Navigazione Categoria
Sardegna Eventi
Cagliari, Un ulivo secolare al Giardino sotto le mura
In occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, l'Associazione "Amici del Giardino di Sardegna" ha donato un esemplare secolare di ulivo al Comune di Cagliari.
#cagliari #giornatanazionaledellalbero #amicidelgiardinodisardegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, aggiornamento del Piano locale di adattamento ai cambiamenti climatici
“Scienza del clima a Sassari. Tre giornate di scoperta e dialogo.” Tre occasioni per ascoltare e ragionare sulle prospettive di mutamento e
adattamento al clima che cambia.
-#cambiamenticlimatici #sassari #cambiamenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’opera di Bob Marongiu viene donata alla città di Cagliari
Un'opera raffigurante il noto personaggio dei fumetti Corto Maltese raffigurato al Poetto con alle spalle la Sella del diavolo di Bob Marongiu
#bobmarongiu #arte #cagliari #cortomaltese #culuraespettacolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Cagliari Calcio fa visita ai piccoli pazienti ricoverati nella Pediatria dell’ospedale di Nuoro
L’attaccante Leonardo Pavoletti, accompagnato dalla dirigenza, si è reso protagonista di un gesto di solidarietà a nome di tutta la squadra rossoblu. #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
All’insegna di questo slogan il Comune di Oristano organizza la “Festa degli alberi”
“Chi pianta un albero mette radici nel domani”. All’insegna di questo slogan il Comune di Oristano organizza la “Festa degli alberi”.
#oristano #festadeglialberi #ambiente #albero #radici
Leggi di più...
Leggi di più...
Nati per leggere: alle biblioteche comunali 3 gli eventi per bambini
Le biblioteche del Comune di Sassari aderiscono al progetto e, condividendone con forza gli obiettivi, organizzano tre incontri in cui alle letture animate rivolte ai bambini. #bambini #biblioteche #libri #eventi #leggere
Leggi di più...
Leggi di più...
Tutto pronto a Sassari per Wine&Life 2023: tante novità tra arte, cibo e centro storico.
La quarta edizione del Salone Vinicolo Mediterraneo Wine&Life si svolgerà a Sassari il 17, 18 e 19 novembre. La manifestazione ripropone la formula di successo degli anni precedenti, proponendo alcune novità. #vino #degustazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari apre lo “Sportello Amico” contro la violenza sulle donne
Il primo appuntamento del calendario condiviso di eventi contro la violenza sulle donne "Feminas", sarà un prezioso supporto per le persone che sono state vittima di violenza di genere, di bullismo e di cyberbullismo. #sportelloamico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: l’apertura dello Sportello amico sarà il primo atto di “Feminas – Cagliari…
L'apertura dello Sportello amico sarà il primo atto di "Feminas – Cagliari contro la violenza". È in programma per domani, martedì 7 novembre alle 16 nel Centro commerciale "I Fenicotteri", il primo appuntamento con l'edizione 2023. Sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari cambia ed è sempre più smart. In fase di completamento la piattaforma digitale intelligente…
Cagliari cambia ed è sempre più smart. In fase di completamento la piattaforma digitale intelligente per la governance urbana. La Smart City Control Room consentirà la visualizzazione e la rappresentazione dei dati provenienti da molteplici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: al Parco della “Musica Cartoon Fest” dal 28 ottobre all’1 novembre.
Al Parco della Musica Cartoon Fest dal 28 ottobre all'1 novembre. L'assessore Sorgia: "Contribuisce a richiamare ospiti e turisti in città, generando pernotti e consumi utili per le attività commerciali". Musica Cartoon Fest è l’…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: alla MEM giovedì 26 ottobre 2023 il secondo appuntamenti con “Incontri con gli…
Alla MEM giovedì 26 ottobre 2023 il secondo appuntamenti con "Incontri con gli autori". Il secondo appuntamento vede come ospite Massimo Serra che presenterà il suo "Chi insegnerà agli insegnanti? - Sulle tracce della bellezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
MEM: i nuovi appuntamenti dal 23 al 29 ottobre 2023
Predisposto il calendario delle iniziative culturali in programma alla MEM – Mediateca del Mediteranno di via Mameli 164 per la settimana che va dal 23 al 29 ottobre 2023. #iniziative #mem #appuntamenti #programma #ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...
La rassegna ArteXarte ritorna a Cagliari
Una sorta di grande galleria d’arte diffusa che quest’anno interesserà il viale Regina Margherita, dopo aver toccato, nelle passate edizioni, strade come via Alghero, via Dante o via Sulis. #rassegna #arte #artexarte #galleria #edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: presentazione della prima “Festa internazionale dell’aquilone”.
Presentazione della prima “Festa internazionale dell'aquilone” mercoledì 18 ottobre alle ore 10 presso il chioso "Il Nilo" nel viale Lungomare Poetto. Tale festa è un vero e proprio torneo con aquilonisti provenienti dalla Sardegna, da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Osso sacro vince il Premio Andrea Parodi 2023, il Premio della Critica ad Andrea Andrillo
È Osso sacro a vincere la 16a edizione del “Premio Andrea Parodi”, il prestigioso contest di world music che si è svolto dal 12 al 14 ottobre a Cagliari in un luogo di grande prestigio come il Teatro Massimo. #contest #premioandreaparodi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: appuntamenti alla MEM dal 16 al 21 ottobre 2023
Cagliari, tutti appuntamenti alla MEM dal 16 al 21 ottobre 2023.
#MEM #eventi #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: il 16 ottobre alla MEM si presenta “365” nuovo romanzo di Gianluca Cicinelli e…
Il 16 ottobre alla MEM (Mediateca del Mediterraneo di via Mameli) si presenta "365" nuovo romanzo di Gianluca Cicinelli e Daniele Barbieri il romanzo scritto da entrambi i due giornalisti. I fruitori della MEM sono fra quei lettori che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari : è pronto il calendario delle attività in programma a ottobre 2023 ai Musei Civici.
Cagliari : è pronto il calendario delle attività in programma a ottobre 2023 ai Musei Civici, offrendo già da sabato numerosi appuntamenti da non perdere destinati sia per i più piccoli che per le famiglie.
#cultura #museo #famiglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 8 ottobre a Cagliari si celebra l’ “Urban Nature 2023”.
Domenica 8 ottobre a Cagliari "Urban Nature 2023", nato per promuovere il benessere delle persone e divulgando il valore della Natura con lo scopo di costruire spunti divulgativi legate alla Natura e sulla biodiversità e molto altro ancora.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari accoglie il decimo Festival Internazionale di Teatro Arte e Nuove Tecnologie, dal 05…
Cagliari accoglie il decimo Festival Internazionale di Teatro Arte e Nuove Tecnologie, "Le meraviglie del possibile" in via Newton.
#lemeravigliedelpossibile #festivalinternazionalediteatroarteenuovetecnologie #eventi #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
I Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Siena donano “un albero per la salute”…
Queste piante, come previsto dal più ampio progetto nazionale “un albero per il futuro”, andranno ad incrementare un bosco diffuso. #cagliari #carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari rivela il futuro di piazza Degli Arcipelaghi.
Cagliari rivela il futuro di piazza Degli Arcipelaghi: ridefinire la porta d’accesso del lungomare Poetto e Maina Piccola. Con l'obiettivo di avere a disposizione spazi molti più vivibili e belli per i cittadini e i turisti.
#cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuovo progetto di sistemazione del Bastione di Santa Caterina e valorizzazione museale degli scavi…
Nuovo progetto di sistemazione del Bastione di Santa Caterina e valorizzazione museale degli scavi archeologici a Cagliari, un progetto che funge da esempio di eccellenza nel settore della riqualificazione urbana.
#cagliari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: i nuovi appuntamenti alla MEM dal 2 all’8 ottobre 2023
Predisposto il calendario delle iniziative culturali in programma alla MEM – Mediateca del Mediteranno di via Mameli 164, Cagliari.
#MEM #eventi #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari l’incontro con il fotografo Jérôme Sessini, in occasione della mostra dedicata a…
Domenica 1 ottobre si terrà un incontro pubblico con il fotografo francese, ma di origini sarde, Jérôme Sessini membro della celebre agenzia fotografica Magnum Photos, nota in tutto il mondo. #fotografo #mostra #JérômeSessini #IngeMorath…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla MEM la presentazione di “Una Mamma tutta sgangherata”
La presentazione avverrà domani, venerdì 29 settembre 2023 alle 17,30 nello Spazio Eventi al primo piano della MEM, a cui prenderà parte, oltre all'autrice Anna Barbara Demuru, l'artista e scrittrice asseminese, Anna Rita Pani. #racconto…
Leggi di più...
Leggi di più...
IlabFood Oristano si conclude con un grande evento il 28 settembre a Ros’e Mari Farm and Green House
Il 28 settembre, presso Ros’e Mari Farm and Green House, a Donigala Fenughedu, si terrà l’evento finale del progetto dedicato all’agroalimentare sardo, IlabFood Oristano. Verranno presentate le attività svolte e i risultati raggiunti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Family Fest: tre giorni di giochi e spettacoli al Parco della Musica
Al Parco della Musica di #Cagliari, il 15, 16 e 17 settembre dalle 18, tre giorni di giochi e spettacoli con Family Fest. L’assessore Sorgia: “Riprendiamo la stagione autunnale con un grande evento dedicato alle famiglie e ai bambini”
Leggi di più...
Leggi di più...
“CAGLIARIèCASA” Comune: enti religiosi e terzo settore si confrontano per superare l’emergenza…
Durante l'evento si cercherà di delineare il ruolo di chi opera nell'area della città metropolitana in un quadro di politiche diffuse dell'abitare. La tavola rotonda sarà l'occasione per mettere a confronto diverse esperienze territoriali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari, un riconoscimento che l’isola sarda gli…
Nella seduta di martedì 12 settembre 2023, il Consiglio comunale ha attribuito a Claudio Ranieri, con votazione unanime, la cittadinanza onoraria di Cagliari #Cagliari #ClaudioRanieri #Raniericittadinoonorario
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari la serata conclusiva di “The Equestrian Show” il 16 settembre
Tra 26 amazzoni provenienti da tutta Italia, sabato 16 settembre alle 20.30 sarà incoronata "Lady Rider 2023" al Teatro Doglio di via Logudoro 32 #cagliari #theequestrianshow #teatrodoglio
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari si prepara a ballare con Danzedì: quattro giovedì di danza e divertimento dal 7 settembre…
Cagliari si prepara a ballare con Danzedì quattro giovedì di danza e divertimento dal 7 settembre in piazza Del Carmine. Pensata per coinvolgere cittadini, visitatori e turisti di ogni età, l'evento offrirà stage coinvolgenti, esibizioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: venerdì presentazione del nuovo spazio all’Argentiera “Fronte Mare”
Venerdì 8 settembre alle 10 sarà ufficialmente aperto all'Argentiera "Fronte Mare", il nuovo spazio creato per giocare, incontrarsi, assistere a eventi culturali, sportivi e ricreativi.
#argentierafrontemare #eventi #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: ha inizio il Settembre oristanese
Si rinnova la migliore tradizione cittadina con un calendario ricco di appuntamenti del Settembre oristanese. Il Settembre oristanese ritorna in città con un’ampia offerta di eventi adatti ad ogni tipo di pubblico e con l’obiettivo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: A Mario Segni il Candeliere d’Oro speciale 2023
A Sassari, durante la 58esima edizione della cerimonia de I Candelieri è stato consegnato il Premio Il Candeliere d'oro 2023 a Mario Segni.
#candelieredoro #mariosegni #eventi #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: al via il contest fotografico “I Candelieri 2023, Le foto più belle”
La Discesa dei Candelieri è un evento che mira a valorizzare le migliori produzioni fotografiche digitali condivise con il social network Instagram.
#icandelieri2023lefotopiùbelle #eventi #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa dei Candelieri: Sassari pronta per una nuova edizione storica
Dopo l’atteso ritorno della Faradda post-Covid nel 2022, Sassari si prepara all’edizione 2023 della festa e anche quest’anno sarà un Discesa che passerà alla storia.
#candelieri #eventi #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: alla scoperta della Dea Madre, laboratorio artistico nell’area archeologica di Monte…
L'area archeologica di Monte d'Accoddi ospiterà il laboratorio esperienziale di manipolazione dell'argilla "Alla Scoperta della Dea Madre" a cura dell'artista Stefania Spanedda.
#allascopertadideamadre #stefanispanedda #eventi #sassari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: una serata di musica, divertimento e buon cibo, con la Grabiglia d’Oro
"La grabiglia d'oro", l’evento che si terrà sabato 29 luglio, a partire dalle 20, in piazzale Segnia Sassari. Una serata di music, divertimento e buon cibo.
#lagrabigliadoro #eventi #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna a Cagliari la “Fiesta Latina”
Torna a Cagliari la "Fiesta Latina", il festival itinerante del cibo di strada, che animerà la Piazza Giovanni XXIII da giovedì 20 a domenica 23 luglio 2023.
#fiestalatina #eventi #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: a Palazzo di Città la retrospettiva italiana di Inge Morath, prima fotografa a entrare a…
A Cagliari arriva la mostra della prima fotografa donna a essere presa nell'agenzia Magnum Photos, sono 150 le immagini esposte presso Palazzo di Città. #fotografia #magnum #palazzo #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Ogopogo, la tre giorni di festival con tantissimi nomi del mondo della musica indie, pop e…
A Cagliari arriva il festival di musica Ogopogo che presenta nomi appartenenti alla scena musicale italiana ma anche internazionale, l'evento si terrà dal 7 al 9 luglio. #eventi #musica #italia #internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: esordisce con i saldi di giovedì 6 luglio Shopping sotto le stelle 2023
A Cagliari esordisce Shopping sotto le stelle 2023, con i saldi di giovedì 6 luglio, offrendo anche spettacoli, musica e intrattenimento.
#shoppingsottolestelle2023 #eventi #saldi #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, musica, libri e immagini con “Àmana – Suoni tra terra e cielo”
A #Oristano, Giovedì 6 luglio al Museo Antiquarium Arborense prende il via la seconda edizione di “Àmana - Suoni tra terra e cielo” che si concluderà domenica 9 davanti alla Torre di Mariano
Leggi di più...
Leggi di più...
Open Summer 2023: a Torre Grande la presentazione dei servizi turistici offerti al pubblico
Venerdì 30 giugno, sulla banchina principale del porticciolo turistico di Torre Grande, saranno presentati i servizi turistici offerti al pubblico dagli operatori privati attivi nello scalo.
#eventi #marineoristanesi #oristano #sardegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via Sassari Estate, con un cartellone per tutti i gusti
Anche quest'estate arriva "Sassari Estate" con una grafica che riprende quella dell'anno precedente. Prevista anche una distribuzione di manifesti in giro per la città. #estate #sassari #distribuzione #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: L’8 luglio esordisce “Cena in Bianco”
Patrocinata dal Comune e organizzata dalla Pro Loco, esordisce “sabato 8 luglio 2023 a Cagliari “Cena in Bianco”. #cenainbianco #proloco #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: A Castello la quinta edizione di “arteXarte”
Per la quinta edizione della rassegna di arti visive “arteXarte” è protagonista il quartiere di Castello con le esposizioni di alcuni artisti sardi. #cagliari #artexarte #castello
Leggi di più...
Leggi di più...
Una regata virtuale su pc e smartphone per promuovere Cagliari
Una regata virtuale a cui partecipare utilizzando l'app eSailingCup, disponibile per Android e iOS in italiano e inglese. #cagliari #cagliaritrophy
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Allestita alla MEM “Viaggio all’inferno: Cagliari e la guerra del 1943”
Cagliari aderirà all'ottava edizione de “La Notte degli Archivi” allestendo alla MEM la mostra “Viaggio all'inferno: Cagliari e la guerra del 1943”. #cagliari #nottedegliarchivi #mem
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Torna la Rotary Corre, la corsa benefica che coinvolge il centro storico di Oristano
Torna con la sesta edizione la Rotary Corre, la corsa benefica che vede come protagonisti professionisti, amatori e cittadini. Premiati i primi dieci in classifica delle diverse categorie. #corsa #beneficienza #rotary #oristano
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Schiuse nove uova di pavone al Parco di Monte Urpinu
Negli scorsi giorni due femmine di pavone hanno terminato la cova delle uova e al momento della schiusa sono nati ben nove pulcini. #uova #pavoni #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: laboratori e intrattenimento al Parco di Monte Carlo per la Festa Regionale delle famiglie…
Venerdì 2 giugno si è tenuta la Festa Regionale Anfn, con laboratori, accoglienza e intrattenimento per i più piccoli, presso il Parco di Monte Claro di Cagliari. Vi ha partecipato anche la consigliera comunale e presidente della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il percorso partecipativo “Ascoltiamo le tue terre d’acqua” parte il 7 e 8 giugno, verso la…
Il 7 giugno a Oristano e l'8 giugno a Nurachi si tengono le prime tappe del percorso partecipativo "Ascoltiamo le tue terre d'acqua", nato per informare, sensibilizzare, animare e coinvolgere le comunità delle zone umide marino-costiere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: I nuovi appuntamenti alla MEM per la settimana dal 5 all’11 giugno
La MEM - Mediateca del Mediterraneo si prepara ad accogliere una settimana ricca di eventi interessanti e stimolanti per il pubblico locale. #mem #appuntamenti #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Monumenti aperti e Buongiorno ceramica il 3 e il 4 giugno
Si terranno il 3 e il 4 giugno gli eventi di Monumenti Aperti e Buongiorno Ceramica a Oristano, per coniugare le migliori caratteristiche della città. #monumentiaperti #buongiornoceramica #oristano
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: La Sagra della lumaca e del maialetto
In programma giovedì 1 giugno 2023 la serata inaugurale della Sagra della lumaca e del maialetto che animerà il Parco di Terramaini. #sagra #cagliari #parcoterramaini
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: appuntamento col workshop “La cultura culinaria del Sinis”
Un nuovo workshop nell'ambito di InnovationLab che questa volta punta sulla cucina lagunare e gli abbinamenti con la bottarga. #cucina #workshop #laboratori
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: la mostra “L’ineffabile Meraviglioso” di Efisio Niolu. “Un nuovo tassello del programma…
Viene inaugurata il 25 maggio la mostra "L'ineffabile Meraviglioso", dell'artista algherese Efisio Niolu. Le opere inedite, esposte alla MEM - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, raccontano il continuo incontro-scontro di società per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Tutto pronto per la 27^ edizione di Cagliari Monumenti Aperti
Tutto pronto per la 27^ edizione di Cagliari Monumenti Aperti del 27 e 28 maggio: luoghi, itinerari, concerti e attività in programma per il weekend. #cagliari #monumenti #aperti
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Tre nuovi appuntamenti con il “Mercoledì letterario al Ghetto”
Prenderanno il via il 31 maggio 2023 alle 18 i nuovi appuntamenti con il “Mercoledì letterario al Ghetto” che proseguiranno il 7 e 14 giugno. #mercoledì #cagliari #ghetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Gli appuntamenti alla MEM dal 22 al 28 maggio 2023
Definito il calendario con gli appuntamenti in programma alla MEM - Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari. #cagliari #mem #appuntamenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Apre un sezione permanente dedicata a Carlo Contini alla Pinacoteca Comunale
Nella Pinacoteca Comunale "Carlo Contini", apre una sezione permanente dedicata a Carlo Contini che sarà inaugurata domani. #carlocontini #mostra #pinacoteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Apre alla Galleria comunale d’Arte “Segno, colore, superficie”
Apre alla Galleria comunale d'Arte “Segno, colore, superficie”, con più di 20 opere in mostra dell'artista Mirella Mibelli presentate oggi. #cagliari #mostra #galleriadarte
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, i risultati dei controlli del Patrimonio Culturale della città: recuperati referti per…
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2022. A seguito di questa attività preventiva son seguiti 65 deferimenti all’autorità giudiziaria (di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: 1° Forum Interculturale delle Isole d’Europa
Il 1° Forum Interculturale delle Isole d'Europa, che si terrà il 18 e 19 maggio 2023 nella sede della Fondazione di Sardegna. #cagliari #formuinterculturale #isoledeuropa
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: “Manzoni on air” lunedì 22 maggio 2023 alla MEM
Per i 150 anni dalla nascita di Manzoni, un evento che vede la lettura di alcuni passi del noto poeta da parte di Paolo Poli.
#autori #anniversario #evento
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 19 al 21 maggio a Oristano “Sogna, ragazzo, sogna” per il Festival dello Sviluppo…
Si intitola "Sogna, ragazzo, sogna" il festival che per tre giorni, da venerdì 19 a domenica 21 maggio, terrà banco a Oristano. #oristano #festivaldellosvilupposostenibile #sognaragazzosogna
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuoro: Approda a Macomer la campagna “La priorità sei Tu”
La campagna informativa sugli screening oncologici “La priorità sei Tu” iniziata il 30 marzo continua con la terza tappa lunedì 15 maggio. #macomer #nuoro #laprioritàseitu
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, due nuovi passi avanti verso il centro intermodale: un nuovo parcheggio e il restauro…
Prosegue il lungo e complesso iter che porterà alla nascita del nuovo centro intermodale, come progettato dalla Amministrazione Campus. La Giunta ha approvato i due progetti di fattibilità tecnico-economica per la costruzione del parcheggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, da venerdì 12 a domenica 14 maggio 2023 la “Sagra della lumaca e del maialetto”
Il Parco di Terramaini ospiterà da venerdì 12 a domenica 14 maggio 2023 la prima edizione della "Sagra della lumaca e del maialetto”. #cagliari #sagra
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: al Ceas arriva “BeHappyBeeApi”
A Sassari organizzato un evento dedicato esclusivamente ad api e insetti pronubi da ritenere fondamentali per il nostro ecosistema. #api #insetti #sostenibilità
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: “Balconi fioriti a Villanova”, domenica 14 maggio la nomina del vincitore
La cerimonia di premiazione del concorso “Balconi Fioriti a Villanova – Edizione Primavera 2023”, domenica 14 maggio 2023 alle 16. #villanova #cagliari #balconifioriti
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via la “Shardana sailing cup”
Partirà domenica 7 maggio 2023, dallo specchio acqueo antistante il #Porto di #Cagliari, la prima edizione della "Shardana sailing cup”. #shardanasailingcup
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: gli appuntamenti alla MEM dall’8 al 14 maggio 2023
Una serie di appuntamenti alla Mediateca del Mediterraneo dall'8 al 14 maggio, presente anche la mostra "Ennio Zedda, il fumettista Zezè". #mostra #mediateca #appuntamenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: La Giornata ecologica nella borgata marina di Torre Grande
La terza edizione della Giornata ecologica, che si celebrerà nella borgata marina di Torre Grande a Oristano sabato 6 maggio. #giornataecologica #torregrande #oristano
Leggi di più...
Leggi di più...
Il 9 e 10 maggio Torre Grande ospiterà la Pizza Mediterranean Cup
Alla competizione hanno già dato l’adesione una trentina di pizzaioli e pizzaiole da tutta l’isola, da Roma, Napoli e dalla Puglia. #pizzamediterraneancup
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, annunciati gli eventi alla Mediateca del Mediterraneo dall’1 al 7 maggio
Predisposto il calendario delle iniziative culturali previste alla MEM – Mediateca del Mediteranno di via Mameli 164 a #Cagliari per la settimana dall'1 al 7 maggio 2023: visite guidate, gruppi di lettura, corsi e laboratori su una grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: concerto di canti mariani in memoria di Eleonora d’Arborea.
Il concerto organizzato in onore di Eleonora d'Arborea a 620 dalla sua morte si terrà il 28 giungo a Oristano nella Cattedrale di Santa Maria Assunta. #concerto #chiesa #anniversario
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: “Pratiche di meraviglia” con Monumenti Aperti 2023
Ecco “Pratiche di meraviglia” per riscoprire il piacere di meravigliarsi davanti alle bellezze del nostro straordinario patrimonio culturale. #monumentiaperti2023 #sassari #pratichedimeraviglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Gli eventi per Sa Die de sa Sardigna
Venerdì 28 aprile in occasione del trentennale di “Sa Die de Sa Sardigna” anche Sassari presenta un ricco cartellone di eventi. #sassari #sadiedesasardigna #appuntamenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: termina la Sartiglia 2023 con le premiazioni dei migliori cavalieri.
Una serie di premiazioni al Teatro Garau per i migliori costumi, acrobazie ma anche evoluzioni della Sartiglia 2023 che ha anche voluto celebrare Enrico Fiori in seguito alla sua scomparsa. #premi #sartiglia #fiori
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, ricevuti dal sindaco i vincitori del 1° premio del festival Thauma
Questa mattina il sindaco di Sassari Nanni Campus ha ricevuto nella sala del Consiglio di Palazzo Ducale le ragazze e i ragazzi del liceo classico coreutico e musicale Azuni che nei giorni scorsi hanno vinto il primo premio del festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: a Torre Grande ritorna la Festa di Primavera
A Oristano torna la Festa di Primavera che punta a rilanciare il turismo nella zona di Torre Grande. L'attenzione è rivolta al florovivaismo, all'artigianato, alla gastronomia ma anche ai bambini, saranno infatti presenti Minnie e Topolino.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, torna il Potter Day Sardegna 2023
Dal 22 al 23 aprile 2023, dalle 10 del mattino alle 8 di sera, il quartiere fieristico di Cagliari ospita il Potter Day Sardegna, storica e originale convention per maghi giunta alla sua quinta edizione. Stamani l’Assessore alle Attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, una nuova luce per la città: con ENGIE viene riqualificata l’illuminazione rendendola più…
I lavori di efficientamento, iniziati a gennaio 2023 e coordinati dal settore Lavori pubblici del Comune, si inseriscono nel contratto della durata di 15 anni che prevede la gestione, la manutenzione e l’efficientamento degli impianti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: il “Sardegna Open” dal 1 al 7 maggio al Tennis Club di Monte Urpinu
Il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu è intervenuto nella mattina di ieri per la conferenza stampa di presentazione del “Sardegna Open”, torneo internazionale di Tennis. #sardegnaopen #cagliari #torneo
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, finalmente partito il progetto di riqualificazione di Piazza Manno.
Parte il progetto di riqualificazione di piazza Manno. Da martedì 18 aprile l’impresa Ghiaccio di Scano Montiferro inizierà le attività preliminari all’esecuzione degli interventi previsti dal Comune di Oristano e finanziati con fondi del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: si presenta alla MEM “Ennio Zedda – Il fumettista Zezé”.
Un omaggio alla MEM di Cagliari a Ennio Zedda, il fumettista che dagli anni '30 agli anni '70 è stato uno dei più significativi, portando nei suoi disegni un po' di Sardegna. #enniozedda #fumetti #mem #MariaDoloresPicciau
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, dopo 3 anni di chiusura riapre la piscina comunale
Dopo 3 anni di chiusura, riapre la piscina comunale di Oristano. Domenica l’impianto sarà battezzato ufficialmente con il Trofeo 4 Mori. #oristano #piscina
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: La seconda edizione del torneo nazionale di padel “Memorial Giampiero Galeazzi”…
Dal 3 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del torneo nazionale di padel "Memorial Giampiero Galeazzi", riservato agli iscritti all’Ordine dei giornalisti. #memorial #giampierogaleazzi #arzachena
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: “Diary – 8 diari fotografici in tempo di guerra” in mostra al Castello di San…
La mostra "Diary", ospitata al Castello di San Michele, che racconta la vita di 8 fotografe ucraine attraverso immagini e testi personali, sino a domenica 23 Aprile 2023. #mostra #diary #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Al via la rassegna “Incontri di primavera” nella biblioteca comunale di piazza…
La Biblioteca comunale di piazza Tola propone la rassegna "Incontri di primavera": serate alla scoperta dei libri con gli autori, a partire al 13 aprile. #incontridiprimavera #sassari #piazzatola
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Inaugurazione di “Ludica”, Il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due…
A Cagliari viene inaugurata la mostra dedicata all'evoluzione dei giocattoli (e quindi dell'infanzia) nel corso dell'Ottocento e del Novecento. Gli oggetti in mostra sono pezzi rari e alcuni di questi provengono da collezioni private.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: dal 31 marzo al 2 aprile al via Feste del Cioccolato Nazionali
A Cagliari con Feste del Cioccolato Nazionali si ha la possibilità di provare e quindi degustare tra i migliori cioccolati italiani, inoltre sarà possibile partecipare a laboratori didattici in cui è però prevista una prenotazione da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: “Sardegna foreste, i tesori naturali di un’isola” la mostra itinerante al Teatro San…
A partire da venerdì 31 marzo fino al 2 aprile, il Teatro San Martino di Oristano ospiterà la mostra itinerante "Sardegna foreste, i tesori naturali di un'isola". #oristano #mostraitinerante #teatrosanmartino
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: inaugurazione di “Sport nei parchi, presente all’evento Dalia Kaddari
A Cagliari un progetto che vede coinvolte diverse ASD per la promozione di sport e corretti stili di vita, gli appuntamenti sono gratuiti e senza prenotazione. Presente all'inaugurazione la campionessa velocista Dalia Kaddari. #cagliari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: quattro appuntamenti, uno al mese per quattro mesi, per raccontare un pezzo della storia…
Nella città di Oristano sono stati organizzati degli appuntamenti presso diversi luoghi di cultura della città per informare maggiormente sulla storia del luogo. Gli eventi si terranno tra marzo e giugno. #eventi #oristano #archivi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, maggiore consapevolezza sull’endometriosi: oltre 175 milione di donne nel mondo ne…
Marzo è il mese della consapevolezza sull’endometriosi: a questo proposito il Comune di Sassari si attiva per sostenere e supportare gli oltre 175 milioni di donne che nel mondo soffrono di questa patologia subdola gravemente invalidante,…
Leggi di più...
Leggi di più...