NOTIZIE
ARTE
Bari, alla Fiera del Levante la IX edizione di Business Tourism Management
Alla Fiera del Levante il Comune di Bari è presente con uno stand istituzionale all’interno del quale promuove un programma di appuntamenti pensati per fare il punto su turismo sostenibile, economia di prossimità, artigianato e attrattività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la mostra “Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista” a…
La GAM di Milano presenta la mostra "Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista" nelle sale della Villa Reale. #villareale #mostra #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto: “Figlie del tempo”, una mostra dedicata alle donne di Maremma
Il 5 marzo, presso il Museo Archeologico di Grosseto, avrà luogo la mostra "Figlie del tempo" dedicata alle donne di Maremma. #grosseto #maremma #figliedeltempo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scoperta la targa in memoria dell’artista Marino Marini
Una targa posta sul muro della casa di Milano dove visse e lavorò per oltre trent'anni, ricorderà l'artista di origine toscane, Marino Marini. #milano #marini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sormani: dal 1 marzo la mostra “Liberty per le donne”
In occasione della Giornata della Donna, la Biblioteca Sormani, propone da mercoledì 1 marzo a sabato 1 aprile la mostra "Liberty per le Donne”. #milano #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona; la città apre le porte agli artisti di strada, per esibirsi in modo gratuito e con semplici…
Il Comune di Verona ha recentemente annunciato l'introduzione del primo regolamento per gli artisti di strada nella città. #verona #artistidistrada #regolamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Foronotizia/Ricci e Vimini inaugurano “Prosperità” di Roberto Lugli
L'inaugurazione di “Prosperità”, la scultura di Roberto Lugli posizionata nella rotatoria del Molo di Ponente del Porto di Pesaro. #prosperità #pesaro #robertolugli
Leggi di più...
Leggi di più...
Saronno, il mondo di Carla Albertella: acqua, terra, mare e altri racconti
La mostra “Il mio mondo” propone l’esposizione di una selezione di opere, quasi tutte realizzate per l’occasione, quindi inedite, che sono sintesi di una ricerca iniziata negli anni ottanta e nel contempo espressione del nuovo orientamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro, Leone d’Oro alla carriera per Gerardo Sacco: un motivo di orgoglio per i calabresi.
Premio Leone d’Oro alla carriera per il noto orafo crotonese, Gerardo Sacco, insignito a Roma nella sala Zuccari del Senato: motivo di orgoglio per i calabresi, in quanto si sentono rappresentati dalla bellezza unica dei gioielli del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Sottozero” di Massimo Boffa allo Spazio Kryptos di Porta Venezia
"Sottozero" di Massimo Boffa in un'imperdibile esposizione allo Spazio Kryptos di Porta Venezia dal 28 febbraio al 14 marzo. #sottozero #massimoboffa #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Una grande mostra dedicata a Bill Viola, pioniere della new media art a Palazzo Reale
La mostra dedicata all'artista Bill Viola, pioniere della new media art a Palazzo Reale a Milano, da venerdì 24 febbraio al 25 giugno 2023. #billviola #newmediaart #palazzoreale
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, il 27 febbraio in sala Ajace la storia d’amore tra Lucina Savorgnan e Luigi Da Porto
Lunedì 27 Febbraio si terrà in Sala Ajace, presso il Comune di Udine, Un atteso incontro storico-musicale con l’esibizione al piano di Sebastian Di Bin. #udine
Leggi di più...
Leggi di più...
A Torino per tre mesi i protagonisti dell’Impressionismo
Con circa 300 opere di oltre 100 artisti apre a Torino la mostra “Impressionisti tra sogno e colore”. Dall’11 marzo al 4 giugno. #torino #impressionismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato a Catania il catalogo “Giovanni Verga, quotidianità di un romanziere”
Documenti inediti ma anche testi, lettere e raccolte utili a svelare il mondo del Verga uomo e scrittore. A cento anni dalla morte. #catania #verga #centenario
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Dieci opere d’arte donate al Museo civico di Palazzo Chiericati
Eccellenti donazioni al Museo Civico di Palazzo Chiericati: dalle sculture di Quagliato, Murer alle incisioni di Dall'Acqua per un totale di dieci opere d'arte. #palazzochiericati #arte #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “Nostalgia del futuro” di Marco Saviozzi a palazzo del Pegaso.
Alla presentazione della mostra “Nostalgia del futuro” interverranno Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea toscana, e Maria Possenti, storica dell’arte. Sarà presente anche l’artista. #nostalgiadelfuturo #mostrefirenze #marcosaviozzi
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Marco Bruciati nuovo direttore artistico di Effetto Venezia edizione 2023
38 anni fa, nel lontano 1986, vide la luce la prima edizione di Effetto Venezia, la festa più longeva dell'estate livornese. #livorno #effettovenezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Da giovedì 23 marzo a domenica 4 giugno Palazzo Reale a Milano presenta “La Pace Preventiva”
"La Pace Preventiva”, una mostra – installazione di Michelangelo Pistoletto. Da giovedì 23 marzo a domenica 4 giugno Palazzo Reale a Milano. #milano #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
The Goodness. La bontà. Mostra personale di Thabadin Boonnuang alla MA-EC Gallery
Con questa mostra Thabadin porta a Milano le sue ultime produzioni: oli su tela e sculture realizzate durante la pandemia, durante la quale l’artista si è trovato a riflettere in maniera più ampia sull’ideale di bontà quale strumento per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Triennale la mostra personale dell’artista aborigena Mirdidingkingathi Juwarnda Sally…
Considerata una delle più grandi artiste australiane contemporanee degli ultimi due decenni, Sally Gabori ha iniziato a dipingere nel 2005, intorno agli ottant’anni di età, raggiungendo rapidamente come artista una fama nazionale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, dopo 21 anni ritrovato e restituito alla Curia Diocesana un tabernacolo di fine Ottocento.
I Carabinieri dell’arte dopo 21 anni ritrovano e restituiscono alla Curia Diocesana di Mantova un tabernacolo in legno argentato, cesellato, di fine ‘800, di grandissimo valore devozionale. #tabernacoloritrovatomantova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Collezionismo e modernariato: intervista a Herat De Nicola
La galleria d’arte Important Design di Herat De Nicola, collezionista con una passione per l’oggettistica e l'antiquariato del '900, ma anche e soprattutto con un autentico interesse per la divulgazione di questi splendidi manufatti che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Stefano Chiassai. Oltre il lockdown. Disegni, tessuti, colori” è la mostra ospitata al…
Dal 5 marzo al 4 aprile una galleria di pensieri e frammenti di vita quotidiana racconta, con linguaggi diversi, alcuni dei momenti più significativi della pandemia, un taccuino privato colmo di personaggi, emozioni e voglia di libertà.…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, laboratori artistici per creare maschere di carnevale originali ed uniche.
I Musei Civici di La Spezia hanno in programma, domenica 19 febbraio, una giornata interamente dedicata alla creatività dei più piccoli: i laboratori artistici consentiranno ai bambini di creare le loro maschere di carnevale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, a Torre Mirana la mostra “Avita” di Anna Tava e Alberto Tait
La mostra “Avita” di Anna Tava e Alberto Tait verrà esposta a Torre Mirana dal 17 al 26 febbraio: si tratta di un’esposizione il cui titolo deriva dall’unione dei cognomi dei due artisti, Tava e Tait, e il cui contenuto darà modo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le “Forme archetipiche” di Danio Migliore alla Libreria Bocca
La Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II a# Milano, ospita Danio Migliore e le sue "Forme archetipe", una mostra firmata Vera Agosti, dal 12 febbraio al 1 marzo 2023 #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, incontri dei Musei Civici: le tappe del mito di Romeo e Giulietta dall’800 ad oggi
Sesto incontro del ciclo di conferenze organizzate dai Musei Civici di Verona. Il 14 febbraio “le tappe del mito di Romeo e Giulietta dall’800 ad oggi”. #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, la mostra più grande d’Italia che celebra i maestri dell’Impressionismo
La più completa mostra sugli impressionisti mai organizzata in Italia si terrà a Torino dall'11 marzo al 4 giugno al Museo Storico Nazionale d'Artiglieria Mastio. #mostraimpressionismo #torinoeventi #museostoriconazionaletorino
Leggi di più...
Leggi di più...
“Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, al via da Milano la seconda edizione. L’Università…
Associazione Genesi presenta la seconda edizione di Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani. La Cattolica tra i partner del progetto. #milano #arte #diritti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lo spazio THE ROOOM ospita la mostra “DREAMTIGERS”
Per lo scrittore argentino Jorge Luis Borges gli animali hanno avuto un ruolo fondamentale per tutta la sua vita: la mostra è una fusione del mondo animale con quello vegetale ma anche umano; l’immaginazione è la protagonista. #therooom…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, all’Eco Teatro “Scomodi e sconvenienti” di Orazio Rotolo Schifone
“Scomodi e sconvenienti” va in scena da venerdì 27 a domenica 29 gennaio 2023 all’Eco Teatro di Milano: il protagonista è Francesco Serpico, e sarà coinvolto in una storia di cronaca ambientata nel 1951. #ecoteatromilano #francescoserpico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “#BLACK&WHITE” è la mostra della sospensione tra il reale e il virtuale
L’artista Audrey Coïaniz è l’autrice dell’esposizione #BLACK%WHITE che verrà ospitata dall’1 al 5 febbraio dalla Fondazione Carlo Gajani, all’interno della quale lo spettatore si sentirà in un vortice spazio-temporale. #black&white…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, i dipinti appartenuti a Filippo Brunner a Casa Cavazzini
Il 20 gennaio 2023 Casa Cavazzini ha presentato i quattro dipinti appartenuti a Filippo Brunner, l’imprenditore ebreo triestino a cui erano stati requisiti dai tedeschi nel 1945. #casacavazzinipresentazione #filippobrunnerdipinti #udine
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Il Trovatore” vi richiede a Teatro Sociale per la Stagione di Prosa
“Il Trovatore” di Giuseppe Verdi andrà in scena al Teatro Sociale di Rovigo in prima assoluta il 3 febbraio, per poi essere replicato il 5. #giuseppeverdi #iltrovatore #teatrosocialerovigo #rovigo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia” di Francesco Martinuzzi
Giovedì 26 gennaio, alle ore 18:00 avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia”, messa totalmente a nudo da Francesco Martinuzzi che da sempre se ne dichiara affascinato. #triesteelasuastoria #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macklemore pubblica il nuovo brano “heroes” ft. Dj Premier
Il brano, frutto della collaborazione tra l’artista multi-diamante e il famoso produttore discografico DJ Premier, è ora parte del nuovo album “Ben” che uscirà il 3 marzo 2023. #macklemore #heroes #ben #djpremier
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al Teatro Arena del Sole va in scena “Pilade”, la tragedia di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini sarà il protagonista delle serate organizzate per il progetto “Come devi immaginarmi”: a Teatro del Sole andrà in scena in prima assoluta “Pilade”, l’opera di Pasolini rivisitata da Giorgina Gi. #teatrodelsole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Duke Ellington Orchestra torna ad esibirsi in tutta Italia dopo il successo del 2015
Dopo il grande successo ottenuto nel 2015, la storica DUKE ELLINGTON ORCHESTRA, nata nel 1923, si esibisce in Italia in ben 5 date durante la fine del mese di gennaio. Anni di storia sono racchiusi nel suo repertorio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al MAMbo “Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani” l’esposizione a cura di Sara…
Il Museo d’Arte Moderna di Bologna, in occasione di Arte in Fiera, ospita un’esposizione tutta incentrata sulla fine degli anni Settanta bolognesi, dal 28 gennaio al 14 maggio. #mambo #bologna #violapabloechaurrenegliindianimetropolitani
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Questo sabato al Teatro Moderno “Born to Dance”
Dopo una pausa a causa del Covid, l’Asd Odissea 2001 torna a calcare l’importante palco del Teatro Moderno di Grosseto il 21 gennaio alle 21:30 con lo spettacolo “Born to Dance”. #teatromodernogrosseto grosseto #borntodance #asdodissea2001
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Dai tuoi occhi” è l’esposizione vicina alle persone con patologie neurologiche
La città di Rovigo si mostra vicino alle persone colpite da gravi forme di malattie neurologiche accogliendo l’esposizione delle opere di Maria Assunta Toniacci: il temo centrale è la comunicazione. Il ricordo è rivolto a Davide Cavallaro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il Museo Storico della città ospita la mostra “Unknown Ukrainian Art”
Si tratta di una delle più importanti collezioni private d'Europa: l’arte ucraina mostra come questa sia cambiata la mappatura del territorio. #arteucraina #museostoricolecce #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenico Asmone “Milano e i suoi colori”
Mostra dell’artista toscano Domenico Asmone dal titolo “Milano e i suoi colori” in programma dal 18 al 28 gennaio 2023.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, il direttore artistico del Teatro Sociale non si ricandida per un nuovo mandato
Trascorso il triennio alla direzione del Teatro, Luigi Puxeddu consegna l’incarico al nuovo direttore Edoardo Bottacin, facendo un excursus di ciò che ha caratterizzato questi tre anni di incarico. #luigipuxeddu #teatrosociale #rovigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il maestro Ugo Borsatti festeggia il suo novantaseiesimo compleanno
Foto omnia di Ugo Borsatti - scatti in comune: mercoledì 18 gennaio il compleanno dello storico fotografo con una visita speciale alla mostra a ingresso libero. #ugoborsatti #fotoomnia #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, è scomparso il pittore Gianfranco Baruchello
Scompare, al fiore dei suoi 98 anni, Gianfranco Baruchello, uno dei più interessanti pittori del dopoguerra. L’assessore alla cultura di Livorno garantisce che verrà omaggiato a dovere. #gianfrancobaruchello #livorno #museodilivorno
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione del nuovo murale di Jorit al Quarticciolo di Roma
Sabato 14 gennaio, al Quarticciolo, a Roma, dalle 10:30 alle 12:30 la presentazione ufficiale del murale realizzato dall'artista Jorit. #roma #jorit
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “La collezione rivelata”: laboratorio di incisione
"Artista per un giorno" è il laboratorio di incisione in programma domenica 15 gennaio, dalle 16.30 alle 19.00, a Modena. #modena #arte #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale la mostra di Vincent Peters “Timeless time”
E’ davvero particolare e suggestiva, tipica di un lavoro di chi se ne intende in materia, la mostra di scatti ospitata a Palazzo Reale: un intero film in un unico fotogramma
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il pittore Alberto Martini in mostra al Palazzo del Pegaso
La mostra, accessibile dal 10 fino al 23 gennaio 2023, racchiude l’esposizione di oggetti e paesaggi presentati secondo una tecnica raffinatissima, i quali portano lo spettatore a riflettere sulla bellezza dell’arte italiana
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nasce il programma di performance di Arte Fiera in collaborazione con Fondazione Furla
Fondazione Furla invita il collettivo israeliano Public Movement a Bologna, che si esibiranno in una performance chiamata “Rescue”, una danza politica imparata attraverso lo studio e l’addestramento
Leggi di più...
Leggi di più...
A febbraio i ballerini della Scala di Milano cambiano pelle per entrare in nuovi universi creativi
I primi ballerini e i solisti del Corpo di Ballo protagonisti dello Schiaccianoci di Nureyev torneranno in scena a febbraio in una nuova veste. #lascaladimilano
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la rivista “Finestre sull’Arte” premia la mostra su Caroto
La mostra Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese si colloca al secondo posto tra le migliori 10 mostre italiane realizzate nel 2022. #verona #mostra #caroto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro Menotti si dipinge di nero, rosso e giallo
Una giovane storia d’amore di produzione Familie Flöz in cui le maschere giocano un ruolo fondamentale
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, quarto incontro alla riscoperta del culto egizio
La Sala Convegni della Gran Guardia di Verona ospiterà l’incontro “Reali, fantastici, divini, gli animali nell’antico Egitto”, per rievocare la particolare concezione degli animali
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’esposizione dell’artista Milo educa alla tutela e valorizzazione del territorio italiano
Dal 19 gennaio al 18 febbraio 2023, la Biblioteca Comunale Chiesa Rossa ospiterà l’esposizione “Realtà permanente” di Lorenzo Mucchetti, in arte Milo, che ci accompagnerà in un percorso culturale tutto italiano
Leggi di più...
Leggi di più...
Pallagorio (KR), al Muzè rinascono i Brettii
Prima serata degli incontri invernali di Fili Meridiani dedicata al popolo che abitò le colline crotonesi tra il IV e il III secolo a.c. #crotone #arte #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Lo scrigno della pietà”: il Museo d’arte sacra di Monte Berico apre il sabato
Il Museo d’arte sacra di Monte Berico, a Vicenza, apre ora stabilmente le sue porte un giorno alla settimana ai visitatori. #vicenza #museo
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ”D’arte e di montagna”: il documentario su Mirella Tenderini
Prosegue la rassegna ideata dall'associazione "I Promessi Sposi in circolo. Lettura popolare" e promossa dal Comune di Lecco. #lecco #tenderini
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro alla Scala e il suo Corpo di Ballo piangono la scomparsa di Bruno Vescovo
Il Teatro alla Scala piange la scomparsa di Bruno Vescovo, che alla Scala ha iniziato e sviluppato la sua carriera artistica. #brunovescovo #teatroallascala
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Gigante Basso di Marco Menin esposto da Hard Rock Cafe Milan
Dal mese di Dicembre, l’Hard Rock Cafe di Milano espone nel suo Rock Shop® una scultura che raggiunge i 4 metri di altezza: Il Gigante Basso. #hardrockcafe
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, riaperto permanentemente il Padiglione Tavolara
A Sassari, il Padiglione Tavolara ha riaperto le sue porte in maniera continuativa con un rinnovato spazio espositivo dedicato al design e all’artigianato artistico
Leggi di più...
Leggi di più...
FIBERSTORMING – INFERNOPARADISO a Bergamo Arte Fiera 2023
FIBERSTORMING, il progetto dedicato alla fiber art contemporanea promosso da ArteMorbida nell’ambito del Salone Italia 25WTA World Textile Art, sarà ospite della Fiera di Bergamo in occasione di IFA e BAF – le fiere d’arte antica, moderna e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Brindisi si aggiudica 220mila euro per l’accessibilità della biblioteca di comunità…
220mila euro di risorse del Pnrr per l’accessibilità della biblioteca di comunità presso la Casa del Turista a Brindisi. #brindisi #biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, una mostra celebra il ritorno di Edgar Degas
Sarà il maestro impressionista Edgar Degas ad inaugurare il programma di mostre d’arte a Napoli nel 2023, con Degas il ritorno a Napoli, che sarà ospitata al complesso monumentale di San Domenico Maggiore
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, presentatale le novità dell’edizione 2023 di Arte Fiera
Arte Fiera torna dal 3 al 5 febbraio, riguadagnando il suo ruolo tradizionale di prima fiera dell’anno in Italia, e riprende la propria sede storica: i padiglioni 25 e 26
Leggi di più...
Leggi di più...
San Gemini (Terni): Antonio Canova. “Valorizziamo il legame tra l’artista e il territorio”
Presentato il volume “Canova - Le possessioni di San Gemini”, che racconta il rapporto dello scultore con il comune umbro
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, presentata la mostra Insieme
La mostra "Insieme" Udine, in Casa Cavazzini, dal 18 febbraio al 16 luglio 2023, propone attraverso sessanta capolavori un cammino tra Ottocento e Novecento
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano presenta la mostra “10 architetture italiane”
Triennale Milano presenta, dal 22 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023, la mostra 10 architetture italiane, a cura di Ghidoni, Molteni e Pizzigoni. #triennale #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Art City” in occasione di Arte Fiera dal 27 gennaio al 5 febbraio 2023
Nel 2023 il calendario artistico italiano si apre con l'undicesima edizione di ART CITY Bologna in programma dal 27 gennaio al 5 febbraio. #bologna #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ”I creatori dell’Egitto eterno”: in centro storico tre riproduzioni moderne di…
Manca poco all'apertura della mostra "I creatori dell'Egitto eterno" e Vicenza si sta preparando ad accogliere i visitatori dell'esposizione. #vicenza #egitto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il tabernacolo di Beato Angelico per la mostra “La Carità e la Bellezza” a Palazzo Marino
“La Carità e la Bellezza”, la mostra natalizia di Palazzo Marino, a Milano, vede protagonisti i capolavori provenienti dai musei fiorentini e si estende anche agli altri otto municipi della città con l’esposizione di importanti opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, dal 18 marzo la mostra “Futuristi. Una generazione all’avanguardia”
Dal 17 marzo al 18 giugno 2023 la mostra "Futuristi. Una generazione all’avanguardia" realizzata da ViDi - Visit Different con il Comune di #Lecco e il suo Sistema Museale #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, una mostra dedicata al pittore Dorazio
La mostra dedicata al pittore italiano Dorazio, fra i massimi rappresentanti dell'astrattismo europeo, è in programma a Verona alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e della Galleria dello Scudo. #verona #mostra #dorazio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo, mostra sulle opere in legno
la mostra "Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design, dal dopoguerra a fine secolo" si trova all’interno della Sala Giuristi a Bergamo. #bologna #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, presentata dopo restauro l’opera La Trasfigurazione
La vincitrice indiscussa (4756 voti) del contest "Opera tua" dell’anno 2021 per il Friuli Venezia Giulia è stata l’opera "La Trasfigurazione", oggi presentata dopo il lungo restauro #musei #udine
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata l’undicesima edizione della Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea di…
L'undicesima edizione della Biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea di Campobasso aprirà i battenti il 17 dicembre. #campobasso #arte #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra presepiale su Pietro Righi
La mostra Un presepe "esemplare" di Pietro Righi si terrà presso il Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, dove verrà mostrato un inedito gruppo presepiale della Natività in terracotta
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, l’iniziativa per recuperare fondi per il restauro di 163 corone
Con un piccolo investimento – da 300 a 3 mila euro, deducibile grazie all’Art Bonus si può restaurare una corona della Cappella Reale Espiatoria di Monza
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, nuova street art al quartiere Settecamini
La nuova opera dell'urban art al Quartiere Settecamini di Roma è di Etnik e si intitola "La Casa nella Casa"
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, apre il mercato mostra sull’arte dei ceramisti
A Palazzo Arcais, in corso Umberto I, a Oristano, si inaugura "Il Tornio di via Figoli – L’arte dei ceramisti", un'occasione anche per idee regalo per il Natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la prima mostra su Donatello in Germania
In Gran Guardia il terzo appuntamento del ciclo di conferenze sul tema dell’arte, tema: la prima mostra su Donatello realizzata in Germania, con Neville Rowley
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, TeatrArt: inaugura la mostra Vibrisse
La mostra Vibrisse di Ilia Currò fa parte di TeatrArt, il ciclo di mostre che si svolgono al Teatro dei 3 Mestieri di Messina
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un laboratorio per far conoscere i colorati edifici medievali
"C’erano una volta i colori" è il titolo del laboratorio in programma al Museo Civico di Modena che porta bambini e bambine alla scoperta del passato ricco di colore degli edifici medievali
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, danzando alla scoperta dell’arte
Progetto Danza il Museo, 10 appuntamenti promossi dai Musei Civici di Verona, alla Galleria d'Arte Moderna e al Museo di Castelvecchio
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, torna l’iniziativa Prima Domenica del Mese al Museo
Torna il 4 dicembre la Prima Domenica del Mese al Museo con i siti culturali del Comune di Catania aperti al pubblico con biglietto d'ingresso a tariffa ridotta
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra fotografica “Il Mosaico in bianco e nero”
Dalla collaborazione tra i Comuni di Trieste e Spilimbergo nasce la mostra fotografica "Il Mosaico in bianco e nero" ospitata al Civico Museo Sartorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco una mostra sulla lirica
Al Castello Sforzesco la mostra "Vetro e opera lirica. Soffi d’arte", un omaggio all’opera lirica attraverso le creazioni inedite di venti artisti contemporanei
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nuova mostra su Giorgio Morandi
La mostra Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese presenta 27 opere, al Museo Morandi, appartenenti a una raccolta nata dalla passione dei coniugi Catanese
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le biblioteche coinvolte nella mostra d’arte di Palazzo Marino
Le biblioteche di zona ospiteranno altrettante importanti opere che declinano il tema della carità e della bellezza collegandosi alla mostra di Palazzo Marino
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna la mostra del periodo natalizio in Sala Alessi
Palazzo Marino si apre ai milanesi durante le festività natalizie con una mostra speciale: quattro capolavori dell’arte fiorentina e toscana sotto il titolo "La Carità e la Bellezza"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Museo Civico riapre al pubblico sotto una nuova luce
Il Museo civico di Modena riapre sabato 3 dicembre, alle 16.30, brillando di nuova luce dopo la conclusione dell'intervento di restyling dell’illuminazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Christian Greco presenta al pubblico la mostra “I creatori dell’Egitto eterno”
Giovedì 22 dicembre, alle 18, al Teatro Comunale di Vicenza, Christian Greco presenterà al pubblico la mostra "I creatori dell'Egitto eterno”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Torre PwC ospita un’opera di Botticelli
All’ultimo piano della Torre PwC a Milano, nel cuore del nuovo quartiere di CityLife, verrà esposta l'opera "Ritratto di Giuliano De’ Medici"
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, una tavola rotonda sulla performance art a Villa Fabbricotti
"Traiettorie sulla performance art – IMPORT/EXPORT” è una tavola rotonda sul fenomeno della Performance Art che si svolgerà martedì 29 novembre alle ore 10 nella sala Badaloni della Biblioteca di Villa Fabbricotti
Leggi di più...
Leggi di più...
Università Cattolica, laurea honoris causa al Cardinal Ravasi
Ieri, a Milano, durante l'inaugurazione dell'anno accademico della Cattolica, è stata conferita la laurea honoris causa al Cardinal Ravasi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, mostra collettiva sulle arti giapponesi al Padiglione d’Arte Contemporanea
Il PAC ospiterà l’esposizione “Japan. Body Perform Live”, uno sguardo globale sulla resistenza e sulla resilienza del Giappone
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Avvento Ambrosiano: il programma di eventi a Santa Maria alla Fonte
Il complesso storico di Santa Maria alla Fonte, lungo il naviglio Pavese, a Milano, sarà sede di iniziative tra cultura, solidarietà e attesa del Natale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra i “Ritratti di fine ‘900” di Maria Mulas
Le sale dell'Appartamento dei Principi di Palazzo Reale a Milano ospitano, fino all'8 gennaio 2023, la mostra "Maria Mulas. Milano, ritratti di fine ‘900".
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Verità e illusione: mostra di figure in cera
La mostra Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese sarà allestita al Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Leggi di più...
Leggi di più...