Navigazione Categoria
Scuola
Vicenza: tornano gli Open Day agli asili nido, iscrizioni solo online dal 14 marzo al 30 aprile
Porte aperte negli asili nido comunali e in concessione, con il ritorno degli Open Day. Le strutture saranno visitabili da mercoledì 12 marzo a sabato 22 marzo, previa prenotazione.
#Vicenza #OpenDay #AsiliNido #Iscrizioni #Online…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, i Carabinieri nelle scuole per promuovere la Cultura della Legalità
Nelle scuole di Messina e provincia proseguono gli incontri per diffondere la Cultura della Legalità. I Carabinieri hanno incontrato più di 200 studenti per parlare di bullismo, violenza di genere e sicurezza stradale. Hanno creato un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Concorso per reclutamento di 626 Marescialli dei Carabinieri
Aperto il concorso per 626 Allievi Marescialli dei Carabinieri, con domande online fino all’8 marzo. I vincitori seguiranno un corso triennale a Firenze, ottenendo una laurea in Scienze Giuridiche della Sicurezza e assumendo incarichi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: terza edizione del premio miglior tesi di laurea David Sassoli, premiati i vincitori.
A Firenze si è svolta la terza edizione del Premio David Sassoli per la miglior tesi di laurea. Premiati cinque giovani laureati degli atenei toscani.
#Firenze #PremioDavidSassoli #TesiDiLaurea #Università #Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
In Liguria è aperto il bando borse di studio per le superiori: l’obbiettivo è sostenere i…
Liguria, al via il bando per borse di studio 2024/2025: fino a 500 euro per sostenere i ragazzi delle superiori. Domande aperte dal 3 febbraio
#Liguria #cultura #istruzione #superiori #scuola #borsedistudio
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le studentesse dell’Istituto Einaudi prime in Italia nella qualificazione nazionale per la…
Un risultato straordinario quello ottenuto dalla squadra femminile di matematica dell’Istituto Einaudi di Siracusa nella fase di qualificazione nazionale per la finale delle Olimpiadi di matematica che si svolgerà a Cesenatico all’inizio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Cultura della Legalità, i Carabinieri hanno incontrato gli alunni della Scuola Elementare…
Continuano gli incontri per sensibilizzare i giovani nell'ambito della "Cultura della legalità". Parlando di argomenti attuali che spaziano dal cyberbullismo ai rischi connessi all'uso della tecnologia, questa volta i Carabinieri hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: Quasi 4 milioni per il diritto allo studio degli studenti liguri con disabilità.
Regione Liguria stanzia quasi 4 milioni di euro per il diritto allo studio degli studenti con disabilità. Risorse destinate all'assistenza nelle scuole secondarie e paritarie, con un incremento di 240mila euro rispetto all'anno scorso.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento: Incontro formativo incentrato sulle dipendenze con gli studenti del Liceo Scientifico
Presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Alberti, i Carabinieri della Compagnia di Benevento hanno tenuto un incontro formativo con gli studenti del Liceo Scientifico con indirizzo Scienze Applicate Curvatura Biologico – Forense…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Giacomo Matteotti: l’idea che è in me”, vincitori la scuola superiore Da…
Il concorso è stata una ulteriore occasione per condividere con gli studenti e con i giovani della città, dopo il flash mob del 30 maggio e il murale appena realizzato dall’artista vicentino Osvaldo Casanova in piazza Matteotti, il coraggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Quanto è importante la lettera di referenze per ottenere una borsa di studio?
Una lettera di referenze per l’università dimostra le competenze e le capacità di un candidato e può facilitare l’accesso a una borsa di studio.
#lavoro #cv #referenze #lettera #occupazione #economia #borsadistudio
Leggi di più...
Leggi di più...
Parona, gli alunni delle medie raccontano la vita di Isolina Canuti attraverso il teatro
La scuola media di Parona intitolata a Isolina Canuti celebra la sua tragica storia con uno spettacolo teatrale, coinvolgendo gli studenti in un progetto educativo sulla memoria storica.
#onore #femminicidio #spettacolo #teatro #studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Siena al Risk Forum Management: Innovazione e sostenibilità nella gestione del…
Il professor Gabriele Messina presenta soluzioni innovative per la disinfezione e la salute pubblica, con un focus sulla collaborazione tra ricerca accademica e industria per affrontare le sfide globali nel campo sanitario.
#università…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Siciliana finanzia iniziative contro la dispersione scolastica
Con un fondo di 1,5 milioni di euro, l'assessore Mimmo Turano promuove progetti per supportare gli studenti a rischio di abbandono, coinvolgendo scuole, famiglie e realtà locali attraverso attività didattiche, culturali e sportive.
#scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siena: inaugurato il 784° anno accademico dell’Università della città
A Siena viene inaugurato il 784° anno accademico dell'Università con una cerimonia solenne con il Rettore Di Pietra, ospiti illustri e prospettive di sviluppo per l'ateneo.
#università #rettore #annoaccademico #siena #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: studenti Italiani e Francesi uniti per un cortometraggio Erasmus
Avviene a Modena la collaborazione tra il Venturi e Tournan en Brie su un cortometraggio ambientato nelle due città per il contest "Giffoni movie lab".
#erasmus #francia #collaborazione #cortometraggio #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Giunta regionale stanzia quasi 5 milioni per i voucher Prima Infanzia
L'assessore Lanzarin annuncia il sostegno alle famiglie e i bambini nei nidi, con voucher che variano da 900 a 1.300 euro grazie all'introduzione del "fattore familiare" per il calcolo delle agevolazioni.
#sussidio #famiglie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Fontana inaugura l’anno accademico alla Bicocca, un modello di università moderna
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha aperto l'anno accademico 2024-2025 alla Bicocca, esaltando l'ateneo come esempio di eccellenza e connessione con il territorio.
#bicocca #università #ateneo #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, il Presidente Zaia: accolta la proposta di dedicare a Giulia Cecchettin un’ora di…
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha accolto con favore la proposta di dedicare un'ora settimanale di scuola all'educazione civica, in memoria di Giulia Cecchettin, vittima di un tragico femminicidio.
#femminicidio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: convegno “Red Flag” per prevenire il cyberbullismo al “Don Giussani…
Il progetto "Insieme è meglio", finanziato dalla Legge 234/2021, parte ad Ascoli Piceno con un convegno sul cyberbullismo, coinvolgendo scuole, famiglie e istituzioni locali per sensibilizzare sulla prevenzione e formazione su questo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: 4,8 milioni per il Centro di Ricerca su Sport e Riabilitazione al Politecnico di Lecco
La Regione Lombardia finanzia con 4,8 milioni la creazione di un innovativo centro di ricerca per la riabilitazione sportiva e la medicina personalizzata, integrato nel Polo di Lecco del Politecnico di Milano.
#politecnico #sport #medicina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato il 162° Anno Accademico del Politecnico di Milano: tra innovazione e inclusività
Il Politecnico di Milano ha inaugurato l'11 novembre il suo 162° Anno Accademico. Dopo il consueto bilancio dedicato alle attività e ai risultati conseguiti, la Rettrice si è focalizzata sul tema dello sport, sul suo ruolo formativo e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, premiazioni per l’eccellenza scolastica: 269 diplomati con 100 e lode
Sabato 09/11, all'Auditorium San Barnaba, 269 studenti e studentesse bresciani sono stati premiati per aver conseguito il massimo dei voti all'esame di maturità 2024. Tra loro anche 33 diplomati cum laude, che hanno ricevuto attestati di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Politecnico di Milano e Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza insieme per il diritto…
Firmato un protocollo triennale di intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici legate alla veridicità della documentazione prodotta per l'ottenimento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Isernia: Presentata agli alunni “YouPol”, l’app che consente di segnalare episodi di bullismo…
Il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia e della locale Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica ha incontrato, presso la palestra della scuola, alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma Capitale lancia #NessunaScusa: una campagna contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre, la città di Roma promuove un mese di eventi e iniziative per sensibilizzare la comunità e affermare che nessuna scusa può giustificare la violenza di genere.
#violenza #donne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, viaggio della Memoria e del Ricordo: 122 studenti in partenza nel 2025
Gli assessori Chiarato e Tesone del comune di Latina annunciano nuove esperienze educative per mantenere vivo il ricordo dell'Olocausto e delle Foibe, con un investimento di 15mila euro per sensibilizzare le nuove generazioni.
#memoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal Viminale 1,5 milioni di euro alle Città Metropolitane per intensificare la lotta allo spaccio di…
Ammontano a 1mln e 500mila euro i contributi messi a disposizione dal Ministero dell’Interno per l’anno scolastico 2024/2025 nell’ambito dell’iniziativa “Scuole Sicure”.
#politica #fondi #contributi #ministerodellinterno #scuola #spaccio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tortona: controlli con i cani antidroga dei Carabinieri nelle scuole del tortonese
i Carabinieri hanno proseguito la riflessione con docenti e studenti sulle tematiche generalmente affrontate nel corso degli incontri sulla legalità, promossi da anni in tutte le scuole della provincia.
#lifestyle #tortona #piemonte
Leggi di più...
Leggi di più...
Expotraining 2024: le Marche in prima linea per la Formazione Professionale
Alla fiera di Milano, focus sugli ITS come chiave per il futuro lavorativo e le politiche di integrazione formativa regionali. Le Marche protagoniste della giornata.
#marche #milano #formazione #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Calabria: Voucher caro scuola, Caracciolo: “Eseguiti pagamenti per oltre 12 mila studenti
Ammonta a 16 milioni di euro la somma stanziata per due annualità con l’intenzione di finanziare nel complesso 36 mila borse di studio da assegnare in base all’indicatore Isee non superiore a 15.748,78 euro #calabriapolitica
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, marketing del turismo enogastronomico: oggi la presentazione del corso di ITST Academy
Oggi, 23 ottobre, l’assessore al Turismo Pietro Petruzzelli ha presentato a Bari il corso di Management, Marketing e Comunicazione del Turismo enogastronomico, organizzato dalla fondazione Its Academy, per il biennio 2024/2026, destinato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Sicurezza nei pressi delle scuole, Ok del Consiglio comunale
Continuare a sviluppare il progetto integrato per la sicurezza nei pressi delle scuole, prevedendo il coinvolgimento degli agenti di Polizia Locale in collaborazione con gruppi di volontari formati adeguatamente e con l'educativa di strada…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, progetto Switch: attività formative contro l’abbandono scolastico e lavorativo
Nuovo progetto varesino: Switch, è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni che si trovano in una fase di pausa o disorientamento, e mira a coinvolgerli in attività formative per il reinserimento nel mondo scolastico e lavorativo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Volunteering matters, al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato interamente…
Si terrà giovedì 24 ottobre al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato dedicata agli studenti. A partecipare, saranno 27 organizzazioni e circa 400 ragazze e ragazzi delle classi terze, quarte e quinte.
#trento #eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia, dote scuola merito: aperto il bando, a disposizione 2 milioni per gli studenti…
È aperto il bando di Regione Lombardia per la Dote Scuola – Merito, con domande online da presentare entro le 12 di giovedì 21 novembre. Il contributo a fondo perduto sostiene studenti con risultati eccellenti nell'anno scolastico 2023-2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la campagna di educazione stradale della Polizia di Stato nelle scuole altoatesine
Con l’avvio del nuovo anno scolastico è ripartita l’attività della Polizia Stradale per promuovere la cultura della sicurezza stradale tra i giovani delle scuole di lingua italiana e tedesca dell’Alto Adige con vari progetti, fra cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Contributi 2024 per l’accompagnamento a scuola degli studenti disabili, domande entro…
C'è tempo fino al 31 ottobre per presentare domanda per i contributi che l'Amministrazione comunale di Livorno eroga alle famiglie a sostegno delle spese per l'accompagnamento scolastico degli studenti con disabilità #livornopolitica…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Liguria vola a New York, conclusa con successo la missione ligure per il Columbus Day 2024
Si è conclusa il 14 ottobre 2024, la missione di Regione Liguria a New York in occasione del Columbus Day 2024, organizzata nell'ambito del programma "Italea" del Ministero degli Esteri, dedicato alla valorizzazione delle radici italiane…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: incontro a Treviri tra gli studenti dell’IIS Mazzocchi-Umberto I e del…
Nella seconda fase del gemellaggio tra l'Istituto Mazzocchi-Umberto I di Ascoli Piceno e il Friedrich-Wilhelm-Gymnasium di Treviri, giunto alla 13^ edizione, tredici studenti degli Indirizzi Turistico e Relazioni Internazionali hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: un pomeriggio speciale per 80 ragazzi della scuola media Leonardo Alagon
Grazie al progetto “EducAmbiente. A scuola di rispetto”, sono stati ospiti del Crai Sport Center, centro sportivo sede degli allenamenti del Cagliari Calcio. Per un pomeriggio intero hanno visitato la struttura, assistere, dalla tribuna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Erasmus Day 2024, al via anche a Modena
Gli Erasmus days 2024 cominciano oggi lunedì 14 ottobre e propongono, anche a Modena come in tutta Europa, appuntamenti per promuovere attività dedicate alla cittadinanza europea e globale, alla diffusione delle competenze per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: è iniziata la Summer School ANCI 2024 la scuola di formazione per giovani amministratori…
Quaranta giovani amministratori, selezionati in tutta Italia, soggiorneranno a Livorno per iniziare un percorso formativo che darà loro l'opportunità di apprendere gli strumenti tecnici e concettuali utili ad affrontare la propria missione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato
Il progetto "Life from Arts" trasformerà l'ex Istituto Marchiondi-Spagliardi in uno studentato universitario dedicato alle arti, offrendo spazi innovativi per la formazione e la creatività. L'apertura è prevista per il 2028, segnando una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: tornano “Piani Paralleli” le proposte educative delle politiche giovanili per…
Diverse le novità rispetto all'anno scorso. Erano 27 i progetti, suddivisi in quattro aree (cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività). Lo scorso anno scolastico sono stati oltre 5mila gli studenti coinvolti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità…
Il Premio scolastico "Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere" è rivolto agli studenti che realizzeranno i migliori elaborati sul tema della parità di genere e contrasto alle violenze di genere. Obiettivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: alla Rettrice eletta dell’Università Statale Marina Brambilla il premio Alumno…
Il premio Alumno dell’anno 2023-2024 è stato conferito dal Rettore, professor Gianni Canova, alla professoressa Marina Marzia Brambilla, Rettrice eletta dell’Università Statale di Milano, che si è laureata nel 1998 con 110 e Lode in Lingue…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro: Carabinieri a scuola, prevenzione e sensibilizzazione
Dopo mesi di vacanze estive, i giovani studenti sono tornati sui banchi per iniziare un nuovo anno scolastico. In questo contesto, la presenza dei Carabinieri ha fatto in modo che l’inizio della scuola, “il primo ingresso”, si svolgesse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la campagna “Una Vita da Social” all’uso responsabile e consapevole di internet, a cura della…
La più importante campagna itinerante di educazione digitale realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, volta a sensibilizzare i ragazzi all’uso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lanciata la nuova app “LabLab” della Regione Lombardia che permetterà di avvicinare i…
L'app LabLab permetterà al singolo studente, di visitare le imprese, entrare in contatto con la realtà del lavoro e vivere una giornata intera in azienda. Un ruolo importante sarà rivestito dai docenti che monitoreranno e supporteranno i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino-Alto Adige, borsa di studio a 45 studenti e un anno di studio in Europa
Inizia una fantastica avventura per i 45 studenti del Trentino-Alto Adige che hanno vinto una borsa di studio messa a disposizione dalla Regione per frequentare il quarto anno scolastico 2024/2025 in uno Stato membro dell’Unione Europea o…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’impronta Cinese a Milano: Una Comunità in Crescita e la Sua Influenza Culturale
Esplora la comunità cinese a Milano e il suo impatto culturale. Scopri la lingua cinese a Milano grazie a tradizioni millenarie che si fondono con la modernità.
#cina #milano #cinese #mandarino #cultura #corsi #lunguistici #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: premiati 43 studenti diplomati presso Istituti superiori.
Nella sala consiliare affollata sono risuonati i complimenti del sindaco. “Siamo orgogliosi di voi – ha detto- perché rappresentate un’eccellenza della nostra città. Un complimento va anche alle vostre famiglie. Abbiamo voluto premiare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: torna il progetto “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” raccolta fondi…
"I risultati del 2023 sono stati davvero importanti – afferma l'assessore alle Politiche sociali Gianandrea Baroncini –. Infatti, hanno beneficiato del progetto 491 studentesse e studenti che hanno potuto così ricevere tutto il materiale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Università, sono 20.867 i posti disponibili per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, 1.200 in…
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato i decreti numero 1.101 e 1.102 che fissano i posti definitivi disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gorizia: Carabinieri, concluso il progetto sulla cultura della legalità nelle scuole, incontri con…
Anche per quest’anno scolastico i Carabinieri del Comando Provinciale di Gorizia sono stati impegnati nella promozione della cultura della legalità presso le scuole.
#lifestyle #gorizia #friuliveneziagiulia
Leggi di più...
Leggi di più...
Rapporto Invalsi 2024, preoccupa il calo in italiano al Nord e al Centro
Emergenza matematica per i 15enni al Sud, ma preoccupa anche il calo in italiano al Nord e al Centro. I dati del report Invalsi 2024. #invalsi #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Lombardia lancia all’Unione Europea una sfida: l’intelligenza artificiale…
La Regione Lombardia ha inserito l'intelligenza artificiale nelle scuole, sfida lanciata all'Unione Europea. Inoltre ci saranno dei tecnici che prepareranno gli insegnati. Da settembre partirà l'offerta formativa.
#lifestyle #attualità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Maturità 2024, le tracce della prima prova: usciti Ungaretti, Levi Montalcini e Pirandello
Il toto-tema non ha sbagliato più di tanto per questa Maturità edizione 2024. Sono usciti Ungaretti e Pirandello. #maturità #primaprova #ungaretti #pirandello
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, la Polizia e Skuola.net tornano con la nuova campagna contro le fake news: “Maturità al…
Torna anche quest'anno la nuova campagna contro le fake news sull'esame di stato dal titolo "maturità al sicuro" realizzata dalla collaborazione la Polizia di Stato e Skuol.net. Secondo un sondaggio, molti studenti credono che si possono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, Villa Pamphilj. Più di 3 mila studenti all’evento della Polizia di Stato, posto a…
Villa Pamphilj. Più di 3 mila studenti provenienti da tutta la provincia di Roma per l'evento della Polizia di Stato, posto a conclusione della campagna "Una vita da social". Presenti gli operatori ed i mezzi di tutte le specialità della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Civitanova Marche, la Polizia di Stato ha presentato l’agenda scolastica “Il Mio…
La Polizia di Stato ha presentato ieri mattina presso l'istituto "Marche International School" a Civitanova Marche l'agenda scolastica "Il Mio Diario"2024/2025 per il progetto sulla educazione alla legalità.
#evento #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Polizia di Stato e “Sapienza” Università di Roma unite per la sicurezza stradale
Polizia di Stato e "Sapienza" Università di Roma unite per la sicurezza stradale. L'accordo mira ad unire le competenze e le risorse di due istituzioni chiave.
#polizia #laspienza #roma
Leggi di più...
Leggi di più...
È morto Franco Anelli, rettore dell’Università Cattolica
Franco Anelli si sarebbe suicidato buttandosi dal sesto piano del palazzo del centro di Milano in cui viveva. #università #cattolica #francoanelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: torna venerdì la “La Notte Bianca delle Scuole Aperte”
Venerdì 24 maggio torna a Roma la seconda edizione "La Notte Bianca delle Scuole Aperte", un' apertura extra-orario scolastico con tanti eventi di tipo sociale e artistiche.
#eventi #scuola #politica #lanottebiancadellescuoleaperte #roma…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Liguria celebra la giornata nazionale della Biodiversità attraverso il progetto…
La Regione Liguria celebra la giornata internazionale della Biodiversità attraverso il progetto "PromobiodiversitàLiguria", sono state finanziate diverse iniziative da realizzarsi presso le scuole e nell'ambito delle Comunità del cibo con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piantedosi e Bernini consegnano al rettore della Federico II le chiavi di un bene confiscato alla…
Un compendio costituito da tre appartamenti e una villa di ampie dimensioni dotata di palestra, campi da calcio e tennis. #piantedosi #bernini
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, un accordo tra il comune e le scuole contro la dispersione scolastica
Questa mattina, a Palazzo Moroni è stato firmato l'accordo contro la dispersione scolastica tra il comune di Padova e le scuole del territorio, per tutelare i minori e i giovani adulti a rischio di marginalità.
#attualità #lifestyle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Canicattini Bagni, cyberbullismo e rischi online: i Carabinieri incontrano gli alunni del liceo…
Nell’ambito del progetto di cultura e diffusione della legalità, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa, la scorsa settimana i Carabinieri hanno incontrato gli alunni del Liceo Scientifico “Michele La Rosa” e dell’Istituto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Università Edolo, master in “project management per la montagna” a 20 ragazzi
20 i ragazzi che hanno concluso con successo l'edizione n°1 del master di primo livello in 'Project Management per la montagna' presso il Polo Unimont di Edolo.
#istruzione #universitàedolo #projectmanagementperlamontagna #lifestyle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: nasce “Apprendere le Parole” l’App che permette di rendere la lingua…
La Veronese Debora Musola ha creato l'app "Apprendere le Parole" che permette di rendere la lingua italiana sempre più accessibile alle bambine e ai bambini non udenti.
#cultura #lifestyle #apprendereleparole #scuola #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Festival Universitario, il 10 e l’11 maggio la seconda edizione
Al via la seconda edizione del Festival Universitario organizzato da University Network, la società under 30 che svolge un ruolo strategico nell'interazione con la Generazione Z.
#politichegiovanili #universitynetwork #milano #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
San Benedetto del Tronto: Lollobrigida presente l’istituzione del corso di laurea…
San Benedetto del Tronto (AP): Lollobrigida presente l'istituzione del corso di laurea "Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche". Lollobrigida: "Progetto con Università Marche nasce per formazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
FdI, Foti: «Le proteste all’università? Era meglio mandarli a zappare»
#TommasoFoti, capogruppo del partito di Giorgia Meloni alla Camera, è intervenuto nel corso di un panel sulla libertà religiosa. #fdi #università #proteste
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. Rimessa a nuovo la Biblioteca della Scuola Secondaria di Primo Grado A. Manzoni IC12…
La biblioteca sarà uno spazio aperto anche al di fuori dell'orario scolastico, accogliendo i giovani del quartiere per giocare, scambiare idee e costruire relazioni.
Non un semplice deposito di libri, ma un vivace centro di apprendimento,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, la Regione stanzia 500mila euro contro l’abbandono agli studi universitari: aperto…
Obiettivo è la ridefinizione di un nuovo progetto professionale rivolto agli a tutti quegli studenti che manifestano difficoltà nel proseguimento del percorso di studi universitari o che hanno comunicato formale rinuncia agli studi - da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bolzano. Presentazione da parte di due studentesse il progetto “Im shatte der Nacht” – “All’ombra…
Nei giorni scorsi a Merano presso la Scuola professionale provinciale per il commercio, l'artigianato e l'industria "Ing. Luis Zuegg" due giovani studentesse Leonie Nischler e Lena Frei hanno presentato il video frutto del loro lavoro sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano. Al via le domande per le sezioni estive di nidi e scuole dell’infanzia.
Fino a martedì 2 maggio alle ore 12 sarà possibile per le famiglie dei bambini e delle bambine da 0 a 6 anni che frequentano nidi, sezioni primavera e scuole dell'infanzia, presentare domanda per frequentare le sezioni estive.
Il servizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna. Investiti 61 milioni di euro per oltre 420 corsi IeFP: qualifica o diploma…
Con un investimento complessivo di 61 milioni di euro, la Giunta regionale ha dato il via libera alle procedure per rendere disponibile, nell'anno scolastico 2024/2025, l'offerta dei percorsi di istruzione e formazione professionale IeFP.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rieti, “PretenDiamo Legalità”: concluso il progetto della Polizia di Stato nelle scuole
Si è conclusa la prima fase del progetto “Pretendiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, giunto quest’anno alla settima edizione e rivolto alle scuole primarie e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marina Brambilla nuova Rettrice della Statale di Milano
Brambilla: «Ci sono voluti 100 anni, ma ce l'abbiamo fatta». La nuova rettrice guiderà l'università per i prossimi 6 anni. #milano #statale #brambilla
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano. A settembre partiranno i cantieri per lo “Studentato Diffuso”: 600 nuovi posti…
Inizieranno a settembre i cantieri per i riatti degli appartamenti che saranno destinati al progetto "Studentato diffuso". È un'iniziativa del Comune di Milano, che ha messo a disposizione gli alloggi e finanziato il progetto con 12,5…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato a Palazzo Marino il bando per la riqualificazione dell’ex scuola di via…
Si è tenuta martedì a Palazzo Marino la presentazione del bando per la riqualificazione dell'ex scuola di via Zama. L'obiettivo è quello di realizzare un intervento di rigenerazione urbana, a basso impatto ambientale e di valenza sociale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. I bambini si diplomano in “Architettura degli Animali”.
Mercoledì 17 aprile alle ore 10 presso l'Aula Magna della Scuola Lanfranco, in via Valli 40 a Modena si svolge la cerimonia di chiusura del progetto con la consegna delle coccarde e dei diplomi in "Architettura degli animali" ai bambini che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Sabato 20 aprile avrà luogo l’evento “Una Vita da Social”, giunto alla sua XI edizione
“Una Vita da Social” - la campagna rivolta agli studenti delle scuole Medie e Superiori - organizzata dal Ministero dell’Interno, nella mattinata del prossimo 20 aprile, farà tappa a Lecce con un mezzo speciale della Polizia Postale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: un’estate di formazione e orientamento con 20 summer camp gratuiti x studenti…
Un'estate di formazione e orientamento con 20 summer camp gratuiti x studenti delle superiori. Al centro della didattica, transizione ecologica e sviluppo dell'industria culturale e creativa.
#emiliaromagna #summercamp #giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
‘GeneraZione Toscana’, iniziati gli incontri tra le scuole
'La Toscana raccontata dalla generazione Z', il progetto per la Carta dell'identità culturale toscana ideato dal vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli.
#generazionetoscana #scuola #lifestyle #firenze #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva nelle mense scolastiche il menu estivo, tra novità e attenzione per l’ambiente
In arrivo tante novità sulle tavole delle bambine e dei bambini che frequentano le mense scolastiche servite da Milano Ristorazione. Da lunedì 15 aprile e fino all'8 novembre sarà in vigore il nuovo menu estivo, con attenzione particolare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Veneto: all’Istituto Salesiano San Marco, tavola rotonda “2014-2024, 10 anni di…
"2014-2024, 10 anni di Alto Potenziale Cognitivo in età evolutiva in Veneto", un'occasione per fare il punto su esperienze significative maturate sul territorio, delle prospettive di lavoro e impegno in campo e future. con l'obiettivo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, dote materiale didattico e borse di studio: 32,5 milioni per libri di testo e materiali…
Da questa settimana sono aperte le domande per ottenere il contributo della Dote Scuola per l'acquisto di materiali didattici e borse di studio, destinato agli studenti delle fasce più fragili. La Regione Lombardia investe 32,5 milioni per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, l’annuncio dal sindaco Matteo Lepore: dal 2025 tutte le medie saranno aperte al…
Il sindaco Matteo Lepore ha annunciato che da gennaio 2025 tutte le scuole secondarie di primo grado dei 22 Istituti Comprensivi della città saranno aperte anche nelle ore pomeridiane per realizzare attività di supporto allo studio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salvini: «In ogni classe non più del 20% di alunni stranieri»
«Un 20% di stranieri in una classe è anche stimolante ma quando gli italiani sono il 20% dei bambini in classe, come fa una maestra a spiegare?». #salvini
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro: viaggio studio a Bruxelles, accolti nella cittadella gli studenti selezionati
Catanzaro: viaggio studio a Bruxelles, Occhiuto e Princi accolgono in cittadella gli studenti selezionati: "con l'augurio che possiate realizzare le vostre aspirazioni e collaborare alla rinascita della nostra terra"
#catanzaro #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Priolo Gargallo, i Carabinieri incontrano gli studenti all’istituto “Arangio Ruiz”…
Proseguono gli incontri dei Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa nelle scuole, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale, presso l’aula di informatica dell’Istituto Tecnico Industriale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scuola chiusa a Pioltello per fine Ramadan, interviene l’Ufficio scolastico: «Irregolarità…
Continua ad essere un caso la decisione dell'Istituto comprensivo Iqbal Masih di #Pioltello di chiudere il 10 aprile, giorno di fine #Ramadan. #valditara
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 30 anni di gemellaggio tra l’Istituto Piovene e il Kepler Gymnasium di Pforzheim
Vicenza: si celebrano i trent'anni di gemellaggio tra l'Istituto Piovene e il Kepler Gymnasium di Pforzheim. Le classi sono state accolte dal consigliere Elia Pizzolato.
#vicenza #cultura #gemellaggio #veneto #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: cultura della legalità, i Carabinieri nelle scuole
I carabinieri della Compagnia di Livorno hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i giovani frequentatori di due classi terze della scuola media dell’Istituto Comprensivo Benci Borsi.
#istitutocomprensivobenciborsi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caso Pioltello, Valditara: «Le scuole non possono stabilire nuove festività»
Il ministro dell’Istruzione: «Il mio obiettivo è far rispettare la legge e le regole. Il calendario scolastico lo definisce la Regione». #valditara #pioltello
Leggi di più...
Leggi di più...
Piombino, Livorno. Dopo elementari e medie, i Carabinieri incontrano gli studenti della scuola…
Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno sul progetto di diffusione della “cultura della legalità” anche tra i ragazzi delle scuole superiori. Dopo i molteplici incontri con i giovani studenti di elementari e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oria: i Carabinieri Cinofili incontrano gli studenti
I Carabinieri della Stazione di Oria e del Nucleo Cinofili di Modugno, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le classi della Scuola Primaria del 2° Istituto Comprensivo Statale…
Leggi di più...
Leggi di più...