Pesaro, insediato il primo “Forum Giovani” per affrontare le sfide del futuro
La fiducia nei giovani del sindaco Matteo Ricci: il loro coinvolgimento è fondamentale per la programmazione delle politiche giovanili
Pesaro, insediato il primo “Forum Giovani” per affrontare le sfide del futuro.
Si è insediato il primo “Forum Giovani”. «Un filo diretto tra istituzione e giovani che vogliono partecipare attivamente alla vita della città», ha spiegato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che ieri ha aperto l’assemblea. «Credo molto nei giovani: grazie a loro possiamo fare un salto di qualità, possono dare un contributo fondamentale per affrontare le sfide del futuro: l’ambiente, la cultura, il lavoro e lo sviluppo socio- economico. Il nostro territorio ha di fronte una grande opportunità, la Capitale italiana della Cultura 2024, e per viverla al meglio ci sarà bisogno anche del coinvolgimento delle nuove generazioni». Il “Forum Giovani” è un organismo apartitico approvato dalla delibera di Consiglio comunale del 12 settembre 2022, anno della nomina di Pesaro Città italiana dei Giovani. Ne fanno parte ragazzi e ragazze pesaresi di età compresa tra i 16 e i 29 anni delle associazioni, scuole del territorio, singoli interessati.
«Il Forum Giovani diventa una grande opportunità e uno strumento di consultazione e programmazione per le politiche giovanili – ha ricordato l’assessore alla Crescita Camilla Murgia – sono certa che sarà un’esperienza molto formativa, a testimonianza di una cittadinanza bella e attiva. Vedere ieri tanti giovani mi ha riempito d’orgoglio, insieme possiamo fare tante cose». Soddisfatto anche il presidente del Consiglio Marco Perugini, che ieri ha accolto i partecipanti: «è un organo istituzionale pensato per le ragazze e i ragazzi, sovraordinato, in grado di includere e coordinare la pluralità di soggetti del territorio, che abbia funzioni propositive e consultive. Lo scopo dell’assemblea è quello di favorire la partecipazione ordinata delle nuove generazioni a tutti gli ambiti della società, rendere concretamente esigibili i loro diritti, offrire un mezzo per fornire un fattivo contributo alla comunità e accrescere il senso di responsabilità tramite l’opportunità di partecipare ad un’esperienza di vita democratica. Il ringraziamento va a tutti i consiglieri per il contributo dato alla creazione di questo Forum. Per dar seguito alla richiesta pervenuta da diverse associazioni ho chiesto alla Commissione di lavorare a uno strumento idoneo. Da subito c’è stata condivisione d’intenti e impegno e oggi (ieri per chi legge), dopo mesi di lavoro, presentiamo il primo Forum Giovani con grande orgoglio».
Sulla pagina del Comune di Pesaro l’elenco delle associazioni coinvolte nel Forum Giovani