Navigazione Categoria
Marche Eventi
Enpa Pesaro. Nuovi spazi per potenziare la sua attività a tutela degli animali
Da venerdì 5 aprile l'Ente Nazionale Protezione Animali ha un presidio «accogliente e utile nel cuore della città». L'assessore alla Sostenibilità Maria Rosa Conti, ha infatti consegnato alla sezione pesarese dell'associazione le chiavi dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: è la settimana di Cagli fra nuove escursioni guidate e mostre
Fino al 14 aprile è il Comune di Cagli il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno, Capitale per una settimana lungo il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: sabato 6 aprile la conversazione tra Massimo D’alema e Marco Tarquinio su ‘Il…
Pesaro: sabato 6 aprile alle ore 18 la conversazione tra Massimo D'alema e Marco Tarquinio su 'Il disordine mondiale' presso l'Alusfera di piazza del Popolo.
#pesaro #cultura #evetni #incontricapitali
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona Comics&Games al Palarossini, atteso in città un grande numero di appassionati
Ancona Comics&Games la manifestazione, organizzata da Fiere del Fumetto, è patrocinata dal Comune di Ancona e sarà il punto di incontro per neofiti, cultori di videogiochi, illustrazioni, fumetti, figurine, gadget, cosplay e storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Patto dell’Abitare: il Comune e le realtà del territorio insieme “per sostenere le…
L’assessora con delega alle Politiche per la casa presenta «l’accordo pubblico-privato per rispondere all’emergenza abitativa che coinvolge la ‘fascia grigia’, intermedia, dei pesaresi, proponendo nuove soluzioni, anche finanziarie, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo istituita…
Pesaro aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), che ricorre oggi martedì 2 aprile.
#politica #eventi #marche #pesaro #onu
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, 80esimo anniversario del bombardamento sulla città: mercoledì 3 aprile la rievocazione in…
Ricorre quest’anno l’80° anniversario del bombardamento su Macerata. Per ricordare le vittime si terrà una messa celebrata da Don Enzo Bruschi mercoledì 3 aprile, alle 19:00, nella chiesa del Sacro Cuore e sarà deposta una corona di alloro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni nel suo ultimo libro "Match Point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro".
#pesaro #burioni #cancro #sanità
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Pasqua tra Musei e Mostre: da venerdì 29 marzo a lunedì 1 aprile musei e monumenti…
Per le festività pasquali, Pesaro 2024 offre un ricco pacchetto di cultura fra musei, monumenti ed eventi espositivi da non perdere; un’opportunità preziosa per fare un pieno di bellezza e godersi i tesori cittadini. Ecco le aperture del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, Anna Prouse sarà la prossima ospite con il suo libro “Della mia guerra, della mia…
"Della mia guerra, della mia pace" è il libro che l'autrice Anna Prouse, esperta di terrorismo e antiterrorismo, presenterà sabato 23 marzo a Pesaro 2024, in dialogo con il giornalista Paolo Pagnini.
#eventi #pesaro2024 #annaprouse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini, Il Team Cuochi Marche oggi in Regione dopo i successi ai Campionati Italiani della Cucina
Il Presidente della Regione ha accolto oggi a Palazzo Leopardi i cuochi del Team Marche, reduci dai recenti successi dei Campionati Italiani della Cucina, che si sono svolti a Rimini nel mese di febbraio.
#eventi #emiliaromagna #rimini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Terza Giornata della cultura artigiana. Ricci: «La tecnologia come alleato per affrontare la…
«Ringrazio la Confartigianato per aver scelto la nostra città per questa importante iniziativa, nell'ambito di Pesaro Capitale italiana della cultura. Un anno magico, nel quale stiamo cercando, attraverso il nostro programma, di raccontare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 in festa per la Coppi e Bartali. Ricci, Della Dora, Vimini: «Un bellissimo spot per…
«Ci tenevamo molto ad ospitare la Coppi e Bartali, una gara ciclistica di altissimo livello e di respiro internazionale, che arricchisce l’anno straordinario della Capitale italiana della cultura». Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Città Creativa UNESCO a Como per il Forum “CreativeMakers”
Pesaro a Como – città Unesco - per partecipare al Forum nazionale "CreativeMakers: competenze creative per il futuro" realizzato con la collaborazione delle città Creative italiane.
#pesarocittàcreativaunesco #UNESCO #creativemakers…
Leggi di più...
Leggi di più...
Esperienze che raccontano i territori: lo slow tourism di Pesaro 2024. Tutti gli appuntamenti
Il 14 aprile la nuova tappa del progetto che propone un nuovo modo di fare turismo a partire dal racconto e dall’esperienza di una rete appassionata di guide di comunità. Due le proposte: ‘Castelli nascosti’ e ‘Il respiro delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: l’allenatore rivoluzionario, mercoledì 20 marzo Arrigo Sacchi ospite di…
I segreti professionali, l'approccio innovativo, le scelte e i valori di uno degli allenatori che ha maggiormente rivoluzionato il gioco del calcio: sarà Arrigo Sacchi il prossimo ospite della rassegna 'Incontri capitali' promossa da Pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Marche verso il futuro digitale: secondo appuntamento, a Senigallia, per discutere di banda ultra…
Seconda tappa del tour "Banda Ultra Larga, digitale e innovazione: leve per lo sviluppo economico del territorio". Dopo l'appuntamento di Ascoli Piceno della scorsa settimana, Regione Marche, Confindustria Ancona e Anci Marche promuovono un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024: ‘Incontri Capitali’, giovedì 14 marzo Beppe Sala inaugura le ‘lectio…
Con il sindaco di Milano Beppe Sala si inaugura, all'interno di 'Incontri capitali', il filone delle lectio magistralis.
#pesaro2024 #incontricapitali #lectiomagistralis #beppesala #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata internazionale della donna, eventi e iniziative di Pesaro 2024
Pesaro 2024 celebra la Giornata internazionale della donna con una serie di appuntamenti e iniziative che abbracciano tutti gli aspetti dell'impegno messo in campo dalle istituzioni, dalla società civile, dalle singole figure del territorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, Che gusto! Giovedì 7 marzo la finale del concorso “Gioachino Rossini Grand…
Si terrà giovedì 7 marzo, la finale del concorso per istituti alberghieri “Gioachino Rossini Grand Gourmet” ideato per diffondere il verbo della cucina rossiniana e manifestare la natura ‘operosa’ della cultura di Pesaro 2024.
#concorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Marche verso il futuro digitale: due appuntamenti ad Ascoli Piceno e Senigallia per discutere di…
Si terranno venerdì 8 marzo, ad Ascoli Piceno, presso la sede di Confindustria (Corso Giuseppe Mazzini n. 151) e giovedì 14 marzo 2024, a Senigallia, presso La Rotonda a mare (Piazzale della Libertà n. 23), a partire dalle ore 10.00, i due…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 presenta il lancio di DiClassica: 8 musiciste e compositrici protagoniste del nuovo…
Venerdì 8 marzo (ore 18.30) appuntamento al 'GRA' non solo cibo da cortile' per l'evento di lancio di DiClassica di Pesaro 2024, un podcast divulgativo che racconta la vita e l'opera di 8 musiciste e compositrici degli ultimi due secoli.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nasce il Caffè Alzheimer a Pesaro Sabato 9 Marzo: annuncia l’apertura Luca Pandolfi
Luca Pandolfi annuncia che Sabato 9 Marzo alle ore 10, al Centro socio-culturale Adriatico di viale Trieste di Pesaro, apre il Caffè Alzheimer, iniziativa promossa dall'Ambito Territoriale Sociale 1 e dal Comune di Pesaro.
#eventi #marche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Andrea Romano ospite a ‘Incontri Capitali’ di Pesaro 2024: presenterà il suo ultimo…
Andrea Romano presenterà il suo ultimo libro 'Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli' nel prossimo appuntamento con gli 'Incontri capitali' di Pesaro 2024 in programma Mercoledì 6 Marzo.
#cultura #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’abbraccio delle scuole di Pesaro a Zaki; Murgia: «Momento che resterà impresso nella memoria di…
Pesaro torna ad abbracciare, questa volta di persona, Patrick Zaki che stamattina ha incontrato 300 studentesse e studenti della città (tra i 16 e i 18 anni), riuniti nell’aula magna del liceo Marconi di Pesaro, per parlare dei suoi “Sogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Incontri Capitali”, sabato Patrick Zaki racconta la sua storia a Pesaro
Nel libro la paura si alterna alla speranza, la solitudine del carcere al sentimento di una partecipazione collettiva. #pesaro #zaki #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: giovedì 29 febbraio giornata clou delle Settimane Rossiniane, apertura gratuita per…
Per l'occasione del compositore Gioacchino Rossini, Casa Rossini e il Museo Nazionale Rossini offrono un'apertura gratuita per l'intera giornata.
#gioacchinorossini #settimanerossiniane #cultura #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: la Regione aderisce all’iniziativa dell’Agenzia spaziale europea nell’ambito del Progetto…
Le Marche aderiscono ad IRIDE. “Si tratta – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Maria Antonini – di uno tra i più importanti programmi spaziali satellitari europei di osservazione della Terra, che sarà realizzato in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: “Incontri Capitali”, appuntamento martedì 27 febbraio ore 21 nelle sale di…
Sarà incentrato su 'Il disordine mondiale' il dialogo tra Massimo D'Alema e Marco Tarquinio in programma martedì 27 febbraio a Pesaro.
#incontricapitali #ildisordinemondiale #massimodalema #marcorarquinio #palazzociacchi #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: il Vice Capo della Polizia Vittorio Rizzi intitola il parco giochi di via Verdi alla…
Ieri mattina ad Ascoli Piceno il Prefetto Vittorio Rizzi Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza con funzioni vicarie, ha partecipato alla cerimonia di intitolazione del parco di Via Verdi alla memoria dell'Agente della Polizia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro inaugura la sua Casa delle Tecnologie Emergenti, Ricci e Frenquellucci: «Uno nuovo spazio…
Il Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro, CTE SQUARE, è finanziato con un programma di supporto tecnologie emergenti nell’ambito del 5G del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un importo di circa 10 milioni di fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato ricco per le settimane rossiniane di Pesaro 2024
In attesa di arrivare al giorno clou del Compleanno di Rossini prosegue il calendario delle 'Settimane Rossiniane' in una versione decisamente extra large per l'anno da Capitale della Cultura.
#pesaro2024 #settimanerossiniane #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aria, acqua, fuoco e Terra, ‘la natura vivente della cultura’ di Pesaro 2024 al centro…
La natura della cultura di Pesaro 2024, un ciclo di 20 tra incontri e appuntamenti in programma da venerdì 23 febbraio fino a maggio promosso dall'assessorato alla Sostenibilità del Comune.
#pesaro2024 #eventi #sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinque euro capitali: emessa il 20 febbraio, la moneta di Pesaro 2024
È stata emessa martedì 20 febbraio, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la prima moneta della Collezione Numismatica della Repubblica italiana 2024 dedicata a Pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: dal 22 febbraio a Casa Rossini la mostra che celebra il Compleanno di Rossini con una…
Una nuova iniziativa del ricco cartellone delle Settimane Rossiniane edizione 2024 per festeggiare il compleanno di Gioachino Rossini. Da giovedì 22 febbraio Casa Rossini accoglie la mostra Ritratti rossiniani.
#ritrattirossiniani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 18 febbraio Pesaro 2024 alla scoperta di Pergola
Pesaro 2024 alla scoperta di Pergola, ricco programma dal titolo 'L'Oro Blu', tante proposte tra arte, musica, itinerari alla scoperta della bellezza e delle eccellenze del territorio.
#pesaro2024 #pergola #loroblu #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, lunedì 18 febbraio Vito Mancuso inaugura il Festival del Pensiero Plurale
Sarà Vito Mancuso, rinomato teologo, filosofo e scrittore ad inaugurare lunedì prossimo 18 febbraio la XXVII edizione della rassegna LE PAROLE DELLA FILOSOFIA, nucleo storico del Festival del Pensiero Plurale, ideato nel secolo scorso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il 15 febbraio ‘A voce tua’, il progetto per le scuole di Pesaro 2024 che usa la…
Pesaro 2024 presenta il nuovo progetto di dossier che prende il via nell'anno da Capitale, giovedì 15 febbraio all'Istituto Comprensivo Dante Alighieri parte 'A voce tua'.
#eventi #avocetua #pesaro2024 #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un San Valentino “da Capitale” Italiana della Cultura 2024 con la campagna…
Mercoledì l’iniziativa di Pesaro 2024 rivolta alle coppie che, presentandosi alle biglietterie di Casa Rossini e Musei Civici, riceveranno in omaggio una Card Pesaro Capitale e che potranno condividere di essere #Innamoratidellarte con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, ‘Incontri Capitali’: Federico Bini presenta ‘Il «Cagnone»’.
Il percorso di ‘Incontri Capitali’, le presentazioni librarie di Pesaro 2024, prosegue con il racconto di una vita e di una carriera che si snodano tra la prima e la seconda Repubblica e che, tra grandi amicizie, aneddoti, incontri e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il festival del pensiero plurale
“La Mole ha iniziato un suo percorso filosofico che sta proseguendo con il Festival del Pensiero Plurale importante per la storicità che riveste perché è stato il primo festival nel panorama italiano per un oltre un quarto di secolo"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città onora Giorno del Ricordo
"È allo stesso tempo un'occasione per far emergere i valori accoglienza e solidarietà che tratteggiano da sempre l’identità di Pesaro, e che oggi è più che mai doveroso attuare e difendere”.
#pesaro #giornodelricordo #giulianodalmate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 parte il progetto ‘BLU: il colore della cuccagna’
Il guado è un argomento che unisce un po’ tutta la provincia di Pesaro e Urbino e che ha decretato una grande attenzione e portato un grande benessere economico nelle aree dell’entroterra nei secoli passati
#pesaro #bluilcuoredellacucagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Incontri capitali”: il secondo appuntamento è con l’ex ministro Enrico…
Tutte questioni che l’autore affronta facendo tesoro della sua esperienza e proponendoci, infine, una sorta di ‘manuale’ per spiegarci in cosa consiste l’arte della politica nella pratica, al di là di ideologie o dogmatismi.
#pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, Bit 2024, ambiente e turismo sostenibile
“Tornando alla Regione, dobbiamo evidenziare l’importante lavoro che si sta portando avanti proprio per curare l’ambiente nei piccoli Comuni e nei borghi delle Marche che sono gioielli che contribuiscono a dare una forte connotazione alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ‘Oltre l’effimero’ ricorda Paolo Volponi
Ne parleranno, partendo da angolature diverse, Giuliano Martufi, ideatore e curatore della rassegna, lo storico del Novecento Emilio Gentile e lo scrittore Paolo Teobaldi: tre vecchi compagni di classe che hanno frequentato il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, sculture nella città 1971/2024. Dall’arte pubblica di Arnaldo Pomodoro allo…
'Sculture nella città 1971/2024' intende aprire a una rilettura critica del progetto storico e allo stesso tempo avviare una nuova riflessione sugli ampi e complessi temi dell'arte e dell'architettura pubblica.
#pesaro #sculturenellacittà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 18 febbraio, le ‘Settimane Rossiniane’ di Pesaro 2024
Presentata la proposta 2024 per il Compleanno del compositore nato il 29 febbraio 1792: oltre 30 eventi tra concerti, mostre, incontri e danza.
#settimanerossiniane #gioacchinorossini #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024: capitale del libro e della parola
In calendario di Pesaro 2024 si aggiungono eventi incentrati sul libro e sulla parola. Si chiama 'Incontri Capitali' la rassegna che la Capitale italiana della cultura.
#pesaro2024 #incontricapitali #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Comune aderisce alla Giornata Nazionale vittime civili di guerre e conflitti. Grande…
Il Comune di Ancona aderisce alla "Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo" che cade il 1° febbraio di ogni anno per conservare la memoria dei conflitti del passato e per attirare l'attenzionale sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, concerto di Joe Barbieri all’auditorium della Mole
Accompagnato dal suo supertrio, Barbieri offrirà al pubblico una performance avvincente, ripercorrendo oltre 30 anni di carriera e presentando i temi più apprezzati e amati della sua vasta discografia.
#ancona #joebarbieri #auditoriummole…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Pesaro 24”, ecco il panino di Baghetta quality food dedicato alla capitale italiana…
"Che dimostra quanto questo importante riconoscimento abbia fatto scattare la voglia di partecipare, essere presenti, contribuire alla Capitale italiana della Cultura"
#pesaro24 #paninobaghetta #giacomocasalboni #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Capitale… dello studio; la Biblioteca 5 Torri apre “in autogestione” per…
"Ieri abbiamo consegnato le chiavi della biblioteca di quartiere alle ragazze e ai ragazzi coinvolti in questa iniziativa che permetterà agli studenti di un territorio molto ampio"
#pesaro #biblioteca5torri #vimini #frenquellucci
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 lancia il concorso per la sua “Vetrina più bella”
"È un'iniziativa che valorizzerà la creatività dei commercianti del nostro territorio legandola all'anno straordinario della Capitale e, allo stesso tempo, arricchirà di un'atmosfera originale, identitaria e di festa, la città"
#pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Botanica Partecipata’ uno dei progetti di Pesaro 2024 per le scuole
"Una chicca da naturalista è la patente da mettere in campo attraverso la partecipazione graduale del pubblico, dal principiante al livello esperto con un coinvolgimento quasi sportivo e ludico".
#pesaro #botanicapartecipata…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Amici della musica” per Ancona Classica, concerto per il Giorno della Memoria
“Cara Marcella quando leggerai questa che sarà l’ultimo mio contatto con te, io sarò nel mondo dove almeno troverò un po’ di pace se il Buon Dio che tutto può lo permette”.
#ancona #amicidellamusica #giornodellamemoria #teatrosperimentale
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Giornata della Memoria”, in memoria di Gino Bartali il campione di ciclismo che…
Da varie testimonianze si apprese che nella canna della sua bicicletta, con cui percorreva il tracciato da Firenze ad Assisi per allenarsi, nascondeva documenti falsi da destinare agli ebrei per ricostituire una nuova identità e fuggire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, al Teatro delle Muse va in scena “Dove eravamo rimasti” di Massimo Lopez e…
"Il filo conduttore sarà quello di una chiacchierata tra amici, la famiglia allargata di cui sopra, che collegherà i vari momenti di spettacolo". dal 25 al 28 gennaio.
#ancona #doveeravamorimasti #teatrodellemuse #massimoetullio
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: una capitale che balla, sold out per musica e parole di Max Gazzè
Una Capitale che balla. Dopo la cerimonia col presidente Mattarella, la Giornata inaugurale di Pesaro 2024 è proseguita con musica e spettacoli dal pomeriggio a tarda notte. In 20mila alla giornata inaugurale della Capitale italiana della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mattarella apre Pesaro Capitale della Cultura 2024
#Mattarella: «La cultura è paziente, semina, specialmente nelle nuove generazioni. Permette di ammirare l'arte, la bellezza, l’ingegno». #pesaro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Vallefoglia che inaugura il calendario del progetto simbolo di Pesaro 2024: ‘50×50: Capitali al…
Per Vimini, un programma con una forte dimensione partecipativa e l'occasione di fare promozione al territorio con la cultura e le eccellenze enogastronomiche
#vallefoglia #pesaro #50x50 #vimini
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Giornata della Memoria, VII edizione
Un viaggio che scende negli abissi dell'animo umano, tra memoria e oblio con le canzoni che hanno segnato il nostro immaginario sull'olocausto e che saranno realizzate dalla band Factory
#ancona #gironatadellamemoria #oietredinciampo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “mondo scuola” protagonista della Cerimonia inaugurale di sabato alla Vitrifrigo Arena e…
Saranno 2000 gli studenti, che sabato 20 gennaio accoglieranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la Cerimonia inaugurale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, in programma dalle ore 11 alla Vitrifrigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Primo concerto di Ancona classica: alle Muse la Form con la Quinta di Beethoven
"Geografie Musicali", l'itinerario spazio-temporale disegnato dal consulente artistico della FORM, Vincenzo De Vivo, prende le mosse dalla Vienna di Haydn, Beethoven e Brahms, che tra Settecento e Ottocento fu la capitale della musica.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro2024, cerimonia di inaugurazione: verso il tutto esaurito
Sindaco e assessore sull'accoglienza record per il Presidente della Repubblica: "Riempie il palazzetto dello sport come una rockstar". L'evento sabato 20 gennaio, dalle 11 alla Vitrifrigo Arena (via Gagarin)
#pesaro2024 #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 e Bergamo Brescia 2023 unite dallo sport, dalla cultura e dalla pace
Un derby nel segno della cultura e della pace. È quello che è andato in scena, al Pala D di Campanara, tra la Megabox e Volley Bergamo 1991. #pesaro #bergamo
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla: gran finale per le feste natalizie con il concerto tributo a Pino Daniele con la…
"Raggiungimento dell'obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero quello di riportare in auge il ruolo centrale di Ancona, non solo per la sua provincia ma per tutta la regione"
#ancona #festenatalizie #pinodaniele #angeloeliantonio
Leggi di più...
Leggi di più...
A “Pesaro nel Cuore” vola la Befana: appuntamento in piazza del Popolo per la discesa…
"A promuovere il pomeriggio insieme al Comune, anche Pesaro Village e Unicef provinciale di Pesaro e Urbino, che animeranno la piazza per il penultimo giorno di eventi di "Pesaro nel Cuore".
#pesaro #befana #piazzadelpopolo #unicef
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla: la festa della befana, omaggio a Raffaella Carrà e gran finale con il concerto di…
Il talentuoso percussionista, noto ai più per il successo della sua fortunatissima "Kalimba de luna" del 1984, ha all'attivo 16 album in studio, colonne sonore e numerosi singoli di successo.
#ancona #festadellabefana #raffaellacarrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il CaterCapodanno accende l’anno della capitale italiana della cultura 2024
Il sindaco Ricci e vicesindaco Vimini:" una grande festa della città". In migliaia al primo evento di Pesaro 2024 che ha portato, in piazza del Popolo, la musica di Colapesce Dimartino, Valerio Lundini e de I VazzaNikki, e i grandi temi de…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il catercapodanno da il via all’anno straordinario di Pesaro 2024
La natura della cultura di Pesaro 2024 insieme ai grandi ospiti dell’evento, che proseguirà con il dj set fino alle 3 del mattino
#pesaro #catercapodanno #capitaledellacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Natale insieme, amico cane” dà appuntamento sotto l’albero; il Comune…
L'assessore Belloni spiega l'iniziativa svolta in collaborazione con Marche Multiservizi, per «Favorire la pulizia delle deiezioni liquide dei nostri amici a quattro zampe»
#pesaro #assessorebelloni #nataleinsieme #amicocane
Leggi di più...
Leggi di più...
VolontarX Pesaro 2024, lancia la sua piattaforma e da il via alle candidature per “vivere da…
Creando una comunità etica e solidale, pronta a vivere e raccontare eventi e visioni de La natura della cultura di Pesaro 2024.
#pesaro #volontarx #viveredaprotagonista #marcoperugini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, rifiuti Zero, il Comune aderisce alla strategia internazionale
L'assessora Conti: «Acceleriamo un percorso partecipato, aggiornato e condiviso per la riduzione dei rifiuti»
#pesaro #rifiutizero #stretegiainternazionale #assessoreconti
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale ai musei in attesa che scatti l’anno da Capitale Italiana della Cultura 2024: un ricco…
I giorni di festa sono il momento ideale per godersi i luoghi della cultura tra musei, edifici storici, archeologia e contemporaneo. L'offerta è ricca per andare alla scoperta di arte, musica, patrimonio e storia del territorio. #musei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro delle Muse di Ancona in scena “A Christmas Carol” canto di natale con Roberto…
Finalmente la carità e la fratellanza si faranno largo nel cuore del vecchio usuraio, che per la prima volta trascorrerà il Natale con il nipote Natale con il nipote Fred e la sua famiglia.
#ancona #teatromuse #achristmacarol…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da Bergamo e Brescia 2023 a Pesaro 2024: Capitale della cultura per una settimana.
Bergamo e Brescia 2023 passano il testimone a Pesaro 2024. Ieri, la cerimonia di chiusura della Capitale italiana della Cultura che ha visto le due città lombarde, insieme, protagoniste dell’anno che si sta per concludere. #pesaro2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
VolontarX presentazione della piattaforma per candidarsi a “vivere da protagonista…
Tramite la piattaforma, i Volontarx2024 potranno comunicare le proprie disponibilità nel corso del 2024, candidarsi nell'immediato alle attività proposte e contattare in maniera autonoma i referenti. #pesaro #volontarx #perugini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: approvato l’accordo Regione-Anas per la variante da 11 milioni di euro alla SS16 a…
Il bypass coglie tre obiettivi: migliora la qualità della vita degli abitanti che vivono lungo la Statale "Adriatica", accresce la competitività delle imprese e delle attività lungo un'arteria che in molti tratti è una vera e propria strada…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata la card per entrare in tutte le strutture di Pesaro Musei e delle realtà convenzionate…
Oggi è un momento importante che corona il primo decennio di vita della rete museale cittadina con un risultato fondamentale.
#pesaro #card #musei #50comuni
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, tanti strumenti in dono ai bambini del Salesi
Presenti l'assessore alle Politiche sociali, Manuela Caucci, la presidente delle Patronesse, Milena Fiore, e l'amministratore unico dell'azienda, Andrea Ariola
#ancona #bambinidelsalesi #natale #bontempi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, le rotatorie si colorano con 100 nuovi alberi
Le rotatorie si colorano con 100 nuovi alberi; Belloni: «Per una Pesaro 2024 più accogliente, bella e green»
#pesaro #100alberi #belloni #bellaegreen
Leggi di più...
Leggi di più...
CNA, artigiani d’Italia sostiene Pesaro capitale italiana della cultura 2024
Cna, Artigiani Imprenditori d’Italia, sostiene Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. A comunicarlo ufficialmente questa mattina al sindaco della città, Matteo Ricci, il segretario nazionale Otello Gregorini e quello di CNA Marche,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Io non rischio”: domani la Protezione civile presenta le buone pratiche di sicurezza
L’appuntamento con i volontari del gruppo di Pesaro è in programma dalle 10 alle 18 in piazza del Popolo
#pesaro #iononrischio #pratichedisicurezza #piazzadelpopolo
Leggi di più...
Leggi di più...
E’ tutto pronto per il debutto di Popsophia ad Ancona
A ruba i posti prenotabili per l'anteprima, che precede il festival a marzo. In allestimento una seconda sala per assistere agli show
#ancona #popsophia #show #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Sitting Volley, finale di coppa italiana maschile al Palabrasili
L'iniziativa è frutto della collaborazione tra Comune di Ancona, Garante regionale per i diritti della persona e Scuola di Pallavolo Fermana
#ancona #pallavolo #sittingvolley #alpalabrasili
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, apre la mostra di Giò Ross ‘NBArt-un viaggio tra Arte e Sport’.
Giò Ross dedicherà alcune sue opere alla figura di Gioachino Rossini in una versione originale ed inedita, un omaggio a Pesaro 2024.
#pesaro #gioross #nbart #unviaggiotraarteesport
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: la musica e il Natale delle corali, il programma sotto il grande albero di Piazza Roma.
Le corali delle scuole anconetane saranno protagoniste sotto il grande albero di piazza Roma a partire da sabato 16 dicembre. I primi ad esibirsi, alle 9,30 di sabato 16 dicembre saranno i giovani cantori, all’ antivigilia di Natale, sabato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ultimo weekend con la creatività degli artigiani in mostra a “La Bottega” di…
A corte di via Rossini accoglie le ultime tre giornate dell'evento a ingresso gratuito che fa incontrare artigianato, musica, buon cibo e tante occasioni di shopping per le feste.
#pesaro #labottega #palazzogradari #creativitàartigianali
Leggi di più...
Leggi di più...
Servizi pubblici digitali più accessibili, usabili e inclusivi nelle Marche grazie al Pnrr e…
Antonini: "Attesi benefici e vantaggi per la collettività. Utenti al centro dell'azione della PA".
#marche #servizipubblicipiùaccessibili #pnrr #agip
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, 2024 presenta “La natura della cultura” al Maxxi
Grandi ospiti internazionali, anteprime mondiali e nazionali, centinaia di eventi nei 50 Comuni della provincia; musica, arte, tecnologia e sostenibilità, nel segno della Pace. Ecco l'anno straordinario della Capitale italiana della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: sversamenti a mare, presentato il progetto definitivo per eliminarli.
Sversamenti a mare, presentato il progetto definitivo per eliminarli. Incontro stamattina in Comune ad Ancona per illustrare le soluzioni progettuali di Vivaservizi agli amministratori di Ancona e Falconara. L'intervento, che sarà portato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “le madri lontane” alla galleria Rossini di Stefania Prandi
Stefania Prandi, fotografa e giornalista. In mostra una serie di immagini che raccontano una condizione femminile particolarmente violenta e ingiusta: quella delle donne bulgare e rumene che arrivano in Italia per lavorare come braccianti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Natale da Capitale di Pesaro si accende di gusto: c’è il cookingshow di “Elisa Cuore Cucina &…
Influencer “made in Pesaro” da centinaia di migliaia di follower, Elisa Venturi sarà sul palco di piazza del Popolo per presentare al pubblico di “Pesaro nel Cuore”, la ricetta della tradizione del territorio: i “Maltagliati ceci e vongole”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo al teatro delle Muse
"La vita non è né bella né brutta, ma è originale. La vita mi pareva tanto nuova come se l’avessi vista per la prima volta con i suoi corpi gassosi fluidi e solidi." Zeno.
#ancona #lacoscienzadizeno #italosvevo #teatromuse
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, al Teatro Panettone, arriva “canto di natale”
Con la compagnia nuovo melograno, per la rassegna made in marche.
#ancona #cantodinatale #madeinmarche #teatropanettone
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, birrifici aperti per assaggiare passione e creatività nel mondo della birra agricola e…
Antonini: “Opportunità di crescita per tutto il settore, esperienza coinvolgente per il pubblico”.
#marche #birra #artigianale #agricola
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati…
Contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati degli interventi”. Un concreto interesse ed una attiva partecipazione degli enti nell’ambito del bando per la realizzazione di progetti riguardanti il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024.
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024. Sabato 16 dicembre, ore 20, la terza edizione dell’iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale con protagonista la Filarmonica Gioachino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla, il 2 dicembre l’evento in Piazza Roma e l’accensione delle luci in…
Ancona che brilla, il 2 dicembre l'evento in Piazza Roma e l'accensione delle luci in città.
#lucidinatale #natale #eventi #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...