NOTIZIE
ARTE
“Le città inesistenti” mostra di fotografia e arte
Entrambi amano le atmosfere rarefatte, gli ambienti suggestivi, quelle pause fotografiche traslate in pura poesia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Visioni urbane”: mostra personale di Mosconi Zupin
La mostra "Visioni urbane" di Ulli Mosconi Zupin alla Sala comunale d'arte di piazza Unità sarà composta da una trentina di fotografie
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, FITTKEgiovani 2022: dal 20 al 30 agosto
"Out of contest" è l'esposizione che dal 20 al 30 agosto 2022 occupa la sala Arturo Fittke con un interessante viaggio nella pratica della street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, a Ferragosto i musei resteranno aperti
A Pistoia i musei resteranno aperti. Un’occasione per turisti e cittadini di visitare la città e il suo patrimonio artistico, storico e culturale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo Estate: speciale weekend di Ferragosto
Tante attività in Tinkering Zone, nel laboratorio di Genetica e visite guidate alle Gallerie Leonardo, Trasporti e Sottomarino Toti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Settore Musei Civici Bologna, sedi e mostre a Ferragosto
Con l'avvicinarsi di Ferragosto, vi ricordiamo le sedi del Settore Musei Civici Bologna che lunedì 15 agosto 2022 saranno regolarmente aperte.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sarà restaurata in autunno la”Madonna dei Tencìtt”
Il dipinto, commissionato nel 1630 dai 'tencìtt' per ringraziare Maria di averli preservati dalla peste, accolto nell'esposizione del Policlinico di Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piero Marussig. Camera con vista su Trieste
Alcuni indiscussi capolavori di Piero Marussig, uno dei protagonisti della stagione di Novecento Italiano, provenienti dal Civico Museo Revoltella e da collezioni private, sono esposti al Civico Museo Sartorio del capoluogo giuliano per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la Rêverie di Eugenio Spreafico donata al Comune
Le raccolte dei Musei Civici cittadini si arricchiscono con "Rêverie. Ritratto di donna con violetta", un olio su tela di 85x50 cm realizzato da Eugenio Spreafico
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, la mostra “3, 2, 1 StArt!” arriva in città
Dopo sei mesi di galleria d'arte diffusa, la mostra collettiva "3, 2, 1 StArt!" con le opere dei giovani artisti selezionati per StArt_Padova Studi per l'Arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “I colori del suono”: la mostra di Luciano Zambolin
Dall'8 luglio al 15 agosto, a Palazzo Zuckermann, la mostra "I colori del suono" di Luciano Zambolin; l'inaugurazione il 7 luglio dalle 17:30
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, mostra di Marco Zaffignani alla Libreria Bookbank
La Libreria Bookbank ospita la mostra di Marco Zaffignani "Viaggio all'equatore - immagini da latitudine zero", a cura di Elisa Bozzi
Leggi di più...
Leggi di più...
Wandelust Summer colletiiva alla Galleria WinArts
Una collettiva brillante come il solleone che vede esporre, per la prima volta in Italia, l’artista africano Nii Odai e la cinese Zhang Le. A completare il cerchio di questo viaggio estivo le opere dell’artista albanese Iskra Shahaj.
“Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, alla Mediateca del Mediterraneo c’è “arteXarte”
Sino al 31 luglio sei giovani artisti espongono le loro opere alla Mediateca del Mediterraneo per la tappa locale di “arteXarte”
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, a Palazzo Zanca la mostra “La Bellezza è negli occhi di chi la guarda…”
In mostra Stefano Gentile, Felipe Cardena, Roberta Dallara, Alessandro Follo, Sadif, Gimaka, Sara Baxter, GAS collettivo d’arte indipendente
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, alla Casa di Rigoletto la mostra di Dusi Gobbetti
L'esponente della Neuuroarte Nicola Dusi Gobbetti ha inaugurato la sua mostra personale "Percorsi Cogniti" alla Casa di Rigolleto
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, décollage con Mimmo Rotella: un laboratorio per bimbi
Il programma del laboratorio "décollage con Mimmo Rotella", promosso dal Simul, prevede una visita all’opera di Mimmo Rotella, Sfera
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, Le Dolomiti di Silvia Nava a Torre Mirana
Una grande passione lega Silvia Nava, pittrice acquerellista, alla montagna e in particolare alle Dolomiti. La mostra viene inaugurata venerdì 10 giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Design Week, Pulsee presenta Non Fungible Places
Il brand di energia completamente digitale presenta la prima collezione di NFT a impatto zero, in collaborazione con l’artista Giuseppe La Spada
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presto le mostre su Escher, Botticelli e Raffaello
L'assessore alla Cultura e al Turismo Jonathan Papamarenghi presenta le mostre che nei prossimi due anni arriveranno in città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Azimut presenta “Il Mix” di Quirino Gnutti
Azimut presenta la personale di Quirino Gnutti, a cura di Vera Agosti, il 9 giugno 2022, dalle ore 19 nella sede di Palazzo Bocconi in Corso Venezia, 48
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano inaugura la mostra “Materia”
Dal 15 giugno al 15 luglio 2022, Spazio HUS presenta la mostra collettiva d’arte contemporanea dal titolo “Materia”, a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli, che sarà inaugurata mercoledì 15 giugno, alle ore 18.30.
Attraverso le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, un murale per Fabrizio De Andrè a Scampia
Una nuova opera di Jorit su una palazzina di 5 piani in Via Labriola: la sua realizzazione è stata promossa dal Comune di Napoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, We Will Design, tra micro-utopie e istituzioni fantastiche
Al via dal 6 giugno la Design Week di BASE, We Will Design: tra micro-utopie e istituzioni fantastiche, fino al 12 giugno 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO DESIGN WEEK, LA MOSTRA “THE BALTIC VIBE. ELEMENTS”
La Milano Design Week, vista come l'incontro e il confronto tra stili e tradizioni, è considerata la vetrina ideale per inaugurare il progetto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, concerto gratuito di Simone Cristicchi al teatro sociale
Doppio appuntamento per un protagonista d'eccezione, Simone Cristicchi, nella duplice veste di cantautore e di artista
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, donata al Comune la scultura di Strehler
Sarà esposta al Teatro Strehler la scultura ritratto del grande registra realizzata dall’artista Wolfgang Alexander Kossuth e donata a Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
DESIGN WEEK 2022, La Galleria Moshe Tabibnia presenta dal 7 al 12 giugno
La Galleria Moshe Tabibnia, in occasione della Milano Design Week 2022, presenta Senza titolo, un allestimento sull’arte tessile contemporanea
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fuorisalone, apertura di Malo Cashmere
Malo Cashmere apre la sua boutique di Via Monte Napoleone al mondo dell'arte con le opere di Stefano Pizzi e Mario Arlati
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, Attraverso l’arte, in onore della galleria Il Gabbiano
Il CAMeC rende omaggio alla storica galleria Il Gabbiano che, in cinquant’anni di ricerca artistica ha portato in città le eccellenze dell’arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, inaugurata “Operazione oro”, installazione dello street artist Zevs
Inaugurata, alla presenza del Sindaco Manfredi, l'installazione di Zevs, street artist francese, sulla facciata dell’istituto “Marie Curie”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Galleria San Fedele omaggia Nanda Vigo
Presso la Galleria e il Museo San Fedele per la prima volta in mostra l’intera collezione donata nel 2017 da Nanda Vigo alla Fondazione Culturale San Fedele
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, due interventi di arte pubblica per viale Certosa
Due gli interventi di arte pubblica: il progetto di poster art Istruzioni di Davide Benatti e il murale Piante Meccaniche di Anita Giacomin
Leggi di più...
Leggi di più...
Como, Europa in versi, poeti da diversi paesi
Gli autori ucraini, spagnoli, rumeni e coreani de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno al Festival Europa in Versi 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Carlo Previtali. L’intelligenza della materia
Dal 1° al 28 giugno 2022, lo Spazio espositivo di Palazzo Pirelli ospita la mostra antologica “Carlo Previtali. L’intelligenza della materia”, promossa dall’Associazione culturale “ARTEPER”.
Attraverso un’ampia selezione di sculture,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Frammenti di donna” in mostra da venerdì
Ritratti di donne che si sono distinte nelle scienze, nell’arte, nella politica e nel sociale realizzati dai ragazzi di Artimedia
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, la mostra “L’Enfant Prodige, bambini si nasce” di Bonfandini
Da lunedì 23 maggio al 21 luglio, Riccardo Bonfadini in mostra all'Azimut Investments S.A. Brescia, “L’Enfant Prodige, bambini si nasce”
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, arte in vetrina: esposte le sculture di Rosetta Del Prete Migliarini
Si inaugura domani alle ore 18,30 presso “Milton poi” la mostra diffusa “Arte in vetrina” della scultrice Rosetta del Prete Migliarini
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, conferenza con Agata Keran all’Istituto Missioni
Sabato 21 maggio alle 17.30, si terrà la conferenza “A cena con Gregorio. Lettura contestuale e simbolica dell'opera” all’Istituto Missioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, arte e cultura strumenti di pace, PistoiArt for Ucraina
A Pistoia, gli artisti uniti per la solidarietà, la prima asta di beneficenza di opere d’arte in favore della popolazione ucraina, PistoiArt for Ucraina
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Indizi terrestri di Pio Tarantini allo Spazio Kryptos
Tra i più apprezzati autori della fotografia italiana, Pio Tarantini presenterà nove opere che in modo simbolico rappresentano altrettanti concetti fondamentali
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, in mostra Nicola Buonomo, “L’isola maggiore”
La mostra "L’isola maggiore”, presentata nasce dall'esplorazione di spazi urbani e periferici siciliani, si terrà sabato 21 maggio alle ore 18
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, Passaggi Festival, vince “Gesso bianco” di Chiara Croce
Sono 160 opere in gara da tutta Italia per il concorso di graphic novel di Passaggi Festival “Renco - Una Lettura fra le nuvole”
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese e Regione, insieme per il progetto ‘Il contorno decorato’
Arte e riqualificazione urbana, alle porte di Milano i giovani recuperano superfici vandalizzate con murales 'New Liberty'
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Mudec, la mostra “La Voce delle Ombre”
Apre al pubblico dal 13 maggio la mostra antropologica “La Voce delle Ombre. Presenze africane nell’arte dell’Italia settentrionale”
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco in acquarello, quarta edizione, “La sfida della parola”
Dal 21 maggio al 12 giugno, l'esposizione "Lecco in acquarello", giunta alla quarta edizione, intitolata "La sfida della parola"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sylvia, torna in scena dall’11 al 26 maggio
Il balletto di Manuel Legris torna in scena alla Scala di Milano, in programma sette recite con grandi ritorni e debutti nei ruoli principali
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, danza protagonista della notte europea dei musei
Sabato 14 maggio, flash mob di apertura in piazza Matteotti e appuntamenti nei luoghi di cultura con esibizioni dei ballerini, concerti, e incontri
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, FéMO, il festival dell’espressione multimediale
Libera la fantasia, dal 12 al 14 maggio, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, 3 giornate all’insegna dell’aggregazione digitale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Matilda de Angelis, arte e leggenda
Venerdì 13 maggio, Matilda De Angelis presenta, le sei puntate della serie televisiva, Il mio nome è leggenda, produzione originale Sky Arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra Le Linee di Piero Manzoni e la Linea Osvaldo Cavandoli
Le Linee di Piero Manzoni e la Linea di Osvaldo Cavandoli in mostra alla Galleria Clivio di Milano da giovedì 26 maggio a giovedì 30 giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
Svizzera, da giugno ad ottobre, Mondrian Evolution
La Fondation Beyeler dedica a Piet Mondrian una mostra ad ampio raggio che raccoglie opere in collezione permanente per il 150° anniversario
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, dal 10 maggio, Et Cetera Festival 2022: street art for freedom
Comune di Pistoia e Municipio di Praga5 insieme per un evento artistico che si concluderà il 14 maggio, con la presentazione ufficiale delle opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, le opere di Francesco De Matteis in mostra al Must
In collaborazione con il TASC del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, la mostra potrà essere visitata fino al 13 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, il CAMeC ospita le artiste ucraine Valeria Radchenko e Anna Krut
Lo spazio, che ha consolidato lo status di spazio più bello della città per il tempo libero creativo, diventerà lo studio delle due artiste
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra “Arcipelaghi Sospesi” all’atelier Maison laviniaturra
Martedì 17 maggio Maison laviniaturra apre le porte del suo atelier all’arte con la mostra "Arcipelaghi Sospesi” di Mirta Tagliati
Leggi di più...
Leggi di più...
Qian Wu partecipa a Journey, Venezia
Sabato 7 maggio verrà inaugurata la mostra Journey, collettiva di artisti internazionali. La mostra è organizzata da Simultanea Spazi d’Arte e dalla MA-EC Gallery di Milano.
Journey, che gode del patrocinio della Regione Veneto ed è…
Leggi di più...
Leggi di più...
DanzareMantova 2022, da lunedì 2 maggio al via il festival
L’iniziativa, con eventi saranno aperti al pubblico, è ideata e promossa dal Liceo Coreutico “Isabella d’Este” con il patrocinio del Comune di Mantova
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla scoperta del museo botanico Aurelia Josz
Dal 3 maggio al 29 giugno sette aperture straordinarie per divulgare l’importanza delle biodiversità della flora, del paesaggio urbano
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, alla Gran Guardia la mostra dell’illustratrice Silvia Paggiarin
Dal 30 aprile al 29 maggio 2022 la mostra , nella sala della Gran Guardia “Mistero armeno. Daniel Varujan in poesie e immagini"
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, capolavori di gioielleria a palazzo del Pegaso
Taglio del nastro per l’esposizione che ospita 28 oggetti della collezione Bollmann, una delle più vaste e prestigiose raccolte di gioielli del mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Civil Week Milano, la mostra che celebra il sorriso
A cura della Fondazione Opera Don Bosco onlus la mostra fotografica “Sorridi, è gratis!”, che ha l'obbiettivo di far riflettere sulla forza del sorriso
Leggi di più...
Leggi di più...
Cannobio, a Palazzo Parasi la personale di Lucio Del Pezzo
Le sale di Palazzo Parasi a Cannobio ospiteranno la personale di Lucio Del Pezzo, artista scomparso nel 2020, curata da Vera Agosti
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, MoMArt: in piazza le creazioni dell’arte in carcere
MoMArt è un evento promosso dall'omonima associazione ed è patrocinato dal Comune di Padova e realizzato in collaborazione con l’assessorato al Commercio e Attività produttive
Leggi di più...
Leggi di più...
“Fantastic Worlds”. la mostra di Golsa Golchini e Vera Vizzi
Scene e paesaggi elaborati in suggestioni figurative che, con ironia e sintesi formale, esplorano l’irrazionale e l’inconscio: una mostra che celebra l’arte e la sua capacità di creare atmosfere surreali e alternative.
Giovedì 5 maggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 29 aprile la mostra inclusiva multisensoriale
Dal 29 aprile al 28 maggio la Cripta della chiesa di Santa Maria in Organo ospita la mostra con opere in legno ricavate dai cedri abbattuti nel 2020
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in Gran Guardia la mostra dedicata al Festival Lirico
Dal 25 al 29 aprile la buvette delle Gran Guardia ospiterà “Verona in Opera”, una mostra ispirata al festival lirico in Arena con 70 opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sabato sera a base di musica dal vivo e arte
Sabato 23 aprile si chiude la rassegna “Data Zero”: si esibiscono i Torino unlimited noise, mentre lo spazio mostre ospita le opere di Bite & Pittio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fondazione Stelline ospita “La forza delle idee”
Maria Cristina Carlini plasma la materia, ma anche il tempo e lo spazio, e li trasforma dando vita ad un concerto unico di vibrazioni cosmiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra di Paolo Quinzi, Tracce
Dal 28 aprile al 10 maggio 2022 allo Spazio Kryptos a personale di Paolo Quinzi, a cura di Vera Agosti e Giandomenico Di Marzio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Il MAMbo dedica alla comunità artistica dell’Ucraina un’edizione del Programma…
Il museo e la residenza si mettono a disposizione come strumento di comunicazione e di sensibilizzazione attraverso un palinsesto di iniziative
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, anteprima della mostra “Caroto e le arti Mantegna e Veronese”
La mostra ‘Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese’ verrà presentata al pubblico in una speciale anteprima. L’appuntamento è per martedì 19 aprile alle 17.30
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale di Milano, oltre 40 paesi rappresentati nella 23ª Esposizione Internazionale
Si svolgerà dal 15 luglio all'11 dicembre, in accordo con il Bureau International des Expositionse il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Le tre presenze triestine dell’étoile del balletto Jelko Yuresha al Civico Museo Teatrale “Carlo…
Dalle collezioni del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”, che racconta la vita del teatro e della musica a Trieste dal Settecento ai giorni nostri, proviene la documentazione delle tre presenze triestine del ballerino croato Jelko…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al MUDEC “David LaChapelle. I Believe in Miracles”
Dal 22 aprile 2022, si terrà la grande mostra persole dell'artista internazionale David LaChapelle, che si racconta in modo inedito e inaspettato
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, Galleria del Cembalo presenta fotografie di quattro fotografi di fama internazionale
In occasione di The Phair 2022, in mostra le foto di Paolo Gioli, Paolo Pellegrin, Karmen Corak e Cristina Vatielli a confronto sul tema del Corpo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, mostra di Maria Cristina Carlini La forza delle idee
Tornano dal 5 maggio al 12 giugno, alla Fondazione Stelline, le sculture dell'artista Maria Cristina Carlini, mostra presentata nella Sala del Collezionista
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, il “Kouros ritrovato” torna al Castello Ursino
Dal 14 aprile al 2 ottobre il "Kouros ritrovato", statua greca di straordinaria bellezza, torna al Museo Civico di Castello Ursino
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Klimt. L’uomo, l’artista e il suo mondo” apre il 12 aprile
Oltre 160 opere, articolate in nove sezioni, esposte negli spazi della Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL - Piacenza Contemporanea
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, The rooom presenta “La prima Cosa bella”
In occasione della Giornata Mondiale della Terra si terrà il 22 aprile alle ore 18 la mostra personale dell'artista Gianluca Chiodi
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale di Milano, gli appuntamenti della settimana
Si apre la settimana con l'evento "Triennale Radio Show", prosegue con l'iniziativa che promuove la danza contemporanea per le persone con il Parkinson
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Soy Frida Kahlo” 16 e 18 aprile a Palazzo Gopcevich
L'evento si terrà alla Sala Bazlen, sarà raccontata la storia a due voci della pittrice messicana e dell'inseparabile marito Diego Rivera
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Realismo capitalista: la mostra su Bansky dal 9 aprile
Al Teatro Margherita di Bari, dal 9 aprile al 12 giugno, c'è una mostra su Bansky: l'artista non è coinvolto nel progetto espositivo, ma ne è stato informato
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Il mio nome è Paolo Rossi” il murales per ricordare il campione
Un progetto che unisce arte e sport per celebrare una delle icone indiscusse del calcio italiano, sarà realizzato su una delle pareti della Torre Everest
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, si arricchisce il patrimonio del Museo d’arte
"Tancredi visita la salma di Clorinda” di Michelangelo Grigoletti, e due opere di Gianantonio Guardi, sono state acquisite dal Museo civico d’arte di Palazzo Ricchieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Sky Arte presenta la nuova stagione di Luce Social Club
Ogni venerdì alle ore 20.00 su Sky Arte, on demand e in streaming su Now,. Saranno ospiti, Fausto Brizzi e Matilde Gioli, Hu, Carolina Sala e Domenico Croce
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, mostra fotografica per i “50 anni di taxi a Padova”
In occasione del 50° anniversario, una mostra fotografica che celebra mezzo secolo di attività della "Cooperativa Radiotaxi",150 tra cartoline e foto d'epoca
Leggi di più...
Leggi di più...
Monte San Savino, in mostra “Immoto andare”
Dal 9 aprile al 19 giugno, presso le suggestive sedi del Cassero e delle Logge dei Mercanti di Monte San Savino, saranno esposte le opere di 40 autori italiani
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Arte Fiera”, l’arte in città dal 13 al 15 maggio
ARTE FIERA 2022 è la terza edizione fisica sotto la direzione artistica di Simone Menegoi dal 2019, quella del 2021 era stata sostituita dal progetto culturale online Playlist
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Sul Sentiero del Bene”, si è conclusa, raccolti i primi fondi
Ottimo successo della mostra fotografica benefica, con una raccolta di 13.000 euro, destinati alla costruzione dei pozzi in Tanzania
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, nella sala Must Off Gallery da oggi la mostra Open Art
Nelle sale al piano terra del Must – Museo Storico della Città di Lecce, lo spazio Must Off Gallery – dal 5 al 24 aprile – ospiterà la prima delle mostre del progetto artistico “Open Art”
Leggi di più...
Leggi di più...
Xunmu Wu all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
MA-EC Gallery organizza "Time Tunnel", mostra di Xunmu Wu a Bruxelles; sono esposti oltre 30 lavori tra foto, olii su tela, dipinti e opere ad inchiostro
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, inaugurata alla Casa di Rigoletto la mostra “Attraverso i colori sul confine…
E' stata inaugurata sabato 2 aprile alla Casa del Rigoletto la mostra “Attraverso i colori sul confine dell’immaginario” di Paolo Bonetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale di Milano, gli appuntamenti della settimana
Si apre la settimana in Triennale, con la presentazione del libro di Valdo Spini, si conclude, invece, con un laboratorio per bambini, dove costruire maschere sostenibili
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, musei gratis la prima domenica del mese
Domenica 3 aprile accesso gratuito nei musei varesini, in particolare per il Museo di Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, istallazione “Humanæ” donata da Angelica Dass
È stata inaugurata oggi nell’aula magna la mostra permanente a cura di PhMuseum destinata alla comunità scolastica, per una riflessione sui colori dell’umanità
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Apre il 31 ‘Tadashi Kawamata. Nests in Milan’
BUILDING presenta dal 31 marzo al 23 luglio 2022 la mostra Nests in Milan dedicata all’artista giapponese Tadashi Kawamata, a cura di Antonella Soldaini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Mudec presentazione “Milano Città Mondo”
Giunto alla sua settima edizione, il programma Milano Città Mondo rappresenta una finestra sulla complessità culturale cittadina
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Ambienti e adattamenti estremi in un mondo occulto di dominatori: I Ditteri”
Sabato 2 aprile, alle ore 10.30, al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste in Via dei Tominz 4, si terrà la conferenza "Ambienti e adattamenti estremi in un mondo occulto di dominatori: i ditteri"
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, Giorgio Altio, il messaggio di pace dell’arte
Sabato 2 aprile, Altio apre una nuova esposizione divisa in due "ripartizioni" intitolate, “Lettere per la pace” e “Rassegna del miniquadro”
Leggi di più...
Leggi di più...