appaiono cariche di passioni, dolori e ambizioni, espresse a tinte forti
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Luci al Teatro Comunale: domani balletto classico e mercoledì un omaggio a Battiato
Luci a Siracusa al Teatro comunale, domani balletto classico e mercoledì un omaggio a Battiato riprendono per due giorni le visite guidate a Villa Reimann.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la mostra “Vecchi Vecchioni”: i modelli dei ‘Vecchioni d’artista’ per la prima…
Bologna, da quasi un secolo il passaggio dal vecchio al nuovo anno è scandito dal rogo del Vecchione, gigantesca scultura che, allo scoccare della mezzanotte, viene bruciata in Piazza Maggiore, a simboleggiare il saluto all’anno appena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, inaugurata la mostra “Paola Salmoni donna architetto del 20° secolo”
Alla “Galleria Mannucci” del Liceo Artistico di Ancona inaugurata la mostra Paola Salmoni. Donna architetto del 20° secolo. Suo il progetto dell'edificio che ospita il liceo, con il quale vinse il premio InArch. Il gemellaggio con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, tanti eventi per i bambini e i genitori da gennaio a maggio 2022 ai Musei Civici
La Spezia, i Musei Civici della Spezia presentano un nuovo calendario di giornate dedicate ai bambini e ai genitori per il 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Regione Lombardia stanzia 20 milioni per progetto pilota di rilancio dei borghi
Milano, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Unioncamere Lombardia, ANCI Lombardia, PoliS e Aria Spa hanno sancito un'intesa per favorire l'individuazione di un borgo lombardo come caso pilota per la linea di intervento che verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, al Teatro comunale un nuovo appuntamento con il cartellone di Luci
Siracusa, nuovo appuntamento con il cartellone di Luci a Siracusa del Teatro comunale. Domenica prossima (26 dicembre), alle 21, su palco saliranno i Cantunovu che proporranno canti e musiche della tradizione natalizia siciliana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dal 19 gennaio apre “The Rooom” con la mostra “Il cerchio spezzato”
Bologna, il 19 gennaio 2022, in occasione di Arte Fiera, apre The Rooom, nell’affascinante cornice storica di Palazzo Aldrovandi Montanari (Via Galliera n. 8): una concept agency specializzata in tematiche legate alla sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, durante le feste aperte al pubblico mostre e collezioni dei musei meneghini
Milano, durante il periodo delle festività, le collezioni permanenti e le mostre ospitate da Castello Sforzesco, Museo Archeologico, GAM Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Morando|Costume Moda Immagine, Palazzo Moriggia|Museo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, in scena martedì 28 dicembre lo spettacolo “Canta e Ridi” al Teatro Politeama
Piacenza, "CANTA E RIDI" è il nuovo spettacolo in anteprima nazionale con I LEGNANESI e L’ORCHESTRA DI MATTEO BENSI che andrà in scena MARTEDI 28 DICEMBRE alle ore 21, al Teatro Politeama di Piacenza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, i butteri tornano in centro storico
Grosseto, i butteri tornano in centro storico: giovedì 23 dicembre è in programma il recupero della prima data del progetto “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” rimandata a causa del maltempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la prima grande mostra dedicata a Lucio Dalla: “Lucio Dalla. Anche se il tempo…
Il 4 marzo 2022 inaugura a Bologna “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”, la prima grande mostra dedicata all’artista
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, al via la mostra “L’inferno di Dante”: esclusiva intervista al…
La Milano, ha intervistato il Sindaco di Cologno Monzese Angelo Rocchi e all’Assessore Dania Perego, in cui presentano alla Città l'importante evento che durerà oltre tre mesi: "L’inferno di Dante".
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, al Palazzo Zuckermann l’installazione “Ice Memory” dell’artista…
Padova, fino al 30 gennaio 2022 i Musei Civici ospitano, presso la sede di Palazzo Zuckermann, un’installazione dell’artista Sabrina Notturno. E’ la prima volta che un’opera di arte contemporanea viene accostata alle collezioni di arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, inaugurato “Bibliolocker”, il nuovo servizio della Biblioteca Rajna
Sondrio, "Bibliolocker" è il nuovo servizio offerto dalla Biblioteca Rajna che consente agli utenti di ritirare i libri o gli altri documenti prenotati in completa autonomia, sette giorni su sette, dalle ore 8 alle ore 20.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro, “Unlock” l’artista Michele Crispino ci mostra la città vista da una…
Catanzaro, la città vista da una prospettiva diversa. Uno sguardo privato, quasi come da un buco della serratura, con le sette installazioni realizzate dall’artista catanzarese Michele Crispino (Mike), che stanno già avendo un ottimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, domenica 26 dicembre l’inaugurazione della rassegna Teatri di confine
Livorno, al via da domenica 26 dicembre, la rassegna Teatri di confine. Un programma di appuntamenti al Nuovo Teatro delle Commedie e al Teatro della Brigata fino al 4 aprile, dedicati al pubblico dei ragazzi e delle famiglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Storchi arriva “Pour un oui ou pour un non” con Umberto Orsini e…
Modena, dopo le date al Teatro Bonci di Cesena, dal 28 dicembre al 2 gennaio (da martedì a giovedì ore 20.30, venerdì 22.00, sabato 19.00 e domenica 16.00) arriva al Teatro Storchi di Modena Pour un oui ou pour un non, il testo di Nathalie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scelto il nuovo slogan del Teatro Lirico Giorgio Gaber: la vincitrice del contest è una…
Milano, è una ragazza milanese di 18 anni, che preferisce mantenere l’anonimato, la vincitrice del contest lanciato da Matteo Forte (direttore generale dei Teatri Lirico e Nazionale e amministratore delegato di Stage Entertainment), per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, inaugurata al Palacultura la mostra “La nuova Messina: un’idea di città da…
Messina, è stata inaugurata al Palacultura “Antonello da Messina” dal Sindaco Cateno De Luca, la Mostra “La nuova Messina: un’idea di città da ricostruire (ieri, oggi, domani). Itinerario retrospettivo sulla rinascita e sviluppo della città…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Pompei di notte”: lunedì 20 dicembre in onda su Focus il viaggio di Laura Pepe nella…
“Focus”, la rete tematica Mediaset al 35 del telecomando dedicata alla divulgazione e diretta da Marco Costa, lunedì 20 dicembre, in prima serata, propone l’ultimo di tre speciali a cura di Laura Pepe, intitolati al sito archeologico più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Capitale della Musica”: tutti gli eventi musicali dei prossimi giorni con…
Messina, entra nel vivo il cartellone natalizio promosso dall’Amministrazione comunale con circa 400 eventi tra concerti, spettacoli, mercatini e villaggi di Natale, accensioni di alberi e un coinvolgimento capillare e forte del territorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si alza il sipario sul Teatro Lirico “Giorgio Gaber”: 18 e 19 dicembre porte…
Il Teatro Lirico riapre dopo 20 anni ed è un gioiello restaurato aperto per due giorni all'intera cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Vadim Brodski chiude la prima parte della stagione concertistica
Un programma che offrirà al pubblico pesarese un viaggio attraverso il grande repertorio cameristico e virtuosistico per violino da da Bach a Beethoven, da Brahms a Saint-Saëns
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la mostra “Anima” di Nicholas Viviani inaugura a Palazzo Turrisi
Le opere di Viviani sono prodotte artigianalmente nel suo studio e i materiali pregiati che utilizza sono garanzia di unicità e cura
Leggi di più...
Leggi di più...
Concorso “Lombardia 2030”: Fontana e Bolognini premiano i 13 videomaker vincitori
Seconda edizione del concorso 'Lombardia 2030. Il futuro ha la tua voce': premiati all'auditorium Testori di Palazzo Lombardi i 13 vincitori
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Biblioteca Delfini l’incontro “Figuriamoci. La rappresentazione…
Modena, “Figuriamoci. La rappresentazione dell’identità nei fumetti” è il titolo dell’incontro in programma sabato 18 dicembre, alle 17, alla biblioteca Delfini, in corso Canalgrande 103. L’appuntamento è a ingresso libero, fino a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, inaugurato il murale dell’artista Zed1. Un murale sull’Isola di Gorgona per…
Isola di Gorgona (Li), è stato inaugurato ieri il murale realizzato sull'Isola di Gorgona dall'artista internazionale Zed1 con l’aiuto di alcune delle persone detenute sull’isola. L’iniziativa, nata dalla spinta del Direttore della Casa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “La bayadère” inaugura la Stagione di Balletto del Teatro Alla Scala
La bayadère di Nureyev inaugura la Stagione di Balletto per la prima volta alla Scala dal 21 dicembre al 13 gennaio con un nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, prorogata al 23 gennaio 2022 la mostra “Dante e Giotto. Dialogo e…
La Spezia, la mostra dedicata al rapporto e al confronto tra Dante e Giotto, attualmente in corso al Museo Lia, resterà a disposizione del pubblico per un tempo maggiore rispetto al previsto. Il termine di chiusura dell’esposizione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, aperta la mostra fotografica “Padova particolare” di Massimo Norbiato alla Gran…
Padova, l’Assessorato alla Cultura del Comune promuove la mostra “Padova particolare”, di Massimo Norbiato, aperta nella sala della Gran Guardia, in piazza dei Signori, fino al 23 gennaio 2022, dal martedì alla domenica, con orario:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, nel centro storico della città la sfilata dei personaggi Disney per l’evento…
Il “Musical show magic cartoons” è organizzato nell’ambito delle manifestazioni del “Natale insieme all’Unicef” e si aprirà alle 17 in piazza Eleonora con la parata dei personaggi Disney che sfileranno nella strade e piazze del centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, alla Casa delle Scuola Vera Gheno presenta il suo libro “Le ragioni del…
Campobasso, sabato 18 dicembre, alle 18:30, presso la Casa della Scuola in via Roma 41 a Campobasso, la sociolinguista, autrice e traduttrice Vera Gheno presenterà il suo "Le ragioni del dubbio" (Einaudi, 2021). L'ingresso sarà libero con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la Card Cultura si prepara alle feste con promozioni speciali e una nuova immagine…
La Card dedicata ad arte, cultura, teatro e cinema per i cittadini bolognesi si prepara alle feste con promozioni speciali per gli abbonati 2021 e una campagna di comunicazione che invita alle sottoscrizioni per il 2022. Il tutto con una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Anime Ribelli” celebra gli ottant’anni del Manifesto di Ventotene e il…
Modena, “Anime ribelli” è la conferenza spettacolo in programma in Galleria Europa sabato 18 dicembre, alle 10.30, che celebra gli ottant’anni dalla redazione del Manifesto di Ventotene, raccontando le vite di Ursula Hirschmann e Ada Rossi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, al Teatro Chiabrera la magia de “lo Schiaccianoci” portato in scena dal Balletto…
Savona, l'incanto del Natale accende le luci sul Teatro Chiabrera: venerdì 17 dicembre Lo Schiaccianoci, su musiche di P. I. Čajkovskij. Il Balletto di Milano, diretto da Carlo Pesta, vanta un nucleo stabile di danzatori accuratamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola arriva “Momenti di trascurabile…
Vignola (Modena), Francesco Piccolo, Premio Strega 2014 con Il desiderio di essere come tutti (Einaudi), scrittore, sceneggiatore e autore televisivo, torna sui palcoscenici accompagnato da Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, già…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, termina la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” alla…
Milano, stasera alle ore 20 si concluderà la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” alla Fondazione Prada a Milano (4-15 dicembre 2021) con l’esecuzione del Nabucco in forma di concerto presentato da Riccardo Muti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Oscar porta in scena “Cenerentola” con la sua rassegna dedicata ai più…
Dopo un anno di pausa, siamo giunti alla XI edizione de L’Oscar per Tutti, la nostra Rassegna di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 anni in su, alle loro famiglie e alle Scuole dell'Infanzia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, il Gran Ballo al Salone Estense: uno spettacolo unico con i balli ottocenteschi
Varese, all’interno della cornice del Salone Estense, dalle 15:00 alle 18:00 di domenica 19 dicembre si potrà vivere un pomeriggio unico, con i balli ottocenteschi che regaleranno al pubblico la suggestione di un'atmosfera di altri tempi.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Noi siamo Cinema”: il docufilm evento su Cine34, omaggio al Cinema Italiano
"Noi siamo Cinema" - in onda giovedì 16 dicembre, in prima serata, su Cine34 - è un appassionato omaggio al Cinema Italiano e a tutti gli artisti e artigiani che contribuiscono alla sua realizzazione. Una lettera d’amore alla Settima Arte,…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen in scena al Teatro Civico con Arturo…
La Spezia, prosegue nel segno di Jane Austen la Stagione di Prosa 2021/2022 al Teatro Civico della Spezia. Venerdì 17 dicembre alle 20.45 (con repliche sabato 18 e domenica 19, stesso orario) andrà in scena "Orgoglio e pregiudizio", una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, l’evento per presentare il progetto “Seconda stella a destra”. Presente…
Padova, nella Giornata Nazionale dello Spazio, l’agenzia culturale Bas Bleu e INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica organizzano l’evento “La curiosità che muove il mondo”, un’occasione per presentare le guide "Seconda stella destra", una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, una mostra di Natale per valorizzare il patrimonio artistico della città
L’ingresso è gratuito. Da sabato18 dicembre un percorso dedicato, con l'accompagnamento di guide esperte, che porterà fino al dipinto di uno dei più grandi maestri del Barocco, Peter Paul Rubens, raffigurante una meravigliosa Lupa che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, va in scena “In nome della madre” di Erri De Luca con Galatea Ranzi
“Luci a Siracusa” rappresentata il palinsesto delle iniziative culturali che si tengono in città nel periodo delle festività e fino a gennaio inoltrato
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Le avventure di Dantino”, giovedì 16 la presentazione dei volumi di Biagi e…
Nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana saranno presentati "Dantino nell’Inferno", "Dantino in Purgatorio" e "Dantino in Paradiso". Accompagnando Dantino, il piccolo lettore avrà modo di avvicinarsi al capolavoro della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il libro “Natale di Scienza: Storie di scoperte e stupore” di…
Vicenza, il nuovo libro di Massimiano Bucchi, “Natale di Scienza: Storie di scoperte e stupore” viene presentato in anteprima in Biblioteca Bertoliana giovedì 16 dicembre alle 17.30 (Palazzo Cordellina, contra’ Riale 12)
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Mauro Uliassi meets Giovanni Gaggia” al Teatro Sperimentale
Pesaro, l’appuntamento “Mauro Uliassi meets Giovanni Gaggia” in programma domani, alle 18, si sposta in via Rossini per rispondere, in sicurezza, alle tante richieste di partecipazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il BUILDING presenta “On the Wall”, la mostra a cura di Demetrio Paparoni
Milano, BUILDING presenta, da giovedì 20 gennaio a sabato 19 marzo 2022, On the Wall, mostra a cura di Demetrio Paparoni con opere di Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, il progetto fotografico di Paolo Simonazzi “Mantua, Cuba” è in mostra alla Casa di…
Mantova, dal 12 dicembre al 9 gennaio il progetto fotografico di Paolo Simonazzi “Mantua, Cuba“ è in mostra alla Casa di Rigoletto di Mantova.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre il teatro “Lirico Giorgio Gaber”: 18 e 19 dicembre open day per tutti
Tra una settimana le porte di un luogo-simbolo dello spettacolo milanese torneranno infatti ad aprirsi, dopo oltre vent'anni, con un ‘open day’ che darà la possibilità a tutti di visitare il rinnovato teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentata la mostra diffusa “Come l’Araba Fenice: Messina e il Laboratorio della…
Le inaugurazioni in tempi diversi consentiranno la fruizione attraverso un calendario ricco di appuntamenti ed eventi per la cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dall’11 dicembre la Basilica Palladiana ospita “La Fabbrica del…
Dal 1550 alla fine del secolo attraverso più di 80 opere di pittura, scultura, architettura, accostati a libri, tessuti, oggetti preziosi e arazzi provenienti da prestigiosi musei del mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, la Polizia di Stato dona un omaggio a Zerocalcare alla Fiera della Piccola e Media Editoria
Alla Fiera della Piccola e Media Editoria "Più libri, più liberi" Zerocalcare riceve in omaggio Onorata Sanità, storia del Commissario Mascherpa e il Pacco alla Camorra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dal 9 al 12 dicembre la videoinstallazione performance “Museo de la Ficción –…
In attesa della prossima edizione nell’autunno 2022, VIE Festival lascia le sue tracce all’interno della stagione 21/22: il primo appuntamento ARTEMIS: Ouverture si è tenuto lo scorso ottobre a Modena, Bologna e Cesena, il secondo, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sky Arte: il 7 dicembre debutta “Il mio nome è leggenda” con Matilda de Angelis
IL MIO NOME È LEGGENDA: la nuova produzione originale Sky Arte con Matilda De Angelis dedicata ai personaggi che hanno ispirato i grandi miti, da Indiana Jones a Frankenstein, da Zorro a Betty Boop.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la “Riccardo Muti Italian Opera Academy” in collaborazione con Fondazione…
Milano, la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, organizzata per la prima volta in collaborazione con Fondazione Prada, si svolge dal 4 al 15 dicembre 2021. Il pubblico può partecipare all’intero percorso di prove e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prima nazionale per Eugene Labiche al Franco Parenti
La piece di Eugene Labiche, raramente rappresentato in Italia, che debutta in prima nazionale al Teatro Franco Parenti con regia e traduzione di Andrée Ruth Shammah il 9 dicembre alle 21 con massimo Dapporto e Andrea Cornacchione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al Palazzo di Città in mostra 160 opere pittoriche dell’artista Gastone Biggi
Cagliari, apre al pubblico sabato 4 dicembre 2021 nella cornice del quattrocentesco Palazzo di Città, la restrospettiva “Il canto sospeso della pittura”, dell'artista Gastone Biggi. Spinta dall'assessorato alla Cultura del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ok dalla Giunta: riparte il progetto Liberi tutti
Grosseto, annunciata l'attesissima ripresa del progetto “Liberi Tutti”, il concorso che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti grossetani diffusi su tutti gli istituti superiori del territorio comunale. Il Progetto giunge alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la stagione di prosa del Teatro Piccinni di apre con “Ferzaneide. Sono Ia!” di Ferzan Ozpetek
Bari, il 6 e 7 dicembre un nuovo, intimo e appassionato spettacolo autobiografico di Ferzan Ozpetek apre la stagione di prosa 2021/2022 del Comune di Bari (fuori abbonamento) realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurazione dello Spazio Espositivo nell’Art & Luxury Private Gallery
Milano, venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 18.00, nell'Art & Luxury Private Gallery, in via Uberto Visconti Di Modrone, 6, si terrà l’inaugurazione ufficiale dello Spazio Espositivo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Palazzo dei Musei la presentazione del libro “Queer”
Giovedì 2 dicembre, alle 18, nella sala Oratorio per la mostra “Rompete le righe! Il genere come stereotipo” la presentazione del libro "Queer. Storia culturale della comunità LGBT+". Ingresso libero con Green pass.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la presentazione del nuovo libro di Angelo Polimeno Bottai al Cristo Re
Messina, giovedì 2 dicembre, alle ore 12, nella sala multimediale dell’Istituto “Cristo Re” sarà presentato dall’autore, il libro “Alto tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia” di Angelo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, torna il grande jazz al Teatro Sociale
Rovigo, torna il grande jazz al Teatro Sociale di Rovigo. Venerdì 3 dicembre alle 21 protagonista sarà FLAVIO BOLTRO ORGAN TRIO. Concerto organizzato in collaborazione con Rovigo Jazz Club.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via dal 2 dicembre “TVBOY. La mostra” al MUDEC
MUDEC PHOTO ospita "TVBOY. La mostra" dal 2 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Storchi debutta il Piccolo Principe
Lo spettacolo teatrale, prodotto da ERT / Teatro Nazionale con la regia di Riccardo Frati e inizialmente programmato nella stagione 2020/2021, arriva in prima assoluta al Teatro Storchi di Modena dal 2 al 5 dicembre (giovedì e venerdì ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per la prima volta arriva il “Future Film Festival” al Laboratorio aperto
Al Laboratorio aperto arriva il "Future Film Festival". Mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre, per la prima volta a Modena lo storico festival internazionale del cinema d’animazione. La due giorni modenese è dedicata in particolare al gaming.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via lunedì 29 con l’Art Week
Lunedì 29 novembre si inaugura l’Art Week, l’iniziativa dell’Assessorato comunale alla Cultura e della Fondazione Oristano che per una settimana animerà la città con iniziative dedicate all'arte e alla cultura.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, World Press Photo 2021 alla Fondazione Sozzani
La Fondazione Sozzani presenta per il 26° anno il World Press Photo 2021, uno dei più prestigiosi premi di giornalismo visivo mondiale. Il concorso, alla sua 64esima edizione, è aperto ai professionisti provenienti da tutto il mondo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via gli allestimenti per la mostra “La Fabbrica del Rinascimento” in…
Vicenza, ha preso il via la grande macchina degli allestimenti della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” in Basilica palladiana dall’11 dicembre, curata da Guido Beltramini, Mattia Vinco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentato il calendario di “Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti,…
Piacenza, Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese. Come dire, una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, a “San Michele Extra” doppio appuntamento con la cultura
Giovedì, alle ore 20.45, si terrà la presentazione del libro “Il Forte di San Michele – Werk Kaiserin Elizabeth”, seconda opera scritta da Davide Peccantini di Quartiere Attivo. Venerdì, invece, in occasione della Giornata internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...