NOTIZIE
Eventi Lombardia
Monza, l’architettura in una targa
Monza, 15 ottobre 2021. Da Angelo Mangiarotti a Gio Ponti, da Luigi Caccia Dominioni a Justus Dahinden. Sono numerosi a Monza gli edifici «firmati» da alcuni dei più importanti «Maestri» dell’architettura moderna. «AMM Architetture Moderno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, lunedì 18 ottobre la Giornata Europea contro la tratta
Lunedì 18 ottobre ricorre il 15° anniversario dall’istituzione della Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani indetta della Commissione Europea.
Anche quest’anno il Dipartimento per le Pari Opportunità, la rete nazionale dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro Carcano: Lella Costa dà voce alle donne di Dante Alighieri
INTELLETTO D’AMORE. Dante e le donne è lo spettacolo inaugurale della stagione 2021 - 2022 del Teatro Carcano di Milano. Protagonista la neo direttrice artistica Lella Costa, anche autrice insieme a Gabriele Vacis.
In questo loro ultimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, il Sindaco Angelo Rocchi in visita ad una delle aziende internazionali leader nel…
Cologno Monzese (Milano) giovedì 14 ottobre il Sindaco Angelo Rocchi ha visitato la sede di via Cilea 36 a Cologno Monzese di una delle aziende leader nel settore delle tecnologie per la miscelazione e condizionamento dei gas…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, 16 e 17 ottobre due giorni alla riscoperta del mercato e degli antichi mestieri medievali
Mantova, Associazione Culturale "Mantova Medievale, La Compagnia della Rosa a.d. 1403" per il 17° anno organizzerà l'evento Mantova Medievale che si terrà il sabato 16 e domenica 17 ottobre in piazza Leon Battista Alberti a Mantova.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 25 ottobre Roberto Saviano si racconta al Teatro Carcano con “SONO ANCORA…
Milano, mai come in questo periodo storico abbiamo bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di orientarci, ai quali aderire (o magari, da cui dissentire). Con Follow the Monday, ovvero Scegli il lunedì, il Teatro Carcano propone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “RI-SCATTI. Fino a farmi scomparire” pone l’accento sui giovani affetti da…
Milano, nove ragazze e un ragazzo affetti da disturbi del comportamento alimentare sono i protagonisti del nuovo progetto di “Ri-scatti”, dal titolo “Fino a farmi scomparire”. In programma dal 15 al 24 ottobre 2021, la mostra è ideata e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il “Festival dei Promessi Sposi”, il romanzo di Manzoni in versione 2.0
Lecco, “Il Festival dei Promessi Sposi, che da domani occuperà la scena culturale della città, rappresenta un evento centrale nell’offerta della nostra Amministrazione comunale: la programmazione culturale, infatti, si propone quale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, dal 25 ottobre arriva la “Fiera del libro” in versione autunnale
Cremona, l'edizione autunnale della Fiera del libro torna in presenza in Galleria 25 aprile, dal 15 ottobre al al 7 novembre 2021, con alcune interessanti novità. L’Amministrazione Comunale, insieme alle librerie indipendenti e agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Lombardia a Vinitaly Special Edition
Ricerca e nuove tecnologie in vigna: la pausa forzata del 2020 è diventata l’occasione per adottare strumenti innovativi e più sostenibili
Milano, 11 ottobre 2021 - Il vino lombardo riprende la sua marcia: lo fa puntando da un lato sui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Miss Lombardia è la Milanese Francesca Mamè
Una due giorni che ha avuto come protagoniste della serata di Elezione 35 bellissime concorrenti provenienti da tutta la Lombardia, ognuna di loro vincitrice ai primi posti nelle selezioni regionali organizzate quest’anno: - Domenica 10,a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, treni storici: 110 anni del ‘Besanino’. Domenica 24 ottobre una corsa speciale
Milano, 08 ottobre 2021 - Il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia si arricchisce di una corsa speciale per celebrare i 110 anni del 'Besanino', ovvero la linea ferroviaria Monza-Molteno aperta all'esercizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intervento del prefetto Messina al Congresso Nazionale “La criminologia tra emergenze,…
Milano, 8 ottobre 2021 - Stamattina, a Milano, presso il Centro Congressi dell’Università Vita-S. Raffaele, il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, è intervenuto nell’ambito del XXXIV Congresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese: un incontro di Boxe per inaugurare il Palazzetto dello Sport al pugile Fabrizio De…
Cologno Monzese (Milano), è con un incontro di Boxe che, sabato 23 ottobre alle ore 16.00, verrà inaugurato il Palazzetto dello Sport recentemente intitolato a Fabrizio De Chiara, il pugile colognese che nel 1996 perse la vita dopo un…
Leggi di più...
Leggi di più...
EXPO 2020 DUBAI, le immagini della missione istituzionale del presidente della regione Lombardia
Dubai/Emirati Arabi Uniti, 7 ottobre 2021 - Alcuni dei momenti relativi alla missione del Presidente della Lombardia a Dubai. Il governatore ha partecipato all'inaugurazione di 'Innovation House', punto di riferimento della Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Il sindaco Palazzi e la ministra Bonetti interverranno alla Sala degli Stemmi su Welfare e…
L’associazione La Sfida è nata nel 2019 per volontà di un gruppo di genitori di persone adulte con disabilità, con l’obiettivo di preparare e accompagnare i figli verso un percorso di Vita indipendente, e un progressivo distacco dal nucleo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, gli eventi e le iniziative del Planetario per il mese di ottobre
Lecco, ritorna la "Festa dei nonni e dei nipoti" al Planetario civico. Visto l’imponente afflusso registrato lo scorso 2 ottobre, con l’impossibilità di soddisfare tutte le richieste, nonostante i tre spettacoli disponbili, il gruppo Deep…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il Festival della lingua italiana #leparolevalgono
Lecco, prenderà il via domani, venerdì 8 Ottobre, a Lecco l’edizione 2021 di “#leparolevalgono Festival della lingua italiana”, appuntamento annuale ideato dalla Fondazione Treccani Cultura per presentare i temi più rilevanti della costante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una settimana ricca di concerti per il Festival Fiati al Civico Istituto Musicale
Lecco, il Civico Istituto Musicale G. Zelioli, ANBIMA Lombardia e il Comune di Lecco promuovono il Festival Fiati. All'evento di apertura "Storie di musica e di comunità: la città di Lecco e le sue bande", in programma lunedì 11 ottobre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Eventi: i 100 anni di Nilde lotti. Seminario con Annarosa Buttarelli
Donne di governo: la novità storica. E’ questo il titolo del seminario organizzato dal Comitato mantovano per il centenario della nascita di Nilde lotti che si terrà giovedì 7 ottobre alle 20.45 nell'auditorium dell'Arci Tom (in piazza Tom…
Leggi di più...
Leggi di più...
Miss Italia Lombardia, Arianna Stella è Miss Eleganza, Rosangela Perrone è Miss Ospitaletto
Ieri, sabato 3 Ottobre svolta la penultima finale Regionale Miss Italia prima della Finalissima di Miss Lombardia 2021 che verrà incoronata al Golf Club Franciacorta da Miss Italia in carica Martina Sambucini il domenica 10 ottobre 2021.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Per Le Vie del Viandante”: quattro giornate tra lago e montagna
Lecco, promosse dal Comune di Lecco, in stretta collaborazione con il Consorzio Consolida Società Cooperativa Sociale e i partner del progetto Interreg, è in programma nel mese di ottobre "Per Le Vie del Viandante", con una serie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al museo del Novecento riapre la Galleria del Futurismo completamente rinnovata
Milano, riapre al pubblico dal 1° ottobre la Galleria del Futurismo, ultima tappa del progetto di riallestimento del percorso del Museo del Novecento a 10 anni dalla sua apertura.
La riapertura della Galleria chiude un percorso iniziato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il 3 ottobre c’è “La Festa di Lecco”: tutti gli eventi in programma
Lecco, appuntamenti pensati per tutte le età fin dalla mattinata di domenica 3 ottobre, nel giorno in cui si celebra la Festa di Lecco e la Madonna del Rosario.
Per grandi e piccoli, sportivi e semplici amanti delle attività outdoor, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Movieweek’: proiezioni, mostre e workshop dal 4 al 10 ottobre
Milano, la quarta edizione della Milano MovieWeek, la settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo promossa e coordinata dal Comune di Milano|Cultura, si svolgerà quest’anno dal 4 al 10 ottobre, in concomitanza con il Milano Film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cittadella degli Archivi: inaugura una mostra con il Politecnico, presentate le novità…
Milano, nella sede di via Gregorovius, 15 si è tenuto oggi uno speciale “Cittadella Day”, per presentare al pubblico tutte le novità autunnali del polo archivistico comunale.
Al centro della giornata c’è stata l’inaugurazione della mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Maria Mulas per Milano” al PAC a supporto del mondo della Cultura
Milano, è “Maria Mulas per Milano” il titolo della mostra e dell’asta benefica a favore del mondo della cultura che si svolgeranno al PAC dal 29 settembre al 1° ottobre, promossa da Comune di Milano-Cultura e Sotheby’s.
Maria Mulas,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, il premio internazionale Apoximeno al compositore mantovano Filippo Lui
Mantova, il compositore mantovano Filippo Lui ha vinto la sezione musica del Premio Internazionale Apoximeno al termine dell'International Police Award Arts Festival che si è chiuso nei giorni scorsi a Monte San Savino in provincia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, il teatro ‘Manzoni’ alza il sipario: presentata la stagione di prosa 2021/2022
Monza, si apre il 26 novembre con «Alla stessa ora, il prossimo anno» e si chiude il 3 aprile con «Ditegli sempre di sì». In mezzo alcuni dei «big» del teatro italiano: Gigio Alberti, Isa Danieli,Giuliana De Sio, Maria Amelia Monti, Marina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al MUDEC in mostra “La camera delle meraviglia di Achille Lauro” dal 23…
Milano, in occasione dell’uscita del libro fotografico “Achille Lauro” edito da 24 ORE Cultura, ora disponibile in libreria e online, dal 23 settembre fino a domenica 10 ottobre il MUDEC di Milano ospita “La camera delle meraviglie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ‘Tu chiamale se vuoi… emozioni’: uno spettacolo per conoscere…
Lecco, una serata organizzata dal Gruppo Aiuto Mesotelioma (GAM) in collaborazione con il Comune di Lecco per sensibilizzare i cittadini sui rischi derivanti dell'esposizione all'amianto: sabato 2 ottobre alle 20.45 presso l’auditorium…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Vaia. Viaggio consapevole dentro un disastro”: la mostra fotografica outdoor al…
Milano, fino al 18 ottobre resteranno affisse sulle cancellate esterne e interne dei Giardini Montanelli le immagini di una foresta abbattuta e le parole dei suoi alberi un attimo prima di cadere. Una mostra fotografica outdoor, uno spazio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna la notte dei ricercatori: il 24 settembre c’è “MEETme TONIGHT”
Milano, la Notte Europea dei Ricercatori torna a Milano in un’unica data il 24 settembre con l’evento virtuale MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca.
Giunto alla sua decima edizione, quest’anno l’evento sarà articolato in una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fashion Week: dal 21 al 27 settembre si celebra la ripartenza della città
Milano, dopo il successo del Supersalone, torna in presenza in città anche la moda. Si terrà dal 21 al 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women’s Collection, che segna il ritorno agli eventi fisici con un calendario di 65 sfilate, 43…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, in mostra i vincitori del premio “Letterarte” alla Galleria Civica
Monza, «Un’importante opportunità per gli artisti di tutte le associazioni della città». Con queste parole l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo presenta la seconda edizione del Premio «LetterArte», una mostra che sarà allestita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Musée Marmottan Monet a Palazzo Reale con 50 opere del maestro dell’Impressionismo
Milano, da domani, a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo Reale arriva l’attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo: Claude Monet.
Promossa dal Comune di Milano e prodotta da Palazzo Reale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Corvetto alla Bovisa i giovani prendono la parola su cibo, ambiente e clima
Milano, uno specchio d’acqua e una grande festa di via al Corvetto, per svelare i segreti delle fonti sotterranee e raccontare cosa sono le agroforeste, con l’obiettivo di ricrearne una nell’area del Parco sud. E poi laboratori e attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC si rinnova raccontando la storia di “Milano globale. Il mondo visto da qui”
Milano, a cinque anni dall’apertura del MUDEC Museo delle Culture di Milano, la casa delle collezioni etnografiche civiche, l’esposizione permanente si rinnova presentando al pubblico, a partire da domani 17 settembre, oggetti inediti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco 48 opere dei maestri del ‘700 veneziano, in mostra Tiepolo e…
Milano, il Castello Sforzesco inaugura, nelle Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo, un ciclo di esposizioni dedicate alle collezioni grafiche del Gabinetto dei Disegni e della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”. La prima mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento due opere di Marinella Senatore, vincitrice del Premo ACACIA
Milano, in occasione della ArtWeek (13-18 settembre), promossa da Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, presentano INVITO 2021, esposizione dedicata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, gli olimpionici azzurri e la coppa di Euro 2020 con la Ferrari per il GP di Formula 1
Monza, il meglio dello sport azzurro in una foto con la Rossa per eccellenza. In occasione del Gran Premio d'Italia, tutti gli olimpionici di Tokyo 2020 si sono ritrovati per uno scatto di gruppo nel paddock della Formula 1, insieme a loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, lo spettacolo delle Frecce Tricolori sopra l’autodromo per il Gran Premio di Formula 1
Monza, in occasione del 92° Gran Premio d'Italia di Formula 1 le Frecce Tricolori hanno sorvolato l'Autodromo Nazionale.
Le manovre spettacolari di alcuni degli aerei più famosi del mondo, guidati da piloti mirabili facenti parte della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, film inedito di Franco Dolci chiuderà la rassegna “Letture sul Po”
Cremona, con il film inedito di Franco Dolci Ricordi di vita sul Po, martedì 14 settembre, alle ore 21, all'Arena Giardino, nella suggestiva cornice del Parco Tognazzi, si conclude la seconda edizione della rassegna culturale itinerante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via la “Settimana della mobilità sostenibile”
Lecco, l’amministrazione comunale, in collaborazione dell’impresa sociale Girasole, presenta la prima edizione della “Settimana della mobilità sostenibile”. La manifestazione, che si svolgerà dal 15 al 26 settembre, si pone un triplice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, GP Formula 1 a Monza: la Regione incontra 100 ragazzi degli oratori in autodromo
Lombardia, emozioni da Formula 1 per 100 ragazze e ragazzi degli oratori lombardi, invitati da Regione Lombardia ad assistere alle prove libere e alle qualifiche del Gran Premio di Monza. "Un riconoscimento concreto per il loro impegno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, vini di Lombardia e Grana Padano nel labirinto di “Casa Nervesa”
Milano, dal 10 settembre e fino a martedì 14 Ascovilo (Associazioni Consorzi Tutela Vini Lombardi) e Grana Padano saranno protagonisti di 'Nati per stare insieme', evento di degustazioni in programma a Milano nella suggestiva cornice di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Da qualche punto incerto”: Anna Valeria Borsari al Museo del Novecento
Milano, il Museo del Novecento apre al pubblico nel suo Spazio Archivi la mostra “Da qualche punto incerto”, personale dell’artista Anna Valeria Borsari (1943) curata da Giorgio Zanchetti e Iolanda Ratti con Giulia Kimberly Colombo. Con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Vincenzo Siracusano “accende” l’installazione “Polygoma” ai…
Monza, sarà «accesa» venerdì alle ore 20 ai Musei Civici «Polygonoma», l’installazione luminosa del digital artist Vincenzo Siracusano. L’opera rientra nel programma del «KernelX», la kermesse internazionale dedicata alla «light art» a cura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, gli eventi di settembre al Planetario: da Dante a Battiato passando per i vichinghi
Lecco, da Dante ai vichinghi, da Battiato ai grandi viaggi per mare. Tutto nel segno del cielo. Ripartono a settembre gli eventi al Planetario Civico di Lecco, con numerose iniziative e ospiti di prestigio, oltre a partnership con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, il “Fuori GP” apre con le medagliate olimpiche Anna Danesi, Martina Maggio e…
Monza, Anna Danesi, Martina Maggio e Arianna Talamona: giovedì 9 settembre alle ore 18 in piazza Trento e Trieste tre atlete azzurre apriranno il #MonzaFuoriGP2021, la kermesse dedicata al Gran Premio di Formula 1.
Le protagoniste. Anna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo spettacolo live in città riparte con “Milano che Spettacolo”
Milano, nel corso del 2021 il Comune di Milano|Cultura ha organizzato una serie di momenti di ascolto e di confronto con i rappresentanti del comparto Spettacolo, allo scopo di raggiungere il comune obiettivo di riportare il pubblico in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, 11 settembre: la “Città in trappola” per il live gaming di Dramatrà
Cremona, sabato 11 settembre arriva in città l’iniziativa di live gaming (DramaGame) che tocca i 12 capoluoghi lombardi per vivere un’esperienza unica e coinvolgente alla scoperta della Lombardia in un modo totalmente nuovo e completamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Una Ghirlanda di Libri”, torna la Fiera del Libro del Nord Milano
Cinisello Balsamo (Milano), sono aperte dal 1° settembre le iscrizioni gratuite agli eventi, alle presentazioni e agli appuntamenti di Una Ghirlanda di Libri, seconda edizione della manifestazione ideata e organizzata da Associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Progettomenodue” rende omaggio alla città con “Le icone di Milano, l’arte…
Milano, in occasione della Milano Design Week, lo studio di decorative design Progettomenodue presenta Le icone di Milano, l’arte di mettersi in gioco, un progetto di installazione artistica in associazione con Giardino delle Culture NOW e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, prosegue la ricca offerta culturale di #Estate Farnese, tra teatro, musica e cinema
Piacenza, “Non vedo l'ora di tornare in questa città ricca di storia e di bellezza, un tesoro di eleganza e arte da scoprire”: con queste parole Marco Castoldi, in arte Morgan, è intervenuto telefonicamente al termine della conferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Dinosauri”: la commedia comica sulla fine del mondo arriva in città
Lecco, grande appuntamento con la tragedia comica a Lecco: venerdì 27 agosto alle 18:30 sul palco di piazza Garibaldi andrà in scena "Dinosauri", la commedia della fine del mondo dell’Accademia della Follia, realizzata con la consulenza di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, inaugurato il progetto “Please touch me! Ad occhi chiusi nel museo”
Lecco, venerdì 27 agosto saranno inaugurati a Palazzo Belgiojoso i percorsi multisensoriali allestiti nei musei Archeologico, Storico e di Storia naturale del Si.M.U.L.
Il progetto, promosso da Eliante Onlus (capofila) con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello l’Inferno di Dante reinterpretato dalla Celtic Harp Orchestra
Milano, “Dante come non lo avete mai sentito. E probabilmente come nemmeno lui avrebbe pensato di essere riletto”.
E’ questa la dichiarazione di intenti dell’orchestra di arpe più nota al mondo per descrivere il viaggio di note emozionanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, approda in città il tour OltrApe di Radio Immaginaria
Piacemza, tappa piacentina domenica 22 agosto per il tour OltrApe, iniziativa promossa dalla webradio Radio Immaginaria e sostenuta dalla Regione Emilia Romagna, che si propone di incontrare i giovani dei diversi territori della regione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuova visita guidata per la terza età alla Galleria Ricci Oddi
Piacenza, mercoledì 18 agosto l'Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza propone un nuovo appuntamento per la terza età alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi.
La visita guidata rappresenterà l'occasione per ammirare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutti i Musei Civici aperti per il weekend di Ferragosto
Milano, sarà un Ferragosto di arte e cultura quello che Milano offrirà ai cittadini e ai visitatori della nostra città domenica 15 agosto. Resteranno infatti aperti con gli orari consueti tutti i musei civici e le mostre, sia quelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, il 23 agosto Tito Bergamaschi e Alberto Chawalkiewicz per “Dialoghi in Musica”
Pavia, il quarto concerto della serie Dialoghi in Musica, a cura del Comune di Pavia e dell’Associazione Culturale Giorgio Radicula, si terrà lunedì 23 agosto alle ore 21.30 presso il cortile del Castello Visconteo di Pavia per la rassegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, “L’Orfeo” di Claudio Monteverdi in scena sabato 21 agosto a Palazzo Te
Mantova, il Cortile d’Onore di Palazzo Te sabato 21 agosto alle 20,45 ospiterà l’Orfeo, la favola in musica di Claudio Monteverdi.
Pochi sanno che nella Loggia delle Muse di Palazzo Te sono presenti tracce di un dipinto raffigurante due…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ferragosto per tutti i gusti con “Estate Sforzesca”: si esibiscono…
Milano, prosegue fino al 7 settembre nel Cortile delle Armi del Castello “Estate Sforzesca”, la rassegna di musica, teatro, danza e arti performative curata e promossa dal Comune di Milano e cuore del palinsesto 'La Bella Estate'.
Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Miss Italia, appuntamento con la Bellezza a Bellano: Seyla Zanon e Alice Fontana elette Miss Cinema…
Bellano (Como), domenica 8 Agosto si è svolta la prima finale regionale del tour Miss Italia Lombardia 2021. A Brillare sul palco del Parco Eliporto di Bellano è Seyla Zanon 23 anni di Cornaredo (MI) In simultanea si è svolta anche la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, notte di San Lorenzo: ultimo appuntamento del Microfestival d’estate di Musica Antica e …
Cremona, martedì 10 agosto alle 21.00 al Museo della civiltà contadina "Il Cambonino Vecchio" (viale Cambonino, 22) ultimo appuntamento del Microfestival d’estate di Musica Antica e Teatro, organizzato dal Comune di Cremona in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, teatro nel cortile del Broletto: il calendario degli appuntamenti di agosto
Pavia, prosegue il cartellone de La città come palcoscenico, che offre per il mese di agosto una mini rassegna molto speciale presso il cortile del Broletto, che – dopo la ricca sequenza di appuntamenti in Castello in cui ha dominato la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, San Lorenzo sotto il segno di Dante al Castello Visconteo
Pavia, martedì 10 agosto, si avvicina la Notte di San Lorenzo: l'Assessorato alla Cultura invita a viverla sotto il segno di Dante, con un'apertura straordinaria del Castello in ore serali e una visita guidata speciale alla mostra Progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, quasi pronta la stagione teatrale 2021/2022 del “Manzoni”, tra i protagonisti…
Monza, «L’attesissima stagione teatrale del Manzoni di Monza, lo storico e amatissimo teatro comunale nel cuore della città, ripartirà dopo l’estate per offrire ai numerosissimi abbonati – che ogni anno ci rinnovano la loro fiducia - e agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, sul palco di Palazzo Farnese “La musica di New Orleans”: tra letteratura e sonorità blues
Piacenza, un “fuori programma” per la serata di martedì 3 agosto accenderà con “La musica di New Orleans” il palco di Estate Farnese, in un intreccio carico di suggestioni tra letteratura e sonorità a stelle e strisce.
Alle 21, lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, terzo appuntamento della rassegna dedicata a Sofonisba Anguissola
Cremona, prosegue mercoledì 4 agosto la rassegna La vita straordinaria di una pittrice cremonese - Sofonisba nel romanzo contemporaneo, ideata e promossa dal Settore Cultura e Musei del Comune di Cremona. Alle 21,30, nel cortile di Palazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Green pass” per eventi e luoghi della cultura: ecco come cambiano le regole
Lecco, a partire dal 6 agosto, per partecipare alle attività sociali ed economiche in sicurezza, nel rispetto delle prescrizioni di contrasto all’epidemia in corso, diventa necessario essere in possesso della certificazione verde Covid-19…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “CIAK, SI VOLA”: street food alla Piccola con volo in mongolfiera
Lecco, la città si prepara a vivere le giornate del Film Fest e l'amministrazione comunale lancia, in collaborazione con LTM, un nuovo week-end di sperimentazione per gli eventi alla Piccola. Dopo lo sport, l'arte e la giustizia riparativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, torna il “FuoriSalone”, la kermesse dedicata al design in stretto collegamento…
Monza, «Uno sguardo sul design contemporaneo e un dialogo con le diverse espressioni artistiche». Con queste parole l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo annuncia le date ufficiali dell’edizione 2021 del «FuorisaloneMonza»: dall’1 al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo del Novecento: debutta “Sintesi e grandiosità”, la retrospettiva su Mario Sironi
Milano, apre al pubblico da domani negli spazi espositivi del Museo del Novecento la mostra “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”, una grande e approfondita retrospettiva che ripercorre l’opera dell’artista a sessant’anni dalla morte.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “Back to School 2021”: Francesca Michielin il 4 settembre in piazza del Comune
Cremona, Gaia Volpe, batteria, Zoe Evelina Acerbi, basso, Riccardo Riboni, chitarra, Diego Gennari, chitarra, Nicola Casagrande, chitarra e voce, Giulia Libretti, piano e voce, Gabriela Condulet, voce, Greta Ommeniello, voce, Emma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: da Parigi arriva la mostra “Il corpo e l’anima. Da Donatello…
Milano, ospitata nelle sale del Musée du Louvre di Parigi fino al 21 giugno scorso, apre al pubblico domani, martedì 21 luglio, sino al 24 ottobre nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco la mostra “Il Corpo e l’Anima, da Donatello a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sold out il concerto di Roby Facchinetti nella sua Bergamo
È sold out il concerto di Roby Facchinetti a Bergamo del 21 luglio.
Un en plein di “tutto esaurito” per Shining Production, società che, oltre all’appuntamento con Roby Facchinetti, opening Andrea Bertè, segue anche il concerto di …
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “La dama con il ventaglio”: secondo appuntamento della rassegna dedicata a…
Cremona, dopo l’esordio nelle scorse settimane in occasione della Notte dei Musei, secondo appuntamento, mercoledì 21 luglio, con la rassegna La vita straordinaria di una pittrice cremonese - Sofonisba nel romanzo contemporaneo, ideata e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova vita per l’ex scuola di via Ojetti: servizi e attività socio-culturali per i giovani
Milano, una nuova vita per l’ex edificio scolastico di proprietà comunale di via Ojetti 20, al Gallaratese. Verrà pubblicato a breve l’Avviso per l’individuazione di un soggetto che lo riqualifichi, ristrutturandolo, e ne faccia sede di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, dal 23 al 25 luglio ci sarà da ridere, arriva “Nonsoloclown”
Monza, tre serate e nove artisti. Equilibristi, clown, giocolieri, mimi e mangiafuoco: torna «Nonsoloclown», un intero weekend, dal 23 al 25 luglio, in piazza Trento e Trieste dedicato ai migliori artisti di strada.
«Nonsoloclown», il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Stralunà 2021 Insieme”: tutti gli appuntamenti del fine settimana
Piacenza, prosegue, tra le suggestioni del teatro e la magia del circo contemporaneo, la rassegna “Stralunà 2021 Insieme” organizzata dai Manicomics nell'ambito dell'Estate Farnese.
Grande successo per la prima serata che ha visto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, “Festival della Fotografia Femminile”: inaugurate 3 mostre tra Casa di…
Mantova, in due sedi diverse, da giovedì 15 luglio, sono in mostra le immagini proposte dalla Biennale della Fotografia Femminile con il patrocinio del Comune di Mantova e della Provincia. La prima esposizione “Women Priests Project" di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Notte bianca” del 17 luglio: in arrivo il concerto di John Patitucci
Lecco, sarà una Notte bianca all'insegna della cultura e dell'intrattenimento quella che si appresta a vivere Lecco, che culminerà in serata con il concerto di uno dei più grandi bassisti jazz della nostra epoca. Sabato 17 luglio Lecco si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Dante. Un’epopea pop”: il 22 giugno prosegue “Progetto Dante”…
Pavia, nell'ambito di Progetto Dante, rassegna organizzata e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia per le celebrazioni del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, si inaugura giovedì 22 giugno alle 18.30, nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Altri percorsi”, musica in scena: giovedì il concerto di Francesco Baccini
Lecco, Francesco Baccini e Giorgio Conte. Sono loro i due artisti-protagonisti degli spettacoli musicali che trovano spazio nella rassegna Altri percorsi, inaugurata a fine giugno con una serie di spettacoli teatrali, più un "fuori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Ciao Nanni”, l’omaggio a Nanni Svampa con Francesco Pellicini
Pavia, al Castello Visconteo lunedì 19 luglio alle ore 21.30 va in scena la XV edizione del Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri con Ciao Nanni, omaggio a Nanni Svampa di Francesco Pellicini.
Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MA-EC presenta la mostra web di Jinjin Dong “Deconstruction of urban intention”,…
Milano, il 15 luglio MA-EC presenta online la mostra personale di Jinjin Dong esclusivamente sulla piattaforma www.wepresentart.com.
In contemporanea l’esposizione sarà inaugurata a Shanghai presso il Dong Qichang Museum in Zuibaichi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, ai Musei Civici la mostra “La ricerca della spiritualità nell’arte” dedicata a…
Monza, ha attraversato gran parte del XX secolo, il «secolo breve», restando sempre fedele a una visione profondamente spirituale dell’arte. Le opere di Pina Sacconaghi, classe 1906, scomparsa nel 1994, saranno ospitate negli spazi dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Enrico Caruso, operetta, swing, jazz e tango: 5 appuntamenti con la musica nei chiostri
Monza, giovedì 15 luglio si alzerà il sipario sulla XXII edizione di «Musica nei Chiostri»: cinque concerti in location suggestive e affascinanti della città a ritmo di swing, jazz, tango e un omaggio all’operetta e al grande tenore Enrico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, all’auditorium Casa dell’Economia la serata dedicata a Romano Perego
Lecco, cambio di sede ma non di programma per la serata dei Ragni di Lecco in calendario venerdì 8 luglio all’auditorium Casa dell’Economia alle 21, in via Tonale 30, che sarà anche la serata inaugurale della due giorni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, il 12 luglio “Dialoghi in Musica” presenta il pianista Claudio Rausa
Pavia, prosegue nella splendida cornice del Castello Visconteo, la rassegna di musica classica “Dialoghi in Musica”: cinque concerti di giovani musicisti di talento organizzata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Altri Piccoli Percorsi”: fine settimana di teatro e musica al parco di Villa…
Lecco, giunge a conclusione il progetto "Spettacolare presenza, il valore sociale del teatro e della cultura", l’iniziativa promossa dal servizio cultura e turismo del Comune di Lecco, svoltasi fra l'autunno 2020 e la primavera 2021, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Estate sicura-mente insieme”: gli eventi per gli over 60
Lecco, "Estate sicuramente insieme over 60" è un programma ricco di appuntamenti culturali e sociali che promuove, all’aperto o in luoghi adeguati a garantire la necessaria sicurezza ai partecipanti, momenti di svago e di aggregazione dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, AL CASTELLO VISCONTEO in SCENA: Angelo Fausto COPPI – L’eroe nato contadino
Il maniero visconteo di Pavia, luogo magico e avvolgente, ha fatto da cornice alla pièce teatrale “Angelo Fausto COPPI – L’eroe nato contadino” interpretata magistralmente dall’affascinante Sabina NEGRI nelle vesti di Giulia OCCHINI la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Farnese Estate”: il 3 luglio lo spettacolo “Women”
Piacenza, si intitola “Women”, lo spettacolo che la compagnia teatrale “I viaggiattori” porterà in scena sabato 3 luglio, alle 21.30, nel cortile di Palazzo Farnese, nell’ambito della rassegna culturale #EstateFarnese. Lo show, divertente,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “Rassegna Letture sul Po”: un programma ricco di appuntamenti
Cremona, alcune delle aree più belle del Parco del Po e del Morbasco sono il palcoscenico della seconda edizione della rassegna Letture sul Po. Il filone narrativo di quest’anno, trainato dalla maestosa presenza del Po, è il realismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Si.M.U.L. e Biblioteca Civica: le iniziative previste per l’estate
Lecco, la cultura torna ad essere protagonista d'estate a Lecco. Numerose le iniziative proposte dal Comune di Lecco insieme al SiMUL e alla Biblioteca civica in arrivo nelle prossime settimane, iniziative in cui verranno coinvolte numerose…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, dal 1 Luglio “AvantGarden”, mostra su arte e natura all’interno del Parco…
Pavia, nello straordinario Parco della Vernavola quest’anno sarà aperta il 1° luglio una mostra dedicata al tema “Arte e Natura”. Oltre 15 opere saranno dislocate in un percorso che si snoda lungo la Roggia della Vernavola fino al Castello…
Leggi di più...
Leggi di più...