NOTIZIE
Politica Lombardia
Milano, attivato il Piano e l’Osservatorio Antidiscriminazioni
Il Comune di Milano avrà un Piano e un Osservatorio Antidiscriminazioni, due strumenti chiave per le future politiche di promozione e tutela dei diritti e delle pari opportunità
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, riqualificazione del centro civico Sandro Pertini di Germanedo
Dopo il rifacimento delle coperture e la rimozione del vinil amianto, proseguono i lavori di manutenzione straordinaria per il rinnovo della struttura
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, il Polo scolastico sportivo Don Rimoldi è il primo bando con i fondi PNRR
Aperto il bando per la realizzazione dei lavori del nuovo Polo scolastico innovativo e rigenerazione urbana di quartiere San Fermo: si tratta del primo bando per l'affidamento della realizzazione di lavori del PNRR #politica #varese
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al cimitero di Chiaravalle 680 chilowatt di energia pulita
Il Comune aderisce al bando regionale per realizzare un impianto fotovoltaico per favorire la copertura del fabbisogno energetico degli edifici pubblici
Leggi di più...
Leggi di più...
Giovani in centro, strategia di sviluppo e rigenerazione urbana per il centro storico di Cremona
Presentato oggi, nel corso di una conferenza, un progetto di riqualificazione e connessione degli spazi pubblici di Cremona. #cremona #comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Cattolica, Stern: «Più investimenti e innovazione contro il cambiamento climatico»
L'appello di Nicholas Herbert Stern, l’economista inglese che ha ricevuto la laurea honoris causa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. #cattolica #stern #unicatt
Leggi di più...
Leggi di più...
La Consulta degli Studenti stipula un protocollo d’intesa con i nove municipi di Milano
Nove protocolli d'intesa fra la Consulta Provinciale degli Studenti di Milano e i municipi della città. Impegno biennale. #milano #studenti #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurate le otto mostre collegate nelle biblioteche dei municipi della città
La mostra “La Carità e la Bellezza”, allestita a Palazzo Marino, si estende anche agli altri otto municipi, ampliando il percorso di visita e le opere da vedere
Leggi di più...
Leggi di più...
Inps Cremona, dichiarazione RED: arriva la video-guida personalizzata
Inps inaugura il nuovo servizio interattivo che accompagna i pensionati
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, assessore La Russa: «15 milioni di euro per 4.300 nuove telecamere nei parchi pubblici»
Sono 4.300 gli impianti di videosorveglianza che saranno installati nei parchi lombardi entro il 2023, grazie ai 15 milioni investiti da Regione Lombardia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Strage Piazza Fontana, il sindaco Sala: «Sono 53 anni che l’Italia è indignata, che Milano è…
Il discorso del sindaco di Milano Giuseppe Sala in occasione della commemorazione del 53esimo anniversario della strage di piazza Fontana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, lungomare per lo sport: il bando di Regione Lombardia entra in una nuova fase
Lecco, lungomare per lo sport: il bando di Regione Lombardia entra in una nuova fase.
Il Comune di Lecco, in qualità di ente capofila della cordata composta dai Comuni di Malgrate, Mandello del Lario, Perledo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, minacciano gli agenti con il machete: la Polizia di Stato arresta 2 pusher
La Polizia di Stato di Milano, nell'ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato Senstation on Ice, il più grande percorso ghiacciato in Lombardia
Il progetto, allestito in piazza Duca D’Aosta, è stato voluto da Grandi Stazioni Retail, con la partecipazione della Regione Calabria come main sponsor
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, verso la conclusione Reinventing Cities, bando internazionale contro il cambiamento…
Obiettivo dell’ultima fase di questa terza edizione è trasformare i siti del bando in esempi di sostenibilità ambientale e resilienza
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, pubblicati gli avvisi pubblici per contributi allo sport
I concessionari degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Milano e le associazioni sportive attive in modo continuativo sul territorio di Milano possono richiedere contributi a sostegno dell’attività svolta nel 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto nuovo bando con contributi per le imprese ubicate presso i cantieri della M4
Si tratta di uno stanziamento di 500mila euro per le attività commerciali che subiscono disagi per la loro vicinanza ai cantieri della nuova linea metropolitana
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la Provincia si aggiudica l’edizione dell’evento sportivo Euromeet per il 2024
L’obiettivo è quello di rendere il territorio lecchese una solida meta turistica dello sport green e dell’outdoor inclusivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto bando per 48 alloggi pubblici
il bando per assegnare i 48 appartamenti è dedicato agli appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e ai Vigili del Fuoco in servizio nel Comune di Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ritorna il palinsesto culturale “Milano è Viva”
Promossa e coordinata dal Comune di Milano, l’iniziativa vuole valorizzare lo spettacolo dal vivo sul territorio della città, con diversi eventi e protagonisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune “salva” il tram che va a Limbiate
La Giunta di Milano ha approvato il progetto definitivo, per il valore di oltre 179 milioni di euro, della riqualificazione della tranvia Milano-Limbiate, che attraversa i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Senago e Varedo
Leggi di più...
Leggi di più...
Avviati i lavori della Ferrovia T2 Malpensa – Sempione
Avviati oggi i lavori del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune ottiene oltre due milioni di euro per il turismo sostenibile
L’obiettivo è aumentare l’attrattività della città e incentivarne una fruizione più sostenibile, attraverso la promozione culturale ed esperienze interattive
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune 18 milioni per le residenze sociali temporanee
L’obiettivo è un rinnovamento per il prossimo quadriennio, da marzo 2023 a febbraio 2027, del sistema di residenzialità della città
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lombardia 2030”, Fontana: «Regione più inclusiva e connessa»
Una Lombardia più connessa e inclusiva, una smart land sostenibile e innovativa dove si fanno sempre più investimenti e che non lascia indietro nessuno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune 450 mila euro per favorire l’impegno civico
L’Amministrazione ha deciso di promuovere le iniziative del Terzo settore con i cittadini decisi a impegnare il loro tempo nel volontariato
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune favorisce più negozi di vicinato nei quartieri
L’obiettivo è quello di facilitare la vita alla cittadinanza milanese e ridare lustro al piccolo commercio e all’artigianato
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Governo ventotto milioni per l’accoglienza di secondo livello dei migranti
Al momento il Comune ha in corso progetti di ospitalità e integrazione per adulti e vulnerabili in condizioni di disagio sia fisico che psicologico
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata ieri la prima tratta della linea M4
Giornata inaugurale quella di ieri per la prima tratta della M4 Linate - Dateo. Partito il primo vagone completamente automatizzato senza conducente.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentata la seconda variazione di assestamento 2022
Il Comune di Milano fa fronte ad oltre 100 milioni di incremento di spesa per il 2022 con risorse quasi interamente proprie
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: un manufatto per le donne…
Un manufatto per le donne iraniane a Milano, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo, cinque città italiane dell’Opera per la promozione dei propri territori
Le “Città della Musica”, Pesaro, Bergamo, Parma, Catania e Lucca, si sono unite per la valorizzazione culturale dei loro territori
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, online il bando a sostegno di progetti contro bullismo e cyberbullismo
L'idea è stata realizzata dal Comune e riguarda l’ambito delle Politiche Giovanili, per la prevenzione e la tutela di bambini e adolescenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato a Palazzo Lombardia un nuovo canale Rai per il Made in Italy
All’evento il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, che ha parlato di valorizzazione della cultura italiana e delle filiere produttive
Leggi di più...
Leggi di più...
Fondazione Niguarda, Presidente Fontana: «Incarna nuovo modello di welfare lombardo»
Fontana: «Saluto con grande orgoglio questa nuova Fondazione, che insieme all'eccellenza della struttura ospedaliera saprà sicuramente raggiungere obiettivi sempre più importanti».
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sabato entra in funzione la nuova metro M4
Da sabato 26 novembre si potrà viaggiare sulla metropolitana M4: aprono le prime 6 stazioni che collegano l'aeroporto di Linate con piazzale Dateo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune prosegue con il progetto Piazze Aperte
Il nuovo obiettivo di Piazze Aperte è quello di aumentare aree pedonali e spazi pubblici davanti alle scuole del capoluogo lombardo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, con Sala, Liliana Segre e Roberto Jarach per non dimenticare il passato e contrastare…
Al memoriale della Shoah le schede del censimento degli ebrei milanesi disposte dal regime fascista, il Fondo Israelita
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna la Marcia dei Bambini: eventi diffusi in tutta la città
In preparazione del 20 novembre, Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, iniziative diffuse in tutta la città e l’ormai tradizionale Marcia dei Bambini promossa da Unicef
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, avviato il progetto per la sterilizzazione di cani e gatti anche per contrastare gli…
Disponibili voucher gratuiti dal Comune per cani e gatti di proprietà di cittadine e cittadini in condizioni di fragilità economica
Leggi di più...
Leggi di più...
Cernobbio, Lecco, Lugano e Varese protagoniste de “Il Natale dei Laghi”.
Italia e Svizzera insieme per il progetto di promozione turistica che farà dialogare gli eventi natalizi delle quattro città.
Leggi di più...
Leggi di più...
‘MENTORSHIP MILANO’, giovani donne per il progetto di empowerment femminile.
Aperto fino al 27 novembre il bando per raccogliere le candidature sul sito istituzionale. Il nuovo percorso per la crescita personale e lavorativa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via quinto Congresso sulle Madri Strappate
Si terrà a Milano, lunedì 7 novembre, presso la Sala Gonfalone di Palazzo del Consiglio di Regione Lombardia, il quinto Congresso sulle Madri Strappate.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scoperti i busti dei sindaci Tognoli e Formentini
Il Sindaco di Milano Sala ha svelato, nel loggiato superiore di Palazzo Marino, i due busti che raffigurano i sindaci Tognoli e Formentini, scomparsi nel 2021.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, stanziati 28 milioni per riqualifiche su immobili
La Giunta comunale ha approvato i progetti definitivi per la riqualificazione degli immobili Erp di viale Omero 15, via Sant’Erlembaldo 2 e viale Monza 142
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il progetto di riqualifica dello Scalo Farini
Regione Lombardia ha messo in campo 6 milioni di euro per il progetto di riqualificazione urbana dello Scalo Farini per il nuovo campus dell'Accademia di Brera
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un nuovo servizio di Motosoccorso al servizio dei cittadini
Al via da lunedì 24 ottobre 2022 la sperimentazione con un Mezzo di Soccorso a tre ruote ad intervento Rapido adibito all’emergenza sanitaria
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ex scali ferroviari: avanti tutta! Rigettato il ricorso al Consiglio di Stato
L’accordo di Programma per la rigenerazione degli Scali Ferroviari, ratificato dal Comune di Milano il 13 luglio 2017, è definitivamente legittimo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Valentina Crepax, Nanda Vigo e Ennio Doris si aggiungono al Pantheon del Famedio
La Commissione del Comune per le onoranze al Famedio ha approvato i nomi delle 14 personalità che il prossimo 2 novembre saranno iscritte nel Pantheon di Milano, tra cui Doris, Vigo e Crepax
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, convegno sul contrasto alla corruzione e al riciclaggio
Il convegno organizzato in occasione del 10° anniversario della legge sull’Anticorruzione
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riceve appartamento convenzionato dal Comune e lo affitta su Airbnb: risolto il contratto
Il Comune ha messo della disposizione della cittadinanza appartamenti a Merezzate; una persona ha deciso di metterlo in affitto, portando alla risoluzione del contratto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, consegnato a Palazzo Marino il Premio Donna 2022
Milano, Questa mattina presso la sala Alessi di Palazzo Marino si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Donna 2022 di Fidapa BPW Italy
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuovo passo verso riqualificazione di Porto di Mare
Un nuovo passo verso la riqualificazione delle aree comunali di Porto di Mare, a sud est di Milano. La Giunta ha approvato le linee di indirizzo generali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, protocollo d’intesa per nuovo campus del Politecnico
Il presidente Fontana ha firmato il Protocollo d'intesa per la realizzazione del nuovo Campus nord del Politecnico di Milano nell'area Bovisa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, Piazze Aperte per dar nuova vita al quartiere
Al via Piazze Aperte, il progetto che intende riqualificare e migliorare gli spazzi di quartiere
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, destinati 20mila euro per Piazzetta Arcobalena
A Milano un processo partecipativo di mediazione per individuare soluzioni inclusive e condivise per la gestione dello spazio pubblico di Piazzetta Arcobalena.
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuovo stadio a San Siro: al via il dibattito pubblico
Il Comune di Milano ha preso atto della nuova proposta di Milan e Inter per lo stadio a San Siro. Le squadre prevedono un impianto da 60mila posti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un sistema galleggiante per pulire il Naviglio Martesana
Il nuovo impianto River Cleaning, sistema per ripulire il Naviglio Martesana, è un'ccasione per sensibilizzare cittadini e cittadine a comportamenti virtuosi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, danneggiamento gazebo FdI: denunciato uno studente
A Milano la Polizia ha denunciato uno studente belga di 20 anni per il danneggiamento aggravato di un gazebo di Fratelli d'Italia.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano 129 milioni per rafforzare gli interventi del Pnrr
A Milano arriveranno 129 milioni di euro di risorse statali per finanziare dieci progetti strategici per lo sviluppo della città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lodi, social, cibo e foto per valorizzare il territorio
Le iniziative della Camera di commercio con "Visit Lodi" a brand YesMilano: biciclette brandizzate, campagna digital e influencer protagonisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, identificati responsabili attacco al gazebo di FdI
È stata la Digos ad occuparsi dell'attacco al gazebo di FdI vandalizzato a Milano in viale Papiniano. La procura aprirà un fascicolo sul caso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto bando da 500mila euro per arredi scolastici
Avviso indetto dal Comune di Milano per assegnare alle scuole primarie e secondarie di primo grado un contributo per acquistare nuovi arredi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, contributi dal Comune per auto non inquinanti
Sostituzione auto inquinate: fino al 19 settembre possibile chiedere la deroga al divieto di ingresso in Area C e B per i diesel Euro 5 se il proprietario ha già avviato l’acquisto di un’auto nuova
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, oltre 670 mila euro per la digitalizzazione
Nell'ambito del PNRR il Comune di Lecco ha richiesto e ottenuto una serie di finanziamenti atti a potenziare i servizi digitali offerti ai cittadini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incendio Torre Antonini un anno fa: l’Assessore Regionale riferisce in Municipio
È stata convocata una Commissione dal Municipio 5 di Milano per approfondire il futuro del grattacielo andato a fuoco; le risposte della Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, torna “Fuori dal coro” di Giordano
Nella prima puntata della nuova stagione di "Fuori dal coro" su Retequattro Mario Giordano intervisterà Giorgia Meloni e Carlo Cottarelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, caffè con la Sindaca Tarasconi al bar “Statale 45”
Il quarto appuntamento di “caffè con Katia” sarà mercoledì 31 agosto al bar “Statale 45” di La Verza, al civico 54 di Strada Bobbiese
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, questa sera Brindisi intervista Carlo Calenda
Argomento principale della puntata, le alleanze politiche in vista delle elezioni del 25 settembre e le divisioni tra partiti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, domani sera Brindisi intervista Salvini e Conte
Il valzer delle alleanze in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, con le polemiche tra le opposte coalizioni su temi economici e sociali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano rifà il look alle vie degli Arcimboldi e dell’Unione
Riqualificazione in pieno centro, in particolare per le vie degli Arcimboldi e dell’Unione; nello stesso intervento verrà riqualificata anche Galleria Torino
Leggi di più...
Leggi di più...
Mediaset anticipa le date dei programmi di approfondimento
Mediaset rafforza il suo impegno per raccontare la campagna elettorale dei partiti politici e delle coalizioni, in vista delle elezioni del 25 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, via libera al progetto per il quadruplicamento della tratta Milano – Pavia
Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo che quadruplicherà la tratta Milano - Pavia e velocizzerà il servizio tra le due città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Mondiali di scherma 2023: la prima volta a Milano
Una delegazione di Milano ha ricevuto la bandiera della Federazione Internazionale di scherma, in città si svolgeranno i Mondiali assoluti 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Sant’Omobono Terme (BG), nuova Casa di Comunità
È presente un’équipe composta da medici di base, infermieri di comunità, assistenti sociali e associazioni di volontariato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Wine Media Conference a Desenzano del Garda
Dal 27 settembre al 3 ottobre a Desenzano del Garda (Brescia) si svolgerà per la prima volta in Europa la Wine Media Conference.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Baggio: 3 nuovi spazi dedicati alle persone fragili
Il presidente Sinigallia: «Tutti i servizi in un unico luogo del quartiere, per aiutare concretamente chi è in difficoltà».
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un concorso internazionale per il Bosco della Musica
Una superficie di oltre 13mila mq verrà concessa in diritto di superficie gratuito per 90 anni al Conservatorio che costruita un campus e un Auditorium
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, steward nei locali: i contributi del Comune per la sicurezza della movida
Il Comune di Milano ha deciso di fornire un supporto agli esercizi pubblici in sinergia con Polizia locale e Forze dell’ordine per fornirsi di vigilanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Siccità, la Cattolica pubblica un reportage sull’emergenza
I docenti dell'Ateneo analizzano l'impatto dell'emergenza idrica e le ricerche in atto per contrastarla. Uno speciale con testi, immagini, video e podcast.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova vita per centri sportivi Cardellino e Carraro
Riva: «Il Governo ha riconosciuto il valore e l'utilità sociale di questi progetti, funzionali allo sviluppo di una città inclusiva e attenta all'ambiente».
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Corvetto e Rogoredo si trasformano in set
Dal 27 luglio al 2 agosto, 60 giovani filmmaker provenienti da oltre 40 Paesi del mondo realizzeranno cortometraggi su Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Canale 5, il 19 luglio miniserie «Paolo Borsellino»
Il ricordo di Canale 5 con una serata dedicata. Domenica 17 luglio, in prima serata, riproposizione della miniserie «Paolo Borsellino».
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Piano Freddo: 525 posti letto per l’inverno
Pronto il Piano Freddo per l'inverno: l'appalto prevede due lotti, uno da 175 posti e l'altro da 350, in totale 525 tra Amministrazione e Terzo settore
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, siccità: situazione sempre più critica
Lago di Como a livelli minimi. Determinanti e decisivi fin qui gli accordi con i gestori idroelettrici. Gravi conseguenze sui raccolti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Morto Eugenio Scalfari, il giornalista innovatore del novecento
“Chi vorrebbe un futuro pieno di novità resta in realtà deluso: novità non ce ne sono, viviamo un continuo presente privo di bellezza e di sorprese positive”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, Brindisi intervista Renzi in prima serata
Trai i temi: crisi di governo, crisi economica tra dl Aiuti e carovita , boom di contagi covid 19 e via libera alla quarta dose per gli over 60.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, affidata A MM la gestione del verde pubblico
L'Assessora all'Ambiente Grandi: «Scelta per valorizzare il verde urbano, inteso come vera e propria infrastruttura e oggetto di cura costante».
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Comune e Demanio assieme per la riqualificazione degli immobili pubblici
In procinto di andare in porto un accordo tra Comune di Milano e Agenzia del Demanio per la riqualificazione urbana ed energetica di immobili pubblici comunali e statali
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune firma protocollo per dei cantieri sicuri
Il Comune di Milano firma un nuovo protocollo per la sicurezza dei cantieri: controlli rigorosi per Milano-Cortina 2026 e obblighi per i titolari delle società
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura
Non più una biblioteca tradizionale, dove custodire i tesori di una cultura già consolidata, piuttosto un laboratorio per produrre cultura contemporanea.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune 5 milioni a cittadini e imprese per sostituire i veicoli inquinanti
Il Comune finanzia con 5 milioni la sostituzione di mezzi inquinanti; il sussidio è rivolto a cittadini e imprese, sostegno per Isee al di sotto dei 20mila euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, quattro bandi su immobili di pregio
Si tratta dell'edificio in Galleria Ciro Fontana 3, del palazzo storico fra via Dogana e piazza Duomo e di due negozi in Galleria Vittorio Emanuele.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ztl ad Isola e pedonalizzazione di via Borsieri
L'assessora Censi: «Il quartiere Isola è da sempre molto attrattivo nelle ore serali ed era necessario diminuire la pressione veicolare».
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Saviano supporta gli Stati Generali sulla Cannabis
L'autore di "Gomorra": «La proibizione è un disastro. Legalizzare è l'atto antimafia più importante che le democrazie oggi possano mettere in atto».
Leggi di più...
Leggi di più...
Codogno, inaugurata la nuova Terapia Intensiva nell’ospedale dove fu trovato il primo caso…
Il reparto di Terapia Intensiva dell'ospedale di Codogno è stato ristrutturato e ammodernato dopo la sua chiusura a seguito del contagio pandemico
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, migliaia in piazza a sostegno di Gratteri
Una vera e propria scorta civica attorno al magistrato vittima di continue minacce da parte della 'ndrangheta. Altro sit-in il 9 luglio a Genova.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ecco la nuova vita dell’ex mercato Selinunte
La struttura sarà assegnata per 12 mesi al Centro Sportivo Italiano, poi un partenariato pubblico-privato per la riqualificazione definitiva.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fragomeni e Mbandà testimonial dei City Angels
«Non sono solo campioni dello sport, ma anche persone che incarnano i nostri valori di solidarietà», dichiara il fondatore dei City Angels.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 1 luglio via al Piano Caldo 2022
Il Comune di Milano avvia il piano per l'estate: pasti a domicilio, supporto per l’igiene della casa e della persona, sostegno relazionale
Leggi di più...
Leggi di più...