NOTIZIE
EVENTI
Piacenza, alla scoperta del “Farnese Segreto” con visite guidate per gli over 60
In questi giorni il percorso tra gli spazi architettonici più reconditi e ricchi di fascino del Palazzo ha coinvolto con successo numerosi piacentini, che prendono parte alle attività socio-ricreative promosse dall’assessorato ai Servizi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, un convegno su Mariano Rumor a 30 anni dalla sua morte
Sabato 20 novembre la Città di Vicenza ricorderà Mariano Rumor a trent’anni dalla sua morte con un convegno che si svolgerà alle 15.30 nella Sala del Ridotto del Teatro Comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al via il “Teatro in tre dimensioni” della Fucina Culturale Machiavelli
Un ricco programma teatrale da seguire in presenza, per ritornare a teatro dal vivo e in tutte le sue dimensioni. Da sabato 20 prenderà il via “Teatro in tre dimensioni”, la rassegna teatrale proposta per il 2021-2022 da Fucina Culturale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Locus Festival 2022: anteprima il 18 giugno con la band indie-rock alt-J nel porto di Bari
Attraverso il lancio di questo evento, il Locus festival conferma la propria natura di manifestazione musicale diffusa sul territorio con una serie di grandi appuntamenti organizzati in diversi Comuni pugliesi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano due recite-evento di ODISSEA
Un evento irripetibile, a Milano per sole due repliche: sabato 27 e domenica 28 novembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: da Mozart al Novecento con l’Ensemble dell’Arcimboldo sabato 20 novembre alla…
MILANO - L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ha spesso unito la ricognizione storica, basata principalmente su pagine rare, al Novecento e alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, arriva in città “Generaction”, il festival per ragazzi dedicato al doculfilm
Un programma di quattro giorni che, dal 15 al 18 novembre, proporrà al giovane pubblico, documentari in anteprima realizzati da giovani autori, puntando su temi d’attualità vicini alla sensibilità dei ragazzi e delle ragazze
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Colori dell’anima”: la mostra a Monte Berico in ricordo di Gueri da Santomio
La serata inaugurale della mostra, ad accesso libero fino ad esaurimento posti e con l’obbligo di green pass, si svolgerà giovedì 18 novembre alle 20 nell’ambiente della Penitenzieria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Canale 5, sabato, in seconda serata, va in onda lo Speciale TG5 «Parola di Vasco»
L’approfondimento è un tributo al Rocker di Zocca e al suo nuovo lavoro “Siamo qui”, 18esimo album in studio, a ben sette anni dal precedente “Sono Innocente”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al teatro degli Industri la prima nazionale di “Dei figli” di e con Mario Perrotta
Sabato 13 e domenica 14 novembre alle 21 debutta la Rassegna d’autunno organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Leggi di più...
Leggi di più...
Il video ufficiale diretto da Hannah Lux Davis in arrivo a breve
L’artista multiplatino Avril Lavigne dopo due anni torni con un nuovo singolo “Bite Me”, il suo debuttando per la DTA Records di Travis Barker. Per celebrare “Bite me”, uscito oggi, la cantautrice, designer e filantropo canadese, nominata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Alba Folcio presenta la sua mostra “Polifonia. I linguaggi del femminile” a Villa…
La mostra rientra negli eventi collegati con il "bosco diffuso di Lecco", promosso e organizzato dal Comune di Lecco per condurre una riflessione trasversale sulla sostenibilità.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rotaract, Sardegna e Sicilia a confronto su archeologia e comunicazione
Il Rotaract Club Oristano insieme al Rotaract Club Terralbese e al Rotaract Club Nicosia, rispettivamente patrocinati dai Comuni di Oristano, Terralba e Cerami – provincia di Enna, Sicilia – sono lieti di invitarVi all’evento Sa Sardigna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Primordiali”: Giorgio Manzi racconta l’evoluzione umana
Sabato 13 novembre, alle 17, al Museo civico di Modena, l’incontro per parlare di uomini e scimmie, Neanderthal e Sapiens. Ingresso libero con Green pass
Il racconto dell’evoluzione umana, di uomini e scimmie, Neanderthal e Sapiens,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, sabato la celebrazione al Museo Nazionale del 153esimo della morte di Rossini
Sabato 13 novembre saranno 153 anni dalla morte di Gioachino Rossini (13/11/1868). Per celebrare questa ricorrenza il Comune di Pesaro promuove un prezioso appuntamento al Museo Nazionale Rossini, luogo della cultura cittadina dedicato al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la grande avventura di mille e più anni di musica in un corso per tutti a Vila Gomes
Lecco, il Civico Istituto Musicale "G. Zelioli" propone una nuova iniziativa di interesse per gli appassionati di musica: un corso di storia della musica aperto a tutti che, a partire da martedì 16 novembre, racconterà la grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinema, musica e teatro nella settimana della Tenda
Si sviluppa tra cinema, musica e teatro la programmazione settimanale della Tenda di viale Monte Kosica, dove proseguono gli appuntamenti inclusi nella rassegna autunnale in corso in corso di svolgimento nell’ambito delle attività proposte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentata l’edizione 2021 di “ChocoMoments” la festa del cioccolato
L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Formazione e Lavoro Laura Tringali, l’esperto comunale per le Politiche Scolastiche professore Roberto Vincenzo Trimarchi e l’ing. Francesco Mento, che ha curato gli aspetti tecnico-organizzativi della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Scoiattoli alieni in Friuli Venezia Giulia”, la conferenza al Museo Civico di…
Trieste, ritornano gli incontri al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, in via dei Tominz 4, per parlare di scienza e natura. Mercoledì 10 novembre, alle 17.00, Nicola Bressi, naturalista e zoologo del Museo triestino, parlerà di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il programma dei prossimi spettacoli al Teatro Carcano di Milano
TLON - Lezioni di Meraviglia
Con Andrea Colamedici e Maura Gancitano
Lunedì 15 novembre 2021 ore 20:30
Tlon e La Rappresentante di Lista
Lunedì 6 dicembre 2021 ore 20:30
Tlon e N.A.I.P.
Da giovedì 18 a domenica 21 novembre 2021…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, s’inaugura la mostra “Side by side. Giovani artisti cinesi delle Accademie di Belle Arti in…
Nell’ambito del programma di iniziative organizzato per celebrare il trentacinquesimo anno del gemellaggio fra Bari e Canton (Guangzhou), già avviate con l'attivazione del corso di lingua cinese presso la scuola media San Nicola e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sugar, il nuovo singolo di Sangiovanni con Madame in radio da venerdì
SANGIOVANNI con MADAME in radio e in digitale da venerdì 12 novembre per Sugar, è più di un singolo, più di una collaborazione artistica, più di un inedito incontro musicale: il brano è la forma canzone di un’amicizia tra i due artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consegnato il Nobel lombardo ai tre scienziati che hanno scoperto l’idrogeno verde
Marcella Bonchio, Markus Antonietti e Pierre Joliot si aggiudicano l'edizione 2020-2021 del Premio Internazionale 'Lombardia è Ricerca', il riconoscimento promosso da Regione Lombardia che assegna 1 milione di euro alla migliore scoperta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: sulle tracce di Corto Maltese con il jazz di Giovanni Falzone e le fotografie di…
MILANO - La multimedialità e il tema dell’avventura sono alla base del nuovo appuntamento della XXVII stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz, classica e suoni contemporanei organizzata dall’associazione culturale…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’armata Brancaleone di Roberto Latini al Teatro Arena del Sole di Bologna
Dopo il recente debutto al Teatro Metastasio di Prato, arriva a Bologna al Teatro Arena del Sole dall’11 al 14 novembre il nuovo spettacolo di Roberto Latini, L’armata Brancaleone, prodotto dal teatro toscano con ERT / Teatro Nazionale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo insieme per tornare a teatro
Al via dal 13 novembre la Rassegna d’autunno 2021 del Teatro degli Industri: quattro spettacoli in programma fino a dicembre. Il Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo onlus insieme per accogliere nuovamente a teatro i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, i mercatini di Natale pronti a conquistare il loro posto in città: eventi in tutti i…
Verona, conto alla rovescia, i mercatini di Natale stanno per tornare tra le mura scaligere, pronti a conquistare il centro storico e non solo. Dopo lo stop inflitto l’anno scorso dal Covid, Verona si riappropria di una delle tradizioni più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A Milano conferita la cittadinanza…
Milano, 4 novembre 2021 - È avvenuto questa mattina, durante la cerimonia dell’alzabandiera in piazza Duomo, presieduta dal prefetto di Milano Renato Saccone, il conferimento simbolico della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentato il progetto “Percorsi nuovi di accompagnamento all’abitare e risanamento urbano”
Nel corso di una conferenza stampa, presenti il Sindaco Cateno De Luca, il Commissario Straordinario del Governo per il Risanamento Prefetto Cosima Di Stani, il Vicesindaco Carlotta Previti, gli Assessori al Risanamento Salvatore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “bosco diffuso di Lecco”, richieste entro il 14 novembre
Il "bosco diffuso di Lecco" è una iniziativa promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Lecco in collaborazione con la cooperativa Eco86 e Piedibus-Lecco, con la finalità di promuovere e incentivare la cura del verde urbano e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “Il carcere al tempo del covid”
Mercoledì 9 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nella Sala Grande del Centro Universitario - via Zabarella 82 - avrà luogo l’evento intitolato “Il carcere al tempo del Covid”.
L’iniziativa, che rientra nell’ambito degli incontri della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i 150 anni del Museo Civico onorati dalla mostra “Connessioni” coi gioielli di…
Modena, inaugura sabato 6 novembre, alle 17, la mostra “Connessioni. Gigi Mariani per i 150 anni del Museo Civico” che espone, in un suggestivo allestimento che coniuga passato e presente, i gioielli che l’orafo e artista ha realizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, a Bormio la prima tappa del tour di presentazione dei territori di Milano Cortina 2026
Lombardia, al momento di lavoro hanno partecipato l'assessore regionale agli Enti locali, montagna e piccoli comuni Massimo Sertori e il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Lidia Basterretxea Vila e l’organista Giulio Mercati a Ganaceto per il Modena Organ Festival
Modena, l'Organ Festival si sposta a Ganaceto, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, per il nuovo appuntamento in programma venerdì 5 novembre, alle 20.30. A dar vita al concerto, dedicato in gran parte alla musica tardo barocca, sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna Profondo Giallo, il festival noir di Piacenza.
Dopo la sosta forzata del 2020, torna Profondo Giallo, il festival noir di Piacenza.
Per la sua terza edizione il festival (www.festivalprofondogiallo.it) che Piacenza dedica al genere più amato dai lettori coinvolgerà diversi luoghi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, via al mese della scienza: alla scoperta dell’universo
Venerdì 5 novembre, alle 18.30, apertura in biblioteca Crocetta con Andrea Cimatti e sabato 6 incontro on line con Amalia Ercoli Finzi, prima donna ingegnera aeronautica in Italia
Cosa sappiamo dell’Universo? È questa la domanda che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna Retrograde: il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage
Due giorni dedicati all’abbigliamento vintage in tutte le sue forme, questo è Retrograde il garage sale firmato East Market previsto per sabato 6 e domenica 7 novembre presso lo spazio eventi di Tenoha.
Nel cuore di Porta Genova sarà a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “L’inventario del possibile”: tre giorni con l’Agorà di Laterza
dMoena, venerdì 5 novembre, alle 17, al Teatro Storchi, si apre la seconda edizione del festival del pensiero, con tre giorni di incontri, dibattiti e progetti per il futuro
Al via “L’inventario del possibile”, la seconda…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’arte di Banksy conquista la stazione di Milano Centrale con la nuova mostra
Milano, 2 novembre 2021 - Le opere di Banksy spuntano all'improvviso, da un giorno all’altro, regalando un tocco di bellezza e uno spunto di riflessione. Così l’artista di Bristol conquista questa volta Milano Centrale che ospita dal 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “FITTKEgiovani”: giovedì l’apertura della mostra “L’Orizzonte Negativo” di Martina…
“L’Orizzonte Negativo” dell’artista Martina Stella è il progetto vincente del concorso dal titolo SEE THE SEA CHANGE, indetto da Robotics Festival di Arte e Robotica e altre tecnologie nel 2020, coorganizzato con OGS Istituto Nazionale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano Beppe Severgnini dà LEZIONI DI CHIAREZZA
Tutti hanno buone idee, prima o poi. Molti provano a metterle in pratica. Pochi riescono come vorrebbero. Il motivo, spesso, sta nell'incapacità di tradurre il pensiero in parole chiare, necessarie a spiegare e portare avanti il progetto.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Teatro Nuovo lo spettacolo “Regalo di Natale”, adattamento del film di Pupi…
Verona, al Teatro Nuovo va in scena ‘Regalo di Natale’, spettacolo che Sergio Pierattini ha tratto dal pluripremiato film di Pupi Avati del 1986. La prima dello spettacolo sarà martedì 2 novembre, alle ore 20.45. Alla regia Marcello Cotugno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un novembre nel segno di libri e cinema alla Tenda
Modena, i mese di novembre si apre alla Tenda nel segno della letteratura e del cinema, con due appuntamenti programmati la settimana prossima nella struttura di viale Monte Kosica nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “La Fabbrica del Rinascimento” dall’11 dicembre in Basilica Palladiana
Vicenza, un pubblico attento ed entusiasta ha assistito ieri sera alla presentazione della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” che si terrà in Basilica palladiana dall’11 dicembre 2021 al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Teatro Ristori fine settimana con le giovani promesse del cinema
Giovani e cortometraggi, per un viaggio alla scoperta dei nuovi talenti del cinema italiano di domani. Dal 30 ottobre al 1° novembre, torna al Teatro Ristori il Believe Film Festival, la manifestazione veronese dedicata ai cortometraggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Flash d’arte al Museo di San Sebastiano
Venerdì 29 ottobre alle 18.30 nella sede del Museo di San Sebastiano è in programma il secondo appuntamento della rassegna “Flash d’arte, racconti per un nuovo museo” dedicato alla sezione araba della collezione Acerbi. Interverrà Generoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, sabato 30 e domenica 31 ottobre ritorna “Monumenti Aperti”
Sabato 30 e domenica 31 ottobre, per la 25esima edizione della manifestazione, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la Fondazione Oristano propongono visite guidate in 4 siti culturali, 2 itinerari e numerose altre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Carnevale entra nel vivo: torna la sfilata del 491° Bacanal
Il Carnevale veronese entra nel vivo. Dopo l’apertura del Villaggio delle Tradizioni a San Zeno, è tempo di musica e colori. Torna il Bacanal del Gnoco, giunto alla 491esima edizione, con la tradizionale sfilata, anche se in versione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Festa di Ognissanti: apertura straordinaria dei Musei del Si.M.U.L
In occasione della festività di Ognissanti, lunedì 1° novembre 2021, i poli museali del Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.) Palazzo delle Paure, Torre Viscontea e Villa Manzoni saranno eccezionalmente aperti dalle 10 alle 18, mentre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, conclusa la seconda edizione del progetto “Volontariato Giovani in Azione”
Martedì 26 ottobre si è conclusa la seconda edizione del progetto “Volontariato Giovani in Azione”, evento di promozione e sensibilizzazione della cittadinanza attiva e del volontariato tra i giovani.
I ragazzi che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, venerdì la mostra AXIS OF TIME nella Sala del Colonnato della Città
Il Comune di Bari, nell’ambito delle celebrazioni organizzate per il 35esimo anniversario del gemellaggio tra Bari e Canton (Guanghzou), che ricorre il prossimo 12 novembre, venerdì 29 ottobre, alle ore 11.00, inaugura la mostra AXIS OF…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina e il Giornalismo, incontri a tu per tu con Giornalisti Scrittori
Da domani, giovedì 28, sino a sabato 4 dicembre, all’Istituto “Cristo Re”, si svolgerà la rassegna nazionale “Messina e il Giornalismo, incontri a tu per tu con Giornalisti Scrittori”, in collaborazione con l’Assessorato comunale alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra-mercato di prodotti artigianali “Bell’Italia” torna in piazza…
Vicenza, “Bell’Italia” è una manifestazione ghiotta che dà l’occasione di conoscere ed acquistare le specialità eno-agro-alimentari della penisola.
La quarta edizione della mostra-mercato dei prodotti regionali italiani si terrà in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Reale: domani apre al pubblico la mostra “Corpus Domini. Dal corpo glorioso…
Milano, 26 ottobre 2021 - Dal 27 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 Palazzo Reale di Milano presenta la mostra “Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell'anima”, curata da Francesca Alfano Miglietti.
La mostra è promossa e prodotta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, «LETTERARTE» all’insegna di pittura, fotografia e acquarello
Monza, 26 ottobre 2021. «Un contributo importante per la scoperta degli artisti che vivono e lavorano a Monza». Con queste parole l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo presenta la sedicesima edizione di «LetterArte», la rassegna delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Museo Civico: il “Progetto per Dante” del Graziosi
Giovedì 28 ottobre, alle 18, al Lapidario romano, la presentazione dei bozzetti e degli studi che lo scultore realizzò con Giacomo Masi per un monumento in onore del poeta
Oltre un secolo fa, tra il 1895 e il 1900, l’allora giovanissimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il concerto dei Circles 44 e un reading su Zidane nella settimana de “La Tenda”
Modena, la musica dal vivo, la letteratura e lo sport caratterizzano la programmazione settimanale alla Tenda, con tre appuntamenti in calendario, tutti alle ore 21, nell’ultima settimana di ottobre nella struttura di viale Monte Kosica che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 30 ottobre la prima nazionale di “Un gigante al villaggio” di Pino Cacace
Bari, andrà in scena in prima nazionale sabato 30 ottobre, a partire dalle ore 19, nell’auditorium del Centro polifunzionale “Casa delle Culture”, in via Barisano da Trani, al San Paolo, lo spettacolo teatrale “Un gigante al villaggio”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città si prepara a celebrare il “Cigno del motore”
Città in fermento dopo la notizia dell’anteprima nazionale del docu-film “Benelli su Benelli” che si terrà lunedì 8 novembre, alle 21, al Teatro Sperimentale (via Rossini 49) alla presenza del regista, del produttore e del cast del film.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, LYKAN presenta “Dante e le altre stelle”
LYKAN, con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese e Regione Puglia, nell’ambito del Fondo Speciale Cultura, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Lecce, presenta “Dante e le altre stelle”, saggio spettacolo in scena al …
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il ricordo di Gianni Pieropan: alpinista, scrittore e studioso della Grande Guerra
Vicenza, è un omaggio sentito e condiviso a Gianni Pieropan quello che giovedì 28 ottobre alle 15.30, nell’auditorium del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza, sarà dedicato all’alpinista vicentino dall’Accademia Olimpica in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 5 novembre Lella Costa ospite di Mario Perrotta agli Industri
Grosseto, riprende il progetto dedicato a Dante Alighieri ideato per il Comune di Grosseto da Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro italiano contemporaneo. Venerdì 5 novembre alle ore 20.45 al teatro degli Industri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, alla Cittadella dei Giovani arriva la staffetta letteraria con “Bella è la Vita”
Aosta, mercoledì 27 ottobre la Cittadella dei Giovani di Aosta accoglierà “Bella è la Vita”, evento nazionale di lancio della “Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità 2021-22”.
Il progetto coinvolge ogni anno centinaia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Tesori danteschi”: inaugurata oggi la mostra a Palazzo Farnese
La mostra Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti, incunaboli e cinquecentine, promossa dal Comune di Piacenza, realizzata dalla biblioteca comunale Passerini -Landi, in collaborazione con i Musei civici di Palazzo Farnese,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, QM San Paolo: domenica l’apertura del museo a cielo aperto con 10 artisti e 10 murales
Nell’ambito di QM San Paolo - Quartiere Museale San Paolo, domenica 24 ottobre, a partire dalle ore 10, in via Saverio Altamura, si terrà la festa conclusiva del progetto artistico realizzato dalla fondazione Mecenate 90 che ha coinvolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al Museo Fattori la mostra ‘Pittori toscani dell’800’
Livorno, 22 ottobre 2021 - Sarà inaugurata sabato 23 ottobre alle ore 17.00 al Museo civico “G.Fattori” (Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva 65) una mostra dedicata a opere di pittori toscani dell'800, provenienti da una prestigiosa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 22 al 24 ottobre al via l’evento “Sapori in corso”
Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre, corso Fogazzaro e piazza San Lorenzo ospiteranno “Sapori in corso”, vetrina dei prodotti enogastronomici della tradizione italiana. L’evento è promosso dall’associazione Il Tritone con l’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 21 al 31 ottobre torna JAZZMI, il festival milanese del Jazz
JAZZMI, il festival milanese del Jazz, torna dal 21 al 31 ottobre 2021 per raccontare l'universo musicale del jazz in tutte le sue declinazioni: la sua storia, la sua attualità, il suo futuro, i generi con cui dialoga e con i quali si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro alla Scala: aperte le vendite per la nuova Stagione. Si parte con ‘La bayadère…
Per la prima volta alla Scala, il 15 dicembre inaugura la nuova Stagione di Balletto La bayadère di Rudolf Nureyev, mai rappresentata da altre compagnie al di fuori dell’Opéra di Parigi per cui fu creata nel 1992: ora per la prima volta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, bambini ed educatori imparano a imparare con il progetto cinematografico de “I bambini…
Bari, s’intitola “ImparoAimPARARE” la Scuola popolare della cooperativa sociale I bambini di Truffaut che da 10 anni parla agli educatori attraverso il cinema. Quest’anno per la prima volta arriva a Bari, tra i quartieri San Paolo e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “A cena con gli scaligeri”: 6 ristoranti propongono il meglio della cucina…
Verona, sei ristoranti per sei settimane. Dal 26 ottobre al 5 dicembre si svolgerà la 9^ edizione della rassegna enogastronomica ‘A Cena con gli Scaligeri’. Trattorie, ristoranti ed osterie della città si alterneranno una settimana a testa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “La fabbrica del Rinascimento” in mostra alla Basilica palladiana dall’11…
Vicenza, il pubblico per la prima volta potrà assistere alla presentazione della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” curata da Guido Beltramini, Davide Gasparotto e Mattia Vinco,che sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Ottobre Rosa: venerdì concerto Jazz in piazza Bra
Prevenzione a ritmo di jazz. Venerdì pomeriggio si svolgerà sulla scalinata di palazzo Barbieri “La prevenzione si intona meglio con il rosa e con il jazz”, concerto della Jazzset Orchestra organizzato dal Comune di Verona e da Lilt Verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano TANGO MACONDO. Il venditore di metafore con Ugo Dighero e Paolo Fresu
TANGO MACONDO è la storia di Matoforu, un “venditore di metafore” sardo e del suo amore grande, Anzelina Bisocciu, la sua cantatrice. È un viaggio in un territorio “ai confini tra il delirio e la geografia” che parte da Mamoiada in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Il Teatro Camploy ospiterà la sesta edizione della rassegna ‘La Città del Jazz’
Sipario aperto per il Jazz, che torna dal vivo omaggiando le sue colonne portanti. Il Teatro Camploy, per tre serate, ospiterà la sesta edizione della rassegna ‘La Città del Jazz’, ripercorrendo la musica di Miles Davis, di cui ricorrono i…
Leggi di più...
Leggi di più...
East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 24 ottobre
Torna domenica 24 ottobre East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare.
300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano che Spettacolo”, il sostegno del Comune per il rilancio dello spettacolo in…
Milano, 20 ottobre 2021 – Dal 24 ottobre al 14 novembre si potrà tornare finalmente in sala non soltanto in piena sicurezza, ma anche con uno sconto sul prezzo del biglietto.
Registrandosi infatti sul sito www.milanochespettacolo.it si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, tre serate con “Un monde de couleurs”, il progetto di Giorgio Sedda
Oristano, il progetto “Un monde de couleurs”, dopo l’apertura di una galleria d’arte a Oristano, si apre al pubblico con un evento in 3 giornate che, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, si terrà il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, con Laterza Agorà si fa “L’inventario del possibile”
Come sarà il futuro dopo la pandemia? Quali saranno i protagonisti del possibile cambiamento? Se ne discute a “L’inventario del possibile”, la seconda edizione di Laterza Agorà, il festival del pensiero che sarà a Modena, al Teatro Storchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, L’Altro Teatro alza il sipario del Camploy con un omaggio a Dante
Dall’Inferno al Purgatorio, L’Altro Teatro apre con un omaggio al Sommo Poeta. Uno spettacolo in due serate, un’esperienza innovativa tra suono e voce umana. ‘Esercizio per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante’ di Chiara Guidi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, domani al via la mostra ‘Time for Revolution-La protesta degli Animali’
Presso la Loggia della Gran Guardia di Piazza dei Signori, dal 20 al 22 ottobre 2021, si tiene la mostra Time for Revolution-La protesta degli Animali, a cura di Alberto Michelon, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, due weekend con il patrimonio artistico e monumentale grazie a “Vie dei Tesori”
Mantova, per una città spalmata in orizzontale, i percorsi delle Vie dei Tesori sono una bellissima novità, perché guarderanno Mantova dall’alto. Mai come quest’anno la manifestazione - che in Sicilia apre luoghi inediti o poco conosciuti o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il 23 ottobre il Microfestival di Musica e Teatro dedica una giornata al liuto
Cremona, secondo appuntamento del Microfestival di Musica Antica e Teatro, stagione 2021, organizzato dal Comune di Cremona, Settore Cultura e Musei, in collaborazione con Auser Unipop Cremona, Acli Turismo e Università di Pavia -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Angela Hewitt al pianoforte apre la 62a stagione concertistica
Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 21 si apre la 62a stagione concertistica dell’Ente Concerti al Teatro Sperimentale di Pesaro. Il concerto inaugurale è affidato alla grandissima pianista canadese Angela Hewitt, star della scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Parma, Passeriano e Cantù tre mostre con opere in prestito provenienti di Lecco
Le Gallerie d’Arte del Si.M.U.L partecipano a tre importanti mostre con il prestito di opere provenienti dalle proprie collezioni. La prima a Parma, capitale italiana della cultura 2021, dedicata all’opera lirica, dal titolo "Opera: il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato il progetto “Messina: crocevia di storia e di cultura. Un percorso di identità ed…
Nel corso dell’incontro relativo alla sottoscrizione dei Patti Territoriali tra il Comune di Messina, gli Istituti scolastici cittadini e il CPIA – Centro Provinciale per l’istruzione degli Adulti, é stato illustrato il progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Quella volta che Ulisse…
ClassicAperta porta in scena un’originale e leggera performance su Ulisse per poter sorridere, e ridere, del mito, frutto del talento di Alfonso Alberti e Selene Framarin.
Vi invitiamo a scoprire un’originale Odissea, trattata con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
450° Anniversario della battaglia di Lepanto: l’Assessore Caruso presente alle Celebrazioni a…
L’Assessore alla Cultura e al Turismo Enzo Caruso, su invito del Consiglio Regionale del Veneto e dell’Associazione “Rialto Mio”, in nome e per conto del Sindaco Cateno De Luca e della Città di Messina, ha preso parte a Venezia alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il murale realizzato da Collin Van Der Sluijs per il progetto HollAndMe
murales realizzato in via Ragusa dall'artista Collin Van Der Sluijs nell'ambito del progetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Stanislav Surin in concerto nell’Abbazia di San Pietro per Organ Festival
Modena, è l’organista slovacco Stanislav Surin il protagonista del secondo appuntamento con il Modena organ festival, in programma martedì 19 ottobre, alle 21, nell’abbazia di San Pietro, a Modena.
Suonando l’organo monumentale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “La bottega della caffè” con Michele Placido inaugura la stagione 2021 del…
Verona, sarà Michele Placido con ‘La Bottega del Caffè’ di Carlo Goldoni a inaugurare la stagione 2021 del Grande Teatro. La prima sarà martedì 19 ottobre alle ore 20.45 al Teatro Nuovo. Dopo un anno e mezzo di stop, la rassegna organizzata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il “Premio Catullo” a Giovanni Dotoli, gli eventi per celebrare i 20 anni…
Verona, la capitale della poesia. Perché Verona è poesia, e la poesia ha da sempre trovato ispirazione in riva all’Adige. Si è svolta questa mattina in Sala Arazzi la consegna del “Premio Catullo”, primo appuntamento della celebrazione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, il Festival Internazionale di Danza “LASCIATECI SOGNARE” si sposta al Teatro ai Colli
Padova, domenica 17 ottobre, alle ore 18, il Festival Internazionale di Danza “LASCIATECI SOGNARE” si sposta al Teatro ai Colli (via Monte Lozzo- Padova) per ospitare la Compagnia Balletto Teatro di Torino che presenterà per questa speciale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, le foto Luigi Erba in mostra a Palazzo Paure
Lecco, dopo anni di intensa collaborazione con la direzione del Si.M.U.L. e di costante impegno nella ricerca, tutela e valorizzazione del ricco patrimonio di fotografie appartenenti al territorio, il fotografo Luigi Erba è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mura Festival 2021, domenica 17 ottobre grande festa finale
Domenica 17 ottobre, al Bastione di San Bernardino, ultimo appuntamento per la 2ᵃ edizione del Mura Festival. Dopo quasi 700 appuntamenti - tra musica, cultura, teatro, sport, attività per i bambini e le famiglie - e 134 giorni di attività,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, l’architettura in una targa
Monza, 15 ottobre 2021. Da Angelo Mangiarotti a Gio Ponti, da Luigi Caccia Dominioni a Justus Dahinden. Sono numerosi a Monza gli edifici «firmati» da alcuni dei più importanti «Maestri» dell’architettura moderna. «AMM Architetture Moderno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, “Il giardino del c’era una volta”, 12 alberi di frutta antica a Gocciadoro
L’Istituto Comprensivo Trento 3 ha condiviso con il Comune di Trento il progetto “Didattica all’aperto” che mira all’integrazione della didattica tradizionale con laboratori e sperimentazioni educative in aree verdi. Nell’ambito di questa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dante700, nuove foto esposte in lungadige San Giorgio nella mostra temporanea
Cambio di scena sull'alzaia di lungadige San Giorgio, dove da qualche settimana troneggiano foto in formato gigante visibili sia dall’argine ma anche da Ponte Pietra e Ponte Garibaldi. Le immagini, riprodotte in grandi dimensioni, sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, lunedì 18 ottobre la Giornata Europea contro la tratta
Lunedì 18 ottobre ricorre il 15° anniversario dall’istituzione della Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani indetta della Commissione Europea.
Anche quest’anno il Dipartimento per le Pari Opportunità, la rete nazionale dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Giocare alla pari” per educare al valore della persona
Si intitola “Giocare alla pari”, l'iniziativa cofinanziata dalla Regione Emilia Romagna per la quale il Comune di Piacenza ha avviato la ricerca di soggetti interessati alla coprogettazione, in collaborazione con l'Amministrazione, di…
Leggi di più...
Leggi di più...