Navigazione Categoria
Scuola
Milano, in Cattolica nuovo master in Innovability management
Il master forma professionisti capaci di guidare le imprese verso modelli di sviluppo innovativi, digitali e sostenibili.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Università Bocconi: Francesco Billari nuovo Rettore
Università Bocconi ha scelto il Rettore per il 2022-2024, si tratta di Francesco Billari; salirà in carica a Novembre, dopo il congedo di Gianmario Verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Diciotto tesi per ridisegnare Milano: bella, inclusiva, sostenibile
Milano, è un vero e proprio manifesto per la città quello presentato ieri, giovedì 9 giugno, da Triennale Milano e Università Cattolica
Leggi di più...
Leggi di più...
Università Cattolica, Osservatorio sul debito privato: “Attenzione sulla situazione di…
Attenzione sulla situazione di fragilità di famiglie e imprese. Plauso a interventi calibrati su condizione complessiva del nucleo familiare
Leggi di più...
Leggi di più...
Formazione e liquidità: 1 giovane su 4 chiede un prestito per lo studio
Oggi un numero sempre più elevato di under 35 approfitta di queste opportunità per ottenere la liquidità necessaria per pagarsi gli studi universitari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Cattaneo-Deledda si simula un processo per revenge porn
Sabato 21 maggio, gli studenti dibattono il caso davanti a un vero giudice. L’iniziativa nell’ambito del progetto per promuovere la cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, venerdì 20 maggio la Festa della Mondialità
Il 20 maggio gli studenti delle scuole lecchesi sfileranno verso lo stadio Rigamonti-Ceppi per la Festa della Mondialità
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena, accordo con l’Università cinese di Wenzhou
Si rafforza la collaborazione fra l’università cinese e l’Università di Siena, firmato accordo per il conferimento del doppio titolo di laurea
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la città avrà le sue prime due “zone scolastiche”
Le prime due zone scolastiche attivate nella città di Lecce proteggeranno dal traffico automobilistico negli orari di entrata e di uscita, studenti, personale docente e amministrativo
Leggi di più...
Leggi di più...
Armida Barelli, cofondatrice della Cattolica, sarà proclamata beata nel Duomo di Milano
Sabato 30 aprile Armida Barelli, cofondatrice dell’Università Cattolica, sarà proclamata beata nel Duomo di Milano. Un ricco programma di eventi della Cattolica
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, prima lezione per la docente ucraina, scappata dalla guerra
Oggi al Campus universitario del Pionta di Arezzo l’incontro della professoressa con gli studenti, i docenti e il Rettore Francesco Frati all'Università di Siena
Leggi di più...
Leggi di più...
TEDxUNICATT, seconda edizione con gli studenti della Cattolica con “Uncovered – così è, se vi pare”
Milano, si è svolta domenica 10 aprile al Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano la seconda edizione di TEDxUNICATT
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, lezione di scrittura cinese con il professor Luo
L'11 aprile si terrà al Campus del Pionta di Arezzo (Università di Siena), una lezione illustrativa e pratica sulla scrittura cinese tenuta dal professor Luo
Leggi di più...
Leggi di più...
Open Day Unicatt, al via domani due giornate per conoscere l’Università Cattolica
Università Cattolica, al via domani le due giornate, venerdì 8 e sabato 9 aprile, nei chiostri di largo Gemelli con l’Open Day Unicatt.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università Cattolica nella top dieci degli atenei italiani
Milano, l'Università Cattolica del Sacro Cuore entra nelle prime 10 posizioni tra i miglior atenei italiani per numero di aree disciplinari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’Auditorium Beccaria tra i luoghi di studio della città
Modena Città Universitaria: Comune e Unimore firmano il Protocollo di concessione dell’immobile che, diventerà sede per la didattica
Leggi di più...
Leggi di più...
TEDxUNICATT presenta UNCOVERED: il 10 aprile a Milano
Il 10 aprile, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, il nuovo evento TEDxUNICATT svela le maschere che nascondono la vera identità umana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Progetto Hermes, sensibilizzazione al gioco d’azzardo nelle scuole
“Progetto Hermes – Se questo è un gioco” è la campagna d'informazione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico nelle scuole con un metodo innovativo
Leggi di più...
Leggi di più...
Università Cattolica per l’Ucraina e il sostegno ai profughi del conflitto
La Cattolica si mobilita per l’Ucraina. Iniziative di sostegno economico, psicologico e formativo a studenti provenienti dai territori colpiti dal conflitto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Università Cattolica: “Le Figlie della Repubblica”, le voci delle figlie…
Le figlie della Repubblica nasce da un’idea di Martina Bacigalupi per raccontare i grandi personaggi del nostro paese che hanno servito il tricolore con passione e dedizione con le voci di Maria Romana De Gasperi, Serena Andreotti, Flavia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nidi e infanzia: da domani riaprono oltre 170 sezioni
Dopo mesi di emergenza sanitaria e chiusure a causa della pandemia, oggi alcune buone notizie per le famiglie
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il Comune ricorda il Maestro Alberto Manzi nella Giornata Internazionale…
Ad Alberto Manzi, la Giunta comunale, nel novembre del 2021, ha deliberato l'intitolazione del CPIA - Centro Provinciale Istruzione Adulti Campobasso
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, una scuola innovativa per il quartiere di Madonna della Neve
La giunta Ottaviani ha approvato il progetto per una struttura a basso impatto ambientale, anche sotto il punto di vista energetico e di riciclo dei rifiuti
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, ancora 5 milioni di euro destinati alle scuole paritarie
Destinati i fondi a 21 scuole dell’infanzia per il triennio 2021/2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: “dove va a finire”, il progetto di educazione ambientale per le scuole…
Il percorso prevede la creazione di materiale informativo, da collocare presso gli spazi abitualmente frequentati dai giovani, come gli androni dell'istituto scolastico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, formare ed informare i giovani su stalking, bullismo e violenza.
E' l'obiettivo degli incontri dal titolo “Le leggi non bastano se le menti non cambiano” rivolti agli istituti secondari di primo e secondo grado di città e provincia promossi dall’Associazione “La Casa di Elena” in collaborazione con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il Salone dello Studente Junior debutta nella nuova edizione con molte novità
Cremona, con un momento pubblico in diretta online ha preso ufficialmente il via il Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento di informazione e orientamento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona e rivolto a…
Leggi di più...
Leggi di più...
A scuola dai ‘Top Gun’. Arriva a Verona il corso di cultura aeronautica per gli studenti
Per due settimane la scuola la vedranno solo dal cielo, in volo sui velivoli dell’Aeronautica militare. Gli studenti veronesi si apprestano a vivere un’esperienza unica, diventando per qualche giorno dei veri e propri ‘top gun’. Da oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intervento del prefetto Messina al Congresso Nazionale “La criminologia tra emergenze,…
Milano, 8 ottobre 2021 - Stamattina, a Milano, presso il Centro Congressi dell’Università Vita-S. Raffaele, il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, è intervenuto nell’ambito del XXXIV Congresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il 5 Ottobre è la Giornata Mondiale degli Insegnanti, la Polizia incontra 50mila studenti
La Polizia Postale, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti che si celebra il 5 ottobre e in concomitanza della Festa dei Nonni, ha organizzato workshop sul tema della sicurezza online nelle scuole elementari sul territorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, botte e insulti ai bambini di un asilo a Biassono, la maestra diceva agli alunni: “ti…
Monza, una maestra di 59 anni di una scuola dell'infanzia nel monzese è stata interdetta per un anno dall'esercizio della professione. Per lei l'accusa di aver maltrattato i suoi alunni, 17 bambini di età 3-5 anni, di cui uno con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il piano da oltre 16 milioni di euro per il Diritto allo studio
Milano, approvato il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2021/2022: più di 16,1 milioni di euro per garantire integrazione scolastica e successo formativo agli alunni con disabilità, libri di testo per le Scuole Primarie, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, approvata la Convenzione per il Polo Universitario a Scampia
Napoli, approvata in Giunta comunale, su proposta del Vicesindaco Carmine Piscopo e dell’Assessora al Patrimonio Alessandra Clemente, la convenzione tra il Comune di Napoli e l’Università degli Studi di Napoli Federico II per la concessione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, premiati i ragazzi vincitori del concorso “Differenziata? – Istruzioni per…
Grosseto, si è svolta ieri mattina la cerimonia che ha premiato i ragazzi della scuola G. Pascoli, primi classificati e tutte le classi delle scuole primarie e secondarie del territorio per “Differenziata? - Istruzioni per l'uso”, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il bilancio degli incontri dei Carabinieri nelle scuole e le iniziative estive
Livorno, la pandemia non ha fermato l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno a favore degli studenti di ogni ordine e grado della provincia. Appena è stato possibile, nel pieno rispetto delle misure di contenimento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Wall Street, l’eccellenza internazionale per dare una svolta al tuo inglese da oggi
Oggi come oggi, quando si punta ad avere successo nel mondo del lavoro è impossibile prescindere dalla conoscenza dell’inglese. Tutte le aziende sono da tempo orientate al business internazionale, a prescindere dal settore.
Lettura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, dal 29 al 30 maggio la sesta edizione di “Musica ad arte” con più di 700 studenti
Cremona, anche la sesta edizione della rassegna musicale della provincia di Cremona Musica ad arte sarà in versione digitale. Il 29 e 30 maggio, dalle ore 16, i canali YouTube e Facebook dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Stradivari”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, la Polizia di Stato presenta “Il mio diario” a Ponticelli
Napoli, domani mattina presso l’Istituto Comprensivo “49° Toti-Borsi-Giurleo” di piazza Aprea a Ponticelli verrà presentata l’agenda della legalità “Il mio diario”, dedicata agli alunni delle scuole elementari e realizzata dalla Polizia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, arriva “Estate in quartiere 7×7”, un servizio per bambini e ragazzi
Macerata, garantire spazi ludici e aggregativi per bambini e ragazzi all’aria aperta, dislocati capillarmente per la città e nei quartieri periferici, in piena sicurezza, per dare una risposta positiva, funzionale e inclusiva alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, scuola all’aria aperta, il progetto siglato nel giardino della scuola Marconi
Bari, questa mattina, nel giardino condiviso della scuola Marconi, l’assessora alle Politiche educative Paola Romano ha siglato un protocollo d’intesa con i rappresentanti delle scuole I.C. E. Duse (plessi Marconi - Don Bosco) XXVII C.D.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rieti, il progetto “PretenDiamo Legalità” della Polizia nella scuole della città
Rieti, la Polizia di Stato da tempo è impegnata nel coinvolgere gli alunni delle scuole primarie e secondarie, mediante numerosi momenti di interazione e confronto, sulla promozione della cultura alla legalità attraverso il progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria, svelato il progetto per il Campus Universitario
Alessandria, la “Città universitaria” è obiettivo che prende sempre più forma e significato e il progetto “Campus universitario” di Alessandria presentato ufficialmente oggi nella conferenza stampa in Sala Giunta del Palazzo di Città ne è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’ex carcere minorile diventerà la Scuola della Creatività
Pesaro, «Da luogo di reclusione a spazio dove liberare la creatività. L’ex carcere minorile diventerà una scuola». Ad annunciare l’accordo con la Provincia, il sindaco Matteo Ricci, ieri sera in diretta a Fano tv «Per alcuni anni abbiamo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il progetto europeo “Erasmus+Worthy” diventa un caso di studio del Politecnico di Milano
Vicenza, il progetto europeo Erasmus+Worthy (World Wars Toward Heritage for Youth), già segnalato con una menzione d'onore al Premio Spina indetto dall'Osservatorio per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, 6 milioni di euro per l’adeguamento sismico delle scuole “Virgilio” e “Anna Frank”
Cremona, tra i diversi interventi candidati dal Comune di Cremona a Regione Lombardia per essere ammessi a finanziamento per il Piano annualità 2020 dal Ministero dell'Istruzione, per l'adeguamento sismico di alcuni edifici scolastici, sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 16 aprile due webinar con l’assessora all’educazione Galimberti
Milano domani, venerdì 16 aprile, alle ore 10, l'assessora all'Educazione Laura Galimberti interverrà al webinar dal titolo "Igiene nelle scuole, oltre la pandemia", organizzato da Essity e promosso da Il Sole24Ore.
Parteciperanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentato il nuovo progetto didattico “Riciclo, che classe!”
Sassari, sono state numerose le scuole che hanno deciso di partecipare alla presentazione del nuovo progetto didattico e di educazione ambientale, ideato e promosso da Comune di Sassari e la RTI (Gesenu SpA, Ambiente Italia e Formula…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, progetto Aula verde con il CEA per la didattica outdoor
Macerata, ripensare gli spazi dell’apprendimento è una proposta che sta raccogliendo sempre più consensi oramai da anni nell’ambito della pedagogia, inoltre le numerose criticità legate alla diffusione del contagio COVID-19 hanno reso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, debutta il Salone dello studente Young online
Cremona, questo ultimo anno ha rappresentato un momento di svolta e di cambiamento radicale: la pandemia ha costretto a rivedere completamente molti aspetti della nostra quotidianità sia da un punto di vista professionale che personale. Nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, pubblicato il bando #iostudioRegioneCampania per l’assegnazione di 30.242 borse di studio
Benevento, l’assessora all’Istruzione, Rossella Del Prete, rende noto che la Regione Campania ha pubblicato il bando denominato #iostudioRegioneCampania e rivolto alle studentesse e agli studenti che frequentano le scuole secondarie di II…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, teatro per ragazzi in DAD: #VEDIAMOCILUNEDI’ alla scoperta di chi vive in e per il…
Rovigo, il teatro va a scuola e incontra i ragazzi in DAD. Prende il via il 12 aprile il progetto #VEDIAMOCILUNEDI' alla scoperta di chi vive in e per il teatro. Una serie di appuntamenti live via web con la partecipazione straordinaria del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la scuola di via Lamarmora in lizza per il Green Solutions Awards
Pesaro, è il primo edificio scolastico europeo ad aver ottenuto il certificato Leed Platinum con 88 punti, ora la scuola secondaria di primo grado “Antonio Brancati” di Pesaro, inaugurata a settembre 2020, punta a entrare nella rosa finale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Sindaco Ricci sulla riapertura delle scuole: “A Pesaro lo faremo anche da…
Pesaro, dopo l'apertura del Governo sulla ripresa della didattica, interviene il Sindaco Ricci in favore dell'attività scolastica in presenza.
"La riapertura delle scuole è possibile, si può fare con lo screening generale agli studenti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, montate le maxi travi per la scuola secondaria in via Adriano
Milano, Sono state montate le cinque maxi-travi in legno, lunghe 32 metri e del peso di 150 quintali, destinate a reggere la copertura della palestra della nuova scuola secondaria di primo grado in costruzione in via Adriano 60, nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 26 Aprile al 4 Giugno è possibile richiedere le borse di studio per l’anno…
Verona, Dal 26 aprile fino al 4 giugno 2021 è possibile presentare la domanda di concessione del contributo regionale “Borsa di studio”, per l’anno scolastico 2020/2021. Il fondo è istituito per la copertura parziale delle spese di acquisto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, due progetti di ricerca sul mondo giovanile al tempo della pandemia
Latina, Sono partiti oggi due progetti di ricerca che viaggeranno in parallelo con l’obiettivo di costruire una lettura integrata dell’esperienza dei giovani e delle giovani di Latina in epoca Covid.
I dati che saranno raccolti ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, scuole dell’infanzia comunali, ritorno in classe per le sezioni degli alunni con…
Vicenza, Gli alunni con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia comunali ritornano in classe. “L’articolo 43 del Dpcm del 2 marzo – spiega l’assessore all’istruzione Cristina Tolio - prevede la possibilità di svolgere l’attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ci sarà una nuova scuola in città
Grosseto, La Giunta comunale ha deliberato le linee d’indirizzo e i contenuti del documento preliminare della progettazione relativa alla realizzazione di una nuova scuola primaria in via Bielorussia, in adiacenza della zona residenziale Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Le scuole comunali doneranno il materiale dismesso ancora in buono stato ai Paesi in via di…
Banchi, lavagne, sedie, cattedre, tavoli e molti altri materiali e attrezzature, anche per i più piccoli, non più utilizzati nelle scuole del Comune di Vicenza saranno donati ai Paesi in via di sviluppo. È quanto previsto dal progetto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Nuova App per la gestione dei servizi scolastici
Venerdì 12 marzo la ICCS Informatica Srl che gestisce l'App Simeal pubblicherà la nuova App SIMEAL per Android per la consultazione dei servizi scolastici da parte delle famiglie oristanesi.
Lo comunica l'Assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: Il sindaco Gravina ospite alla presentazione nazionale del XX Rapporto sulla qualità…
Si è svolto in modalità online, con diretta social sulla pagina Facebook di Legambiente formazione scuola, la presentazione nazionale del XX Rapporto sulla qualità dell'edilizia scolastica e dei servizi.
Come ogni anno Ecosistema scuola,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la scuola «Paolo Borsa» al lavoro sulla «Fontana delle Rane»
Monza, mattinata di lavoro per una decina di studenti del corso per operatore agricolo della scuola «Paolo Borsa». Gli studenti, sotto la guida dei docenti, hanno lavorato alla manutenzione dell’aiuola intorno alla «Fontana delle Rane» in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Aperte le iscrizioni a Nidi e Scuole dell’Infanzia
Milano, Sono aperte da Lunedi 22 Gennaio fino alle 12 del 6 marzo le iscrizioni online ai nidi, alle sezioni Primavera e alle scuole dell’infanzia del Comune di Milano.
La domanda deve essere presentata accedendo con il Sistema pubblico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, nuovo albero per il giardino della scuola San Giorgio
Cremona, I bambini della scuola infanzia comunale S.Giorgio hanno un nuovo “amico”. È un albero donato dai genitori dei bambini della sezione mezzani, di età 4 anni, in sostituzione dell’albero “Giovanni” che era caduto a causa della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Si.M.U.L. e didattica museale: nuova iniziativa per le scuole primarie
Lecco, In un periodo nel quale gli istituti scolastici non possono programmare uscite, visite guidate e attività di animazione extrascolastiche, gli studenti, specialmente quelli delle scuole primarie, non possono beneficiare di quelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, via agli open day online per i nidi
Le iscrizioni per l’anno educativo 2021/2022 si apriranno il 22 febbraio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 3.590 device donati da Moncler per l’educazione nelle scuole milanesi
Milano, 5 febbraio 2021 – Prosegue il processo di digitalizzazione delle scuole statali milanesi. Grazie al supporto di Moncler, tutti gli istituti comprensivi presenti sul territorio del Comune faranno un ulteriore passo avanti nella loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Gradualità, monitoraggio dei trasporti per accompagnare la ripresa dell’attività didattica…
Questa la scelta presa al tavolo di coordinamento presieduto dal Prefetto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Percorso sulla ripresa dell’attività didattica in presenza
Cremona, 2 febbraio 2021 - Il tema della scuola è troppo importante per essere oggetto di polemiche di parte ed è necessario uno sforzo comune per accompagnare il più possibile tutti i processi che caratterizzano questo momento così…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scuola dell’infanzia in viale Ungheria ristrutturata: i bambini rientreranno in una scuola…
Limonta: “Da lunedì bambini e bambine torneranno nella loro scuola rimessa a nuovo”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Investimento di 15 milioni di euro per la ristrutturazione dell’Istituto di via…
Assessore Limonta: “Al via interventi nel primo lotto. "
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scuole e servizi: Nuovi orari per il commercio e i servizi pubblici
La città pensa alle scuole...
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, i docenti si scagliano contro la DAD: “Non è la soluzione”
Monza, 20 gennaio 2021. La «DAD», la «didattica a distanza», è stato uno strumento utile per la gestione dell’emergenza, ma non può sostituire le lezioni in presenza. Parola di «Prof.». È il risultato di un questionario online promosso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, per la Giornata della Memoria un tuffo nel passato con un approfondimento sulle leggi…
In occasione della «Giornata della Memoria», la Biblioteca Triante propone un’iniziativa online per ripercorrere uno dei passaggi storici più cupi e oscuri avvenuti nel nostro Paese.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Piano per il diritto allo studio 2020/21
Terminati gli incontri di presentazione dei progetti per l’offerta formativa promossi dall'Assessore Maura Ruggeri.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, previsto il rientro a scuola per i bambini dell’Istituto Pisacane-Poerio il 18 gennaio
Milano, 15 gennaio 2021 – I bambini e le bambine che frequentano l’Istituto Comprensivo Pisacane-Poerio rientreranno in classe lunedì 18 gennaio, dopo i lavori per rendere nuovamente agibile la scuola danneggiata dall’incendio che aveva…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, la questione dei banchi a rotelle alla Scuola secondaria di primo grado “A. Campi”, il…
E secondo voi sono adeguati?
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Nuova scuola infanzia di S. Felice, lavori avanti a pieno ritmo
Da settembre 2021 potrà accogliere i bambini del quartiere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Rinviati alla prossima settimana gli open day delle scuole infanzia comunali
Cremona, 8 gennaio 2021 - Gli open day delle scuole infanzia comunali, già che si sarebbero dovuti tenere domani, sabato 9 gennaio 2021 sono rinviati ai prossimi giorni con nuove modalità di partecipazione.
Il motivo lo spiega…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, didattica a distanza per le superiori fino al 24 gennaio
Milano, 07 gennaio. “Preso atto delle valutazioni e delle risultanze di carattere sanitario, connesse all’attuale diffusione del Covid, condivise con il Comitato Tecnico Scientifico lombardo, Regione Lombardia ha assunto l’orientamento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Approvato l’aggiornamento del Piano triennale dell’offerta formativa
Raccoglie tutte le informazioni didattiche ed educative per gli asili nido e le scuole infanzia comunali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Iniziata l’installazione delle lampade sanificanti destinate agli asili e alle materne…
Mantova, L’Amministrazione comunale di Mantova ha avviato una campagna di raccolta fondi per dotare delle medesime lampade anche tutte le materne statali.
Sono terminati alla scuola comunale dell’infanzia Vittorino da Feltre i lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Iscrizioni scuole infanzia, il 7 gennaio incontro online per i genitori
Cremona, 5 gennaio 2021 - Da lunedì 4 gennaio sono aperte le iscrizioni per le scuole infanzia del Comune di Cremona per i bambini nati nel 2018 e residenti nel nostro comune che iniziano la frequenza nell’anno scolastico 2021/2022. E’…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un incendio coinvolge la scuola Pisacane-Poerio
Limonta: "Già al lavoro per garantire il rientro a scuola dei bambini e delle bambine"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Sindaco e il Prefetto presentano il Patto “Milano per la scuola”
Milano, 29 dicembre 2020 - Piena adesione di tutte le parti sociali, le istituzioni pubbliche, i gestori del trasporto, il commercio, le aziende, gli ordini professionali al Patto “Milano per la scuola” che è stato presentato questa mattina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scontati i periodi di quarantena dalla mensa scolastica
Provvedimento straordinario del Comune. Galimberti: “Doveroso andare incontro alle esigenze delle famiglie in questo periodo così complesso”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, progetto sostenibile tramite patrocinio digitale: “The Schools Challenge”
Milano, 8 dicembre 2020 – Primo patrocinio digitale approvato dalla Giunta comunale. L’iniziativa “The Schools Challenge 2020/2021”, dell’associazione Junior Achievement, fa da apripista a una nuova modalità di richiesta di patrocinio del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: il Comune mette a disposizione oltre 4 milioni e 600mila euro
Cremona, 1 dicembre 2020 – Ammonta a 4.656.369,40 euro il budget complessivo che l’Amministrazione comunale mette a disposizione del sistema scolastico cittadino, degli studenti, delle studentesse e delle loro famiglie. E’ quanto si evince…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, progetto “Connetti la scuola – accendi il futuro”
Milano, 1° dicembre 2020 – L'emergenza sanitaria in corso sta riscrivendo velocemente le regole dell'accesso alla didattica evidenziando che, senza adeguata connessione e senza dispositivi tecnologici in dotazione, il diritto all'istruzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, domani alle 14 la presentazione dell’iniziativa ‘Connetti la scuola – Accendi il…
Milano, 30 novembre 2020 – Domani, martedì 1° dicembre alle ore 14, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Connetti la scuola – Accendi il futuro”, dedicato al rafforzamento della connettività delle scuole pubbliche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, ripresa a pieno ritmo per le linee della scuola “Manzoni”
Cremona, 27 novembre 2020 - Ha ripreso a pieno ritmo il piedibus, iniziativa promossa dal Settore Politiche Educative del Comune in collaborazione con dirigenti scolastici, insegnanti e genitori. Si tratta delle linee della Scuola primaria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Assegnate le borse di studio intitolate ad Elsa Pigoli Zucchi
Cremona, 26 novembre 2020 - Assegnate per l'anno 2020 le borse di studio intitolate alla memoria di Elsa Pigoli Zucchi e destinate a studenti diversamente abili più meritevoli della città individuati da un’apposita commissione. Quest'anno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Il libro come cura’: Comune e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei…
Il progetto per dare voce attraverso la lettura alle emozioni dei piccoli prenderà il via domani, Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Milano, 19 novembre 2020 – In occasione della Giornata internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata Internazionale Diritti dell’Infanzia: domani un palinsesto di iniziative per le…
Milano, 19 novembre 2020 – In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra domani, venerdì 20 novembre, si avvieranno i lavori dei consigli di Municipio dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, donati computer alle scuole bresciane
Brescia, Grazie all’intervento del consigliere comunale Roberto Omodei sono stati reperiti alcuni computer desktop che verranno affidati alle scuole cittadine per la didattica a distanza e che si aggiungeranno a quelli già distribuiti nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, impegno di istruzioni e servizi per i diritti dell’infanzia
Lecco, Per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL), in collaborazione con l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Lecco e il Comune di Lecco, organizza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, lavori per la scuola secondaria di primo grado “Carducci”
Brescia, Durante l’estate, tra il 15 giugno e il 4 settembre, nella scuola di primo grado “Carducci” sono stati effettuati due importanti interventi di ammodernamento e di riqualificazione edilizia ed energetica.
Nel corso del primo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sostegno al sistema integrato: 2,7 Mln per le scuole dell’infanzia paritarie
Milano, 13 novembre 2020 - Sostenere il sistema educativo e ampliare l’offerta di servizi dedicati ai bambini nella fascia 0/6 anni. È questo l’obiettivo della convenzione che il Comune stipulerà con le associazioni dei genitori e dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Borsa di studio “Agostino Ottoli”: premio ex aequo a due studenti di Cr.Forma
Cremona, 12 novembre 2020 - Mattia Cichi e Leonardo Uka, che lo scorso anno scolastico hanno frequentato rispettivamente il terzo anno del corso "Operatore di impianti termoidraulici" e il quarto anno del corso “Tecnico di cucina” di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, domani Galimberti e Limonta al convegno “È tempo di scuola sconfinata”
Alle 17 in streaming l'intervento al convegno organizzato dalla Fondazione Feltrinelli e dal movimento “E tu da che parte stai?”
Milano, 08 novembre 2020 - Domani, lunedì 9 novembre, alle ore 17, l’assessore all’Educazione Laura Galimberti…
Leggi di più...
Leggi di più...