Navigazione Categoria
Marche Politica
Pesaro 2024 e Bergamo Brescia 2023 unite dallo sport, dalla cultura e dalla pace
Un derby nel segno della cultura e della pace. È quello che è andato in scena, al Pala D di Campanara, tra la Megabox e Volley Bergamo 1991. #pesaro #bergamo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ricci: «Apriamo l’anno della Capitale italiana della Cultura con entusiasmo e…
Intenso e produttivo. Così il sindaco Matteo Ricci definisce il suo nono, quasi decimo, anno di mandato, il 2023. In attesa di uno «straordinario 2024». #pesaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Marche: 4 milioni per favorire l’accesso dei bimbi ai servizi 0-6 e sostenere le donne…
Regione Marche, 4 milioni per favorire l'accesso dei bimbi ai servizi 0-6 e sostenere le donne nella conciliazione dei tempi vita lavoro.
#asilonido #lifestyle #politica #regionemarche #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona si aggiunge al bando Anci per l’imprenditoria giovanile e risorse per 1500mila euro
Un evento che si terrà ad Ancona nel 2024 e per il quale già dai primi giorni di gennaio cominceranno le attività di progettazione.
#ancona #bancoanci #giovanile #risorse
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: approvato l’accordo Regione-Anas per la variante da 11 milioni di euro alla SS16 a…
Il bypass coglie tre obiettivi: migliora la qualità della vita degli abitanti che vivono lungo la Statale "Adriatica", accresce la competitività delle imprese e delle attività lungo un'arteria che in molti tratti è una vera e propria strada…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cyber security e digitalizzazione, la Regione Marche in prima fila: arrivano 17 milioni dal Pnc…
In materia di "cyber security", alle Marche vengono destinati 4.709.989 euro, mentre per la misura relativa ai "beni e servizi" l'importo è di 9.559.000 euro e per la misura "Fascicolo dell'edificio" di 3.223.333 euro. #cybersecurty…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: nuovo sistema per la cattura dei cinghiali, il Sindaco emana una ordinanza.
Nuovo sistema per la cattura dei cinghiali, il sindaco emana una ordinanza. Il sistema consente di catturare interi branchi, in quanto i cinghiali continuano a entrare nella trappola per tutta la sessione di cattura. I cinghiali vengono poi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: ex case cantoniere in vendita, asta pubblica per due immobili.
La prima casa cantoniera si trova a Penna San Giovanni in località Portone e il secondo immobile si trova a San Severino, località Ponte dei Canti. La prima abitazione ha valore pari a 52.200 euro e la seconda prezzo pari a 71.460 euro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: sversamenti a mare, presentato il progetto definitivo per eliminarli.
Sversamenti a mare, presentato il progetto definitivo per eliminarli. Incontro stamattina in Comune ad Ancona per illustrare le soluzioni progettuali di Vivaservizi agli amministratori di Ancona e Falconara. L'intervento, che sarà portato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati…
Contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati degli interventi”. Un concreto interesse ed una attiva partecipazione degli enti nell’ambito del bando per la realizzazione di progetti riguardanti il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, 800mila euro di fondi regionali per la sicurezza urbana
L’assessore con delega alla Sicurezza Saltamartini: “Strategico implementare le dotazioni tecnico-strumentali della Polizia locale”. #marche #sicurezza
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Sedersi per riflettere sulle ingiustizie e sulla libertà, prendere tempo per pensare a quanto c’è da fare e poi agire. L’iter che ha portato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bando “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”: presentati 254 progetti
L'assessore allo Sviluppo economico Andrea Maria Antonini: «È il bando con le maggiori risorse per le imprese emanato dalla Regione Marche». #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: illuminazione architetturale e manutenzione, riapre il sottopasso di Porta Montana
Presentati i lavori di riqualificazione e di illuminazione architetturale del sottopasso di Porta Montana che rientrano nel progetto “MurAperte”.
#portamontana #riqualificazione #lifestyle #politica #macerata #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, un belvedere intitolato ad Oriana Fallaci
Si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di intitolazione del belvedere in memoria della scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. Il belvedere, voluto dalla maggioranza in Consiglio Comunale, si trova presso viale Puccinotti, sopra alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via i lavori della nuova Stazione. Ricci: «Sarà bella, sostenibile e moderna»
Il restyling avrà una durata di circa due anni. Gli interventi del progetto hanno un costo complessivo di 16 milioni, divisi equamente tra Rfi e Comune. #pesaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Camerano, un sondaggio aperto a tutti i cittadini sul futuro del Teatro Maratti
Camerano, un sondaggio aperto a tutti i cittadini sul futuro del Teatro Maratti. Si potrà partecipare sia on-line che fisicamente in 13 esercizi della città fino a domenica 24 settembre.
#camerano #lifestyle #politica #teatromaratti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: turismo sociale, dal 25 settembre al 7 ottobre tornano le Terme di Sarnano
Il Comune di Macerata, in collaborazione con l’IRCR Macerata, è lieto di annunciare il ritorno delle Cure Termali a Sarnano, riservate agli over 65 pensionati residenti in città.
#termedisarnano #lifestyle #politica #macerata #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Marche: approvata la programmazione per le Ludoteche regionali del Riuso
La Regione Marche approva la programmazione per le Ludoteche regionali del Riuso. La rete delle Ludoteche del Riuso svolge diverse attività di comunicazione e diffusione dei principi della prevenzione della produzione dei rifiuti e promuove…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borse di studio in medicina generale nelle Marche, Saltamartini: “Aperta la procedura telematica per…
È operativa, da oggi, la procedura informatizzata per presentare le domande di ammissione al corso di medicina generale nelle Marche. #marche #medicina
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Porto di Pesaro una delle opere di street art urbana più lunghe del mondo. Ricci: «Una cartolina…
Il Molo di Levante e quello di Ponente si trasformano in una delle opere di street art urbane, realizzate da un solo artista, più lunghe d’Europa.
#hazul #streetart #lifestyle #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, attivato l’infopoint per indirizzare i turisti in città
Nell'infopoint viene distribuito materiale turistico della città, con informazioni sul centro storico, Portonovo e gli itinerari vanvitelliani. #ancona
Leggi di più...
Leggi di più...
Abbadia di Fiastra: MArCHESTORIE, RACCONTI & TRADIZIONI DAI BORGHI IN FESTA, Presentata la III…
Ad Abbadia di Fiastra è stata presentata la terza edizione del Festival dei borghi marhigiani: MArCHESTORIE, racconti e tradizioni.
#marchestorie #eventi #abbadiadifiastra #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: inaugurato il nuovo parcheggio gratuito del San Decenzio, altri 123 posti
A Pesaro inaugurata la nuova area del San Decenzio, altri 123 posti auto per il parcheggio gratuito di via Mirabelli/via Belgioioso.
#areasandecenzio #lifestyle #politica #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: l’allestimento del museo archeologico oliveriano selezionato dal Premio nazionale di…
Il Premio architettura 2023 ha premiato il lavoro di STARTT per il riallestimento del Museo Archeologico di Palazzo Almerici presente nella selezione speciale.
#museooliveriano #premioarchitettura2023 #triennalemilano #lifestyle #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Città che Legge”, finanziato con 45mila euro il progetto di Macerata e Civitanova
I comuni di Macerata e Civitanova hanno ottenuto il finanziamento per un progetto condiviso, con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza all'importanza della lettura.
#cittàchelegge #lifestyle #politica #civitanova #macerata #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Ministro Urso elogia Ariston e Lube: «Modelli per il Made in Italy»
Grazie ad incentivi per 46 milioni di euro, saranno generati nel territorio regionale investimenti per circa 190 milioni di euro. #urso #marche #madeinitaly
Leggi di più...
Leggi di più...
Riunione ad Ancona tra Italia, Croazia e Slovenia, la dichiarazione congiunta
I Ministri degli Affari Esteri della Repubblica di Croazia, della Repubblica Italiana e della Repubblica di Slovenia si sono riuniti ad Ancona ieri, 10 luglio 2023, per approfondire ulteriormente la loro cooperazione focalizzata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Urbino: al via l’undicesima edizione di Novilara Arte Gusto
Luglio 2023, torna anche quest'anno la manifestazione Novilara Arte Gusto. Un evento importante, ormai consolidato, dedicato alla tradizione e al gusto nel castello di Novilara (PU), con l'obiettivo di mantenere vivo lo spirito aggregativo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: attività estive per i ragazzi con disabilità, a supporto delle famiglie sono condotte in…
Ad Ancona si organizzano attività estive a sostegno per i ragazzi con disabilità, coinvolgendo anche le loro famiglie mediante servizi sociali ed educativi.
#servizisociali #educazione #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa del Porto 2023, Ricci: «Una manifestazione che racconta i valori identitari della natura della…
Il sindaco ha partecipato alla messa solenne celebrata dall'Arcivescovo Salvucci e al corteo delle imbarcazioni in mare. #pasaro #cultura #porto #ricci
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Settimana Motori Storici: presentate le iniziative a corollario della 1000 Miglia
Presso l’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata è stata presentata ieri mattina la “Settimana Motori Storici”. #macerata #1000miglia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
“Bentornata Ucraina”, Pesaro torna a stringersi a Kharkiv attraverso la musica
Il festival "Bentornata Ucraina" ospita circa 400 partecipanti che si esibiranno sul palco di piazzale della Libertà l’1 giugno, alle ore 17. #pesaro #ucraina
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna e Marche: “l’ICE ha destinato un fondo di tre milioni di euro per misure…
L’Emilia-Romagna e le Marche, il 16 e il 17 maggio scorsi, sono state colpite da un’alluvione di inusitata violenza, un evento tragico che ha provocato vittime tra le persone e danni ingenti al tessuto economico e sociale di quei territori.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Start & Innova Giovani, 5 mln a laureati e laureandi per la creazione di nuove start up…
Sostegno a laureati o laureandi per la creazione di nuove start up innovative grazie al bando da poco pubblicato dalla Regione Marche. #marche #startup #start&innova
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, 80 euro in più in busta paga al personale dei Pronto Soccorso e dell’Emergenza Urgenza:…
Accordo raggiunto dalla Regione con tutte le organizzazioni sindacali del Comparto Sanità e le Aziende del Sistema Sanitario Regionale. #sanità #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato a Pesaro il progetto “Be-Responsible”
Il progetto ideato dal Comune di Pesaro è aggiudicatario di 287mila euro di contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri. #pesaro #sicurezzastradale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, successo per l’apertura dei 3 ettari “segreti” del Miralfiore
Una mattinata a tutta natura quella vissuta dai più di 300 pesaresi che stamattina hanno visitato i 3 ettari dell'area protetta del Parco Miralfiore. #pesaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: La Bandiera 2023 della Rete dei Comuni sostenibili sventola sulla città
Il Comune di Pesaro ha ricevuto la Bandiera 2023 della Rete dei Comuni Sostenibili che si impegna nella promozione di politiche sostenibili #pesaro #bandiera2023 #comunisostenibili
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Riapre la scuola De Amicis, dopo 16 mesi i bambini tornano in classe
La scuola primaria De Amicis di Ancona è stata riaperta dopo sedici mesi di chiusura per lavori di adeguamento sismico dell'edificio. #deamicis #ancona #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inaugurata una nuova area fitness nel Parco Miralfiore
La struttura legata al mondo del fitness, accessibile anche a persone con disabilità, è stata collocata a pochi metri dall’ingresso di via Cimarosa
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via i lavori della facciata di Casa Rossini
Iniziato l’intervento per la riqualificazione della facciata e il recupero degli infissi e del balconcino dell’edificio storico di grande importanza culturale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, insediato il primo “Forum Giovani” per affrontare le sfide del futuro
Il primo “Forum Giovani” della città di Pesaro mette al primo posto i giovani della città capitale della cultura. L’obiettivo è quello di rendere i ragazzi attivamente partecipi nella formazione dell’organismo che si occuperà della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, al via i nuovi poli d’infanzia delle Vergini e di Corneto
Presentati in conferenza stampa i progetti dei due nuovi poli d’infanzia finanziati per circa 6 milioni di euro dal bando ministeriale sull’Edilizia Scolastica
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la “Casa delle Tecnologie Emergenti” per una città più innovativa
Oggi è stato presentato il progetto “CTE Square” grazie ai soldi ottenuti dal bando da 11mln del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il progetto è volto ad arricchire e rendere più innovativa la città di Pesaro. #ctesquare #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via i quattro progetti della II edizione del Bilancio partecipativo
Il Bilancio partecipativo illumina Villa San Martino, riporta a Monteciccardo "Il lavatoio dei pensieri"; riqualifica l'area ricreativa a Pozzo Alto e crea il parco Baden-Powell a Soria. #bilanciopartecipativo #pesaro #quattroprogetti
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Marche, attivate opere infrastrutturali per 431 milioni con investimenti aggiuntivi di 200…
Si sbloccano finalmente finanziamenti per progetti e opere infrastrutturali fondamentali per lo sviluppo delle Marche. #marche #infrastrutture
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la Capitale Italiana della Cultura 2024 avrà la sua “Casa delle Tecnologie Emergenti”
La città ha vinto un bando da 11 milioni di euro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per un laboratorio tecnologico innovativo per la cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la mostra “Senza Chiodi”: uno sguardo sui giovani artisti a Palazzo Gradari
Arriva a Pesaro la mostra "Senza Chiodi": arazzi, installazioni, video, quadri e sculture realizzate da sette under30 della città saranno visitabili, gratuitamente, da sabato 17 dicembre a domenica 8 gennaio
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, primo intervento di social housing
Villa Ceccolini ospiterà il primo intervento di social housing del Comune di Pesaro con la realizzazione di nuovi edifici residenziali destinati a 82 famiglie con reddito medio basso
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, la Regione Marche firmerà un accordo con il MITE per migliorare la qualità dell’aria
L’obiettivo del programma sarà quello di contrastare i livelli di inquinamento del territorio marchigiano, nel quale i livelli di allerta sono molto alti
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, conseguenze del terremoto: sgomberate 30 persone in pericolo
Dopo il terremoto, la cui stima dei danni è superiore a 20 milioni di euro, il Comune richiede lo stato di emergenza e sgombera alcune persone in pericolo
Leggi di più...
Leggi di più...
La regione Marche destina 990 mila euro per il fondo inquilini morosi incolpevoli
Stefano Aguzzi, assessore all'Edilizia e al Lavoro: “Tra i beneficiari anche chi ha perso il reddito a causa dell’emergenza Covid”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, altri tre “Sotto… passaggi d’arte urbana” colorano la città
Presentati gli interventi realizzati da Reperti Urbani per la seconda edizione del progetto, il Sindaco Ricci ne ha presentati tre in particolare
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, lotta allo spreco alimentare: un progetto del Comune
L'assessore Pandolfi: «Sensibilizzare i cittadini contro lo spreco, contribuire alla tutela dell'ambiente e sostenere le famiglie in difficoltà economica»
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, Regione chiede incontro al MISE su situazione occupazionale Whirpool
La Regione Marche ha chiesto al Mise di attivare un tavolo di confronto con Whirlpool per prevenire scenari penalizzanti per i territori e i lavoratori
Leggi di più...
Leggi di più...
Urbania, ultimo appuntamento di Durante Festival
Martedì 23 agosto 2022 (ore 21.15) ultimo appuntamento di Durante Festival, manifestazione estiva organizzata da Comune di Urbania ed Ente Concerti di Pesaro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Crisi idrica, la Regione Marche chiede lo stato di emergenza
Le situazioni più difficili si registrano nella provincia di Pesaro Urbino ed in quella di Ascoli Piceno per l’approvvigionamento di acqua idropotabile.
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, investimento del Governo per le Green Communities
Anche i comuni della regione Marche, dove la sensibilizzazione sui temi energetici è iniziata già da tempo, potranno concorrere alla presentazione dei piani.
Leggi di più...
Leggi di più...
La S.S. Maceratese riceve il premio Macerata Più
Il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi hanno consegnato oggi pomeriggio alla S.S. Maceratese, promossa in Eccellenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’inaugurazione dell’Ecoisola e il suo messaggio sostenibile
L’inaugurazione dell’Ecoisola e il suo messaggio sostenibile, chiudono l’edizione 2022 del CaterRaduno di Pesaro nel segno de “La natura della cultura”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ricci inaugura il CaterRaduno 2022
Oggi apertura e chiusura in musica: Motta e Ariete in concerto. Poi il punto sui temi del risparmio energetico con il Ministro delle Infrastrutture Giovannini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, inaugurato il ponte sulla strada di pian del noce
Aguzzi: “Interventi necessari per eliminare il rischio idraulico nell’abitato di Monte Cavallo ed eseguito nel rispetto di elementi culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, presentata la 61ª edizione della Coppa Teodori
Dal 24 al 26 giugno si terrà la 61ª Coppa Paolino Teodori di automobilismo sui Colli ascolani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, insulta il Sindaco, condannato a pagare 3mila euro
Il Tribunale ha condannato un uomo ad un rimborso di 3mila euro per diffamazione a mezzo stampa commesso tramite Facebook
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, Gianmarco Tamberi testimonial social della Regione
L'olimpionico azzurro Gianmarco Tamberi è stato scelto come testimonial della Regione, sono già iniziate le riprese degli spot pubblicitari
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, “100 cose da sapere e da fare ad Ancona e nella Riviera del Conero”
Presentata in Regione la guida di Chiara Giacobelli, edita da Gruppo Editoriale Raffaello, in collaborazione con il Comune di Ancona
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arte e impresa si uniscono nel progetto WE NOW
Arte e impresa si uniscono nel progetto WE NOW: presentazione dell’opera urbana dedicata alla città nella nuova sede Teknowool.
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, “Le MARCHE”: nuovo periodico istituzionale
La testata “Le MARCHE”, a periodicità trimestrale, è redatta dall’Ufficio stampa della Regione e sarà disponibile in formato digitale e in formato cartaceo
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, nelle marche per parlare del futuro dell’Europa
“Il futuro è tuo. Incontriamoci nelle Marche per parlare del futuro dell’Europa”: l'incontro promosso e realizzato dai centri EUROPE DIRECT
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, approvato il programma di formazione per gli enti territoriali
E’ stato approvato dalla Giunta regionale il Programma formativo rivolto al personale degli enti territoriali delle Marche per il triennio 2022/2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, l’opera “San Giuliano” di Carlo Bruzzesi torna a Palazzo Comunale
L'opera del maestro Bruzzesi è stata riposizionata nelle sale del Palazzo Comunale in piazza della Libertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il futuro della Strategia europea per la Regione Adriatico Ionica, se ne discute in un…
Rafforzare il modello di governance di EUSAIR, la Strategia dell'UE per la Macroregione Adriatico Ionica. E’ per discutere di questo obiettivo che il prossimo 7 aprile, ad Ancona
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il tour “Facciamo fiorire la speranza” al Miralfiore
Il progetto RinascItalia, arriva al parco Miralfiore, prima tappa marchigiana dell’iniziativa che si propone di riportare la natura nelle vie delle città
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Convitto, al via l’indagine tecnico-geologica
Entra nel vivo l’intervento di restauro e miglioramento sismico del Convitto Nazionale, affidato l'incarico dei servizi tecnici di ingegneria e architettura
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, volontariato e politiche giovanili verso l’Europa: prosegue il progetto…
Il 22 marzo terminerà la mobilità delle tre volontarie europee di "Youthquake II: Resilience Path", progetto di volontariato europeo afferente al programma Corpo Europeo di Solidarietà che ha visto a Macerata la presenza di tre giovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, UNICEF e Comune insieme da 30 anni, e molti altri, per i diritti dell’infanzia
La presidente Unicef e il Sindaco di Ancona hanno sottoscritto congiuntamente un documento in cui ribadiscono l'impegno reciproco per la piena attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e della adolescenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città si fa più bella: a curarla anche i percettori di reddito di cittadinanza: 16 figure…
Potenziamento della pulizia del verde e della città grazie ai percettori di reddito di cittadinanza, impegnati, per 12 mesi, a turni, nella cura delle zone più frequentate del territorio. È quanto previsto dai progetti “Valorizzazione verde…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, museo dedicato al genio e la creatività di Dario Fo e Franca Rame: un privilegio ospitare…
Matteo Ricci e del vice sindaco e assessore alla Cultura Daniele Vimini, che questa mattina, insieme a Mattea Fo e Stefano Bertea della Fondazione Fo Rame, hanno presentato il progetto del museo «dal richiamo internazionale» che nascerà a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, inaugurata dal Comune la cittadella sportiva di Torrette con il nuovo stadio Giuliani
Un investimento di quasi mezzo milione di euro, sostenuto grazie a una collaborazione pubblico-privato in cui il Comune di Ancona ha impegnato 100 mila euro a fondo perduto più un contributo di gestione annua, ha consentito di far prendere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, approvato il progetto della rotatoria di largo Tre Martiri
Pesaro, approvato in Giunta il progetto che renderà definitiva la rotatoria di largo Tre Martiri. La rotatoria verrà poi completata con illuminazione, messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, aree verdi. Per un costo totale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, iniziativa online per tutti gli studenti nel Giorno della Memoria
Macerata, in occasione del Giorno della Memoria, l’Amministrazione comunale ha patrocinato un’iniziativa on line, in calendario per domani mercoledì 26 gennaio, organizzata dall’Istituto storico di Macerata e rivolta agli studenti di tutti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Città Europea dello Sport 2022, ospiterà il primo evento della stagione arcieristica
Macerata, eletta Città Europea dello Sport 2022, ad ospitare il primo evento federale della nuova stagione arcieristica. Al Palasport Fontescodella verranno infatti ospitati il 29 e 30 gennaio i Campionati Italiani Indoor Para-Archery.
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, nasce lo sportello “SOS Famiglia” per risolvere i problemi legati alla coppia e ai figli
Macerata, parlare, condividere, cercare e trovare soluzioni alle proprie difficoltà. Sono questi gli obiettivi del nuovo progetto attuato dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Macerata, guidato dal vice sindaco e assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, striscione in Piazza del Popolo in ricordo del ricercatore Giulio Regeni
Pesaro, il sindaco Matteo Ricci, insieme al presidente del Consiglio comunale Marco Perugini ricordano il ricercatore italiano scomparso al Cairo, in Egitto, nel 2016. Per ricordare Giulio e la sua battaglia, oltre allo striscione che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, premio di 19mila euro per Mare Magnum e la sua “valorizzazione del settore agroalimentare”
Pesaro, al suo primo anno è già riuscito a calamitare l’attenzione di pubblico e istituzioni e a ridare luce, valorizzandola, a una filiera simbolo del territorio. L’evento “Mare Magnum - Il pesce nelle tavole pesaresi” continua a far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, alloggi popolari: dal Comune interventi da 12milioni per riqualificare 47 appartamenti
Pesaro, porta a casa altri 12milioni di euro conquistando i contributi del bando “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, PNRR: 20miloni per la Pinacoteca Comunale Podesti, il Mercato delle Erbe ed il Palaveneto
Una serie di interventi che completano il panorama della riqualificazione urbana che passa anche per diversi progetti: la Mole Vanvitelliana, la Pinacoteca Comunale Francesco Podesti, la Biblioteca Comunale di Palazzo Mengoni-Ferretti, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, stanziati 7 milioni di euro per il Sottopasso di via Roma
Al Comune di Macerata andranno 7 milioni di euro per la riqualificazione dell’infrastruttura pubblica tramite lo sviluppo del sottopasso di via Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, raggiunto l’accordo per la E78 “Due mari” sino a Fano
Gli step successivi alla firma di questo protocollo saranno il coinvolgimento diretto del commissario straordinario nominato per la Grosseto-Fano e di tutti i rappresentanti dei territori attraversati dalla E78
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesato, torna a splendere il complesso del ex carceri di Rocca Costanza
Rocca Costanza avrà una nuova vita grazie ad Agenzia del Demanio, Ministero della Cultura e Comune di Pesaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, No Green Pass sotto casa del sindaco: la procura ha indagato diciannove manifestanti. Ricci:…
Pesaro, diciannove indagati per i quali si ipotizzano i reati di minacce aggravate e violenza privata aggravata. È il bilancio della notte di proteste no green pass sotto casa del sindaco di Pesaro Ricci, risalenti allo scorso 28 luglio
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la Pala Bellini torna al suo splendore originale dopo il restauro
Pesaro, presentato il restauro sulla Pala Bellini dei Musei Civici, un intervento che ha concluso - dopo due mesi di lavori (ottobre e novembre) - l’articolato progetto di recupero avviato nel 2019 per risolvere definitivamente alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, regalati panettoni e salumi ai 170 “Volentieri Volontari”
«Un piccolo gesto che rivolgiamo a persone speciali che si prendono cura della città» così il sindaco Matteo Ricci ha ringraziato i 170 “Volentieri Volontari” incontrati ieri nella sede del centro socio culturale Novecento “Pino Monaldi”, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inaugurato il murale di via Milano realizzato da Rossella De Stefani
Pesaro, “Sotto… passaggi d’arte urbana”, iniziativa del Comune di Pesaro per valorizzare e riqualificare i luoghi grigi della città, si arricchisce di un altro bellissimo tassello. È stato inaugurato oggi il murale nel sottopasso di via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, in piazza del Popolo in arrivo un “Mare Magnum” di sapore
Pesaro, valorizzare il pescato della città, promuovere il consumo consapevole dei prodotti tipici, diffondere la conoscenza dei valori nutrizionali dei prodotti ittici del territorio, far divertire, con gusto. Piazza del Popolo si prepara a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, approvati gli espropri per realizzare la palestra del campus scolastico di via Lamarmora
Pesaro, prosegue l’iter per la realizzazione della palestra a servizio del campus scolastico di via Lamarmora. La giunta ha approvato oggi l’acquisizione - tramite esproprio - delle aree a ridosso della Brancati, la nuova Oliveri, utili…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inviato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura per il 2024
Pesaro, è stato inviato ieri sera alle 19.15 via posta elettronica il corposo dossier con cui Vicenza si candida a diventare Capitale italiana della cultura per il 2024.
Il gruppo di lavoro incaricato di mettere a punto la candidatura ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inaugurato l’ambulatorio medico di Borgo Santa Maria
Pesaro, ieri pomeriggio il taglio del nastro degli spazi di via Lancisi “recuperati” da quelli della biblioteca Rodari su richiesta del Consiglio di quartiere; ospiteranno anche la sede Auser e l’anagrafe
Festa ieri a Borgo Santa Maria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Blitz colora il sottopasso di via Canale con la sua street art
Pesaro, il mare, le colline e le piste ciclabili pesaresi. Sono questi i soggetti protagonisti della nuova opera di Danilo Paolini, in arte Blitz, che colorano il sottopasso di via Canale. Un’idea nata e realizzata dall’artista pesarese,…
Leggi di più...
Leggi di più...