Navigazione Categoria
Marche Eventi
Mattarella apre Pesaro Capitale della Cultura 2024
#Mattarella: «La cultura è paziente, semina, specialmente nelle nuove generazioni. Permette di ammirare l'arte, la bellezza, l’ingegno». #pesaro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Vallefoglia che inaugura il calendario del progetto simbolo di Pesaro 2024: ‘50×50: Capitali al…
Per Vimini, un programma con una forte dimensione partecipativa e l'occasione di fare promozione al territorio con la cultura e le eccellenze enogastronomiche
#vallefoglia #pesaro #50x50 #vimini
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Giornata della Memoria, VII edizione
Un viaggio che scende negli abissi dell'animo umano, tra memoria e oblio con le canzoni che hanno segnato il nostro immaginario sull'olocausto e che saranno realizzate dalla band Factory
#ancona #gironatadellamemoria #oietredinciampo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “mondo scuola” protagonista della Cerimonia inaugurale di sabato alla Vitrifrigo Arena e…
Saranno 2000 gli studenti, che sabato 20 gennaio accoglieranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la Cerimonia inaugurale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, in programma dalle ore 11 alla Vitrifrigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Primo concerto di Ancona classica: alle Muse la Form con la Quinta di Beethoven
"Geografie Musicali", l'itinerario spazio-temporale disegnato dal consulente artistico della FORM, Vincenzo De Vivo, prende le mosse dalla Vienna di Haydn, Beethoven e Brahms, che tra Settecento e Ottocento fu la capitale della musica.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro2024, cerimonia di inaugurazione: verso il tutto esaurito
Sindaco e assessore sull'accoglienza record per il Presidente della Repubblica: "Riempie il palazzetto dello sport come una rockstar". L'evento sabato 20 gennaio, dalle 11 alla Vitrifrigo Arena (via Gagarin)
#pesaro2024 #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 e Bergamo Brescia 2023 unite dallo sport, dalla cultura e dalla pace
Un derby nel segno della cultura e della pace. È quello che è andato in scena, al Pala D di Campanara, tra la Megabox e Volley Bergamo 1991. #pesaro #bergamo
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla: gran finale per le feste natalizie con il concerto tributo a Pino Daniele con la…
"Raggiungimento dell'obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero quello di riportare in auge il ruolo centrale di Ancona, non solo per la sua provincia ma per tutta la regione"
#ancona #festenatalizie #pinodaniele #angeloeliantonio
Leggi di più...
Leggi di più...
A “Pesaro nel Cuore” vola la Befana: appuntamento in piazza del Popolo per la discesa…
"A promuovere il pomeriggio insieme al Comune, anche Pesaro Village e Unicef provinciale di Pesaro e Urbino, che animeranno la piazza per il penultimo giorno di eventi di "Pesaro nel Cuore".
#pesaro #befana #piazzadelpopolo #unicef
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla: la festa della befana, omaggio a Raffaella Carrà e gran finale con il concerto di…
Il talentuoso percussionista, noto ai più per il successo della sua fortunatissima "Kalimba de luna" del 1984, ha all'attivo 16 album in studio, colonne sonore e numerosi singoli di successo.
#ancona #festadellabefana #raffaellacarrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il CaterCapodanno accende l’anno della capitale italiana della cultura 2024
Il sindaco Ricci e vicesindaco Vimini:" una grande festa della città". In migliaia al primo evento di Pesaro 2024 che ha portato, in piazza del Popolo, la musica di Colapesce Dimartino, Valerio Lundini e de I VazzaNikki, e i grandi temi de…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il catercapodanno da il via all’anno straordinario di Pesaro 2024
La natura della cultura di Pesaro 2024 insieme ai grandi ospiti dell’evento, che proseguirà con il dj set fino alle 3 del mattino
#pesaro #catercapodanno #capitaledellacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Natale insieme, amico cane” dà appuntamento sotto l’albero; il Comune…
L'assessore Belloni spiega l'iniziativa svolta in collaborazione con Marche Multiservizi, per «Favorire la pulizia delle deiezioni liquide dei nostri amici a quattro zampe»
#pesaro #assessorebelloni #nataleinsieme #amicocane
Leggi di più...
Leggi di più...
VolontarX Pesaro 2024, lancia la sua piattaforma e da il via alle candidature per “vivere da…
Creando una comunità etica e solidale, pronta a vivere e raccontare eventi e visioni de La natura della cultura di Pesaro 2024.
#pesaro #volontarx #viveredaprotagonista #marcoperugini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, rifiuti Zero, il Comune aderisce alla strategia internazionale
L'assessora Conti: «Acceleriamo un percorso partecipato, aggiornato e condiviso per la riduzione dei rifiuti»
#pesaro #rifiutizero #stretegiainternazionale #assessoreconti
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale ai musei in attesa che scatti l’anno da Capitale Italiana della Cultura 2024: un ricco…
I giorni di festa sono il momento ideale per godersi i luoghi della cultura tra musei, edifici storici, archeologia e contemporaneo. L'offerta è ricca per andare alla scoperta di arte, musica, patrimonio e storia del territorio. #musei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro delle Muse di Ancona in scena “A Christmas Carol” canto di natale con Roberto…
Finalmente la carità e la fratellanza si faranno largo nel cuore del vecchio usuraio, che per la prima volta trascorrerà il Natale con il nipote Natale con il nipote Fred e la sua famiglia.
#ancona #teatromuse #achristmacarol…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da Bergamo e Brescia 2023 a Pesaro 2024: Capitale della cultura per una settimana.
Bergamo e Brescia 2023 passano il testimone a Pesaro 2024. Ieri, la cerimonia di chiusura della Capitale italiana della Cultura che ha visto le due città lombarde, insieme, protagoniste dell’anno che si sta per concludere. #pesaro2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
VolontarX presentazione della piattaforma per candidarsi a “vivere da protagonista…
Tramite la piattaforma, i Volontarx2024 potranno comunicare le proprie disponibilità nel corso del 2024, candidarsi nell'immediato alle attività proposte e contattare in maniera autonoma i referenti. #pesaro #volontarx #perugini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: approvato l’accordo Regione-Anas per la variante da 11 milioni di euro alla SS16 a…
Il bypass coglie tre obiettivi: migliora la qualità della vita degli abitanti che vivono lungo la Statale "Adriatica", accresce la competitività delle imprese e delle attività lungo un'arteria che in molti tratti è una vera e propria strada…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata la card per entrare in tutte le strutture di Pesaro Musei e delle realtà convenzionate…
Oggi è un momento importante che corona il primo decennio di vita della rete museale cittadina con un risultato fondamentale.
#pesaro #card #musei #50comuni
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, tanti strumenti in dono ai bambini del Salesi
Presenti l'assessore alle Politiche sociali, Manuela Caucci, la presidente delle Patronesse, Milena Fiore, e l'amministratore unico dell'azienda, Andrea Ariola
#ancona #bambinidelsalesi #natale #bontempi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, le rotatorie si colorano con 100 nuovi alberi
Le rotatorie si colorano con 100 nuovi alberi; Belloni: «Per una Pesaro 2024 più accogliente, bella e green»
#pesaro #100alberi #belloni #bellaegreen
Leggi di più...
Leggi di più...
CNA, artigiani d’Italia sostiene Pesaro capitale italiana della cultura 2024
Cna, Artigiani Imprenditori d’Italia, sostiene Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. A comunicarlo ufficialmente questa mattina al sindaco della città, Matteo Ricci, il segretario nazionale Otello Gregorini e quello di CNA Marche,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Io non rischio”: domani la Protezione civile presenta le buone pratiche di sicurezza
L’appuntamento con i volontari del gruppo di Pesaro è in programma dalle 10 alle 18 in piazza del Popolo
#pesaro #iononrischio #pratichedisicurezza #piazzadelpopolo
Leggi di più...
Leggi di più...
E’ tutto pronto per il debutto di Popsophia ad Ancona
A ruba i posti prenotabili per l'anteprima, che precede il festival a marzo. In allestimento una seconda sala per assistere agli show
#ancona #popsophia #show #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Sitting Volley, finale di coppa italiana maschile al Palabrasili
L'iniziativa è frutto della collaborazione tra Comune di Ancona, Garante regionale per i diritti della persona e Scuola di Pallavolo Fermana
#ancona #pallavolo #sittingvolley #alpalabrasili
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, apre la mostra di Giò Ross ‘NBArt-un viaggio tra Arte e Sport’.
Giò Ross dedicherà alcune sue opere alla figura di Gioachino Rossini in una versione originale ed inedita, un omaggio a Pesaro 2024.
#pesaro #gioross #nbart #unviaggiotraarteesport
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: la musica e il Natale delle corali, il programma sotto il grande albero di Piazza Roma.
Le corali delle scuole anconetane saranno protagoniste sotto il grande albero di piazza Roma a partire da sabato 16 dicembre. I primi ad esibirsi, alle 9,30 di sabato 16 dicembre saranno i giovani cantori, all’ antivigilia di Natale, sabato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ultimo weekend con la creatività degli artigiani in mostra a “La Bottega” di…
A corte di via Rossini accoglie le ultime tre giornate dell'evento a ingresso gratuito che fa incontrare artigianato, musica, buon cibo e tante occasioni di shopping per le feste.
#pesaro #labottega #palazzogradari #creativitàartigianali
Leggi di più...
Leggi di più...
Servizi pubblici digitali più accessibili, usabili e inclusivi nelle Marche grazie al Pnrr e…
Antonini: "Attesi benefici e vantaggi per la collettività. Utenti al centro dell'azione della PA".
#marche #servizipubblicipiùaccessibili #pnrr #agip
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, 2024 presenta “La natura della cultura” al Maxxi
Grandi ospiti internazionali, anteprime mondiali e nazionali, centinaia di eventi nei 50 Comuni della provincia; musica, arte, tecnologia e sostenibilità, nel segno della Pace. Ecco l'anno straordinario della Capitale italiana della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: sversamenti a mare, presentato il progetto definitivo per eliminarli.
Sversamenti a mare, presentato il progetto definitivo per eliminarli. Incontro stamattina in Comune ad Ancona per illustrare le soluzioni progettuali di Vivaservizi agli amministratori di Ancona e Falconara. L'intervento, che sarà portato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “le madri lontane” alla galleria Rossini di Stefania Prandi
Stefania Prandi, fotografa e giornalista. In mostra una serie di immagini che raccontano una condizione femminile particolarmente violenta e ingiusta: quella delle donne bulgare e rumene che arrivano in Italia per lavorare come braccianti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Natale da Capitale di Pesaro si accende di gusto: c’è il cookingshow di “Elisa Cuore Cucina &…
Influencer “made in Pesaro” da centinaia di migliaia di follower, Elisa Venturi sarà sul palco di piazza del Popolo per presentare al pubblico di “Pesaro nel Cuore”, la ricetta della tradizione del territorio: i “Maltagliati ceci e vongole”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo al teatro delle Muse
"La vita non è né bella né brutta, ma è originale. La vita mi pareva tanto nuova come se l’avessi vista per la prima volta con i suoi corpi gassosi fluidi e solidi." Zeno.
#ancona #lacoscienzadizeno #italosvevo #teatromuse
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, al Teatro Panettone, arriva “canto di natale”
Con la compagnia nuovo melograno, per la rassegna made in marche.
#ancona #cantodinatale #madeinmarche #teatropanettone
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, birrifici aperti per assaggiare passione e creatività nel mondo della birra agricola e…
Antonini: “Opportunità di crescita per tutto il settore, esperienza coinvolgente per il pubblico”.
#marche #birra #artigianale #agricola
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati…
Contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati degli interventi”. Un concreto interesse ed una attiva partecipazione degli enti nell’ambito del bando per la realizzazione di progetti riguardanti il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024.
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024. Sabato 16 dicembre, ore 20, la terza edizione dell’iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale con protagonista la Filarmonica Gioachino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla, il 2 dicembre l’evento in Piazza Roma e l’accensione delle luci in…
Ancona che brilla, il 2 dicembre l'evento in Piazza Roma e l'accensione delle luci in città.
#lucidinatale #natale #eventi #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo spettacolo di Pace di “Pesaro nel cuore” accende il Natale da Capitale della città.
Lo spettacolo di Pace di "Pesaro nel cuore" accende il Natale da Capitale della città. In migliaia in piazza del Popolo per assistere alla spettacolare accensione del Natale da Capitale di “Pesaro nel Cuore”, dedicato alla Pace. Ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro nel Cuore, ecco il maxi palco. Ricci: «Ci accompagnerà per tutti gli eventi della Capitale…
Il maxi palco che, ha detto, Ricci: «Ci accompagnerà per tutti gli eventi della Capitale italiana della Cultura 2024». Ultimi preparativi prima della cerimonia d’accensione dell’albero: domenica 26 novembre, ore 18 – piazza del Popolo. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nelle Marche vengono adottate delle strategie a favore delle imprese della pesca e…
L’assessore Andrea Maria Antonini ha incontrato gli stakeholder del comparto marchigiano.
#marche #impresedipesca #acquacoltura #mariaantonini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro per Santa Cecilia: un pacchetto di eventi per celebrare la patrona della musica
Presenti in conferenza stampa Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro e Fabio Masini direttore del Conservatorio Rossini. #pesaro #santacecilia #pacchetto #eventi #patrona #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: sabato 18 novembre al Teatro Panettone la rassegna “made in Marche” e “Il…
Ad Ancona appuntamento sabato 18 novembre al Teatro Panettone con la rassegna "made in Marche" e il signor Braille con Andrea Caimmi, regia Pierr Nosari.
#madeinmarche #ilsignorbraille #andreacaimmi #pierrnosari #eventi #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Tappa parigina per Pesaro 2024, protagonista insieme al lato gourmand di Rossini, dell’VIII…
Tappa parigina per Pesaro 2024, protagonista insieme al lato gourmand di Rossini, dell'VIII settimana della cucina italiana nel Mondo.
#pesaro2024 #cucina #marcoperugini #parigi #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Biblioteche di Pesaro aderiscono alla settimana nazionale di Nati per Leggere
Pesaro la città che legge, un ricco calendario di proposte che si rivolgono alle mamme in attesa, ai genitori e ai piccoli dai 18 mesi a 6 anni. Obiettivo: ricordare l'importanza del diritto alle storie delle bambine e dei bambini.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione teatrale 2023-2024: al Teatro delle Muse in scena “Agosto a Osage County”
Agosto a Osage County racconta un dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, in cui l'aridità del contesto – l'estate afosa delle Grandi Pianure dell'Oklahoma – si specchia con quella interiore dei protagonisti. #spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
La 3^ edizione di NoPop premia i giovani talenti musicali: vincitori del primo premio sono i…
Si è conclusa la terza edizione di NoPop, radio talent che ieri nello Spazio Webo, ha assegnato i tre premi in palio previsti dal progetto ideato da Alessandra Carriera. #premio #terzaedizione #giovani #talentimusicali #musica #vincitori
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Ancona a Parigi per la settimana della cucina italiana nel Mondo
Il Comune di Ancona a Parigi per la settimana della cucina italiana nel Mondo.
#cucina #eventi #ancona #parigi #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Musica in Bicipolitana: chiude domenica a Pesaro con i berlinesi “Lucy Kruger & the lost…
Daniele Vimini: "«Felici di accogliere quest'ultima tappa internazionale di una rassegna non scontata" verrà accolto l'ultimo spettacolo a Pesaro Città Creativa della Musica UNESCO.
#danielevimini #pesaro #musicainbicipolitana #lucykruger…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il live nazionale con Paola Cortellesi e il Teatrascuola di Franca Rame tra le iniziative per…
Pesaro, gli assessori Murgia, Vimini e Pandolfi presentano il calendario di eventi promossi in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne «e realizzati insieme ad enti, associazioni e scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le opportunità della Space economy: domani il convegno in regione con i leader del settore…
Un convegno in presenza di alcuni leader del settore aerospaziale, per riflettere sulle opportunità industriali e commerciali, e l’impulso alla divulgazione scientifica, offerti da questo innovativo segmento produttivo. #aerospaziale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Secondo la tradizione, Pesaro deve il suo nome al lungo corso d’acqua che l’attraversa, chiamato anticamente “Pisaurum”. Conosciuta anche come la “Riviera delle colline”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello…
Appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello Pop Tragedy” con Carlo Decio, una divertente ma anche emozionante messa in scena di teatro contemporaneo.
Ecco cosa è lo spettacolo: spassoso e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Sedersi per riflettere sulle ingiustizie e sulla libertà, prendere tempo per pensare a quanto c’è da fare e poi agire. L’iter che ha portato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il mare colore del vino. L’Odissea omerica nei locali delle Marche”: al via la…
Le sedici tappe che compongono il percorso narrativo dei 24 canti dell’Odissea Omerica si dispiegano in sedici ‘stazioni’ ospitate da altrettanti locali o particolari location. #mare #colore #vino #odisseaomerica #marche #secondaedizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: la Bicipolitana rigenera la circonvallazione di via Fratti in viale; Ricci, Belloni e…
Inaugurati i 1200 metri di pista ciclabile e pedonale “green” che collegano Pantano a Muraglia; nelle prossime settimane via ai lavori per la rotatoria di via Madonna di Loreto e avanti con i collegamenti verso Vismara. #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luigi Bartolini. Attraverso il colore: dal 29 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
A cura di Manuel Carrera, l’esposizione si inserisce nel programma di eventi promosso dalla Regione Marche per celebrare il sessantenario della morte di Luigi Bartolini. #luigibartolini #arte #mostra #attraversoilcolore #colore
Leggi di più...
Leggi di più...
Viktoria Mullova e il suo ensemble portano a Pesaro l’atmosfera magica di Schönberg
Viktoria Mullova e il suo ensemble portano a Pesaro l’atmosfera magica di Schönberg.
#viktoriamullova #schonberg #teatrorossini #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
“Adoleggenti. Proposte di lettura per adolescenti”: parte la prima fase del progetto…
Alla formazione parteciperanno circa settanta tra bibliotecari marchigiani e insegnanti delle scuole secondarie (I e II grado) non solo di Ancona, ma anche della provincia e della regione. #formazione #progetto #adoleggenti #lettura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Donatello e il San Pietro martire: riflessioni dopo il restauro
Ancona, si terrà domenica 29 ottobre a Palazzo del Podestà di Fabriano la giornata di studi dedicata a Donatello e il San Pietro martire dopo il restauro. La giornata di studi potrà essere seguita in diretta sul canale You Tube della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato “Un caffè col presidente” Perugini al Bar Incontro: il quinto degli appuntamenti con i…
Il quinto degli appuntamenti promossi dal presidente del Consiglio comunale (che ha attivato anche un canale Whatsapp) per incontrare i pesaresi, raccogliere spunti e criticità, si svolgerà nel Q10 Villa San Martino. #appuntamenti #caffè…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica: Pesaro Città dell’Olio, celebra il suo “oro verde” con la “Camminata tra gli olivi”…
Domenica 29 ottobre Pesaro Città dell’Olio, celebra il suo “oro verde” con la “Camminata tra gli olivi" a Monteciccardo da mattina a sera, nel Municipio, visite ai frantoi, degustazioni guidate, passeggiate concerti e mercatini dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Apre giovedì 26 ottobre la Stagione di Teatro Danza e Musical di Ancona
Apre giovedì 26 ottobre la Stagione di Teatro Danza e Musical di Ancona.
#marcheteatro #eventi #teatrometastasio #teatrobellini #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari.
Alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari. Giovedì 26 ottobre parte ‘Essere Albero’, un ciclo di 4 conversazioni sulla natura e 3 passeggiate arboree a cura dell’esperto ambientale Andrea Fazi: una proposta della Biblioteca di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre torna il Trekking Urbano
Martedì 31 ottobre e mercoledì 1° novembre torna il Trekking Urbano a Macerata, la manifestazione giunta alla 20esima edizione. #macerata #trekkingurbano
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 20 ottobre alla Galleria Rossini si inaugura “La pittura del Delta”.
Venerdì 20 ottobre nello spazio di via Rossini 38, inaugura la personale di Claudio Marangoni: un viaggio pittorico introspettivo nel Polesine contemplato in una dimensione emotiva, ‘La pittura del Delta’ alla Galleria Rossini, promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro è un “Comune Amico del Bio”, l’assessora Conti: «Premiata la progettualità di un…
Pesaro è un “Comune Amico del Bio”, l'assessora Conti: «Premiata la progettualità di un territorio segnato da “La natura della cultura” di Pesaro 2024 e dall’impegno per l’ambiente».
Il riconoscimento è stato assegnato da “Cambia la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: in scena “La rosa unica”, spettacolo/concerto dedicato a Remo Pagnanelli.
Giovedì 19 ottobre, alle 21.15, al Teatro della Società Filarmonica andrà in scena lo spettacolo / concerto “La rosa unica”, spettacolo/concerto dedicato a Remo Pagnanelli. L’idea di è stata di far musicare alcuni suoi testi poetici da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: “Terra cruda patrimonio e comunità”, convegno per il ventennale del vincolo di tutela di…
“Terra cruda patrimonio e comunità”, convegno per il ventennale del vincolo di tutela di Villa Ficana. Questo evento si pone come un momento di riflessione dell’esperienza vissuta e del ruolo attivo svolto dalle comunità locali nel ridare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: in scena uno spettacolo che… fa bene al cuore.
In scena uno spettacolo che… fa bene al cuore ad Ancona il 22 ottobre 2023. La musica fa bene al cuore, il cuore fa bene alla mente, pertanto la musica fa bene alla mente. La musica è vibrazione e rappresenta il veicolo ideale per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: la trota e il Verdicchio, la terza edizione di Tipicità Evo.
La trota e il Verdicchio: i linguaggi golosi a Tipicità Evo, la terza edizione. Il linguaggio dell'happy hour declinato attraverso due icone dell'entroterra: la trota e il Verdicchio. Sabato 21 ottobre, alle 19:30. Un gustoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: giovanissimi al cinema con Move The Movie.
A Pesaro torna 'Move the Movie', il progetto del Cinema Solaris che vuole avvicinare il pubblico più giovane alla sala cinematografica e al cinema europeo.
#movethemovie #eventi #politica #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo.
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo dal 19 al 22 ottobre. L’evento si apre al confronto internazionale percorrendo le traiettorie del gusto con tanti ospiti e volti noti i quali, insieme ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023”.
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023” nella sede regionale. Il programma si terrà dal 19 ottobre al 23 marzo 2024, la rassegna è legata a un’idea di turismo e cultura, unendo l’arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: pubblicato il nuovo bando per i prodotti enogastronomici marchigiani.
Pubblicato il nuovo bando per i prodotti enogastronomici marchigiani di 152 mila euro, come sostegno al settore agroalimentare. La domanda può essere presentata da oggi, 12 ottobre, fino al 14 ottobre solo sul portare ad esso dedicato.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti.
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti. Il borgo di Candelara si arricchisce di una nuova installazione: la “Ruota della Memoria” del 2005 sabato 14 ottobre. scultura in rame sbalzato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo…
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo di musica: "Pergola Suona" con gli Shampisti, il Diavolo e l'Acqua Santa e i The Fottutissimi domenica 15 Ottobre. Appuntamento da mettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Macerata la dodicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno sabato 14 e domenica 15 ottobre
Durante il prossimo fine settimana, animato e promosso da tutti i volontari della rete territoriale, saranno proposte speciali visite nel centro storico della città. #edizione12 #giornatefaidautunno #autunno #cultura #territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: al Teatro Rossini “Cinema”: concerto inaugurale con la FORM diretta da Federico…
Pesaro: al Teatro Rossini "Cinema": concerto inaugurale con la FORM diretta da Federico Mondelci, mostrandosi nella duplice veste di direttore e sassofono solista, in uno straordinario viaggio musicale per immagini intitolato Cinéma creando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
Pesaro: domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, giunta alla decina edizione. Con una doppia offerta: a Palazzo Mosca - Musei Civici con “come nasce un museo, come vive un museo” e al Museo Nazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Sotto Traccia”: l’inaugurazione della mostra “laboratorio…
Torna Sotto Traccia, il festival culturale dei multiformi ingegni, dal 7 al 29 ottobre, nell’ex lanificio Carotti, sito di archeologia industriale di Fermignano. #festival #sottotraccia #toccafondo #mostra #inaugurazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata in regione l’undicesima edizione del festival del giornalismo culturale di Urbino
Il punto di partenza del Festival del Giornalismo Culturale 2023 sarà rappresentato da una ricerca originale sulla lettura, passando poi a un’analisi dettagliata sul dove e come leggiamo le notizie culturali. #giornalismo #festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cento Miglia del Gusto: la guida golosa “L’Italia del Tartufo” fa tappa ad Urbino
Appuntamento il 30 settembre nell’Ex Convento di Santa Chiara con la presentazione del libro in compagnia dell’autore, Gianluca Carrabs e una speciale degustazione. #libro #tartufo #italiadeltartufo #gianlucacarrabs #degustazione #guida
Leggi di più...
Leggi di più...
La vela olimpica italiana torna in Italia con una tappa a Marina Dorica
Le Marche si preparano ad ospitare la vela olimpica italiana: dal 26 settembre fino al 1° ottobre Marina Dorica sarà teatro del prestigioso Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) #vela #ancona #velaolimpica
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, il 24 settembre riparte la 17esima edizione di “Castelli d’Aria: in itinerari organistici…
Mercoledì 20 settembre, presso l’Assessorato al Turismo di Fano, è stata presentata al pubblico la 17esima edizione di “Castelli d’Aria”. #fano #castellidaria
Leggi di più...
Leggi di più...
“Sciame Bike&Run Day”: camminate, pedalate, assaggi e incontri per conoscere e tutelare il mondo…
L'appuntamento in programma dalle 9 alle 17 nella fattoria didattica Linfa del Q3, per continuare a raccontare e divulgare “La natura della cultura” di Pesaro 2024 e sostenere le belle iniziative che arricchiscono la comunità. #api #miele…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Mozzi Borgetti il nuovo format “Ci giochiamo la Poesia”
Con la nuova iniziativa si vuole inaugurare un nuovo percorso per promuovere la conoscenza e l'approfondimento della poesia nelle sue diverse sfaccettature e attraverso i diversi periodi storici che l'hanno attraversata. #poesia #libri…
Leggi di più...
Leggi di più...
C’è il “Giretto d’Italia 2023”, Belloni: «Pesaro, Città della Bicicletta…
L'assessore all'Operatività invita a percorrere i 100 Km di Bicipolitana e ad attraversare i 5 check point allestiti da Legambiente in via Bixio, via Cavour, largo Aldo Moro, viale Cialdini #Girettoditalia2023 #Pesaro #EnzoBelloni #bici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicolo Consalvi: taglio del nastro per il progetto di light design dell’ABAMC
Interventi d’illuminazione artistica realizzati dal corso di Light Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e finanziato dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche. #arte #Publicart #Vicoloconsalvi #lightdesign #inaugurazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecomuseo, nuova guida e visite per la Giornata dei Piccoli Musei
Il programma prevede alle 17 la visita guidata, della durata di circa un’ora e mezza, durante la quale verranno narrate le vicende di abitanti che in modi differenti hanno avuto un ruolo nella storia locale. #visitaguidata #Piccolimusei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stradomenica: l’iniziativa promossa dal Comune di Pesaro
L'appuntamento cade ogni terza domenica del mese e prevede una giornata ricca di iniziative per scoprire le meraviglie e i tesori della città di Pesaro, dalle esposizioni previste alle occasioni di shopping. #Pesaro #stradomenica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arte di strada, circo, musica e tante sorprese a Macerata torna Artemigrante.
Al via la 24esima edizione del Festival di Circo Contemporaneo e Teatro di Strada Artemigrante a Macerata.
#artemigrante #eventi #macerata #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: dal 22 al 24 settembre la seconda edizione di Linus – Festival del fumetto…
Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 22 al 24 settembre ad Ascoli Piceno LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi.
#linusfestivaldelfumetto #elisabettasgarbi #eventi #ascolipiceno #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva a Pesaro la Fiera di San Nicola: il lungomare fa il pieno di shopping, buon cibo e tradizione
Quattro giorni, uno in più rispetto alle passate edizioni, e 550 espositori da tutta Italia per la Fiera di San Nicola; la manifestazione è programma dal 9 al 12 settembre nel lungomare di #Pesar. Alla palla di Pomodoro c'è il mercato dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: inaugurata la mostra “Costruttori di pace”
Il racconto, per immagini e testimonianze, ricostruisce il tempo e i convegni internazionali sulla Pace organizzati dal 1952 a Firenze da La Pira. #CostruttoridiPace #mostra #Pesaro #pace #evento
Leggi di più...
Leggi di più...
Camerano: il Vino è cultura di impresa alla XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero
A Camerano si tiene la XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero, il vino è cultura di impresa.
#festadelrossoconero #eventi #vino #camerano #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: al via dal 1° settembre la III Edizione di MArCHESTORIE, il festival dei borghi marchigiani
Dal 1 al 17 settembre 2023 tornano ad animarsi i borghi marchigiani, preziosi scrigni di tradizioni, racconti e leggende, grazie a un bando predisposto dalla Regione Marche.
#marchestorie #eventi #regionemarche #marche
Leggi di più...
Leggi di più...