fbpx
CAMBIA LINGUA

Torino, la mostra più grande d’Italia che celebra i maestri dell’Impressionismo

La mostra più grande d’Italia sul movimento in programma dall’11 marzo al Mastio della Cittadella. 

Torino, la mostra più grande d’Italia che celebra i maestri dell’Impressionismo.

 

Manca un mese all’apertura della più completa mostra sugli Impressionisti mai organizzata in Italia.  Con l’inedita esposizione “Impressionisti tra sogno e colore”, prodotta dalla società Navigare Srl, dall’11 marzo sino al 4 giugno al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Mastio della Cittadella di Torino, si potrà ripercorrere la storia del rivoluzionario movimento artistico dell’Ottocento dalle origini, fino ad arrivare alla sua eredità raccolta dai cosiddetti post-impressionisti verso la fine del secolo.

 

Quasi 300 le opere originali esposte tra dipinti, monotipi, eliografie e altre opere grafiche, disegni, ceramiche dipinte a mano, provenienti da collezioni private e rappresentative di 100 artisti prevalentemente francesi, partendo dalle esperienze dell’École de Barbizon, con le presenze di Corot, Daubigny, Troyon e altri “barbisonniers’”, e proseguendo con il nucleo centrale dei grandi protagonisti del movimento come Monet, Degas, Renoir, Cézanne, Gauguin, Pissarro che parteciparono alle otto mostre impressioniste, dalla prima di Parigi nel 1874 fino al 1886, insieme a  grandi comprimari come Bracquemond, Guillaumin, Forain, Desboutin, Lepic. Conclude il percorso espositivo una galleria dedicata agli artisti di spicco del post-impressionismo come Toulouse-Lautrec, Permeke, Derain, Dufy, Picasso.

 Patrocinata dal Comune di Torino e dalla Regione Piemonte, la mostra si avvale del contributo del prestigioso comitato scientifico internazionale composto da: Gilles Chazal storico dell’arte ed ex direttore del Petit Palais di Parigi, Maithé Vallès-Bled già direttrice del Museo de Chartres e del Museo Paul Valéry e Alain Tapié storico dell’arte Direttore Peintre en Normandie.

 Intanto, la mostra proposta da Navigare srl sarà costretta ad anticipare la chiusura che non sarà più il 25 ma il 4 giugno. Un anticipo dettato dai programmi espositivi del Museo, che ricade sotto la tutela di Difesa Servizi società del Ministero, che prevede un’ esposizione dedicata alle armi militari per il periodo estivo.

 

Impressionisti tra sogno e colore sarà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 19.30 e sabato, domenica e festivi dalle ore 9.30 alle ore 20.30. Biglietteria disponibile al Mastio della Cittadella, in corso Galileo Ferraris 0, oppure online su ticketone.it. Sito ufficiale della mostra: navigaresrl

 

Torino, la mostra più grande d'Italia che celebra i maestri dell’Impressionismo.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×