NOTIZIE
Bologna Cultura
Bologna, torna Alessandro Serra con La tempesta
Va in scena al Teatro Arena del Sole di Bologna il nuovo lavoro del regista Alessandro Serra, La tempesta di William Shakespeare
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, a Casa Morandi la mostra Epoca di Mario De Biasi
L’ “Epoca” di Mario De Biasi. Morandi attraverso l’obiettivo, mostra fotografica che presenta una straordinaria serie di ritratti non posati dell’artista
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, debutta lo spettacolo Bogdaproste
Al Teatro delle Moline di Bologna, in prima nazionale dopo il debutto a Lugano, lo spettacolo Bogdaproste - Che Dio perdoni le tue morti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arriva Amore di Pippo Delbono
Amore va in scena al Teatro Arena del Sole di Bologna, l’ultima opera di Pippo Delbono, uno dei registi e attori di teatro e cinema più apprezzati all'estero
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nuova mostra sul mondo delle moto tra il 1920 e il 1970
Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna aggiunge un nuovo momento espositivo al filone Moto bolognesi: la mostra Antologia della moto bolognese, 1920-1970
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Verità e illusione: mostra di figure in cera
La mostra Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese sarà allestita al Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, escursione per i 200 anni del Corpo Forestale
Nell’ambito delle celebrazioni per i 200 anni dalla fondazione del Corpo Forestale dello Stato, si svolgerà una escursione guidata lungo i sentieri del Parco Regionale del Corno alle Scale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, arriva lo spettacolo Accabadora
Al Teatro Storchi di Modena arriva Accabadora, una coproduzione Savà srl, TPE – Teatro Piemonte Europa ed Emilia Romagna Teatro ERT con Anna Della Rosa
Leggi di più...
Leggi di più...
Casalecchio di Reno (BO), torna Politicamente Scorretto
Politicamente Scorretto, la rassegna promossa dal Comune di Casalecchio di Reno e ideata dal servizio Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, brillerà anche per Luciano Pavarotti una stella nella Walk of Fame hollywoodiana.
Il presidente Bonaccini rende omaggio al noto tenore italiano a Los Angeles per ricordare la sua arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, secondo appuntamento con Nightwalks with Teenagers
La compagnia canadese Mammalian Diving Reflex prosegue il suo lavoro con gli adolescenti per presentare il secondo appuntamento di Nightwalks with Teenagers
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, lo spettacolo Con lacrime elettriche va in tournée
Con lacrime elettriche, la prima produzione del Teatro Civico della Spezia, andrà in scena ad Arezzo, Pontasserchio, San Mauro Pascoli, Bologna, Firenze e Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Hỳbris: il nuovo spettacolo di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
In scena al Teatro Arena del Sole di Bologna Flavia Mastrella e Antonio Rezza, duo unico e inimitabile nel panorama teatrale contemporaneo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, parte la stagione al Teatro delle Moline
Hamlet Puppet, uno spettacolo di musica, parola e movimento che rientra nell’ambito di Carne, la rassegna di danza di ERT / Teatro Nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il debutto di Licia Lanera in LOVE ME due pezzi di Antonio Tarantino.
Dal 29 novembre all’11 dicembre 2022 al Teatro Arena del Sole in via dell’Indipendenza 44 di Bologna lo spettacolo teatrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la mostra Non so dove mi cercate
La mostra presenta una selezione di disegni inediti, che Porpora Marcasciano realizza dagli inizi degli anni Settanta
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, prende il via la collaborazione tra Regione e la Pinacoteca
La collaborazione porta alla nascita di "A regola d’Arte", titolo del nuovo programma trasmesso su LepidaTV dedicato alla cultura e alla pittura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, all’Arena del Sole proseguono gli appuntamenti di Carne
Due nuovi appuntamenti al Teatro Arena del Sole: in scena la danzatrice e autrice Francesca Zaccaria con Carnet erotico e Cosmogony, con la direzione di Gilles Jobin
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, torna “Appennino paesaggio infinito” con il secondo appuntamento
“L’invenzione della natura” è il secondo appuntamento dei dialoghi organizzati nell’ambito della mostra “Gli uomini che piantavano alberi”
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, 5 operatori della regione vincono il Boarding Pass Plus
Instabili Vaganti di Bologna, Teatro dei Venti di Modena, Emilia-Romagna Concerti di Ravenna, Orchestra Senza Spine di Bologna, Teatro Necessario di Colorno
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovi dieci progetti cinematografici e televisivi
Cinque opere cinematografiche, una televisiva e quattro documentari selezionate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con oltre 1,1 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nuova sede per Cue Press
La nuova sede di via Solferino 33A ospiterà eventi, laboratori e attività di promozione e comunicazione della casa editrice
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arriva la mostra “The Floating Collection”
Il MAMbo apre la stagione autunnale delle mostre con The Floating Collection, collettiva che nasce dal desiderio di studiare le ricchissime collezioni dei musei bolognesi
Leggi di più...
Leggi di più...
Preziose lesene in marmo restituite alla Certosa di Bologna
I Carabinieri di Bologna restituiscono quattro preziose lesene in marmo (XIX secolo) al Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, debutta lo spettacolo: Risate di gioia
il Teatro Arena del Sole di Bologna nella sala Thierry Salmon accoglie il debutto di Risate di gioia – storie di gente e di teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, inaugurazione della mostra Libia 1911-1912
La mostra-dossier Libia 1911-1912. Colonialismo e collezionismo, promossa dal Museo civico del Risorgimento di Bologna dal 15 ottobre al 10 dicembre 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Strategia Fotografia 2022”: Il MAMbo tra i vincitori
il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna è stato selezionato tra gli enti proponenti dei 30 progetti vincitori di Strategia Fotografia 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sistema scolastico tra ricerca e innovazione
Approvato un accordo con l'Università di Bologna che promuoverà l'innovazione nel campo del sistema scolastico
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, la ricca sesta giornata del VIE Festival
VIE Festival arriva alla sesta giornata con tre appuntamenti in programma a Modena e Bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, quinta giornata di VIE Festival
la quinta giornata di VIE Festival propone due appuntamenti, entrambi a Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, torna il Salone Nautico Internazionale
La nautica italiana da diporto esporrà al Salone Nautico Internazionale di Bologna per la terza edizione all’interno dei padiglioni di BolognaFiere
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, presentato Prospero-Extended Theatre
Nasce Prospero-Extended Theatre, una piattaforma digitale interamente dedicata al teatro europeo
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, gli appuntamenti di VIE Festival
VIE Festival arriva alla sua seconda giornata con un calendario ricco di appuntamenti, tra prime assolute e VIE EXTRAS.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Giornata del Contemporaneo al MAMbo
Il Museo d’Arte Moderna di Bologna conferma la propria adesione alla Giornata del Contemporaneo per la sua diciottesima edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, al via VIE Festival: inaugura Éléphant
Torna nelle città di Modena, Bologna, Cesena e Vignola l'Emilia Romagna Teatro ERT VIE Festival giunto alla XVI edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, arriva la mostra sul Rinascimento
Per celebrare l'arrivo a Bologna di uno dei capolavori assoluti della ritrattistica del Rinascimento - il Ritratto di Papa Giulio II di Raffaello
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nasce il Diversity Team: aprono le candidature
Fornire servizi sempre più inclusivi che siano disponibili, accessibili e adattabili a tutte le persone., è questo l’obiettivo del Diversity Team.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, patto per i diritti della comunità Lgbtqia+
Continua il patto 2021-2026 della città di Bologna per la promozione e la tutela dei diritti della comunità Lgbtqia+.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, anteprima Arte Fiera 2023: arte contemporanea in mostra
A Bologna dal 3 al 5 febbraio 2023 torna l'Arte Fiera 2023, la mostra di arte moderna e contemporanea più longeva d’Italia che guarda al futuro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il programma di “Galileo. L’alfabeto dell’universo”
In vista della Notte dei Ricercatori, oggi alle ore 19.30 il Chiostro del Teatro Arena del Sole di Bologna accoglie Galileo. L’alfabeto dell’universo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Restituito dipinto del Seicento ad una Chiesa di Bologna
Dopo un’assenza di oltre 70 anni, il Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale ha restituito un dipinto del ‘600 nella Chiesa di San Ruffillo a Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Massimo Recalcati a teatro con “Amen”
Amen di Massimo Recalcati con la regia di Valter Malosti al MAST.Auditorium di Bologna giovedì 15 settembre e al festivalfilosofia a Modena venerdì 16 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra su Johannes Berblockus Anglus
Venerdì 9 settembre alle 17, si terrà l'inaugurazione alla Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di una mostra su Johannes Berblockus Anglus.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, iniziative per centenario della nascita di Pasolini
Proseguono le iniziative del Comune di Bologna dedicate a Pier Paolo Pasolini, nell'ambito del cartellone "PPP | 100 anni di Pasolini a Bologna".
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, torna il VIE Festival dal 7 al 16 ottobre
Dal 7 al 16 ottobre torna a Modena, Bologna, Cesena e Vignola uno degli appuntamenti più attesi di ERT/Teatro Nazionale, VIE Festival, alla sua XVI edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Gran finale di Burattini a Bologna con Wolfango 2022
Quaranta eventi dedicati al teatro di figura, e non solo, che l’associazione ha pensato e organizzato per questa edizione di Bologna Estate.
Leggi di più...
Leggi di più...
Maison laviniaturra presenta la mostra di Alessandra Calò
Verrà inaugurata giovedì 15 settembre la mostra “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa” dell’artista Alessandra Calò, con testo critico di Azzurra Immediato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna Estate 2022, il 14 agosto si balla in piazza
Domenica 14 agosto alle 21, Bologna Estate accende Piazza Maggiore con una grande festa popolare in omaggio a Dino Sarti e Leonildo Marcheselli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Settore Musei Civici Bologna, sedi e mostre a Ferragosto
Con l'avvicinarsi di Ferragosto, vi ricordiamo le sedi del Settore Musei Civici Bologna che lunedì 15 agosto 2022 saranno regolarmente aperte.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, si conclude San Francesco Estate
Musica e teatro in piazza con l'ultimo fine settimana di appuntamenti, da venerdì 29 a domenica 31 luglio alle ore 21.00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, terza e ultima tappa di “Si gira!”
Sarà "L'armata Brancaleone" di Mario Monicelli ad inaugurare martedì 26 luglio al giardino Europa Unita del Quartiere Savena "Classici sotto le stelle".
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, San Francesco Estate: musica e teatro in piazza
Il programma del weekend in Piazza San Francesco a Bologna da venerdì 22 a domenica 24 luglio, ore 21.00. Ingresso libero.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, valorizzare i luoghi depositari della storia e della memoria
Valorizzare i luoghi depositari della storia e della memoria, la Regione approva misure di sostegno a 13 Istituti storici per il triennio 2022-2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra a cura di Mario Grimaldi dal 23 settembre
Mostra a cura di Mario Grimaldi, Promossa da Comune di Bologna con Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Prodotta da MondoMostre
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, un concerto per Ezio Bosso nella Basilica di San Petronio
L’Arcidiocesi di Bologna, nel secondo anniversario della sua scomparsa, offre alla cittadinanza un concerto speciale domenica 15 maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Premio Tina Anselmi 2022: le vincitrici
Il premio Premio Tina Anselmi, tra le altre, va a tre operaie della Saga Coffee, al Questore Fusiello e a Gea Garatti Ansini, unica Maestro di coro donna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena “C’è vita su Venere” di Abbondanza e Bertoni
Al Teatro Arena del Sole domenica 15 maggio va in scena la doppia replica di C’è vita su Venere di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra “Arcipelaghi Sospesi” all’atelier Maison laviniaturra
Martedì 17 maggio Maison laviniaturra apre le porte del suo atelier all’arte con la mostra "Arcipelaghi Sospesi” di Mirta Tagliati
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena La classe di Nanni Garella dal 3 maggio
Al Teatro delle Moline dal 3 al 22 maggio La classe di Nanni Garellache riallestisce e ripensa lo storico spettacolo del 2012 con la Compagnia Arte e Salute
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Kassandra di Sergio Blanco debutta a teatro
Dal 10 al 22 maggio l’attrice e cantante Roberta Lidia De Stefano, diretta da Maria Vittoria Bellingeri, sale sul palco del Teatro Arena del Sole
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, 2 podcast per la festa della Liberazione
Su LepidaTV una programmazione interamente dedicata alla Festa della Liberazione con 10 nuovi documentari dell'associazione D.E-R Documentaristi Emilia-Romagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Il MAMbo dedica alla comunità artistica dell’Ucraina un’edizione del Programma…
Il museo e la residenza si mettono a disposizione come strumento di comunicazione e di sensibilizzazione attraverso un palinsesto di iniziative
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena Blind Love di Alessandro Berti
Al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 27 aprile all’8 maggio, debutta l'ultimo capitolo della trilogia Bugie Bianche, Blind Love
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena, Caduto fuori dal tempo di David Grossman
Dal 21 a 24 aprile al Teatro Arena del Sole di Bologna, Elena Bucci e Marco Sgrosso interpretano l'opera di David Grossman
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, scoperti affreschi seicenteschi in caserma a Imola
Quattro lacerti murari, raffiguranti le storie di San Sigismondo che erano finiti sotto alcuni strati di polvere, all'ingresso della caserma dei carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, The rooom presenta “La prima Cosa bella”
In occasione della Giornata Mondiale della Terra si terrà il 22 aprile alle ore 18 la mostra personale dell'artista Gianluca Chiodi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena “ENIGMA. Requiem per Pinocchio”
L'ultimo lavoro di Teatro Valdoca in scena 14 e 15 aprile al Teatro Arena del Sole di Bologna, opera nata da una ricerca artistica di due anni intorno alla figura di Pinocchio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, a teatro Alessandro Serra con Macbettu
Dal 7 al 10 aprile, al Teatro Arena del Sole di Bologna, in scena Macbettu, lo spettacolo pluripremiato di Alessandro Serra in sardo e interpretato da uomini
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al via il percorso di “Traiettorie di sguardi 2022”
Traiettorie di sguardi 2022: il secondo percorso del progetto per raccontare i musei e le biblioteche in una prospettiva decoloniale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, istallazione “Humanæ” donata da Angelica Dass
È stata inaugurata oggi nell’aula magna la mostra permanente a cura di PhMuseum destinata alla comunità scolastica, per una riflessione sui colori dell’umanità
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Lezioni di storia Ivano Dionigi con Il palazzo della memoria
Domenica 3 aprile all'Arena del Sole di Bologna, l'ultimo appuntamento del ciclo di Lezioni di Storia Le opere dell’uomo porta Il palazzo della memoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Casa Museo Renzo Savini presenta la Casa Museo Remo Brindisi
Venerdì 8 aprile 2022 ore 18, l'evento a Casa Museo Renzo Savini che presenta il capolavoro di architettura, arte e design, la Casa Museo Remo Brindisi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, l’arte dei suoni in bella mostra
L'arte dei suoni in bella mostra: un'esperienze di museologia musicale: martedì 5 aprile 2022 Giornata internazionale di studi a Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lunedì 28 marzo inaugurazione con visita guidata della mostra “A fior di pelle. Legature…
La mostra presenta una selezione di volumi che esemplificano l’evoluzione dei manufatti tra Medioevo ed Età Moderna su tutto il territorio nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Boccascena” al Teatro Arena del Sole
Dal 29 marzo al 10 aprile, César Brie e Antonio Attisani arrivano a Bologna con lo spettacolo "Boccascena", ovvero Le conseguenze dell’amor teatrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, R.E.D.Carpet (Reframing the European Dream). Giovedì 24 marzo inaugura…
Un tappeto rosso è trasformato in un dispositivo interattivo, lo spettatore con il proprio smartphone, apre nuove finestre sull’Europa e le persone che la abitano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Pescheria Giacalone e figli, la commedia che racconta il dramma famigliare tutto siciliano
Al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 24 al 27 la commedia di Rosario Lisma: gli amori, gli egoismi, il desiderio di fuggire dall’isola per raggiungere Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, riapre con la nuova gestione il Teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati
Dal aprile riapre al pubblico il settecentesco teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati, di proprietà della Regione Emilia-Romagna e in carico al Comune di Bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “La Malatestiana si fa ancora più grande”: il presidente Bonaccini e l’assessore Felicori…
“La Malatestiana si fa ancora più grande”: il presidente Bonaccini e l’assessore Felicori all’inaugurazione del terzo lotto della splendida e antica biblioteca, realizzato con un contributo regionale di oltre 1,2 milioni di euro: “Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Sport, La Coppa Davis in Emilia-Romagna per i prossimi cinque anni: Italia in campo a…
Bonaccini: “Appuntamento fra i più prestigiosi al mondo, un’altra straordinaria opportunità per la nostra Sport Valley”. La sottosegretaria Vezzali: “I grandi eventi occasione di crescita e risorsa importante per tutto il Paese”. Binaghi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra fotografica, le bandiere a mezz’asta, la Torre illuminata con il tricolore e un…
“Vogliamo continuare a investire nel modo migliore nella sanità regionale, perché possa prendersi ancora di più cura di tutti, nessuno escluso, a partire dai soggetti più fragili. Lo dobbiamo anche a tutte le persone che ricordiamo oggi”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Fanny & Alexander al Teatro Arena del Sole con: “Sylvie e Bruno” e “Storia di…
In occasione dei 30 anni della compagnia Fanny & Alexander, fondata da Chiara Lagani e Luigi De Angelis nel 1992 a Ravenna, il Teatro Arena del Sole di Bologna presenta due dei loro spettacoli, Sylvie e Bruno e Storia di un’amicizia:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Il Conservatorio per la città”, da domenica 13 marzo fino a maggio sei…
Sei concerti dedicati ognuno a un genere musicale: alla musica antica, al jazz, alla lirica, all’elettronica, agli ensemble corali e cameristici e saranno eseguiti da studenti e docenti. I concerti sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lo storico e scrittore Carlo Greppi racconta le tappe della realizzazione del Muro di…
Il quinto e penultimo appuntamento del ciclo di Lezioni di Storia Le opere dell’uomo vede protagonista sul palcoscenico del Teatro Arena del Sole, domenica 13 marzo alle ore 11.00, lo storico e scrittore Carlo Greppi, che rilegge le tappe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Do we need a new compass? A Bologna il primo concerto del progetto europeo di musica…
Do we need a new compass?, vuole fare il punto sul complesso e molteplice panorama attuale attraverso un virtuoso scambio culturale e una rete fra tre ensemble di musica contemporanea provenienti da tre città europee, due delle quali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra-evento dedicata al grande maestro della musica Lucio Dalla proprio il giorno del suo…
La grande mostra-evento inaugura a Bologna nel giorno del compleanno di Lucio Dalla, prima tappa di un importante percorso nazionale che la vedrà realizzata a Roma in autunno, dal 22 settembre all’Ara Pacis e, successivamente, nel 2023, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in mostra “La scultura, tante storie”: dedicato a Marco Marchesini, ripercorre…
Il progetto ripercorre l'intera carriera dell'artista bolognese dagli esordi nei primi anni Sessanta fino ad oggi, documentandone la cifra stilistica attraverso i diversi linguaggi esplorati: la scultura monumentale, le piccole opere in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una maxiaffissione ricorda Lucio Dalla, Roberto Roversi e Pier Paolo Pasolini uniti nel…
A dieci anni dalla scomparsa di Lucio Dalla, il Comune di Bologna lo omaggia con una gigantografia che lo ritrae insieme ad altri due grandi intellettuali e artisti della città: Pier Paolo Pasolini e Roberto Roversi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “PPP | 100 anni di Pasolini”: un anno di celebrazioni per uno tra i grandi intellettuali…
Le celebrazioni del centenario pasoliniano si articoleranno nel cartellone di iniziative PPP | 100 anni di Pasolini a Bologna, promosse attraverso il sito dedicato pppbologna.it che presenterà il calendario costantemente aggiornato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sei giorni di appuntamento che riportano Pier Paolo Paolini a teatro
Da martedì 1 a domenica 6 marzo, nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, avvenuta a Bologna il 5 marzo del 1922, ERT / Teatro Nazionale dedicata sei giorni di appuntamenti al poeta, scrittore e regista, riportandolo a teatro,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, presentata la mostra “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa”: un racconto di uno…
La mostra sarà ospitata nella prestigiosa cornice del Museo Civico Archeologico, a partire dal 4 marzo e fino al 17 luglio. Promossa dal Comune di Bologna con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, è ideata e organizzata dalla società…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena “Chi ha paura di Virginia Woolf?” al Teatro Arena del Sole: il dramma…
Il Teatro Arena del Sole presenta il nuovo spettacolo di Antonio Latella "Chi ha paura di Virginia Woolf?" con Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini, in scena dal 24 al 27 febbraio.
Dopo "La Valle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in mostra “Pasolini ’42. La formazione bolognese di un giovane intellettuale”…
Domani, martedì 15 febbraio alle 17, si terrà l'inaugurazione con visita guidata della mostra "Pasolini ’42. La formazione bolognese di un giovane intellettuale". allestita nel Quadriloggiato superiore della biblioteca dell’Archiginnasio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Andrea Giardina racconta il Colosseo al Teatro Arena del Sole
La lezione si inserisce nel ciclo di "Lezioni di Storia" dal titolo "Le opere dell’uomo"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena dal 27 al 30 gennaio “Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di…
Bologna, dal 27 al 30 gennaio va in scena al Teatro Arena del Sole "Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)" di Natalino Balasso, che ha riscritto l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante, drammaturgo e scrittore veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al Teatro Arena del Sole va in onda “Limoni live”, il reading tratto dal…
ERT dedica una serata all’importante ricorrenza del Giorno della Memoria, che diventa l’occasione per ricordare un fatto cruciale degli ultimi venti anni per il nostro paese
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sequestrate numerose opere d’arte come dipinti e beni di antiquariato
Bologna, i Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) – Nucleo di Bologna - hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, apre il MAMbo con una mostra esclusiva del celebre Italo Zuffi
Bologna, apre al MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna giovedì 20 gennaio 2022 "Fronte e retro", mostra personale di Italo Zuffi (Imola, 1969), a cura di Lorenzo Balbi e Davide Ferri. Permette di presentare per la prima volta in modo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Card Cultura e Parma Card insieme per promuovere cultura, turismo e territori
Bologna, nasce dalla volontà di promuovere cultura, turismo e rispettivi territori l’accordo tra Comitato per Parma 2020, promotore di Parma Card, carta turistica della città di Parma, e Bologna Welcome - Comune di Bologna, che dispone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, scomparso lo scrittore Gianni Celati
Bologna, "uno dei maggiori narratori del Novecento e protagonista di quella stagione letteraria e creativa della Bologna tra gli anni ’70 e ’80 indimenticabile, attorno alla quale è cresciuta una generazione di artisti da Pier Vittorio…
Leggi di più...
Leggi di più...