fbpx
CAMBIA LINGUA

Il Comune di Brindisi si aggiudica 220mila euro per l’accessibilità della biblioteca di comunità presso la Casa del Turista

Il progetto candidato prevede l’abbattimento delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali per la piena fruizione della History Digital Library

Il Comune di Brindisi si aggiudica 220mila euro per l’accessibilità della biblioteca di comunità presso la Casa del Turista.

Il Comune di Brindisi si è aggiudicato un finanziamento di 220.700 euro partecipando all’avviso del Ministero della Cultura per proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al MiC, a valere sulle risorse del Pnrr.

Il progetto candidato prevede l’abbattimento delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali per la piena fruizione della History Digital Library, biblioteca di comunità, ospitata nella Casa del Turista, bene culturale di epoca medievale del Comune di Brindisi.

La proposta dell’amministrazione comunale si è posizionata al 16esimo posto su 706 nella graduatoria nazionale e al quinto posto su 123 della graduatoria riferita alla macroarea del sud Italia.

Oltre a migliorare l’accesso dal punto di vista architettonico, la History Digital Library sarà promotrice di un nuovo modo di vivere la città con il progetto “Brindisi Tattile”, riservato a ipo e non vedenti, che consentirà di percorrere le vie di Brindisi attraverso la riproduzione in scala del centro storico e degli edifici più significativi che risponderanno al tocco delle mani, raccontando i particolari, la storia, le tradizioni e le leggende del territorio.

Sono previsti, inoltre, corsi di formazione del personale per l’accoglienza ai disabili motori e sensoriali, e laboratori dedicati alle associazioni che si occupano di disabilità, che saranno coinvolte attivamente nella progettualità.

HDL_foto

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×